Home Blog Pagina 1473

Grande successo per Miley Cyrus e The Weeknd al Super Bowl

Miley Cyrus ha scaldato il pubblico della NFL con un concerto live per 7.500 operatori sanitari. In tenuta da cheerleader si è scatenata sul palco per il TikTok Tailgate, ai piedi del Raymond James Stadium di Tampa Bay, dopo un anno che non si esibiva dal vivo davanti al pubblico. Insieme a lei anche leggende del rock come Billie Idol , con cui si è esibita in “Night Crawling” e “White Wedding”.

Miley ha continuato il primo atto del suo spettacolo esibendosi in “Heart of Glass”, “Head Like a Hole”, “High”, “Nothing Breaks Like a Heart”, “Jolene” e “Midnight Sky”. All’inizio del secondo atto viene raggiunta da Joan Jett con cui canta “Bad Reputation”, “Bad Karma” e “I Hate Myself for Loving You”. “Rebel King” chiude la carrellata delle cover e poi Miley si lancia nel suo repertorio cantando “Angels Like You”, “We Can’t Stop”, “Plastic Hearts”, “Party in the U.S.A.”, “Wrecking Ball” e “The Climb”.

Prima della finale di campionato, che ha visto Tampa Bay Buccaneers e Kansas City Chiefs sfidarsi sul campo, si sono esibiti H.E.R., Jazmine Sullivan e Eric Church.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Miley Cyrus (@mileycyrus)

Ma il vero e attesissimo spettacolo è stato quello di The Weeknd nell’half time show. L’artista si è esibito sul palco con solo la compagnia della band, l’orchestra, ballerini e il coro catturando l’attenzione di tutti. Quindici minuti di performance in cui l’artista si è esibito nelle sue hit di maggior successo come “Can’t feel my face”, “Starboy”, “I feel it coming” e “Blinding lights”. Tra funk, hip hop, r&b, un’imponente scenografia e fuochi d’artificio, la sua performance è stata davvero spettacolare!

Foto: pagina Instagram di The Weeknd

Grave incidente in A14: perdono la vita due noti volontari Enpa

Nel gravissimo incidente di ieri, domenica 7 febbraio, sulla A14 nel tratto tra Pesaro e Cattolica, hanno perso la vita due noti volontari Enpa che da anni si prodigavano nelle staffette delle adozioni. Elisabetta Barbieri, 63 anni, e Federico Tonin, 47 anni, hanno perso la vita in un tamponamento che ha coinvolto due mezzi pesanti e un furgone poco prima delle 5.30 del mattino. I due volontari facevano parte di un’associazione animalista che spesso collaborava con l’Enpa e sul furgone erano presenti 50 cani e 10 gatti in adozione dalla Puglia.

Fortunatamente l’altro volontario, Alessandro Porta, è solamente rimasto ferito ed è stato dimesso dall’ospedale Bufalini di Cesena, con ferite guaribili in 30 giorni.

Purtroppo nell’incidente alcuni animali hanno perso la vita e alcuni sono rimasti feriti. Sul posto sono accorse le guardie zoofile di Enpa e Oipa di Pesaro e Urbino, più altri volontari che hanno portato gli animali ai nuovi adottanti in attesa del loro arrivo.

Come riporta il Resto del Carlino, Elisabetta Barbieri era molto conosciuta nell’ambiente. Residente a Rho, provincia di Milano, come volontaria periodicamente partiva per il sud per salvare animali da canili e gattili, per poi portarli al nord Italia alle nuove famiglie.

Federico Tonin, originario di Cuggiono, viveva ad Arconate, in provincia di Monza. Aveva 47 anni e lascia una compagna e una figlia piccola. Il comune in provincia di Monza ha voluto dedicargli un ricordo sulla propria pagina Facebook: “Federico era un uomo solare e pieno di energie. Ci rimarranno nel cuore la sua ironia, la sua vitalità e la grande generosità. La sua morte ci lascia attoniti e sgomenti”. Per Federico si trattava della sua prima staffetta.

Foto: da Facebook e da comune di Arconate

Grave lutto per Mika, è venuta a mancare la madre Joannie

Grave lutto per Mika, che ha annunciato la morte della madre Joannie durante un’intervista al giornale francese Le Parisien, alla vigilia della messa in onda dello spettacolo registrato all’Opéra Royal di Versailles lo scorso 16 dicembre.

Da tempo si sapeva che Joannie (vero nome Johanna Penniman) stava combattendo contro contro una grave forma di tumore al cervello particolarmente aggressivo. Il cantante ne aveva parlato anche ad aprile scorso, ma solo ora ha avuto il coraggio di parlare della morte della madre, avvenuta a dicembre poco dopo la registrazione dello spettacolo. Mika ha tenuto per sé il suo dolore in questi mesi, durante l’intervista ha rivelato quanto fosse legato alla madre e di quanto lei fosse fiera di ciò che aveva realizzato come artista.

Il concerto all’Opéra Royal di Versailles è stato un evento davvero particolare per Mika: “Tutta la mia famiglia era presente a quel concerto, anche mia madre, che era lì su una sedia a rotelle. In un certo senso, stavo facendo quel concerto per lei. Se ne è andata poco dopo, sicuramente orgogliosa di quello che sono diventato”.

Durante l’intervista, Mika racconta di come, ora, sia capace di mettere in pratica gli insegnamenti di Joannie: “Non prendere mai la strada più facile, continuare a non porsi limiti nella creatività e negli orizzonti: questo è quello che mi ha trasmesso. Mi ha fatto leggere poesie in italiano, tedesco, latino. Tutto questo per quattro ore al giorno. Sono quello che sono anche grazie a lei”.

Foto: pagina Instagram di Mika

Coronavirus: da oggi 17 regioni diventano gialle e 4 arancioni, alcune zone in lockdown

Cambiano di poco i colori assegnati alle Regioni italiane, in base ai dati dei contagi: da oggi, lunedì 8 febbraio, diciassette regioni sono in giallo e quattro in arancione, mentre alcune zone sono in lockdown. Preoccupa molto la variante del virus scoperta in alcune zone delle Marche e gli assembramenti di questo weekend, tra spiagge e shopping nei centri cittadini.

Da oggi Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise (27 comuni sono zona rossa), Piemonte, Provincia autonoma di Trento, Sardegna, Toscana, Valle d’Aosta, Veneto sono in zona gialla, mentre Provincia Autonoma di Bolzano, Puglia, Sicilia, Umbria sono in zona arancione.

L’Alto Adige torna in lockdown fino a domenica 28 febbraio, per un’ordinanza del presidente della Provincia autonoma di Bolzano, Arno Kompatscher. Bar, ristoranti e negozi al dettaglio rimarranno chiusi e non ci si potrà muovere dal proprio Comune se non per motivi di lavoro e salute. La scuola superiore rimane a distanza, mentre Prima infanzia e asili resteranno aperti mentre scuole elementari e medie chiuderanno dal 10 febbraio per poi riaprire in presenza il 22. Chiuse tutte le scuole dal 13 al 21 febbraio per le vacanze di Carnevale.

Nelle marche sono stati riscontrati casi di variante inglese, altamente contagiosa, in alcuni alunni dei comuni di Tolentino, Pollenza e Castelfidardo. La Regione ha già disposto tamponi molecolari con drive through, quarantena e didattica a distanza. Anche in Molise 27 comuni entrano in zona rossa, dopo che nei giorni scorsi altri piccoli comuni erano finiti in regime ristretto.

La provincia di Perugia e sei comuni in provincia di Terni entrano in zona rossa rafforzata fino al 21 febbraio. La decisione è stata presa alla luce dell’aumento del numero di casi Covid in alcuni territori umbri, nonché l’accertata circolazione nel territorio regionale di due varianti del virus. In Abruzzo le scuole superiori di secondo grado tornano alla didattica a distanza e a Pescare le lezioni in presenza sono sospese in tutte le scuole.

C’è Amore per te! Festeggia San Valentino con Radio Bruno

Scrivi una dedica o un messaggio originale al tuo amore con la canzone da dedicare!

Dall’8 al 14 febbraio lo pubblicheremo sul sito di Radio Bruno e quelli più originali li leggeremo in diretta domenica 14 febbraio con la canzone richiesta…
perché l’Amore con Radio Bruno è in onda!

Clicca qui e scrivi la tua dedica>>

La Strana Coppia torna con il meglio del peggio della CuccuWeek!

Torna il meglio del peggio de La Strana Coppia!
Oggi vi aspetta la CuccuWeek: gettonatevi con le canzoni più tamarre mixate dal dj Cuccurullo. Non perdetevi i commenti degli ascoltatori

Eurovision Song Contest 2021: l’Eurofestival è pronto a tornare, ma con un protocollo rigido

Dopo la pausa dell’anno scorso, l’Eurovision Song Contest è pronto a tornare a maggio 2021. Gli organizzatori hanno confermato l’evento, che si terrà a Rotterdam il 18, 20 e 22 maggio ma, come spiega il supervisore esecutivo Martin Osterdahl: “L’ESC farà sicuramente il suo grande ritorno a maggio nonosotante la pandemia ma, nelle attuali circostanze, è purtroppo impensabile realizzare l’evento nel modo in cui siamo abituati”.

Lo scopo dell’organizzazione è di riuscire a portare i 41 artisti partecipanti e i giornalisti, ma per quanto riguarda il pubblico si deciderà nelle prossime settimane, considerando anche l’andamento della pandemia. “La sicurezza, la salute e l’incolumità di tutti i partecipanti, dalla troupe agli artisti, è la nostra massima priorità. Stiamo seguendo da vicino gli sviluppi internazionali e continuando a esplorare e pianificare tre scenari rivisti, annunciati per la prima volta lo scorso autunno”, scrivono in una nota gli organizzatori.

Per ora si sta lavorando per portare lo spettacolo all’Ahoy Arena di Rotterdam, con distanziamento sociale e misure di sicurezza: in base al protocollo gli artisti che non potranno raggiungere i Paesi Bassi invieranno performance registrate dal vivo, mentre gli altri si esibiranno sul palco.

Lo scorso anno lo show saltò a causa della pandemia e venne sostituito da “Europe Shine a Light”, uno speciale a distanza in cui l’Italia era rappresentata dal vincitore del Festival di Sanremo, Diodato.

I Foo Fighters tornano con un nuovo album: “Medicine At Midnight”

I Foo Fighters sono tornati con un nuovo album, “Medicine At Midnight”, che è disponibile da oggi in CD, vinile e formato digitale. Il nuovo disco è stato anticipato dal primo singolo estratto “Shame Shame”, presentato al Saturday Night Live, da “No Son of Mine” e dal singolo “Waiting on a War”. L’album è già stato accolto con recensioni entusiaste, tanto da esser stato definito dal Wall Street Journal “uno dei migliori album dei Foo Fighters di questo secolo”.

Per celebrare l’uscita di “Medicine At Midnight”, la band pubblicherà una serie radiofonica su Apple Music Hits divisa in sei parti: “Medicine At Midnight Radio”. Ogni membro della band condurrà un episodio della durata di un’ora in cui parlerà delle proprie ispirazioni personali e rifletterà sul processo creativo legato all’album. I fan potranno sintonizzarsi ogni giorno a partire da lunedì 8 febbraio (dalle ore 16:00 PST / ore 01:00 di martedì), su Apple Music Hits (apple.co/FFRadio) e sul nuovo canale SiriusXM della band, “Foo Fighters Radio” (canale 105). Dave Grohl si è anche unito a Zane Lowe nel suo programma quotidiano “Apple Music 1” per parlare dell’album.

Con l’uscita del disco si conclude inoltre la partnership durata una settimana con Spotify. Con il format “Midnight Drops” sono stati svelati a sorpresa contenuti video, audio e playlist esclusive.

Ecco la tracklist:
Making a Fire
Shame Shame
Cloudspotter
Waiting on a War
Medicine at Midnight
No Son of Mine
Holding Poison
Chasing Birds
Love Dies Young

Ristoranti: nessun via libera all’apertura serale dal Comitato Tecnico Scientifico. Smentita la notizia diffusa nelle scorse ore

Ristoranti: nessun via libera all’apertura serale. A differenza di quanto riportato da diversi media nazionali e locali, il Comitato Tecnico Scientifico non ha dato alcun parere favorevole alla possibilità che i ristoranti nelle zone gialle tengano aperto anche per cena, fino alle 22.00, e in quelle arancioni anche a pranzo, a partire da lunedì 5 marzo. Una smentita che spegne gli entusiasmi di una categoria duramente colpita da questa emergenza sanitaria.

Non c’è alcun via libera del Comitato Tecnico Scientifico alla riapertura della ristorazione nelle zone e negli orari che attualmente ne prevedono la chiusura”, ha precisato lo stesso Cts, come riporta La Repubblica. “Nel verbale della riunione del CTS del 26 gennaio 2021 – spiega lo stesso Comitato – vi sono indicate, anzi, alcune considerazioni sul rafforzamento delle misure restrittive adeguandole alle caratteristiche strutturali dei locali e alla tipologia del servizio reso”.

Sempre come riferisce La Repubblica, il Cts ha anche sottolineato la presenza di alcune criticità proprie del settore della ristorazione, come l’ovvio mancato uso delle mascherine. Ad ogni modo la decisione spetterebbe al Governo.

Finisce a terra durante uno scippo: anziana in ospedale

Anziana finisce in ospedale dopo essere stata vittima di uno scippo. E’ accaduto oggi, venerdì 5 febbraio, verso le 12.00 in via Buonarroti, alle porte di Castelfranco Emilia, nel Modenese.

L’anziana signora, 88 anni, secondo quanto ricostruito dai Carabinieri, stava rientrando presso la sua abitazione, quando è stata aggredita da una persona, che si trovava probabilmente in sella a una bicicletta. La vittima dello scippo è rovinata a terra, sbattendo la testa sull’asfalto. Sul posto sono giunti i soccorsi ed è stato necessario anche l’intervento dell’elicottero, con il quale l’anziana è stata trasportata presso l’Ospedale di Baggiovara.

L’anziana non sarebbe fortunatamente in pericolo di vita. L’aggressore, dopo essersi impossessato della borsa della signora, all’interno della quale c’erano circa 20 euro, si è dato alla fuga, facendo perdere le tracce. Oltre al personale sanitario, sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri di Castelfranco Emilia che hanno avviato le indagini per risalire all’autore dello scippo. (fotografia di repertorio)

Grande successo per Miley Cyrus e The Weeknd al Super Bowl

Miley Cyrus ha scaldato il pubblico della NFL con un concerto live per 7.500 operatori sanitari. In tenuta da cheerleader si è scatenata sul palco per il TikTok Tailgate, ai piedi del Raymond James Stadium di Tampa Bay, dopo un anno che non si esibiva dal vivo davanti al pubblico. Insieme a lei anche leggende del rock come Billie Idol , con cui si è esibita in “Night Crawling” e “White Wedding”.

Miley ha continuato il primo atto del suo spettacolo esibendosi in “Heart of Glass”, “Head Like a Hole”, “High”, “Nothing Breaks Like a Heart”, “Jolene” e “Midnight Sky”. All’inizio del secondo atto viene raggiunta da Joan Jett con cui canta “Bad Reputation”, “Bad Karma” e “I Hate Myself for Loving You”. “Rebel King” chiude la carrellata delle cover e poi Miley si lancia nel suo repertorio cantando “Angels Like You”, “We Can’t Stop”, “Plastic Hearts”, “Party in the U.S.A.”, “Wrecking Ball” e “The Climb”.

Prima della finale di campionato, che ha visto Tampa Bay Buccaneers e Kansas City Chiefs sfidarsi sul campo, si sono esibiti H.E.R., Jazmine Sullivan e Eric Church.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Miley Cyrus (@mileycyrus)

Ma il vero e attesissimo spettacolo è stato quello di The Weeknd nell’half time show. L’artista si è esibito sul palco con solo la compagnia della band, l’orchestra, ballerini e il coro catturando l’attenzione di tutti. Quindici minuti di performance in cui l’artista si è esibito nelle sue hit di maggior successo come “Can’t feel my face”, “Starboy”, “I feel it coming” e “Blinding lights”. Tra funk, hip hop, r&b, un’imponente scenografia e fuochi d’artificio, la sua performance è stata davvero spettacolare!

Foto: pagina Instagram di The Weeknd

Grave incidente in A14: perdono la vita due noti volontari Enpa

Nel gravissimo incidente di ieri, domenica 7 febbraio, sulla A14 nel tratto tra Pesaro e Cattolica, hanno perso la vita due noti volontari Enpa che da anni si prodigavano nelle staffette delle adozioni. Elisabetta Barbieri, 63 anni, e Federico Tonin, 47 anni, hanno perso la vita in un tamponamento che ha coinvolto due mezzi pesanti e un furgone poco prima delle 5.30 del mattino. I due volontari facevano parte di un’associazione animalista che spesso collaborava con l’Enpa e sul furgone erano presenti 50 cani e 10 gatti in adozione dalla Puglia.

Fortunatamente l’altro volontario, Alessandro Porta, è solamente rimasto ferito ed è stato dimesso dall’ospedale Bufalini di Cesena, con ferite guaribili in 30 giorni.

Purtroppo nell’incidente alcuni animali hanno perso la vita e alcuni sono rimasti feriti. Sul posto sono accorse le guardie zoofile di Enpa e Oipa di Pesaro e Urbino, più altri volontari che hanno portato gli animali ai nuovi adottanti in attesa del loro arrivo.

Come riporta il Resto del Carlino, Elisabetta Barbieri era molto conosciuta nell’ambiente. Residente a Rho, provincia di Milano, come volontaria periodicamente partiva per il sud per salvare animali da canili e gattili, per poi portarli al nord Italia alle nuove famiglie.

Federico Tonin, originario di Cuggiono, viveva ad Arconate, in provincia di Monza. Aveva 47 anni e lascia una compagna e una figlia piccola. Il comune in provincia di Monza ha voluto dedicargli un ricordo sulla propria pagina Facebook: “Federico era un uomo solare e pieno di energie. Ci rimarranno nel cuore la sua ironia, la sua vitalità e la grande generosità. La sua morte ci lascia attoniti e sgomenti”. Per Federico si trattava della sua prima staffetta.

Foto: da Facebook e da comune di Arconate

Grave lutto per Mika, è venuta a mancare la madre Joannie

Grave lutto per Mika, che ha annunciato la morte della madre Joannie durante un’intervista al giornale francese Le Parisien, alla vigilia della messa in onda dello spettacolo registrato all’Opéra Royal di Versailles lo scorso 16 dicembre.

Da tempo si sapeva che Joannie (vero nome Johanna Penniman) stava combattendo contro contro una grave forma di tumore al cervello particolarmente aggressivo. Il cantante ne aveva parlato anche ad aprile scorso, ma solo ora ha avuto il coraggio di parlare della morte della madre, avvenuta a dicembre poco dopo la registrazione dello spettacolo. Mika ha tenuto per sé il suo dolore in questi mesi, durante l’intervista ha rivelato quanto fosse legato alla madre e di quanto lei fosse fiera di ciò che aveva realizzato come artista.

Il concerto all’Opéra Royal di Versailles è stato un evento davvero particolare per Mika: “Tutta la mia famiglia era presente a quel concerto, anche mia madre, che era lì su una sedia a rotelle. In un certo senso, stavo facendo quel concerto per lei. Se ne è andata poco dopo, sicuramente orgogliosa di quello che sono diventato”.

Durante l’intervista, Mika racconta di come, ora, sia capace di mettere in pratica gli insegnamenti di Joannie: “Non prendere mai la strada più facile, continuare a non porsi limiti nella creatività e negli orizzonti: questo è quello che mi ha trasmesso. Mi ha fatto leggere poesie in italiano, tedesco, latino. Tutto questo per quattro ore al giorno. Sono quello che sono anche grazie a lei”.

Foto: pagina Instagram di Mika

Coronavirus: da oggi 17 regioni diventano gialle e 4 arancioni, alcune zone in lockdown

Cambiano di poco i colori assegnati alle Regioni italiane, in base ai dati dei contagi: da oggi, lunedì 8 febbraio, diciassette regioni sono in giallo e quattro in arancione, mentre alcune zone sono in lockdown. Preoccupa molto la variante del virus scoperta in alcune zone delle Marche e gli assembramenti di questo weekend, tra spiagge e shopping nei centri cittadini.

Da oggi Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise (27 comuni sono zona rossa), Piemonte, Provincia autonoma di Trento, Sardegna, Toscana, Valle d’Aosta, Veneto sono in zona gialla, mentre Provincia Autonoma di Bolzano, Puglia, Sicilia, Umbria sono in zona arancione.

L’Alto Adige torna in lockdown fino a domenica 28 febbraio, per un’ordinanza del presidente della Provincia autonoma di Bolzano, Arno Kompatscher. Bar, ristoranti e negozi al dettaglio rimarranno chiusi e non ci si potrà muovere dal proprio Comune se non per motivi di lavoro e salute. La scuola superiore rimane a distanza, mentre Prima infanzia e asili resteranno aperti mentre scuole elementari e medie chiuderanno dal 10 febbraio per poi riaprire in presenza il 22. Chiuse tutte le scuole dal 13 al 21 febbraio per le vacanze di Carnevale.

Nelle marche sono stati riscontrati casi di variante inglese, altamente contagiosa, in alcuni alunni dei comuni di Tolentino, Pollenza e Castelfidardo. La Regione ha già disposto tamponi molecolari con drive through, quarantena e didattica a distanza. Anche in Molise 27 comuni entrano in zona rossa, dopo che nei giorni scorsi altri piccoli comuni erano finiti in regime ristretto.

La provincia di Perugia e sei comuni in provincia di Terni entrano in zona rossa rafforzata fino al 21 febbraio. La decisione è stata presa alla luce dell’aumento del numero di casi Covid in alcuni territori umbri, nonché l’accertata circolazione nel territorio regionale di due varianti del virus. In Abruzzo le scuole superiori di secondo grado tornano alla didattica a distanza e a Pescare le lezioni in presenza sono sospese in tutte le scuole.

C’è Amore per te! Festeggia San Valentino con Radio Bruno

Scrivi una dedica o un messaggio originale al tuo amore con la canzone da dedicare!

Dall’8 al 14 febbraio lo pubblicheremo sul sito di Radio Bruno e quelli più originali li leggeremo in diretta domenica 14 febbraio con la canzone richiesta…
perché l’Amore con Radio Bruno è in onda!

Clicca qui e scrivi la tua dedica>>

La Strana Coppia torna con il meglio del peggio della CuccuWeek!

Torna il meglio del peggio de La Strana Coppia!
Oggi vi aspetta la CuccuWeek: gettonatevi con le canzoni più tamarre mixate dal dj Cuccurullo. Non perdetevi i commenti degli ascoltatori

Eurovision Song Contest 2021: l’Eurofestival è pronto a tornare, ma con un protocollo rigido

Dopo la pausa dell’anno scorso, l’Eurovision Song Contest è pronto a tornare a maggio 2021. Gli organizzatori hanno confermato l’evento, che si terrà a Rotterdam il 18, 20 e 22 maggio ma, come spiega il supervisore esecutivo Martin Osterdahl: “L’ESC farà sicuramente il suo grande ritorno a maggio nonosotante la pandemia ma, nelle attuali circostanze, è purtroppo impensabile realizzare l’evento nel modo in cui siamo abituati”.

Lo scopo dell’organizzazione è di riuscire a portare i 41 artisti partecipanti e i giornalisti, ma per quanto riguarda il pubblico si deciderà nelle prossime settimane, considerando anche l’andamento della pandemia. “La sicurezza, la salute e l’incolumità di tutti i partecipanti, dalla troupe agli artisti, è la nostra massima priorità. Stiamo seguendo da vicino gli sviluppi internazionali e continuando a esplorare e pianificare tre scenari rivisti, annunciati per la prima volta lo scorso autunno”, scrivono in una nota gli organizzatori.

Per ora si sta lavorando per portare lo spettacolo all’Ahoy Arena di Rotterdam, con distanziamento sociale e misure di sicurezza: in base al protocollo gli artisti che non potranno raggiungere i Paesi Bassi invieranno performance registrate dal vivo, mentre gli altri si esibiranno sul palco.

Lo scorso anno lo show saltò a causa della pandemia e venne sostituito da “Europe Shine a Light”, uno speciale a distanza in cui l’Italia era rappresentata dal vincitore del Festival di Sanremo, Diodato.

I Foo Fighters tornano con un nuovo album: “Medicine At Midnight”

I Foo Fighters sono tornati con un nuovo album, “Medicine At Midnight”, che è disponibile da oggi in CD, vinile e formato digitale. Il nuovo disco è stato anticipato dal primo singolo estratto “Shame Shame”, presentato al Saturday Night Live, da “No Son of Mine” e dal singolo “Waiting on a War”. L’album è già stato accolto con recensioni entusiaste, tanto da esser stato definito dal Wall Street Journal “uno dei migliori album dei Foo Fighters di questo secolo”.

Per celebrare l’uscita di “Medicine At Midnight”, la band pubblicherà una serie radiofonica su Apple Music Hits divisa in sei parti: “Medicine At Midnight Radio”. Ogni membro della band condurrà un episodio della durata di un’ora in cui parlerà delle proprie ispirazioni personali e rifletterà sul processo creativo legato all’album. I fan potranno sintonizzarsi ogni giorno a partire da lunedì 8 febbraio (dalle ore 16:00 PST / ore 01:00 di martedì), su Apple Music Hits (apple.co/FFRadio) e sul nuovo canale SiriusXM della band, “Foo Fighters Radio” (canale 105). Dave Grohl si è anche unito a Zane Lowe nel suo programma quotidiano “Apple Music 1” per parlare dell’album.

Con l’uscita del disco si conclude inoltre la partnership durata una settimana con Spotify. Con il format “Midnight Drops” sono stati svelati a sorpresa contenuti video, audio e playlist esclusive.

Ecco la tracklist:
Making a Fire
Shame Shame
Cloudspotter
Waiting on a War
Medicine at Midnight
No Son of Mine
Holding Poison
Chasing Birds
Love Dies Young

Ristoranti: nessun via libera all’apertura serale dal Comitato Tecnico Scientifico. Smentita la notizia diffusa nelle scorse ore

Ristoranti: nessun via libera all’apertura serale. A differenza di quanto riportato da diversi media nazionali e locali, il Comitato Tecnico Scientifico non ha dato alcun parere favorevole alla possibilità che i ristoranti nelle zone gialle tengano aperto anche per cena, fino alle 22.00, e in quelle arancioni anche a pranzo, a partire da lunedì 5 marzo. Una smentita che spegne gli entusiasmi di una categoria duramente colpita da questa emergenza sanitaria.

Non c’è alcun via libera del Comitato Tecnico Scientifico alla riapertura della ristorazione nelle zone e negli orari che attualmente ne prevedono la chiusura”, ha precisato lo stesso Cts, come riporta La Repubblica. “Nel verbale della riunione del CTS del 26 gennaio 2021 – spiega lo stesso Comitato – vi sono indicate, anzi, alcune considerazioni sul rafforzamento delle misure restrittive adeguandole alle caratteristiche strutturali dei locali e alla tipologia del servizio reso”.

Sempre come riferisce La Repubblica, il Cts ha anche sottolineato la presenza di alcune criticità proprie del settore della ristorazione, come l’ovvio mancato uso delle mascherine. Ad ogni modo la decisione spetterebbe al Governo.

Finisce a terra durante uno scippo: anziana in ospedale

Anziana finisce in ospedale dopo essere stata vittima di uno scippo. E’ accaduto oggi, venerdì 5 febbraio, verso le 12.00 in via Buonarroti, alle porte di Castelfranco Emilia, nel Modenese.

L’anziana signora, 88 anni, secondo quanto ricostruito dai Carabinieri, stava rientrando presso la sua abitazione, quando è stata aggredita da una persona, che si trovava probabilmente in sella a una bicicletta. La vittima dello scippo è rovinata a terra, sbattendo la testa sull’asfalto. Sul posto sono giunti i soccorsi ed è stato necessario anche l’intervento dell’elicottero, con il quale l’anziana è stata trasportata presso l’Ospedale di Baggiovara.

L’anziana non sarebbe fortunatamente in pericolo di vita. L’aggressore, dopo essersi impossessato della borsa della signora, all’interno della quale c’erano circa 20 euro, si è dato alla fuga, facendo perdere le tracce. Oltre al personale sanitario, sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri di Castelfranco Emilia che hanno avviato le indagini per risalire all’autore dello scippo. (fotografia di repertorio)

Anziana vittima di truffa: le portano via quasi 1 milione di...

Ha impiegato cinque mesi una anziana signora per accorgersi che la piattaforma su cui credeva di investire, era falsa. Dal 19 dicembre 2024 al...