Home Blog Pagina 1428

Lara Lugli: la pallavolista resta incinta e la società sportiva la cita per danni

A poche ore dalla Festa delle Donne, la pallavolista Lara Lugli ha denunciato su Facebook quanto le è accaduto: è stata citata per danni dalla società in cui giocava perché, dopo esser rimasta incinta e aver rescisso il contratto, ha fatto perdere i soldi degli sponsor alla squadra. Sembra incredibile. Ora l’Associazione Nazionale Atlete ha annunciato di voler scrivere al Presidente del Consiglio Mario Draghi e al presidente del Coni Giovanni Malagò.

Nel 2018-2019, Lara, che all’epoca aveva 38 anni, giocava come schiacciatrice nel Volley Pordenone in serie B-1, squadra che puntava ad arrivare ai playoff. Come riporta la Gazzetta dello Sport, all’inizio di marzo Lara comunica alla società di esser rimasta incinta e il contratto viene rescisso. Un mese dopo, purtroppo, perde il bambino per un aborto spontaneo e lo comunica alla società, ma nel frattempo la squadra, senza di lei, ha iniziato a perdere molte partite e non le è mai stato mandato lo stipendio di febbraio. Dopo mesi di richieste per poter avere lo stipendio mancante, l’avvocato di Lara fa partire l’ingiunzione e qualche giorno fa arriva la citazione per danni da parte della società di pallavolo. Citazione in cui, fra le altre cose, si accusa Lara Lugli di aver richiesto “un ingaggio sproporzionato vendendo la sua età e la sua esperienza” e di “aver taciuto al momento della trattativa contrattuale la sua intenzione di avere dei figli”.

Ora l’Associazione Nazionale Atlete chiama in causa Mario Draghi e Giovanni Malagó, per chiedere che cosa intendano fare “per mettere fine alla vergognosa situazione per la quale le donne italiane, non avendo di fatto accesso alla legge 91 del 1981 sul professionismo sportivo, vengono esposte a casi clamorosi come quello dell’atleta Lara Lugli: la società sportiva con cui giocava a pallavolo in serie B1 nella stagione 2018-2019 le ha chiesto giudizialmente i danni per essere rimasta incinta, accusandola di aver sottaciuto al momento dell’ingaggio della propria intenzione di avere figli e quindi di aver violato la buona fede contrattuale. Il suo contratto prevedeva la risoluzione del rapporto per giusta causa “per comprovata gravidanza”.”, come si legge nel comunicato stampa che l’associazione ha pubblicato sui social.

Marracash: tour riprogrammato per il 2022, ecco le nuove date

Anche Marracash è stato costretto a posticipare le tredici date del tour, legato all’album “Persona”, a causa della pandemia da Covid. Già rinviato una volta, è arrivata la notizia in un secondo posticipo, questa volta fissata ad inizio 2022.

Le nuove date prevedono la partenza del tour il 29 gennaio 2022 da Jesolo, proseguendo poi per Milano, Firenze, Roma, Bologna, Torino, Catania, Bari e terminare a Napoli il 26 febbraio.

I biglietti già acquistati rimangono validi per i nuovi live.

29 GENNAIO 2022 – PALA INVENT – JESOLO (VE) – (recupero 28 marzo 2020, poi 3 aprile 2021)
1 FEBBRAIO 2022 – MEDIOLANUM FORUM – MILANO – (recupero 3 aprile 2020, 13 settembre 2020, poi 7 aprile 2021)
2 FEBBRAIO 2022 – MEDIOLANUM FORUM – MILANO – (recupero 4 aprile 2020, 14 settembre 2020, poi 8 aprile 2021)
4 FEBBRAIO 2022 – NELSON MANDELA FORUM – FIRENZE – (recupero 16 aprile 2020, 26 ottobre 2020, poi 21 aprile 2021)
5 FEBBRAIO 2022 – PALAZZO DELLO SPORT – ROMA – (recupero 6 aprile 2020, 20 ottobre 2020, poi 16 aprile 2021)
11 FEBBRAIO 2022 – UNIPOL ARENA – BOLOGNA – (recupero 24 aprile 2020, 24 ottobre 2020, poi 22 aprile 2021)
12 FEBBRAIO 2022 – PALA ALPITOUR – TORINO – (recupero 28 aprile 2020, 27 ottobre 2020, poi 19 aprile 2021)
15 FEBBRAIO 2022 – MEDIOLANUM FORUM – MILANO – (recupero 18 aprile 2020, 16 settembre 2020, poi 3 maggio 2021)
16 FEBBRAIO 2022 – MEDIOLANUM FORUM – MILANO – (recupero 2 maggio 2020, 17 settembre 2020, poi 4 maggio 2021)
19 FEBBRAIO 2022 – PALA CATANIA – CATANIA – (recupero 9 maggio 2020, 30 ottobre 2020, poi 11 aprile 2021)
22 FEBBRAIO 2022 – PALA FLORIO – BARI – (recupero del 7 maggio 2020, 1 novembre 2020, poi 13 aprile 2021)
25 FEBBRAIO 2022 – PALA PARTENOPE – NAPOLI – (recupero 9 aprile 2020, 22 ottobre 2020, poi 14 aprile 2021)
26 FEBBRAIO 2022 – PALA PARTENOPE – NAPOLI – (recupero 17 aprile 2021)

Parma, fuga d’amore finisce male: multata dai Carabinieri per non aver rispettato le norme anti-Covid

In questo periodo di zone rosse, arancio, gialle e di impossibilità di poter varcare i confini regionali, alcune coppie si trovano davvero in difficoltà. Come quella che è stata pizzicata ieri sera dai Carabinieri di Parma.

Come riporta la Gazzetta di Parma, verso la mezzanotte di ieri sera, 8 marzo, è arrivata una chiamata in centrale per denunciare rumori provenienti da un appartamento di un bed and breakfast che, in teoria, doveva essere vuoto. I vicini hanno subito pensato ai ladri e hanno avvertito le forze dell’ordine.

All’arrivo della pattuglia, i Carabinieri hanno dovuto constatare che non si trattava di malintenzionati, ma bensì di una coppia appassionata, un uomo e una donna, che avevano scelto quel luogo per il loro incontro clandestino. La donna infatti, residente a Milano, non poteva trovarsi a Parma per le attuali norme anti-Covid.

La donna è stata multata dai Carabinieri perché si trovava fuori dalla Regione di residenza senza giustificato motivo, mentre per il bed and breakfast sono in corso delle indagini per capire come sia stato impiegato l’appartamento in precedenza.

Il primo album di John Lennon torna in versione deluxe a 50 anni dalla pubblicazione

Per festeggiare il 50° anniversario della pubblicazione di “John Lennon/Plastic Ono Band”, verrà pubblicata una versione deluxe del disco, con 6 CD e due Blu-Ray contenenti 159 brani. Nella raccolta sono comprese anche 87 registrazioni inedite, oltre a un libretto illustrato, che aggiungerà altro materiale oltre a quello contenuto nei CD e nei Blu-Ray.

Un cofanetto che ogni fan di John Lennon non può lasciarsi scappare, in cui possiamo trovare i demo, le jam session, i commenti e le idee dell’artista, sapientemente raccolti da Yoko Ono, per portare l’ascoltatore all’interno del processo creativo di questo storico album.

Il cofanetto sarà diviso in quattro parti: Ultimate Mixes (i nuovi mixaggi dei brani), Outtakes (le versioni grezze), Elements (parti dei mix originali inedite) ed Evolution Documentary, ovvero la descrizione dei singoli brani da parte di John Lennon.

Il primo disco di John Lennon fu pubblicato nel 1970 e segnò l’inizio della carriera da solista dell’ex Beatles. Da quel momento la sua carriera prese il volo e pubblicò alcuni brani che diventarono parte della storia della musica come “Working Class Hero”, “Mother”, “Isolation” e “Remember”.

Ecco la tracklist di “John Lennon / Plastic Ono Band”, diviso in sei CD e due Blu-Ray:

CD1: THE ULTIMATE MIXES
Mother
Hold On
I Found Out
Working Class Hero
Isolation
Remember
Love
Well Well Well
Look At Me
God
My Mummy’s Dead
Give Peace A Chance
Cold Turkey
Instant Karma! (We All Shine On)

CD2: THE ULTIMATE MIXES
THE OUT-TAKES
Mother/Take 61
Hold On/Take 2
I Found Out/Take 1
Working Class Hero/Take 1
Isolation/Take 23
Remember/Rehearsal 1
Love/Take 6
Well Well Well/Take 2
Look At Me/Take 2
God/Take 27
My Mummy’s Dead/Take 2
Give Peace A Chance/Take 2
Cold Turkey/Take 1
Instant Karma! (We All Shine On)/Take 5

CD3: THE ELEMENTS MIXES
Mother
Hold On
I Found Out
Working Class Hero
Isolation
Remember
Love
Well Well Well
Look At Me
God
My Mummy’s Dead
Give Peace A Chance
Cold Turkey
Instant Karma! (We All Shine On)

CD4: THE RAW STUDIO MIXES
Mother/Take 64
Hold On/Take 32
I Found Out/Take 3 Extended
Working Class Hero/Take 9
Isolation/Take 29
Remember/Take 13
Love/Take 37
Well Well Well/Take 4 Extended
Look At Me/Take 9
God/Take 42
My Mummy’s Dead/Take 1
Give Peace A Chance/Take 4 Extended
Cold Turkey/Take 2
Instant Karma! (We All Shine On)/Take 10
Mother/Take 91
I Found Out/Take 7
God/Take 1

CD5: THE EVOLUTION DOCUMENTARY
Mother
Hold On
I Found Out
Working Class Hero
Isolation
Remember
Love
Well Well Well
Look At Me
God
My Mummy’s Dead

CD6: THE JAMS & THE DEMOS
Johnny B. Goode (Jam)
Ain’t That A Shame (Jam)
Hold On (1) (Jam)
Hold On (2) (Jam)
Glad All Over (Jam)
Be Faithful To Me (Jam)
Send Me Some Lovin’ (Jam)
Get Back (Jam)
Lost John (1) (Jam)
Goodnight Irene (Jam)
You’ll Never Walk Alone (Parody) (Jam)
I Don’t Want To A Soldier Mama I Don’t Wanna Die (1) (Jam)
It’ll Be Me (Jam)
Honey Don’t (Jam)
Elvis Parody (Don’t Be Cruel/Hound Dog/When I’m Over You) (Jam)
Matchbox (Jam)
I’ve Got A Feeling (Jam)
Mystery Train (Jam)
You’re So Square (Jam)
I Don’t Want To Be A Soldier Mama I Don’t Wanna Die (2) (Jam)
Lost John (2) (Jam)
Don’t Worry Kyoko (Mummy’s Only Looking For A Hand In The Snow) (Jam)
Mother (Home Demo)
Hold On (Studio Demo)
I Found Out (Home Demo)
Working Class Hero (Studio Demo)
Isolation (Studio Demo)
Remember (Studio Demo)
Love (Home Demo)
Well Well Well (Home Demo)
Look At Me (Home Demo)
God (Home Demo)
My Mummy’s Dead (Home Demo)

Blu-Ray 1
The Ultimate Mixes Album And Singles
The Ultimate Mixes Outtakes
The Elements Mixes Album And Singles
The Demos Album And Singles

Blu-Ray 2
The Raw Studio Mixes Album And Singles
The Raw Studio Mixes Outtakes
The Evolution Mixes Album And Singles
The Jams Live And Improvised
Yoko Ono/Plastic Ono Band The Live Sessions

Miley Cyrus pubblica il video di “Angels Like You”

Miley Cyrus ha pubblicato il video del nuovo singolo “Angels Like You”, brano che ha già riscosso un grande successo con più di 1.700.000 visualizzazioni.

L’artista ha presentato la canzone, per la prima volta dal vivo, nello spettacolo che ha preceduto il Super Bowl e ha registrato la clip in quel momento. Sui social ha poi voluto raccontare cosa ha rappresentato per lei quel momento, Miley aveva davanti a sé una folla di 7.000 persone, tutti operatori sanitari vaccinati, la situazione che più ricordava la “normalità” dopo questo anno di pandemia: “Il video è stato girato il 7 febbraio 2021 al TikTokTailgate, il primo concerto all’aperto conforme alle norme anti Covid da quando la pandemia ha cambiato le nostre vite per sempre. Quando ho scritto “Angels” non avrei mai pensato che la prima volta che avrei suonato questa canzone o girato un video musicale sarebbe stato in un momento come questo. È passato quasi un anno senza musica dal vivo. Mi manca disperatamente la connessione che porta. Mi manca sentire le vostre voci risuonare in armonia con la mia. Mi mancate. Con i vaccini che diventano sempre più disponibili, il sogno di riunirci tutti si sta per diventare realtà. Dobbiamo solo fare la nostra parte. Spero che vi piaccia quello che ho fatto per voi e che abbiate sentito, per questi pochi minuti, di essere qui in mezzo alla folla allo spettacolo insieme a noi”.

“Angels Like You” fa parte di “Plastic Hearts”, ultimo album della cantante statunitense, che ha raggiunto la vetta della US Top Rock Albums Billboard. Il disco è stato anticipato da “Midnight Sky” e “Prisoner”, in duetto con Dua Lipa.

Lo sfogo della moglie di Stefano D’Orazio per il mancato omaggio a Sanremo

Tiziana Giardoni, moglie di Stefano D’Orazio, si sfoga per il mancato tributo al marito al Festival di Sanremo. L’artista, scomparso lo scorso novembre, avrebbe dovuto essere ricordato durante la serata della finale, ma a causa di ritardi in scaletta l’omaggio è stato tagliato all’ultimo momento. Cosa che ha fatto arrabbiare i colleghi e amici di una vita degli ex Pooh e la moglie, come riporta il Corriere della Sera.

“Siamo rimaste con mia mamma davanti alla tv fino alle 2 di notte. Le dicevo: dai, resisti, che tra poco arriva Stefano”, spiega Tiziana. “Ma non voglio fare polemica né con Amadeus, né con Fiorello, che sono due amici, e neppure con Riccardo Fogli, al quale non spettava farsi carico di questo momento. Solo che era tutto strano dall’inizio: avevo ricevuto la scaletta e il fatto che il ricordo di Stefano fosse previsto alle 2 di notte mi sembrava una mancanza di rispetto. Forse è stato meglio niente, che essere l’ultima ruota del carro…”, ha specificato.

La Giardoni è rimasta amareggiata per come è stato gestito tutto: “Tutto era strano dall’inizio: avevo ricevuto la scaletta e il fatto che il ricordo di Stefano fosse previsto alle 2 di notte mi sembrava una mancanza di rispetto. Forse è stato meglio niente, che essere l’ultima ruota del carro…”.

Il dolore per la perdita del marito è ancora molto forte, acuito anche dall’aver perso il padre 21 giorni dopo Stefano. Una vita stravolta dagli eventi e non sarebbe stato Sanremo a risolvere le cose, ma sarebbe stato un bel segno di rispetto verso l’ex Pooh: “Stefano fa parte della storia del Festival e in un’edizione così strana per colpa della pandemia sarebbe stato giusto ricordare un artista morto per il Covid, come era giusta la presenza dell’infermiera Alessia Bonari”.

(Foto: pagina Facebook di Tiziana Giardoni)

Il vaccino russo Sputnik V sarà prodotto in Italia, prima in Europa

Il vaccino anti-Covid russo Sputnik V sarà prodotto anche in Italia. “Firmato il primo accordo in Europa tra il fondo governativo russo e la società ADIENNE Pharma&Biotech per la produzione in Italia del vaccino Sputnik V”. Lo ha comunicato la Camera di Commercio Italo-Russa in una nota pubblicata sul suo sito internet.

Come si legge sempre sul sito “l’amministratore delegato Kirill Dmitriev del Russian Direct Investment Fund (RDIF) ha confermato di aver raggiunto un accordo con l’azienda ADIENNE Pharma&Biotech per la produzione dello Sputnik V in Italia, siglando il primo contratto europeo per la produzione locale del vaccino. La partnership permetterà di avviare la produzione già dal mese di luglio 2021, il processo produttivo innovativo aiuterà a creare nuovi posti di lavoro e permetterà all’Italia di controllare l’intero processo di produzione del preparato. Questo permetterà la produzione di 10 milioni di dosi entro la fine dell’anno”.

Il vaccino, in relazione al quale nelle scorse settimane ha preso il via il processo di revisione da parte delle autorità europee, sarà appunto prodotto dal prossimo mese di luglio in Lombardia, nella sede della Adienne a Caponago, vicino a Monza. (fotografia da sputnikvaccine.com)

Scopre di essere positivo al Covid e tenta il suicidio: 92enne salvato dai Carabinieri

carabinieri

Novantenne scopre di essere positivo al Covid-19 e, terrorizzato dalle possibili conseguenze, decide di farla finita.
Come riporta La Repubblica, edizione di Firenze, è accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 8 marzo, intorno alle 15,30, in zona stadio ad Arezzo: protagonista un pensionato di 92 anni che è stato notato da un passante in cima a un palazzo in un atteggiamento sospetto.

Il cittadino ha così subito avvertito i Carabinieri che sono giunti sul posto e, saliti sull’edificio, hanno trovato l’uomo che voleva buttarsi di sotto. Il novantaduenne aveva infatti appena appreso di avere contratto il virus e spaventato dall’ipotesi di dover essere ricoverato e dunque separato dalla sua famiglia, ha deciso di approfittare della momentanea assenza della moglie per salire sul palazzo e togliersi la vita.

Fortunatamente i Militari sono riusciti a calmarlo e uno lo ha tratto in salvo afferrandolo per il maglione. L’anziano è stato infine affidato alle cure del 118. (fotografia di repertorio)

Elodie: il tour slitta a novembre 2021, aggiunte tre nuove date

Dopo aver conquistato il palco dell’Ariston, come co-conduttrice al fianco di Amadeus e Fiorello, Elodie aggiunge nuove date al suo tour. Gli spettacoli, che già una volta erano slittati a causa della pandemia, sono stati ulteriormente rinviati da aprile a novembre 2021. Alle date già conosciute, si aggiungo tre nuovi appuntamenti a Napoli, il 4 novembre, a Firenze, il 9 novembre e a Torino il 14 novembre.

Ecco le nuove date:
4 novembre 2021 al Duel Beat di Napoli (nuova data)
6 novembre al Teatro Centrale di Roma
9 novembre all’Auditorium Flog di Firenze (nuova data)
11 novembre al Santeria Toscana di Milano (sold out)
12 novembre al Santeria Toscana di Milano
14 novembre all’Hiroshima Mon Amour di Torino (nuova data)

I biglietti sono in vendita sul circuito TicketOne, quelli già acquistati restano validi anche per le nuove date.

Coppia arrestata con l’accusa di gestire due case di appuntamenti: prima di entrare un “triage anti-Covid” per i clienti

Erano ufficialmente centri messaggi, in realtà al loro interno, secondo quanto riferito dalla stampa locale, si sarebbero svolti appuntamenti a luci rosse. Il tutto con l’applicazione di una sorta di protocollo anti-Covid: pagamento anticipato, misurazione della temperatura corporea, che non doveva superare i 37,5°, dotazione di una mascherina usa e getta, sanificazione delle scarpe e gel igienizzante per le mani. I due appartamenti si trovano uno a Crema e l’altro a Cremona.

A gestirli una coppia, un 73enne originario di Mede, nel Pavese, e una 52enne di nazionalità cinese, entrambi residenti a Fiorenzuola d’Arda, nel Piacentino, che, come riporta Il Giorno, sono stati arrestati dai Carabinieri della compagnia di Cremona dopo un’indagine iniziata a gennaio a seguito di diverse segnalazioni.

L’accusa per entrambi è di favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione e per il 73enne anche di resistenza a pubblico ufficiale, visto l’atteggiamento tenuto durante le perquisizioni. Identificati numerosi clienti provenienti da diverse province tra cui Parma, Piacenza, Cremona, Lodi, Mantova e Brescia che rischiano di essere sanzionati per i mancato rispetto delle norme anti-Covid. (fotografia di repertorio)

Lara Lugli: la pallavolista resta incinta e la società sportiva la cita per danni

A poche ore dalla Festa delle Donne, la pallavolista Lara Lugli ha denunciato su Facebook quanto le è accaduto: è stata citata per danni dalla società in cui giocava perché, dopo esser rimasta incinta e aver rescisso il contratto, ha fatto perdere i soldi degli sponsor alla squadra. Sembra incredibile. Ora l’Associazione Nazionale Atlete ha annunciato di voler scrivere al Presidente del Consiglio Mario Draghi e al presidente del Coni Giovanni Malagò.

Nel 2018-2019, Lara, che all’epoca aveva 38 anni, giocava come schiacciatrice nel Volley Pordenone in serie B-1, squadra che puntava ad arrivare ai playoff. Come riporta la Gazzetta dello Sport, all’inizio di marzo Lara comunica alla società di esser rimasta incinta e il contratto viene rescisso. Un mese dopo, purtroppo, perde il bambino per un aborto spontaneo e lo comunica alla società, ma nel frattempo la squadra, senza di lei, ha iniziato a perdere molte partite e non le è mai stato mandato lo stipendio di febbraio. Dopo mesi di richieste per poter avere lo stipendio mancante, l’avvocato di Lara fa partire l’ingiunzione e qualche giorno fa arriva la citazione per danni da parte della società di pallavolo. Citazione in cui, fra le altre cose, si accusa Lara Lugli di aver richiesto “un ingaggio sproporzionato vendendo la sua età e la sua esperienza” e di “aver taciuto al momento della trattativa contrattuale la sua intenzione di avere dei figli”.

Ora l’Associazione Nazionale Atlete chiama in causa Mario Draghi e Giovanni Malagó, per chiedere che cosa intendano fare “per mettere fine alla vergognosa situazione per la quale le donne italiane, non avendo di fatto accesso alla legge 91 del 1981 sul professionismo sportivo, vengono esposte a casi clamorosi come quello dell’atleta Lara Lugli: la società sportiva con cui giocava a pallavolo in serie B1 nella stagione 2018-2019 le ha chiesto giudizialmente i danni per essere rimasta incinta, accusandola di aver sottaciuto al momento dell’ingaggio della propria intenzione di avere figli e quindi di aver violato la buona fede contrattuale. Il suo contratto prevedeva la risoluzione del rapporto per giusta causa “per comprovata gravidanza”.”, come si legge nel comunicato stampa che l’associazione ha pubblicato sui social.

Marracash: tour riprogrammato per il 2022, ecco le nuove date

Anche Marracash è stato costretto a posticipare le tredici date del tour, legato all’album “Persona”, a causa della pandemia da Covid. Già rinviato una volta, è arrivata la notizia in un secondo posticipo, questa volta fissata ad inizio 2022.

Le nuove date prevedono la partenza del tour il 29 gennaio 2022 da Jesolo, proseguendo poi per Milano, Firenze, Roma, Bologna, Torino, Catania, Bari e terminare a Napoli il 26 febbraio.

I biglietti già acquistati rimangono validi per i nuovi live.

29 GENNAIO 2022 – PALA INVENT – JESOLO (VE) – (recupero 28 marzo 2020, poi 3 aprile 2021)
1 FEBBRAIO 2022 – MEDIOLANUM FORUM – MILANO – (recupero 3 aprile 2020, 13 settembre 2020, poi 7 aprile 2021)
2 FEBBRAIO 2022 – MEDIOLANUM FORUM – MILANO – (recupero 4 aprile 2020, 14 settembre 2020, poi 8 aprile 2021)
4 FEBBRAIO 2022 – NELSON MANDELA FORUM – FIRENZE – (recupero 16 aprile 2020, 26 ottobre 2020, poi 21 aprile 2021)
5 FEBBRAIO 2022 – PALAZZO DELLO SPORT – ROMA – (recupero 6 aprile 2020, 20 ottobre 2020, poi 16 aprile 2021)
11 FEBBRAIO 2022 – UNIPOL ARENA – BOLOGNA – (recupero 24 aprile 2020, 24 ottobre 2020, poi 22 aprile 2021)
12 FEBBRAIO 2022 – PALA ALPITOUR – TORINO – (recupero 28 aprile 2020, 27 ottobre 2020, poi 19 aprile 2021)
15 FEBBRAIO 2022 – MEDIOLANUM FORUM – MILANO – (recupero 18 aprile 2020, 16 settembre 2020, poi 3 maggio 2021)
16 FEBBRAIO 2022 – MEDIOLANUM FORUM – MILANO – (recupero 2 maggio 2020, 17 settembre 2020, poi 4 maggio 2021)
19 FEBBRAIO 2022 – PALA CATANIA – CATANIA – (recupero 9 maggio 2020, 30 ottobre 2020, poi 11 aprile 2021)
22 FEBBRAIO 2022 – PALA FLORIO – BARI – (recupero del 7 maggio 2020, 1 novembre 2020, poi 13 aprile 2021)
25 FEBBRAIO 2022 – PALA PARTENOPE – NAPOLI – (recupero 9 aprile 2020, 22 ottobre 2020, poi 14 aprile 2021)
26 FEBBRAIO 2022 – PALA PARTENOPE – NAPOLI – (recupero 17 aprile 2021)

Parma, fuga d’amore finisce male: multata dai Carabinieri per non aver rispettato le norme anti-Covid

In questo periodo di zone rosse, arancio, gialle e di impossibilità di poter varcare i confini regionali, alcune coppie si trovano davvero in difficoltà. Come quella che è stata pizzicata ieri sera dai Carabinieri di Parma.

Come riporta la Gazzetta di Parma, verso la mezzanotte di ieri sera, 8 marzo, è arrivata una chiamata in centrale per denunciare rumori provenienti da un appartamento di un bed and breakfast che, in teoria, doveva essere vuoto. I vicini hanno subito pensato ai ladri e hanno avvertito le forze dell’ordine.

All’arrivo della pattuglia, i Carabinieri hanno dovuto constatare che non si trattava di malintenzionati, ma bensì di una coppia appassionata, un uomo e una donna, che avevano scelto quel luogo per il loro incontro clandestino. La donna infatti, residente a Milano, non poteva trovarsi a Parma per le attuali norme anti-Covid.

La donna è stata multata dai Carabinieri perché si trovava fuori dalla Regione di residenza senza giustificato motivo, mentre per il bed and breakfast sono in corso delle indagini per capire come sia stato impiegato l’appartamento in precedenza.

Il primo album di John Lennon torna in versione deluxe a 50 anni dalla pubblicazione

Per festeggiare il 50° anniversario della pubblicazione di “John Lennon/Plastic Ono Band”, verrà pubblicata una versione deluxe del disco, con 6 CD e due Blu-Ray contenenti 159 brani. Nella raccolta sono comprese anche 87 registrazioni inedite, oltre a un libretto illustrato, che aggiungerà altro materiale oltre a quello contenuto nei CD e nei Blu-Ray.

Un cofanetto che ogni fan di John Lennon non può lasciarsi scappare, in cui possiamo trovare i demo, le jam session, i commenti e le idee dell’artista, sapientemente raccolti da Yoko Ono, per portare l’ascoltatore all’interno del processo creativo di questo storico album.

Il cofanetto sarà diviso in quattro parti: Ultimate Mixes (i nuovi mixaggi dei brani), Outtakes (le versioni grezze), Elements (parti dei mix originali inedite) ed Evolution Documentary, ovvero la descrizione dei singoli brani da parte di John Lennon.

Il primo disco di John Lennon fu pubblicato nel 1970 e segnò l’inizio della carriera da solista dell’ex Beatles. Da quel momento la sua carriera prese il volo e pubblicò alcuni brani che diventarono parte della storia della musica come “Working Class Hero”, “Mother”, “Isolation” e “Remember”.

Ecco la tracklist di “John Lennon / Plastic Ono Band”, diviso in sei CD e due Blu-Ray:

CD1: THE ULTIMATE MIXES
Mother
Hold On
I Found Out
Working Class Hero
Isolation
Remember
Love
Well Well Well
Look At Me
God
My Mummy’s Dead
Give Peace A Chance
Cold Turkey
Instant Karma! (We All Shine On)

CD2: THE ULTIMATE MIXES
THE OUT-TAKES
Mother/Take 61
Hold On/Take 2
I Found Out/Take 1
Working Class Hero/Take 1
Isolation/Take 23
Remember/Rehearsal 1
Love/Take 6
Well Well Well/Take 2
Look At Me/Take 2
God/Take 27
My Mummy’s Dead/Take 2
Give Peace A Chance/Take 2
Cold Turkey/Take 1
Instant Karma! (We All Shine On)/Take 5

CD3: THE ELEMENTS MIXES
Mother
Hold On
I Found Out
Working Class Hero
Isolation
Remember
Love
Well Well Well
Look At Me
God
My Mummy’s Dead
Give Peace A Chance
Cold Turkey
Instant Karma! (We All Shine On)

CD4: THE RAW STUDIO MIXES
Mother/Take 64
Hold On/Take 32
I Found Out/Take 3 Extended
Working Class Hero/Take 9
Isolation/Take 29
Remember/Take 13
Love/Take 37
Well Well Well/Take 4 Extended
Look At Me/Take 9
God/Take 42
My Mummy’s Dead/Take 1
Give Peace A Chance/Take 4 Extended
Cold Turkey/Take 2
Instant Karma! (We All Shine On)/Take 10
Mother/Take 91
I Found Out/Take 7
God/Take 1

CD5: THE EVOLUTION DOCUMENTARY
Mother
Hold On
I Found Out
Working Class Hero
Isolation
Remember
Love
Well Well Well
Look At Me
God
My Mummy’s Dead

CD6: THE JAMS & THE DEMOS
Johnny B. Goode (Jam)
Ain’t That A Shame (Jam)
Hold On (1) (Jam)
Hold On (2) (Jam)
Glad All Over (Jam)
Be Faithful To Me (Jam)
Send Me Some Lovin’ (Jam)
Get Back (Jam)
Lost John (1) (Jam)
Goodnight Irene (Jam)
You’ll Never Walk Alone (Parody) (Jam)
I Don’t Want To A Soldier Mama I Don’t Wanna Die (1) (Jam)
It’ll Be Me (Jam)
Honey Don’t (Jam)
Elvis Parody (Don’t Be Cruel/Hound Dog/When I’m Over You) (Jam)
Matchbox (Jam)
I’ve Got A Feeling (Jam)
Mystery Train (Jam)
You’re So Square (Jam)
I Don’t Want To Be A Soldier Mama I Don’t Wanna Die (2) (Jam)
Lost John (2) (Jam)
Don’t Worry Kyoko (Mummy’s Only Looking For A Hand In The Snow) (Jam)
Mother (Home Demo)
Hold On (Studio Demo)
I Found Out (Home Demo)
Working Class Hero (Studio Demo)
Isolation (Studio Demo)
Remember (Studio Demo)
Love (Home Demo)
Well Well Well (Home Demo)
Look At Me (Home Demo)
God (Home Demo)
My Mummy’s Dead (Home Demo)

Blu-Ray 1
The Ultimate Mixes Album And Singles
The Ultimate Mixes Outtakes
The Elements Mixes Album And Singles
The Demos Album And Singles

Blu-Ray 2
The Raw Studio Mixes Album And Singles
The Raw Studio Mixes Outtakes
The Evolution Mixes Album And Singles
The Jams Live And Improvised
Yoko Ono/Plastic Ono Band The Live Sessions

Miley Cyrus pubblica il video di “Angels Like You”

Miley Cyrus ha pubblicato il video del nuovo singolo “Angels Like You”, brano che ha già riscosso un grande successo con più di 1.700.000 visualizzazioni.

L’artista ha presentato la canzone, per la prima volta dal vivo, nello spettacolo che ha preceduto il Super Bowl e ha registrato la clip in quel momento. Sui social ha poi voluto raccontare cosa ha rappresentato per lei quel momento, Miley aveva davanti a sé una folla di 7.000 persone, tutti operatori sanitari vaccinati, la situazione che più ricordava la “normalità” dopo questo anno di pandemia: “Il video è stato girato il 7 febbraio 2021 al TikTokTailgate, il primo concerto all’aperto conforme alle norme anti Covid da quando la pandemia ha cambiato le nostre vite per sempre. Quando ho scritto “Angels” non avrei mai pensato che la prima volta che avrei suonato questa canzone o girato un video musicale sarebbe stato in un momento come questo. È passato quasi un anno senza musica dal vivo. Mi manca disperatamente la connessione che porta. Mi manca sentire le vostre voci risuonare in armonia con la mia. Mi mancate. Con i vaccini che diventano sempre più disponibili, il sogno di riunirci tutti si sta per diventare realtà. Dobbiamo solo fare la nostra parte. Spero che vi piaccia quello che ho fatto per voi e che abbiate sentito, per questi pochi minuti, di essere qui in mezzo alla folla allo spettacolo insieme a noi”.

“Angels Like You” fa parte di “Plastic Hearts”, ultimo album della cantante statunitense, che ha raggiunto la vetta della US Top Rock Albums Billboard. Il disco è stato anticipato da “Midnight Sky” e “Prisoner”, in duetto con Dua Lipa.

Lo sfogo della moglie di Stefano D’Orazio per il mancato omaggio a Sanremo

Tiziana Giardoni, moglie di Stefano D’Orazio, si sfoga per il mancato tributo al marito al Festival di Sanremo. L’artista, scomparso lo scorso novembre, avrebbe dovuto essere ricordato durante la serata della finale, ma a causa di ritardi in scaletta l’omaggio è stato tagliato all’ultimo momento. Cosa che ha fatto arrabbiare i colleghi e amici di una vita degli ex Pooh e la moglie, come riporta il Corriere della Sera.

“Siamo rimaste con mia mamma davanti alla tv fino alle 2 di notte. Le dicevo: dai, resisti, che tra poco arriva Stefano”, spiega Tiziana. “Ma non voglio fare polemica né con Amadeus, né con Fiorello, che sono due amici, e neppure con Riccardo Fogli, al quale non spettava farsi carico di questo momento. Solo che era tutto strano dall’inizio: avevo ricevuto la scaletta e il fatto che il ricordo di Stefano fosse previsto alle 2 di notte mi sembrava una mancanza di rispetto. Forse è stato meglio niente, che essere l’ultima ruota del carro…”, ha specificato.

La Giardoni è rimasta amareggiata per come è stato gestito tutto: “Tutto era strano dall’inizio: avevo ricevuto la scaletta e il fatto che il ricordo di Stefano fosse previsto alle 2 di notte mi sembrava una mancanza di rispetto. Forse è stato meglio niente, che essere l’ultima ruota del carro…”.

Il dolore per la perdita del marito è ancora molto forte, acuito anche dall’aver perso il padre 21 giorni dopo Stefano. Una vita stravolta dagli eventi e non sarebbe stato Sanremo a risolvere le cose, ma sarebbe stato un bel segno di rispetto verso l’ex Pooh: “Stefano fa parte della storia del Festival e in un’edizione così strana per colpa della pandemia sarebbe stato giusto ricordare un artista morto per il Covid, come era giusta la presenza dell’infermiera Alessia Bonari”.

(Foto: pagina Facebook di Tiziana Giardoni)

Il vaccino russo Sputnik V sarà prodotto in Italia, prima in Europa

Il vaccino anti-Covid russo Sputnik V sarà prodotto anche in Italia. “Firmato il primo accordo in Europa tra il fondo governativo russo e la società ADIENNE Pharma&Biotech per la produzione in Italia del vaccino Sputnik V”. Lo ha comunicato la Camera di Commercio Italo-Russa in una nota pubblicata sul suo sito internet.

Come si legge sempre sul sito “l’amministratore delegato Kirill Dmitriev del Russian Direct Investment Fund (RDIF) ha confermato di aver raggiunto un accordo con l’azienda ADIENNE Pharma&Biotech per la produzione dello Sputnik V in Italia, siglando il primo contratto europeo per la produzione locale del vaccino. La partnership permetterà di avviare la produzione già dal mese di luglio 2021, il processo produttivo innovativo aiuterà a creare nuovi posti di lavoro e permetterà all’Italia di controllare l’intero processo di produzione del preparato. Questo permetterà la produzione di 10 milioni di dosi entro la fine dell’anno”.

Il vaccino, in relazione al quale nelle scorse settimane ha preso il via il processo di revisione da parte delle autorità europee, sarà appunto prodotto dal prossimo mese di luglio in Lombardia, nella sede della Adienne a Caponago, vicino a Monza. (fotografia da sputnikvaccine.com)

Scopre di essere positivo al Covid e tenta il suicidio: 92enne salvato dai Carabinieri

carabinieri

Novantenne scopre di essere positivo al Covid-19 e, terrorizzato dalle possibili conseguenze, decide di farla finita.
Come riporta La Repubblica, edizione di Firenze, è accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 8 marzo, intorno alle 15,30, in zona stadio ad Arezzo: protagonista un pensionato di 92 anni che è stato notato da un passante in cima a un palazzo in un atteggiamento sospetto.

Il cittadino ha così subito avvertito i Carabinieri che sono giunti sul posto e, saliti sull’edificio, hanno trovato l’uomo che voleva buttarsi di sotto. Il novantaduenne aveva infatti appena appreso di avere contratto il virus e spaventato dall’ipotesi di dover essere ricoverato e dunque separato dalla sua famiglia, ha deciso di approfittare della momentanea assenza della moglie per salire sul palazzo e togliersi la vita.

Fortunatamente i Militari sono riusciti a calmarlo e uno lo ha tratto in salvo afferrandolo per il maglione. L’anziano è stato infine affidato alle cure del 118. (fotografia di repertorio)

Elodie: il tour slitta a novembre 2021, aggiunte tre nuove date

Dopo aver conquistato il palco dell’Ariston, come co-conduttrice al fianco di Amadeus e Fiorello, Elodie aggiunge nuove date al suo tour. Gli spettacoli, che già una volta erano slittati a causa della pandemia, sono stati ulteriormente rinviati da aprile a novembre 2021. Alle date già conosciute, si aggiungo tre nuovi appuntamenti a Napoli, il 4 novembre, a Firenze, il 9 novembre e a Torino il 14 novembre.

Ecco le nuove date:
4 novembre 2021 al Duel Beat di Napoli (nuova data)
6 novembre al Teatro Centrale di Roma
9 novembre all’Auditorium Flog di Firenze (nuova data)
11 novembre al Santeria Toscana di Milano (sold out)
12 novembre al Santeria Toscana di Milano
14 novembre all’Hiroshima Mon Amour di Torino (nuova data)

I biglietti sono in vendita sul circuito TicketOne, quelli già acquistati restano validi anche per le nuove date.

Coppia arrestata con l’accusa di gestire due case di appuntamenti: prima di entrare un “triage anti-Covid” per i clienti

Erano ufficialmente centri messaggi, in realtà al loro interno, secondo quanto riferito dalla stampa locale, si sarebbero svolti appuntamenti a luci rosse. Il tutto con l’applicazione di una sorta di protocollo anti-Covid: pagamento anticipato, misurazione della temperatura corporea, che non doveva superare i 37,5°, dotazione di una mascherina usa e getta, sanificazione delle scarpe e gel igienizzante per le mani. I due appartamenti si trovano uno a Crema e l’altro a Cremona.

A gestirli una coppia, un 73enne originario di Mede, nel Pavese, e una 52enne di nazionalità cinese, entrambi residenti a Fiorenzuola d’Arda, nel Piacentino, che, come riporta Il Giorno, sono stati arrestati dai Carabinieri della compagnia di Cremona dopo un’indagine iniziata a gennaio a seguito di diverse segnalazioni.

L’accusa per entrambi è di favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione e per il 73enne anche di resistenza a pubblico ufficiale, visto l’atteggiamento tenuto durante le perquisizioni. Identificati numerosi clienti provenienti da diverse province tra cui Parma, Piacenza, Cremona, Lodi, Mantova e Brescia che rischiano di essere sanzionati per i mancato rispetto delle norme anti-Covid. (fotografia di repertorio)

65enne muore dopo la puntura di un calabrone

Tragedia nel tardo pomeriggio di ieri, domenica 20 luglio, a Scurano, frazione di Neviano degli Arduini, nel Parmense. Un uomo di 65 anni, che si...