Home Blog Pagina 1415

Usa: operatori sanitari, bloccati nella neve, vaccinano gli automobilisti per non sprecare le dosi

Vengono bloccati in autostrada da una tempesta di neve. E’ accaduto ad alcuni operatori sanitari della Josephine County Public Health, che stavano tornando da un sito per le vaccinazioni anti-Covid nella zona rurale di Cave Junction, in Oregon, e dovevano recarsi a Grants Pass, a 45 minuti di distanza, in condizioni normali. Le dosi andavano utilizzate entro sei ore o sarebbero scadute.

Quando gli operatori si sono resi conto che in quelle condizioni meteo sarebbe stato impossibile arrivare a destinazione nei tempi prefissati, hanno deciso di scendere dalle auto e di offrire le vaccinazioni agli automobilisti in fila, per evitare che il farmaco andasse sprecato. La vicenda viene riportata da The New York Times.

La maggior parte dei conducenti, riporta il quotidiano statunitense, ha riso di fronte all’offerta del vaccino, ma uno si sarebbe tolto subito la maglietta e per fiondarsi entusiasta fuori dall’auto. Tutte le sei dosi sono infine state somministrate a sei cittadini riconoscenti.

Mahmood torna con un nuovo singolo: “Inuyasha”, fuori il 3 febbraio

Mahmood annuncia l’uscita del suo nuovo singolo “Inuyasha”, che sarà disponibile dal 3 febbraio sulle piattaforme digitali e dal 5 in rotazione radiofonica. Il singolo è disponibile in presave da oggi, 29 gennaio, e rappresenta un un nuovo immaginario per l’artista che, in breve tempo, si è conquistato un posto fra i più importanti esponenti del cantautorato urban pop.

Dopo il grande successo di “Gioventù bruciata” e “Soldi”, Mahmood ha dominato le classifiche con “Rapide” e “Dorado”, collezionando 14 dischi di platino, 5 dischi d’oro e 400 milioni di streaming.

“Inuyasha” è una ballad ispirata all’omonimo manga giapponese ed è stata scritta da Mahmood e Dardust, che ne è anche il produttore. Il protagonista del fumetto è un mezzo demone che riesce ad arginare il suo lato oscuro per tutelare i compagni di viaggio, rinunciando volontariamente a diventare un demone completo. Nel brano è la metafora perfetta per descrivere la complessità delle relazioni, fra desiderio di espressione e necessità di non riversare sugli altri la propria parte peggiore rinchiudendola “dentro una crisalide”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Mahmood (@mahmood)

Maluma pubblica il suo visual album “#7DJ (7 Days in Jamaica)”

Maluma festeggia i suoi 27 anni pubblicando “#7DJ (7 Days in Jamaica)”, il suo nuovo visual album. Il nuovo progetto musicale include 7 brani e 7 video connessi tra di loro, un viaggio audiovisivo che accompagna Maluma nell’esplorazione del cuore della Jamaica, entrando in contatto con questa nuova realtà fatta di abitanti, musica e spirito di libertà. Il cortometraggio, girato tra Jamaica e Los Angeles, è stato prodotto da 36 Grados.

Nel nuovo disco Maluma miscela il suo latin urban con reggae e dancehall, collaborando con artisti del calibro di Ziggy Marley e Charly Black.

L’idea per il nuovo album è nata un anno fa durante un viaggio di sette giorni in Jamaica, luogo che Maluma ha sognato da quando era bambino. L’artista si è immerso nei suoni dell’isola, passando tempo a scrivere e creare nuovi suoni, durante il viaggio che gli ha cambiato la vita.

“Quei 7 giorni in Jamaica sono arrivati in un momento in cui avevo bisogno di evadere e rilassarmi, dopo aver lavorato senza tregua per sette anni…arrivando addirittura a domandarmi se avrei dovuto continuare a fare musica. Dopo un viaggio introspettivo alla ricerca di me stesso sono tornato totalmente cambiato, pieno di ispirazione e ho realizzato che la musica non è solo quello che faccio ma è parte di chi sono, di come vivo e interpreto la vita”, racconta Maluma.

Ecco la tracklist:
Tonika feat. Ziggy Marley
Love feat. Charly Black
Chocolate
Agua de Jamaica
Desayun-Arte
La Burbuja
Peligrosa

Nonno ruba la cioccolata per i nipoti: al posto della denuncia, i Carabinieri gli pagano il conto

Deve andare a prendere i nipoti all’uscita da scuola e pensa di portare loro un regalo, della cioccolata che però ruba in un discount. Pizzicato dalla sicurezza del negozio, dal momento che aveva oltrepassato le casse senza pagare i dolci, viene raggiunto dai Carabinieri.

I Militari, di fronte alla costernazione del nonno e alla motivazione del gesto (ha spiegato che voleva portare della cioccolata ai nipotini ma non aveva i soldi per pagarla), decidono di evitare la denuncia penale ed anzi mettono mano al portafoglio e pagano i dolciumi che vengono così lasciati all’anziano. Il nonno è stato comunque invitato dai Carabinieri dal cuore tenero a non ripetere più il gesto. Oltretutto gli stessi responsabili del supermercato avevano espresso l’intenzione di non sporgere denuncia nei confronti dell’anziano.

L’episodio, raccontato dall’Ansa, è accaduto a Mirano, in provincia di Venezia. (fotografia di repertorio)

Selena Gomez: è uscito il nuovo singolo “Baila Conmigo”

Dopo la pubblicazione di “De Una Vez” (“At Once”), oggi esce il nuovo singolo in spagnolo di Selena Gomez: “Baila Conmigo” in collaborazione con Rauw Alejandro e il produttore portoricano Tainy. Insieme al singolo è stato pubblicato anche il video ufficiale, che ha già superato i 2 milioni di visualizzazioni. “Baila Conmigo” coincide con l’annuncio dell’uscita del nuovo EP “Revelación”, previsto per il 12 marzo.

Selena Gomez è una delle voci più potenti della cultura latin. Per questo la Latin Recording Academy le ha recentemente conferito il premio come Leading Ladies of Entertainment per il 2020. Inoltre, il suo ultimo album “Rare” ha regalato all’artista la sua prima vetta della della Billboard Hot 100 (la classifica singoli americana) grazie al singolo “Lose You To Love Me”, e anche il disco ha debuttato in vetta alla Billboard 200.

 

Ragazza di 21 anni grave in rianimazione dopo aver contratto la leptospirosi

Ragazza di 21 anni, in gravi condizioni, dopo avere contratto la leptospirosi.
La giovane, abita a Foligno (in provincia di Perugia), ed è ricoverata da mercoledì scorso, 27 gennaio, in terapia intensiva, nella struttura di Anestesia, rianimazione dei trapianti e chirurgia maggiore dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Riuniti di Ancona.

Come riporta La Nazione, la 21enne si era rivolta al pronto soccorso di Foligno lunedì pomeriggio dopo essere stata colpita da forti dolori addominali. Il giorno dopo è stata ricoverata in Rianimazione, dove è rimasta per 24 ore, prima di essere trasferita nell’Ospedale di Ancona, specializzato in particolare per le problematiche legate al fegato.
Le analisi effettuate in ospedale hanno confermato il referto del pronto soccorso del nosocomio umbro: nel sangue della ragazza sono state trovate tracce del batterio che causa la grave malattia infettiva. Si tratta di un’infezione spesso causata dal contatto con le urine o le feci di animali, specie i ratti.

Rimane da capire come la ragazza, le cui condizioni sarebbero critiche, sia entrata in contatto con il batterio della leptospirosi e come sia avvenuto il contagio. Il Dipartimento di prevenzione di Foligno della Usl sta monitorando la vicenda in stretto contatto con i carabinieri del Nucleo Anti Sofisticazione. (fotografia di repertorio)

Inquinamento, Legambiente: nel 2020 la maglia nera va a Torino

Inquinamento atmosferico: preoccupa la situazione nella nostra Penisola dove nel 2020 sono stati ben 35 i capoluoghi di provincia ad avere sforato i limiti stabiliti dalla legge per le polveri sottili. E questo nonostante il 2020 sia stato l’anno contrassegnato dalla pandemia. E’ quanto rileva Legambiente.

L’emergenza smog in Italia non si arresta e si cronicizza sempre di più. Nonostante la pandemia, – si legge in un comunicato pubblicato sul sito di Legambiente – il bilancio del nostro report annuale Mal’aria di città 2021 è preoccupante: su 96 capoluoghi di provincia analizzati nel 2020 ben 35 sono andati oltre i limiti stabiliti dalla legge per la concentrazione giornaliera di polveri sottili (Pm10).
Tra le città peggiori ci sono Torino, Venezia, Padova, Rovigo, Treviso ma anche Milano, Avellino, Cremona, Frosinone, Modena e Vicenza. Si tratta comunque di un’emergenza che colpisce tutta Italia. Ogni anno nella Penisola, stando ai dati dell’EEA, sono oltre 50mila le morti premature dovute all’esposizione eccessiva ad inquinanti atmosferici come le polveri sottili (in particolare il Pm2,5), gli ossidi di azoto (in particolare l’NO2) e l’ozono troposferico (O3)”.

L’inquinamento atmosferico è un problema complesso che dipende da molteplici fattori come il traffico, il riscaldamento domestico, l’agricoltura e l’industria in primis. Una questione – conclude il comunicato – che non può essere affrontata in maniera estemporanea ed emergenziale, come fatto fino ad oggi dal nostro Paese che purtroppo è indietro sulle azioni da mettere in campo per ridurre l’inquinamento atmosferico, ma va presa di petto con una chiara visione di obiettivi da raggiungere, tempistiche ben definite e interventi necessari, a partire dalla mobilità sostenibile”.

Sanremo 2021, arriva il codice di comportamento per gli artisti: pasti in camera e stesso autista

Mentre continuano le polemiche per il pubblico in sala e corrono voci su una possibile rinuncia di Amadeus, l’organizzazione del Festival di Sanremo continua a lavorare sulla sicurezza. E proprio oggi è stato reso pubblico dalla Fimi ilprotocollo suggerito dalle associazioni di categoria dell’industria discografica per il comportamento degli artisti che saliranno sul palco dell’Ariston. Protocollo che verrà poi aggiornato con le disposizioni del Cts e della Rai.

Che potranno fare gli artisti?

Come premessa al codice c’è l’obbligo di tampone molecolare, per tutte le persone coinvolte all’interno del festival, dagli artisti allo staff, che verrà effettuato 72 ore prima della partenza. Inoltre la Rai allestirà alcune tende per i tamponi in Piazza Colombo. Gli accessi al teatro saranno consentiti solo agli addetti ai lavori muniti di pass.

Gli artisti alloggeranno in hotel, che dovranno seguire scrupolosamente le procedure anti Covid, garantendo l’accesso solo agli artisti e agli addetti ai lavori accreditati, oltre a prevedere uno spazi per interviste, conferenze e altro che si svolgeranno online.

Ogni artista consumerà i propri pasti in camera, potranno utilizzare la cucina dell’albergo o farsi recapitare i pasti da altri ristoranti. Inoltre le prove all’Ariston saranno scaglionate in modo da evitare assembramenti anche nei camerini.

Addio ai red carpet, esibizioni dal vivo, servizi fotografici e tutto ciò che prevede un contatto con il pubblico. Anche gli spostamenti verranno effettuati sempre con lo stesso autista, uno per ogni artista, e il mezzo utilizzato verrà sanificato a ogni utilizzo.

Per i giornalisti della sala stampa sarà prevista la creazione di una room online per le votazioni.

L’Europa corregge la mappa: Emilia-Romagna e Veneto solo “rosse”. Intanto c’è attesa per la nuova classificazione italiana delle Regioni: spera anche la Lombardia

Nella mappa pubblicata ieri alle 13.00 dall’Ecdc (Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie) erano tre le Regioni italiane classificate come “rosso scuro” ad alto rischio contagio: Veneto, Emilia-Romagna e Friuli-Venezia Giulia, oltre alla provincia autonoma di Bolzano. Poi qualche ora dopo la mappa è stata corretta e Veneto ed Emilia-Romagna sono passate al “rosso”.

Il “rosso scuro” indica le aree in cui il virus circola a livelli molto elevati, con il tasso di notifica dei casi superiore a 500 ogni 100mila persone e prevede test e quarantena obbligatoria per spostarsi nei Paesi dell’Unione Europea. Secondo la mappa aggiornata, come riporta l’Ansa, oltre che nelle aree italiane menzionate, queste caratteristiche sono riscontrabili in quasi tutta la penisola iberica (Spagna e Portogallo), l’Irlanda, i Paesi baltici, alcune zone della Francia, Olanda e Svezia, la Germania dell’Est e la Cechia.

Questa la mappa dei colori europea da non confondere con quella che viene compilata in Italia attraverso il monitoraggio dell’Iss e del Ministero della Salute, atteso per oggi: almeno nove le Regioni che sperano di passare in zona gialla già da domenica prossima, 31 gennaio. “Da tre settimane la Lombardia – scrive il Governatore della Lombardia, Attilio Fontana, in un post su Facebookha i dati da zona gialla, con tassi di incidenza tra tamponi e positivi fortemente al di sotto della soglia d’allarme dei 250 casi su 100 mila abitanti. Ci auguriamo che dopo la settimana ingiustamente passata in zona rossa, oggi il Ministero possa prendere una decisione che tenga conto della reale situazione epidemiologica della nostra regione. Soprattutto considerando che i ristori per commercianti e categorie, colpite da chiusure da parte del Governo, non arrivano e sono insufficienti”.

Dal momento che l’ordinanza del Ministro Speranza con cui la Lombardia è stata riclassificata da rossa ad arancione è stata firmata lo scorso 23 gennaio ed ha una durata di 15 giorni, per passare ora in zona gialla occorrerebbe un nuovo provvedimento ministeriale.

Rag‘n’Bone Man torna con il nuovo singolo “All You Ever Wanted”

A tre anni dall’album d’esordio “Human”, Rag‘n’Bone Man torna sulle scene con il nuovo singolo “All You Ever Wanted”. Il brano è il primo estratto dal nuovo disco “Life By Misadventure”, composto da 14 emozionanti canzoni, in uscita il 23 aprile.

Il suono nervoso delle chitarre in “All You Ever Wanted” rappresenta l’irrequietezza del momento storico che tutti stiamo vivendo: “Attraversare le città di Brighton e Londra, in cui sono cresciuto, mi ha profondamente intristito e portato alla mente tutti quei posti fantastici che non ci sono più” racconta Rory Graham, alias Rag’n’Bone Man.

Il suo primo album ha avuto un grandissimo successo, debuttando al primo posto in classifica nel Regno Unito, oltre ad essere stato il disco venduto più velocemente di un artista maschile in tutto il decennio.

Rag‘n’Bone Man ora torna con un nuovo progetto musicale registrato a Nashville, collaborando con il produttore e polistrumentista, vincitore di un Grammy Award, Mike Elizondo. Al suo fianco anche i collaboratori di sempre come Ben Jackson-Cook (tastiere, co-autore e co-produttore dell’album), Bill Banwell (basso e co-autore) e Desri Ramus (corista), a cui si sono uniti il batterista Daru Jones (Lazaretto di Jack White) e la chitarrista Wendy Melvoin, che a soli 19 anni è entrata a far parte della band di Prince, The Revolution.

“In passato mi è capitato spesso di scrivere e incidere un brano il giorno stesso e di usare quella stessa versione per il disco. In questo caso, invece, abbiamo avuto più tempo ed è stato più semplice riuscire a catturare delle emozioni vere”, spiega Rag‘n’Bone Man.

Ecco la tracklist di “Life By Misadventure”:
Fireflies
Breath In Me
Fall In Love Again
Talking To Myself
Anywhere Away From Here
Alone
Crossfire
All You Ever Wanted
Changing of the Guard
Somewhere Along The Way
Time Will Only Tell
Lightyears
Party’s Over
Old Habits

Usa: operatori sanitari, bloccati nella neve, vaccinano gli automobilisti per non sprecare le dosi

Vengono bloccati in autostrada da una tempesta di neve. E’ accaduto ad alcuni operatori sanitari della Josephine County Public Health, che stavano tornando da un sito per le vaccinazioni anti-Covid nella zona rurale di Cave Junction, in Oregon, e dovevano recarsi a Grants Pass, a 45 minuti di distanza, in condizioni normali. Le dosi andavano utilizzate entro sei ore o sarebbero scadute.

Quando gli operatori si sono resi conto che in quelle condizioni meteo sarebbe stato impossibile arrivare a destinazione nei tempi prefissati, hanno deciso di scendere dalle auto e di offrire le vaccinazioni agli automobilisti in fila, per evitare che il farmaco andasse sprecato. La vicenda viene riportata da The New York Times.

La maggior parte dei conducenti, riporta il quotidiano statunitense, ha riso di fronte all’offerta del vaccino, ma uno si sarebbe tolto subito la maglietta e per fiondarsi entusiasta fuori dall’auto. Tutte le sei dosi sono infine state somministrate a sei cittadini riconoscenti.

Mahmood torna con un nuovo singolo: “Inuyasha”, fuori il 3 febbraio

Mahmood annuncia l’uscita del suo nuovo singolo “Inuyasha”, che sarà disponibile dal 3 febbraio sulle piattaforme digitali e dal 5 in rotazione radiofonica. Il singolo è disponibile in presave da oggi, 29 gennaio, e rappresenta un un nuovo immaginario per l’artista che, in breve tempo, si è conquistato un posto fra i più importanti esponenti del cantautorato urban pop.

Dopo il grande successo di “Gioventù bruciata” e “Soldi”, Mahmood ha dominato le classifiche con “Rapide” e “Dorado”, collezionando 14 dischi di platino, 5 dischi d’oro e 400 milioni di streaming.

“Inuyasha” è una ballad ispirata all’omonimo manga giapponese ed è stata scritta da Mahmood e Dardust, che ne è anche il produttore. Il protagonista del fumetto è un mezzo demone che riesce ad arginare il suo lato oscuro per tutelare i compagni di viaggio, rinunciando volontariamente a diventare un demone completo. Nel brano è la metafora perfetta per descrivere la complessità delle relazioni, fra desiderio di espressione e necessità di non riversare sugli altri la propria parte peggiore rinchiudendola “dentro una crisalide”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Mahmood (@mahmood)

Maluma pubblica il suo visual album “#7DJ (7 Days in Jamaica)”

Maluma festeggia i suoi 27 anni pubblicando “#7DJ (7 Days in Jamaica)”, il suo nuovo visual album. Il nuovo progetto musicale include 7 brani e 7 video connessi tra di loro, un viaggio audiovisivo che accompagna Maluma nell’esplorazione del cuore della Jamaica, entrando in contatto con questa nuova realtà fatta di abitanti, musica e spirito di libertà. Il cortometraggio, girato tra Jamaica e Los Angeles, è stato prodotto da 36 Grados.

Nel nuovo disco Maluma miscela il suo latin urban con reggae e dancehall, collaborando con artisti del calibro di Ziggy Marley e Charly Black.

L’idea per il nuovo album è nata un anno fa durante un viaggio di sette giorni in Jamaica, luogo che Maluma ha sognato da quando era bambino. L’artista si è immerso nei suoni dell’isola, passando tempo a scrivere e creare nuovi suoni, durante il viaggio che gli ha cambiato la vita.

“Quei 7 giorni in Jamaica sono arrivati in un momento in cui avevo bisogno di evadere e rilassarmi, dopo aver lavorato senza tregua per sette anni…arrivando addirittura a domandarmi se avrei dovuto continuare a fare musica. Dopo un viaggio introspettivo alla ricerca di me stesso sono tornato totalmente cambiato, pieno di ispirazione e ho realizzato che la musica non è solo quello che faccio ma è parte di chi sono, di come vivo e interpreto la vita”, racconta Maluma.

Ecco la tracklist:
Tonika feat. Ziggy Marley
Love feat. Charly Black
Chocolate
Agua de Jamaica
Desayun-Arte
La Burbuja
Peligrosa

Nonno ruba la cioccolata per i nipoti: al posto della denuncia, i Carabinieri gli pagano il conto

Deve andare a prendere i nipoti all’uscita da scuola e pensa di portare loro un regalo, della cioccolata che però ruba in un discount. Pizzicato dalla sicurezza del negozio, dal momento che aveva oltrepassato le casse senza pagare i dolci, viene raggiunto dai Carabinieri.

I Militari, di fronte alla costernazione del nonno e alla motivazione del gesto (ha spiegato che voleva portare della cioccolata ai nipotini ma non aveva i soldi per pagarla), decidono di evitare la denuncia penale ed anzi mettono mano al portafoglio e pagano i dolciumi che vengono così lasciati all’anziano. Il nonno è stato comunque invitato dai Carabinieri dal cuore tenero a non ripetere più il gesto. Oltretutto gli stessi responsabili del supermercato avevano espresso l’intenzione di non sporgere denuncia nei confronti dell’anziano.

L’episodio, raccontato dall’Ansa, è accaduto a Mirano, in provincia di Venezia. (fotografia di repertorio)

Selena Gomez: è uscito il nuovo singolo “Baila Conmigo”

Dopo la pubblicazione di “De Una Vez” (“At Once”), oggi esce il nuovo singolo in spagnolo di Selena Gomez: “Baila Conmigo” in collaborazione con Rauw Alejandro e il produttore portoricano Tainy. Insieme al singolo è stato pubblicato anche il video ufficiale, che ha già superato i 2 milioni di visualizzazioni. “Baila Conmigo” coincide con l’annuncio dell’uscita del nuovo EP “Revelación”, previsto per il 12 marzo.

Selena Gomez è una delle voci più potenti della cultura latin. Per questo la Latin Recording Academy le ha recentemente conferito il premio come Leading Ladies of Entertainment per il 2020. Inoltre, il suo ultimo album “Rare” ha regalato all’artista la sua prima vetta della della Billboard Hot 100 (la classifica singoli americana) grazie al singolo “Lose You To Love Me”, e anche il disco ha debuttato in vetta alla Billboard 200.

 

Ragazza di 21 anni grave in rianimazione dopo aver contratto la leptospirosi

Ragazza di 21 anni, in gravi condizioni, dopo avere contratto la leptospirosi.
La giovane, abita a Foligno (in provincia di Perugia), ed è ricoverata da mercoledì scorso, 27 gennaio, in terapia intensiva, nella struttura di Anestesia, rianimazione dei trapianti e chirurgia maggiore dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Riuniti di Ancona.

Come riporta La Nazione, la 21enne si era rivolta al pronto soccorso di Foligno lunedì pomeriggio dopo essere stata colpita da forti dolori addominali. Il giorno dopo è stata ricoverata in Rianimazione, dove è rimasta per 24 ore, prima di essere trasferita nell’Ospedale di Ancona, specializzato in particolare per le problematiche legate al fegato.
Le analisi effettuate in ospedale hanno confermato il referto del pronto soccorso del nosocomio umbro: nel sangue della ragazza sono state trovate tracce del batterio che causa la grave malattia infettiva. Si tratta di un’infezione spesso causata dal contatto con le urine o le feci di animali, specie i ratti.

Rimane da capire come la ragazza, le cui condizioni sarebbero critiche, sia entrata in contatto con il batterio della leptospirosi e come sia avvenuto il contagio. Il Dipartimento di prevenzione di Foligno della Usl sta monitorando la vicenda in stretto contatto con i carabinieri del Nucleo Anti Sofisticazione. (fotografia di repertorio)

Inquinamento, Legambiente: nel 2020 la maglia nera va a Torino

Inquinamento atmosferico: preoccupa la situazione nella nostra Penisola dove nel 2020 sono stati ben 35 i capoluoghi di provincia ad avere sforato i limiti stabiliti dalla legge per le polveri sottili. E questo nonostante il 2020 sia stato l’anno contrassegnato dalla pandemia. E’ quanto rileva Legambiente.

L’emergenza smog in Italia non si arresta e si cronicizza sempre di più. Nonostante la pandemia, – si legge in un comunicato pubblicato sul sito di Legambiente – il bilancio del nostro report annuale Mal’aria di città 2021 è preoccupante: su 96 capoluoghi di provincia analizzati nel 2020 ben 35 sono andati oltre i limiti stabiliti dalla legge per la concentrazione giornaliera di polveri sottili (Pm10).
Tra le città peggiori ci sono Torino, Venezia, Padova, Rovigo, Treviso ma anche Milano, Avellino, Cremona, Frosinone, Modena e Vicenza. Si tratta comunque di un’emergenza che colpisce tutta Italia. Ogni anno nella Penisola, stando ai dati dell’EEA, sono oltre 50mila le morti premature dovute all’esposizione eccessiva ad inquinanti atmosferici come le polveri sottili (in particolare il Pm2,5), gli ossidi di azoto (in particolare l’NO2) e l’ozono troposferico (O3)”.

L’inquinamento atmosferico è un problema complesso che dipende da molteplici fattori come il traffico, il riscaldamento domestico, l’agricoltura e l’industria in primis. Una questione – conclude il comunicato – che non può essere affrontata in maniera estemporanea ed emergenziale, come fatto fino ad oggi dal nostro Paese che purtroppo è indietro sulle azioni da mettere in campo per ridurre l’inquinamento atmosferico, ma va presa di petto con una chiara visione di obiettivi da raggiungere, tempistiche ben definite e interventi necessari, a partire dalla mobilità sostenibile”.

Sanremo 2021, arriva il codice di comportamento per gli artisti: pasti in camera e stesso autista

Mentre continuano le polemiche per il pubblico in sala e corrono voci su una possibile rinuncia di Amadeus, l’organizzazione del Festival di Sanremo continua a lavorare sulla sicurezza. E proprio oggi è stato reso pubblico dalla Fimi ilprotocollo suggerito dalle associazioni di categoria dell’industria discografica per il comportamento degli artisti che saliranno sul palco dell’Ariston. Protocollo che verrà poi aggiornato con le disposizioni del Cts e della Rai.

Che potranno fare gli artisti?

Come premessa al codice c’è l’obbligo di tampone molecolare, per tutte le persone coinvolte all’interno del festival, dagli artisti allo staff, che verrà effettuato 72 ore prima della partenza. Inoltre la Rai allestirà alcune tende per i tamponi in Piazza Colombo. Gli accessi al teatro saranno consentiti solo agli addetti ai lavori muniti di pass.

Gli artisti alloggeranno in hotel, che dovranno seguire scrupolosamente le procedure anti Covid, garantendo l’accesso solo agli artisti e agli addetti ai lavori accreditati, oltre a prevedere uno spazi per interviste, conferenze e altro che si svolgeranno online.

Ogni artista consumerà i propri pasti in camera, potranno utilizzare la cucina dell’albergo o farsi recapitare i pasti da altri ristoranti. Inoltre le prove all’Ariston saranno scaglionate in modo da evitare assembramenti anche nei camerini.

Addio ai red carpet, esibizioni dal vivo, servizi fotografici e tutto ciò che prevede un contatto con il pubblico. Anche gli spostamenti verranno effettuati sempre con lo stesso autista, uno per ogni artista, e il mezzo utilizzato verrà sanificato a ogni utilizzo.

Per i giornalisti della sala stampa sarà prevista la creazione di una room online per le votazioni.

L’Europa corregge la mappa: Emilia-Romagna e Veneto solo “rosse”. Intanto c’è attesa per la nuova classificazione italiana delle Regioni: spera anche la Lombardia

Nella mappa pubblicata ieri alle 13.00 dall’Ecdc (Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie) erano tre le Regioni italiane classificate come “rosso scuro” ad alto rischio contagio: Veneto, Emilia-Romagna e Friuli-Venezia Giulia, oltre alla provincia autonoma di Bolzano. Poi qualche ora dopo la mappa è stata corretta e Veneto ed Emilia-Romagna sono passate al “rosso”.

Il “rosso scuro” indica le aree in cui il virus circola a livelli molto elevati, con il tasso di notifica dei casi superiore a 500 ogni 100mila persone e prevede test e quarantena obbligatoria per spostarsi nei Paesi dell’Unione Europea. Secondo la mappa aggiornata, come riporta l’Ansa, oltre che nelle aree italiane menzionate, queste caratteristiche sono riscontrabili in quasi tutta la penisola iberica (Spagna e Portogallo), l’Irlanda, i Paesi baltici, alcune zone della Francia, Olanda e Svezia, la Germania dell’Est e la Cechia.

Questa la mappa dei colori europea da non confondere con quella che viene compilata in Italia attraverso il monitoraggio dell’Iss e del Ministero della Salute, atteso per oggi: almeno nove le Regioni che sperano di passare in zona gialla già da domenica prossima, 31 gennaio. “Da tre settimane la Lombardia – scrive il Governatore della Lombardia, Attilio Fontana, in un post su Facebookha i dati da zona gialla, con tassi di incidenza tra tamponi e positivi fortemente al di sotto della soglia d’allarme dei 250 casi su 100 mila abitanti. Ci auguriamo che dopo la settimana ingiustamente passata in zona rossa, oggi il Ministero possa prendere una decisione che tenga conto della reale situazione epidemiologica della nostra regione. Soprattutto considerando che i ristori per commercianti e categorie, colpite da chiusure da parte del Governo, non arrivano e sono insufficienti”.

Dal momento che l’ordinanza del Ministro Speranza con cui la Lombardia è stata riclassificata da rossa ad arancione è stata firmata lo scorso 23 gennaio ed ha una durata di 15 giorni, per passare ora in zona gialla occorrerebbe un nuovo provvedimento ministeriale.

Rag‘n’Bone Man torna con il nuovo singolo “All You Ever Wanted”

A tre anni dall’album d’esordio “Human”, Rag‘n’Bone Man torna sulle scene con il nuovo singolo “All You Ever Wanted”. Il brano è il primo estratto dal nuovo disco “Life By Misadventure”, composto da 14 emozionanti canzoni, in uscita il 23 aprile.

Il suono nervoso delle chitarre in “All You Ever Wanted” rappresenta l’irrequietezza del momento storico che tutti stiamo vivendo: “Attraversare le città di Brighton e Londra, in cui sono cresciuto, mi ha profondamente intristito e portato alla mente tutti quei posti fantastici che non ci sono più” racconta Rory Graham, alias Rag’n’Bone Man.

Il suo primo album ha avuto un grandissimo successo, debuttando al primo posto in classifica nel Regno Unito, oltre ad essere stato il disco venduto più velocemente di un artista maschile in tutto il decennio.

Rag‘n’Bone Man ora torna con un nuovo progetto musicale registrato a Nashville, collaborando con il produttore e polistrumentista, vincitore di un Grammy Award, Mike Elizondo. Al suo fianco anche i collaboratori di sempre come Ben Jackson-Cook (tastiere, co-autore e co-produttore dell’album), Bill Banwell (basso e co-autore) e Desri Ramus (corista), a cui si sono uniti il batterista Daru Jones (Lazaretto di Jack White) e la chitarrista Wendy Melvoin, che a soli 19 anni è entrata a far parte della band di Prince, The Revolution.

“In passato mi è capitato spesso di scrivere e incidere un brano il giorno stesso e di usare quella stessa versione per il disco. In questo caso, invece, abbiamo avuto più tempo ed è stato più semplice riuscire a catturare delle emozioni vere”, spiega Rag‘n’Bone Man.

Ecco la tracklist di “Life By Misadventure”:
Fireflies
Breath In Me
Fall In Love Again
Talking To Myself
Anywhere Away From Here
Alone
Crossfire
All You Ever Wanted
Changing of the Guard
Somewhere Along The Way
Time Will Only Tell
Lightyears
Party’s Over
Old Habits

Primario arrestato con l’accusa di violenza sessuale e stalking

Primario dell’Ospedale Civile di Piacenza finisce ai domiciliari: la Polizia lo ha arrestato dando esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del...