Home Blog Pagina 1505

Il Volo: concerto di Natale da Piazza Papa Pio XII a Roma

Il 25 dicembre andrà in onda su Rai 1 alle ore 20.35, l’esclusivo live show de Il Volo. Il trio, che in questi anni ha incantato le platee di tutto il mondo, porterà lo spirito del Natale nelle case degli italiani con una performance inedita, cantando “Adeste Fideles”, “Oh Holy Night” e “Astro del Ciel”.

Il Volo si esibirà per l’occasione da Piazza Papa Pio XII a Roma, che diventerà per la prima volta teatro di uno showcase televisivo di Natale. La Basilica di San Pietro alle spalle della Piazza completerà la scenografia con l’albero e il Presepe che ogni anno vengono allestiti tra il colonnato. Quella di Piero Barone, Gianluca Ginoble e Ignazio Boschetto sarà un’esibizione suggestiva, un regalo per tutta l’Italia, e non solo, che avvolgerà per qualche minuto l’atmosfera con la magia del Natale.

Nella stessa location, Piazza Papa Pio XII a Roma, il 5 giugno 2021 si terrà l’evento “Il Volo tribute to Ennio Morricone”, un viaggio travolgente dentro l’arte di uno dei più grandi compositori del Novecento.

Morgan pubblica uno dei brani scartati da Sanremo 2021

Dopo tutte le polemiche per l’estromissione dal 71° Festival di Sanremo, nel giorno del suo compleanno, 23 dicembre, Morgan ha pubblicato uno dei brani scartati dal nuovo festival della canzone italiana. Il singolo è stato accolto dai fan con grande entusiasmo e in molti hanno sottolineato che l’esclusione dal Festival non può esser stato per una scelta artistica.

Morgan ha presentato ben cinque canzoni per l’edizione 2021 di Sanremo, ma nessuna è stata ritenuta all’altezza del secondo festival sotto la conduzione di Amadeus. Questa è la motivazione ufficiale dell’esclusione dell’artista, ma sono ipotesi che convincono poco i fan.

A riprova della sua teoria, nel giorno del suo compleanno, Morgan ha condiviso sui propri canali social “Il senso delle cose”: “Per il mio 48esimo compleanno festeggio facendo quel che più mi fa piacere nella vita: fare ascoltare la mia musica. Questo è uno dei cinque brani scartati da Sanremo 2021. Complimentoni ragazzi!”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Marco “Morgan” Castoldi (@morganofficial)

Samuel: il 1° gennaio arriva “Cocoricò” feat. Colapesce

Samuel da il benvenuto al 2021 con il nuovo singolo “Cocoricò” realizzato con Colapesce, disponibile in radio e su tutte le piattaforme digitali da venerdì 1° gennaio 2021. Il brano, scritto da Samuel, Colapesce e dal produttore Filippo Nardelli, anticipa il secondo album solista “Brigata Bianca”, in uscita venerdì 22 gennaio 2021, a distanza di quattro anni dal suo precedente lavoro “Il codice della bellezza”.

“Cocoricò”, che sarà presentato in anteprima ai fan nella notte di San Silvestro durante un live in diretta streaming, ci immerge in un viaggio spazio-temporale dentro a un ricordo fatto di immagini e sensazioni, di abbracci, illusioni e gesti di una notte senza radici verso possibili futuri.

La canzone racconta la storia di una nottata, trascorsa dai Subsonica insieme ai Bluvertigo, in riviera romagnola e nella celebre discoteca di Riccione.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Samuel Romano (@samuelufficiale)

Justin Bieber: a Capodanno uscirà il suo nuovo singolo “Anyone”

E’ iniziato il conto alla rovescia per il concerto di Capodanno di Justin Bieber, con tutte le indiscrezioni sull’evento e le sorprese che l’artista sta postando sui propri canali social ogni giorno. Una tra queste è proprio il nuovo singolo “Anyone”, che potrebbe essere presentato proprio durante lo spettacolo, indiscrezione nata con la pubblicazione di parte della scaletta dello show. Il titolo è presente tra quelli in scaletta e potrebbe essere pubblicato proprio il primo giorno dell’anno.

“Anyone” non è presente in “Changes”, l’ultimo album dell’artista, e si suppone che sia il primo estratto di un nuovo progetto musicale in uscita il prossimo anno. Poco tempo fa Justin aveva preannunciato un nuovo progetto musicale entro la fine del 2020, ma al 2021 manca una manciata di giorni e le possibilità si assottigliano sempre di più.

Il 2020 ha comunque regalato grandi soddisfazioni a Bieber, che è diventato l’artista più ascoltato di Spotify con 74.000.000 ascolti. Durante il lockdown ha continuato a mantenersi in contatto con i fan con dirette video anche insieme alla moglie. Inoltre, sempre nei mesi di quarantena, ha pubblicato un singolo insieme ad Ariana Grande, “Stuck with U”, che ha vinto il premio per Miglior video musicale da casa agli MTV Video Music Awards.

Il concerto di Capodanno sarà il primo evento live di Justin Bieber dal 2017 a oggi, ovvero dal termine del “Purpose World Tour”.

Foto: pagina Instagram di Justin Bieber

Giovane barista muore dopo essere caduto dalle scale

Barista cade dalle scale e muore. La tragedia è accaduta nella notte in un condomino di Corso Italia, a Sirolo, in provincia di Ancona.

Come riporta la stampa locale, dopo una serata trascorsa a casa di amici nel centro del Comune rivierasco, Giacomo Giacchetta, anconetano di 34 anni, al momento di andarsene a casa sarebbe caduto dalle scale del palazzo, rompendosi l’osso del collo e morendo praticamente sul colpo.
A lanciare l’allarme sono stati i tre amici che erano con lui ma i sanitari del 118, arrivati sul posto con le ambulanze, non hanno potuto far altro che constatare il decesso del giovane barman.

Sul luogo del tragico incidente sono intervenuti anche i Carabinieri della Compagnia di Osimo. La Procura ha aperto un fascicolo e ha disposto l’autopsia. Al momento non vi sarebbero dubbi sulla dinamica dell’accaduto: si sarebbe trattato di un tragico incidente. (fotografia di repertorio)

Marco Ligabue: è uscito il video di “Rocker Emiliano” feat. Little Taver

Marco Ligabue, in occasione della sua raccolta discografica “Tra Via Emilia e Blue Jeans” uscita lo scorso 30 ottobre, ha ritrovato l’amico correggese Little Taver e, insieme, hanno rispolverato “Rocker Emiliano”, una canzone rappresentativa di un decennio musicale vissuto insieme.

Erano gli anni ’90, c’era l’Emilia in gran spolvero e tra portici, nebbia e locali giravano rock’n’roll e ironia. La canzone è anche un omaggio a due grandi cantautori della nostra terra e maestri di umorismo: Francesco Guccini e Andrea Mingardi.

Il video è stato girato nel suggestivo teatro Asioli di Correggio dal regista modenese Fabio Fasulo. Riaprire tale spazio, in un periodo di sofferenza come questo, è un segnale che va verso un’unica direzione: la sensibilizzazione verso il mondo della cultura, dello spettacolo e dell’intrattenimento.

Tra le curiosità del video, l’unica spettatrice è la signora Rina, mamma dei fratelli Ligabue, da sempre mamma rock d’Italia, mentre sul palco troviamo una band insolita.
Il chitarrista correggese Jonathan Gasparini che già da anni calca le scene al fianco di Marco. Il contrabbassista Toni Pambianco, da sempre spalla di Little Taver. Alla batteria Lenny Ligabue, figlio di Luciano, che è anche produttore e arrangiatore di questa versione di “Rocker Emiliano”.

Ricordiamo che Marco ha fatto parte dei “Crazy alligators” di Little Taver dal 1993 al 2001 e che i loro concerti qui in Emilia erano attesissimi per le imprese esilaranti e gogliardiche del cantante.

 

Scuole superiori dell’Emilia-Romagna: presentato il piano di rientro

“L’Emilia-Romagna – si legge in un comunicato stampa della Regione – è pronta a tornare in classe il prossimo 7 gennaio. Grazie a un piano condiviso con scuole e territori che prevede l’utilizzo di altri 172 autobus urbani ed extraurbani, per un totale di 522 bus e 10 milioni di chilometri di servizi aggiuntivi, e orari d’ingresso rimodulati dove necessario. Ci sono quindi tutte le condizioni affinché il 75% delle studentesse e degli studenti delle scuole superiori emiliano-romagnole possano tornare a fare lezione in presenza, così come previsto dal Dpcm dello scorso 3 dicembre”.

Nella nota si illustra inoltre la situazione provincia per provincia:

“A Piacenza gli orari restano invariati rispetto a quelli previsti all’inizio dell’anno scolastico, con la disponibilità delle scuole, in caso di necessità, ad attuare una flessibilità massima al termine lezioni di 20 minuti.

Anche a Parma gli orari restano sostanzialmente invariati con l’impegno, da parte delle istituzioni scolastiche a consentire l’elasticità nell’orario di ingresso nella misura di 5-15 minuti per permettere agli studenti di avvalersi delle corse bis che verranno allestite da TEP e a modulare, se necessario e nella misura di 5-15 minuti, gli orari in uscita degli studenti, al fine di decongestionare le presenze alle fermate e la salita sui mezzi di trasporto pubblico permettendo un’ordinata partenza verso i luoghi di destinazione.

A Modena e a Reggio Emilia viene introdotto il doppio turno di ingresso in classe, con il 45% degli studenti alle 8 e il restante 30% alle 10.

A Bologna gli orari sostanzialmente non cambiano rispetto a quelli previsti dall’inizio dell’anno scolastico con aggiustamenti in ingresso per alcuni istituti scaglionati dai 15 ai 30 minuti.

Stessa situazione a Ferrara con scaglionamenti in ingresso differenziati di 5 minuti sulla stessa ora (es. 8.00, 8.05, 8.10).

Infine, resta invariato, rispetto all’inizio dell’anno scolastico, l’orario per gli istituti scolastici di Rimini, Forlì-Cesena e Ravenna”.

Fedez a Sanremo 2021: incoerente? “Il 2021 è un anno problematico per la musica”

Nell’ultimo periodo Fedez è stato travolto dalle critiche, prima per il video in cui fa beneficenza a Milano e poi per la sua partecipazione al Festival di Sanremo. Per il festival della canzone italiana le critiche nascono da un’intervista rilasciata nel 2014, in cui aveva affermato che si sale sul palco dell’Ariston solo “quando le cose vanno male”.

In molti lo hanno additato per l’incoerenza dimostrata essendo tra i 26 Big di Sanremo, al fianco di Francesca Michielin. Fedez si è sentito in dovere di rispondere e spiegare la sua posizione durante una diretta su Twich: “Non credo che la coerenza sia una virtù, ho fatto tante cose incoerenti. Ma partecipare a Sanremo è dal mio punto di vista una cosa coerente con quanto detto in quel vecchio filmato che risale al 2014. Il 2021 è un anno problematico per la musica. Sanremo è l’unico palco vero, reale, dove poter cantare”.

Inutile dire, però, che il video in si mette a confronto l’intervista del 2014 con l’annuncio della sua partecipazione a Sanremo è diventato virale sul web.

Variante inglese: “Virus più veloce perché contagia i bambini”

La variante inglese del Covid-19 si starebbe diffondendo più rapidamente per la sua maggiore capacità di contagiare i più giovani e i bambini. I più grandi, infatti, “con i minori difficilmente prendono misure di distanziamento e protezione” e ciò che favorisce ovviamente il contagio.

Lo ha detto Roberto Cauda, ordinario di Malattie infettive all’Università Cattolica e direttore dell’Unità operativa di Malattie infettive del Policlinico Gemelli Irccs di Roma, nel corso di un’intervista al Messaggero. Al momento si tratta di un’ipotesi avanzata da studiosi britannici, su cui si stanno conducendo approfondimenti.

Resta comunque confermato, ha precisato Cauda, che “gli effetti sui bambini, dal punto di vista della malattia, sono per fortuna poco significativi”. Un altro dato importante è che sinora la variante inglese non ha mostrato un aumento della letalità né tra gli adulti, né tra i bambini. Ciò che preoccupa è infatti l’estrema contagiosità.

Esplosione in un’abitazione privata: muore 44enne

Una persona è morta a seguito dell’esplosione in un’abitazione nel Comune di Piegaro, in località Cibottola, in provincia di Perugia.

E’ accaduto oggi, mercoledì 23 dicembre, in tarda mattinata, intorno alle 12.30. Sul posto sono giunte due squadre del comando centrale dei Vigili del Fuoco di Perugia, inizialmente chiamate per una fuga di gas. Prima del loro arrivo, è però giunta la segnalazione di un’esplosione in un’abitazione con una persona dispersa. La vittima è stata trovata poco dopo tra le macerie: si tratta di un uomo di 44 anni nato, come riporta la Nazione, a Città della Pieve, in provincia di Perugia.

L’abitazione sarebbe una casa singola di una zona rurale e non risulterebbero altre persone coinvolte nell’esplosione. Crollate una parte del solaio e alcune porzioni d’intonaco. (fotografia di copertina: Twitter Vigili del Fuoco)

Il Volo: concerto di Natale da Piazza Papa Pio XII a Roma

Il 25 dicembre andrà in onda su Rai 1 alle ore 20.35, l’esclusivo live show de Il Volo. Il trio, che in questi anni ha incantato le platee di tutto il mondo, porterà lo spirito del Natale nelle case degli italiani con una performance inedita, cantando “Adeste Fideles”, “Oh Holy Night” e “Astro del Ciel”.

Il Volo si esibirà per l’occasione da Piazza Papa Pio XII a Roma, che diventerà per la prima volta teatro di uno showcase televisivo di Natale. La Basilica di San Pietro alle spalle della Piazza completerà la scenografia con l’albero e il Presepe che ogni anno vengono allestiti tra il colonnato. Quella di Piero Barone, Gianluca Ginoble e Ignazio Boschetto sarà un’esibizione suggestiva, un regalo per tutta l’Italia, e non solo, che avvolgerà per qualche minuto l’atmosfera con la magia del Natale.

Nella stessa location, Piazza Papa Pio XII a Roma, il 5 giugno 2021 si terrà l’evento “Il Volo tribute to Ennio Morricone”, un viaggio travolgente dentro l’arte di uno dei più grandi compositori del Novecento.

Morgan pubblica uno dei brani scartati da Sanremo 2021

Dopo tutte le polemiche per l’estromissione dal 71° Festival di Sanremo, nel giorno del suo compleanno, 23 dicembre, Morgan ha pubblicato uno dei brani scartati dal nuovo festival della canzone italiana. Il singolo è stato accolto dai fan con grande entusiasmo e in molti hanno sottolineato che l’esclusione dal Festival non può esser stato per una scelta artistica.

Morgan ha presentato ben cinque canzoni per l’edizione 2021 di Sanremo, ma nessuna è stata ritenuta all’altezza del secondo festival sotto la conduzione di Amadeus. Questa è la motivazione ufficiale dell’esclusione dell’artista, ma sono ipotesi che convincono poco i fan.

A riprova della sua teoria, nel giorno del suo compleanno, Morgan ha condiviso sui propri canali social “Il senso delle cose”: “Per il mio 48esimo compleanno festeggio facendo quel che più mi fa piacere nella vita: fare ascoltare la mia musica. Questo è uno dei cinque brani scartati da Sanremo 2021. Complimentoni ragazzi!”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Marco “Morgan” Castoldi (@morganofficial)

Samuel: il 1° gennaio arriva “Cocoricò” feat. Colapesce

Samuel da il benvenuto al 2021 con il nuovo singolo “Cocoricò” realizzato con Colapesce, disponibile in radio e su tutte le piattaforme digitali da venerdì 1° gennaio 2021. Il brano, scritto da Samuel, Colapesce e dal produttore Filippo Nardelli, anticipa il secondo album solista “Brigata Bianca”, in uscita venerdì 22 gennaio 2021, a distanza di quattro anni dal suo precedente lavoro “Il codice della bellezza”.

“Cocoricò”, che sarà presentato in anteprima ai fan nella notte di San Silvestro durante un live in diretta streaming, ci immerge in un viaggio spazio-temporale dentro a un ricordo fatto di immagini e sensazioni, di abbracci, illusioni e gesti di una notte senza radici verso possibili futuri.

La canzone racconta la storia di una nottata, trascorsa dai Subsonica insieme ai Bluvertigo, in riviera romagnola e nella celebre discoteca di Riccione.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Samuel Romano (@samuelufficiale)

Justin Bieber: a Capodanno uscirà il suo nuovo singolo “Anyone”

E’ iniziato il conto alla rovescia per il concerto di Capodanno di Justin Bieber, con tutte le indiscrezioni sull’evento e le sorprese che l’artista sta postando sui propri canali social ogni giorno. Una tra queste è proprio il nuovo singolo “Anyone”, che potrebbe essere presentato proprio durante lo spettacolo, indiscrezione nata con la pubblicazione di parte della scaletta dello show. Il titolo è presente tra quelli in scaletta e potrebbe essere pubblicato proprio il primo giorno dell’anno.

“Anyone” non è presente in “Changes”, l’ultimo album dell’artista, e si suppone che sia il primo estratto di un nuovo progetto musicale in uscita il prossimo anno. Poco tempo fa Justin aveva preannunciato un nuovo progetto musicale entro la fine del 2020, ma al 2021 manca una manciata di giorni e le possibilità si assottigliano sempre di più.

Il 2020 ha comunque regalato grandi soddisfazioni a Bieber, che è diventato l’artista più ascoltato di Spotify con 74.000.000 ascolti. Durante il lockdown ha continuato a mantenersi in contatto con i fan con dirette video anche insieme alla moglie. Inoltre, sempre nei mesi di quarantena, ha pubblicato un singolo insieme ad Ariana Grande, “Stuck with U”, che ha vinto il premio per Miglior video musicale da casa agli MTV Video Music Awards.

Il concerto di Capodanno sarà il primo evento live di Justin Bieber dal 2017 a oggi, ovvero dal termine del “Purpose World Tour”.

Foto: pagina Instagram di Justin Bieber

Giovane barista muore dopo essere caduto dalle scale

Barista cade dalle scale e muore. La tragedia è accaduta nella notte in un condomino di Corso Italia, a Sirolo, in provincia di Ancona.

Come riporta la stampa locale, dopo una serata trascorsa a casa di amici nel centro del Comune rivierasco, Giacomo Giacchetta, anconetano di 34 anni, al momento di andarsene a casa sarebbe caduto dalle scale del palazzo, rompendosi l’osso del collo e morendo praticamente sul colpo.
A lanciare l’allarme sono stati i tre amici che erano con lui ma i sanitari del 118, arrivati sul posto con le ambulanze, non hanno potuto far altro che constatare il decesso del giovane barman.

Sul luogo del tragico incidente sono intervenuti anche i Carabinieri della Compagnia di Osimo. La Procura ha aperto un fascicolo e ha disposto l’autopsia. Al momento non vi sarebbero dubbi sulla dinamica dell’accaduto: si sarebbe trattato di un tragico incidente. (fotografia di repertorio)

Marco Ligabue: è uscito il video di “Rocker Emiliano” feat. Little Taver

Marco Ligabue, in occasione della sua raccolta discografica “Tra Via Emilia e Blue Jeans” uscita lo scorso 30 ottobre, ha ritrovato l’amico correggese Little Taver e, insieme, hanno rispolverato “Rocker Emiliano”, una canzone rappresentativa di un decennio musicale vissuto insieme.

Erano gli anni ’90, c’era l’Emilia in gran spolvero e tra portici, nebbia e locali giravano rock’n’roll e ironia. La canzone è anche un omaggio a due grandi cantautori della nostra terra e maestri di umorismo: Francesco Guccini e Andrea Mingardi.

Il video è stato girato nel suggestivo teatro Asioli di Correggio dal regista modenese Fabio Fasulo. Riaprire tale spazio, in un periodo di sofferenza come questo, è un segnale che va verso un’unica direzione: la sensibilizzazione verso il mondo della cultura, dello spettacolo e dell’intrattenimento.

Tra le curiosità del video, l’unica spettatrice è la signora Rina, mamma dei fratelli Ligabue, da sempre mamma rock d’Italia, mentre sul palco troviamo una band insolita.
Il chitarrista correggese Jonathan Gasparini che già da anni calca le scene al fianco di Marco. Il contrabbassista Toni Pambianco, da sempre spalla di Little Taver. Alla batteria Lenny Ligabue, figlio di Luciano, che è anche produttore e arrangiatore di questa versione di “Rocker Emiliano”.

Ricordiamo che Marco ha fatto parte dei “Crazy alligators” di Little Taver dal 1993 al 2001 e che i loro concerti qui in Emilia erano attesissimi per le imprese esilaranti e gogliardiche del cantante.

 

Scuole superiori dell’Emilia-Romagna: presentato il piano di rientro

“L’Emilia-Romagna – si legge in un comunicato stampa della Regione – è pronta a tornare in classe il prossimo 7 gennaio. Grazie a un piano condiviso con scuole e territori che prevede l’utilizzo di altri 172 autobus urbani ed extraurbani, per un totale di 522 bus e 10 milioni di chilometri di servizi aggiuntivi, e orari d’ingresso rimodulati dove necessario. Ci sono quindi tutte le condizioni affinché il 75% delle studentesse e degli studenti delle scuole superiori emiliano-romagnole possano tornare a fare lezione in presenza, così come previsto dal Dpcm dello scorso 3 dicembre”.

Nella nota si illustra inoltre la situazione provincia per provincia:

“A Piacenza gli orari restano invariati rispetto a quelli previsti all’inizio dell’anno scolastico, con la disponibilità delle scuole, in caso di necessità, ad attuare una flessibilità massima al termine lezioni di 20 minuti.

Anche a Parma gli orari restano sostanzialmente invariati con l’impegno, da parte delle istituzioni scolastiche a consentire l’elasticità nell’orario di ingresso nella misura di 5-15 minuti per permettere agli studenti di avvalersi delle corse bis che verranno allestite da TEP e a modulare, se necessario e nella misura di 5-15 minuti, gli orari in uscita degli studenti, al fine di decongestionare le presenze alle fermate e la salita sui mezzi di trasporto pubblico permettendo un’ordinata partenza verso i luoghi di destinazione.

A Modena e a Reggio Emilia viene introdotto il doppio turno di ingresso in classe, con il 45% degli studenti alle 8 e il restante 30% alle 10.

A Bologna gli orari sostanzialmente non cambiano rispetto a quelli previsti dall’inizio dell’anno scolastico con aggiustamenti in ingresso per alcuni istituti scaglionati dai 15 ai 30 minuti.

Stessa situazione a Ferrara con scaglionamenti in ingresso differenziati di 5 minuti sulla stessa ora (es. 8.00, 8.05, 8.10).

Infine, resta invariato, rispetto all’inizio dell’anno scolastico, l’orario per gli istituti scolastici di Rimini, Forlì-Cesena e Ravenna”.

Fedez a Sanremo 2021: incoerente? “Il 2021 è un anno problematico per la musica”

Nell’ultimo periodo Fedez è stato travolto dalle critiche, prima per il video in cui fa beneficenza a Milano e poi per la sua partecipazione al Festival di Sanremo. Per il festival della canzone italiana le critiche nascono da un’intervista rilasciata nel 2014, in cui aveva affermato che si sale sul palco dell’Ariston solo “quando le cose vanno male”.

In molti lo hanno additato per l’incoerenza dimostrata essendo tra i 26 Big di Sanremo, al fianco di Francesca Michielin. Fedez si è sentito in dovere di rispondere e spiegare la sua posizione durante una diretta su Twich: “Non credo che la coerenza sia una virtù, ho fatto tante cose incoerenti. Ma partecipare a Sanremo è dal mio punto di vista una cosa coerente con quanto detto in quel vecchio filmato che risale al 2014. Il 2021 è un anno problematico per la musica. Sanremo è l’unico palco vero, reale, dove poter cantare”.

Inutile dire, però, che il video in si mette a confronto l’intervista del 2014 con l’annuncio della sua partecipazione a Sanremo è diventato virale sul web.

Variante inglese: “Virus più veloce perché contagia i bambini”

La variante inglese del Covid-19 si starebbe diffondendo più rapidamente per la sua maggiore capacità di contagiare i più giovani e i bambini. I più grandi, infatti, “con i minori difficilmente prendono misure di distanziamento e protezione” e ciò che favorisce ovviamente il contagio.

Lo ha detto Roberto Cauda, ordinario di Malattie infettive all’Università Cattolica e direttore dell’Unità operativa di Malattie infettive del Policlinico Gemelli Irccs di Roma, nel corso di un’intervista al Messaggero. Al momento si tratta di un’ipotesi avanzata da studiosi britannici, su cui si stanno conducendo approfondimenti.

Resta comunque confermato, ha precisato Cauda, che “gli effetti sui bambini, dal punto di vista della malattia, sono per fortuna poco significativi”. Un altro dato importante è che sinora la variante inglese non ha mostrato un aumento della letalità né tra gli adulti, né tra i bambini. Ciò che preoccupa è infatti l’estrema contagiosità.

Esplosione in un’abitazione privata: muore 44enne

Una persona è morta a seguito dell’esplosione in un’abitazione nel Comune di Piegaro, in località Cibottola, in provincia di Perugia.

E’ accaduto oggi, mercoledì 23 dicembre, in tarda mattinata, intorno alle 12.30. Sul posto sono giunte due squadre del comando centrale dei Vigili del Fuoco di Perugia, inizialmente chiamate per una fuga di gas. Prima del loro arrivo, è però giunta la segnalazione di un’esplosione in un’abitazione con una persona dispersa. La vittima è stata trovata poco dopo tra le macerie: si tratta di un uomo di 44 anni nato, come riporta la Nazione, a Città della Pieve, in provincia di Perugia.

L’abitazione sarebbe una casa singola di una zona rurale e non risulterebbero altre persone coinvolte nell’esplosione. Crollate una parte del solaio e alcune porzioni d’intonaco. (fotografia di copertina: Twitter Vigili del Fuoco)

Donna rischia di annegare: salvata da un Carabiniere fuori servizio

Stava annegando ma è stata salvata da Filippo Collana, Maresciallo Comandante della stazione dei Carabinieri di Colorno, in provincia di Parma. La disavventura è...