Home Blog Pagina 1493

Alle 18.30 Giuseppe Conte salirà al Quirinale

All’indomani della fiducia al Senato (con 156 voti favorevoli, 140 contrari e 16 astenuti) e dopo il vertice a Palazzo Chigi con i capi delegazione e i leader dei partiti di Governo, che ha sancito la necessità di “andare avanti con il rafforzamento di maggioranza”, il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, tra poco, precisamente alle 18.30, dovrebbe salire al Quirinale per incontrare il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

ll premier Conte riferirà a Mattarella sulla situazione politica, dopo il voto di fiducia alla Camera dei Deputati e al Senato.

Emilia-Romagna: scuole superiori in presenza al 50% fino alla prima settimana di febbraio

Le scuole superiori in Emilia-Romagna rimangono in presenza al 50%, e 50% di Dad, fino a sabato 6 febbraio.

Lo chiarisce il direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale, Stefano Versari, d’accordo col presidente della Regione, Stefano Bonaccini, e con la Prefettura di Bologna. Lo riporta l’Ansa.
Una decisione maturata alla luce dell’andamento della pandemia da Covid-19 e della valutazione di rischio ora considerato complessivamente “alto” in base ai dati forniti oggi all’Usr dalla Regione.

Il predetto parere tecnico – si legge nella nota dell’Ufficio Scolastico – considera che solo il mantenimento rigoroso delle misure di mitigazione può contribuire ad evitare un rapido aumento del numero dei casi nelle prossime settimane e che il ritorno alla didattica in presenza al 50% nelle scuole superiori di II grado dal 18 gennaio 2021, deve rispondere al medesimo principio di rigorosa applicazione delle misure di sicurezza. Il documento di cui trattasi conclude invitando ad osservare un atteggiamento di massima prudenza almeno fino a tutta la prima settimana di febbraio, per non inficiare gli auspicabili effetti positivi che le misure di mitigazione previste dovrebbero portare”.

Sanremo 2021: Can Yaman ospite al festival?

Ora che le date del Festival di Sanremo sono state confermate, continuano a correre i rumors sugli ospiti che saliranno sul palco dell’Ariston dal 2 al 6 marzo. Tra questi c’è il nome di Can Yaman, attore turco diventato famoso per le fiction “Bitter Sweet – Ingredienti d’amore” e “DayDreamer – Le ali del sogno”, e da poco scritturato da Ferzan Ozpetek per il remake di “Sandokan”.

Ancora non si sa che ruolo avrà durante il festival, ma c’è chi suggerisce un coinvolgimento di Diletta Leotta, i due sono stati visti insieme e tutto lascia supporre che abbiano una relazione.

Per ora è stata confermata la presenza di Elodie come co-conduttrice per una serata al fianco di Amadeus, oltre ad Achille Lauro che interpreterà cinque diversi quadri. Confermato anche Zlatan Ibrahimovic: l’attaccante del Milan sarà ospite fisso a Sanremo 2021.

Le indiscrezioni sulla presenza di Can Yaman si fanno sempre più pressanti, di certo si tratta di uno dei personaggi più amati del momento, ogni sua visita in Italia porta molte fan ad accalcarsi davanti all’albergo in cui risiede. La sua presenza al festival farebbe felici molte fan.

L’ultima indiscrezione riguarda Alice Campello, influencer di Mestre e creatrice di una linea beauty, che potrebbe salire sul palco dell’Ariston come co-conduttrice. Dopo Georgina, compagna di Cristiano Ronaldo, quest’anno toccherebbe alla Campello, moglie del calciatore Alvaro Morata. Per ora si tratta solo di rumors, ma l’organizzazione è al lavoro a pieno regime per rendere indimenticabile questa edizione 2021, a prova di Covid.

Foto: pagina Instagram di Can Yaman

Billie Eilish e Rosalía insieme per “Lo Vas A Olvidar”

Dopo i rumors arriva l’annuncio: sta per arrivare il nuovo singolo di Billie Eilish con la cantante spagnola Rosalía. “Lo Vas A Olvidar”, questo è il titolo della canzone, farà parte della colonna sonora della serie tv “Euphoria” della HBO, visibile in Italia su Sky Atlantic. Questo progetto musicale ha origine nel 2019, quando l’artista spagnola si era detta entusiasta di aver realizzato la prima parte del singolo, poi, nel 2020, la Eilish aveva rivelato che il loro duetto era stato terminato durante il lockdown.

Il singolo sarà disponibile a partire da domani, 21 gennaio, accompagnato anche dal video, di cui si può vederne un assaggio sui social dell’artista americana. Billie Eilish ha rivelato di aver provato un nuovo stile di canto per questo singolo, una nuova prova che si distanzia dalle sue produzioni precedenti. La voce di “No Time To Die” si è detta entusiasta di aver collaborato con l’artista spagnola, trovandola molto simpatica e apprezzando moltissimo il suo approccio creativo, che ha definito “illuminante”.

Per i fan di “Euphoria” l’appuntamento è fissato su Sky Atlantic la notte tra il 24 e il 25 gennaio, alle 03.00, quando verrà trasmesso “Euphoria: special episode part 2” in contemporanea con l’America.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da BILLIE EILISH (@billieeilish)

Forte esplosione nel centro di Madrid

Potente esplosione nel centro di Madrid, in Spagna.
Come riporta il media spagnolo El Pais, il forte scoppio, le cui cause sono ancora sconosciute, si sarebbe verificato oggi pomeriggio, intorno 15.00, ed avrebbe fatto saltare in aria i tre piani superiori di un palazzo, situato in Calle de Toledo.

La zona sarebbe stata evacuata e isolata dalla Polizia. Sul posto stanno operando i soccorsi e nove squadre dei Vigili del Fuoco. Ci sarebbero almeno tre morti.
Sconosciute al momento anche la causa dell’accaduto, anche se si pensa ad una fuga di gas.

L’edificio interessato dall’esplosione è attiguo a una casa di riposo per anziani e un portavoce della struttura avrebbe riferito al media spagnolo che “nessun ospite o dipendente è rimasto ferito”. (fotografia di copertina: frame di un video da Twitter di Emergencias Madrid)

Reggio Emilia: truffatori in azione con falsi cartellini di operatori sanitari

Nel territorio di Reggio Emilia e della provincia sarebbero in azione dei truffatori che, spacciandosi per operatori sanitari, anche muniti di cartellino, entrano nelle case con la scusa di dover effettuare alcune verifiche all’acqua del rubinetto.

Lo comunica l’Ausl di Reggio che, in un comunicato stampa, invita i cittadini a “diffidare delle persone che, qualificandosi come dipendenti sanitari anche con cartellino alla mano, avanzino la richiesta di introdursi nelle abitazioni private simulando presunti controlli dell’acqua del rubinetto e giustificando l’azione con presunte patologie e/o batteri presenti nella rete idrica”.

“Si ricorda che nessun operatore dell’AUSL si presenta a domicilio se non richiesto da chi vi abita e per motivi ben conosciuti dagli stessi domiciliati. Si invita la cittadinanza, nel caso si verificassero episodi del genere, a segnalare l’accaduto alle Forze dell’Ordine”. (fotografia di repertorio)

Infortunio sul lavoro: giardiniere muore travolto dal trattore

Tragico incidente sul lavoro, nella mattinata di oggi, mercoledì 20 gennaio. Un giardiniere di 38 anni era impegnato in operazioni di pulizia di alcuni boschi, quando è stato travolto e ucciso dal trattore che si sarebbe improvvisamente ribaltato.

Come riporta la stampa locale, è accaduto intorno alle 10.00 a Paderno D’Adda (in provincia di Lecco), verso Cornate d’Adda (in provincia di Monza e Brianza), vicino al santuario della Madonna della Rocchetta, in una zona piuttosto impervia: a dare l’allarme è stato un altro lavoratore che era con lui.

Sul posto del tragico incidente, le cui cause sono ancora al vaglio degli inquirenti, sono giunti i Volontari del Soccorso di Calolziocorte con un’ambulanza, un’automedica del 118, due squadre dei Vigili del Fuoco e i Carabinieri. E’ intervenuto anche l’elisoccorso ma purtroppo per il giardiniere non c’è stato nulla da fare. Il 38enne è praticamente morto sul colpo. (fotografia di repertorio)

Brescia e Bergamo sono le città in cui si muore di più a causa delle polveri sottili

Sono ben tre le città italiane che si piazzano tra le prime cinque a livello europeo per la mortalità da particolato fine (PM 2.5): Brescia e Bergamo sono rispettivamente al primo e secondo posto della preoccupante classifica, mentre Vicenza si colloca al quarto. Poi troviamo Saronno all’ottavo posto e Verona all’undicesimo.

Lo rivela uno studio condotto da ricercatori dell’Università di Utrecht, del Global Health Institute di Barcellona e del Tropical and Public Health Institute svizzero, pubblicato su The Lancet Planetary Health.

Oltre all’analisi sulla mortalità dovuta alle polveri sottili PM 2.5, la ricerca analizza anche la mortalità da biossido di azoto (No2) e anche per questo dato viene stilata una classifica, capitanata da Madrid, che purtroppo vede ancora due città italiane tra le prime cinque: si tratta di Torino, al terzo posto, e Milano al quinto.
Per approfondire e vedere i dati relativi ad ogni città si può consultare il sito internet www.isglobalranking.org. (fotografia di copertina di DDP su Unsplash.com)

Ticketone: multa da 10 milioni di euro per abuso di posizione dominante

Multa da 10 milioni di euro per TicketOne: l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato il gruppo per un abuso di posizione dominante, pare abbia violato l’articolo 102 del Trattato sul Funzionamento dell’Unione europea, escludendo la concorrenza con una strategia che ha impedito la possibilità di vendere ad altre agenzie di ticketing.

Come riporta l’Ansa, con un comunicato l’Antitrust spiega che “la strategia attuata da TicketOne si articola in una serie di condotte, attuate almeno dal 2013 e ancora in corso, che consistono nella stipula di contratti di esclusiva con i produttori e gli organizzatori di eventi live di musica leggera, nelle acquisizioni dei promoter nazionali Di and Gi Srl, Friends & Partners SpA, Vertigo Srl e Vivo Concerti Srl, nell’imposizione dell’esclusiva sui promoter locali, nella stipula di accordi commerciali con gli operatori di ticketing di dimensione minore o locale e nei comportamenti di ritorsione e boycott nei confronti del gruppo Zed, anche per escludere dal mercato rilevante Ticketmaster, un nuovo operatore di ticketing”.

La strategia avrebbe anche danneggiato anche i consumatori, a causa delle commissioni che l’impresa dominante ha potuto imporre sui biglietti venduti, superiori a quelli della concorrenza, oltre a limitare la scelta dell’acquisto tra gli operatori.

Ticketone respinge fermamente le affermazioni contenute nel provvedimento dell’antitrust, nella nota ufficiale di risposta si può leggere: “L’Autorità ha preso una decisione manifestamente inappropriata, basata su una definizione del mercato rilevante errata e in violazione di norme imprescindibili in materia. Ticketone si appellerà al tribunale amministrativo competente ed è fiduciosa, anche alla luce della precedente giurisprudenza sulle decisioni dell’Agcm, che anche questo provvedimento sarà revocato dal Tar”.

Il precedente a cui si riferisce Ticketone risale al 2018, quando il Tribunale Amministrativo del Lazio annullò una sanzione da un milione di euro inflitta da AGCM per presunte leggerezze nel contrasto del secondary ticketing.

Francia: mascherine da sport per riaprire le palestre

Mascherine da sport per riaprire le palestre. Si tratta di un progetto annunciato dalla Ministra francese dello Sport, Roxana Maracineanu, che consentirebbe di riprendere l’attività fisica nei luoghi chiusi e dunque di riaprire le palestre, nonostante la pandemia. Lo riporta l’Ansa.

Con queste mascherine sportive, che stiamo per mettere a norma, – ha detto Maracineanu – speriamo di poter ristabilire questo equilibrio fra lo sport, essenziale per la salute dei francesi, e queste precauzioni che si devono prendere a causa della crisi”.

Come riferito da La Repubblica, dopo sette mesi di ricerche le mascherine sportive sarebbero ormai pronte per essere lanciate sul mercato, ma serve la necessaria certificazione. Anche in Francia le palestre sono chiuse ed è possibile fare attività fisica solo all’aperto, entro le 18.00, orario in cui scatta il coprifuoco. (fotografia di repertorio)

Alle 18.30 Giuseppe Conte salirà al Quirinale

All’indomani della fiducia al Senato (con 156 voti favorevoli, 140 contrari e 16 astenuti) e dopo il vertice a Palazzo Chigi con i capi delegazione e i leader dei partiti di Governo, che ha sancito la necessità di “andare avanti con il rafforzamento di maggioranza”, il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, tra poco, precisamente alle 18.30, dovrebbe salire al Quirinale per incontrare il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

ll premier Conte riferirà a Mattarella sulla situazione politica, dopo il voto di fiducia alla Camera dei Deputati e al Senato.

Emilia-Romagna: scuole superiori in presenza al 50% fino alla prima settimana di febbraio

Le scuole superiori in Emilia-Romagna rimangono in presenza al 50%, e 50% di Dad, fino a sabato 6 febbraio.

Lo chiarisce il direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale, Stefano Versari, d’accordo col presidente della Regione, Stefano Bonaccini, e con la Prefettura di Bologna. Lo riporta l’Ansa.
Una decisione maturata alla luce dell’andamento della pandemia da Covid-19 e della valutazione di rischio ora considerato complessivamente “alto” in base ai dati forniti oggi all’Usr dalla Regione.

Il predetto parere tecnico – si legge nella nota dell’Ufficio Scolastico – considera che solo il mantenimento rigoroso delle misure di mitigazione può contribuire ad evitare un rapido aumento del numero dei casi nelle prossime settimane e che il ritorno alla didattica in presenza al 50% nelle scuole superiori di II grado dal 18 gennaio 2021, deve rispondere al medesimo principio di rigorosa applicazione delle misure di sicurezza. Il documento di cui trattasi conclude invitando ad osservare un atteggiamento di massima prudenza almeno fino a tutta la prima settimana di febbraio, per non inficiare gli auspicabili effetti positivi che le misure di mitigazione previste dovrebbero portare”.

Sanremo 2021: Can Yaman ospite al festival?

Ora che le date del Festival di Sanremo sono state confermate, continuano a correre i rumors sugli ospiti che saliranno sul palco dell’Ariston dal 2 al 6 marzo. Tra questi c’è il nome di Can Yaman, attore turco diventato famoso per le fiction “Bitter Sweet – Ingredienti d’amore” e “DayDreamer – Le ali del sogno”, e da poco scritturato da Ferzan Ozpetek per il remake di “Sandokan”.

Ancora non si sa che ruolo avrà durante il festival, ma c’è chi suggerisce un coinvolgimento di Diletta Leotta, i due sono stati visti insieme e tutto lascia supporre che abbiano una relazione.

Per ora è stata confermata la presenza di Elodie come co-conduttrice per una serata al fianco di Amadeus, oltre ad Achille Lauro che interpreterà cinque diversi quadri. Confermato anche Zlatan Ibrahimovic: l’attaccante del Milan sarà ospite fisso a Sanremo 2021.

Le indiscrezioni sulla presenza di Can Yaman si fanno sempre più pressanti, di certo si tratta di uno dei personaggi più amati del momento, ogni sua visita in Italia porta molte fan ad accalcarsi davanti all’albergo in cui risiede. La sua presenza al festival farebbe felici molte fan.

L’ultima indiscrezione riguarda Alice Campello, influencer di Mestre e creatrice di una linea beauty, che potrebbe salire sul palco dell’Ariston come co-conduttrice. Dopo Georgina, compagna di Cristiano Ronaldo, quest’anno toccherebbe alla Campello, moglie del calciatore Alvaro Morata. Per ora si tratta solo di rumors, ma l’organizzazione è al lavoro a pieno regime per rendere indimenticabile questa edizione 2021, a prova di Covid.

Foto: pagina Instagram di Can Yaman

Billie Eilish e Rosalía insieme per “Lo Vas A Olvidar”

Dopo i rumors arriva l’annuncio: sta per arrivare il nuovo singolo di Billie Eilish con la cantante spagnola Rosalía. “Lo Vas A Olvidar”, questo è il titolo della canzone, farà parte della colonna sonora della serie tv “Euphoria” della HBO, visibile in Italia su Sky Atlantic. Questo progetto musicale ha origine nel 2019, quando l’artista spagnola si era detta entusiasta di aver realizzato la prima parte del singolo, poi, nel 2020, la Eilish aveva rivelato che il loro duetto era stato terminato durante il lockdown.

Il singolo sarà disponibile a partire da domani, 21 gennaio, accompagnato anche dal video, di cui si può vederne un assaggio sui social dell’artista americana. Billie Eilish ha rivelato di aver provato un nuovo stile di canto per questo singolo, una nuova prova che si distanzia dalle sue produzioni precedenti. La voce di “No Time To Die” si è detta entusiasta di aver collaborato con l’artista spagnola, trovandola molto simpatica e apprezzando moltissimo il suo approccio creativo, che ha definito “illuminante”.

Per i fan di “Euphoria” l’appuntamento è fissato su Sky Atlantic la notte tra il 24 e il 25 gennaio, alle 03.00, quando verrà trasmesso “Euphoria: special episode part 2” in contemporanea con l’America.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da BILLIE EILISH (@billieeilish)

Forte esplosione nel centro di Madrid

Potente esplosione nel centro di Madrid, in Spagna.
Come riporta il media spagnolo El Pais, il forte scoppio, le cui cause sono ancora sconosciute, si sarebbe verificato oggi pomeriggio, intorno 15.00, ed avrebbe fatto saltare in aria i tre piani superiori di un palazzo, situato in Calle de Toledo.

La zona sarebbe stata evacuata e isolata dalla Polizia. Sul posto stanno operando i soccorsi e nove squadre dei Vigili del Fuoco. Ci sarebbero almeno tre morti.
Sconosciute al momento anche la causa dell’accaduto, anche se si pensa ad una fuga di gas.

L’edificio interessato dall’esplosione è attiguo a una casa di riposo per anziani e un portavoce della struttura avrebbe riferito al media spagnolo che “nessun ospite o dipendente è rimasto ferito”. (fotografia di copertina: frame di un video da Twitter di Emergencias Madrid)

Reggio Emilia: truffatori in azione con falsi cartellini di operatori sanitari

Nel territorio di Reggio Emilia e della provincia sarebbero in azione dei truffatori che, spacciandosi per operatori sanitari, anche muniti di cartellino, entrano nelle case con la scusa di dover effettuare alcune verifiche all’acqua del rubinetto.

Lo comunica l’Ausl di Reggio che, in un comunicato stampa, invita i cittadini a “diffidare delle persone che, qualificandosi come dipendenti sanitari anche con cartellino alla mano, avanzino la richiesta di introdursi nelle abitazioni private simulando presunti controlli dell’acqua del rubinetto e giustificando l’azione con presunte patologie e/o batteri presenti nella rete idrica”.

“Si ricorda che nessun operatore dell’AUSL si presenta a domicilio se non richiesto da chi vi abita e per motivi ben conosciuti dagli stessi domiciliati. Si invita la cittadinanza, nel caso si verificassero episodi del genere, a segnalare l’accaduto alle Forze dell’Ordine”. (fotografia di repertorio)

Infortunio sul lavoro: giardiniere muore travolto dal trattore

Tragico incidente sul lavoro, nella mattinata di oggi, mercoledì 20 gennaio. Un giardiniere di 38 anni era impegnato in operazioni di pulizia di alcuni boschi, quando è stato travolto e ucciso dal trattore che si sarebbe improvvisamente ribaltato.

Come riporta la stampa locale, è accaduto intorno alle 10.00 a Paderno D’Adda (in provincia di Lecco), verso Cornate d’Adda (in provincia di Monza e Brianza), vicino al santuario della Madonna della Rocchetta, in una zona piuttosto impervia: a dare l’allarme è stato un altro lavoratore che era con lui.

Sul posto del tragico incidente, le cui cause sono ancora al vaglio degli inquirenti, sono giunti i Volontari del Soccorso di Calolziocorte con un’ambulanza, un’automedica del 118, due squadre dei Vigili del Fuoco e i Carabinieri. E’ intervenuto anche l’elisoccorso ma purtroppo per il giardiniere non c’è stato nulla da fare. Il 38enne è praticamente morto sul colpo. (fotografia di repertorio)

Brescia e Bergamo sono le città in cui si muore di più a causa delle polveri sottili

Sono ben tre le città italiane che si piazzano tra le prime cinque a livello europeo per la mortalità da particolato fine (PM 2.5): Brescia e Bergamo sono rispettivamente al primo e secondo posto della preoccupante classifica, mentre Vicenza si colloca al quarto. Poi troviamo Saronno all’ottavo posto e Verona all’undicesimo.

Lo rivela uno studio condotto da ricercatori dell’Università di Utrecht, del Global Health Institute di Barcellona e del Tropical and Public Health Institute svizzero, pubblicato su The Lancet Planetary Health.

Oltre all’analisi sulla mortalità dovuta alle polveri sottili PM 2.5, la ricerca analizza anche la mortalità da biossido di azoto (No2) e anche per questo dato viene stilata una classifica, capitanata da Madrid, che purtroppo vede ancora due città italiane tra le prime cinque: si tratta di Torino, al terzo posto, e Milano al quinto.
Per approfondire e vedere i dati relativi ad ogni città si può consultare il sito internet www.isglobalranking.org. (fotografia di copertina di DDP su Unsplash.com)

Ticketone: multa da 10 milioni di euro per abuso di posizione dominante

Multa da 10 milioni di euro per TicketOne: l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato il gruppo per un abuso di posizione dominante, pare abbia violato l’articolo 102 del Trattato sul Funzionamento dell’Unione europea, escludendo la concorrenza con una strategia che ha impedito la possibilità di vendere ad altre agenzie di ticketing.

Come riporta l’Ansa, con un comunicato l’Antitrust spiega che “la strategia attuata da TicketOne si articola in una serie di condotte, attuate almeno dal 2013 e ancora in corso, che consistono nella stipula di contratti di esclusiva con i produttori e gli organizzatori di eventi live di musica leggera, nelle acquisizioni dei promoter nazionali Di and Gi Srl, Friends & Partners SpA, Vertigo Srl e Vivo Concerti Srl, nell’imposizione dell’esclusiva sui promoter locali, nella stipula di accordi commerciali con gli operatori di ticketing di dimensione minore o locale e nei comportamenti di ritorsione e boycott nei confronti del gruppo Zed, anche per escludere dal mercato rilevante Ticketmaster, un nuovo operatore di ticketing”.

La strategia avrebbe anche danneggiato anche i consumatori, a causa delle commissioni che l’impresa dominante ha potuto imporre sui biglietti venduti, superiori a quelli della concorrenza, oltre a limitare la scelta dell’acquisto tra gli operatori.

Ticketone respinge fermamente le affermazioni contenute nel provvedimento dell’antitrust, nella nota ufficiale di risposta si può leggere: “L’Autorità ha preso una decisione manifestamente inappropriata, basata su una definizione del mercato rilevante errata e in violazione di norme imprescindibili in materia. Ticketone si appellerà al tribunale amministrativo competente ed è fiduciosa, anche alla luce della precedente giurisprudenza sulle decisioni dell’Agcm, che anche questo provvedimento sarà revocato dal Tar”.

Il precedente a cui si riferisce Ticketone risale al 2018, quando il Tribunale Amministrativo del Lazio annullò una sanzione da un milione di euro inflitta da AGCM per presunte leggerezze nel contrasto del secondary ticketing.

Francia: mascherine da sport per riaprire le palestre

Mascherine da sport per riaprire le palestre. Si tratta di un progetto annunciato dalla Ministra francese dello Sport, Roxana Maracineanu, che consentirebbe di riprendere l’attività fisica nei luoghi chiusi e dunque di riaprire le palestre, nonostante la pandemia. Lo riporta l’Ansa.

Con queste mascherine sportive, che stiamo per mettere a norma, – ha detto Maracineanu – speriamo di poter ristabilire questo equilibrio fra lo sport, essenziale per la salute dei francesi, e queste precauzioni che si devono prendere a causa della crisi”.

Come riferito da La Repubblica, dopo sette mesi di ricerche le mascherine sportive sarebbero ormai pronte per essere lanciate sul mercato, ma serve la necessaria certificazione. Anche in Francia le palestre sono chiuse ed è possibile fare attività fisica solo all’aperto, entro le 18.00, orario in cui scatta il coprifuoco. (fotografia di repertorio)

Scontro auto-scooter: morte tre persone

Un tragico incidente stradale è accaduto nel pomeriggio di ieri, mercoledì 13 agosto, intorno alle 18.00, sull'ex Statale 35, in località Cassinino, tra Pavia...