Home Blog Pagina 1817

Anastasio: da venerdì “Il Fattaccio del Vicolo del Moro”, nuovo album e tour a marzo 2020

Da venerdì sarà disponibile il nuovo singolo di Anastasio, in digital dowload, streaming e piattaforme digitali. “Il fattaccio del Vicolo del Moro” è liberamente ispirato al celebre monologo del 1911 del poeta romano Amerigo Giuliani (“Er fattaccio”), già interpretato in precedenza da Gigi Proietti. Si tratta della confessione in prima persona di un assassino, interpretata con grande delicatezza da Anastasio. Il singolo è scritto è musicato dall’artista romano, mentre la produzione artistica è stata curata da Alessandro Treglia e Slait e Stabber.

Il brano anticipa il nuovo album atteso per i primi mesi del 2020: un progetto che conterrà l’energia del rap puro e semplice, l’incisività della vena poetica dell’artista e gli exploit nel cantautorato e nella letteratura. Ma non solo, Anastasio sarà in concerto a Roma e Milano a marzo 2020.

Ecco le date:
13 MARZO – ROMA, Spazio Rossellini
31 MARZO – MILANO, Fabrique

I biglietti saranno disponibili in prevendita dalle ore 16.00 del 29 novembre online su TicketOne e dalle ore 11.00 di venerdì 6 dicembre presso i punti vendita autorizzati.

Faceva benzina con i soldi del Comune: ispettore della Polizia Locale condannato per peculato

Faceva benzina alla sua Mercedes utilizzando la tessera carburanti in dotazione alla Polizia Locale.

Per questa ragione un ispettore dei Vigili Urbani di Tombolo, in provincia di Padova, è stato condannato per peculato a due anni, cinque mesi e venti giorni di carcere, oltre al risarcimento all’amministrazione per 6.037 euro e tremila euro di spese processuali. I fatti risalgono al periodo 2012-2016. A riportare la notizia è il quotidiano Il Gazzettino.

L’uomo, 57 anni, è stato anche interdetto dai pubblici uffici per cinque anni; venne denunciato dai suoi stessi colleghi che notarono come gli scontrini di rimborso del bimestre maggio-giugno 2016 non corrispondevano alle uscite dal conto corrente, che risultavano superiori.
Sono state le immagini delle telecamere dei benzinai del paese a svelare l’arcano e ad inchiodare l’ispettore che poi confessò.
Tra il 2012 e il giugno 2016, secondo l’accusa, il 57enne avrebbe alleggerito le casse comunali di 6.116 euro.

Max Pezzali in concerto a San Siro a luglio 2020

Come anticipato ieri sera da Fiorello con un posto sul suo profilo Instagram, Max Pezzali annuncia oggi “San Siro Canta Max”, uno speciale ed unico concerto previsto per venerdì 10 luglio 2020 allo Stadio San Siro di Milano.

Max Pezzali ripercorrerà i più grandi successi della sua carriera trentennale, accompagnando i fan in un viaggio nel tempo, per rivivere le emozioni di un passato che soltanto lui sa come riportare alla luce. Da “Nord Sud Ovest Est” a “Come mai”, passando per “Sei un mito” e “Una canzone d’amore” fino ai successi più recenti: per una sola ed unica notte San Siro celebrerà i 30 anni di carriera di uno degli artisti più amati del nostro paese.

“San Siro Canta Max” sarà un evento irripetibile che coinvolgerà tutte le generazioni, dai fan dei primi anni ‘90 fino ai più giovani. I biglietti saranno disponibili su Ticketone a partire dalle ore 11.00 di venerdì 29 novembre e in tutte le rivendite autorizzate dalle ore 11.00 di mercoledì 4 dicembre.

Adotta un gattino ma quando va dal veterinario scopre che in realtà è un puma

Trova due gattini abbandonati per strada così decide di portarli a casa e adottarli. E’ accaduto a una donna argentina, Florencia Lobo, nella provincia di Tucuman, nel nord del Paese.

La femmina era troppo debole e purtroppo non è sopravvissuta a differenza del maschietto, chiamato dai suoi nuovi proprietari Tito. Quando Florencia ha portato il cucciolo di 3 mesi dal veterinario, dal momento che si era ferito una zampetta, ha scoperto che in realtà non era un gatto. Il veterinario non sapeva però che animale fosse, così la donna ha contattato la riserva naturale “Horco Molle”, dove le hanno confermato che non si trattava di un semplice gatto, ma di un puma jaguarundi, un felino selvatico diffuso dal Texas al Sudamerica.

Il piccolo e bellissimo Tito è stato così portato nella riserva dove ha ricevuto cure veterinarie, in attesa di essere inserito nel suo habitat. (fotografie dalla pagina Facebook Palmira Denuncia)

“Christmas Morning”: da venerdì il nuovo singolo natalizio di Jack Savoretti

Jack Savoretti torna con un singolo natalizio da venerdì 29 novembre. “Christmas Morning” anticiperà l’album “Singing To Strangers Special Edition”, atteso per il 6 dicembre, riedizione del disco uscito a marzo di quest’anno.

Il nuovo singolo è una toccante ballata scritta per i propri figli, per rassicurarli e dimostrare tutto il suo affetto nonostante la distanza fisica per motivi lavorativi. Per assicurare alla famiglia la sua presenza il giorno di Natale, ha composto la colonna sonora per il periodo natalizio: “Volevo rassicurarli che, nonostante io sia spesso via, sarò lì con loro la mattina di Natale. Volevo che avessero questa canzone come colonna sonora di ogni Natale” racconta l’artista.

Per l’artista è stato un anno pieno di successi, dal sold out alla Wembley Arena di Londra con cui ha chiuso il tour, alle collaborazioni con Kylie Minogue, Mika e Sigma che possiamo trovare nell’ultimo progetto discografico.

“Singing To Strangers Special Edition” comprende le tracce della versione originale del disco, oltre a tre inediti: “Closer”, “Waiting For The Sun” e “Christmas Morning”, il brano natalizio.

Ecco la tracklist:
CD 1
Candlelight
Love Is On The Line
Dying For Your Love
Better Off Without Me
What More Can I Do
Singing To Strangers (Interlude)
Youth And Love
Touchy Situation
Greatest Mistake
Things I Thought I’d Never Do
Going Home
Symmetry
Beginning Of Us
Music’s Too Sad Without You (Live In Venice)
Vedrai Vedrai / Oblivion (Live In Venice)

CD 2
Waiting For The Sun
Closer
Christmas Morning
Greatest Mistake (Edit)
Youth & Love Feat. Mika
Music’s Too Sad Without You (with Kylie Minogue)
Human (with Ward Thomas – Live at the SSE Arena, Wembley)
Things I Thought I’d Never Do (Live at the SSE Arena, Wembley)
Candlelight (Ken Bruce Piano Session)
You And Me As One (Sigma & Jack Savoretti)

Coppia accoltellata in strada mentre passeggia col cane

carabinieri

Vengono accoltellati mentre passeggiano in strada con il cane. E’ accaduto questa mattina intorno alle 8.30, tra via Pulci e viale Aleardi, a Firenze.

Tutti e tre sono stati accoltellati: la donna, una 39enne italiana, è rimasta ferita a un fianco ed è stata trasportata in Ospedale a Torregalli in codice rosso. Le sue condizioni sono gravi. Non preoccupano invece quelle dell’uomo.
Ferito gravemente anche il cane. Non sono note al momento le ragioni del gesto: la donna dopo l’accoltellamento si sarebbe rifugiata in un bar.
Sul posto sono giunti anche Polizia e Carabinieri.

L’uomo è fuggito subito dopo l’aggressione ma è stato riconosciuto da un testimone: le Forze dell’Ordine lo hanno così individuato e catturato. Sarebbe un senza fissa dimora italiano di 54 anni.
Ora si trova nella caserma dei Carabinieri.

Allerta rossa per la piena del Po. Intanto è in arrivo un’altra perturbazione

Maltempo: si stanno vivendo ore d’ansia a causa della piena del fiume Po in transito in Emilia-Romagna. Nuova allerta rossa diramata dalla Protezione Civile, specie nei comuni di pianura reggiani e ferraresi.

Sono chiusi da ieri pomeriggio il ponte tra Guastalla e Dosolo e quello tra Boretto e Viadana, oltre alla strada sull’argine maestro. Nessuna ripercussione al momento per quanto riguarda il traffico ferroviario.
Oltre 220 persone ieri hanno dovuto lasciare le proprie case: la maggior parte di questi sono i residenti della frazione di Ghiarole di Brescello. Sempre a Brescello oggi tutte le scuole rimangono chiuse. Chiusi anche gli Istituti Superiori di Viadana, nel mantovano.

A Luzzara la scorsa notte alle 4.00, il Po ha rotto l’argine golenale Fogarino-Martinelli, come nel 2014, e l’acqua ha invaso la golena di Luzzara.
A Guastalla l’acqua sta sormontando la Cinta Boschetto e arriverà contro l’argine maestro del parcheggio Ragazzi del Po.

Nella mattinata di domani il Grande Fiume dovrebbe rientrare sotto i 7 metri e 50, una situazione che permetterebbe il ritorno alla normalità. Ma già da oggi è previsto l’arrivo di una nuova perturbazione. (fotografia dalla pagina Facebook Polizia Locale Unione Bassa Reggiana)

AGGIORNAMENTO 28 novembre 2019, ore 15.15:

il livello del Fiume Po è sceso a quota 7.30 e continuerà a scendere nelle prossime ore. Questa mattina alle 9.00 è stato riaperto il ponte Boretto-Viadana, mentre il ponte Guastalla-Dosolo è stato riaperto oggi pomeriggio alle 15.00. Alla stessa ora sono stati riaperti anche il tratto arginale ex SS 62 da Guastalla a Tagliata e via Staffola (SP2). Rimangono ancora chiusi i tratti arginali ex SS 62 tra Tagliata e Luzzara e tra Guastalla e Brescello. Ancora chiuso anche il ponte di Baccanello sul Crostolo. E’ opportuno prestare la massima attenzione alla segnaletica provvisoria.

Intanto la Protezione Civile ha prorogato l’allerta rossa per tutta la giornata di domani, 29 novembre, in Emilia-Romagna per il transito della piena del Po nella pianura emiliana orientale, centrale e sulla costa ferrarese. Secondo l’ultimo bollettino sono attesi livelli idrometrici della piena superiori alla soglia 3. Nella pianura e bassa collina emiliana occidentale l’allerta domani sarà invece arancione.

Ariana Grande cade sul palco “Doveva succedere”

E’ successo sul palco del suo show a Tampa, in Florida, domenica 24 novembre ma, la sua reazione è stata brillante.

In un video che gira su Twitter la popstar appare su un tavolo; indossa stivali sopra il ginocchio con un bel tacco a spillo e, mentre canta uno dei suoi brani, mette male un piede, perde l’equilibrio e, inevitabilmente, cade.. tra le braccia di un ballerino, che ha avuto la prontezza di prenderla al volo.


Ariana ha fatto finta di nulla, ridendo di se stessa, prima di continuare ad eseguire la canzone e il resto della sua coreografia. Ed era soltanto la seconda canzone della serata…

Rivolgendosi al pubblico al termine della canzone la Grande ha detto: “Grazie per avermi fatto sentire il vostro amore quando sono caduta prima. Ho dovuto farlo. In 87 spettacoli non ero ancora caduta, quindi doveva succedere. Le cose stavano andando troppo bene”.

Bimbo muore dopo essere stato travolto da una scultura di ghiaccio in un mercatino di Natale

foto del Berliner Morgenpost

Tragedia al mercatino di Natale: cade una scultura di ghiaccio e travolge un bambino di sette anni, uccidendolo.

E’ accaduto nella città di Lussemburgo, al parco di Knuedler, nei pressi del palazzetto delle sport, domenica sera.
Immediatamente soccorso, il piccolo è però deceduto in ambulanza. La Polizia ha immediatamente avviato un’inchiesta: da stabilire le cause che hanno provocato la caduta della scultura del peso di 700 chili.

L’autore dell’opera, lo scultore francese Samuel Girault, ha dichiarato che la scultura non avrebbe potuto cadere da sola, dal momento che erano state prese tutte le precauzioni del caso.
Le autorità hanno lanciato un appello a testimoni per recuperare foto o video degli istanti prima della tragedia: potrebbero infatti fornire preziose informazioni per ricostruire l’accaduto e individuare eventuali responsabili. Dopo la tragedia di domenica sera, ieri tutte le bancarelle sono rimaste chiuse.

Raf, esce oggi “Samurai” il nuovo singolo in duetto con il figlio Samuel

Esce oggi, martedì 26 novembre, “SAMURAI” (Girotondo Srl / Sony Music Italy) il nuovo brano di RAF in duetto con l figlio Samuele Riefoli, in arte D’ART.

Il brano, disponibile in digital download e streaming, parla di come sia difficile a volte affrontare la vita, di come ci si trovi quotidianamente a fronteggiare le difficoltà e di come, proprio come i Samurai, bisogna combattere per i propri obbiettivi e per il bene della comunità.

Racconta Raf: “Samurai nasce da uno spunto musicale che mi ha fatto ascoltare Valerio Bruno, in arte Combass, un mio collaboratore bassista degli Apres La Classe, che io poi ho sviluppato mentre per il testo io e Samuele ci siamo ispirati alla “The Lone Wolf” un telefilm degli anni 90 che parla di un samurai che non era al servizio di nessun padrone e girava insieme a suo figlio e affrontavano insieme una serie di vicissitudini, sempre a favore di ciò che ritenevano giusto”

Felicissimo Samuele (D’Art): “Quando mio padre mi ha proposto di collaborare con lui e scrivere con lui questo brano per me è stata la realizzazione di un sogno. Passare del tempo con lui, scrivere il testo e lavorare sulle melodie e sulla realizzazione di questo progetto è stato entusiasmante. Lui sarebbe stato un idolo per me anche se non fosse mio padre, è uno dei pochissimi cantanti pop italiani che ascolto, per il resto ascolto musica Hip Hop, trap americana e qualcosa di nostrano. Essere tenuto a battesimo da lui in questo esordio nel mondo della musica e avere la sua stima è il regalo più grande”.

Anastasio: da venerdì “Il Fattaccio del Vicolo del Moro”, nuovo album e tour a marzo 2020

Da venerdì sarà disponibile il nuovo singolo di Anastasio, in digital dowload, streaming e piattaforme digitali. “Il fattaccio del Vicolo del Moro” è liberamente ispirato al celebre monologo del 1911 del poeta romano Amerigo Giuliani (“Er fattaccio”), già interpretato in precedenza da Gigi Proietti. Si tratta della confessione in prima persona di un assassino, interpretata con grande delicatezza da Anastasio. Il singolo è scritto è musicato dall’artista romano, mentre la produzione artistica è stata curata da Alessandro Treglia e Slait e Stabber.

Il brano anticipa il nuovo album atteso per i primi mesi del 2020: un progetto che conterrà l’energia del rap puro e semplice, l’incisività della vena poetica dell’artista e gli exploit nel cantautorato e nella letteratura. Ma non solo, Anastasio sarà in concerto a Roma e Milano a marzo 2020.

Ecco le date:
13 MARZO – ROMA, Spazio Rossellini
31 MARZO – MILANO, Fabrique

I biglietti saranno disponibili in prevendita dalle ore 16.00 del 29 novembre online su TicketOne e dalle ore 11.00 di venerdì 6 dicembre presso i punti vendita autorizzati.

Faceva benzina con i soldi del Comune: ispettore della Polizia Locale condannato per peculato

Faceva benzina alla sua Mercedes utilizzando la tessera carburanti in dotazione alla Polizia Locale.

Per questa ragione un ispettore dei Vigili Urbani di Tombolo, in provincia di Padova, è stato condannato per peculato a due anni, cinque mesi e venti giorni di carcere, oltre al risarcimento all’amministrazione per 6.037 euro e tremila euro di spese processuali. I fatti risalgono al periodo 2012-2016. A riportare la notizia è il quotidiano Il Gazzettino.

L’uomo, 57 anni, è stato anche interdetto dai pubblici uffici per cinque anni; venne denunciato dai suoi stessi colleghi che notarono come gli scontrini di rimborso del bimestre maggio-giugno 2016 non corrispondevano alle uscite dal conto corrente, che risultavano superiori.
Sono state le immagini delle telecamere dei benzinai del paese a svelare l’arcano e ad inchiodare l’ispettore che poi confessò.
Tra il 2012 e il giugno 2016, secondo l’accusa, il 57enne avrebbe alleggerito le casse comunali di 6.116 euro.

Max Pezzali in concerto a San Siro a luglio 2020

Come anticipato ieri sera da Fiorello con un posto sul suo profilo Instagram, Max Pezzali annuncia oggi “San Siro Canta Max”, uno speciale ed unico concerto previsto per venerdì 10 luglio 2020 allo Stadio San Siro di Milano.

Max Pezzali ripercorrerà i più grandi successi della sua carriera trentennale, accompagnando i fan in un viaggio nel tempo, per rivivere le emozioni di un passato che soltanto lui sa come riportare alla luce. Da “Nord Sud Ovest Est” a “Come mai”, passando per “Sei un mito” e “Una canzone d’amore” fino ai successi più recenti: per una sola ed unica notte San Siro celebrerà i 30 anni di carriera di uno degli artisti più amati del nostro paese.

“San Siro Canta Max” sarà un evento irripetibile che coinvolgerà tutte le generazioni, dai fan dei primi anni ‘90 fino ai più giovani. I biglietti saranno disponibili su Ticketone a partire dalle ore 11.00 di venerdì 29 novembre e in tutte le rivendite autorizzate dalle ore 11.00 di mercoledì 4 dicembre.

Adotta un gattino ma quando va dal veterinario scopre che in realtà è un puma

Trova due gattini abbandonati per strada così decide di portarli a casa e adottarli. E’ accaduto a una donna argentina, Florencia Lobo, nella provincia di Tucuman, nel nord del Paese.

La femmina era troppo debole e purtroppo non è sopravvissuta a differenza del maschietto, chiamato dai suoi nuovi proprietari Tito. Quando Florencia ha portato il cucciolo di 3 mesi dal veterinario, dal momento che si era ferito una zampetta, ha scoperto che in realtà non era un gatto. Il veterinario non sapeva però che animale fosse, così la donna ha contattato la riserva naturale “Horco Molle”, dove le hanno confermato che non si trattava di un semplice gatto, ma di un puma jaguarundi, un felino selvatico diffuso dal Texas al Sudamerica.

Il piccolo e bellissimo Tito è stato così portato nella riserva dove ha ricevuto cure veterinarie, in attesa di essere inserito nel suo habitat. (fotografie dalla pagina Facebook Palmira Denuncia)

“Christmas Morning”: da venerdì il nuovo singolo natalizio di Jack Savoretti

Jack Savoretti torna con un singolo natalizio da venerdì 29 novembre. “Christmas Morning” anticiperà l’album “Singing To Strangers Special Edition”, atteso per il 6 dicembre, riedizione del disco uscito a marzo di quest’anno.

Il nuovo singolo è una toccante ballata scritta per i propri figli, per rassicurarli e dimostrare tutto il suo affetto nonostante la distanza fisica per motivi lavorativi. Per assicurare alla famiglia la sua presenza il giorno di Natale, ha composto la colonna sonora per il periodo natalizio: “Volevo rassicurarli che, nonostante io sia spesso via, sarò lì con loro la mattina di Natale. Volevo che avessero questa canzone come colonna sonora di ogni Natale” racconta l’artista.

Per l’artista è stato un anno pieno di successi, dal sold out alla Wembley Arena di Londra con cui ha chiuso il tour, alle collaborazioni con Kylie Minogue, Mika e Sigma che possiamo trovare nell’ultimo progetto discografico.

“Singing To Strangers Special Edition” comprende le tracce della versione originale del disco, oltre a tre inediti: “Closer”, “Waiting For The Sun” e “Christmas Morning”, il brano natalizio.

Ecco la tracklist:
CD 1
Candlelight
Love Is On The Line
Dying For Your Love
Better Off Without Me
What More Can I Do
Singing To Strangers (Interlude)
Youth And Love
Touchy Situation
Greatest Mistake
Things I Thought I’d Never Do
Going Home
Symmetry
Beginning Of Us
Music’s Too Sad Without You (Live In Venice)
Vedrai Vedrai / Oblivion (Live In Venice)

CD 2
Waiting For The Sun
Closer
Christmas Morning
Greatest Mistake (Edit)
Youth & Love Feat. Mika
Music’s Too Sad Without You (with Kylie Minogue)
Human (with Ward Thomas – Live at the SSE Arena, Wembley)
Things I Thought I’d Never Do (Live at the SSE Arena, Wembley)
Candlelight (Ken Bruce Piano Session)
You And Me As One (Sigma & Jack Savoretti)

Coppia accoltellata in strada mentre passeggia col cane

carabinieri

Vengono accoltellati mentre passeggiano in strada con il cane. E’ accaduto questa mattina intorno alle 8.30, tra via Pulci e viale Aleardi, a Firenze.

Tutti e tre sono stati accoltellati: la donna, una 39enne italiana, è rimasta ferita a un fianco ed è stata trasportata in Ospedale a Torregalli in codice rosso. Le sue condizioni sono gravi. Non preoccupano invece quelle dell’uomo.
Ferito gravemente anche il cane. Non sono note al momento le ragioni del gesto: la donna dopo l’accoltellamento si sarebbe rifugiata in un bar.
Sul posto sono giunti anche Polizia e Carabinieri.

L’uomo è fuggito subito dopo l’aggressione ma è stato riconosciuto da un testimone: le Forze dell’Ordine lo hanno così individuato e catturato. Sarebbe un senza fissa dimora italiano di 54 anni.
Ora si trova nella caserma dei Carabinieri.

Allerta rossa per la piena del Po. Intanto è in arrivo un’altra perturbazione

Maltempo: si stanno vivendo ore d’ansia a causa della piena del fiume Po in transito in Emilia-Romagna. Nuova allerta rossa diramata dalla Protezione Civile, specie nei comuni di pianura reggiani e ferraresi.

Sono chiusi da ieri pomeriggio il ponte tra Guastalla e Dosolo e quello tra Boretto e Viadana, oltre alla strada sull’argine maestro. Nessuna ripercussione al momento per quanto riguarda il traffico ferroviario.
Oltre 220 persone ieri hanno dovuto lasciare le proprie case: la maggior parte di questi sono i residenti della frazione di Ghiarole di Brescello. Sempre a Brescello oggi tutte le scuole rimangono chiuse. Chiusi anche gli Istituti Superiori di Viadana, nel mantovano.

A Luzzara la scorsa notte alle 4.00, il Po ha rotto l’argine golenale Fogarino-Martinelli, come nel 2014, e l’acqua ha invaso la golena di Luzzara.
A Guastalla l’acqua sta sormontando la Cinta Boschetto e arriverà contro l’argine maestro del parcheggio Ragazzi del Po.

Nella mattinata di domani il Grande Fiume dovrebbe rientrare sotto i 7 metri e 50, una situazione che permetterebbe il ritorno alla normalità. Ma già da oggi è previsto l’arrivo di una nuova perturbazione. (fotografia dalla pagina Facebook Polizia Locale Unione Bassa Reggiana)

AGGIORNAMENTO 28 novembre 2019, ore 15.15:

il livello del Fiume Po è sceso a quota 7.30 e continuerà a scendere nelle prossime ore. Questa mattina alle 9.00 è stato riaperto il ponte Boretto-Viadana, mentre il ponte Guastalla-Dosolo è stato riaperto oggi pomeriggio alle 15.00. Alla stessa ora sono stati riaperti anche il tratto arginale ex SS 62 da Guastalla a Tagliata e via Staffola (SP2). Rimangono ancora chiusi i tratti arginali ex SS 62 tra Tagliata e Luzzara e tra Guastalla e Brescello. Ancora chiuso anche il ponte di Baccanello sul Crostolo. E’ opportuno prestare la massima attenzione alla segnaletica provvisoria.

Intanto la Protezione Civile ha prorogato l’allerta rossa per tutta la giornata di domani, 29 novembre, in Emilia-Romagna per il transito della piena del Po nella pianura emiliana orientale, centrale e sulla costa ferrarese. Secondo l’ultimo bollettino sono attesi livelli idrometrici della piena superiori alla soglia 3. Nella pianura e bassa collina emiliana occidentale l’allerta domani sarà invece arancione.

Ariana Grande cade sul palco “Doveva succedere”

E’ successo sul palco del suo show a Tampa, in Florida, domenica 24 novembre ma, la sua reazione è stata brillante.

In un video che gira su Twitter la popstar appare su un tavolo; indossa stivali sopra il ginocchio con un bel tacco a spillo e, mentre canta uno dei suoi brani, mette male un piede, perde l’equilibrio e, inevitabilmente, cade.. tra le braccia di un ballerino, che ha avuto la prontezza di prenderla al volo.


Ariana ha fatto finta di nulla, ridendo di se stessa, prima di continuare ad eseguire la canzone e il resto della sua coreografia. Ed era soltanto la seconda canzone della serata…

Rivolgendosi al pubblico al termine della canzone la Grande ha detto: “Grazie per avermi fatto sentire il vostro amore quando sono caduta prima. Ho dovuto farlo. In 87 spettacoli non ero ancora caduta, quindi doveva succedere. Le cose stavano andando troppo bene”.

Bimbo muore dopo essere stato travolto da una scultura di ghiaccio in un mercatino di Natale

foto del Berliner Morgenpost

Tragedia al mercatino di Natale: cade una scultura di ghiaccio e travolge un bambino di sette anni, uccidendolo.

E’ accaduto nella città di Lussemburgo, al parco di Knuedler, nei pressi del palazzetto delle sport, domenica sera.
Immediatamente soccorso, il piccolo è però deceduto in ambulanza. La Polizia ha immediatamente avviato un’inchiesta: da stabilire le cause che hanno provocato la caduta della scultura del peso di 700 chili.

L’autore dell’opera, lo scultore francese Samuel Girault, ha dichiarato che la scultura non avrebbe potuto cadere da sola, dal momento che erano state prese tutte le precauzioni del caso.
Le autorità hanno lanciato un appello a testimoni per recuperare foto o video degli istanti prima della tragedia: potrebbero infatti fornire preziose informazioni per ricostruire l’accaduto e individuare eventuali responsabili. Dopo la tragedia di domenica sera, ieri tutte le bancarelle sono rimaste chiuse.

Raf, esce oggi “Samurai” il nuovo singolo in duetto con il figlio Samuel

Esce oggi, martedì 26 novembre, “SAMURAI” (Girotondo Srl / Sony Music Italy) il nuovo brano di RAF in duetto con l figlio Samuele Riefoli, in arte D’ART.

Il brano, disponibile in digital download e streaming, parla di come sia difficile a volte affrontare la vita, di come ci si trovi quotidianamente a fronteggiare le difficoltà e di come, proprio come i Samurai, bisogna combattere per i propri obbiettivi e per il bene della comunità.

Racconta Raf: “Samurai nasce da uno spunto musicale che mi ha fatto ascoltare Valerio Bruno, in arte Combass, un mio collaboratore bassista degli Apres La Classe, che io poi ho sviluppato mentre per il testo io e Samuele ci siamo ispirati alla “The Lone Wolf” un telefilm degli anni 90 che parla di un samurai che non era al servizio di nessun padrone e girava insieme a suo figlio e affrontavano insieme una serie di vicissitudini, sempre a favore di ciò che ritenevano giusto”

Felicissimo Samuele (D’Art): “Quando mio padre mi ha proposto di collaborare con lui e scrivere con lui questo brano per me è stata la realizzazione di un sogno. Passare del tempo con lui, scrivere il testo e lavorare sulle melodie e sulla realizzazione di questo progetto è stato entusiasmante. Lui sarebbe stato un idolo per me anche se non fosse mio padre, è uno dei pochissimi cantanti pop italiani che ascolto, per il resto ascolto musica Hip Hop, trap americana e qualcosa di nostrano. Essere tenuto a battesimo da lui in questo esordio nel mondo della musica e avere la sua stima è il regalo più grande”.

Prove generali di esodo estivo: si intensificano le partenze di luglio

Nel terzo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale di Anas (Gruppo Fs Italiane) è atteso traffico in costante aumento con...