Home Blog Pagina 142

Va al cimitero con la zia ma cade in una tomba: 45enne recuperato dai Vigili del Fuoco

Brutta disavventura per un uomo di 45 anni recatosi al cimitero di Cento, in provincia di Ferrara, per fare visita ai propri cari defunti e accompagnare una zia. E’ accaduto nel pomeriggio di sabato scorso, 2 novembre.

Mentre stava camminando all’interno del camposanto, nel porticato, una lastra di marmo ha ceduto sotto i suoi piedi ed è finito nell’ossario, facendo un volo di due metri. Inoltre una piccola parte di copertura gli sarebbe arrivata sulla spalla. Lo riporta la stampa locale. A richiamare l’attenzione delle altre persone presenti, sono state le urla della zia. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, gli Agenti della Polizia Locale e il personale sanitario del 118.

I pompieri hanno recuperato il 45enne calandosi nella tomba con delle imbracature: l’uomo è stato poi portato al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Cento per precauzione ma fortunatamente avrebbe riportato solo ferite lievi. Il passaggio sotto i portici è stato chiuso fino alla sua messa in sicurezza. (fotografia di repertorio, generica di cimitero)

Coppa Italia: Livorno-Ghiviborgo in diretta su Radio Bruno dalle 18 di mercoledì 6 novembre

La partita dei trentaduesimi di Coppa Italia fra Livorno e Ghiviborgo in programma all’Ardenza mercoledì alle ore 18 sarà trasmessa su Radio Bruno attraverso la pagina Facebook alla voce “Tutto il calcio di Radio Bruno”, in streaming attraverso l’homepage di questo sito cliccando sul logo del Livorno Calcio e sulla app di Radio Bruno nell’apposito settore dedicato alle squadre che l’emittente segue.

Colpo al deposito Dhl nel Piacentino: il bottino si aggirerebbe intorno al milione di euro

Un colpo è stato messo a segno tra la notte di sabato e ieri, domenica 3 novembre, nel Piacentino: a entrare in azione, al deposito Dhl di Monticelli d’Ongina, un gruppo di banditi che avrebbero organizzato tutto nei minimi particolari. Ancora in via di quantificazione il bottino che si aggirerebbe intorno al milione di euro.

Come riportato dalla stampa locale, i banditi hanno piazzato auto e furgoni, rubati in precedenza, di traverso lungo le vie di accesso al polo logistico per poi dargli fuoco e hanno gettato dei chiodi a terra. Un modo per garantirsi la fuga, tenendo lontane le Forze dell’Ordine. Mentre alcuni dei malviventi hanno sfondato le sbarre tenendo sotto tiro le guardie all’ingresso, altri hanno iniziato ad arraffare materiale informatico, telefonini, tablet e computer. Poi la fuga, pare in direzione Cremona.

Sono in corso indagini dei Carabinieri di Fiorenzuola e del Nucleo investigativo di Piacenza. Per domare le fiamme dei mezzi incendiati si è reso necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco.

Modena si prepara ad ospitare la premiere ufficiale della Guida Michelin

Modena si prepara ad ospitare uno degli eventi più attesi della scena gastronomica nazionale: la premiere ufficiale della Guida Michelin che si terrà martedì 5 novembre al Teatro Pavarotti Freni.

Cosa significa ospitare a Modena questo prestigioso evento? Ce lo spiega lo chef stellato Massimo Bottura:

 

I soli due ristoranti stellati a Modena generano un indotto di ben 8 milioni di euro, oltre 26 milioni tra quelli dell’emilia romagna. Il direttore di APT Servizi E.R. Emanuele Burioni:

Addio a Quincy Jones, il celebre produttore di brani come “We Are the World”

Addio a Quincy Jones. Il leggendario musicista e produttore, che negli anni ha collaborato con Michael Jackson, Frank Sinatra e altri, si è spento all’età di 91 anni.

A darne notizia è stato il suo portavoce, Arnold Robinson, con una nota stampa: “Stasera, con il cuore pieno ma spezzato, dobbiamo condividere la notizia della scomparsa di nostro padre e fratello Quincy Jones. E sebbene questa sia una perdita incredibile per la nostra famiglia, celebriamo la grande vita che ha vissuto e sappiamo che non ci sarà mai un altro come lui. È davvero unico nel suo genere e ci mancherà moltissimo; ci conforta e ci rende immensamente orgogliosi sapere che l’amore e la gioia, che erano l’essenza del suo essere, sono stati condivisi con il mondo attraverso tutto ciò che ha creato. Attraverso la sua musica e il suo amore sconfinato, il cuore di Quincy Jones batterà per l’eternità”. Jones si è spento nella notte nella sua casa di Bel Air, in California.

Jones è stato uno dei grandi della musica del Novecento, dal pop con le collaborazioni con Michael Jackson, con la produzione degli album “Off the Wall”, “Thriller”, “Bad” e all’indimenticabile “We Are The World”, al jazz. Famosissimo arrangiatore e autore di dischi che sono entrati nella storia della musica, si è dedicato anche alla scrittura di colonne sonore, diventando una delle colonne portanti dell’industria dell’intrattenimento americana.

(foto: cover di “Soul Bossa Nostra” di Quincy Jones)

Viareggio, dopo l’esonero di Stefano Santini il nuovo allenatore è Christian Amoroso

Il Viareggio in Eccellenza ha comunicato che il nuovo allenatore della prima squadra sarà Christian Amoroso.

La società bianconera aveva esonerato domenica sera l’allenatore Stefano Santini. Si tratta del tecnico che aveva portato la squadra dalla Seconda categoria all’Eccellenza, vincendo tre campionati di fila in tre anni.

Serie A: vincono Atalanta e Inter, perde la Roma

I risultati di serie A di questa Domenica 3 novembre:

NAPOLI-ATALANTA 0-3

TORINO-FIORENTINA 0-1

H.VERONA-ROMA 3-2

INTER-VENEZIA 1-0

Serie C: cade la Lucchese, pareggi per Pontedera e Arezzo

I risultati finali dei match nel GIRONE B di serie C di questa domenica 3 novembre:

Campobasso-Lucchese 3-0

27′ D’Angelo, 42′ Di Nardo, 62′ Di Nardo

Legnago-Perugia 2-2

45′ Demirovic (L), 72′ Montevago (P), 75′ Sylla (P), 90′ Martic (L)

Arezzo-Ascoli 1-1

70′ Corazza (Asc), 85′ rig. Pattarello (Are)

Pontedera-Milan Futuro 1-1

27′ Italeng (P), 33′ Jimenez (M)

Serie B: sorridono Sassuolo, Brescia, Cittadella e Cesena

I risultati di Serie B delle partite disputate Domenica 3 novembre:

Catanzaro-Frosinone 0-0

Cesena-Sudtirol 1-0 [53′ Shpendi (C)]

Cosenza-Salernitana 1-1 [37′ Florenzi (C), 63′ rig. Verde (S)]

Cremonese-Pisa 1-3 [26′ Marin (P), 37′ Vazquez (C), 45’+1 Piccinini (P), 57′ Tramoni (P)]

Palermo-Cittadella 0-1 [90′ Pandolfi (C)]

Sassuolo – Mantova 1-0 [63′ Berardi]

Sampdoria – Brescia 0-1 [69′ Bjarnason]

Il Pisa espugna lo Zini e conferma il primo posto

Dimostrazione di forza quella che, i ragazzi guidati dal tecnico Filippo Inzaghi hanno messo in campo a Cremona strapazzando i Grigiorossi con una netta vittoria per 3-1.

Partita sin dai primi minuti accesa e brillante da ambo le parti con continui ribaltamenti di fronte, fino a quando il Pisa non ha preso in pugno il pallino del gioco aprendo di conseguenza la marcature con Marius Marin alla prima rete in campionato; Rete in grado di sbloccare non solo il centrocampista Rumeno ma anche le trame dei Nerazzurri che, dopo aver subito il gol del pareggio siglato da Vazquez non si sono arresi e allo scadere del primo tempo hanno raddoppiato con Piccinini.

Il secondo tempo ha visto poi, i padroni di casa impensierire poco gli ospiti i quali, famelici hanno chiuso la partita con Tramoni, uno degli uomini più attesi.

Vittoria che serve per dare slancio e fiducia al Pisa in vista della partita casalinga di Sabato contro la Sampdoria.

Va al cimitero con la zia ma cade in una tomba: 45enne recuperato dai Vigili del Fuoco

Brutta disavventura per un uomo di 45 anni recatosi al cimitero di Cento, in provincia di Ferrara, per fare visita ai propri cari defunti e accompagnare una zia. E’ accaduto nel pomeriggio di sabato scorso, 2 novembre.

Mentre stava camminando all’interno del camposanto, nel porticato, una lastra di marmo ha ceduto sotto i suoi piedi ed è finito nell’ossario, facendo un volo di due metri. Inoltre una piccola parte di copertura gli sarebbe arrivata sulla spalla. Lo riporta la stampa locale. A richiamare l’attenzione delle altre persone presenti, sono state le urla della zia. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, gli Agenti della Polizia Locale e il personale sanitario del 118.

I pompieri hanno recuperato il 45enne calandosi nella tomba con delle imbracature: l’uomo è stato poi portato al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Cento per precauzione ma fortunatamente avrebbe riportato solo ferite lievi. Il passaggio sotto i portici è stato chiuso fino alla sua messa in sicurezza. (fotografia di repertorio, generica di cimitero)

Coppa Italia: Livorno-Ghiviborgo in diretta su Radio Bruno dalle 18 di mercoledì 6 novembre

La partita dei trentaduesimi di Coppa Italia fra Livorno e Ghiviborgo in programma all’Ardenza mercoledì alle ore 18 sarà trasmessa su Radio Bruno attraverso la pagina Facebook alla voce “Tutto il calcio di Radio Bruno”, in streaming attraverso l’homepage di questo sito cliccando sul logo del Livorno Calcio e sulla app di Radio Bruno nell’apposito settore dedicato alle squadre che l’emittente segue.

Colpo al deposito Dhl nel Piacentino: il bottino si aggirerebbe intorno al milione di euro

Un colpo è stato messo a segno tra la notte di sabato e ieri, domenica 3 novembre, nel Piacentino: a entrare in azione, al deposito Dhl di Monticelli d’Ongina, un gruppo di banditi che avrebbero organizzato tutto nei minimi particolari. Ancora in via di quantificazione il bottino che si aggirerebbe intorno al milione di euro.

Come riportato dalla stampa locale, i banditi hanno piazzato auto e furgoni, rubati in precedenza, di traverso lungo le vie di accesso al polo logistico per poi dargli fuoco e hanno gettato dei chiodi a terra. Un modo per garantirsi la fuga, tenendo lontane le Forze dell’Ordine. Mentre alcuni dei malviventi hanno sfondato le sbarre tenendo sotto tiro le guardie all’ingresso, altri hanno iniziato ad arraffare materiale informatico, telefonini, tablet e computer. Poi la fuga, pare in direzione Cremona.

Sono in corso indagini dei Carabinieri di Fiorenzuola e del Nucleo investigativo di Piacenza. Per domare le fiamme dei mezzi incendiati si è reso necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco.

Modena si prepara ad ospitare la premiere ufficiale della Guida Michelin

Modena si prepara ad ospitare uno degli eventi più attesi della scena gastronomica nazionale: la premiere ufficiale della Guida Michelin che si terrà martedì 5 novembre al Teatro Pavarotti Freni.

Cosa significa ospitare a Modena questo prestigioso evento? Ce lo spiega lo chef stellato Massimo Bottura:

 

I soli due ristoranti stellati a Modena generano un indotto di ben 8 milioni di euro, oltre 26 milioni tra quelli dell’emilia romagna. Il direttore di APT Servizi E.R. Emanuele Burioni:

Addio a Quincy Jones, il celebre produttore di brani come “We Are the World”

Addio a Quincy Jones. Il leggendario musicista e produttore, che negli anni ha collaborato con Michael Jackson, Frank Sinatra e altri, si è spento all’età di 91 anni.

A darne notizia è stato il suo portavoce, Arnold Robinson, con una nota stampa: “Stasera, con il cuore pieno ma spezzato, dobbiamo condividere la notizia della scomparsa di nostro padre e fratello Quincy Jones. E sebbene questa sia una perdita incredibile per la nostra famiglia, celebriamo la grande vita che ha vissuto e sappiamo che non ci sarà mai un altro come lui. È davvero unico nel suo genere e ci mancherà moltissimo; ci conforta e ci rende immensamente orgogliosi sapere che l’amore e la gioia, che erano l’essenza del suo essere, sono stati condivisi con il mondo attraverso tutto ciò che ha creato. Attraverso la sua musica e il suo amore sconfinato, il cuore di Quincy Jones batterà per l’eternità”. Jones si è spento nella notte nella sua casa di Bel Air, in California.

Jones è stato uno dei grandi della musica del Novecento, dal pop con le collaborazioni con Michael Jackson, con la produzione degli album “Off the Wall”, “Thriller”, “Bad” e all’indimenticabile “We Are The World”, al jazz. Famosissimo arrangiatore e autore di dischi che sono entrati nella storia della musica, si è dedicato anche alla scrittura di colonne sonore, diventando una delle colonne portanti dell’industria dell’intrattenimento americana.

(foto: cover di “Soul Bossa Nostra” di Quincy Jones)

Viareggio, dopo l’esonero di Stefano Santini il nuovo allenatore è Christian Amoroso

Il Viareggio in Eccellenza ha comunicato che il nuovo allenatore della prima squadra sarà Christian Amoroso.

La società bianconera aveva esonerato domenica sera l’allenatore Stefano Santini. Si tratta del tecnico che aveva portato la squadra dalla Seconda categoria all’Eccellenza, vincendo tre campionati di fila in tre anni.

Serie A: vincono Atalanta e Inter, perde la Roma

I risultati di serie A di questa Domenica 3 novembre:

NAPOLI-ATALANTA 0-3

TORINO-FIORENTINA 0-1

H.VERONA-ROMA 3-2

INTER-VENEZIA 1-0

Serie C: cade la Lucchese, pareggi per Pontedera e Arezzo

I risultati finali dei match nel GIRONE B di serie C di questa domenica 3 novembre:

Campobasso-Lucchese 3-0

27′ D’Angelo, 42′ Di Nardo, 62′ Di Nardo

Legnago-Perugia 2-2

45′ Demirovic (L), 72′ Montevago (P), 75′ Sylla (P), 90′ Martic (L)

Arezzo-Ascoli 1-1

70′ Corazza (Asc), 85′ rig. Pattarello (Are)

Pontedera-Milan Futuro 1-1

27′ Italeng (P), 33′ Jimenez (M)

Serie B: sorridono Sassuolo, Brescia, Cittadella e Cesena

I risultati di Serie B delle partite disputate Domenica 3 novembre:

Catanzaro-Frosinone 0-0

Cesena-Sudtirol 1-0 [53′ Shpendi (C)]

Cosenza-Salernitana 1-1 [37′ Florenzi (C), 63′ rig. Verde (S)]

Cremonese-Pisa 1-3 [26′ Marin (P), 37′ Vazquez (C), 45’+1 Piccinini (P), 57′ Tramoni (P)]

Palermo-Cittadella 0-1 [90′ Pandolfi (C)]

Sassuolo – Mantova 1-0 [63′ Berardi]

Sampdoria – Brescia 0-1 [69′ Bjarnason]

Il Pisa espugna lo Zini e conferma il primo posto

Dimostrazione di forza quella che, i ragazzi guidati dal tecnico Filippo Inzaghi hanno messo in campo a Cremona strapazzando i Grigiorossi con una netta vittoria per 3-1.

Partita sin dai primi minuti accesa e brillante da ambo le parti con continui ribaltamenti di fronte, fino a quando il Pisa non ha preso in pugno il pallino del gioco aprendo di conseguenza la marcature con Marius Marin alla prima rete in campionato; Rete in grado di sbloccare non solo il centrocampista Rumeno ma anche le trame dei Nerazzurri che, dopo aver subito il gol del pareggio siglato da Vazquez non si sono arresi e allo scadere del primo tempo hanno raddoppiato con Piccinini.

Il secondo tempo ha visto poi, i padroni di casa impensierire poco gli ospiti i quali, famelici hanno chiuso la partita con Tramoni, uno degli uomini più attesi.

Vittoria che serve per dare slancio e fiducia al Pisa in vista della partita casalinga di Sabato contro la Sampdoria.

Incidente tra sei mezzi in galleria: feriti e traffico in tilt

Un grosso incidente stradale è accaduto nella mattina di oggi, martedì 13 maggio, intorno alle 10.15, nella galleria Aprosio, lungo l'autostrada A10 Genova-Ventimiglia, all'altezza...