Home Blog Pagina 1403

Segnò un’ora di straordinario in caserma ma per l’accusa fece sesso: Carabiniere condannato

Il giudice monocratico di Ravenna ha condannato a 11 mesi, con pena sospesa, un Carabiniere 50enne che la notte dell’11 gennaio 2017, aveva segnato un’ora di lavoro straordinario in caserma, tra mezzanotte e l’una, dicendo di dover svolgere un servizio per motivi “improcrastinabili e urgenti”, ma che, secondo l’accusa, in base a quanto riportato dall’Ansa, si sarebbe invece appartato con una donna ed avrebbe consumato un rapporto sessuale.

Il Militare, all’epoca appuntato in una stazione di Ravenna, poi trasferito nel comando di un’altra regione, era accusato di truffa, falso e “forzata consegna”. Il difensore, una volta lette le motivazioni della sentenza, farà appello: “Il mio assistito – ha detto il legale, come riferisce l’Ansaritiene assolutamente di non essere responsabile dei reati, in ragione del fatto che ritiene provato di aver svolto e eseguito l’attività lavorativa per cui ha richiesto lo straordinario e di non aver fatto false attestazioni”.

Foto: PxHere

Decreto legge Covid: nuove regole fino al 30 aprile

Come annunciato, il nuovo decreto legge del Governo, in vigore dal 7 al 30 aprile, prevede per tutto il mese il Paese diviso in zone rosse o arancioni.
Nessuna zona gialla dunque fino alla fine del mese: il Comitato tecnico scientifico ha infatti più volte sottolineato come le misure previste per le zone gialle abbiano dimostrato “una capacità di contenere l’aumento dell’incidenza ma non la capacità di ridurla”.

Saranno però possibili alcune aperture (in particolare di bar, ristoranti e forse cinema e teatri) nelle zone in cui la situazione epidemiologica lo consentirà ma non prima del 15 aprile, quando è prevista una verifica: il provvedimento consente infatti la possibilità di concedere deroghe nel caso di bassi contagi e dati particolarmente buoni della campagna di vaccinazione.

Per quanto riguarda la scuola, il nuovo decreto prevede, dopo le vacanze pasquali e dunque dal 7 aprile, un ritorno sui banchi per gli alunni fino alla prima media nelle zone rosse e fino alla terza media nelle zone arancioni. Nelle zone arancioni torneranno in presenza anche le lezioni nelle scuole superiori ma sono al 50%.

C’è poi il nodo dei vaccini per il personale sanitario: il decreto impone l’obbligo di vaccinazione per tutti quelli che lavorano in strutture sanitarie, medici, infermieri, operatori sociosanitari, farmacisti, dipendenti di Rsa e studi privati. Per chi rifiuta è prevista la sospensione dell’esercizio della professione sanitaria e dunque dello stipendio sino a quando si raggiungerà l’immunizzazione di massa o si registrerà un calo importante della diffusione del virus. La sospensione durerà al massimo sino al 31 dicembre del 2021. Il datore di lavoro può comunque adibire, se possibile, il lavoratore a mansioni equivalenti o inferiori, che non espongano al rischio del contagio, con il trattamento economico corrispondente.
Previsto anche lo “scudo penale” per i somministratori che seguono le regole, limitando la punibilità ai soli casi di colpa grave.

Per quanto riguarda il week-end pasquale (dal 3 al 5 aprile), nonostante tutta l’Italia sia in zona rossa, è consentito, una sola volta al giorno, spostarsi in ambito regionale in massimo due persone più i minori di 14 anni conviventi per andare a trovare parenti o amici.

Massimo Ranieri: il tour è stato posticipato

A causa dell’emergenza sanitaria e alla luce delle relative disposizioni governative in tema di salute pubblica, gli spettacolo di Massimo Ranieri, “Sogno e son desto 500 volte”, sono stati ulteriormente rinviati.

Il tour è stato posticipato secondo il seguente calendario. I biglietti già acquistati restano validi per le nuove date corrispondenti:

13 febbraio 2020 Alba, Teatro Sociale – POSTICIPATO AL 9 APRILE 2020 – POSTICIPATO ALL’1 DICEMBRE 2020 – NUOVA DATA: 4 maggio 2021
27 febbraio 2020 Ancona, Teatro delle Muse – POSTICIPATO AL 5 GIUGNO 2020 – POSTICIPATO AL 2 MARZO 2021 – NUOVA DATA: 20 dicembre 2021
3 marzo 2020 Milano, Teatro degli Arcimboldi – POSTICIPATO AL 29 MAGGIO 2020 – posticipato al 23 novembre 2020 – posticipato al 30 marzo 2021 – NUOVA DATA: 5 dicembre 2021
5 marzo 2020 Bergamo, Creberg Teatro– POSTICIPATO AL 27 MAGGIO – 19 novembre – 31 marzo 2021 – NUOVA DATA: 6 dicembre 2021
6 marzo 2020 Padova, Gran Teatro Geox– Posticipato al 6 giugno – Posticipato al 6 dicembre – NUOVA DATA: 30 maggio 2021
19 marzo 2020 Bologna, Teatro EuropAuditorium – Posticipato al 26 maggio e al 12 dicembre 2020 – 20 aprile 2021- NUOVA DATA: 28 novembre 2021
20 marzo 2020 Piacenza, Teatro Politeama – Posticipato al 28 maggio e all’11 dicembre 2020 e poi al 22 aprile 2021 – NUOVA DATA: 16 dicembre 2021
21 marzo 2020 Genova, Teatro Carlo Felice – POSTICIPATO AL 13 giugno 2020 e poi al 9 dicembre 2020 – NUOVA DATA: 14 giugno 2021
3 aprile 2020 Montalto di Castro, Teatro Lea Padovani – POSTICIPATO AL 25 LUGLIO presso l’Arena del Teatro Lea Padovani
4 aprile 2020 Aprilia, Teatro Europa – POSTICIPATO AL 24 OTTOBRE – NUOVA DATA: 17 aprile 2021
19 aprile 2020 Barcellona Pozzo di Gotto (Me), Teatro Mandanici – POSTICIPATO AL 15 NOVEMBRE – NUOVA DATA: 11 aprile 2021
21 aprile 2020 Assisi, Teatro Lyrick – POSTICIPATO AL 3 NOVEMBRE – 26 aprile 2021 – NUOVA DATA: 14 gennaio 2022
22 aprile 2020 Firenze, Teatro Verdi – Posticipato al 4 novembre – Posticipato al 31 ottobre 2020 al Mandela Forum – NUOVA DATA: 27 febbraio 2022 al Teatro Verdi
23 aprile 2020 Varese, Teatro Openjobmetis – Posticipato al 27 novembre 2020 – Posticipato al 23 aprile 2021 – NUOVA DATA: 4 dicembre 2021
24 aprile 2020 Legnano, Teatro Galleria – POSTICIPATO AL 29 NOVEMBRE – 24 aprile 2021 – NUOVA DATA: 7 dicembre 2021
30 maggio 2020 Montecatini, Teatro Verdi – POSTICIPATO AL 19 DICEMBRE – 20 marzo 2021 – NUOVA DATA: 15 gennaio 2022

Il concerto in programma a Frosinone, Teatro Cinema Nestor, l’8 dicembre 2019, in seguito posticipato al 2 aprile 2020, 9 giugno 2020, 16 dicembre 2020, 30 aprile 2021, è stato annullato. Le richieste di rimborso dovranno essere presentate entro e non oltre il 20 maggio 2021.

(Foto: pagina Facebook di Massimo Ranieri)

Ema: non c’è rischio legato all’età o al sesso per il vaccino prodotto da AstraZeneca

Al momento la revisione non ha identificato alcun fattore di rischio specifico, come l’età, il sesso o una precedente storia medica di disturbi della coagulazione, per questi eventi molto rari. Un nesso causale con il vaccino non è dimostrato, ma è possibile e ulteriori analisi sono in corso”. E’ quanto scrive l’Ema in un comunicato stampa, pubblicato sul proprio sito internet. “Come comunicato il 18 marzo, l’EMA – continua la nota stampa – ritiene che i benefici del vaccino AstraZeneca nella prevenzione del COVID-19, con il rischio associato di ospedalizzazione e morte, superino i rischi di effetti collaterali”.

Il comitato per la sicurezza (Prac) dell’EMA si riunisce oggi, mercoledì 31 marzo, nel contesto della sua revisione in corso di casi molto rari di coaguli di sangue insoliti associati a un basso numero di piastrine, in persone vaccinate con il vaccino Covid-19 di AstraZeneca (ora chiamato Vaxzevria).
Lunedì 29 marzo l’EMA – precisa il comunicato – ha convocato una riunione del gruppo di esperti ad hoc per fornire ulteriori contributi alla valutazione in corso. Esperti esterni indipendenti con una gamma di specialità mediche, inclusi ematologi, neurologi ed epidemiologi, hanno discusso aspetti specifici come possibili meccanismi, se è possibile identificare i fattori di rischio sottostanti e quali dati aggiuntivi sono necessari per caratterizzare ulteriormente gli eventi osservati e il rischio potenziale. Il risultato di questa riunione sarà discusso dal Prac e alimenterà la sua valutazione in corso”.

Il chiarimento dell’Agenzia europea del farmaco arriva dopo la decisione della Germania di somministrare il vaccino prodotto da AstraZeneca solo alle persone con età superiore ai 60 anni.
L’EMA continua – sottolinea la nota stampa – a collaborare con le autorità nazionali degli Stati membri dell’UE per garantire che vengano segnalati casi sospetti di coaguli di sangue insoliti; questi casi vengono analizzati nella valutazione in corso del Prac.
Sulla base di tutti i dati attualmente disponibili, il Prac dovrebbe emettere una raccomandazione aggiornata durante la sua riunione plenaria di aprile (6-9 aprile)”. (fotografia di copertina di repertorio di Steven Cornfield su Unsplash.com)

Mara Maionchi spopola su TikTok

Anche Mara Maionchi è arrivata su TikTok e ha ottenuto un grande successo. La discografica più amata d’Italia, volto conosciuto dai più per i programmi tv come X Factor e Italia’s Got Talent, ha lanciato sul social cinese l’hashtag #MaraReacts, invitando la community a condividere brevi video dei talenti che frequentano i social. In poco meno di una settimana sono stati postati 2000 video, totalizzando più 33 milioni di visualizzazioni.

Il progetto ha raggiunto risultati superiori alle sue aspettative: “Per una della mia generazione (eh sì, tecnicamente io sì che sono una boomer essendo classe 1941) è strabiliante sentir parlare di questi numeri. Parliamo di oltre la metà della popolazione italiana! Questo seguito non mi inorgoglisce per vanità, ma per la genuina sorpresa di essere nei pensieri di qualcuno tanto da intrattenerlo. Un ragazzo mi ha scritto quando ho commentato con sorpresa i 10.5 MIL di visualizzazioni ‘1 milione sono solo mie’: un po’ ho riso e un po’ mi sono emozionata, questa attenzione mi scalda il cuore. Il mio management mi ha proposto questa attività per tenermi aggiornata sui trend di comunicazione, ma io mi sto godendo anche l’ondata di calore umano, non solo la ‘novità’ tecnologica che, certo, mi affascina sia per effetto moltiplicatore sia perché il contatto con il pubblico è ancora più diretto grazie ai video”, ha raccontato.

(Foto: pagina Instagram di Mara Maionchi)

Camion in fiamme e traffico in tilt nel tratto bolognese dell’A1

Traffico in tilt oggi, mercoledì 31 marzo, in tarda mattinata in Autostrada A1. Nel tratto compreso tra Sasso Marconi e il raccordo di Casalecchio, nel Bolognese, un camion ha preso fuoco. Le fiamme si sono sprigionate intorno alle 12.30 e hanno interessato il mezzo pesante carico, come precisa Il Resto del Carlino, edizione di Bologna, di materiale plastico.

Per spegnere il rogo sono intervenuti i Vigili del Fuoco con una squadra e quattro autobotti. Fortunatamente nessuna persona è rimasta ferita. Per circa un paio d’ore il traffico è stato interrotto e si sono formate lunghe code in entrambe le direzioni. Sul posto anche le pattuglie della Polizia Stradale e il personale di Autostrade per l’Italia.

Al momento (ore 16.45) viene segalata una coda di 7 km tra bivio A1-Variante e Sasso Marconi Nord, verso Milano, per incidente.

Caparezza: a maggio il nuovo album “Exuvia”

Da qualche tempo Caparezza era scomparso dai social, lo scorso ottobre aveva annunciato di essere al lavoro sul nuovo album per poi scomparire. A sorpresa l’artista è tornato e ha annunciato l’uscita del suo nuovo progetto musicale: “Exuvia”, in uscita il 7 maggio 2021. Il nuovo disco contiene quattordici brani scritti, composti, prodotti dallo stesso artista e mixati da Chris Lord-Alge.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da CAPAREZZA (@fotocaparezza)

Ecco come Caparezza ha raccontato il suo nuovo lavoro sui social:
Sono felice di annunciarvi che il 7 maggio 2021 pubblicherò il mio nuovo album: EXUVIA.

L’EXUVIA , in sintesi, è ciò che rimane del corpo di alcuni insetti dopo aver sviluppato un cambiamento formale. Un calco perfetto, talmente preciso nei dettagli da sembrare una scultura, una specie di custodia trasparente che un tempo ospitava la vita e che ora se ne sta lì, immobile, simulacro di una fase ormai superata.

Sulla copertina c’è un simbolo che rappresenta il passaggio da una condizione attuale (cerchio grande) ad una futura (cerchio piccolo) attraverso una serie di spirali (simbolo di morte e rinascita in gran parte delle culture).

La mia EXUVIA è dunque un personale rito di passaggio in 14 brani, il percorso di un fuggiasco che evade dalla prigionia dei tempi andati per lasciarsi inghiottire da una selva in cui far perdere le proprie tracce.

Ho speso davvero tutte le mie energie per poter uscire dalla mia EXUVIA ma di questo parlerò a tempo debito. Adesso preferisco farvi ascoltare la title track, già disponibile in versione audio nei principali servizi di streaming e in versione video sul mio canale YouTube (telecaparezza).

(Foto: pagina Facebook di Caparezza)

 

Primo vaccino anti-Covid per gli animali registrato in Russia

E’ stato registrato in Russia il primo vaccino anti-Covid destinato agli animali, sviluppato dagli scienziati del servizio federale per la sorveglianza veterinaria e fitosanitaria (Rosselkhoznadzor). Lo ha comunicato, come riporta l’agenzia di stampa russa Tass, il vice capo dell’organismo di controllo Konstantin Savenkov.

Gli studi clinici sono iniziati nell’ottobre del 2020 e hanno coinvolto cani, gatti, volpi artiche, visoni, volpi e altri animali. “I risultati delle prove indicano che il vaccino è sicuro e ha un alto effetto immunizzante, poiché il 100% degli animali vaccinati nel corso delle prove ha sviluppato anticorpi contro il coronavirus”, ha detto Savenkov.
Gli scienziati di Rosselkhoznadzor continuano la loro ricerca per stabilire per quanto tempo durerà l’immunità garantita dal vaccino. Al momento si stima una durata non inferiore ai sei mesi. La produzione di massa del vaccino animale potrebbe essere lanciata già a partire da aprile.

Il vaccino è di fondamentale importanza, considerando che, secondo l’Organizzazione mondiale per la salute animale (OIE), alcune specie animali sono suscettibili al Covid-19. E’ comunque importante sottolineare, come viene ribadito dal Ministero della Salute nelle Faq dedicate, e riportato sul sito internet internet di Sky TG24, che sono gli animali da compagnia ad essere esposti al contagio da parte dell’essere umano e non il contrario. (fotografia di repertorio)

Lo sfogo di Britney Spears dopo il documentario: “Mi sono sentita umiliata, ho pianto per due settimane”

Dalla pubblicazione del documentario “Framing Britney Spears” la star non aveva mai rilasciato un commento in merito, ma ora ha voluto interrompere il silenzio e dire la sua. Da quanto ha scritto sui social, Britney Spears non ha visto il documentario nella sua interezza, ma è rimasta molto scossa da quei pochi minuti che l’hanno ridotta in lacrime per settimane.

“È una vita che sono al centro di speculazioni, sono stata messa sotto la lente di ingrandimento e giudicata per tutta la mia esistenza. Per mantenermi sana devo ballare Steven Tyler tutte le sere. È una vita che mi espongo esibendomi di fronte al pubblico. Ci vuole molta forza per fidarsi dell’universo quando sei vulnerabile, perché sono sempre stata giudicata… insultata… e umiliata dai media… e lo sono ancora oggi. Mentre il mondo continua a girare e la vita va avanti, noi continuiamo a essere fragili e sensibili”. E continua: “Non ho guardato il documentario, ma da quel poco che ho visto mi sono sentita umiliata da come mi hanno descritta. Ho pianto per due settimane e, beh, ancora mi capita di piangere. Faccio quel che posso nella mia spiritualità cercare di mantenere vivi gioia, amore e felicità. Ballare tutti i giorni mi rende felice. Non sono perfetta… la perfezione è noiosa… Sono qui per trasmettere un po’ di gentilezza”, ha scritto la Spears su Instagram. Il suo commento è accompagnato da un video in cui balla “Crazy” degli Aerosmith di Steven Tyler, la sua pratica giornaliera per sentirsi bene.

Il documentario analizza la situazione in cui si trova Britney Spears dal 2008, quando il padre James ha assunto il ruolo di tutore legale, prendendo il controllo della sua carriera e delle sue finanze, dopo il crollo nervoso della cantante nel 2007. Il documentario parla anche del movimento #FreeBritney e della difficile relazione con Justin Timberlake. Nonostante il suo ultimo post, una fonte vicina alla cantante avrebbe dichiarato che “per la prima volta dopo anni Britney sente che l’opinione pubblica è dalla sua parte e che le cose per lei finalmente miglioreranno”. Per questo, ha fatto petizione a un tribunale di Los Angeles chiedendo di rimuovere definitivamente il genitore dal ruolo di suo tutore legale.

(Foto: pagina Instagram di Britney Spears)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Britney Spears (@britneyspears)

Cagnolina rimane incastrata nel divano reclinabile: salvata dai Vigili del Fuoco

Singolare intervento dei Vigili del Fuoco che hanno salvato una cagnolina rimasta intrappolata nel divano reclinabile. La disavventura è accaduta la settimana scorsa in un’abitazione di Kamloops, in Canada. Bean, il cane di famiglia, si è incastrata con la testa nel meccanismo di reclinazione del divano e per liberarla sono dovuti intervenire cinque pompieri, come riporta people.com.

La vicenda viene raccontata anche sulla pagina Facebook del dipartimento “Kamloops Fire Rescue” con tanto di documentazione fotografica del salvataggio e precisando anche che Bean, passato lo spavento, sta bene ed è in perfetta forma.
Non salviamo più gatti dagli alberi,… – si legge nel post – ma occasionalmente salviamo cani da divani reclinabili!”.

La famiglia di Bean ha espresso profonda gratitudine nei confronti dei soccorritori che hanno dovuto smontare il divano per estrarre la cagnolina e salvarle la vita. (fotografia dalla pagina Facebook “Kamloops Fire Rescue”)

Segnò un’ora di straordinario in caserma ma per l’accusa fece sesso: Carabiniere condannato

Il giudice monocratico di Ravenna ha condannato a 11 mesi, con pena sospesa, un Carabiniere 50enne che la notte dell’11 gennaio 2017, aveva segnato un’ora di lavoro straordinario in caserma, tra mezzanotte e l’una, dicendo di dover svolgere un servizio per motivi “improcrastinabili e urgenti”, ma che, secondo l’accusa, in base a quanto riportato dall’Ansa, si sarebbe invece appartato con una donna ed avrebbe consumato un rapporto sessuale.

Il Militare, all’epoca appuntato in una stazione di Ravenna, poi trasferito nel comando di un’altra regione, era accusato di truffa, falso e “forzata consegna”. Il difensore, una volta lette le motivazioni della sentenza, farà appello: “Il mio assistito – ha detto il legale, come riferisce l’Ansaritiene assolutamente di non essere responsabile dei reati, in ragione del fatto che ritiene provato di aver svolto e eseguito l’attività lavorativa per cui ha richiesto lo straordinario e di non aver fatto false attestazioni”.

Foto: PxHere

Decreto legge Covid: nuove regole fino al 30 aprile

Come annunciato, il nuovo decreto legge del Governo, in vigore dal 7 al 30 aprile, prevede per tutto il mese il Paese diviso in zone rosse o arancioni.
Nessuna zona gialla dunque fino alla fine del mese: il Comitato tecnico scientifico ha infatti più volte sottolineato come le misure previste per le zone gialle abbiano dimostrato “una capacità di contenere l’aumento dell’incidenza ma non la capacità di ridurla”.

Saranno però possibili alcune aperture (in particolare di bar, ristoranti e forse cinema e teatri) nelle zone in cui la situazione epidemiologica lo consentirà ma non prima del 15 aprile, quando è prevista una verifica: il provvedimento consente infatti la possibilità di concedere deroghe nel caso di bassi contagi e dati particolarmente buoni della campagna di vaccinazione.

Per quanto riguarda la scuola, il nuovo decreto prevede, dopo le vacanze pasquali e dunque dal 7 aprile, un ritorno sui banchi per gli alunni fino alla prima media nelle zone rosse e fino alla terza media nelle zone arancioni. Nelle zone arancioni torneranno in presenza anche le lezioni nelle scuole superiori ma sono al 50%.

C’è poi il nodo dei vaccini per il personale sanitario: il decreto impone l’obbligo di vaccinazione per tutti quelli che lavorano in strutture sanitarie, medici, infermieri, operatori sociosanitari, farmacisti, dipendenti di Rsa e studi privati. Per chi rifiuta è prevista la sospensione dell’esercizio della professione sanitaria e dunque dello stipendio sino a quando si raggiungerà l’immunizzazione di massa o si registrerà un calo importante della diffusione del virus. La sospensione durerà al massimo sino al 31 dicembre del 2021. Il datore di lavoro può comunque adibire, se possibile, il lavoratore a mansioni equivalenti o inferiori, che non espongano al rischio del contagio, con il trattamento economico corrispondente.
Previsto anche lo “scudo penale” per i somministratori che seguono le regole, limitando la punibilità ai soli casi di colpa grave.

Per quanto riguarda il week-end pasquale (dal 3 al 5 aprile), nonostante tutta l’Italia sia in zona rossa, è consentito, una sola volta al giorno, spostarsi in ambito regionale in massimo due persone più i minori di 14 anni conviventi per andare a trovare parenti o amici.

Massimo Ranieri: il tour è stato posticipato

A causa dell’emergenza sanitaria e alla luce delle relative disposizioni governative in tema di salute pubblica, gli spettacolo di Massimo Ranieri, “Sogno e son desto 500 volte”, sono stati ulteriormente rinviati.

Il tour è stato posticipato secondo il seguente calendario. I biglietti già acquistati restano validi per le nuove date corrispondenti:

13 febbraio 2020 Alba, Teatro Sociale – POSTICIPATO AL 9 APRILE 2020 – POSTICIPATO ALL’1 DICEMBRE 2020 – NUOVA DATA: 4 maggio 2021
27 febbraio 2020 Ancona, Teatro delle Muse – POSTICIPATO AL 5 GIUGNO 2020 – POSTICIPATO AL 2 MARZO 2021 – NUOVA DATA: 20 dicembre 2021
3 marzo 2020 Milano, Teatro degli Arcimboldi – POSTICIPATO AL 29 MAGGIO 2020 – posticipato al 23 novembre 2020 – posticipato al 30 marzo 2021 – NUOVA DATA: 5 dicembre 2021
5 marzo 2020 Bergamo, Creberg Teatro– POSTICIPATO AL 27 MAGGIO – 19 novembre – 31 marzo 2021 – NUOVA DATA: 6 dicembre 2021
6 marzo 2020 Padova, Gran Teatro Geox– Posticipato al 6 giugno – Posticipato al 6 dicembre – NUOVA DATA: 30 maggio 2021
19 marzo 2020 Bologna, Teatro EuropAuditorium – Posticipato al 26 maggio e al 12 dicembre 2020 – 20 aprile 2021- NUOVA DATA: 28 novembre 2021
20 marzo 2020 Piacenza, Teatro Politeama – Posticipato al 28 maggio e all’11 dicembre 2020 e poi al 22 aprile 2021 – NUOVA DATA: 16 dicembre 2021
21 marzo 2020 Genova, Teatro Carlo Felice – POSTICIPATO AL 13 giugno 2020 e poi al 9 dicembre 2020 – NUOVA DATA: 14 giugno 2021
3 aprile 2020 Montalto di Castro, Teatro Lea Padovani – POSTICIPATO AL 25 LUGLIO presso l’Arena del Teatro Lea Padovani
4 aprile 2020 Aprilia, Teatro Europa – POSTICIPATO AL 24 OTTOBRE – NUOVA DATA: 17 aprile 2021
19 aprile 2020 Barcellona Pozzo di Gotto (Me), Teatro Mandanici – POSTICIPATO AL 15 NOVEMBRE – NUOVA DATA: 11 aprile 2021
21 aprile 2020 Assisi, Teatro Lyrick – POSTICIPATO AL 3 NOVEMBRE – 26 aprile 2021 – NUOVA DATA: 14 gennaio 2022
22 aprile 2020 Firenze, Teatro Verdi – Posticipato al 4 novembre – Posticipato al 31 ottobre 2020 al Mandela Forum – NUOVA DATA: 27 febbraio 2022 al Teatro Verdi
23 aprile 2020 Varese, Teatro Openjobmetis – Posticipato al 27 novembre 2020 – Posticipato al 23 aprile 2021 – NUOVA DATA: 4 dicembre 2021
24 aprile 2020 Legnano, Teatro Galleria – POSTICIPATO AL 29 NOVEMBRE – 24 aprile 2021 – NUOVA DATA: 7 dicembre 2021
30 maggio 2020 Montecatini, Teatro Verdi – POSTICIPATO AL 19 DICEMBRE – 20 marzo 2021 – NUOVA DATA: 15 gennaio 2022

Il concerto in programma a Frosinone, Teatro Cinema Nestor, l’8 dicembre 2019, in seguito posticipato al 2 aprile 2020, 9 giugno 2020, 16 dicembre 2020, 30 aprile 2021, è stato annullato. Le richieste di rimborso dovranno essere presentate entro e non oltre il 20 maggio 2021.

(Foto: pagina Facebook di Massimo Ranieri)

Ema: non c’è rischio legato all’età o al sesso per il vaccino prodotto da AstraZeneca

Al momento la revisione non ha identificato alcun fattore di rischio specifico, come l’età, il sesso o una precedente storia medica di disturbi della coagulazione, per questi eventi molto rari. Un nesso causale con il vaccino non è dimostrato, ma è possibile e ulteriori analisi sono in corso”. E’ quanto scrive l’Ema in un comunicato stampa, pubblicato sul proprio sito internet. “Come comunicato il 18 marzo, l’EMA – continua la nota stampa – ritiene che i benefici del vaccino AstraZeneca nella prevenzione del COVID-19, con il rischio associato di ospedalizzazione e morte, superino i rischi di effetti collaterali”.

Il comitato per la sicurezza (Prac) dell’EMA si riunisce oggi, mercoledì 31 marzo, nel contesto della sua revisione in corso di casi molto rari di coaguli di sangue insoliti associati a un basso numero di piastrine, in persone vaccinate con il vaccino Covid-19 di AstraZeneca (ora chiamato Vaxzevria).
Lunedì 29 marzo l’EMA – precisa il comunicato – ha convocato una riunione del gruppo di esperti ad hoc per fornire ulteriori contributi alla valutazione in corso. Esperti esterni indipendenti con una gamma di specialità mediche, inclusi ematologi, neurologi ed epidemiologi, hanno discusso aspetti specifici come possibili meccanismi, se è possibile identificare i fattori di rischio sottostanti e quali dati aggiuntivi sono necessari per caratterizzare ulteriormente gli eventi osservati e il rischio potenziale. Il risultato di questa riunione sarà discusso dal Prac e alimenterà la sua valutazione in corso”.

Il chiarimento dell’Agenzia europea del farmaco arriva dopo la decisione della Germania di somministrare il vaccino prodotto da AstraZeneca solo alle persone con età superiore ai 60 anni.
L’EMA continua – sottolinea la nota stampa – a collaborare con le autorità nazionali degli Stati membri dell’UE per garantire che vengano segnalati casi sospetti di coaguli di sangue insoliti; questi casi vengono analizzati nella valutazione in corso del Prac.
Sulla base di tutti i dati attualmente disponibili, il Prac dovrebbe emettere una raccomandazione aggiornata durante la sua riunione plenaria di aprile (6-9 aprile)”. (fotografia di copertina di repertorio di Steven Cornfield su Unsplash.com)

Mara Maionchi spopola su TikTok

Anche Mara Maionchi è arrivata su TikTok e ha ottenuto un grande successo. La discografica più amata d’Italia, volto conosciuto dai più per i programmi tv come X Factor e Italia’s Got Talent, ha lanciato sul social cinese l’hashtag #MaraReacts, invitando la community a condividere brevi video dei talenti che frequentano i social. In poco meno di una settimana sono stati postati 2000 video, totalizzando più 33 milioni di visualizzazioni.

Il progetto ha raggiunto risultati superiori alle sue aspettative: “Per una della mia generazione (eh sì, tecnicamente io sì che sono una boomer essendo classe 1941) è strabiliante sentir parlare di questi numeri. Parliamo di oltre la metà della popolazione italiana! Questo seguito non mi inorgoglisce per vanità, ma per la genuina sorpresa di essere nei pensieri di qualcuno tanto da intrattenerlo. Un ragazzo mi ha scritto quando ho commentato con sorpresa i 10.5 MIL di visualizzazioni ‘1 milione sono solo mie’: un po’ ho riso e un po’ mi sono emozionata, questa attenzione mi scalda il cuore. Il mio management mi ha proposto questa attività per tenermi aggiornata sui trend di comunicazione, ma io mi sto godendo anche l’ondata di calore umano, non solo la ‘novità’ tecnologica che, certo, mi affascina sia per effetto moltiplicatore sia perché il contatto con il pubblico è ancora più diretto grazie ai video”, ha raccontato.

(Foto: pagina Instagram di Mara Maionchi)

Camion in fiamme e traffico in tilt nel tratto bolognese dell’A1

Traffico in tilt oggi, mercoledì 31 marzo, in tarda mattinata in Autostrada A1. Nel tratto compreso tra Sasso Marconi e il raccordo di Casalecchio, nel Bolognese, un camion ha preso fuoco. Le fiamme si sono sprigionate intorno alle 12.30 e hanno interessato il mezzo pesante carico, come precisa Il Resto del Carlino, edizione di Bologna, di materiale plastico.

Per spegnere il rogo sono intervenuti i Vigili del Fuoco con una squadra e quattro autobotti. Fortunatamente nessuna persona è rimasta ferita. Per circa un paio d’ore il traffico è stato interrotto e si sono formate lunghe code in entrambe le direzioni. Sul posto anche le pattuglie della Polizia Stradale e il personale di Autostrade per l’Italia.

Al momento (ore 16.45) viene segalata una coda di 7 km tra bivio A1-Variante e Sasso Marconi Nord, verso Milano, per incidente.

Caparezza: a maggio il nuovo album “Exuvia”

Da qualche tempo Caparezza era scomparso dai social, lo scorso ottobre aveva annunciato di essere al lavoro sul nuovo album per poi scomparire. A sorpresa l’artista è tornato e ha annunciato l’uscita del suo nuovo progetto musicale: “Exuvia”, in uscita il 7 maggio 2021. Il nuovo disco contiene quattordici brani scritti, composti, prodotti dallo stesso artista e mixati da Chris Lord-Alge.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da CAPAREZZA (@fotocaparezza)

Ecco come Caparezza ha raccontato il suo nuovo lavoro sui social:
Sono felice di annunciarvi che il 7 maggio 2021 pubblicherò il mio nuovo album: EXUVIA.

L’EXUVIA , in sintesi, è ciò che rimane del corpo di alcuni insetti dopo aver sviluppato un cambiamento formale. Un calco perfetto, talmente preciso nei dettagli da sembrare una scultura, una specie di custodia trasparente che un tempo ospitava la vita e che ora se ne sta lì, immobile, simulacro di una fase ormai superata.

Sulla copertina c’è un simbolo che rappresenta il passaggio da una condizione attuale (cerchio grande) ad una futura (cerchio piccolo) attraverso una serie di spirali (simbolo di morte e rinascita in gran parte delle culture).

La mia EXUVIA è dunque un personale rito di passaggio in 14 brani, il percorso di un fuggiasco che evade dalla prigionia dei tempi andati per lasciarsi inghiottire da una selva in cui far perdere le proprie tracce.

Ho speso davvero tutte le mie energie per poter uscire dalla mia EXUVIA ma di questo parlerò a tempo debito. Adesso preferisco farvi ascoltare la title track, già disponibile in versione audio nei principali servizi di streaming e in versione video sul mio canale YouTube (telecaparezza).

(Foto: pagina Facebook di Caparezza)

 

Primo vaccino anti-Covid per gli animali registrato in Russia

E’ stato registrato in Russia il primo vaccino anti-Covid destinato agli animali, sviluppato dagli scienziati del servizio federale per la sorveglianza veterinaria e fitosanitaria (Rosselkhoznadzor). Lo ha comunicato, come riporta l’agenzia di stampa russa Tass, il vice capo dell’organismo di controllo Konstantin Savenkov.

Gli studi clinici sono iniziati nell’ottobre del 2020 e hanno coinvolto cani, gatti, volpi artiche, visoni, volpi e altri animali. “I risultati delle prove indicano che il vaccino è sicuro e ha un alto effetto immunizzante, poiché il 100% degli animali vaccinati nel corso delle prove ha sviluppato anticorpi contro il coronavirus”, ha detto Savenkov.
Gli scienziati di Rosselkhoznadzor continuano la loro ricerca per stabilire per quanto tempo durerà l’immunità garantita dal vaccino. Al momento si stima una durata non inferiore ai sei mesi. La produzione di massa del vaccino animale potrebbe essere lanciata già a partire da aprile.

Il vaccino è di fondamentale importanza, considerando che, secondo l’Organizzazione mondiale per la salute animale (OIE), alcune specie animali sono suscettibili al Covid-19. E’ comunque importante sottolineare, come viene ribadito dal Ministero della Salute nelle Faq dedicate, e riportato sul sito internet internet di Sky TG24, che sono gli animali da compagnia ad essere esposti al contagio da parte dell’essere umano e non il contrario. (fotografia di repertorio)

Lo sfogo di Britney Spears dopo il documentario: “Mi sono sentita umiliata, ho pianto per due settimane”

Dalla pubblicazione del documentario “Framing Britney Spears” la star non aveva mai rilasciato un commento in merito, ma ora ha voluto interrompere il silenzio e dire la sua. Da quanto ha scritto sui social, Britney Spears non ha visto il documentario nella sua interezza, ma è rimasta molto scossa da quei pochi minuti che l’hanno ridotta in lacrime per settimane.

“È una vita che sono al centro di speculazioni, sono stata messa sotto la lente di ingrandimento e giudicata per tutta la mia esistenza. Per mantenermi sana devo ballare Steven Tyler tutte le sere. È una vita che mi espongo esibendomi di fronte al pubblico. Ci vuole molta forza per fidarsi dell’universo quando sei vulnerabile, perché sono sempre stata giudicata… insultata… e umiliata dai media… e lo sono ancora oggi. Mentre il mondo continua a girare e la vita va avanti, noi continuiamo a essere fragili e sensibili”. E continua: “Non ho guardato il documentario, ma da quel poco che ho visto mi sono sentita umiliata da come mi hanno descritta. Ho pianto per due settimane e, beh, ancora mi capita di piangere. Faccio quel che posso nella mia spiritualità cercare di mantenere vivi gioia, amore e felicità. Ballare tutti i giorni mi rende felice. Non sono perfetta… la perfezione è noiosa… Sono qui per trasmettere un po’ di gentilezza”, ha scritto la Spears su Instagram. Il suo commento è accompagnato da un video in cui balla “Crazy” degli Aerosmith di Steven Tyler, la sua pratica giornaliera per sentirsi bene.

Il documentario analizza la situazione in cui si trova Britney Spears dal 2008, quando il padre James ha assunto il ruolo di tutore legale, prendendo il controllo della sua carriera e delle sue finanze, dopo il crollo nervoso della cantante nel 2007. Il documentario parla anche del movimento #FreeBritney e della difficile relazione con Justin Timberlake. Nonostante il suo ultimo post, una fonte vicina alla cantante avrebbe dichiarato che “per la prima volta dopo anni Britney sente che l’opinione pubblica è dalla sua parte e che le cose per lei finalmente miglioreranno”. Per questo, ha fatto petizione a un tribunale di Los Angeles chiedendo di rimuovere definitivamente il genitore dal ruolo di suo tutore legale.

(Foto: pagina Instagram di Britney Spears)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Britney Spears (@britneyspears)

Cagnolina rimane incastrata nel divano reclinabile: salvata dai Vigili del Fuoco

Singolare intervento dei Vigili del Fuoco che hanno salvato una cagnolina rimasta intrappolata nel divano reclinabile. La disavventura è accaduta la settimana scorsa in un’abitazione di Kamloops, in Canada. Bean, il cane di famiglia, si è incastrata con la testa nel meccanismo di reclinazione del divano e per liberarla sono dovuti intervenire cinque pompieri, come riporta people.com.

La vicenda viene raccontata anche sulla pagina Facebook del dipartimento “Kamloops Fire Rescue” con tanto di documentazione fotografica del salvataggio e precisando anche che Bean, passato lo spavento, sta bene ed è in perfetta forma.
Non salviamo più gatti dagli alberi,… – si legge nel post – ma occasionalmente salviamo cani da divani reclinabili!”.

La famiglia di Bean ha espresso profonda gratitudine nei confronti dei soccorritori che hanno dovuto smontare il divano per estrarre la cagnolina e salvarle la vita. (fotografia dalla pagina Facebook “Kamloops Fire Rescue”)

Prove generali di esodo estivo: si intensificano le partenze di luglio

Nel terzo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale di Anas (Gruppo Fs Italiane) è atteso traffico in costante aumento con...