Home Blog Pagina 1416

Balla con La Strana Coppia e la Cuccu Dance

Ecco la CUCCU DANCE!

Prova anche tu aseguire i passi di Rita – Dj Fede e Sonny. Registra un mini video tra amici o con la famiglia e invialo al 348 255 99 99 con Whatsapp , oppure su Telegram di Radio Bruno.

I più divertenti potrete rivederli durante il programma La Strana Coppia e sui nostri social.

Sanremo al Forum di Assago? I discografici trovano l’Ariston “inadeguato”

I discografici provano a trovare una soluzione per Sanremo, se il festival non si può fare all’Ariston, perché non spostarlo al Forum di Assago?

La proposta arriva dal ceo di Fimi, la federazione che riunisce le quattro major discografiche, Enzo Mazza: “Siamo in una situazione di emergenza, se vogliamo che si tenga l’evento e che sia garantita la sicurezza dei partecipanti dobbiamo essere tutti disponibili a fare un passo indietro”, ha raccontato al Corriere della Sera.
Ha poi continuato: “È stato costruito negli anni Cinquanta e già in periodi normali ha mostrato i suoi problemi strutturali. Si potrebbe pensare ad allestire una tensostruttura in un’altra zona della città. Il teatro è sostituibile. Per il pubblico la gara di inediti non è inficiata dalla location che la ospita”.

“Un evento televisivo come questo può essere realizzato ovunque. Penso ad esempio al Forum di Assago”, aggiunge. “Credo che la Rai abbia una capacità incredibile di organizzare eventi televisivi, lo ha dimostrato anche in una fase come questa, superando riti scolpiti nella pietra. Se quest’anno è cambiata la prima della Scala, trasformata in spettacolo tv proprio sulla Rai, può accadere anche a Sanremo. E se guardiamo al panorama internazionale anche il Concerto di Capodanno a Vienna è diventato un programma tv senza pubblico”, ha sottolineato il ceo di Fimi.

Questo è davvero un anno particolare, a causa della pandemia Sanremo verrà trasformato in un evento televisivo e per una volta la tradizione può lasciar spazio alla novità, passando a spazi più consoni alle attuali normative.

 

Tragedia durante una gita in montagna: coppia di coniugi precipita e muore davanti alla figlioletta di 5 anni

Gita lungo i sentieri di montagna si trasforma in tragedia: marito e moglie di Milano cadono in un dirupo e muoiono davanti agli occhi atterriti della loro figlioletta di appena 5 anni. E’ accaduto sulle montagne che dividono Brescia e Bergamo, a Monte Vareno, nel Comune di Angolo Terme, in Alta Valcamonica, ieri, domenica 31 gennaio, intorno all’ora di pranzo.

In base ad una prima ricostruzione, come riporta la stampa locale e nazionale, la donna, Valeria Coletta, 35 anni, sarebbe scivolata su una lastra di ghiaccio nei pressi di un canale, precipitando in un dirupo. Il marito, Fabrizio Martino Marchi, 40 anni, nel tentativo di salvarla è caduto per oltre 200 metri. Entrambi sono morti sul colpo.

A dare l’allarme una coppia di amici che, insieme alla bambina dei due coniugi morti, hanno assistito impotenti alla tragedia. Sul posto si sono precipitati i soccorsi, i Carabinieri e i Vigili del Fuoco. (fotografia di repertorio)

“Donne!!! E’ arrivato lo Smartworking” il libro di Simona Branchetti, presentato al Fidenza Village Book Club

E’ stata la giornalista del TG5 Simona Branchetti, la prima ospite del Fidenza Village Book Club, il nuovo format d’intrattenimento a carattere culturale promosso dal centro outlet che ha sede nel parmense. L’idea è quella di proporre momenti di incontro e confronto su temi di attualità attraverso il racconto di affermate autrici.

Simona Branchetti, venerdì scorso, 29 gennaio, nel pomeriggio ha infatti, presentato il suo libro Donne!!! E’ arrivato lo Smartworking in cui l’autrice approfondisce un fenomeno, innescato dalla pandemia e dalle relative restrizioni, che per l’Italia si è dimostrato essere un modello quasi sconosciuto. Accolte nelle pagine del libro tante testimonianze tutte al femminile e rappresentanti svariati ambiti. Personalmente è stato un piacere intervistare l’autrice, tra le giornaliste di punta di Mediaset, su un tema che seguo e approfondisco io stessa da tempo.

A Simona Branchetti ho innanzitutto chiesto una breve retrospettiva sul primo appuntamento. Come è stato? Come è andata?

 

“Donne! E’ arrivato lo smartworking!” donne, Simona, ne vogliamo parlare!?

 

C’è, mi sembra, un’incomprensione di fondo perché si parla tanto di smartworking però le caratteristiche di questa modalità di lavoro, è più simile al telelavoro che allo smartworking

 

Infatti sulla carta sarebbe la vera chiave di volta per sopperire ai tanti problemi che le donne hanno da sempre esposto. Tu Simona hai parlato di stress, con il diritto alla sconnessione. Infatti c’è da considerare anche quella tipologia di persone che per loro caratteristiche emozionali non sarebbero abili ad utilizzare questa tipologia di lavoro, persone sotto questo punto di vista più fragili

 

L’ideale sarebbe che si sviluppino attenzioni specifiche verso le risorse umane

 

Infine Simona direi che il tuo libro Riflette su un fenomeno per l’Italia nuovo, Riporta dati e consiglia anche su come affrontare il lavoro in smartworking

 

Patrizia Santini

 

Jonny Greenwood dei Radiohead firmerà la colonna sonora del film su Lady D

Sono iniziate le riprese del film “Spencer” di Pablo Larrain, con protagonista Kristen Stewart nei panni della principessa del Galles, Diana Spencer, scomparsa il 31 agosto 1997 per un incidente stradale a Parigi a soli 36 anni. Da poco è apparsa la prima foto dal set in cui possiamo vedere la trasformazione della Stewart in Lady D, in un cappello nero con veletta, cappotto rosso e occhi tristi: “E’ un tuffo nella proiezione emotiva di Diana, in un punto di svolta nella sua vita”, ha raccontato la star americana ai media britannici.

Il film infatti racconta il fine settimana in cui Diana passò il Natale con la famiglia reale, momento in cui decise, nei primi anni 90, che il matrimonio con Carlo era finito. L’episodio è stato riportato anche nell’ultima serie di “The Crown”.

A firmare la colonna sonora sarà Jonny Greenwood dei Radiohead. Non si tratta della prima colonna sonora del polistrumentista britannico, prima di questo ha lavorato ad altri quattro film di Paul Thomas Anderson, tra cui “Phantom Thread”, che ha ottenuto la nomination agli Oscar nel 2018.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Variety (@variety)

Infortunio per Sofia Goggia: stagione finita e addio Mondiale

Niente Mondiale di Cortina e stagione finita per Sofia Goggia, rimasta vittima di una brutta caduta sulla pista mentre rientrava in hotel dopo l’annullamento a causa della nebbia del supergigante femminile sulla pista di Garmisch.

La 28enne finanziera bergamasca ha riportato un trauma distorsivo-contusivo al ginocchio destro e, dopo avere fatto immediatamente ritorno in Italia, gli esami alla clinica La Madonnina di Milano hanno evidenziato una frattura composta del piatto tibiale laterale del ginocchio destro. Come riporta l’Ansa, nei prossimi giorni verranno valutati gli esatti tempi di recupero, ma Goggia non prenderà parte ai Mondiali di Cortina d’Ampezzo che partiranno lunedì 8 febbraio e comincerà il percorso riabilitativo in vista della ripresa dell’attività agonistica.

Non c’è bisogno di intervento chirurgico, ma solo di riposo e fisioterapia per un periodo di circa 45 giorni. (fotografia di copertina dalla pagina Instagram di Sofia Goggia)

Covid: da oggi quasi tutta Italia è tornata gialla

Sono scattate da oggi, lunedì 1 febbraio, le nuove classificazioni delle Regioni italiane. Dopo l’ultimo monitoraggio dell’Istituto Superiore di Sanità e l’ordinanza del Ministro Speranza, sono solo 5 quelle che restano in zona arancione (Sardegna, Sicilia, Umbria, Puglia e provincia autonoma di Bolzano), tutte le altre, anche Lombardia e Lazio, dalla mezzanotte, sono passate in zona gialla.

Cosa si può fare in zona gialla? Sono consentiti gli spostamenti, tra le 5.00 e le 22.00, tra Comuni purché all’interno della propria Regione: fino al 15 febbraio NON è possibile recarsi da una Regione all’altra, anche se entrambe gialle.
Sempre dalle 5.00 alle 22.00 è consentito spostarsi una sola volta al giorno verso un’altra abitazione privata all’interno della stessa Regione, nel limite massimo di due persone ulteriori rispetto a quelle già conviventi (oltre ai minori di anni 14 sui quali tali persone esercitino la potestà genitoriale e alle persone disabili o non autosufficienti conviventi).

Bar e ristoranti possono aprire dalle 5.00 alle 18.00, dopo per i ristoranti e i bar con la cucina (dipende dal codice Ateco) è consentito l’asporto e consegna a domicilio fino alle 22.00.

Sarà possibile visitare musei e mostre dal lunedì al venerdì, esclusi i festivi. Continuano a rimanere chiuse palestre e piscine: si può fare attività sportiva, esclusivamente all’aperto, anche presso centri e circoli sportivi, sempre nel rispetto delle norme di distanziamento sociale e senza alcun assembramento.

Sanremo 2021, la Rai ha deciso: Fedez e Michielin non saranno squalificati

Fedez e Francesca Michielin hanno rischiato di essere squalificati dal Festival di Sanremo per un video postato sui social dal rapper. Preso dall’entusiasmo per la nuova canzone, Fedez ha postato sui propri canali social alcuni frammenti delle prove, con la voce della Michielin registrata, sotto gli sguardi di Leone e Chiara Ferragni.

Appena si è accorto dell’errore, Fedez ha rimosso il video, che ormai in rete era stato condiviso e scaricato da molti fan e ricaricato su Twitter e altri canali social. La Rai e la direzione artistica del Festival di Sanremo sono stati costretti a intervenire per discutere il caso Fedez/Michielin e per prendere una decisione sulla loro partecipazione al festival. Il duo era stato dato per favorito sin dalle prime ore dall’annuncio della loro partecipazione.

Non è mancato nemmeno il commento del Codacons, che ha richiesto “l’esclusione con effetto immediato” del duo, minacciando di denunciare la Rai e chiedere risarcimenti per gli artisti penalizzati. Da mesi Codacons e Fedez sono ai ferri corti, soprattutto da quando il cantante è stato querelato per diffamazione dall’associazione l’anno scorso. Anche secondo l’Associazione fonografici italiani avrebbe squalificato Fedez per questa sua ingenuità.

La Rai però ha preso una decisione ben precisa, ritenendo che il video pubblicato non andasse contro il regolamento: “A seguito del video postato su Instagram da Fedez nella giornata del 30 gennaio scorso, contenente alcuni secondi del brano presentato insieme a Francesca Michielin, in gara per il Festival sezione Big, l’Organizzazione del Festival e la Direzione Artistica di Sanremo 2021, pur esprimendo serio biasimo per l’accaduto, non ritengono di dover prendere alcun provvedimento in merito. La durata dell’interpretazione nel video – postato e successivamente cancellato dall’artista – risulta infatti essere estremamente ridotta e tale da non svelare di per sé il brano, che non può considerarsi diffuso e che mantiene quindi la caratteristica di novità richiesta dal regolamento della manifestazione”.

Fedez e Francesca Michielin potranno portare sul palco dell’Ariston “Chiamami per nome”, continuando a essere in lizza per la vittoria nella settimana dal 2 al 6 marzo.

Da lunedì 1 febbraio, e non da domenica, quasi tutta Italia gialla, in arancione quattro Regioni e Bolzano

Il Ministro della Salute Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia, firma l’ordinanza che stabilisce i nuovi colori delle Regioni italiane a partire da lunedì 1 febbraio, e non da domenica 31 gennaio, come inizialmente riferito dalle agenzie e media nazionali. In arancione solo Puglia, Sardegna, Sicilia, Umbria e Bolzano.

Il resto del Paese passa in zona gialla, anche Lombardia e Lazio di cui si è discusso molto negli ultimi giorni, passano a un colore migliore anche AbruzzoCalabriaEmilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Marche e Piemonte.

Cosa si può fare in zona gialla?

In zona gialla sarà possibile spostarsi liberamente fuori dal proprio comune e all’interno della propria Regione durante il giorno, mentre l’autocertificazione servirà solo durante il coprifuoco dalle 22 alle 5 del mattino, quando ci si può spostare solo per motivi di lavoro, salute, urgenze. Bar e ristoranti saranno aperti non oltre le 18, poi sarà possibile l’asporto. Riaprono i musei e mostre.

Ci si può anche muovere per andare a trovare amici e parenti, in ambito regionale, spostandosi verso una sola abitazione privata abitata e una sola volta al giorno, «nei limiti di due persone ulteriori rispetto a quelle ivi già conviventi, oltre ai minori di anni 14 sui quali tali persone esercitino la potestà genitoriale e alle persone disabili o non autosufficienti conviventi».

The Killers: arriva l’edizione deluxe di “Imploding the mirage” e un nuovo singolo

A qualche mese dalla pubblicazione dell’ultimo album “Imploding the mirage”, i Killers tornano con l’edizione deluxe del loro ultimo lavoro discografico. L’album include le 10 tracce del disco, uscito lo scorso 10 agosto, più due nuove versioni di “Blowback” e “Caution”, oltre all’inedito “C’est la vie”.

La nuova canzone è stata realizzata durante le sessioni di registrazioni di “Imploding the mirage” ed è già disponibile su tutte le principali piattaforme di streaming. L’edizione deluxe dell’ultimo album dei The Killers è arrivata pochi giorni dopo che la band ha pubblicato sui social una tracklist, che potrebbe appartenere al nuovo lavoro discografico. Già ad agosto, durante un’intervista, il frontman della band aveva affermato di avere abbastanza musica per un altro album.

Balla con La Strana Coppia e la Cuccu Dance

Ecco la CUCCU DANCE!

Prova anche tu aseguire i passi di Rita – Dj Fede e Sonny. Registra un mini video tra amici o con la famiglia e invialo al 348 255 99 99 con Whatsapp , oppure su Telegram di Radio Bruno.

I più divertenti potrete rivederli durante il programma La Strana Coppia e sui nostri social.

Sanremo al Forum di Assago? I discografici trovano l’Ariston “inadeguato”

I discografici provano a trovare una soluzione per Sanremo, se il festival non si può fare all’Ariston, perché non spostarlo al Forum di Assago?

La proposta arriva dal ceo di Fimi, la federazione che riunisce le quattro major discografiche, Enzo Mazza: “Siamo in una situazione di emergenza, se vogliamo che si tenga l’evento e che sia garantita la sicurezza dei partecipanti dobbiamo essere tutti disponibili a fare un passo indietro”, ha raccontato al Corriere della Sera.
Ha poi continuato: “È stato costruito negli anni Cinquanta e già in periodi normali ha mostrato i suoi problemi strutturali. Si potrebbe pensare ad allestire una tensostruttura in un’altra zona della città. Il teatro è sostituibile. Per il pubblico la gara di inediti non è inficiata dalla location che la ospita”.

“Un evento televisivo come questo può essere realizzato ovunque. Penso ad esempio al Forum di Assago”, aggiunge. “Credo che la Rai abbia una capacità incredibile di organizzare eventi televisivi, lo ha dimostrato anche in una fase come questa, superando riti scolpiti nella pietra. Se quest’anno è cambiata la prima della Scala, trasformata in spettacolo tv proprio sulla Rai, può accadere anche a Sanremo. E se guardiamo al panorama internazionale anche il Concerto di Capodanno a Vienna è diventato un programma tv senza pubblico”, ha sottolineato il ceo di Fimi.

Questo è davvero un anno particolare, a causa della pandemia Sanremo verrà trasformato in un evento televisivo e per una volta la tradizione può lasciar spazio alla novità, passando a spazi più consoni alle attuali normative.

 

Tragedia durante una gita in montagna: coppia di coniugi precipita e muore davanti alla figlioletta di 5 anni

Gita lungo i sentieri di montagna si trasforma in tragedia: marito e moglie di Milano cadono in un dirupo e muoiono davanti agli occhi atterriti della loro figlioletta di appena 5 anni. E’ accaduto sulle montagne che dividono Brescia e Bergamo, a Monte Vareno, nel Comune di Angolo Terme, in Alta Valcamonica, ieri, domenica 31 gennaio, intorno all’ora di pranzo.

In base ad una prima ricostruzione, come riporta la stampa locale e nazionale, la donna, Valeria Coletta, 35 anni, sarebbe scivolata su una lastra di ghiaccio nei pressi di un canale, precipitando in un dirupo. Il marito, Fabrizio Martino Marchi, 40 anni, nel tentativo di salvarla è caduto per oltre 200 metri. Entrambi sono morti sul colpo.

A dare l’allarme una coppia di amici che, insieme alla bambina dei due coniugi morti, hanno assistito impotenti alla tragedia. Sul posto si sono precipitati i soccorsi, i Carabinieri e i Vigili del Fuoco. (fotografia di repertorio)

“Donne!!! E’ arrivato lo Smartworking” il libro di Simona Branchetti, presentato al Fidenza Village Book Club

E’ stata la giornalista del TG5 Simona Branchetti, la prima ospite del Fidenza Village Book Club, il nuovo format d’intrattenimento a carattere culturale promosso dal centro outlet che ha sede nel parmense. L’idea è quella di proporre momenti di incontro e confronto su temi di attualità attraverso il racconto di affermate autrici.

Simona Branchetti, venerdì scorso, 29 gennaio, nel pomeriggio ha infatti, presentato il suo libro Donne!!! E’ arrivato lo Smartworking in cui l’autrice approfondisce un fenomeno, innescato dalla pandemia e dalle relative restrizioni, che per l’Italia si è dimostrato essere un modello quasi sconosciuto. Accolte nelle pagine del libro tante testimonianze tutte al femminile e rappresentanti svariati ambiti. Personalmente è stato un piacere intervistare l’autrice, tra le giornaliste di punta di Mediaset, su un tema che seguo e approfondisco io stessa da tempo.

A Simona Branchetti ho innanzitutto chiesto una breve retrospettiva sul primo appuntamento. Come è stato? Come è andata?

 

“Donne! E’ arrivato lo smartworking!” donne, Simona, ne vogliamo parlare!?

 

C’è, mi sembra, un’incomprensione di fondo perché si parla tanto di smartworking però le caratteristiche di questa modalità di lavoro, è più simile al telelavoro che allo smartworking

 

Infatti sulla carta sarebbe la vera chiave di volta per sopperire ai tanti problemi che le donne hanno da sempre esposto. Tu Simona hai parlato di stress, con il diritto alla sconnessione. Infatti c’è da considerare anche quella tipologia di persone che per loro caratteristiche emozionali non sarebbero abili ad utilizzare questa tipologia di lavoro, persone sotto questo punto di vista più fragili

 

L’ideale sarebbe che si sviluppino attenzioni specifiche verso le risorse umane

 

Infine Simona direi che il tuo libro Riflette su un fenomeno per l’Italia nuovo, Riporta dati e consiglia anche su come affrontare il lavoro in smartworking

 

Patrizia Santini

 

Jonny Greenwood dei Radiohead firmerà la colonna sonora del film su Lady D

Sono iniziate le riprese del film “Spencer” di Pablo Larrain, con protagonista Kristen Stewart nei panni della principessa del Galles, Diana Spencer, scomparsa il 31 agosto 1997 per un incidente stradale a Parigi a soli 36 anni. Da poco è apparsa la prima foto dal set in cui possiamo vedere la trasformazione della Stewart in Lady D, in un cappello nero con veletta, cappotto rosso e occhi tristi: “E’ un tuffo nella proiezione emotiva di Diana, in un punto di svolta nella sua vita”, ha raccontato la star americana ai media britannici.

Il film infatti racconta il fine settimana in cui Diana passò il Natale con la famiglia reale, momento in cui decise, nei primi anni 90, che il matrimonio con Carlo era finito. L’episodio è stato riportato anche nell’ultima serie di “The Crown”.

A firmare la colonna sonora sarà Jonny Greenwood dei Radiohead. Non si tratta della prima colonna sonora del polistrumentista britannico, prima di questo ha lavorato ad altri quattro film di Paul Thomas Anderson, tra cui “Phantom Thread”, che ha ottenuto la nomination agli Oscar nel 2018.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Variety (@variety)

Infortunio per Sofia Goggia: stagione finita e addio Mondiale

Niente Mondiale di Cortina e stagione finita per Sofia Goggia, rimasta vittima di una brutta caduta sulla pista mentre rientrava in hotel dopo l’annullamento a causa della nebbia del supergigante femminile sulla pista di Garmisch.

La 28enne finanziera bergamasca ha riportato un trauma distorsivo-contusivo al ginocchio destro e, dopo avere fatto immediatamente ritorno in Italia, gli esami alla clinica La Madonnina di Milano hanno evidenziato una frattura composta del piatto tibiale laterale del ginocchio destro. Come riporta l’Ansa, nei prossimi giorni verranno valutati gli esatti tempi di recupero, ma Goggia non prenderà parte ai Mondiali di Cortina d’Ampezzo che partiranno lunedì 8 febbraio e comincerà il percorso riabilitativo in vista della ripresa dell’attività agonistica.

Non c’è bisogno di intervento chirurgico, ma solo di riposo e fisioterapia per un periodo di circa 45 giorni. (fotografia di copertina dalla pagina Instagram di Sofia Goggia)

Covid: da oggi quasi tutta Italia è tornata gialla

Sono scattate da oggi, lunedì 1 febbraio, le nuove classificazioni delle Regioni italiane. Dopo l’ultimo monitoraggio dell’Istituto Superiore di Sanità e l’ordinanza del Ministro Speranza, sono solo 5 quelle che restano in zona arancione (Sardegna, Sicilia, Umbria, Puglia e provincia autonoma di Bolzano), tutte le altre, anche Lombardia e Lazio, dalla mezzanotte, sono passate in zona gialla.

Cosa si può fare in zona gialla? Sono consentiti gli spostamenti, tra le 5.00 e le 22.00, tra Comuni purché all’interno della propria Regione: fino al 15 febbraio NON è possibile recarsi da una Regione all’altra, anche se entrambe gialle.
Sempre dalle 5.00 alle 22.00 è consentito spostarsi una sola volta al giorno verso un’altra abitazione privata all’interno della stessa Regione, nel limite massimo di due persone ulteriori rispetto a quelle già conviventi (oltre ai minori di anni 14 sui quali tali persone esercitino la potestà genitoriale e alle persone disabili o non autosufficienti conviventi).

Bar e ristoranti possono aprire dalle 5.00 alle 18.00, dopo per i ristoranti e i bar con la cucina (dipende dal codice Ateco) è consentito l’asporto e consegna a domicilio fino alle 22.00.

Sarà possibile visitare musei e mostre dal lunedì al venerdì, esclusi i festivi. Continuano a rimanere chiuse palestre e piscine: si può fare attività sportiva, esclusivamente all’aperto, anche presso centri e circoli sportivi, sempre nel rispetto delle norme di distanziamento sociale e senza alcun assembramento.

Sanremo 2021, la Rai ha deciso: Fedez e Michielin non saranno squalificati

Fedez e Francesca Michielin hanno rischiato di essere squalificati dal Festival di Sanremo per un video postato sui social dal rapper. Preso dall’entusiasmo per la nuova canzone, Fedez ha postato sui propri canali social alcuni frammenti delle prove, con la voce della Michielin registrata, sotto gli sguardi di Leone e Chiara Ferragni.

Appena si è accorto dell’errore, Fedez ha rimosso il video, che ormai in rete era stato condiviso e scaricato da molti fan e ricaricato su Twitter e altri canali social. La Rai e la direzione artistica del Festival di Sanremo sono stati costretti a intervenire per discutere il caso Fedez/Michielin e per prendere una decisione sulla loro partecipazione al festival. Il duo era stato dato per favorito sin dalle prime ore dall’annuncio della loro partecipazione.

Non è mancato nemmeno il commento del Codacons, che ha richiesto “l’esclusione con effetto immediato” del duo, minacciando di denunciare la Rai e chiedere risarcimenti per gli artisti penalizzati. Da mesi Codacons e Fedez sono ai ferri corti, soprattutto da quando il cantante è stato querelato per diffamazione dall’associazione l’anno scorso. Anche secondo l’Associazione fonografici italiani avrebbe squalificato Fedez per questa sua ingenuità.

La Rai però ha preso una decisione ben precisa, ritenendo che il video pubblicato non andasse contro il regolamento: “A seguito del video postato su Instagram da Fedez nella giornata del 30 gennaio scorso, contenente alcuni secondi del brano presentato insieme a Francesca Michielin, in gara per il Festival sezione Big, l’Organizzazione del Festival e la Direzione Artistica di Sanremo 2021, pur esprimendo serio biasimo per l’accaduto, non ritengono di dover prendere alcun provvedimento in merito. La durata dell’interpretazione nel video – postato e successivamente cancellato dall’artista – risulta infatti essere estremamente ridotta e tale da non svelare di per sé il brano, che non può considerarsi diffuso e che mantiene quindi la caratteristica di novità richiesta dal regolamento della manifestazione”.

Fedez e Francesca Michielin potranno portare sul palco dell’Ariston “Chiamami per nome”, continuando a essere in lizza per la vittoria nella settimana dal 2 al 6 marzo.

Da lunedì 1 febbraio, e non da domenica, quasi tutta Italia gialla, in arancione quattro Regioni e Bolzano

Il Ministro della Salute Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia, firma l’ordinanza che stabilisce i nuovi colori delle Regioni italiane a partire da lunedì 1 febbraio, e non da domenica 31 gennaio, come inizialmente riferito dalle agenzie e media nazionali. In arancione solo Puglia, Sardegna, Sicilia, Umbria e Bolzano.

Il resto del Paese passa in zona gialla, anche Lombardia e Lazio di cui si è discusso molto negli ultimi giorni, passano a un colore migliore anche AbruzzoCalabriaEmilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Marche e Piemonte.

Cosa si può fare in zona gialla?

In zona gialla sarà possibile spostarsi liberamente fuori dal proprio comune e all’interno della propria Regione durante il giorno, mentre l’autocertificazione servirà solo durante il coprifuoco dalle 22 alle 5 del mattino, quando ci si può spostare solo per motivi di lavoro, salute, urgenze. Bar e ristoranti saranno aperti non oltre le 18, poi sarà possibile l’asporto. Riaprono i musei e mostre.

Ci si può anche muovere per andare a trovare amici e parenti, in ambito regionale, spostandosi verso una sola abitazione privata abitata e una sola volta al giorno, «nei limiti di due persone ulteriori rispetto a quelle ivi già conviventi, oltre ai minori di anni 14 sui quali tali persone esercitino la potestà genitoriale e alle persone disabili o non autosufficienti conviventi».

The Killers: arriva l’edizione deluxe di “Imploding the mirage” e un nuovo singolo

A qualche mese dalla pubblicazione dell’ultimo album “Imploding the mirage”, i Killers tornano con l’edizione deluxe del loro ultimo lavoro discografico. L’album include le 10 tracce del disco, uscito lo scorso 10 agosto, più due nuove versioni di “Blowback” e “Caution”, oltre all’inedito “C’est la vie”.

La nuova canzone è stata realizzata durante le sessioni di registrazioni di “Imploding the mirage” ed è già disponibile su tutte le principali piattaforme di streaming. L’edizione deluxe dell’ultimo album dei The Killers è arrivata pochi giorni dopo che la band ha pubblicato sui social una tracklist, che potrebbe appartenere al nuovo lavoro discografico. Già ad agosto, durante un’intervista, il frontman della band aveva affermato di avere abbastanza musica per un altro album.

Alfa a Radio Bruno

Mercoledì 14 maggio, dalle 15.00, Alfa sarà ospite di Barbara Pinotti e Achille Maini nel Fans Club. Potrete ascoltarlo in radio ma anche vederlo in...