Home Blog Pagina 1446

Colpita alla testa da una stufetta: muore bimba di due anni

Tragedia ieri nel Comasco: una bambina di soli due anni è morta dopo essersi ferita alla testa con una stufetta.

Il terribile incidente domestico è accaduto ieri pomeriggio in un’abitazione di via Dante Alighieri, a Cabiate, nella Brianza Comasca. Stando a una prima ricostruzione, in base quanto riportato da Il Giorno, la piccola sarebbe andata in bagno ed avrebbe tirato il filo della stufetta appoggiata su un mobile. L’elettrodomestico le è così caduto sulla testa: inizialmente la bambina sembrava non avere riportato alcuna conseguenza, tanto che avrebbe ripreso a giocare.

Solo dopo qualche ora, intorno alle 19.00, si sarebbe sentita male. A quel punto i genitori hanno chiamato i soccorsi e la piccola è stata trasportata in codice rosso all’Ospedale di Bergamo con l’elisoccorso. Purtroppo però la bambina è deceduta: il trauma le avrebbe provocato un arresto cardio-circolatorio rivelatosi fatale. (fotografia di repertorio)

Il Papa apre alle donne per le letture e la distribuzione dell’Eucarestia

Papa Francesco ha stabilito con un motu proprio che i ministeri del Lettorato e dell’Accolitato siano d’ora in poi aperti anche alle donne, in forma stabile e istituzionalizzata con un apposito mandato”. E’ quanto riporta Vatican News sul proprio sito online.

Le donne – continua la testata giornalistica – che leggono la Parola di Dio durante le celebrazioni liturgiche o che svolgono un servizio all’altare, come ministranti o come dispensatrici dell’eucaristia, non sono certo una novità: in tante comunità di tutto il mondo sono ormai una prassi autorizzata dai vescovi. Fino ad oggi però tutto ciò avveniva senza un mandato istituzionale vero e proprio”. In questo modo Papa Francesco ha voluto ufficializzare e rendere istituzionale la presenza femminile sull’altare.

Il Papa ha comunque precisato che ciò non significa che le donne potranno diventare sacerdoti: “Rispetto ai ministeri ordinati la Chiesa non ha in alcun modo la facoltà di conferire alle donne l’ordinazione sacerdotale”, ha spiegato Francesco.

Nicki Minaj ha violato il copyright: dovrà risarcire Tracy Chapman di 450mila dollari

Duro colpo per Nicki Minaj, che dovrà versare 450.000 dollari a Tracy Chapman per aver campionato senza autorizzazione il singolo “Baby Can I Hold You”, violando il copyright per la sua canzone “Sorry”.

Il fatto risale al 2017, quando la Minaj ha collaborato con Nas per “Sorry” e ha chiesto alla Chapman i permessi per poter usare parte del suo brano, l’autorizzazione è stata negata e così Nicki Minaj ha deciso di escludere “Sorry” dall’album “Queen”. Il singolo però è stato diffuso senza autorizzazione alla radio da DJ Funkmaster Flex, finendo immediatamente in rete.

Da qui è scattata la richiesta di rivendicazione dei diritti d’autore della Chapman, che ha portato le due artiste in tribunale già nell’ottobre 2018. La causa venne vinta da Nicki Minaj, per la sentenza del giudice del tribunale distrettuale degli Stati Uniti Virginia Phillips: “Gli artisti solitamente sperimentano i lavori prima di chiedere le licenze ai titolari dei diritti. Inoltre i titolari dei diritti sono soliti chiedere di poter vedere l’opera ultimata prima di approvare la licenza”. “Impedire tali pratiche comuni nel processo creativo degli artisti”, aveva aggiunto il giudice “limiterebbe la creatività e minerebbe all’innovazione musicale”.

Tracy Chapman però era ricorsa in appello e le due artiste sarebbero dovute tornare in tribunale il prossimo 2 marzo, ma in questi giorni c’è stata una svolta. Come riporta The Hollywood Reporter, lo scorso 7 gennaio sono stati pubblicati i documenti che rivelano l’ultimo passaggio dello sconto legale tra le due artiste. Dai documenti si apprende che la Chapman ha accettato l’offerta di Nicki Minaj di 450.000 dollari nella causa del 30 dicembre 2020 e che quindi il caso non andrà in giudizio.

La Chapman ha dichiarato: “Sono lieta che la questione sia risolta e grata per questo risultato legale che afferma che i diritti degli artisti sono protetti dalla legge e dovrebbero essere rispettati dagli altri artisti. In questa situazione mi è stato chiesto numerose volte il permesso di usare la mia canzone; in ogni caso, educatamente e in modo tempestivo, ho detto inequivocabilmente di no. Apparentemente la signora Minaj ha scelto di non ascoltare e ha usato la mia composizione nonostante le mie intenzioni fossero chiare. Questa causa è stata l’ultima relazione perseguita nel tentativo di difendere me stessa e il mio lavoro e di cercare protezione per l’impresa creativa e l’espressione dei cantautori e degli editori indipendenti come me.”

Foto: pagina Instagram di Nicki Minaj

 

Covid: in arrivo in Italia nuove dosi dei vaccini della Pfizer. Domani prima consegna di Moderna

Sta giungendo in queste ore in Italia il terzo carico di vaccini anti-Covid della Pfizer BioNtech: 470mila dosi che arriveranno tra oggi e mercoledì e saranno dirette nei vari centri di distribuzione. BioNtech ha annunciato che stima di produrre nel 2021 due miliardi di dosi di vaccini contro il coronavirus.

Ed è attesa per domani, martedì 12 gennaio, la prima consegna dei vaccini Moderna. Il carico previsto per questa settimana è di 47mila dosi, poi una seconda consegna di altre 66mila dosi di Moderna è prevista per il prossimo 25 gennaio.

Come riporta La Stampa, nel nostro Paese, dopo il personale sanitario e gli ospiti delle Rsa, si valuta in questa prima fase di estendere la vaccinazione anche gli ultra 80enni, che verranno chiamati direttamente dalle strutture del Servizio Sanitario Nazionale. Il Ministro Speranza ha precisato come la vaccinazione di massa partirà più avanti, quando saranno disponibili più dosi dei vaccini.  (fotografia di Daniel Schludi su Unsplash.com)

Katy Perry, mandato di cattura per lo stalker!

È stato emesso un mandato di arresto per William Edward Terry, il presunto stalker di Katy Perry. Terry non si è presentato in tribunale per rispondere dell’accusa di violazione di domicilio per essere entrato, lo scorso settembre, nella casa della 36enne popstar californiana a Beverly Hills.

All’uomo, che ha scavalcato la recinzione della proprietà di Katy Perry mentre lei era in casa con la figlia neonata, è stato assegnato un ordine restrittivo. Lo stalker ha rifiutato di lasciare la residenza fino a quando non è stato bloccato dalla sicurezza e poi consegnato alle forze di polizia di Los Angeles che lo hanno arrestato.

Nel dicembre del 2019 l’uomo, evidentemente ossessionato dalla popstar californiana, pubblicò una serie di messaggi minacciosi su Twitter con i quali prometteva di “spezzare il collo di Orlando Bloom” (l’attore è l’attuale compagno di Katy Perry e padre di Daisy la loro figlia nata lo scorso agosto) e si augurava che il figlio di Bloom e alla sua ex, la modella australiana Miranda Kerr, “abbiano il covid e muoiano” oltre ad una serie di commenti sessualmente espliciti su Katy Perry.

Per quanto riguarda la musica, Katy Perry ha pubblicato a dicembre il singolo “Not the end of the world”.

Takagi & Ketra, è uscito il video del singolo “Venere e Marte”

E’ uscito oggi il videoclip di “VENERE E MARTE”.

Il nuovo singolo dei produttori Takagi & Ketra, pubblicato venerdì 8 gennaio, è stato realizzato in collaborazione con Marco Mengoni e Frah Quintale, due voci uniche del panorama italiano, e propone un mondo più intimo ed emotivo rispetto all’immaginario estivo di Takagi & Ketra, che raccontano una storia d’amore che inganna gli anni e supera promesse e incertezze, dove grazie a uno sguardo verso il cielo Venere si unisce a Marte.

“Venere e Marte” esce dopo “Ciclone”, il successo più recente di Takagi & Ketra, certificato doppio disco di platino e pubblicato la scorsa estate. Il video, con un cameo d’eccezione di Leonardo Pieraccioni, si posiziona al quarto posto dei clip musicali più visti su Vevo nel 2020.

Per Takagi & Ketra (130 dischi di platino, un disco di diamante tra singoli e produzioni e più di 1 miliardo di streaming) è il sesto anno consecutivo in cui una loro produzione viene decretata “Singolo più venduto dell’anno”: nel 2015 toccò a  “Roma-Bangkok”, nel 2016 a “Vorrei ma non posto”, nel 2017 a “Senza pagare”, nel 2018 a “Amore e Capoeira”, nel 2019 a “Una volta ancora” e nel 2020 è stata la volta di “Karaoke”, canzone che gli ascoltatori di Radio Bruno hanno votato addirittura come la più bella dell’anno!

Caldo anomalo in Grecia: persone nei parchi e in spiaggia nonostante il lockdown

Se in questi giorni il freddo si sta facendo particolarmente sentire nel Nord Italia e in altri Paesi d’Europa, ad esempio in Spagna, dove si è abbattuta la tempesta di neve battezzata “Filomena”, altrove la situazione è invece ben diversa: come riportano diversi media e siti meteo, una vera e propria ondata di caldo anomalo sta infatti interessando la Grecia.

Ad Atene ieri si sono registrati 22 gradi, ben 28,3 a sud di Creta intorno a mezzogiorno, la temperatura più alta a gennaio da 50 anni. Il Paese Ellenico sarebbe infatti stato interessato da una massa d’aria calda proveniente dall’Africa, responsabile anche delle miti temperature registrate in Sicilia.

Un clima decisamente fuori stagione che ha portato molti cittadini a trascorrere la domenica nei parchi o sulle spiagge, violando il lockdown, in cui la Grecia è tornata da inizio novembre, con l’obiettivo di evitare una terza ondata di Covid dopo il periodo natalizio. Le restrizioni sarebbero dovute finire oggi, ma sono state prolungate di un’altra settimana. (fotografia di copertina da Google Maps)

Mr. Rain, il nuovo album arriva il 12 febbraio!

La forza di Mr Rain, tra i cantautori rap under 30 più maturi della scena italiana, è la capacità di affrontare tematiche impegnate nelle sue canzoni, qualità che gli è stata riconosciuta con diversi Dischi di Platino.

Dopo il successo del singolo “I Fiori di Chernobyl”, un inno di speranza che ha conquistato tutti durante il primo lockdown, l’artista annuncia il nuovo album di inediti: s’intitolerà “Petrichor” e uscirà il 12 febbraio.

“Petrichor” significa il profumo della pioggia e non è un titolo scelto a caso: Mr Rain scrive e compone solo quando c’è il profumo della pioggia: “È come se in questo album, sin dalla copertina in cui ho una nuvola in testa, avessi raggiunto per sviluppo artistico una versione Pro, aggiornata, di me. È il mio viaggio per versi (che in me sempre sono immagini) è un cerchio che  parte proprio da “Fiori di Chernobyl” (l’ho scritta per aiutarmi, l’ho usata per darmi una mano come uno psichiatra personale per superare un periodo buio, certi problemi che ho avuto)”.

Nuovo Dpcm: tre Regioni avrebbero chiesto la zona arancione per tutta Italia. Conferma del divieto di asporto per i bar dopo le 18.00

Tre Regioni avrebbero chiesto al Governo che la zona arancione venga estesa a tutta l’Italia. Si tratta di Lombardia, Friuli-Venezia Giulia e Campania.

Come riporta Sky TG24, i tre rispettivi Governatori, Attilio Fontana, Massimiliano Fedriga e Vincenzo De Luca, avrebbero chiesto una linea di prudenza uguale per tutto il Paese, con un’unica zona arancione ed eventualmente ulteriori strette in caso di un nuovo peggioramento dei dati. Dai Presidenti sarebbe poi arrivata al Governo la richiesta di ristori certi per le attività che rimarranno chiuse.

Intanto, in base a quanto riportato dall’Ansa, dal Governo sarebbe arrivata la conferma di voler introdurre nel prossimo Dpcm, in vigore dal 16 gennaio, il divieto per i bar di vendere cibi e bevande da asporto dopo le 18.00. La scelta sarebbe stata ribadita nel corso della riunione con le Regioni durante la quale sono state illustrate anche le altre misure.

Ermal Meta: arriva il nuovo singolo “No Satisfaction”

Ermal Meta torna con un nuovo singolo prima della sua partecipazione al Festival di Sanremo: “No Satisfaction” uscirà venerdì 15 gennaio. A darne notizia è lo stesso artista sui suoi canali social e si tratta del primo singolo dopo la pubblicazione dell’album “Non abbiamo armi”, dove è inserito il singolo vincitore di Sanremo 2018 “Non mi avete fatto niente”, in duetto con Fabrizio Moro.

Il brano inaugura il nuovo percorso musicale di Ermal, che lo porterà al nuovo album. Sempre da venerdì 15 gennaio sarà disponibile anche il video, per la regia di Andrea Folino.

“Ciao amici, tra pochi giorni saremo di nuovo virtualmente riuniti. Il 15 gennaio esce #nosatisfaction e non vedo l’ora che sia vostra”, ha scritto Ermal Meta sui social, condividendo il link per il pre-save del brano.

Colpita alla testa da una stufetta: muore bimba di due anni

Tragedia ieri nel Comasco: una bambina di soli due anni è morta dopo essersi ferita alla testa con una stufetta.

Il terribile incidente domestico è accaduto ieri pomeriggio in un’abitazione di via Dante Alighieri, a Cabiate, nella Brianza Comasca. Stando a una prima ricostruzione, in base quanto riportato da Il Giorno, la piccola sarebbe andata in bagno ed avrebbe tirato il filo della stufetta appoggiata su un mobile. L’elettrodomestico le è così caduto sulla testa: inizialmente la bambina sembrava non avere riportato alcuna conseguenza, tanto che avrebbe ripreso a giocare.

Solo dopo qualche ora, intorno alle 19.00, si sarebbe sentita male. A quel punto i genitori hanno chiamato i soccorsi e la piccola è stata trasportata in codice rosso all’Ospedale di Bergamo con l’elisoccorso. Purtroppo però la bambina è deceduta: il trauma le avrebbe provocato un arresto cardio-circolatorio rivelatosi fatale. (fotografia di repertorio)

Il Papa apre alle donne per le letture e la distribuzione dell’Eucarestia

Papa Francesco ha stabilito con un motu proprio che i ministeri del Lettorato e dell’Accolitato siano d’ora in poi aperti anche alle donne, in forma stabile e istituzionalizzata con un apposito mandato”. E’ quanto riporta Vatican News sul proprio sito online.

Le donne – continua la testata giornalistica – che leggono la Parola di Dio durante le celebrazioni liturgiche o che svolgono un servizio all’altare, come ministranti o come dispensatrici dell’eucaristia, non sono certo una novità: in tante comunità di tutto il mondo sono ormai una prassi autorizzata dai vescovi. Fino ad oggi però tutto ciò avveniva senza un mandato istituzionale vero e proprio”. In questo modo Papa Francesco ha voluto ufficializzare e rendere istituzionale la presenza femminile sull’altare.

Il Papa ha comunque precisato che ciò non significa che le donne potranno diventare sacerdoti: “Rispetto ai ministeri ordinati la Chiesa non ha in alcun modo la facoltà di conferire alle donne l’ordinazione sacerdotale”, ha spiegato Francesco.

Nicki Minaj ha violato il copyright: dovrà risarcire Tracy Chapman di 450mila dollari

Duro colpo per Nicki Minaj, che dovrà versare 450.000 dollari a Tracy Chapman per aver campionato senza autorizzazione il singolo “Baby Can I Hold You”, violando il copyright per la sua canzone “Sorry”.

Il fatto risale al 2017, quando la Minaj ha collaborato con Nas per “Sorry” e ha chiesto alla Chapman i permessi per poter usare parte del suo brano, l’autorizzazione è stata negata e così Nicki Minaj ha deciso di escludere “Sorry” dall’album “Queen”. Il singolo però è stato diffuso senza autorizzazione alla radio da DJ Funkmaster Flex, finendo immediatamente in rete.

Da qui è scattata la richiesta di rivendicazione dei diritti d’autore della Chapman, che ha portato le due artiste in tribunale già nell’ottobre 2018. La causa venne vinta da Nicki Minaj, per la sentenza del giudice del tribunale distrettuale degli Stati Uniti Virginia Phillips: “Gli artisti solitamente sperimentano i lavori prima di chiedere le licenze ai titolari dei diritti. Inoltre i titolari dei diritti sono soliti chiedere di poter vedere l’opera ultimata prima di approvare la licenza”. “Impedire tali pratiche comuni nel processo creativo degli artisti”, aveva aggiunto il giudice “limiterebbe la creatività e minerebbe all’innovazione musicale”.

Tracy Chapman però era ricorsa in appello e le due artiste sarebbero dovute tornare in tribunale il prossimo 2 marzo, ma in questi giorni c’è stata una svolta. Come riporta The Hollywood Reporter, lo scorso 7 gennaio sono stati pubblicati i documenti che rivelano l’ultimo passaggio dello sconto legale tra le due artiste. Dai documenti si apprende che la Chapman ha accettato l’offerta di Nicki Minaj di 450.000 dollari nella causa del 30 dicembre 2020 e che quindi il caso non andrà in giudizio.

La Chapman ha dichiarato: “Sono lieta che la questione sia risolta e grata per questo risultato legale che afferma che i diritti degli artisti sono protetti dalla legge e dovrebbero essere rispettati dagli altri artisti. In questa situazione mi è stato chiesto numerose volte il permesso di usare la mia canzone; in ogni caso, educatamente e in modo tempestivo, ho detto inequivocabilmente di no. Apparentemente la signora Minaj ha scelto di non ascoltare e ha usato la mia composizione nonostante le mie intenzioni fossero chiare. Questa causa è stata l’ultima relazione perseguita nel tentativo di difendere me stessa e il mio lavoro e di cercare protezione per l’impresa creativa e l’espressione dei cantautori e degli editori indipendenti come me.”

Foto: pagina Instagram di Nicki Minaj

 

Covid: in arrivo in Italia nuove dosi dei vaccini della Pfizer. Domani prima consegna di Moderna

Sta giungendo in queste ore in Italia il terzo carico di vaccini anti-Covid della Pfizer BioNtech: 470mila dosi che arriveranno tra oggi e mercoledì e saranno dirette nei vari centri di distribuzione. BioNtech ha annunciato che stima di produrre nel 2021 due miliardi di dosi di vaccini contro il coronavirus.

Ed è attesa per domani, martedì 12 gennaio, la prima consegna dei vaccini Moderna. Il carico previsto per questa settimana è di 47mila dosi, poi una seconda consegna di altre 66mila dosi di Moderna è prevista per il prossimo 25 gennaio.

Come riporta La Stampa, nel nostro Paese, dopo il personale sanitario e gli ospiti delle Rsa, si valuta in questa prima fase di estendere la vaccinazione anche gli ultra 80enni, che verranno chiamati direttamente dalle strutture del Servizio Sanitario Nazionale. Il Ministro Speranza ha precisato come la vaccinazione di massa partirà più avanti, quando saranno disponibili più dosi dei vaccini.  (fotografia di Daniel Schludi su Unsplash.com)

Katy Perry, mandato di cattura per lo stalker!

È stato emesso un mandato di arresto per William Edward Terry, il presunto stalker di Katy Perry. Terry non si è presentato in tribunale per rispondere dell’accusa di violazione di domicilio per essere entrato, lo scorso settembre, nella casa della 36enne popstar californiana a Beverly Hills.

All’uomo, che ha scavalcato la recinzione della proprietà di Katy Perry mentre lei era in casa con la figlia neonata, è stato assegnato un ordine restrittivo. Lo stalker ha rifiutato di lasciare la residenza fino a quando non è stato bloccato dalla sicurezza e poi consegnato alle forze di polizia di Los Angeles che lo hanno arrestato.

Nel dicembre del 2019 l’uomo, evidentemente ossessionato dalla popstar californiana, pubblicò una serie di messaggi minacciosi su Twitter con i quali prometteva di “spezzare il collo di Orlando Bloom” (l’attore è l’attuale compagno di Katy Perry e padre di Daisy la loro figlia nata lo scorso agosto) e si augurava che il figlio di Bloom e alla sua ex, la modella australiana Miranda Kerr, “abbiano il covid e muoiano” oltre ad una serie di commenti sessualmente espliciti su Katy Perry.

Per quanto riguarda la musica, Katy Perry ha pubblicato a dicembre il singolo “Not the end of the world”.

Takagi & Ketra, è uscito il video del singolo “Venere e Marte”

E’ uscito oggi il videoclip di “VENERE E MARTE”.

Il nuovo singolo dei produttori Takagi & Ketra, pubblicato venerdì 8 gennaio, è stato realizzato in collaborazione con Marco Mengoni e Frah Quintale, due voci uniche del panorama italiano, e propone un mondo più intimo ed emotivo rispetto all’immaginario estivo di Takagi & Ketra, che raccontano una storia d’amore che inganna gli anni e supera promesse e incertezze, dove grazie a uno sguardo verso il cielo Venere si unisce a Marte.

“Venere e Marte” esce dopo “Ciclone”, il successo più recente di Takagi & Ketra, certificato doppio disco di platino e pubblicato la scorsa estate. Il video, con un cameo d’eccezione di Leonardo Pieraccioni, si posiziona al quarto posto dei clip musicali più visti su Vevo nel 2020.

Per Takagi & Ketra (130 dischi di platino, un disco di diamante tra singoli e produzioni e più di 1 miliardo di streaming) è il sesto anno consecutivo in cui una loro produzione viene decretata “Singolo più venduto dell’anno”: nel 2015 toccò a  “Roma-Bangkok”, nel 2016 a “Vorrei ma non posto”, nel 2017 a “Senza pagare”, nel 2018 a “Amore e Capoeira”, nel 2019 a “Una volta ancora” e nel 2020 è stata la volta di “Karaoke”, canzone che gli ascoltatori di Radio Bruno hanno votato addirittura come la più bella dell’anno!

Caldo anomalo in Grecia: persone nei parchi e in spiaggia nonostante il lockdown

Se in questi giorni il freddo si sta facendo particolarmente sentire nel Nord Italia e in altri Paesi d’Europa, ad esempio in Spagna, dove si è abbattuta la tempesta di neve battezzata “Filomena”, altrove la situazione è invece ben diversa: come riportano diversi media e siti meteo, una vera e propria ondata di caldo anomalo sta infatti interessando la Grecia.

Ad Atene ieri si sono registrati 22 gradi, ben 28,3 a sud di Creta intorno a mezzogiorno, la temperatura più alta a gennaio da 50 anni. Il Paese Ellenico sarebbe infatti stato interessato da una massa d’aria calda proveniente dall’Africa, responsabile anche delle miti temperature registrate in Sicilia.

Un clima decisamente fuori stagione che ha portato molti cittadini a trascorrere la domenica nei parchi o sulle spiagge, violando il lockdown, in cui la Grecia è tornata da inizio novembre, con l’obiettivo di evitare una terza ondata di Covid dopo il periodo natalizio. Le restrizioni sarebbero dovute finire oggi, ma sono state prolungate di un’altra settimana. (fotografia di copertina da Google Maps)

Mr. Rain, il nuovo album arriva il 12 febbraio!

La forza di Mr Rain, tra i cantautori rap under 30 più maturi della scena italiana, è la capacità di affrontare tematiche impegnate nelle sue canzoni, qualità che gli è stata riconosciuta con diversi Dischi di Platino.

Dopo il successo del singolo “I Fiori di Chernobyl”, un inno di speranza che ha conquistato tutti durante il primo lockdown, l’artista annuncia il nuovo album di inediti: s’intitolerà “Petrichor” e uscirà il 12 febbraio.

“Petrichor” significa il profumo della pioggia e non è un titolo scelto a caso: Mr Rain scrive e compone solo quando c’è il profumo della pioggia: “È come se in questo album, sin dalla copertina in cui ho una nuvola in testa, avessi raggiunto per sviluppo artistico una versione Pro, aggiornata, di me. È il mio viaggio per versi (che in me sempre sono immagini) è un cerchio che  parte proprio da “Fiori di Chernobyl” (l’ho scritta per aiutarmi, l’ho usata per darmi una mano come uno psichiatra personale per superare un periodo buio, certi problemi che ho avuto)”.

Nuovo Dpcm: tre Regioni avrebbero chiesto la zona arancione per tutta Italia. Conferma del divieto di asporto per i bar dopo le 18.00

Tre Regioni avrebbero chiesto al Governo che la zona arancione venga estesa a tutta l’Italia. Si tratta di Lombardia, Friuli-Venezia Giulia e Campania.

Come riporta Sky TG24, i tre rispettivi Governatori, Attilio Fontana, Massimiliano Fedriga e Vincenzo De Luca, avrebbero chiesto una linea di prudenza uguale per tutto il Paese, con un’unica zona arancione ed eventualmente ulteriori strette in caso di un nuovo peggioramento dei dati. Dai Presidenti sarebbe poi arrivata al Governo la richiesta di ristori certi per le attività che rimarranno chiuse.

Intanto, in base a quanto riportato dall’Ansa, dal Governo sarebbe arrivata la conferma di voler introdurre nel prossimo Dpcm, in vigore dal 16 gennaio, il divieto per i bar di vendere cibi e bevande da asporto dopo le 18.00. La scelta sarebbe stata ribadita nel corso della riunione con le Regioni durante la quale sono state illustrate anche le altre misure.

Ermal Meta: arriva il nuovo singolo “No Satisfaction”

Ermal Meta torna con un nuovo singolo prima della sua partecipazione al Festival di Sanremo: “No Satisfaction” uscirà venerdì 15 gennaio. A darne notizia è lo stesso artista sui suoi canali social e si tratta del primo singolo dopo la pubblicazione dell’album “Non abbiamo armi”, dove è inserito il singolo vincitore di Sanremo 2018 “Non mi avete fatto niente”, in duetto con Fabrizio Moro.

Il brano inaugura il nuovo percorso musicale di Ermal, che lo porterà al nuovo album. Sempre da venerdì 15 gennaio sarà disponibile anche il video, per la regia di Andrea Folino.

“Ciao amici, tra pochi giorni saremo di nuovo virtualmente riuniti. Il 15 gennaio esce #nosatisfaction e non vedo l’ora che sia vostra”, ha scritto Ermal Meta sui social, condividendo il link per il pre-save del brano.

Intergea Move Cup 2025: una giornata di sport e condivisione dedicata...

Domenica 11 maggio, presso il Centro Sportivo del Padova Academy a Noventa Padovana, si è tenuta la seconda edizione della Intergea Move Cup, il...