Grave lutto per il cantante Valerio Scanu. Il padre, Tonino, è morto all’età di 64 anni, dopo avere contratto il Covid-19.
La notizia della morte dell’uomo, storico dipendente de La Maddalena, è stata diffusa dal quotidiano La Nuova Sardegna.
Tonino Scanu era ricoverato da un mese e mezzo all’Ospedale Mater Olbia, prima in sub intensiva e poi in terapia intensiva. Inizialmente le sue condizioni non apparvero particolarmente critiche, ma poi la situazione è precipitata sino al decesso.
Questo pomeriggio Mika terrà un concerto speciale per i bambini malati di cancro, che sarà visibile sui canali social dell’artista. Un concerto di Natale intimo, in diretta da Parigi, con l’accompagnamento del coro, a supporto dei bambini in ospedale che non potranno fare ritorno a casa per Natale. L’appuntamento con “Do Re Mika Sol” è fissato per le 16.00 di oggi, mercoledì 23 dicembre, in diretta mondiale dal reparto pediatrico dell’Istituto Curie di Parigi.
Lo spettacolo è completamente gratuito, ma sarà possibile effettuare donazioni a sostegno dei bambini malati di cancro e dell’associazione Imagine For Margo – Children Without Cancer durante l’esibizione.
In scaletta sono previsti alcuni brani classici di Natale eseguiti al pianoforte insieme al coro gospel 100 Voix. Imagine For Margo – Children Without Cancer è una delle associazioni benefiche che Mika sostiene dal 2014 e in più occasioni ha incontrato i bambini ricoverati negli ospedali francesi.
Variante inglese del Covid-19 e voli dalla Gran Bretagna bloccati: come riporta l’agenzia Ansa, in seguito dell’accordo raggiunto ieri alla Farnesina, in queste ore il Ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, avrebbe firmato l’ordinanza che prevede la possibilità di rientrare in Italia agli italiani che si trovano nel Regno Unito e che sono residenti in Italia o per condizioni di urgenza e criticità.
L’ordinanza prevede il tampone prima della partenza e all’arrivo, e la quarantena obbligatoria di 14 giorni una volta rientrati in Italia. Si attendono ora le firme dei Ministri Roberto Speranza e Paola De Micheli.
Intanto un caso della variante inglese sarebbe stato trovato a Loreto (Ancona). Si tratterebbe di una persona che non ha avuto collegamenti diretti con la Gran Bretagna e che si è sottoposta a tampone molecolare nei giorni scorsi dopo essere stata colpita da un forte raffreddore: ora si trova in isolamento con tutta la famiglia.
Mahmood ha annunciato le nuove date del tour in Europa, dopo che è stato costretto a posticiparle, come tanti altri artisti, a causa della pandemia da Covid-19. Dopo aver spostato le date a febbraio 2021, sono state riprogrammate nuovamente le date a fine anno, nella speranza che si possa finalmente tornare ad assistere ad un concerto dal vivo.
Ecco il calendario del tour 2021:
6 dicembre ZURIGO – KOMPLEX 457 (recupero del 16.05.20 e 13.02.2021)
7 dicembre LOSANNA – LES DOCKS (recupero del 15.05.20 e del 12.02.2021)
10 dicembre MADRID – SALA CATS new venue (recupero del 27.04.20 e del 25.02.2021)
12 dicembre LONDRA – 02 SHEPERD’S BUSH EMPIRE (recupero del 21.04.20 e del 16.02.2021)
15 dicembre AMSTERDAM – MELKWEG (recupero del 20.04.20 e del 18.02.2021)
17 dicembre PARIGI – BATACLAN (recupero del 19.04.2020 e del 21.02.2021)
18 dicembre ANVERSA – DE ROMA (recupero del 15.04.20 e del 20.02.2021)
I biglietti già acquistati rimangono validi per la nuova data. Per ulteriori informazioni sui biglietti consultare www.friendsandpartners.it.
Le nuove date europee seguiranno quelle già riprogrammate in Italia a novembre, dove si è preferito posticipare subito di un anno tutti gli spettacoli. A partire dal 12 novembre, Mahmood si esibirà in otto date in giro per il nostro Paese, terminando il tour il 24 novembre all’Alcatraz di Milano.
Ecco le date:
12 novembre NAPOLI – CASA DELLA MUSICA (recupero del 13 novembre 2020)
13 novembre ROMA – ATLANTICO LIVE (recupero del 14 novembre 2020)
16 novembre FIRENZE – TUSCANY HALL (recupero del 4 novembre 2020)
17 novembre S.BIAGIO DI CALLALTA (TV) – SUPERSONIC ARENA (recupero del 21 novembre 2020)
19 novembre NONANTOLA (MO) – VOX CLUB (recupero del 19 novembre 2020)
20 novembre VENARIA REALE (TO) – CONCORDIA (recupero del 17 novembre 2020)
23 novembre MILANO – ALCATRAZ (recupero del 14 aprile e 3 novembre 2020)
24 novembre MILANO – ALCATRAZ (recupero del 9 novembre 2020)
I biglietti già acquistati restano validi per le nuove date corrispondenti. I biglietti per tutte le date sono in vendita su www.ticketone.it.
Un albero di Natale realizzato a costo zero, con materiale riciclato, e soprattutto particolarmente gradito ai nostri amici felini, tanto da essere stato ribattezzato “l’albero dei gatti”.
E’ stato realizzato dall’Associazione “A Cuperte de Natale” e si trova in Piazza Duomo a Lucera, in provincia di Foggia.
L’albero, composto da 70 scatole di legno che rappresentano le case di tutti gli italiani in quest’ anno scandito dall’emergenza sanitaria, e dunque dalla necessità di starsene a casa, simboleggiando il “Restiamo a casa”, è stato particolarmente apprezzato dai gatti della città che lo hanno letteralmente occupato, rendendolo per questo caratteristico e curioso.
I video dei gattini che giocano tra loro nelle casette di legno e le fotografie dell’albero divenuto subito casa dei felini hanno fatto il giro dei social, rendendo l’albero di Natale di Lucera famoso in tutto il mondo.
Un successo enorme che ha sorpreso positivamente anche il Sindaco di Lucera, Giuseppe Pitta. (fotografia dalla pagina Facebook del sindaco Giuseppe Pitta)
Per le feste abbiamo realizzato alcune interviste con i protagonisti della musica, rivedili tutti.
Luciano Ligabue ci ha raccontato “7” il suo nuovo album e di come questo numero si molto presente nella sua vita. Guarda l’intervista>>
Francesco Sarcina, frontman de Le Vibrazioni, ci ha raccontato com’è nata la nuova versione di “Dedicato a te (Acqua Version)”, scelta come sigla della serie tv “Il silenzio dell’acqua”. Guarda l’intervista>>
Diodato ci ha raccontato com’è stato strano quest’anno fatto di emozioni contrastanti. Guarda l’intervista>>
Biggie Bash dei Boomdabash ci ha raccontato com’è stato quest’anno in vetta alle classifiche ma distante dai Fans. Guarda l’intervista>>
Zucchero ci ha presentato “September” e ci ha raccontato come è nata la collaborazione con Sting del suo nuovo singolo. Guarda l’intervista>>
Cesare Cremonini ci ha presentato il suo libro “Let Them Talk”. Guarda l’intervista>>
Claudio Baglioni ci ha raccontato come è nato il suo nuovo album “Questa storia che è la mia”. Guarda l’intervista>>
Riccardo Zanotti, frontman dei Pinguini Tattici Nucleari, ci ha raccontato come è nato il loro nuovo EP e il suo primo libro, entrambi dal titolo “Ahia!”. Guarda l’intervista>>
Giuliano Sangiorgi, frontman dei Negramaro, ci ha raccontato come è nato il loro nuovo album “Contatto” tra collaborazioni e nuove sfide. Guarda l’intervista>>
Tiziano Ferro ci ha parlato del suo nuovo album “Accetto Miracoli: l’esperienza degli altri” e del suo docufilm “Ferro”. Guarda l’intervista>>
I Måneskin ci hanno parlato del loro nuovo singolo “Vent’anni”. Guarda l’intervista>>
Giorgio Panariello è stato in diretta con Clarissa Martinelli e Antonio Valli per parlarci del suo nuovo libro. Guarda l’intervista>>
Max Pezzali è stato in diretta con Clarissa Martinelli e Antonio Valli per parlarci del suo nuovo album. Guarda l’intervista>>
Per tutti gli altri, visita la sezione “ospiti” del nostro sito. Clicca qui>>
Luciano Ligabue è stato in video diretta durante Happy Hour con Enzo Ferrari e Clarissa Martinelli. Ci ha raccontato “7”, il suo nuovo album, e di come questo numero sia molto presente nella sua vita.
A una settimana dall’uscita, il nuovo progetto discografico di Luciano Ligabue, composto dal disco di inediti “7” e dalla raccolta “77+7” (77 singoli + il disco di inediti “7”), entra al primo posto della classifica FIMI/GfK TOP OF THE MUSIC degli album più venduti.
Il singolo “Volente o nolente” (ft. Elisa) è al primo posto della classifica dei brani più trasmessi in radio (fonte EarOne), e anche il video del brano è al numero 1 della EarOne Airplay Tv.
Il 7, un numero da sempre speciale per Ligabue, diventa protagonista di questa doppia uscita discografica (pubblicata e distribuita da Warner Music Italy) per celebrare i 30 anni di carriera del Liga: il disco di inediti “7”, acquistabile anche nell’esclusiva versione vinile (con vinile blu o con vinile rosso), contiene 7 brani, spunti che Luciano ha ritrovato, riscritto e prodotto ricavandone 7 nuove eccezionali canzoni, e la raccolta “77+7”, che contiene i 77 singoli che hanno fatto la storia del Liga, rimasterizzati nel 2020, e il disco di inediti “7”.
Luciano ha scoperto che i singoli che hanno fatto la sua storia musicale sono proprio 77, fatto davvero incredibile per la combinazione che siano esattamente quel numero e per la quantità che ci fa capire quanto in questi trent’anni, in media ogni cinque mesi, sia uscito un singolo di Ligabue.
I 77 singoli l’artista li ha tutti riassunti in un’esclusiva raccolta, unitamente al disco di inediti “7”, tra cui i singoli “La ragazza dei tuoi sogni” e “Volente o nolente” (primo vero duetto con ELISA), attualmente in radio e in digitale.
“7” segna la ritrovata collaborazione tra Ligabue e Fabrizio Barbacci, insieme hanno prodotto l’album e rimasterizzato quest’anno i 77 singoli che compongono la raccolta.
Questi i 7 brani che compongono il disco di inediti “7”:
1. La ragazza dei tuoi sogni
2. Mi ci pulisco il cuore
3. Si dice che
4. Un minuto fa
5. Essere umano
6. Oggi ho perso le chiavi di casa
7. Volente o nolente ft. ELISA
È disponibile in libreria e negli store digitali “È andata così” (Mondadori), l’autobiografia artistica di Luciano Ligabue, scritta a quattro mani con Massimo Cotto, che ripercorre la straordinaria trentennale carriera del “Liga”: canzoni, dischi, concerti, tour, eventi, libri, film e non solo… tra aneddoti, retroscena e dettagli creativi completamente inediti!
Il 19 giugno 2021 Luciano Ligabue tornerà live con “30 anni in un (nuovo) giorno”, l’evento in data unica, già “sold out” (100.000 biglietti venduti) in prevendita, che inaugurerà la RCF Arena di Reggio Emilia (Campovolo) nel segno della straordinaria carriera del Liga!
53enne arrestato con la pesantissima accusa di aver violentato la nipotina neonata e poi di aver mandato le immagini in diretta su una piattaforma per lo streaming on line.
Per questo, come riporta Il Giorno, gli uomini della Polizia postale di Milano, hanno arrestato il nonno.
Durante una perquisizione sarebbero infatti stati scoperti più di una ventina di video che documentavano gli abusi, oltre ad altro materiale pedopornografico con altri minori molto piccoli. L’indagine ha preso il via da un’attività di monitoraggio del web che il Centro Nazionale di Contrasto alla Pedopornografia online conduce quotidianamente nell’ambito del contrasto allo sfruttamento dei minori sul web. All’uomo, nonno materno, la piccola nipotina, di meno di un anno, veniva affidata quando la madre andava via.
Come riporta la stampa, la Procura della Repubblica di Milano, considerata l’estrema gravità dei fatti e il pericolo di reiterazione del reato, ha richiesto e ottenuto l’emissione di un provvedimento di custodia cautelare nei confronti dell’uomo, attualmente recluso in carcere. (fotografia di repertorio)
La terra ha tremato ieri in serata in Sicilia: come riporta l’Ingv (Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia) una forte scossa di terremoto si è verificata alle ore 21.27.
4.4 la magnitudo del sisma il cui epicentro è stato registrato in mare tra Santa Croce Camerina e Gela, in provincia di Ragusa, ad una profondità di 30 chilometri. La scossa è stata nettamente avvertita dalla popolazione nel Ragusano, ma anche nel Siracusano, nel Catanese e in gran parte della Sicilia.
Tanta paura tra i cittadini che si sono riversati in strada e nelle piazze ma fortunatamente non si sono registrati danni alle persone o alle cose. Solo qualche lieve lesione a qualche edificio, come riporta l’Agi. (fotografia da GoogleMap)
Nel 2022 Bruce Springsteen potrebbe esibirsi a San Siro con tre concerti. Claudio Trotta di Barley Arts, nei giorni scorsi, ha postato un sul suo profilo una sua foto allo Stadio milanese mentre fa il segno “3” con le dita e la scritta “2022!?!?!” come didascalia.
E da quanto riporta La Repubblica, Trotta avrebbe scritto al sindaco Beppe Sala e all’assessore a Sport e Tempo libero, Roberta Guaineri per chiedere lo stadio. Inoltre Barley Arts ha diffuso una nota in cui rilancia l’appello per avere tempi certi per la musica dal vivo al Meazza, proponendo come “data zero” marzo 2021.
Barley Arts vorrebbe riportare in Italia anche gli AC/DC, ma il vero problema è lo stadio, ormai pieno di richieste di concerti per i prossimi mesi post emergenza sanitaria e Milan e Inter, che non vorrebbero esibizioni sul prato del Meazza nell’ultima parte di luglio.
Bruce Springsteen ha tutta l’intenzione di voler tornare in Italia, tanto che nel film “Letter to you”, girato a novembre 2019, ipotizzava di far partire la tournée da San Siro, con quattro date.
Grave lutto per il cantante Valerio Scanu. Il padre, Tonino, è morto all’età di 64 anni, dopo avere contratto il Covid-19.
La notizia della morte dell’uomo, storico dipendente de La Maddalena, è stata diffusa dal quotidiano La Nuova Sardegna.
Tonino Scanu era ricoverato da un mese e mezzo all’Ospedale Mater Olbia, prima in sub intensiva e poi in terapia intensiva. Inizialmente le sue condizioni non apparvero particolarmente critiche, ma poi la situazione è precipitata sino al decesso.
Questo pomeriggio Mika terrà un concerto speciale per i bambini malati di cancro, che sarà visibile sui canali social dell’artista. Un concerto di Natale intimo, in diretta da Parigi, con l’accompagnamento del coro, a supporto dei bambini in ospedale che non potranno fare ritorno a casa per Natale. L’appuntamento con “Do Re Mika Sol” è fissato per le 16.00 di oggi, mercoledì 23 dicembre, in diretta mondiale dal reparto pediatrico dell’Istituto Curie di Parigi.
Lo spettacolo è completamente gratuito, ma sarà possibile effettuare donazioni a sostegno dei bambini malati di cancro e dell’associazione Imagine For Margo – Children Without Cancer durante l’esibizione.
In scaletta sono previsti alcuni brani classici di Natale eseguiti al pianoforte insieme al coro gospel 100 Voix. Imagine For Margo – Children Without Cancer è una delle associazioni benefiche che Mika sostiene dal 2014 e in più occasioni ha incontrato i bambini ricoverati negli ospedali francesi.
Variante inglese del Covid-19 e voli dalla Gran Bretagna bloccati: come riporta l’agenzia Ansa, in seguito dell’accordo raggiunto ieri alla Farnesina, in queste ore il Ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, avrebbe firmato l’ordinanza che prevede la possibilità di rientrare in Italia agli italiani che si trovano nel Regno Unito e che sono residenti in Italia o per condizioni di urgenza e criticità.
L’ordinanza prevede il tampone prima della partenza e all’arrivo, e la quarantena obbligatoria di 14 giorni una volta rientrati in Italia. Si attendono ora le firme dei Ministri Roberto Speranza e Paola De Micheli.
Intanto un caso della variante inglese sarebbe stato trovato a Loreto (Ancona). Si tratterebbe di una persona che non ha avuto collegamenti diretti con la Gran Bretagna e che si è sottoposta a tampone molecolare nei giorni scorsi dopo essere stata colpita da un forte raffreddore: ora si trova in isolamento con tutta la famiglia.
Mahmood ha annunciato le nuove date del tour in Europa, dopo che è stato costretto a posticiparle, come tanti altri artisti, a causa della pandemia da Covid-19. Dopo aver spostato le date a febbraio 2021, sono state riprogrammate nuovamente le date a fine anno, nella speranza che si possa finalmente tornare ad assistere ad un concerto dal vivo.
Ecco il calendario del tour 2021:
6 dicembre ZURIGO – KOMPLEX 457 (recupero del 16.05.20 e 13.02.2021)
7 dicembre LOSANNA – LES DOCKS (recupero del 15.05.20 e del 12.02.2021)
10 dicembre MADRID – SALA CATS new venue (recupero del 27.04.20 e del 25.02.2021)
12 dicembre LONDRA – 02 SHEPERD’S BUSH EMPIRE (recupero del 21.04.20 e del 16.02.2021)
15 dicembre AMSTERDAM – MELKWEG (recupero del 20.04.20 e del 18.02.2021)
17 dicembre PARIGI – BATACLAN (recupero del 19.04.2020 e del 21.02.2021)
18 dicembre ANVERSA – DE ROMA (recupero del 15.04.20 e del 20.02.2021)
I biglietti già acquistati rimangono validi per la nuova data. Per ulteriori informazioni sui biglietti consultare www.friendsandpartners.it.
Le nuove date europee seguiranno quelle già riprogrammate in Italia a novembre, dove si è preferito posticipare subito di un anno tutti gli spettacoli. A partire dal 12 novembre, Mahmood si esibirà in otto date in giro per il nostro Paese, terminando il tour il 24 novembre all’Alcatraz di Milano.
Ecco le date:
12 novembre NAPOLI – CASA DELLA MUSICA (recupero del 13 novembre 2020)
13 novembre ROMA – ATLANTICO LIVE (recupero del 14 novembre 2020)
16 novembre FIRENZE – TUSCANY HALL (recupero del 4 novembre 2020)
17 novembre S.BIAGIO DI CALLALTA (TV) – SUPERSONIC ARENA (recupero del 21 novembre 2020)
19 novembre NONANTOLA (MO) – VOX CLUB (recupero del 19 novembre 2020)
20 novembre VENARIA REALE (TO) – CONCORDIA (recupero del 17 novembre 2020)
23 novembre MILANO – ALCATRAZ (recupero del 14 aprile e 3 novembre 2020)
24 novembre MILANO – ALCATRAZ (recupero del 9 novembre 2020)
I biglietti già acquistati restano validi per le nuove date corrispondenti. I biglietti per tutte le date sono in vendita su www.ticketone.it.
Un albero di Natale realizzato a costo zero, con materiale riciclato, e soprattutto particolarmente gradito ai nostri amici felini, tanto da essere stato ribattezzato “l’albero dei gatti”.
E’ stato realizzato dall’Associazione “A Cuperte de Natale” e si trova in Piazza Duomo a Lucera, in provincia di Foggia.
L’albero, composto da 70 scatole di legno che rappresentano le case di tutti gli italiani in quest’ anno scandito dall’emergenza sanitaria, e dunque dalla necessità di starsene a casa, simboleggiando il “Restiamo a casa”, è stato particolarmente apprezzato dai gatti della città che lo hanno letteralmente occupato, rendendolo per questo caratteristico e curioso.
I video dei gattini che giocano tra loro nelle casette di legno e le fotografie dell’albero divenuto subito casa dei felini hanno fatto il giro dei social, rendendo l’albero di Natale di Lucera famoso in tutto il mondo.
Un successo enorme che ha sorpreso positivamente anche il Sindaco di Lucera, Giuseppe Pitta. (fotografia dalla pagina Facebook del sindaco Giuseppe Pitta)
Per le feste abbiamo realizzato alcune interviste con i protagonisti della musica, rivedili tutti.
Luciano Ligabue ci ha raccontato “7” il suo nuovo album e di come questo numero si molto presente nella sua vita. Guarda l’intervista>>
Francesco Sarcina, frontman de Le Vibrazioni, ci ha raccontato com’è nata la nuova versione di “Dedicato a te (Acqua Version)”, scelta come sigla della serie tv “Il silenzio dell’acqua”. Guarda l’intervista>>
Diodato ci ha raccontato com’è stato strano quest’anno fatto di emozioni contrastanti. Guarda l’intervista>>
Biggie Bash dei Boomdabash ci ha raccontato com’è stato quest’anno in vetta alle classifiche ma distante dai Fans. Guarda l’intervista>>
Zucchero ci ha presentato “September” e ci ha raccontato come è nata la collaborazione con Sting del suo nuovo singolo. Guarda l’intervista>>
Cesare Cremonini ci ha presentato il suo libro “Let Them Talk”. Guarda l’intervista>>
Claudio Baglioni ci ha raccontato come è nato il suo nuovo album “Questa storia che è la mia”. Guarda l’intervista>>
Riccardo Zanotti, frontman dei Pinguini Tattici Nucleari, ci ha raccontato come è nato il loro nuovo EP e il suo primo libro, entrambi dal titolo “Ahia!”. Guarda l’intervista>>
Giuliano Sangiorgi, frontman dei Negramaro, ci ha raccontato come è nato il loro nuovo album “Contatto” tra collaborazioni e nuove sfide. Guarda l’intervista>>
Tiziano Ferro ci ha parlato del suo nuovo album “Accetto Miracoli: l’esperienza degli altri” e del suo docufilm “Ferro”. Guarda l’intervista>>
I Måneskin ci hanno parlato del loro nuovo singolo “Vent’anni”. Guarda l’intervista>>
Giorgio Panariello è stato in diretta con Clarissa Martinelli e Antonio Valli per parlarci del suo nuovo libro. Guarda l’intervista>>
Max Pezzali è stato in diretta con Clarissa Martinelli e Antonio Valli per parlarci del suo nuovo album. Guarda l’intervista>>
Per tutti gli altri, visita la sezione “ospiti” del nostro sito. Clicca qui>>
Luciano Ligabue è stato in video diretta durante Happy Hour con Enzo Ferrari e Clarissa Martinelli. Ci ha raccontato “7”, il suo nuovo album, e di come questo numero sia molto presente nella sua vita.
A una settimana dall’uscita, il nuovo progetto discografico di Luciano Ligabue, composto dal disco di inediti “7” e dalla raccolta “77+7” (77 singoli + il disco di inediti “7”), entra al primo posto della classifica FIMI/GfK TOP OF THE MUSIC degli album più venduti.
Il singolo “Volente o nolente” (ft. Elisa) è al primo posto della classifica dei brani più trasmessi in radio (fonte EarOne), e anche il video del brano è al numero 1 della EarOne Airplay Tv.
Il 7, un numero da sempre speciale per Ligabue, diventa protagonista di questa doppia uscita discografica (pubblicata e distribuita da Warner Music Italy) per celebrare i 30 anni di carriera del Liga: il disco di inediti “7”, acquistabile anche nell’esclusiva versione vinile (con vinile blu o con vinile rosso), contiene 7 brani, spunti che Luciano ha ritrovato, riscritto e prodotto ricavandone 7 nuove eccezionali canzoni, e la raccolta “77+7”, che contiene i 77 singoli che hanno fatto la storia del Liga, rimasterizzati nel 2020, e il disco di inediti “7”.
Luciano ha scoperto che i singoli che hanno fatto la sua storia musicale sono proprio 77, fatto davvero incredibile per la combinazione che siano esattamente quel numero e per la quantità che ci fa capire quanto in questi trent’anni, in media ogni cinque mesi, sia uscito un singolo di Ligabue.
I 77 singoli l’artista li ha tutti riassunti in un’esclusiva raccolta, unitamente al disco di inediti “7”, tra cui i singoli “La ragazza dei tuoi sogni” e “Volente o nolente” (primo vero duetto con ELISA), attualmente in radio e in digitale.
“7” segna la ritrovata collaborazione tra Ligabue e Fabrizio Barbacci, insieme hanno prodotto l’album e rimasterizzato quest’anno i 77 singoli che compongono la raccolta.
Questi i 7 brani che compongono il disco di inediti “7”:
1. La ragazza dei tuoi sogni
2. Mi ci pulisco il cuore
3. Si dice che
4. Un minuto fa
5. Essere umano
6. Oggi ho perso le chiavi di casa
7. Volente o nolente ft. ELISA
È disponibile in libreria e negli store digitali “È andata così” (Mondadori), l’autobiografia artistica di Luciano Ligabue, scritta a quattro mani con Massimo Cotto, che ripercorre la straordinaria trentennale carriera del “Liga”: canzoni, dischi, concerti, tour, eventi, libri, film e non solo… tra aneddoti, retroscena e dettagli creativi completamente inediti!
Il 19 giugno 2021 Luciano Ligabue tornerà live con “30 anni in un (nuovo) giorno”, l’evento in data unica, già “sold out” (100.000 biglietti venduti) in prevendita, che inaugurerà la RCF Arena di Reggio Emilia (Campovolo) nel segno della straordinaria carriera del Liga!
53enne arrestato con la pesantissima accusa di aver violentato la nipotina neonata e poi di aver mandato le immagini in diretta su una piattaforma per lo streaming on line.
Per questo, come riporta Il Giorno, gli uomini della Polizia postale di Milano, hanno arrestato il nonno.
Durante una perquisizione sarebbero infatti stati scoperti più di una ventina di video che documentavano gli abusi, oltre ad altro materiale pedopornografico con altri minori molto piccoli. L’indagine ha preso il via da un’attività di monitoraggio del web che il Centro Nazionale di Contrasto alla Pedopornografia online conduce quotidianamente nell’ambito del contrasto allo sfruttamento dei minori sul web. All’uomo, nonno materno, la piccola nipotina, di meno di un anno, veniva affidata quando la madre andava via.
Come riporta la stampa, la Procura della Repubblica di Milano, considerata l’estrema gravità dei fatti e il pericolo di reiterazione del reato, ha richiesto e ottenuto l’emissione di un provvedimento di custodia cautelare nei confronti dell’uomo, attualmente recluso in carcere. (fotografia di repertorio)
La terra ha tremato ieri in serata in Sicilia: come riporta l’Ingv (Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia) una forte scossa di terremoto si è verificata alle ore 21.27.
4.4 la magnitudo del sisma il cui epicentro è stato registrato in mare tra Santa Croce Camerina e Gela, in provincia di Ragusa, ad una profondità di 30 chilometri. La scossa è stata nettamente avvertita dalla popolazione nel Ragusano, ma anche nel Siracusano, nel Catanese e in gran parte della Sicilia.
Tanta paura tra i cittadini che si sono riversati in strada e nelle piazze ma fortunatamente non si sono registrati danni alle persone o alle cose. Solo qualche lieve lesione a qualche edificio, come riporta l’Agi. (fotografia da GoogleMap)
Nel 2022 Bruce Springsteen potrebbe esibirsi a San Siro con tre concerti. Claudio Trotta di Barley Arts, nei giorni scorsi, ha postato un sul suo profilo una sua foto allo Stadio milanese mentre fa il segno “3” con le dita e la scritta “2022!?!?!” come didascalia.
E da quanto riporta La Repubblica, Trotta avrebbe scritto al sindaco Beppe Sala e all’assessore a Sport e Tempo libero, Roberta Guaineri per chiedere lo stadio. Inoltre Barley Arts ha diffuso una nota in cui rilancia l’appello per avere tempi certi per la musica dal vivo al Meazza, proponendo come “data zero” marzo 2021.
Barley Arts vorrebbe riportare in Italia anche gli AC/DC, ma il vero problema è lo stadio, ormai pieno di richieste di concerti per i prossimi mesi post emergenza sanitaria e Milan e Inter, che non vorrebbero esibizioni sul prato del Meazza nell’ultima parte di luglio.
Bruce Springsteen ha tutta l’intenzione di voler tornare in Italia, tanto che nel film “Letter to you”, girato a novembre 2019, ipotizzava di far partire la tournée da San Siro, con quattro date.
Stava annegando ma è stata salvata da Filippo Collana, Maresciallo Comandante della stazione dei Carabinieri di Colorno, in provincia di Parma. La disavventura è...