Home Blog Pagina 1445

Campionessa di pole dance si suicida a 27 anni: troppo depressa per non potersi esibire a causa del lockdown

La campionessa di pole dance, vincitrice per due volte del premio Miss Pole Dance UK, Jessica Norris si è tolta la vita a soli 27 anni. La ragazza, originaria di Bolton, nei pressi di Manchester in Inghilterra, fin da adolescente ha dovuto fare i conti con la depressione e grazie alla palestra era riuscita ad uscirne. Purtroppo, a causa della pandemia, ha dovuto fermare i propri allenamenti e le competizioni e questo l’ha fatta cadere di nuovo nella malattia.

Jessica si è tolta la vita il 15 giugno scorso, impiccandosi in camera sua, ma solo ora la polizia ha chiuso le indagini, archiviando il caso come suicidio. Da quanto si legge sul Daily Mail, gli investigatori hanno scoperto che la ragazza aveva fatto molte ricerche online sull’autolesionismo prima di togliersi la vita e che l’autopsia ha confermato la presenza di molti psicofarmaci nel suo sangue. Nell’ultimo periodo Jessica stava prendendo un antidepressivo, che le era stato prescritto dal proprio medico e, a conferma dell’ipotesi di suicidio, la scientifica non ha trovato tracce di effrazione in casa della 27enne. Tanto che il coinquilino della ragazza ha trovato un biglietto all’ingresso con scritto: “Non entrare. Chiama il 999. Mi dispiace tanto”.

La ragazza aveva lasciato anche un biglietto per la nonna: “Ti amo così tanto, nonnina, e ti sono grata per quello che hai fatto per me. Ma non posso più in grado di affrontare quello che sta succedendo nella mia testa“.

Foto: pagina Instagram di Jess Leanne Norris

Ultimo omaggia Lucio Battisti con una cover di “I giardini di marzo”

Ultimo regala ai fan una cover di una delle più belle canzoni di Lucio Battisti: “I giardini di marzo”. Non è abitudine del cantautore romano registrare cover, ma un anno fa ha deciso di fare un’eccezione per omaggiare il grande autore scomparso nel 1998: “Non sono solito fare cover. Un anno fa però, ai Capitol Records di Los Angeles, decisi di registrare uno dei brani più belli della musica italiana: I giardini di marzo, di Lucio Battisti.
Da quel giorno sono cambiate tante cose e quell’esecuzione improvvisata piano e voce potete sentirla da adesso, in esclusiva solo su Amazon Music. È semplicemente un omaggio. Il mio modo per dire grazie ad un artista immenso per quello che mi ha lasciato dentro”, ha scritto sui social. La cover è già disponibile su Amazon Music.

Ultimo non si è discostato molto dalla versione originale del brano di Battisti, anche se il cantautore ha preferito utilizzare il pianoforte per questa versione. La cover realizzata da Ultimo rappresenta il primo contenuto originale italiano caricato sulla piattaforma musicale di Amazon.

Annunciato il reboot di “Fantaghirò”, le riprese inizieranno nel 2021

Grandi notizie per tutti i fan di “Fantaghirò”, serie tv fantasy anni 90 con Alessandra Martines e Kim Rossi Stuart che è diventata un vero cult: è stata annunciato il reboot. Le riprese per “Fantaghirò: la regina dei due regni”, questo è il nome della nuova serie, inizieranno nel 2021, ma ancora non si sa nulla della trama. Il comunicato ufficiale, però, ci da qualche indizio: “Fantaghirò: la regina dei due regni è ispirata alla fiaba popolare italiana trascritta dal dialetto in lingua da Italo Calvino”.

Ad occuparsi della produzione è la Lotus Production, guidata da Marco Belardi, che è al lavoro sulla nuova serie scritta dai White Rabbits per la regia Nicola Abbatangelo. Ancora difficile ipotizzare se sarà distribuita all’interno dell’anno in corso.

Ancora nessuna indiscrezione sul cast, anche se i fan si staranno chiedendo chi potrà prendere il posto dei loro amati Alessandra Martines e Kim Rossi Stuart. Sarà una grossa responsabilità interpretare Fantaghirò, eroina che è rimasta nel cuore di più generazioni.

Le cinque miniserie sono andate in onda dal 1991 al 1996, e il finale delle quinta stagione lasciava intendere che potesse esserci un seguito. Nel 2007 era stato presentato il progetto di “Il ritorno di Fantaghirò”, ma non andò mai in porto.

Brescia in zona arancione rafforzata

A partire dalle 18 di oggi, martedì 23 febbraio, Brescia diventerà zona arancione, come ha detto l’assessore regionale al Welfare Letizia Moratti: “Oggi il presidente emanerà un’ordinanza per l’istituzione in tutta la provincia di Brescia di una zona arancione rafforzata” che prevede anche la chiusura scuole elementari, dell’infanzia, nido e università e vieta gli spostamenti nelle seconde case. Il provvedimento comprende anche i comuni di Sarnico, Gandosso, Viadanica, Predore, Adrara San Martino, Villongo, Castelli Calepio e Credaro in provincia di Bergamo, oltre a Soncino in provincia di Cremona.

Come riporta Il Corriere della Sera, Guido Bertolaso ha aggiunto che la situazione si sta facendo critica: “La provincia di Brescia ha un’incidenza, ovvero un numero di nuovi casi, doppia rispetto al resto delle province lombarde. Allo stato attuale, la situazione è sotto controllo e gestibile rispetto all’autunno passato, in tutto il territorio regionale, tranne in provincia di Brescia, dove siamo di fronte alla terza ondata della pandemia. Uno stato che va aggredito immediatamente”. I reparti ospedalieri di rianimazione del bresciano risultano sotto stress, ma ciò che davvero spaventa è la diffusione delle varianti pari al 39% dei contagiati. “I dati mostrano che a Brescia è evidente una terza ondata: è il punto che va aggredito e su cui bisogna intervenire immediatamente” ha spiegato in consiglio regionale il consulente alla vaccinazione in Lombardia.

Cambia anche il piano vaccinale in provincia di Brescia, verrà data priorità agli abitanti dei 103 comuni con una incidenza del contagio superiore a uno ogni 250 abitanti, ovvero dove sono presenti focolai, per evitare di riempire gli ospedali. E Bertolaso ha aggiunto che da giovedì si inizierà a vaccinare i territori al confine delle province del bresciano e del bergamasco, in un secondo momento si passerà ai territori interni alla provincia verso Brescia. Come ha chiarito la Moratti, la strategia vaccinale verrà utilizzata come strumenti di contenimento della diffusione del virus nei comuni più critici, mantenendo le vaccinazioni per gli over 80 e per le categorie della fase 1.

Intanto vengono prorogate di ulteriori 15 giorni le zone rosse di Viggiù, Bollate, Castrezzato e Mede, anche per questi comuni è prevista una vaccinazione prioritaria, come ha riferito Letizia Moratti.

Aerosmith: il tour europeo è rinviato al 2022

Arriva l’annuncio ufficiale da parte degli Aerosmith del rinvio del prossimo tour europeo all’estate 2022, che hanno dato la notizia sui propri canali ufficiali e sui social.

“A causa delle attuali condizioni e per la sicurezza dei nostri fan, le date previste dal tour europeo per il 2021 sono state rinviate al 2022. Restate sintonizzati per ulteriori informazioni riguardo le nuove date, o contatta i punti vendita presso i quali avete acquistato i biglietti. Tutti i tagliandi già emessi resteranno validi per le nuove date”, si può leggere nel post su Instagram.

Sono state riprogrammate tutte le date del tour che sarebbe iniziato il 28 maggio a Mosca, per poi proseguire a Lisbona, Madrid, Zurigo, Parigi, Middelfart, Londra, Manchester, Sheffield, Praga, Vienna e Budapest, per poi concludersi il prossimo 13 luglio a Cracovia.

Nel tour era prevista anche la data di Milano, l’11 giugno al MIND Milano Innovation District, durante l’iDays Festival, recupero dell’edizione 2020 che è saltata a causa della pandemia. Al momento non si hanno informazioni sulle altre giornate della manifestazione, che prevedono la partecipazione dei Foo Fighters e Vasco Rossi.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Aerosmith (@aerosmith)

Addio a Fausto Gresini, il Motomondiale è in lutto

La notizia che non avremmo mai voluto darvi e che siamo costretti a scrivere. Dopo praticamente due mesi di lotta al covid, Fausto Gresini ci lascia con 60 anni appena compiuti.
Tutta la Gresini Racing si stringe intorno alla famiglia, la moglie Nadia e i figli Lorenzo, Luca, Alice e Agnese…e alle innumerevoli persone che hanno avuto l’occasione di conoscerlo e apprezzarlo
. Lo scrive il team dell’ex pilota in una nota.

Già da ieri si era diffusa la notizia, poi smentita dalla famiglia, ma oggi è arrivata la triste notizia: Fausto Gresini non c’è più. L’ex campione di motociclismo ci ha lasciati a soli 60 anni.

Due volte campione del mondo, nato a Imola, Gresini esordì nel motomondiale con il Gp della Nazioni nel 1982, che però non concluse a causa del suo ritiro. Gareggiò sempre nella classe 125, vincendo il primo titolo mondiale nel 1985. Prima della stagione del 1995 annunciò il suo ritiro e nel 1997 fondò il team a suo nome, con sede a Faenza. Negli anni nella sua scuderia sono passati campioni come Alex Barros, Tony Elias, Loris Capirossi, Marco Melandri, Sete Gibernau, Alex De Angelis, Jorge Martin, Matteo Ferrari, Daijiro Kato e Simoncelli.

Fausto si era ammalato di Covid a dicembre e, dopo alcuni giorni di ricovero a Imola, è stato costretto a un ricovero al Maggiore di Bologna in terapia intensiva. Purtroppo le ultime informazioni non lasciavano molte speranze, ma in tanti questa notte hanno sperato che si riprendesse, prima della notizia di questa mattina.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Gresini Racing (@gresiniracing)

Covid: arriva l’ok del Ministero della Salute per il vaccino AstraZeneca fino ai 65 anni

Dopo il via libera della Commissione tecnico-scientifica dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa), ora arriva l’ok del Ministero della Salute per l’utilizzo del vaccino AstraZeneca dopo “nuove evidenze scientifiche che riportano stime di efficacia del vaccino superiori a quelle precedentemente riportate”. Ora il vaccino anti-Covid potrà essere somministrato a persone fino ai 65 anni d’età in buona salute, senza patologie. Rimane invariata la somministrazione dei vaccini a mRNA di Pfizer e Moderna agli anziani e ai soggetti più fragili.

Come riporta l’Ansa, le indicazioni della circolare ministeriale fanno seguito alle nuove raccomandazioni internazionali, tra cui il parere del gruppo SAGE dell’Oms, e alle precisazioni del Consiglio Superiore di Sanità (Iss). Aggiornando le “Raccomandazioni ad interim sui gruppi target della vaccinazione anti-SARS-CoV-2” dell’8 febbraio 2021, rendono possibile la somministrazione del vaccino a persone “nella fascia di età compresa tra i 18 e i 65 anni (coorte 1956)”, compresi “i soggetti con condizioni che possono aumentare il rischio di sviluppare forme severe di Covid-19, ad eccezione dei soggetti estremamente vulnerabili”.

 

Sanremo 2021: Naomi Campbell non ci sarà. La top model Vittoria Ceretti sarà co-conduttrice per una sera

Dopo le indiscrezioni di ieri, arrivano le conferme: Naomi Campbell non sarà presente al Festival di Sanremo. La top model, che avrebbe fatto da co-conduttrice nella serata d’apertura del 2 marzo, ha rifiutato a causa delle nuove restrizioni Usa per il covid, come ha spiegato Amadeus all’Ansa: “A causa delle nuove restrizioni Usa, che impongono la quarantena a chi arriva dai paesi Schengen e a cittadini non americani, la signora Campbell non potrà essere presente alla prima serata del Festival di Sanremo. Sono state percorse molte ipotesi, ma nessuna ha reso possibile il rientro negli Stati Uniti in tempo per le attività programmate da Naomi”.

Però a rappresentare il mondo della moda sul palco dell’Ariston ci sarà la modella bresciana Vittoria Ceretti, lo ha annunciato lo stesso direttore artistico del festival: “La kermesse si arricchisce di una nuova presenza femminile: è la giovane Vittoria Ceretti, super top model italiana che a poco più di vent’anni ha sfilato sulle passerelle di tutto il mondo per le piu’ importanti griffe. È apparsa sulle copertine delle più prestigiose riviste di moda ed è la musa ispiratrice dei grandi maestri della fotografia contemporanea”.

Foto: pagina Instagram di Vittoria Ceretti

Ferrara: è stato fermato il compagno della donna uccisa a Bondeno

carabinieri

E’ stato fermato nella notte il compagno di Rossella Placati, la 50enne trovata morta nella sua abitazione di Bondeno, in provincia di Ferrara, lunedì 22 febbraio. A denunciare il ritrovamento della donna, che sembra esser stata colpita alla testa con un oggetto contundente, era stato proprio il compagno, presentandosi in caserma e raccontando di aver ritrovato in bagno la propria compagna incosciente in un bagno di sangue. All’arrivo i soccorritori del 118 non hanno potuto far altro che constatare il decesso della donna.

L’uomo, artigiano edile, separato, viveva con la vittima, operaia in un’azienda del biomedicale di Mirandola (MO), e avrebbe fornito agli inquirenti una versione dei fatti “contraddittoria e lacunosa”, mentre a suo carico sono stati raccolti “gravi indizi”.

Ai Carabinieri l’artigiano aveva raccontato di aver avuto un litigio con la sua compagna la domenica sera, motivo per cui se n’era andato per poi tornare il mattino seguente, trovandola in quello stato. Gli investigatori però non hanno trovato nessun segno di effrazione nell’appartamento della vittima.

Foto di repertorio

Rovigo, lite familiare finisce in tragedia: padre ucciso a martellate

carabinieri

Tragedia a Porto Viro, in provincia di Rovigo, dove un ragazzo 29enne ha ucciso il padre 57enne a martellate. Giovanni Finotello, questo è il nome della vittima, come riporta l’Ansa, è stato colpito più volte alla testa e al busto con un martello dopo un violenta lite con il figlio.

Il 57enne è deceduto alla casa di cura “Madonna della Salute” di Porto Viro, dove era stato portato d’urgenza in gravissime condizioni, qualche ora dopo il ricovero. L’indagine è condotta dai Carabinieri.

 

Campionessa di pole dance si suicida a 27 anni: troppo depressa per non potersi esibire a causa del lockdown

La campionessa di pole dance, vincitrice per due volte del premio Miss Pole Dance UK, Jessica Norris si è tolta la vita a soli 27 anni. La ragazza, originaria di Bolton, nei pressi di Manchester in Inghilterra, fin da adolescente ha dovuto fare i conti con la depressione e grazie alla palestra era riuscita ad uscirne. Purtroppo, a causa della pandemia, ha dovuto fermare i propri allenamenti e le competizioni e questo l’ha fatta cadere di nuovo nella malattia.

Jessica si è tolta la vita il 15 giugno scorso, impiccandosi in camera sua, ma solo ora la polizia ha chiuso le indagini, archiviando il caso come suicidio. Da quanto si legge sul Daily Mail, gli investigatori hanno scoperto che la ragazza aveva fatto molte ricerche online sull’autolesionismo prima di togliersi la vita e che l’autopsia ha confermato la presenza di molti psicofarmaci nel suo sangue. Nell’ultimo periodo Jessica stava prendendo un antidepressivo, che le era stato prescritto dal proprio medico e, a conferma dell’ipotesi di suicidio, la scientifica non ha trovato tracce di effrazione in casa della 27enne. Tanto che il coinquilino della ragazza ha trovato un biglietto all’ingresso con scritto: “Non entrare. Chiama il 999. Mi dispiace tanto”.

La ragazza aveva lasciato anche un biglietto per la nonna: “Ti amo così tanto, nonnina, e ti sono grata per quello che hai fatto per me. Ma non posso più in grado di affrontare quello che sta succedendo nella mia testa“.

Foto: pagina Instagram di Jess Leanne Norris

Ultimo omaggia Lucio Battisti con una cover di “I giardini di marzo”

Ultimo regala ai fan una cover di una delle più belle canzoni di Lucio Battisti: “I giardini di marzo”. Non è abitudine del cantautore romano registrare cover, ma un anno fa ha deciso di fare un’eccezione per omaggiare il grande autore scomparso nel 1998: “Non sono solito fare cover. Un anno fa però, ai Capitol Records di Los Angeles, decisi di registrare uno dei brani più belli della musica italiana: I giardini di marzo, di Lucio Battisti.
Da quel giorno sono cambiate tante cose e quell’esecuzione improvvisata piano e voce potete sentirla da adesso, in esclusiva solo su Amazon Music. È semplicemente un omaggio. Il mio modo per dire grazie ad un artista immenso per quello che mi ha lasciato dentro”, ha scritto sui social. La cover è già disponibile su Amazon Music.

Ultimo non si è discostato molto dalla versione originale del brano di Battisti, anche se il cantautore ha preferito utilizzare il pianoforte per questa versione. La cover realizzata da Ultimo rappresenta il primo contenuto originale italiano caricato sulla piattaforma musicale di Amazon.

Annunciato il reboot di “Fantaghirò”, le riprese inizieranno nel 2021

Grandi notizie per tutti i fan di “Fantaghirò”, serie tv fantasy anni 90 con Alessandra Martines e Kim Rossi Stuart che è diventata un vero cult: è stata annunciato il reboot. Le riprese per “Fantaghirò: la regina dei due regni”, questo è il nome della nuova serie, inizieranno nel 2021, ma ancora non si sa nulla della trama. Il comunicato ufficiale, però, ci da qualche indizio: “Fantaghirò: la regina dei due regni è ispirata alla fiaba popolare italiana trascritta dal dialetto in lingua da Italo Calvino”.

Ad occuparsi della produzione è la Lotus Production, guidata da Marco Belardi, che è al lavoro sulla nuova serie scritta dai White Rabbits per la regia Nicola Abbatangelo. Ancora difficile ipotizzare se sarà distribuita all’interno dell’anno in corso.

Ancora nessuna indiscrezione sul cast, anche se i fan si staranno chiedendo chi potrà prendere il posto dei loro amati Alessandra Martines e Kim Rossi Stuart. Sarà una grossa responsabilità interpretare Fantaghirò, eroina che è rimasta nel cuore di più generazioni.

Le cinque miniserie sono andate in onda dal 1991 al 1996, e il finale delle quinta stagione lasciava intendere che potesse esserci un seguito. Nel 2007 era stato presentato il progetto di “Il ritorno di Fantaghirò”, ma non andò mai in porto.

Brescia in zona arancione rafforzata

A partire dalle 18 di oggi, martedì 23 febbraio, Brescia diventerà zona arancione, come ha detto l’assessore regionale al Welfare Letizia Moratti: “Oggi il presidente emanerà un’ordinanza per l’istituzione in tutta la provincia di Brescia di una zona arancione rafforzata” che prevede anche la chiusura scuole elementari, dell’infanzia, nido e università e vieta gli spostamenti nelle seconde case. Il provvedimento comprende anche i comuni di Sarnico, Gandosso, Viadanica, Predore, Adrara San Martino, Villongo, Castelli Calepio e Credaro in provincia di Bergamo, oltre a Soncino in provincia di Cremona.

Come riporta Il Corriere della Sera, Guido Bertolaso ha aggiunto che la situazione si sta facendo critica: “La provincia di Brescia ha un’incidenza, ovvero un numero di nuovi casi, doppia rispetto al resto delle province lombarde. Allo stato attuale, la situazione è sotto controllo e gestibile rispetto all’autunno passato, in tutto il territorio regionale, tranne in provincia di Brescia, dove siamo di fronte alla terza ondata della pandemia. Uno stato che va aggredito immediatamente”. I reparti ospedalieri di rianimazione del bresciano risultano sotto stress, ma ciò che davvero spaventa è la diffusione delle varianti pari al 39% dei contagiati. “I dati mostrano che a Brescia è evidente una terza ondata: è il punto che va aggredito e su cui bisogna intervenire immediatamente” ha spiegato in consiglio regionale il consulente alla vaccinazione in Lombardia.

Cambia anche il piano vaccinale in provincia di Brescia, verrà data priorità agli abitanti dei 103 comuni con una incidenza del contagio superiore a uno ogni 250 abitanti, ovvero dove sono presenti focolai, per evitare di riempire gli ospedali. E Bertolaso ha aggiunto che da giovedì si inizierà a vaccinare i territori al confine delle province del bresciano e del bergamasco, in un secondo momento si passerà ai territori interni alla provincia verso Brescia. Come ha chiarito la Moratti, la strategia vaccinale verrà utilizzata come strumenti di contenimento della diffusione del virus nei comuni più critici, mantenendo le vaccinazioni per gli over 80 e per le categorie della fase 1.

Intanto vengono prorogate di ulteriori 15 giorni le zone rosse di Viggiù, Bollate, Castrezzato e Mede, anche per questi comuni è prevista una vaccinazione prioritaria, come ha riferito Letizia Moratti.

Aerosmith: il tour europeo è rinviato al 2022

Arriva l’annuncio ufficiale da parte degli Aerosmith del rinvio del prossimo tour europeo all’estate 2022, che hanno dato la notizia sui propri canali ufficiali e sui social.

“A causa delle attuali condizioni e per la sicurezza dei nostri fan, le date previste dal tour europeo per il 2021 sono state rinviate al 2022. Restate sintonizzati per ulteriori informazioni riguardo le nuove date, o contatta i punti vendita presso i quali avete acquistato i biglietti. Tutti i tagliandi già emessi resteranno validi per le nuove date”, si può leggere nel post su Instagram.

Sono state riprogrammate tutte le date del tour che sarebbe iniziato il 28 maggio a Mosca, per poi proseguire a Lisbona, Madrid, Zurigo, Parigi, Middelfart, Londra, Manchester, Sheffield, Praga, Vienna e Budapest, per poi concludersi il prossimo 13 luglio a Cracovia.

Nel tour era prevista anche la data di Milano, l’11 giugno al MIND Milano Innovation District, durante l’iDays Festival, recupero dell’edizione 2020 che è saltata a causa della pandemia. Al momento non si hanno informazioni sulle altre giornate della manifestazione, che prevedono la partecipazione dei Foo Fighters e Vasco Rossi.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Aerosmith (@aerosmith)

Addio a Fausto Gresini, il Motomondiale è in lutto

La notizia che non avremmo mai voluto darvi e che siamo costretti a scrivere. Dopo praticamente due mesi di lotta al covid, Fausto Gresini ci lascia con 60 anni appena compiuti.
Tutta la Gresini Racing si stringe intorno alla famiglia, la moglie Nadia e i figli Lorenzo, Luca, Alice e Agnese…e alle innumerevoli persone che hanno avuto l’occasione di conoscerlo e apprezzarlo
. Lo scrive il team dell’ex pilota in una nota.

Già da ieri si era diffusa la notizia, poi smentita dalla famiglia, ma oggi è arrivata la triste notizia: Fausto Gresini non c’è più. L’ex campione di motociclismo ci ha lasciati a soli 60 anni.

Due volte campione del mondo, nato a Imola, Gresini esordì nel motomondiale con il Gp della Nazioni nel 1982, che però non concluse a causa del suo ritiro. Gareggiò sempre nella classe 125, vincendo il primo titolo mondiale nel 1985. Prima della stagione del 1995 annunciò il suo ritiro e nel 1997 fondò il team a suo nome, con sede a Faenza. Negli anni nella sua scuderia sono passati campioni come Alex Barros, Tony Elias, Loris Capirossi, Marco Melandri, Sete Gibernau, Alex De Angelis, Jorge Martin, Matteo Ferrari, Daijiro Kato e Simoncelli.

Fausto si era ammalato di Covid a dicembre e, dopo alcuni giorni di ricovero a Imola, è stato costretto a un ricovero al Maggiore di Bologna in terapia intensiva. Purtroppo le ultime informazioni non lasciavano molte speranze, ma in tanti questa notte hanno sperato che si riprendesse, prima della notizia di questa mattina.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Gresini Racing (@gresiniracing)

Covid: arriva l’ok del Ministero della Salute per il vaccino AstraZeneca fino ai 65 anni

Dopo il via libera della Commissione tecnico-scientifica dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa), ora arriva l’ok del Ministero della Salute per l’utilizzo del vaccino AstraZeneca dopo “nuove evidenze scientifiche che riportano stime di efficacia del vaccino superiori a quelle precedentemente riportate”. Ora il vaccino anti-Covid potrà essere somministrato a persone fino ai 65 anni d’età in buona salute, senza patologie. Rimane invariata la somministrazione dei vaccini a mRNA di Pfizer e Moderna agli anziani e ai soggetti più fragili.

Come riporta l’Ansa, le indicazioni della circolare ministeriale fanno seguito alle nuove raccomandazioni internazionali, tra cui il parere del gruppo SAGE dell’Oms, e alle precisazioni del Consiglio Superiore di Sanità (Iss). Aggiornando le “Raccomandazioni ad interim sui gruppi target della vaccinazione anti-SARS-CoV-2” dell’8 febbraio 2021, rendono possibile la somministrazione del vaccino a persone “nella fascia di età compresa tra i 18 e i 65 anni (coorte 1956)”, compresi “i soggetti con condizioni che possono aumentare il rischio di sviluppare forme severe di Covid-19, ad eccezione dei soggetti estremamente vulnerabili”.

 

Sanremo 2021: Naomi Campbell non ci sarà. La top model Vittoria Ceretti sarà co-conduttrice per una sera

Dopo le indiscrezioni di ieri, arrivano le conferme: Naomi Campbell non sarà presente al Festival di Sanremo. La top model, che avrebbe fatto da co-conduttrice nella serata d’apertura del 2 marzo, ha rifiutato a causa delle nuove restrizioni Usa per il covid, come ha spiegato Amadeus all’Ansa: “A causa delle nuove restrizioni Usa, che impongono la quarantena a chi arriva dai paesi Schengen e a cittadini non americani, la signora Campbell non potrà essere presente alla prima serata del Festival di Sanremo. Sono state percorse molte ipotesi, ma nessuna ha reso possibile il rientro negli Stati Uniti in tempo per le attività programmate da Naomi”.

Però a rappresentare il mondo della moda sul palco dell’Ariston ci sarà la modella bresciana Vittoria Ceretti, lo ha annunciato lo stesso direttore artistico del festival: “La kermesse si arricchisce di una nuova presenza femminile: è la giovane Vittoria Ceretti, super top model italiana che a poco più di vent’anni ha sfilato sulle passerelle di tutto il mondo per le piu’ importanti griffe. È apparsa sulle copertine delle più prestigiose riviste di moda ed è la musa ispiratrice dei grandi maestri della fotografia contemporanea”.

Foto: pagina Instagram di Vittoria Ceretti

Ferrara: è stato fermato il compagno della donna uccisa a Bondeno

carabinieri

E’ stato fermato nella notte il compagno di Rossella Placati, la 50enne trovata morta nella sua abitazione di Bondeno, in provincia di Ferrara, lunedì 22 febbraio. A denunciare il ritrovamento della donna, che sembra esser stata colpita alla testa con un oggetto contundente, era stato proprio il compagno, presentandosi in caserma e raccontando di aver ritrovato in bagno la propria compagna incosciente in un bagno di sangue. All’arrivo i soccorritori del 118 non hanno potuto far altro che constatare il decesso della donna.

L’uomo, artigiano edile, separato, viveva con la vittima, operaia in un’azienda del biomedicale di Mirandola (MO), e avrebbe fornito agli inquirenti una versione dei fatti “contraddittoria e lacunosa”, mentre a suo carico sono stati raccolti “gravi indizi”.

Ai Carabinieri l’artigiano aveva raccontato di aver avuto un litigio con la sua compagna la domenica sera, motivo per cui se n’era andato per poi tornare il mattino seguente, trovandola in quello stato. Gli investigatori però non hanno trovato nessun segno di effrazione nell’appartamento della vittima.

Foto di repertorio

Rovigo, lite familiare finisce in tragedia: padre ucciso a martellate

carabinieri

Tragedia a Porto Viro, in provincia di Rovigo, dove un ragazzo 29enne ha ucciso il padre 57enne a martellate. Giovanni Finotello, questo è il nome della vittima, come riporta l’Ansa, è stato colpito più volte alla testa e al busto con un martello dopo un violenta lite con il figlio.

Il 57enne è deceduto alla casa di cura “Madonna della Salute” di Porto Viro, dove era stato portato d’urgenza in gravissime condizioni, qualche ora dopo il ricovero. L’indagine è condotta dai Carabinieri.

 

Affetto da tumore epatico e allergico all’anestesia: 46enne sottoposto a trapianto...

Trapiantato per la prima volta con successo il fegato a un paziente 46enne affetto da tumore epatico e anche da ipertermia maligna, una condizione...