Home Blog Pagina 1410

Mahmood: è uscito il nuovo singolo “Inuyasha”

E’ uscito il nuovo singolo di Mahmood, “Inuyasha”, dedicato al manga giapponese tanto amato dall’artista. Questa ballad è stata scritta insieme a Dardust, oltre ad esserne il produttore, e conferma l’artista tra i più importanti esponenti del cantautorato urban pop italiano. Il singolo è il primo estratto dal prossimo album di Mahmood, che è in lavorazione da diverso tempo.

Il brano si ispira al manga giapponese, Inuyasha. Il protagonista del fumetto è un mezzo demone che riesce ad arginare il suo lato oscuro per tutelare i compagni di viaggio, rinunciando volontariamente a diventare un demone completo. Nella canzone viene usata come metafora per descrivere la complessità delle relazioni, fra desiderio di espressione e necessità di non riversare sugli altri la propria parte peggiore.

“Ero in seconda media quando su MTV a mezzanotte guardavo le puntate di Inuyasha.
Mai avrei pensato che un giorno mi ci sarei potuto trasformare…”, scrive Mahmood sui social per presentare il nuovo nuovo lavoro.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Mahmood (@mahmood)

Florence Welch festeggia i suoi sette anni da sobria: “Invio il mio affetto a tutti quelli che stanno lottando”

Sono passati sette anni dall’ultimo bicchiere di alcol e Florence Welsh ha voluto festeggiare, insieme ai suoi follower, questo traguardo. La 34enne leader dei Florence and the Machine ha scritto un post toccante sulla sua pagina Instagram: “Oggi sono sobria da 7 anni. Invio il mio affetto e sostegno a tutti quelli che stanno lottando. Se vi sentite incerti per problemi di disfunzione erettile, droghe o alcol, vi capisco perfettamente. Il desiderio di dissociarsi è molto forte. Ma per favore non arrendetevi. Avremo bisogno di te dall’altra parte”.

Già da tempo Florence aveva rivelato ai magazine il suo rapporto stretto con l’alcol nel suo passato, come nell’intervista del 2018 a Rolling Stone in cui ha confessato di aver raggiunto il fondo e di aver dovuto scegliere: “La musica e l’alcol sono una specie dei miei primi due amori. Quando mi sono fermata, avevo la sensazione che stessi abbandonando un fantasma della storia del rock, semplicemente non ce la facevo più. È stato monumentale. La domanda non era, ‘Voglio stare in salute e ho bisogno di un cambio di ritmo’. Era più come, “Sto per morire. Devo smetterla.'”  

E nel 2019 aveva confessato a ES Magazine che la sua vita era migliorata molto da quando aveva abbandonato l’alcol, ma gran parte della sua guarigione era dovuta ai fan: “Le cose nella mia vita sono migliorate esponenzialmente da quando non bevo, ma è solo essere sobri nei grandi tour. In realtà sono le persone ai concerti che mi salvano.”

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Florence Welch (@florence)

L’ultimo singolo dei Florence and the Machine risale allo scorso aprile, “Light Of Love” è uscito in pieno lockdown e tutto il ricavato delle vendite è andato a favore degli operatori sanitari britannici impegnati in prima linea contro il Covid-19. Il brano originariamente doveva essere incluso nell’album “High As Hope” del 2018.

Foto: florenceandthemachine.net

 

52enne muore in uno scontro tra auto e scooter

Incidente stradale mortale oggi intorno a mezzogiorno a Cecina, in provincia di Livorno. Come riporta la stampa locale, il tragico sinistro è accaduto all’incrocio tra via Terra dei Ceci e via Pasubio.

La vittima, Matteo Morelli, 52 anni di Casale Marittimo, stava percorrendo via Pasubio in sella al suo scooter quando è avvenuto il violento scontro con un’auto. Sul posto sono arrivati i soccorsi del 118 e i volontari della Pubblica Assistenza di Cecina, ma purtroppo tutti i loro tentativi di rianimarlo si sono rivelati vani. Il 52enne è deceduto sul posto.
Alla guida della vettura si trovava una ragazza di 25 anni. Sul posto anche gli Agenti della Polizia Locale che dovranno ricostruire l’esatta dinamica del sinistro.

L’incrocio è già stato teatro in passato di gravi incidenti stradali. In base a quanto riportato da La Nazione, il Comune di Cecina avrebbe da tempo avanzato alla Provincia, che ne ha la competenza, la richiesta di metterlo in sicurezza. (fotografia di repertorio)

Marilyn Manson: la polizia si precipita a casa del cantante dopo una segnalazione

Come riporta TMZ, sito americano di gossip e intrattenimento, la polizia si è precipitata a casa di Marilyn Manson dopo la segnalazione di alcuni amici dell’artista che non sono riusciti a mettersi in contatto con lui da giorni.

La polizia ha ripetutamente bussato e suonato alla porta di Brian Warner, vero nome della rockstar, sulle colline di Hollywood, per assicurarsi che stesse bene, ma non hanno ricevuto risposta. Solo dopo poco un portavoce di Warner si è messo in contatto con gli amici, che avevano allertato le forze dell’ordine, per rassicurarli sulle sue condizioni di salute. A quanto pare Marilyn Manson non vuole vedere nessuno, dopo esser finito nel polverone mediatico che gli è costato il contratto con la casa discografica.

Lunedì scorso l’attrice Evan Rachel Wood, con cui aveva avuto una relazione anni fa, ha dichiarato pubblicamente sui social di aver subito abusi e molestie da parte dell’uomo, oltre a lei si sono unite altre quattro donne a denunciare le violenze subite. E’ stata aperta anche un’inchiesta di cui si sta occupando l’Fbi.

A difesa di Marilyn Manson ha parlato l’ex moglie Dita Von Teese, che ha pubblicato la sua dichiarazione sui social: “Mi sono presa il tempo di elaborare le notizie emerse lunedì riguardo Marilyn Manson. Esprimo la mia gratitudine alle persone che si sono preoccupate per me. Sappiate che i dettagli resi pubblici non trovano corrispondenza con la mia personale esperienza durante i sette anni nei quali siamo stati insieme. Se così fosse stato, non l’avrei sposato nel dicembre del 2005. Ho deciso di lasciarlo dodici mesi più tardi a causa della sua infedeltà e tossicodipendenza”.
E poi ha concluso: “Abusi di ogni tipo non devono mai esistere, all’interno di una coppia, e sollecito coloro che li hanno subiti a intraprendere la strada della guarigione e a trovare la forza di realizzarsi pienamente. Questa sarà la mia unica dichiarazione in merito. Vi ringrazio se vorrete rispettare questa mia richiesta”.

La rockstar si è difesa negando ogni cosa: “Le mie relazioni intime sono state sempre interamente consensuali, con partner che condividevano le mie inclinazioni. Alcune persone hanno ora scelto di raccontare falsamente il passato, questa è la verità”, ha scritto Marilyn Manson in una nota sui social.

Mario Draghi: oggi pomeriggio hanno preso il via le consultazioni

Hanno preso il via oggi alle 15.30 alla Camera le consultazioni del premier incaricato, Mario Draghi, con le forze politiche e si concluderanno sabato in tarda mattinata.

In calendario prima i partiti più piccoli, da Azione e +Europa a Maie, Cd, Europeisti-Maie, Misto Camera, Nci, Cambiamo.
Domattina, a partire dalle 11.00, sentirà le Autonomie, di LeU, Iv, Fdi, Pd e Fi. Le consultazioni si chiuderanno sabato dalle 11.00 con la Lega e M5S. Gli incontri hanno durata di mezzora o di un’ora a seconda del peso dei partiti.

Mario Draghi, lo ricordiamo, ha ricevuto ieri dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, l’incarico di formare un nuovo Governo, incarico che ha accettato con riserva.
Nel suo discorso Draghi ha detto che stiamo vivendo un momento difficile caratterizzato da una grave emergenza che richiede risposte all’altezza della situazione.

Vincere la pandemia, completare la campagna vaccinale, offrire risposte ai problemi quotidiani dei cittadini e rilanciare il Paese le sfide da affrontare. (fotografia di copertina: frame dal video del discorso di ieri di Mario Draghi al Quirinale su Quirinale.it)

Sanremo 2021: che prevede il protocollo mandato al Cts?

La Rai ha preparato un protocollo di ben 75 pagine da inviare al Cts per lo svolgimento della 71° edizione del Festival di Sanremo. Il documento è stato anticipato in parte dal Corriere della Sera, riportando gli elementi più curiosi che differenziano questa edizione a prova di Covid-19, rispetto a ciò che accadeva nelle solite edizioni. Il Comitato dovrebbe esprimersi nel merito entro venerdì 5 febbraio.

Confermata l’assenza del pubblico e dei figuranti, ci saranno anche tante novità, come il comportamento dei presentatori e degli artisti una volta sul palco. Sono vietati gli abbracci, sia tra artisti che tra ospiti, inoltre i premi e i fiori verranno consegnati tramite un carrello, come si può leggere nel protocollo: “La consegna dei fiori e dei premi potrà essere effettuata tramite un carrello di scena opportunamente realizzato e igienizzato dopo ogni utilizzo. La stessa procedura dovrà essere utilizzata per la consegna dei premi finali. I premi e i fiori saranno opportunamente igienizzati e consegnati con un carrello di scena dal quale lo stesso premiato preleverà il premio”.

Le serate inizieranno alle 20.40 e dovranno terminare alle 2 di notte. Sul palco Amadeus sarà affiancato da 5 o 6 personaggi del cast a serata, sempre mantenendo la corretta distanza interpersonale. Grande attenzione anche per gli altri componenti dell’orchestra e i coristi, che potranno lavorare senza mascherina, rispettando la distanza di sicurezza di 2 metri frontalmente e 1,5 metri lateralmente. I 60 componenti dell’orchestra, guidati dal maestro Leonardo De Amicis, saranno dislocati ai lati del palco.

I coristi potranno lavorare senza mascherina ma dovranno rispettare la distanza di sicurezza di 2 metri frontalmente e 1,5 metri lateralmente. L’Orchestra sarà dislocata a destra e a sinistra del palco.

Tutto lo staff dovrà indossare mascherine FFP2 e i guanti, inoltre è prevista anche la misurazione della temperatura, gel disinfettante, sanificazione degli ambienti, percorsi obbligati in uscita ed entrata dal teatro e tamponi ogni 72 ore. Verrà suddiviso anche il backstage, lasciando il lato sinistro alla parte autorale, mentre la destra verrà adibita al personale tecnico. La sala stampa verrà spostata al Palafiori e al Casinò, mentre il Roof dell’Ariston ospiterà postazioni trucco, sarte, costumiste e i camerini di 7 mq ciascuno.

I cantanti arriveranno all’Ariston già vestiti per l’esibizione e saranno accompagnati solo dal fonico e da un discografico. Per proteggere il trucco potranno spostarsi dal camerino al palco con mascherine chirurgiche. Durante l’esibizione non si potrà avvicinarsi oltre il consentito e nemmeno usare lo stesso microfono. Una volta terminata l’esibizione verrà fornita una nuova mascherina all’uscita dal palco e gli artisti potranno tornare in camerino.

Vaccini Astrazeneca: da lunedì a personale scolastico, Forze dell’Ordine, personale carcerario e detenuti

I vaccini Pfizer e Moderna saranno somministrati agli over 80, ai più fragili e alle persone ad alta vulnerabilità, quello di AstraZeneca a personale scolastico docente e non docente, forze armate e di Polizia, personale carcerario e detenuti, al di sotto dei 55 anni. Sono le linee di rimodulazione del piano vaccinale emerse nell’incontro tra Governo e Regioni. Lo riporta l’Ansa.

Si tratta rispettivamente della fase 2 e 3 della campagna, che entreranno nel vivo dopo l’arrivo lunedì del primo carico di dosi di AstraZeneca. Secondo quanto riferito, c’è accordo unanime Stato-Regioni sulla distribuzione dei 3 vaccini oggi disponibili.

Intanto in queste ore si dovrebbe riunire il Comitato Tecnico Scientifico per decidere in merito alla riapertura degli impianti sciistici il prossimo 15 febbraio e approvare un protocollo per mettere in sicurezza piste ed impianti.

Fedez si scusa con Francesca Michielin sulle note di “Xdono”

Dopo aver rischiato di essere squalificati dal Festival di Sanremo, a causa di un video postato e poi rimosso dai propri social, che ha scatenato un polverone mediatico enorme, Fedez chiede scusa a Francesca Michielin. Il rapper ha pubblicato una storia su Instagram, dopo giorni di silenzio e assenza, in cui porta un mazzo di fiori alla collega sulle note di “Xdono” di Tiziano Ferro.

A causa della leggerezza di Fedez, che ha postato un piccolo pezzo di prove di “Chiamami per nome”, brano che il duo porterà sul palco dell’Ariston, la coppia è stata a forte rischio di squalifica dal festival della canzone italiana. La Rai e l’organizzazione si è pronunciata graziando i due artisti, scatenando le ire del Codacons, ma ora è giunto il momento di fare ammenda con Francesca Michielin facendole una bella sorpresa.

Da sabato 30 gennaio, il rapper milanese era scomparso dai social, tanto da scatenare la preoccupazione dei fan. Nei giorni scorsi Chiara Ferragni era poi intervenuta per tranquillizzare tutti, affermando che Fedez era malato e per quello preferiva non apparire sui social.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da FEDEZ (@fedez)

Lite tra vicini: 42enne uccisa con una coltellata

Lite tra vicini di casa finisce in tragedia. Come riporta l’agenzia Ansa, è accaduto nella serata di ieri, all’ultimo piano di un condominio di viale Mario Rapisardi a Catania, dove gli agenti sono intervenuti dopo alcune segnalazioni, relative ad una lite molto animata.

Nel corso del litigio, una 42enne è stata ferita da una coltellata all’addome ed è morta poco dopo il ricovero all’Ospedale Garibaldi di Catania dove era stata trasportata.
La Polizia, giunta sul posto, ha arrestato una rumena di 47 anni con l’accusa di omicidio per avere sferrato il fendente mortale. La donna, presunta omicida, è stata condotta in carcere.

La lite tra vicini, poi degenerata, sarebbe scaturita per dei rumori. La Polizia ha ricostruito l’accaduto dopo aver sentito il fratello della vittima, che abita nel palazzo. (fotografia di repertorio)

Tragico infortunio in un cantiere edile: muore 61enne

Incidente mortale sul lavoro. E’ accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 4 febbraio, a Tovo San Giacomo, in provincia di Savona. A seguito di un crollo avvenuto all’interno di un cantiere edile per il recupero di un immobile, una persona è deceduta. Si tratta, come riporta il Secolo XIX, del titolare dell’impresa proprietaria dello stabile che si trova sopra la Piazza del Comune.

L’uomo, 61 anni, è stato travolto dalle macerie e per lui non c’è stato nulla da fare. Nel crollo è stata coinvolta anche la casa adiacente: completamente distrutta la camera del bambino che fortunatamente era a scuola. In casa si trovava solo la compagna del padre del bimbo che, sentendo strani rumori, simili a uno scricchiolio, era uscita per avvertire gli operai, assistendo poi al crollo della sua stessa abitazione.

Sul posto, oltre al personale sanitario, sono intervenuti i Vigili del Fuoco, gli Agenti della Polizia Locale e i tecnici del Comune.

Mahmood: è uscito il nuovo singolo “Inuyasha”

E’ uscito il nuovo singolo di Mahmood, “Inuyasha”, dedicato al manga giapponese tanto amato dall’artista. Questa ballad è stata scritta insieme a Dardust, oltre ad esserne il produttore, e conferma l’artista tra i più importanti esponenti del cantautorato urban pop italiano. Il singolo è il primo estratto dal prossimo album di Mahmood, che è in lavorazione da diverso tempo.

Il brano si ispira al manga giapponese, Inuyasha. Il protagonista del fumetto è un mezzo demone che riesce ad arginare il suo lato oscuro per tutelare i compagni di viaggio, rinunciando volontariamente a diventare un demone completo. Nella canzone viene usata come metafora per descrivere la complessità delle relazioni, fra desiderio di espressione e necessità di non riversare sugli altri la propria parte peggiore.

“Ero in seconda media quando su MTV a mezzanotte guardavo le puntate di Inuyasha.
Mai avrei pensato che un giorno mi ci sarei potuto trasformare…”, scrive Mahmood sui social per presentare il nuovo nuovo lavoro.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Mahmood (@mahmood)

Florence Welch festeggia i suoi sette anni da sobria: “Invio il mio affetto a tutti quelli che stanno lottando”

Sono passati sette anni dall’ultimo bicchiere di alcol e Florence Welsh ha voluto festeggiare, insieme ai suoi follower, questo traguardo. La 34enne leader dei Florence and the Machine ha scritto un post toccante sulla sua pagina Instagram: “Oggi sono sobria da 7 anni. Invio il mio affetto e sostegno a tutti quelli che stanno lottando. Se vi sentite incerti per problemi di disfunzione erettile, droghe o alcol, vi capisco perfettamente. Il desiderio di dissociarsi è molto forte. Ma per favore non arrendetevi. Avremo bisogno di te dall’altra parte”.

Già da tempo Florence aveva rivelato ai magazine il suo rapporto stretto con l’alcol nel suo passato, come nell’intervista del 2018 a Rolling Stone in cui ha confessato di aver raggiunto il fondo e di aver dovuto scegliere: “La musica e l’alcol sono una specie dei miei primi due amori. Quando mi sono fermata, avevo la sensazione che stessi abbandonando un fantasma della storia del rock, semplicemente non ce la facevo più. È stato monumentale. La domanda non era, ‘Voglio stare in salute e ho bisogno di un cambio di ritmo’. Era più come, “Sto per morire. Devo smetterla.'”  

E nel 2019 aveva confessato a ES Magazine che la sua vita era migliorata molto da quando aveva abbandonato l’alcol, ma gran parte della sua guarigione era dovuta ai fan: “Le cose nella mia vita sono migliorate esponenzialmente da quando non bevo, ma è solo essere sobri nei grandi tour. In realtà sono le persone ai concerti che mi salvano.”

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Florence Welch (@florence)

L’ultimo singolo dei Florence and the Machine risale allo scorso aprile, “Light Of Love” è uscito in pieno lockdown e tutto il ricavato delle vendite è andato a favore degli operatori sanitari britannici impegnati in prima linea contro il Covid-19. Il brano originariamente doveva essere incluso nell’album “High As Hope” del 2018.

Foto: florenceandthemachine.net

 

52enne muore in uno scontro tra auto e scooter

Incidente stradale mortale oggi intorno a mezzogiorno a Cecina, in provincia di Livorno. Come riporta la stampa locale, il tragico sinistro è accaduto all’incrocio tra via Terra dei Ceci e via Pasubio.

La vittima, Matteo Morelli, 52 anni di Casale Marittimo, stava percorrendo via Pasubio in sella al suo scooter quando è avvenuto il violento scontro con un’auto. Sul posto sono arrivati i soccorsi del 118 e i volontari della Pubblica Assistenza di Cecina, ma purtroppo tutti i loro tentativi di rianimarlo si sono rivelati vani. Il 52enne è deceduto sul posto.
Alla guida della vettura si trovava una ragazza di 25 anni. Sul posto anche gli Agenti della Polizia Locale che dovranno ricostruire l’esatta dinamica del sinistro.

L’incrocio è già stato teatro in passato di gravi incidenti stradali. In base a quanto riportato da La Nazione, il Comune di Cecina avrebbe da tempo avanzato alla Provincia, che ne ha la competenza, la richiesta di metterlo in sicurezza. (fotografia di repertorio)

Marilyn Manson: la polizia si precipita a casa del cantante dopo una segnalazione

Come riporta TMZ, sito americano di gossip e intrattenimento, la polizia si è precipitata a casa di Marilyn Manson dopo la segnalazione di alcuni amici dell’artista che non sono riusciti a mettersi in contatto con lui da giorni.

La polizia ha ripetutamente bussato e suonato alla porta di Brian Warner, vero nome della rockstar, sulle colline di Hollywood, per assicurarsi che stesse bene, ma non hanno ricevuto risposta. Solo dopo poco un portavoce di Warner si è messo in contatto con gli amici, che avevano allertato le forze dell’ordine, per rassicurarli sulle sue condizioni di salute. A quanto pare Marilyn Manson non vuole vedere nessuno, dopo esser finito nel polverone mediatico che gli è costato il contratto con la casa discografica.

Lunedì scorso l’attrice Evan Rachel Wood, con cui aveva avuto una relazione anni fa, ha dichiarato pubblicamente sui social di aver subito abusi e molestie da parte dell’uomo, oltre a lei si sono unite altre quattro donne a denunciare le violenze subite. E’ stata aperta anche un’inchiesta di cui si sta occupando l’Fbi.

A difesa di Marilyn Manson ha parlato l’ex moglie Dita Von Teese, che ha pubblicato la sua dichiarazione sui social: “Mi sono presa il tempo di elaborare le notizie emerse lunedì riguardo Marilyn Manson. Esprimo la mia gratitudine alle persone che si sono preoccupate per me. Sappiate che i dettagli resi pubblici non trovano corrispondenza con la mia personale esperienza durante i sette anni nei quali siamo stati insieme. Se così fosse stato, non l’avrei sposato nel dicembre del 2005. Ho deciso di lasciarlo dodici mesi più tardi a causa della sua infedeltà e tossicodipendenza”.
E poi ha concluso: “Abusi di ogni tipo non devono mai esistere, all’interno di una coppia, e sollecito coloro che li hanno subiti a intraprendere la strada della guarigione e a trovare la forza di realizzarsi pienamente. Questa sarà la mia unica dichiarazione in merito. Vi ringrazio se vorrete rispettare questa mia richiesta”.

La rockstar si è difesa negando ogni cosa: “Le mie relazioni intime sono state sempre interamente consensuali, con partner che condividevano le mie inclinazioni. Alcune persone hanno ora scelto di raccontare falsamente il passato, questa è la verità”, ha scritto Marilyn Manson in una nota sui social.

Mario Draghi: oggi pomeriggio hanno preso il via le consultazioni

Hanno preso il via oggi alle 15.30 alla Camera le consultazioni del premier incaricato, Mario Draghi, con le forze politiche e si concluderanno sabato in tarda mattinata.

In calendario prima i partiti più piccoli, da Azione e +Europa a Maie, Cd, Europeisti-Maie, Misto Camera, Nci, Cambiamo.
Domattina, a partire dalle 11.00, sentirà le Autonomie, di LeU, Iv, Fdi, Pd e Fi. Le consultazioni si chiuderanno sabato dalle 11.00 con la Lega e M5S. Gli incontri hanno durata di mezzora o di un’ora a seconda del peso dei partiti.

Mario Draghi, lo ricordiamo, ha ricevuto ieri dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, l’incarico di formare un nuovo Governo, incarico che ha accettato con riserva.
Nel suo discorso Draghi ha detto che stiamo vivendo un momento difficile caratterizzato da una grave emergenza che richiede risposte all’altezza della situazione.

Vincere la pandemia, completare la campagna vaccinale, offrire risposte ai problemi quotidiani dei cittadini e rilanciare il Paese le sfide da affrontare. (fotografia di copertina: frame dal video del discorso di ieri di Mario Draghi al Quirinale su Quirinale.it)

Sanremo 2021: che prevede il protocollo mandato al Cts?

La Rai ha preparato un protocollo di ben 75 pagine da inviare al Cts per lo svolgimento della 71° edizione del Festival di Sanremo. Il documento è stato anticipato in parte dal Corriere della Sera, riportando gli elementi più curiosi che differenziano questa edizione a prova di Covid-19, rispetto a ciò che accadeva nelle solite edizioni. Il Comitato dovrebbe esprimersi nel merito entro venerdì 5 febbraio.

Confermata l’assenza del pubblico e dei figuranti, ci saranno anche tante novità, come il comportamento dei presentatori e degli artisti una volta sul palco. Sono vietati gli abbracci, sia tra artisti che tra ospiti, inoltre i premi e i fiori verranno consegnati tramite un carrello, come si può leggere nel protocollo: “La consegna dei fiori e dei premi potrà essere effettuata tramite un carrello di scena opportunamente realizzato e igienizzato dopo ogni utilizzo. La stessa procedura dovrà essere utilizzata per la consegna dei premi finali. I premi e i fiori saranno opportunamente igienizzati e consegnati con un carrello di scena dal quale lo stesso premiato preleverà il premio”.

Le serate inizieranno alle 20.40 e dovranno terminare alle 2 di notte. Sul palco Amadeus sarà affiancato da 5 o 6 personaggi del cast a serata, sempre mantenendo la corretta distanza interpersonale. Grande attenzione anche per gli altri componenti dell’orchestra e i coristi, che potranno lavorare senza mascherina, rispettando la distanza di sicurezza di 2 metri frontalmente e 1,5 metri lateralmente. I 60 componenti dell’orchestra, guidati dal maestro Leonardo De Amicis, saranno dislocati ai lati del palco.

I coristi potranno lavorare senza mascherina ma dovranno rispettare la distanza di sicurezza di 2 metri frontalmente e 1,5 metri lateralmente. L’Orchestra sarà dislocata a destra e a sinistra del palco.

Tutto lo staff dovrà indossare mascherine FFP2 e i guanti, inoltre è prevista anche la misurazione della temperatura, gel disinfettante, sanificazione degli ambienti, percorsi obbligati in uscita ed entrata dal teatro e tamponi ogni 72 ore. Verrà suddiviso anche il backstage, lasciando il lato sinistro alla parte autorale, mentre la destra verrà adibita al personale tecnico. La sala stampa verrà spostata al Palafiori e al Casinò, mentre il Roof dell’Ariston ospiterà postazioni trucco, sarte, costumiste e i camerini di 7 mq ciascuno.

I cantanti arriveranno all’Ariston già vestiti per l’esibizione e saranno accompagnati solo dal fonico e da un discografico. Per proteggere il trucco potranno spostarsi dal camerino al palco con mascherine chirurgiche. Durante l’esibizione non si potrà avvicinarsi oltre il consentito e nemmeno usare lo stesso microfono. Una volta terminata l’esibizione verrà fornita una nuova mascherina all’uscita dal palco e gli artisti potranno tornare in camerino.

Vaccini Astrazeneca: da lunedì a personale scolastico, Forze dell’Ordine, personale carcerario e detenuti

I vaccini Pfizer e Moderna saranno somministrati agli over 80, ai più fragili e alle persone ad alta vulnerabilità, quello di AstraZeneca a personale scolastico docente e non docente, forze armate e di Polizia, personale carcerario e detenuti, al di sotto dei 55 anni. Sono le linee di rimodulazione del piano vaccinale emerse nell’incontro tra Governo e Regioni. Lo riporta l’Ansa.

Si tratta rispettivamente della fase 2 e 3 della campagna, che entreranno nel vivo dopo l’arrivo lunedì del primo carico di dosi di AstraZeneca. Secondo quanto riferito, c’è accordo unanime Stato-Regioni sulla distribuzione dei 3 vaccini oggi disponibili.

Intanto in queste ore si dovrebbe riunire il Comitato Tecnico Scientifico per decidere in merito alla riapertura degli impianti sciistici il prossimo 15 febbraio e approvare un protocollo per mettere in sicurezza piste ed impianti.

Fedez si scusa con Francesca Michielin sulle note di “Xdono”

Dopo aver rischiato di essere squalificati dal Festival di Sanremo, a causa di un video postato e poi rimosso dai propri social, che ha scatenato un polverone mediatico enorme, Fedez chiede scusa a Francesca Michielin. Il rapper ha pubblicato una storia su Instagram, dopo giorni di silenzio e assenza, in cui porta un mazzo di fiori alla collega sulle note di “Xdono” di Tiziano Ferro.

A causa della leggerezza di Fedez, che ha postato un piccolo pezzo di prove di “Chiamami per nome”, brano che il duo porterà sul palco dell’Ariston, la coppia è stata a forte rischio di squalifica dal festival della canzone italiana. La Rai e l’organizzazione si è pronunciata graziando i due artisti, scatenando le ire del Codacons, ma ora è giunto il momento di fare ammenda con Francesca Michielin facendole una bella sorpresa.

Da sabato 30 gennaio, il rapper milanese era scomparso dai social, tanto da scatenare la preoccupazione dei fan. Nei giorni scorsi Chiara Ferragni era poi intervenuta per tranquillizzare tutti, affermando che Fedez era malato e per quello preferiva non apparire sui social.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da FEDEZ (@fedez)

Lite tra vicini: 42enne uccisa con una coltellata

Lite tra vicini di casa finisce in tragedia. Come riporta l’agenzia Ansa, è accaduto nella serata di ieri, all’ultimo piano di un condominio di viale Mario Rapisardi a Catania, dove gli agenti sono intervenuti dopo alcune segnalazioni, relative ad una lite molto animata.

Nel corso del litigio, una 42enne è stata ferita da una coltellata all’addome ed è morta poco dopo il ricovero all’Ospedale Garibaldi di Catania dove era stata trasportata.
La Polizia, giunta sul posto, ha arrestato una rumena di 47 anni con l’accusa di omicidio per avere sferrato il fendente mortale. La donna, presunta omicida, è stata condotta in carcere.

La lite tra vicini, poi degenerata, sarebbe scaturita per dei rumori. La Polizia ha ricostruito l’accaduto dopo aver sentito il fratello della vittima, che abita nel palazzo. (fotografia di repertorio)

Tragico infortunio in un cantiere edile: muore 61enne

Incidente mortale sul lavoro. E’ accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 4 febbraio, a Tovo San Giacomo, in provincia di Savona. A seguito di un crollo avvenuto all’interno di un cantiere edile per il recupero di un immobile, una persona è deceduta. Si tratta, come riporta il Secolo XIX, del titolare dell’impresa proprietaria dello stabile che si trova sopra la Piazza del Comune.

L’uomo, 61 anni, è stato travolto dalle macerie e per lui non c’è stato nulla da fare. Nel crollo è stata coinvolta anche la casa adiacente: completamente distrutta la camera del bambino che fortunatamente era a scuola. In casa si trovava solo la compagna del padre del bimbo che, sentendo strani rumori, simili a uno scricchiolio, era uscita per avvertire gli operai, assistendo poi al crollo della sua stessa abitazione.

Sul posto, oltre al personale sanitario, sono intervenuti i Vigili del Fuoco, gli Agenti della Polizia Locale e i tecnici del Comune.

Alfa a Radio Bruno

Mercoledì 14 maggio, dalle 15.00, Alfa sarà ospite di Barbara Pinotti e Achille Maini nel Fans Club. Potrete ascoltarlo in radio ma anche vederlo in...