Home Blog Pagina 1453

Covid: linea dura del Vaticano contro i dipendenti no-vax

Il Vaticano sceglie la linea dura contro i dipendenti che sceglieranno di non vaccinarsi, le conseguenze di questo gesto possono arrivare anche al licenziamento. Il Presidente della Pontificia Commissione dello Stato di Città del Vaticano, cardinale Giuseppe Bertello, ha emesso il decreto che metterà nei guai chi si rifiuterà di fare il vaccino “senza comprovate ragioni di salute”, anche se attualmente è su base volontaria.

Da quanto si legge nel decreto, “si ritiene il sottoporsi alla vaccinazione la presa di una decisione responsabile atteso che il rifiuto del vaccino può costituire anche un rischio per gli altri e che tale rifiuto potrebbe aumentare seriamente i rischi per la salute pubblica”, quindi un dovere morale e civile che può essere evitato solo da chi, purtroppo, ha problemi di salute tali fa non potersi sottoporre al vaccino. In quel caso il dipendente verrà demansionato, ma manterrà lo stipendio.

Il decreto fa riferimento a una legge vaticana del 2011, in cui si prevedevano responsabilità e conseguenze, fino all’interruzione del rapporto di lavoro per i dipendenti vaticani che non si sottopongono agli accertamenti sanitari d’ufficio, oltre a essere un requisito per l’assunzione. Inoltre questo provvedimento ha un ampio ambito di applicazione, dalle pandemie alle norme igieniche, dall’utilizzo delle mascherine ai protocolli terapeutici e alle vaccinazioni.

Per i dipendenti che non rispetteranno le regole, il decreto prevede sanzioni dai 25 euro per il mancato uso della mascherina, ai 1.500 per la violazione della quarantena.

Foto: PxHere

Colapesce e Dimartino: il video ironico dei pronostici sulla classifica di Sanremo

A pochi giorni da Sanremo è tempo di pronostici sulla classica e nemmeno il duo Colapesce Dimartino, in gara tra i Big con “Musica leggerissima”, è rimasto immune al fascino delle previsioni ironiche. Da poche ore hanno pubblicato sulle loro pagine social un video divertentissimo in cui i cantautori svelano che si classificheranno al quinto posto della classifica finale e che, secondo loro, all’ultimo posto finirà Renga e Aiello vincerà il premio della critica.

“Roba di UDC, massoneria, cavalieri di Malta”, dice Colapesce nella clip, mostrando uno strano anello al dito, per spiegare le fonti delle sue previsioni. L’ironia non si ferma qui, nel video troviamo anche riferimenti a “Pulp Fiction” di Tarantino, con la misteriosa valigetta che appare sul finale, e al depp web, interpretato da un losco figuro vestito di nero.

Il filmato è stato scritto dai due cantautori, insieme al regista Zavvo Nicolosi, ed è stato realizzato e diretto dal collettivo catanese Ground’s Oranges. Nella clip troviamo anche Diodato in un cameo in cui chiede del premio vinto l’anno scorso al Festival di Sanremo con “Fai rumore”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da colapesce (@colapesce)

Morgan pubblica “Foto nella mailbox”, il quarto brano rifiutato a Sanremo

Come aveva promesso, Morgan continua a pubblicare, sulla sua pagina Instagram ,le canzoni che hanno ricevuto un rifiuto dalla direzione artistica per questa edizione di Sanremo. Oggi, 18 febbraio, ha pubblicato il quarto brano dei cinque che aveva proposto: “Foto nella mailbox”.

La canzone è accompagnata da un video ed è tratta dall’album “La musica sentimentale”, disco che il cantautore e polistrumentista lombardo aveva inizialmente annunciato nel 2018 e mai pubblicato. Nel disco sarebbe dovuta essere contenuta una versione riarrangiata di “Semplicemente”, canzone incisa con i Bluvertigo e presentata a Sanremo nel 2016.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Marco “Morgan” Castoldi (@morganofficial)

Intervista esclusiva al Sindaco di Bologna, Virginio Merola ai microfoni di Radio Bruno

ASCOLTA L’INTERVISTA ESCLUSIVA DEL SINDACO DI BOLOGNA VIRGINIO MEROLA AI MICROFONI DI RADIOBRUNO

A cura di Micaela Romagnoli
Montaggio Audio Erio Cipolli

Un’intervista per parlare di questi ultimi mesi di mandato vissuti nel pieno della pandemia, del futuro di Bologna e del bilancio di questi dieci anni al governo della città.

“Bologna non mi ha mai deluso. Io continuo a pensare che bisogna capire perché ti criticano. Ma nessuna critica politica mi ha mai infastidito.
Ci sono state vicende di malelingue su di me, ecco quelle non erano critiche, erano offese e basta.”

“Le restrizioni pesano, in particolare ai giovani, alle imprese, ai ristoratori, a chi lavora nel turismo e nella cultura, ma i dati non sono confortanti e dobbiamo predisporci a ulteriori sacrifici. La questione essenziale è velocizzare il piano di vaccinazione. Spero che così a settembre si possa riguadagnare la nostra normalità, una normalità segnata da questa esperienza che ci deve aiutare a cambiare rispetto al passato.”

“Stanziare velocemente i ristori per le attività più colpite e rinnovarli.
Il Comune di Bologna, per la sua parte, ha esteso i dehors senza farli pagare fino a giugno e ha applicato uno sconto della Tari di 10 milioni di euro che sarà confermato anche nel 2021.”

“Gli ultimi atti da sindaco vorrei che fossero l’avvio della gara per il tram, lo sblocco della vicenda del Passante, il progetto dello Stadio Dall’Ara e dello stadio temporaneo. Credo che ve ne saranno le condizioni per il bene della città.”

“Mi auguro che le elezioni siano a giugno perché rispetteremo le scadenze democratiche e significherebbe che stiamo andando meglio con la pandemia e con il piano di vaccinazione. Io mi auguro di passare la campanella di sindaco a Matteo Lepore.”

Sanremo 2021, c’è il primo positivo al Covid: Moreno il Biondo degli Extraliscio

C’è il primo caso di Covid tra i cantanti in gara al Festival di Sanremo. Si tratta di Moreno Conficconi, meglio noto come Moreno il Biondo, degli Extraliscio che ieri pomeriggio è risultato positivo ai test prima delle prove.

Ora la band, formata anche da Mirco Mariani e Mauro Ferrara, ai quali si aggiunge Davide Toffolo dei Tre Allegri Ragazzi Morti, è in quarantena in attesa dei risultati del tampone molecolare. Sono stati avviati anche i tracciamenti dei possibili contatti avuti dagli artisti, come da protocollo sanitario anti-Covid.

Il regolamento del festival prevede il ritiro dalla gara in caso di positività o quarantena per il Covid, quindi per la band potrebbe scattare il ritiro ancor prima di poter salire sul palco dell’Ariston a partire dal 2 marzo. Però non è detta l’ultima parola: con dieci giorni di quarantena, se il tampone di controllo dovesse risultare negativo, rientrerebbero in gara.

Gli Extraliscio approdano a Sanremo dopo il successo di “Extraliscio – Punk da balera”, per la regia di Elisabetta Sgarbi, e canteranno “Bianca luce nera”, canzone scritta da Mirco Mariani, Pacifico e Elisabetta Sgarbi.

Covid: mezza Italia rischia la zona arancione

Continuano a crescere i contagi e, dopo il consueto monitoraggio settimanale dell’Iss, potrebbero diventare arancioni sei nuove Regioni. A rischiare di più sarebbero la Lombardia, Piemonte, Lazio, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia e Marche che potrebbero avere un Rt superiore all’1, e si andrebbero ad aggiungere ad Abruzzo, Basilicata, Liguria, Molise, Umbria e provincia di Trento, già passate in zona arancione. L’Abruzzo però rischia di diventare zona rossa: nonostante siano già in zona rossa le province di Chieti e Pescara, da venerdì la regione rischia un Rt di 1,25, valore per cui scatterebbero le limitazioni più severe, anche a fronte del record di ricoverati degli ultimi due mesi registrato il 17 febbraio.

Nel mentre cresce la rabbia dei ristoratori in Emilia Romagna, come riporta il Resto del Carlino, che ancora non sanno se dovranno chiudere già da domenica o da lunedì. Un sentimento che si inasprisce nel tempo a causa delle comunicazioni date all’ultimo momento e le entrate ridotte all’osso.

Sono già stati presi provvedimenti con lockdown locali in Lombardia, dove sono state istituite quattro zone rosse nei comuni di Bollate, Castrezzato, Mede e Viggiù per circoscrivere i contagi a causa dell’esplosione di nuovi casi e di varianti. In queste zone rosse chiuse scuole, negozi e locali pubblici per ridurre al minimo necessario gli spostamenti.

Abruzzo e Lazio per scongiurare il rischio varianti, molto più contagiose del Covid-19.

Arriva anche un allarme dall’Istituto Pascale e dall’Università Federico II di Napoli, dove è stata riscontrata per la prima volta una nuova variante rarissima: la B.1.525. Attualmente non si conosce il potere di infezione e le caratteristiche del virus, ma finora è stato riscontrato solo con 32 casi in Gran Bretagna, e pochi casi anche in Nigeria, Danimarca e Stati Uniti.

Ghali: “sono in studio a lavorare ad un nuovo album”

Ghali torna in studio di registrazione e lo fa in grande stile. Dopo aver cancellato tutti i post sul suo profilo Instagram, l’artista ha pubblica una nuova foto per festeggiare il doppio disco di platino di “DNA”, il suo ultimo album.

“DNA è doppio disco di platino. Grazie a voi, al mio team e a chi ha ascoltato questo mio secondo disco anche solo una volta. Scusate l’assenza ma preferisco non esprimermi in altri modi quando sono in studio a lavorare ad un nuovo album”, ha scritto il cantautore.

Un nuovo progetto discografico ad un anno esatto di distanza dall’uscita di “DNA”, pubblicato lo scorso 21 febbraio. Un capitolo fondamentale nella carriera di Ghali, che ha devoluto tutti i proventi dell’edizione “DNA Deluxe X” ai lavoratori dello spettacolo. “Mille Pare (Bad Times)” è l’ultimo singolo estratto dal disco, ed è stato prodotto dal duo Merk & Kremont, con cui aveva già collaborato per la realizzazione del singolo “Good Times”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da GHALI (@ghali)

Il principe Filippo ricoverato in ospedale per un malore

Buckingham Palace ha reso noto che il principe Filippo è stato ricoverato, all’Ospedale del re Edoardo VII di Londra, per un malore. Nella nota non viene specificato il problema di salute del consorte 99enne della regina Elisabetta: “Sua Altezza Reale il Duca di Edimburgo è stato ricoverato al King Edward VII Hospital di Londra, martedì sera. Il ricovero del Duca è una misura precauzionale, su consiglio del medico di Sua Altezza Reale, dopo essersi sentito male”.

Secondo il The Sun, il Duca di Edimburgo sarebbe stato trasportato in auto in ospedale, ma sembrerebbe di buon umore, quindi tutto lascia supporre che non si tratti di un’emergenza e che non sia collegato al Covid. Inoltre il principe sarebbe entrato in ospedale con le sue gambe e questo esclude le patologie più gravi. Filippo ha già ricevuto una prima dose di vaccino anti-Covid qualche settimana fa, insieme alla regina Elisabetta.

Filippo compirà 100 anni il 10 giugno e dal 2017 si è ritirato dagli impegni pubblici. Nel gennaio 2019 fece molto discutere dopo aver provocato un incidente, alla guida senza cintura, nei pressi di Sandrigham in cui rimasero feriti una madre il suo bambino, fortunatamente nulla di grave. I Windsor stanno già organizzando una festa di compleanno per Filippo e, probabilmente, saranno presenti anche il nipote Harry e la moglie.

Francesco Renga in gara al festival: “Tornare a Sanremo non ha mai avuto per me un significato più profondo”

Francesco Renga torna al Festival di Sanremo e salirà sul palco dell’Ariston con il brano “Quando trovo te”.

“Tornare a Sanremo non ha mai avuto per me un significato più profondo, non è solo la gioia di tornare su quel palcoscenico, in quel contesto così importante per la musica e per il mio lavoro. Questa volta significa ricominciare finalmente a farlo, il mio lavoro. Significa ripartire insieme con tutto il Paese. Sanremo diventa così il simbolo stesso di una ripartenza del mondo dello spettacolo e un segnale di speranza: la speranza che questo incubo possa finire il prima possibile”, ha raccontato l’artista.

Il brano è stato scritto da Francesco insieme a Roberto Casalino e Dario Faini e racconta di come, per difesa, dimentichiamo per proteggerci da una vita troppo frenetica e ci rimane un ricordo felice in fondo al cuore, da custodire come un tesoro prezioso, perché grazie a questo potremo guardare la nostra vita da un’altra prospettiva, più ottimista.

A maggio potremo vedere Francesco Renga live, pandemia permettendo, nei teatri delle principali città italiane con il “Insieme Tour”. Ecco le date:
14 maggio Torino, Teatro Colosseo
16 maggio Milano, Teatro degli Arcimboldi
17 maggio Bologna, Europauditorium
21 maggio Brescia, Teatro Dis_Play
24 maggio Bari, Teatro Team
26 maggio Napoli, Teatro Augusteo
28 maggio Roma, Teatro Brancaccio
30 maggio Firenze, Teatro Verdi

Vacanze da “incubo” nella casa di Buffalo Bill de “Il silenzio degli innocenti”

Quest’anno il film “Il silenzio degli innocenti” compie trent’anni e, per festeggiare l’evento, sarà possibile pernottare in una delle case dove è stato girano il film.

La pellicola che ha vinto cinque premi Oscar (miglior film, regia, sceneggiatura, miglior attrice e miglior attore) racconta la storia di Clarice Starling, recluta dell’Fbi interpretata da Jodie Foster, che affronta Hannibal the Cannibal (Anthony Hopkins) e grazie a lui riesce a scoprire dove si nasconde il serial killer Buffalo Bill. Ed è proprio qui, nel nascondiglio dell’efferato assassino, che sarà possibile passare una notte “da incubo”.

La casa, che ha ancora gli stessi pavimenti di legno, gli stessi arredi e lo stesso camino che vediamo nel film, è stata acquistata da Chris Rowan, scenografo di film innamorato dell’horror, che adesso vuole trasformarla in un hotel “a tema”. Si propone anche di ricostruire la cantina in cui Buffalo Bill teneva le sue vittime.

La casa vittoriana del 1910 a tre piani, di oltre 200 metri quadri, situata a Perryopolis, un paesino della Pennsylvania rurale. Ha molto verde intorno, un fiume che passa lì vicino, una piscina e un vecchio vagone di treno abbandonato che funziona come spogliatoio. Se volete saperne di più, potete visitare il sito della casa www.buffalobillhouse.com.

Covid: linea dura del Vaticano contro i dipendenti no-vax

Il Vaticano sceglie la linea dura contro i dipendenti che sceglieranno di non vaccinarsi, le conseguenze di questo gesto possono arrivare anche al licenziamento. Il Presidente della Pontificia Commissione dello Stato di Città del Vaticano, cardinale Giuseppe Bertello, ha emesso il decreto che metterà nei guai chi si rifiuterà di fare il vaccino “senza comprovate ragioni di salute”, anche se attualmente è su base volontaria.

Da quanto si legge nel decreto, “si ritiene il sottoporsi alla vaccinazione la presa di una decisione responsabile atteso che il rifiuto del vaccino può costituire anche un rischio per gli altri e che tale rifiuto potrebbe aumentare seriamente i rischi per la salute pubblica”, quindi un dovere morale e civile che può essere evitato solo da chi, purtroppo, ha problemi di salute tali fa non potersi sottoporre al vaccino. In quel caso il dipendente verrà demansionato, ma manterrà lo stipendio.

Il decreto fa riferimento a una legge vaticana del 2011, in cui si prevedevano responsabilità e conseguenze, fino all’interruzione del rapporto di lavoro per i dipendenti vaticani che non si sottopongono agli accertamenti sanitari d’ufficio, oltre a essere un requisito per l’assunzione. Inoltre questo provvedimento ha un ampio ambito di applicazione, dalle pandemie alle norme igieniche, dall’utilizzo delle mascherine ai protocolli terapeutici e alle vaccinazioni.

Per i dipendenti che non rispetteranno le regole, il decreto prevede sanzioni dai 25 euro per il mancato uso della mascherina, ai 1.500 per la violazione della quarantena.

Foto: PxHere

Colapesce e Dimartino: il video ironico dei pronostici sulla classifica di Sanremo

A pochi giorni da Sanremo è tempo di pronostici sulla classica e nemmeno il duo Colapesce Dimartino, in gara tra i Big con “Musica leggerissima”, è rimasto immune al fascino delle previsioni ironiche. Da poche ore hanno pubblicato sulle loro pagine social un video divertentissimo in cui i cantautori svelano che si classificheranno al quinto posto della classifica finale e che, secondo loro, all’ultimo posto finirà Renga e Aiello vincerà il premio della critica.

“Roba di UDC, massoneria, cavalieri di Malta”, dice Colapesce nella clip, mostrando uno strano anello al dito, per spiegare le fonti delle sue previsioni. L’ironia non si ferma qui, nel video troviamo anche riferimenti a “Pulp Fiction” di Tarantino, con la misteriosa valigetta che appare sul finale, e al depp web, interpretato da un losco figuro vestito di nero.

Il filmato è stato scritto dai due cantautori, insieme al regista Zavvo Nicolosi, ed è stato realizzato e diretto dal collettivo catanese Ground’s Oranges. Nella clip troviamo anche Diodato in un cameo in cui chiede del premio vinto l’anno scorso al Festival di Sanremo con “Fai rumore”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da colapesce (@colapesce)

Morgan pubblica “Foto nella mailbox”, il quarto brano rifiutato a Sanremo

Come aveva promesso, Morgan continua a pubblicare, sulla sua pagina Instagram ,le canzoni che hanno ricevuto un rifiuto dalla direzione artistica per questa edizione di Sanremo. Oggi, 18 febbraio, ha pubblicato il quarto brano dei cinque che aveva proposto: “Foto nella mailbox”.

La canzone è accompagnata da un video ed è tratta dall’album “La musica sentimentale”, disco che il cantautore e polistrumentista lombardo aveva inizialmente annunciato nel 2018 e mai pubblicato. Nel disco sarebbe dovuta essere contenuta una versione riarrangiata di “Semplicemente”, canzone incisa con i Bluvertigo e presentata a Sanremo nel 2016.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Marco “Morgan” Castoldi (@morganofficial)

Intervista esclusiva al Sindaco di Bologna, Virginio Merola ai microfoni di Radio Bruno

ASCOLTA L’INTERVISTA ESCLUSIVA DEL SINDACO DI BOLOGNA VIRGINIO MEROLA AI MICROFONI DI RADIOBRUNO

A cura di Micaela Romagnoli
Montaggio Audio Erio Cipolli

Un’intervista per parlare di questi ultimi mesi di mandato vissuti nel pieno della pandemia, del futuro di Bologna e del bilancio di questi dieci anni al governo della città.

“Bologna non mi ha mai deluso. Io continuo a pensare che bisogna capire perché ti criticano. Ma nessuna critica politica mi ha mai infastidito.
Ci sono state vicende di malelingue su di me, ecco quelle non erano critiche, erano offese e basta.”

“Le restrizioni pesano, in particolare ai giovani, alle imprese, ai ristoratori, a chi lavora nel turismo e nella cultura, ma i dati non sono confortanti e dobbiamo predisporci a ulteriori sacrifici. La questione essenziale è velocizzare il piano di vaccinazione. Spero che così a settembre si possa riguadagnare la nostra normalità, una normalità segnata da questa esperienza che ci deve aiutare a cambiare rispetto al passato.”

“Stanziare velocemente i ristori per le attività più colpite e rinnovarli.
Il Comune di Bologna, per la sua parte, ha esteso i dehors senza farli pagare fino a giugno e ha applicato uno sconto della Tari di 10 milioni di euro che sarà confermato anche nel 2021.”

“Gli ultimi atti da sindaco vorrei che fossero l’avvio della gara per il tram, lo sblocco della vicenda del Passante, il progetto dello Stadio Dall’Ara e dello stadio temporaneo. Credo che ve ne saranno le condizioni per il bene della città.”

“Mi auguro che le elezioni siano a giugno perché rispetteremo le scadenze democratiche e significherebbe che stiamo andando meglio con la pandemia e con il piano di vaccinazione. Io mi auguro di passare la campanella di sindaco a Matteo Lepore.”

Sanremo 2021, c’è il primo positivo al Covid: Moreno il Biondo degli Extraliscio

C’è il primo caso di Covid tra i cantanti in gara al Festival di Sanremo. Si tratta di Moreno Conficconi, meglio noto come Moreno il Biondo, degli Extraliscio che ieri pomeriggio è risultato positivo ai test prima delle prove.

Ora la band, formata anche da Mirco Mariani e Mauro Ferrara, ai quali si aggiunge Davide Toffolo dei Tre Allegri Ragazzi Morti, è in quarantena in attesa dei risultati del tampone molecolare. Sono stati avviati anche i tracciamenti dei possibili contatti avuti dagli artisti, come da protocollo sanitario anti-Covid.

Il regolamento del festival prevede il ritiro dalla gara in caso di positività o quarantena per il Covid, quindi per la band potrebbe scattare il ritiro ancor prima di poter salire sul palco dell’Ariston a partire dal 2 marzo. Però non è detta l’ultima parola: con dieci giorni di quarantena, se il tampone di controllo dovesse risultare negativo, rientrerebbero in gara.

Gli Extraliscio approdano a Sanremo dopo il successo di “Extraliscio – Punk da balera”, per la regia di Elisabetta Sgarbi, e canteranno “Bianca luce nera”, canzone scritta da Mirco Mariani, Pacifico e Elisabetta Sgarbi.

Covid: mezza Italia rischia la zona arancione

Continuano a crescere i contagi e, dopo il consueto monitoraggio settimanale dell’Iss, potrebbero diventare arancioni sei nuove Regioni. A rischiare di più sarebbero la Lombardia, Piemonte, Lazio, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia e Marche che potrebbero avere un Rt superiore all’1, e si andrebbero ad aggiungere ad Abruzzo, Basilicata, Liguria, Molise, Umbria e provincia di Trento, già passate in zona arancione. L’Abruzzo però rischia di diventare zona rossa: nonostante siano già in zona rossa le province di Chieti e Pescara, da venerdì la regione rischia un Rt di 1,25, valore per cui scatterebbero le limitazioni più severe, anche a fronte del record di ricoverati degli ultimi due mesi registrato il 17 febbraio.

Nel mentre cresce la rabbia dei ristoratori in Emilia Romagna, come riporta il Resto del Carlino, che ancora non sanno se dovranno chiudere già da domenica o da lunedì. Un sentimento che si inasprisce nel tempo a causa delle comunicazioni date all’ultimo momento e le entrate ridotte all’osso.

Sono già stati presi provvedimenti con lockdown locali in Lombardia, dove sono state istituite quattro zone rosse nei comuni di Bollate, Castrezzato, Mede e Viggiù per circoscrivere i contagi a causa dell’esplosione di nuovi casi e di varianti. In queste zone rosse chiuse scuole, negozi e locali pubblici per ridurre al minimo necessario gli spostamenti.

Abruzzo e Lazio per scongiurare il rischio varianti, molto più contagiose del Covid-19.

Arriva anche un allarme dall’Istituto Pascale e dall’Università Federico II di Napoli, dove è stata riscontrata per la prima volta una nuova variante rarissima: la B.1.525. Attualmente non si conosce il potere di infezione e le caratteristiche del virus, ma finora è stato riscontrato solo con 32 casi in Gran Bretagna, e pochi casi anche in Nigeria, Danimarca e Stati Uniti.

Ghali: “sono in studio a lavorare ad un nuovo album”

Ghali torna in studio di registrazione e lo fa in grande stile. Dopo aver cancellato tutti i post sul suo profilo Instagram, l’artista ha pubblica una nuova foto per festeggiare il doppio disco di platino di “DNA”, il suo ultimo album.

“DNA è doppio disco di platino. Grazie a voi, al mio team e a chi ha ascoltato questo mio secondo disco anche solo una volta. Scusate l’assenza ma preferisco non esprimermi in altri modi quando sono in studio a lavorare ad un nuovo album”, ha scritto il cantautore.

Un nuovo progetto discografico ad un anno esatto di distanza dall’uscita di “DNA”, pubblicato lo scorso 21 febbraio. Un capitolo fondamentale nella carriera di Ghali, che ha devoluto tutti i proventi dell’edizione “DNA Deluxe X” ai lavoratori dello spettacolo. “Mille Pare (Bad Times)” è l’ultimo singolo estratto dal disco, ed è stato prodotto dal duo Merk & Kremont, con cui aveva già collaborato per la realizzazione del singolo “Good Times”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da GHALI (@ghali)

Il principe Filippo ricoverato in ospedale per un malore

Buckingham Palace ha reso noto che il principe Filippo è stato ricoverato, all’Ospedale del re Edoardo VII di Londra, per un malore. Nella nota non viene specificato il problema di salute del consorte 99enne della regina Elisabetta: “Sua Altezza Reale il Duca di Edimburgo è stato ricoverato al King Edward VII Hospital di Londra, martedì sera. Il ricovero del Duca è una misura precauzionale, su consiglio del medico di Sua Altezza Reale, dopo essersi sentito male”.

Secondo il The Sun, il Duca di Edimburgo sarebbe stato trasportato in auto in ospedale, ma sembrerebbe di buon umore, quindi tutto lascia supporre che non si tratti di un’emergenza e che non sia collegato al Covid. Inoltre il principe sarebbe entrato in ospedale con le sue gambe e questo esclude le patologie più gravi. Filippo ha già ricevuto una prima dose di vaccino anti-Covid qualche settimana fa, insieme alla regina Elisabetta.

Filippo compirà 100 anni il 10 giugno e dal 2017 si è ritirato dagli impegni pubblici. Nel gennaio 2019 fece molto discutere dopo aver provocato un incidente, alla guida senza cintura, nei pressi di Sandrigham in cui rimasero feriti una madre il suo bambino, fortunatamente nulla di grave. I Windsor stanno già organizzando una festa di compleanno per Filippo e, probabilmente, saranno presenti anche il nipote Harry e la moglie.

Francesco Renga in gara al festival: “Tornare a Sanremo non ha mai avuto per me un significato più profondo”

Francesco Renga torna al Festival di Sanremo e salirà sul palco dell’Ariston con il brano “Quando trovo te”.

“Tornare a Sanremo non ha mai avuto per me un significato più profondo, non è solo la gioia di tornare su quel palcoscenico, in quel contesto così importante per la musica e per il mio lavoro. Questa volta significa ricominciare finalmente a farlo, il mio lavoro. Significa ripartire insieme con tutto il Paese. Sanremo diventa così il simbolo stesso di una ripartenza del mondo dello spettacolo e un segnale di speranza: la speranza che questo incubo possa finire il prima possibile”, ha raccontato l’artista.

Il brano è stato scritto da Francesco insieme a Roberto Casalino e Dario Faini e racconta di come, per difesa, dimentichiamo per proteggerci da una vita troppo frenetica e ci rimane un ricordo felice in fondo al cuore, da custodire come un tesoro prezioso, perché grazie a questo potremo guardare la nostra vita da un’altra prospettiva, più ottimista.

A maggio potremo vedere Francesco Renga live, pandemia permettendo, nei teatri delle principali città italiane con il “Insieme Tour”. Ecco le date:
14 maggio Torino, Teatro Colosseo
16 maggio Milano, Teatro degli Arcimboldi
17 maggio Bologna, Europauditorium
21 maggio Brescia, Teatro Dis_Play
24 maggio Bari, Teatro Team
26 maggio Napoli, Teatro Augusteo
28 maggio Roma, Teatro Brancaccio
30 maggio Firenze, Teatro Verdi

Vacanze da “incubo” nella casa di Buffalo Bill de “Il silenzio degli innocenti”

Quest’anno il film “Il silenzio degli innocenti” compie trent’anni e, per festeggiare l’evento, sarà possibile pernottare in una delle case dove è stato girano il film.

La pellicola che ha vinto cinque premi Oscar (miglior film, regia, sceneggiatura, miglior attrice e miglior attore) racconta la storia di Clarice Starling, recluta dell’Fbi interpretata da Jodie Foster, che affronta Hannibal the Cannibal (Anthony Hopkins) e grazie a lui riesce a scoprire dove si nasconde il serial killer Buffalo Bill. Ed è proprio qui, nel nascondiglio dell’efferato assassino, che sarà possibile passare una notte “da incubo”.

La casa, che ha ancora gli stessi pavimenti di legno, gli stessi arredi e lo stesso camino che vediamo nel film, è stata acquistata da Chris Rowan, scenografo di film innamorato dell’horror, che adesso vuole trasformarla in un hotel “a tema”. Si propone anche di ricostruire la cantina in cui Buffalo Bill teneva le sue vittime.

La casa vittoriana del 1910 a tre piani, di oltre 200 metri quadri, situata a Perryopolis, un paesino della Pennsylvania rurale. Ha molto verde intorno, un fiume che passa lì vicino, una piscina e un vecchio vagone di treno abbandonato che funziona come spogliatoio. Se volete saperne di più, potete visitare il sito della casa www.buffalobillhouse.com.

Maltempo: oltre 180 gli interventi dei Vigili del Fuoco nelle Marche,...

Il maltempo nelle ultime ore ha colpito soprattutto l'Italia centrale: sono 80 gli interventi effettuati dai Vigili del Fuoco per l’ondata di maltempo che,...