Home Blog Pagina 1406

Si rifiuta di servire da bere dopo il coprifuoco: barista aggredito e locale devastato

Si rifiuta di servire da bere a una ragazza dopo il coprifuoco e viene aggredito: è accaduto, come racconta la stampa locale, nella serata di mercoledì, 28 aprile, al Willy’s Pub, ai Navigli di Milano.

Il titolare del locale, un 42enne egiziano, ha spiegato agli Agenti di Polizia, arrivati sul posto, che pochi minuti prima era entrata una donna nel suo bar visibilmente ubriaca che gli aveva chiesto da bere. Al suo rifiuto, visto che erano già passate le 22.00, sono entrati altri 4 uomini e 1 donna che avrebbero picchiato il barista e devastato il locale, prendendo di mira tavoli, sedie, mobili, vetrine per poi fuggire, facendo perdere le proprie tracce.

La Polizia ha così raccolto alcune testimonianze e poco dopo tre di loro sono stati individuati all’interno di un palazzo dove si erano rifugiati. Si tratta di due italiani di 23 e 21 anni e di un egiziano di 22. Rintracciato poco lontano anche il quarto, un brasiliano 24enne. I quattro sono stati denunciati con le accuse di lesioni aggravate e danneggiamento aggravato, mentre le due donne sono riuscite a far perdere le tracce.

Il barista è stato portato al pronto soccorso del Policlinico in codice giallo. (fotografia di repertorio: macchina della Polizia dalla pagina Facebook della Questura di Modena)

Covid: risale l’indice Rt nazionale. Poche le regioni che cambieranno colore

Come ogni venerdì, c’è attesa per la decisione relativa ai colori delle regioni, che arriverà entro oggi, quando il Ministro della Salute, Roberto Speranza, firmerà le ordinanze per l‘eventuale cambio, dopo l’arrivo dei dati del consueto monitoraggio settimanale del’Iss e del Ministero della Salute sull’andamento della pandemia nel nostro Paese.

Pochi i cambiamenti in vista da lunedì prossimo, 3 maggio: quasi tutte le regioni dovrebbero rimanere nella fascia attuale. Confermata la zona gialla per tutte quelle che attualmente vi appartengono. In zona gialla dovrebbe inoltre confluire la Puglia. Basilicata, Calabria e Sicilia rimarrebbero in zona arancione dove spera di passare anche la Sardegna, attualmente rossa. Passaggio in zona rossa invece per la Valle d’Aosta.

Dal monitoraggio settimanale dell’epidemia per il periodo 12-18 aprile emerge una risalita dell’indice Rt nazionale di contagio: il valore che la scorsa settimana era a quota 0,81 è tornato a 0,85, uguale a quello della settimana ancora precedente. Continua invece a scendere l’incidenza: è a 146 rispetto al 152 della settimana scorsa. (fotografia di Kelly Sikkema su Unsplash)

Laura Pausini al Quirinale: è stata ricevuta da Sergio Mattarella dopo gli Oscar

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto Laura Pausini al Quirinale, al ritorno in Italia dopo l’esibizione di domenica a Los Angeles alla premiazione degli Oscar 2021. Laura era candidata nella categoria miglior canzone originale con “Io sì (Seen)”, presente nella colonna sonora di “La vita davanti a sè”, film di Edoardo Ponti con Sophia Loren, ma purtroppo la statuetta è andata a H.E.R. per “Fight for you”.

A dare notizia di quest’incontro ufficiale è stata proprio la cantante di Solarolo sui suoi canali social: “Oggi ho avuto l’onore di essere invitata al Quirinale dal Presidente Sergio Mattarella. Grazie Presidente è stato un grande privilegio poterLa incontrare! Grazie Italia per essere stata con me anche in questa avventura pazzesca a Hollywood e grazie di avermi fatto sentire tutto l’affetto, anche a migliaia di chilometri di distanza: sono da sempre fiera di rappresentare l’Italia nel mondo e questa occasione di riconoscimento istituzionale mi riempie di orgoglio”. Nelle foto che Laura ha voluto condividere con i suoi fan, possiamo vedere anche il dono del vinile della canzone candidata agli Oscar al presidente Mattarella.

Anche se non è tornata a casa con il premio, Laura è stata felice di aver vissuto un’esperienza unica a Los Angeles, come lei stessa aveva scritto sui social al rientro: “Torno in Italia felice di aver vissuto un’esperienza irripetibile nata per un messaggio importante che condivido completamente e per la grande passione che dopo ventotto anni ho ancora per la musica che non è solo il mio lavoro, ma è la mia vita.
Torno in Italia felice di riabbracciare la mia bimba che mi aspetta e con la quale festeggeremo di ritrovarci dopo la prima settimana di lontananza della nostra vita. Ma le racconterò il sogno di una notte….incredibile!”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Laura Pausini Official (@laurapausini)

Israele, calca a festa religiosa: almeno 44 morti e 150 feriti

E’ di almeno 44 morti e oltre 150 feriti il bilancio pesantissimo di un incidente avvenuto nella notte, poco dopo mezzanotte, nella calca di una celebrazione religiosa israeliana sul monte Meron, in Galilea.

Come riportano diversi media, riprendendo informazioni riferite dalla stampa locale, alcune persone sarebbero scivolate dalle gradinate trascinando con loro altri partecipanti e innescando una fuga di massa in cui a decine sono rimasti schiacciati. Tra i feriti, una ventina dei quali gravi, vi sarebbero anche alcuni bambini.

Si celebrava, come ogni anno, la festività ebraica di Lag Ba’omer, presso la tomba del rabbino Shimon bar Yochai, che ricorda la ribellione ebraica del 132 d.C contro le legioni romane. Ieri oltre 100 mila ebrei osservanti si sono recati sul monte Meron per pregare sulla tomba del rabbino. L’anno scorso l’evento era stato annullato per l’emergenza sanitaria legata al coronavirus. Quest’anno era stato autorizzato in virtù del miglioramento della situazione sanitaria seppur con numerose limitazioni che però non hanno resistito alla pressione della folla immensa.

Il premier israeliano Benyamin Netanyahu ha parlato di “un disastro pesante”.
Un’altra tragedia simile avvenne sul monte Meron anche nel 1911, quando decine di persone morirono nel crollo di un edificio vicino alla tomba del rabbino. (fotografia di Israele di Raimond Klavins su Unsplash)

AngInRadio Faenza indie: intervista agli EQU

AngInRadio Faenza-indie è un progetto sviluppato da giovani del territorio faentino e limitrofe per aiutare e supportare nuovi talenti musicali e artisti emergenti.

Nuovo appuntamento con AngInRadio Faenza-Indie, ospiti quest’oggi la band romagnola degli EQU.
EQU ci parlano del progetto “DURANTE” canzoni e letture surreali sulla Divina Commedia e di come è nato nel 2018.
Ci raccontano anche le modifiche avvenute per il covid che non hanno permesso di portare il progetto live, ma che speriamo tutti avvenga il prima possibile.
Non perdete questo podcast per conoscere gli EQU e i loro progetti!

In arrivo “Back The Way We Came: Vol 1 (2011-2021)”: il best of dei Noel Gallagher’s High Flying Birds

Noel Gallagher annuncia l’uscita del best of dei Noel Gallagher’s High Flying Birds dal titolo “Back The Way We Came: Vol 1 (2011-2021)”. L’album, che raccoglierà il meglio dei primi dieci anni di carriera della band, sarà disponibile dall’11 giugno 2021 e sarà anticipato dal singolo “We’re On Our Way Now”, in uscita oggi.

La raccolta sarà disponibile in diversi formati: 2 CD Standard, 3 CD Deluxe, Doppio LP 180g, Limited Edition Deluxe Box Set e Doppio LP colorato in edizione limitata e numerata con art print esclusiva. Una tracklist davvero ricca che, nelle versioni Deluxe, conterrà alcune versioni acustiche inedite, remix, versioni strumentali e demo.

Noel ha dichiarato: “10 anni di The High Flying Birds?? Accidenti … Pensa a tutte le cose che avrei potuto fare in quel periodo!! L’idea del titolo mi è venuta un pomeriggio mentre ero seduto a tavola; è un modo di dire: “back the way we came”. Ho pensato fosse un titolo bellissimo, ed è il motivo per cui ho aggiunto ‘vol.1’, perché se nel caso ce ne fosse un altro in futuro, userò lo stesso titolo!”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Noel Gallagher’s HFB (@themightyi)

La tracklist di “Back The Way We Came: Vol 1 (2011-2021)”

Disc 1
1. Everybody’s On The Run
2. The Death Of You And Me
3. AKA … What A Life!
4. If I Had A Gun …
5. In The Heat Of The Moment
6. Riverman
7. Lock All The Doors
8. The Dying Of The Light
9. Ballad Of The Mighty I
10. We’re On Our Way Now

Disc 2
1. Black Star Dancing
2. Holy Mountain (Remastered)
3. A Dream Is All I Need To Get By
4. This Is The Place
5. It’s A Beautiful World
6. Blue Moon Rising
7. Dead In The Water (Live At RTÉ 2FM Studios, Dublin)
8. Flying On The Ground

Bonus Disc
1. It’s A Beautiful World (Instrumental)
2. If I Had A Gun … (Acoustic Version)
3. Black Star Dancing (Skeleton Key Remix)
4. Black Star Dancing (12” Mix Instrumental)
5. The Man Who Built The Moon (Acoustic Version)
6. International Magic (Demo)
7. Blue Moon Rising (Sons Of The Desert Remix)
8. The Dying Of The Light (Acoustic Version)
9. This Is The Place (Skeleton Key Remix)
10. This Is The Place (Instrumental)
11. Black Star Dancing (The Reflex Revision)
12. Be Careful What You Wish For (Instrumental)

(foto: pagina Facebook di Noel Gallagher)

Pitone con il mal di denti curato a Firenze: era stato abbandonato ed ora è guarito

Abbandonato probabilmente perché affetto da un forte mal di denti. E’ accaduto a un pitone che, come riporta l’agenzia Agi, è stato lasciato in un boschetto alle porte di Firenze. Notato da un passante, il rettile è stato recuperato lo scorso 16 marzo a Maiano, nel Comune di Fiesole, dai Vigili del Fuoco.

Preso in carico dal sistema di soccorso della AUSL Toscana centro – si legge in un comunicato stampa pubblicato sul sito internet dell’Ausl Toscana -, è stato necessario un lungo ricovero in un Ospedale veterinario. “Gli è stato curato un grave ascesso retromandibolare , che gli impediva una normale alimentazione” ha riferito il direttore della struttura fiorentina igiene urbana e veterinaria, il dottor Enrico Loretti”. Ora verrà custodito presso il Centro di Scienze Naturali di Galceti: “Perfettamente ristabilito, il rettile sarà affidato al Nucleo Cites dei Carabinieri Forestale di Firenze dalla struttura igiene urbana e veterinaria, che ha gestito il periodo di degenza e cura”.

Il pitone è stato ribattezzato dai veterinari della Asl Toscana Sir Biss, come il serpente di Re Giovanni nel celebre Robin Hood della Disney, si legge ancora nella nota stampa, in virtù del suo carattere dolce e simpatico. Ancora ignoti i responsabili dell’abbandono. (fotografia dal sito Ausl Toscana Centro)

Crisanti indagato per diffamazione della sanità veneta

Il noto microbiologo Andrea Crisanti è indagato dalla Procura di Padova per diffamazione.

Come riporta l’Ansa, il fascicolo è stato aperto dopo una segnalazione di Azienda Zero, il braccio operativo della Regione Veneto, secondo la quale le critiche dello scienziato al sistema di prevenzione Covid, in particolare l’uso generalizzato dei test rapidi, avrebbe gettato discredito sulla sanità veneta. Il fascicolo è stato aperto all’inizio di marzo, e vede i magistrati procedere per l’ipotesi di diffamazione.
A presentare l’esposto sarebbe stato il direttore generale di Azienda Zero, Roberto Toniolo. Come atto dovuto, la Procura ha iscritto il professor Crisanti, ordinario di Microbiologia all’Università di Padova, sul registro degli indagati.

Intanto sul fronte della gestione della pandemia in Italia, Crisanti punta il dito contro le riaperture: “Di questo passo non è pessimistico pensare che a fine maggio ci sarà una nuova ondata ma assai realistico”, ha detto nel corso di un’intervista a La Stampa. (fotografia di repertorio di Fusion Medical Animation su Unsplash)

Stop all’ingresso anche dallo Sri Lanka: lo prevede una nuova ordinanza del Ministro della Salute

Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato un’ordinanza con la quale estende il divieto di ingresso in Italia anche per chi proviene dallo Sri Lanka, oltre che dall’India e dal Bangladesh.

Le persone residenti nel nostro Paese sono autorizzate al rientro, ma dovranno sottoporsi a misure di isolamento. Nella stessa ordinanza è prevista anche la proroga di 15 giorni delle misure di contenimento relative agli arrivi dai Paesi europei.

Intanto sul fronte vaccini l’azienda farmaceutica tedesca BioNTech ha annunciato che da giugno il suo vaccino anti-Covid, prodotto in collaborazione con Pfizer, sarà disponibile per la fascia d’età 12-15 anni. L’amministratore delegato dell’azienda, Ugur Sahin, ha spiegato al settimanale tedesco Der Spiegel di essere “nella fase finale” della preparazione per la domanda di approvazione all’Agenzia Europea per i Medicinali (Ema). La valutazione dei test “richiede in media da quattro a sei settimane“, ha precisato. (fotografia di Ross Parmly su Unsplash)

Mahmood: il nuovo album “Ghettolimpo” diventa un videogioco

Mahmood ha annunciato da un po’ l’uscita del nuovo album “Ghettolimpo”, in arrivo l’11 giugno 2021, ma ormai il nuovo disco è già diventato cult sul web. L’artista ha rilasciato sul proprio sito (mahmood.it) un videogioco in cui è possibile sbloccare, superando i diversi livelli, materiali esclusivi e contenuti inediti di ogni canzone del nuovo progetto musicale.

Il gioco si apre con “Inuyasha”, primo singolo estratto dal nuovo disco, con un personaggio vestito di rosso e armato di arco. In questo primo livello troveremo il video, la versione acustica della canzone che sarà disponibile nel bonus vinyl dal titolo “Rarities” e un fumetto, che sarà pubblicato da Shockdom a giugno 2021, disegnato da RedJet con la supervisione di Mahmood. Chiude tutto il video del making of del videoclip ufficiale.

Il secondo livello sarà dedicato a “Zero”, singolo uscito ad aprile contenuto nella colonna sonora dell’omonima serie tv di Netflix.

(foto: pagina Instagram di Mahmood)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Mahmood (@mahmood)

Si rifiuta di servire da bere dopo il coprifuoco: barista aggredito e locale devastato

Si rifiuta di servire da bere a una ragazza dopo il coprifuoco e viene aggredito: è accaduto, come racconta la stampa locale, nella serata di mercoledì, 28 aprile, al Willy’s Pub, ai Navigli di Milano.

Il titolare del locale, un 42enne egiziano, ha spiegato agli Agenti di Polizia, arrivati sul posto, che pochi minuti prima era entrata una donna nel suo bar visibilmente ubriaca che gli aveva chiesto da bere. Al suo rifiuto, visto che erano già passate le 22.00, sono entrati altri 4 uomini e 1 donna che avrebbero picchiato il barista e devastato il locale, prendendo di mira tavoli, sedie, mobili, vetrine per poi fuggire, facendo perdere le proprie tracce.

La Polizia ha così raccolto alcune testimonianze e poco dopo tre di loro sono stati individuati all’interno di un palazzo dove si erano rifugiati. Si tratta di due italiani di 23 e 21 anni e di un egiziano di 22. Rintracciato poco lontano anche il quarto, un brasiliano 24enne. I quattro sono stati denunciati con le accuse di lesioni aggravate e danneggiamento aggravato, mentre le due donne sono riuscite a far perdere le tracce.

Il barista è stato portato al pronto soccorso del Policlinico in codice giallo. (fotografia di repertorio: macchina della Polizia dalla pagina Facebook della Questura di Modena)

Covid: risale l’indice Rt nazionale. Poche le regioni che cambieranno colore

Come ogni venerdì, c’è attesa per la decisione relativa ai colori delle regioni, che arriverà entro oggi, quando il Ministro della Salute, Roberto Speranza, firmerà le ordinanze per l‘eventuale cambio, dopo l’arrivo dei dati del consueto monitoraggio settimanale del’Iss e del Ministero della Salute sull’andamento della pandemia nel nostro Paese.

Pochi i cambiamenti in vista da lunedì prossimo, 3 maggio: quasi tutte le regioni dovrebbero rimanere nella fascia attuale. Confermata la zona gialla per tutte quelle che attualmente vi appartengono. In zona gialla dovrebbe inoltre confluire la Puglia. Basilicata, Calabria e Sicilia rimarrebbero in zona arancione dove spera di passare anche la Sardegna, attualmente rossa. Passaggio in zona rossa invece per la Valle d’Aosta.

Dal monitoraggio settimanale dell’epidemia per il periodo 12-18 aprile emerge una risalita dell’indice Rt nazionale di contagio: il valore che la scorsa settimana era a quota 0,81 è tornato a 0,85, uguale a quello della settimana ancora precedente. Continua invece a scendere l’incidenza: è a 146 rispetto al 152 della settimana scorsa. (fotografia di Kelly Sikkema su Unsplash)

Laura Pausini al Quirinale: è stata ricevuta da Sergio Mattarella dopo gli Oscar

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto Laura Pausini al Quirinale, al ritorno in Italia dopo l’esibizione di domenica a Los Angeles alla premiazione degli Oscar 2021. Laura era candidata nella categoria miglior canzone originale con “Io sì (Seen)”, presente nella colonna sonora di “La vita davanti a sè”, film di Edoardo Ponti con Sophia Loren, ma purtroppo la statuetta è andata a H.E.R. per “Fight for you”.

A dare notizia di quest’incontro ufficiale è stata proprio la cantante di Solarolo sui suoi canali social: “Oggi ho avuto l’onore di essere invitata al Quirinale dal Presidente Sergio Mattarella. Grazie Presidente è stato un grande privilegio poterLa incontrare! Grazie Italia per essere stata con me anche in questa avventura pazzesca a Hollywood e grazie di avermi fatto sentire tutto l’affetto, anche a migliaia di chilometri di distanza: sono da sempre fiera di rappresentare l’Italia nel mondo e questa occasione di riconoscimento istituzionale mi riempie di orgoglio”. Nelle foto che Laura ha voluto condividere con i suoi fan, possiamo vedere anche il dono del vinile della canzone candidata agli Oscar al presidente Mattarella.

Anche se non è tornata a casa con il premio, Laura è stata felice di aver vissuto un’esperienza unica a Los Angeles, come lei stessa aveva scritto sui social al rientro: “Torno in Italia felice di aver vissuto un’esperienza irripetibile nata per un messaggio importante che condivido completamente e per la grande passione che dopo ventotto anni ho ancora per la musica che non è solo il mio lavoro, ma è la mia vita.
Torno in Italia felice di riabbracciare la mia bimba che mi aspetta e con la quale festeggeremo di ritrovarci dopo la prima settimana di lontananza della nostra vita. Ma le racconterò il sogno di una notte….incredibile!”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Laura Pausini Official (@laurapausini)

Israele, calca a festa religiosa: almeno 44 morti e 150 feriti

E’ di almeno 44 morti e oltre 150 feriti il bilancio pesantissimo di un incidente avvenuto nella notte, poco dopo mezzanotte, nella calca di una celebrazione religiosa israeliana sul monte Meron, in Galilea.

Come riportano diversi media, riprendendo informazioni riferite dalla stampa locale, alcune persone sarebbero scivolate dalle gradinate trascinando con loro altri partecipanti e innescando una fuga di massa in cui a decine sono rimasti schiacciati. Tra i feriti, una ventina dei quali gravi, vi sarebbero anche alcuni bambini.

Si celebrava, come ogni anno, la festività ebraica di Lag Ba’omer, presso la tomba del rabbino Shimon bar Yochai, che ricorda la ribellione ebraica del 132 d.C contro le legioni romane. Ieri oltre 100 mila ebrei osservanti si sono recati sul monte Meron per pregare sulla tomba del rabbino. L’anno scorso l’evento era stato annullato per l’emergenza sanitaria legata al coronavirus. Quest’anno era stato autorizzato in virtù del miglioramento della situazione sanitaria seppur con numerose limitazioni che però non hanno resistito alla pressione della folla immensa.

Il premier israeliano Benyamin Netanyahu ha parlato di “un disastro pesante”.
Un’altra tragedia simile avvenne sul monte Meron anche nel 1911, quando decine di persone morirono nel crollo di un edificio vicino alla tomba del rabbino. (fotografia di Israele di Raimond Klavins su Unsplash)

AngInRadio Faenza indie: intervista agli EQU

AngInRadio Faenza-indie è un progetto sviluppato da giovani del territorio faentino e limitrofe per aiutare e supportare nuovi talenti musicali e artisti emergenti.

Nuovo appuntamento con AngInRadio Faenza-Indie, ospiti quest’oggi la band romagnola degli EQU.
EQU ci parlano del progetto “DURANTE” canzoni e letture surreali sulla Divina Commedia e di come è nato nel 2018.
Ci raccontano anche le modifiche avvenute per il covid che non hanno permesso di portare il progetto live, ma che speriamo tutti avvenga il prima possibile.
Non perdete questo podcast per conoscere gli EQU e i loro progetti!

In arrivo “Back The Way We Came: Vol 1 (2011-2021)”: il best of dei Noel Gallagher’s High Flying Birds

Noel Gallagher annuncia l’uscita del best of dei Noel Gallagher’s High Flying Birds dal titolo “Back The Way We Came: Vol 1 (2011-2021)”. L’album, che raccoglierà il meglio dei primi dieci anni di carriera della band, sarà disponibile dall’11 giugno 2021 e sarà anticipato dal singolo “We’re On Our Way Now”, in uscita oggi.

La raccolta sarà disponibile in diversi formati: 2 CD Standard, 3 CD Deluxe, Doppio LP 180g, Limited Edition Deluxe Box Set e Doppio LP colorato in edizione limitata e numerata con art print esclusiva. Una tracklist davvero ricca che, nelle versioni Deluxe, conterrà alcune versioni acustiche inedite, remix, versioni strumentali e demo.

Noel ha dichiarato: “10 anni di The High Flying Birds?? Accidenti … Pensa a tutte le cose che avrei potuto fare in quel periodo!! L’idea del titolo mi è venuta un pomeriggio mentre ero seduto a tavola; è un modo di dire: “back the way we came”. Ho pensato fosse un titolo bellissimo, ed è il motivo per cui ho aggiunto ‘vol.1’, perché se nel caso ce ne fosse un altro in futuro, userò lo stesso titolo!”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Noel Gallagher’s HFB (@themightyi)

La tracklist di “Back The Way We Came: Vol 1 (2011-2021)”

Disc 1
1. Everybody’s On The Run
2. The Death Of You And Me
3. AKA … What A Life!
4. If I Had A Gun …
5. In The Heat Of The Moment
6. Riverman
7. Lock All The Doors
8. The Dying Of The Light
9. Ballad Of The Mighty I
10. We’re On Our Way Now

Disc 2
1. Black Star Dancing
2. Holy Mountain (Remastered)
3. A Dream Is All I Need To Get By
4. This Is The Place
5. It’s A Beautiful World
6. Blue Moon Rising
7. Dead In The Water (Live At RTÉ 2FM Studios, Dublin)
8. Flying On The Ground

Bonus Disc
1. It’s A Beautiful World (Instrumental)
2. If I Had A Gun … (Acoustic Version)
3. Black Star Dancing (Skeleton Key Remix)
4. Black Star Dancing (12” Mix Instrumental)
5. The Man Who Built The Moon (Acoustic Version)
6. International Magic (Demo)
7. Blue Moon Rising (Sons Of The Desert Remix)
8. The Dying Of The Light (Acoustic Version)
9. This Is The Place (Skeleton Key Remix)
10. This Is The Place (Instrumental)
11. Black Star Dancing (The Reflex Revision)
12. Be Careful What You Wish For (Instrumental)

(foto: pagina Facebook di Noel Gallagher)

Pitone con il mal di denti curato a Firenze: era stato abbandonato ed ora è guarito

Abbandonato probabilmente perché affetto da un forte mal di denti. E’ accaduto a un pitone che, come riporta l’agenzia Agi, è stato lasciato in un boschetto alle porte di Firenze. Notato da un passante, il rettile è stato recuperato lo scorso 16 marzo a Maiano, nel Comune di Fiesole, dai Vigili del Fuoco.

Preso in carico dal sistema di soccorso della AUSL Toscana centro – si legge in un comunicato stampa pubblicato sul sito internet dell’Ausl Toscana -, è stato necessario un lungo ricovero in un Ospedale veterinario. “Gli è stato curato un grave ascesso retromandibolare , che gli impediva una normale alimentazione” ha riferito il direttore della struttura fiorentina igiene urbana e veterinaria, il dottor Enrico Loretti”. Ora verrà custodito presso il Centro di Scienze Naturali di Galceti: “Perfettamente ristabilito, il rettile sarà affidato al Nucleo Cites dei Carabinieri Forestale di Firenze dalla struttura igiene urbana e veterinaria, che ha gestito il periodo di degenza e cura”.

Il pitone è stato ribattezzato dai veterinari della Asl Toscana Sir Biss, come il serpente di Re Giovanni nel celebre Robin Hood della Disney, si legge ancora nella nota stampa, in virtù del suo carattere dolce e simpatico. Ancora ignoti i responsabili dell’abbandono. (fotografia dal sito Ausl Toscana Centro)

Crisanti indagato per diffamazione della sanità veneta

Il noto microbiologo Andrea Crisanti è indagato dalla Procura di Padova per diffamazione.

Come riporta l’Ansa, il fascicolo è stato aperto dopo una segnalazione di Azienda Zero, il braccio operativo della Regione Veneto, secondo la quale le critiche dello scienziato al sistema di prevenzione Covid, in particolare l’uso generalizzato dei test rapidi, avrebbe gettato discredito sulla sanità veneta. Il fascicolo è stato aperto all’inizio di marzo, e vede i magistrati procedere per l’ipotesi di diffamazione.
A presentare l’esposto sarebbe stato il direttore generale di Azienda Zero, Roberto Toniolo. Come atto dovuto, la Procura ha iscritto il professor Crisanti, ordinario di Microbiologia all’Università di Padova, sul registro degli indagati.

Intanto sul fronte della gestione della pandemia in Italia, Crisanti punta il dito contro le riaperture: “Di questo passo non è pessimistico pensare che a fine maggio ci sarà una nuova ondata ma assai realistico”, ha detto nel corso di un’intervista a La Stampa. (fotografia di repertorio di Fusion Medical Animation su Unsplash)

Stop all’ingresso anche dallo Sri Lanka: lo prevede una nuova ordinanza del Ministro della Salute

Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato un’ordinanza con la quale estende il divieto di ingresso in Italia anche per chi proviene dallo Sri Lanka, oltre che dall’India e dal Bangladesh.

Le persone residenti nel nostro Paese sono autorizzate al rientro, ma dovranno sottoporsi a misure di isolamento. Nella stessa ordinanza è prevista anche la proroga di 15 giorni delle misure di contenimento relative agli arrivi dai Paesi europei.

Intanto sul fronte vaccini l’azienda farmaceutica tedesca BioNTech ha annunciato che da giugno il suo vaccino anti-Covid, prodotto in collaborazione con Pfizer, sarà disponibile per la fascia d’età 12-15 anni. L’amministratore delegato dell’azienda, Ugur Sahin, ha spiegato al settimanale tedesco Der Spiegel di essere “nella fase finale” della preparazione per la domanda di approvazione all’Agenzia Europea per i Medicinali (Ema). La valutazione dei test “richiede in media da quattro a sei settimane“, ha precisato. (fotografia di Ross Parmly su Unsplash)

Mahmood: il nuovo album “Ghettolimpo” diventa un videogioco

Mahmood ha annunciato da un po’ l’uscita del nuovo album “Ghettolimpo”, in arrivo l’11 giugno 2021, ma ormai il nuovo disco è già diventato cult sul web. L’artista ha rilasciato sul proprio sito (mahmood.it) un videogioco in cui è possibile sbloccare, superando i diversi livelli, materiali esclusivi e contenuti inediti di ogni canzone del nuovo progetto musicale.

Il gioco si apre con “Inuyasha”, primo singolo estratto dal nuovo disco, con un personaggio vestito di rosso e armato di arco. In questo primo livello troveremo il video, la versione acustica della canzone che sarà disponibile nel bonus vinyl dal titolo “Rarities” e un fumetto, che sarà pubblicato da Shockdom a giugno 2021, disegnato da RedJet con la supervisione di Mahmood. Chiude tutto il video del making of del videoclip ufficiale.

Il secondo livello sarà dedicato a “Zero”, singolo uscito ad aprile contenuto nella colonna sonora dell’omonima serie tv di Netflix.

(foto: pagina Instagram di Mahmood)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Mahmood (@mahmood)

Laura Pausini in collegamento su Radio Bruno

Laura Pausini sarà in collegamento video in diretta, mercoledì 17 settembre, dalle 15.00, per una chiacchierata durante il Fans Club con Barbara Pinotti e Achille Maini. Ci parlerà del suo...