Home Blog Pagina 1546

Stelle cadenti, ma non solo, nel cielo di ottobre

Dopo quello di agosto, ecco un nuovo appuntamento con le stelle cadenti: nel corso delle prossime notti, fino a sabato 10 ottobre, con un picco nella serata di domani, potremo ammirare lo sciame di meteore denominate Draconidi, conosciute anche con il nome di Giacobinidi (dalla cometa da cui provengono, la 24 P/Giacobini-Zinner).

Lo spettacolo delle Draconidi, dalla costellazione del Drago, il punto in cui hanno origine, potrebbe essere compromesso dalla luminosità della Luna. Ma per chi avrà ancora desideri da esprimere è sufficiente essere un po’ pazienti: già a fine ottobre infatti si potrà assistere allo spettacolo della più consistente pioggia delle Orionidi, le “briciole” della cometa di Halley, che sarà visibile dalle 22.00 del 21 ottobre fino alle 5.00 del mattino del 22 ottobre.

Nel cielo di fine ottobre farà la sua comparsa anche Urano che, a occhio nudo, sarà visibile come un flebile alone verdastro. Sempre il 31 ottobre ci sarà la seconda Luna Piena del mese, detta “Blue Moon“, non per una particolare colorazione, ma per indicare un evento raro.

Ricordiamo inoltre che il mese di ottobre di quest’anno è caratterizzato anche dalla massima vicinanza di Marte alla Terra: martedì 13 ottobre sarà in opposizione, vale a dire in posizione opposta al Sole rispetto alla Terra, e dunque sarà nelle migliori condizioni di osservazione.

Madonna rifiutò di collaborare con David Guetta: tutta colpa del suo segno zodiacale

Che Madonna fosse una persona attenta a molti particolari è risaputo, ma che si affidasse ai segni zodiacali per scegliere i propri collaboratori è una novità. Però è tutto vero! Da quanto ha raccontato a David Guetta durante un’intervista a Mcfly et Carlito, trasmissione in onda su Youtube, il dj francese avrebbe perso l’occasione di collaborare con la pop star per il suo segno zodiacale. Il dj è dello scorpione, essendo nato il 7 novembre 1967, segno non gradito a Madonna.

Tutto risale al 2011, quando Guetta realizza un remix di “Revolver” con cui vince un Grammy e le due celebrità entrano in contatto e si inizia a ipotizzare una collaborazione per l’album successivo della pop star. Come racconta il dj, all’inizio le cose andavano benissimo: “Abbiamo parlato di tutto, di musica e di come voleva che fosse il suo nuovo album. Tutto molto carino, molto rilassato, eravamo solamente lei e io e già stavamo ipotizzando quando iniziare a lavorare insieme”.

Però all’improvviso Madonna gli ha chiesto il suo segno zodiacale e, alla risposta di lui, la pop star fa una strana smorfia: “Improvvisamente fa una smorfia e mi dice ‘Mi spiace, non potremo lavorare insieme. È stato un piacere conoscerti, arrivederci'”. E così sfumò l’ipotesi di una bellissima collaborazione, nonostante fosse uno dei nomi di punta dei produttori discografici.

Foto: Instagram

Negrita: annullati i concerti a Bologna, Milano e Verona

Dopo un primo rinvio dei live arriva l’annullamento ufficiale dei concerti di febbraio a Bologna, Milano e Verona. “In attesa che le date vengano riprogrammate, e dato che ancora non sappiamo quando lo saranno, i concerti sono al momento annullati e quindi i biglietti non sono più validi”, scrivono i Negrita sui propri social.

I biglietti acquistati per gli spettacoli non sono più validi e si potrà chiedere il rimborso fino al 20 ottobre 2020. Il voucher sarà utilizzabile sia per le prossime date, sia per altri concerti organizzati da Vertigo. Se non verranno annunciate nuove date entro 18 mesi, il voucher non utilizzato, neanche parzialmente, potrà essere convertito in rimborso monetario. La band però assicura di voler tornare presto sui palchi e di voler aggiungere nuove date oltre a quelle di Bologna, Milano e Verona.

In questi mesi i Negrita non sono rimasti fermi, ma sono tornati sui palchi estivi in versione acustica, sempre nel rispetto delle normative per contrastare il contagio da Covid-19.

15enne avrebbe progettato di uccidere i genitori: un amico lancia l’allarme ai Carabinieri

carabinieri

Shock nel Vicentino: i Carabinieri hanno sventato un terribile piano omicida, che una ragazzina di 15 anni di Bassano del Grappa stava mettendo a punto con il suo fidanzatino. Obiettivo del loro folle piano i genitori della giovane.

Come riporta la stampa locale, era stato tutto studiato nei dettagli, mancava solo la definizione di alcuni particolari. E la 15enne aveva scritto le loro intenzioni in una chat, tanto che un amico dei ragazzini, accortosi che i non si trattava di uno scherzo e, ovviamente impaurito, si è recato dai Militari ai quali ha raccontato tutto.
I Carabinieri hanno così avviato le indagini ed hanno avvisato i genitori, completamente ignari, e gli assistenti sociali. Il delicato caso è ora al vaglio della Procura dei Minori di Venezia.

La 15enne si sarebbe difesa dicendo che si trattava di un gioco, uno scherzo, e che lei e il fidanzatino non avrebbero mai dato seguito a quei messaggi.
Non si esclude che dietro questo folle piano possa esserci stata la spinta di una sfida diffusa attraverso i social, che potrebbe essere anche alla base del suicidio del bambino di Napoli. (fotografia di repertorio)

Grande successo per il Mei 2020 a Faenza (RA)

Grande successo di pubblico per il MEI 2020 a Faenza (Ra) e oltre 450mila visualizzazioni streaming sui canali social ufficiali della rassegna!

Radio Bruno radio ufficiale dell’evento.

Guarda le foto:

Cerca di rubare una bicicletta, ma è troppo ubriaco e durante la fuga cade: denunciato

Ruba una bicicletta, ma è troppo ubriaco e durante la fuga cade per essere poi riacciuffato dal proprietario.

È accaduto l’altra sera quando, in base alla ricostruzione fornita dai Carabinieri, un 52enne di Carpi avrebbe pensato di entrare in un garage e appropriarsi di una due ruote. L’uomo, dopo aver inforcato la bicicletta, avrebbe tentato frettolosamente di allontanarsi; il proprietario del mezzo però, dopo essersene accorto, è sceso in strada e lo ha inseguito. L’improvvisato ciclista avrebbe cercato di seminarlo, ma aveva talmente tanto alzato il gomito che dopo avere perso l’equilibrio, sarebbe caduto a terra.

Sul posto sono intervenuti i Carabinieri di Carpi, i quali hanno riconsegnato la bicicletta al proprietario, identificando il 52enne che ora dovrà rispondere dell’accusa di tentato furto in abitazione.

Covid-19: Giannini, direttore de La Stampa, positivo. Il nuovo Dpcm non conterrebbe chiusure anticipate dei locali

Massimo Giannini, direttore del quotidiano La Stampa, è risultato positivo al Covid-19. Lo ha comunicato lui stesso con un tweet: “Dopo un sabato di tosse, ieri ho fatto un tampone e sono positivo al Covid19. Ringrazio tutti per l’affetto, al giornale ci stiamo organizzando e domani ci saremo, come sempre e più di sempre. Ma attenti: il virus c’è, usiamo tutte le precauzioni. Solo così “andrà tutto bene”.

La sede della Stampa in via Lugaro a Torino sarà chiusa oggi e domani per la sanificazione urgente e i controlli a tappeto.

Intanto oggi in Italia si contano 2.257 nuovi casi di coronavirus con 60.241 tamponi effettuati (ieri erano 2.578 casi con 92.714 tamponi). Aumentano ancora (+20) le terapie intensive e ci sono 200 ricoverati in più. Nessuna regione è a zero casi e quella con il maggior incremento è la Campania con 431 nuovi casi.

Ed è notizia di poco fa, riportata dall’agenzia l’Adnkronos, che cita autorevoli fonti di Governo, che l’esecutivo non avrebbe intenzione di prevedere chiusure anticipate di bar, ristoranti e locali. Pare dunque che il nuovo Dpcm, a cui sta lavorando il premier Giuseppe Conte non preveda alcun coprifuoco.

Delitto di Garlasco: no alla revisione del processo

No alla revisione del processo per l’omicidio di Chiara Poggi. La richiesta era stata avanzata dalla difesa di Alberto Stasi, condannato a 16 anni per l’assassinio della fidanzata avvenuto nella villetta della famiglia Poggi a Garlasco (Pavia) il 13 agosto 2007.

Richiesta che i giudici della Corte d’Appello di Brescia hanno respinto. La decisione dei giudici bresciani è stata depositata questa mattina.
Le presunte nuove prove presentate dal difensore di Stasi, l’avvocato Laura Panciroli, non sono state considerate tali dai giudici.

Gli elementi fattuali che si vorrebbero provare con le prove nuove non sono stati comunque ritenuti idonei a dimostrare, ove eventualmente accertati, che il condannato, attraverso il riesame di tutte le prove, debba essere prosciolto, permanendo la valenza indiziaria di altri numerosi e gravi elementi non toccati dalla prove nuove”. Lo scrive, come riporta la stampa, la Corte d’Appello di Brescia nelle motivazioni del rigetto della richiesta di revisione.

Carl Brave, venerdì arriva il nuovo singolo in duetto con Elodie

Si intitola “Parli Parli” il singolo che Carl Brave ha inciso in duetto con Elodie e sarà pubblicato venerdì 9 ottobre.

La canzone fa parte dell’album “Coraggio”, l’ultimo lavoro discografico di Carl Brave con 17 canzoni e diverse collaborazioni: ci sono the Supreme, nella canzone “Spigoli”, insieme a sua sorella Mara Sattei, Gué Pequeno in “Fake DM”, Ketama in “Ma Ndo Vai”, Taxi B in “Le Guardie” e Pretty Solero in “Fototessera”.

E’ il secondo album della sua carriera dopo il successo di “Notti Brave”, doppio disco di platino.

Bimbo di 10 anni perde la vita a seguito di uno scontro tra due auto

Tragico incidente stradale oggi intorno alle 13.00: a seguito di uno scontro tra due auto, ha perso la vita un bambino di appena dieci anni.

Come riporta la stampa locale, il piccolo viaggiava nell’auto, una Fiat Punto, condotta dalla madre, una 30enne, che, per cause in corso di accertamento, si è scontrata con un’altra vettura, una Bmw X2 , al volante della quale si trovava una donna di 49 anni.
Per lui non c’è stato nulla da fare: all’arrivo dei soccorsi, due ambulanze, un’automedica e l’elicottero, il bambino era già morto. Sul posto anche i Vigili del Fuoco di Treviglio e gli Agenti della Polizia Locale.

Il tragico sinistro si è verificato a Treviglio, in provincia di Bergamo, lungo l’ex statale 42, quasi al confine con Arcene. La mamma del piccolo deceduto è stata ricoverata con gravi ferite all’Ospedale Papa Giovanni di Bergamo, mentre la 49enne che ha riportato un trauma al braccio è stata trasportata all’ospedale di Treviglio. (fotografia di repertorio)

Stelle cadenti, ma non solo, nel cielo di ottobre

Dopo quello di agosto, ecco un nuovo appuntamento con le stelle cadenti: nel corso delle prossime notti, fino a sabato 10 ottobre, con un picco nella serata di domani, potremo ammirare lo sciame di meteore denominate Draconidi, conosciute anche con il nome di Giacobinidi (dalla cometa da cui provengono, la 24 P/Giacobini-Zinner).

Lo spettacolo delle Draconidi, dalla costellazione del Drago, il punto in cui hanno origine, potrebbe essere compromesso dalla luminosità della Luna. Ma per chi avrà ancora desideri da esprimere è sufficiente essere un po’ pazienti: già a fine ottobre infatti si potrà assistere allo spettacolo della più consistente pioggia delle Orionidi, le “briciole” della cometa di Halley, che sarà visibile dalle 22.00 del 21 ottobre fino alle 5.00 del mattino del 22 ottobre.

Nel cielo di fine ottobre farà la sua comparsa anche Urano che, a occhio nudo, sarà visibile come un flebile alone verdastro. Sempre il 31 ottobre ci sarà la seconda Luna Piena del mese, detta “Blue Moon“, non per una particolare colorazione, ma per indicare un evento raro.

Ricordiamo inoltre che il mese di ottobre di quest’anno è caratterizzato anche dalla massima vicinanza di Marte alla Terra: martedì 13 ottobre sarà in opposizione, vale a dire in posizione opposta al Sole rispetto alla Terra, e dunque sarà nelle migliori condizioni di osservazione.

Madonna rifiutò di collaborare con David Guetta: tutta colpa del suo segno zodiacale

Che Madonna fosse una persona attenta a molti particolari è risaputo, ma che si affidasse ai segni zodiacali per scegliere i propri collaboratori è una novità. Però è tutto vero! Da quanto ha raccontato a David Guetta durante un’intervista a Mcfly et Carlito, trasmissione in onda su Youtube, il dj francese avrebbe perso l’occasione di collaborare con la pop star per il suo segno zodiacale. Il dj è dello scorpione, essendo nato il 7 novembre 1967, segno non gradito a Madonna.

Tutto risale al 2011, quando Guetta realizza un remix di “Revolver” con cui vince un Grammy e le due celebrità entrano in contatto e si inizia a ipotizzare una collaborazione per l’album successivo della pop star. Come racconta il dj, all’inizio le cose andavano benissimo: “Abbiamo parlato di tutto, di musica e di come voleva che fosse il suo nuovo album. Tutto molto carino, molto rilassato, eravamo solamente lei e io e già stavamo ipotizzando quando iniziare a lavorare insieme”.

Però all’improvviso Madonna gli ha chiesto il suo segno zodiacale e, alla risposta di lui, la pop star fa una strana smorfia: “Improvvisamente fa una smorfia e mi dice ‘Mi spiace, non potremo lavorare insieme. È stato un piacere conoscerti, arrivederci'”. E così sfumò l’ipotesi di una bellissima collaborazione, nonostante fosse uno dei nomi di punta dei produttori discografici.

Foto: Instagram

Negrita: annullati i concerti a Bologna, Milano e Verona

Dopo un primo rinvio dei live arriva l’annullamento ufficiale dei concerti di febbraio a Bologna, Milano e Verona. “In attesa che le date vengano riprogrammate, e dato che ancora non sappiamo quando lo saranno, i concerti sono al momento annullati e quindi i biglietti non sono più validi”, scrivono i Negrita sui propri social.

I biglietti acquistati per gli spettacoli non sono più validi e si potrà chiedere il rimborso fino al 20 ottobre 2020. Il voucher sarà utilizzabile sia per le prossime date, sia per altri concerti organizzati da Vertigo. Se non verranno annunciate nuove date entro 18 mesi, il voucher non utilizzato, neanche parzialmente, potrà essere convertito in rimborso monetario. La band però assicura di voler tornare presto sui palchi e di voler aggiungere nuove date oltre a quelle di Bologna, Milano e Verona.

In questi mesi i Negrita non sono rimasti fermi, ma sono tornati sui palchi estivi in versione acustica, sempre nel rispetto delle normative per contrastare il contagio da Covid-19.

15enne avrebbe progettato di uccidere i genitori: un amico lancia l’allarme ai Carabinieri

carabinieri

Shock nel Vicentino: i Carabinieri hanno sventato un terribile piano omicida, che una ragazzina di 15 anni di Bassano del Grappa stava mettendo a punto con il suo fidanzatino. Obiettivo del loro folle piano i genitori della giovane.

Come riporta la stampa locale, era stato tutto studiato nei dettagli, mancava solo la definizione di alcuni particolari. E la 15enne aveva scritto le loro intenzioni in una chat, tanto che un amico dei ragazzini, accortosi che i non si trattava di uno scherzo e, ovviamente impaurito, si è recato dai Militari ai quali ha raccontato tutto.
I Carabinieri hanno così avviato le indagini ed hanno avvisato i genitori, completamente ignari, e gli assistenti sociali. Il delicato caso è ora al vaglio della Procura dei Minori di Venezia.

La 15enne si sarebbe difesa dicendo che si trattava di un gioco, uno scherzo, e che lei e il fidanzatino non avrebbero mai dato seguito a quei messaggi.
Non si esclude che dietro questo folle piano possa esserci stata la spinta di una sfida diffusa attraverso i social, che potrebbe essere anche alla base del suicidio del bambino di Napoli. (fotografia di repertorio)

Grande successo per il Mei 2020 a Faenza (RA)

Grande successo di pubblico per il MEI 2020 a Faenza (Ra) e oltre 450mila visualizzazioni streaming sui canali social ufficiali della rassegna!

Radio Bruno radio ufficiale dell’evento.

Guarda le foto:

Cerca di rubare una bicicletta, ma è troppo ubriaco e durante la fuga cade: denunciato

Ruba una bicicletta, ma è troppo ubriaco e durante la fuga cade per essere poi riacciuffato dal proprietario.

È accaduto l’altra sera quando, in base alla ricostruzione fornita dai Carabinieri, un 52enne di Carpi avrebbe pensato di entrare in un garage e appropriarsi di una due ruote. L’uomo, dopo aver inforcato la bicicletta, avrebbe tentato frettolosamente di allontanarsi; il proprietario del mezzo però, dopo essersene accorto, è sceso in strada e lo ha inseguito. L’improvvisato ciclista avrebbe cercato di seminarlo, ma aveva talmente tanto alzato il gomito che dopo avere perso l’equilibrio, sarebbe caduto a terra.

Sul posto sono intervenuti i Carabinieri di Carpi, i quali hanno riconsegnato la bicicletta al proprietario, identificando il 52enne che ora dovrà rispondere dell’accusa di tentato furto in abitazione.

Covid-19: Giannini, direttore de La Stampa, positivo. Il nuovo Dpcm non conterrebbe chiusure anticipate dei locali

Massimo Giannini, direttore del quotidiano La Stampa, è risultato positivo al Covid-19. Lo ha comunicato lui stesso con un tweet: “Dopo un sabato di tosse, ieri ho fatto un tampone e sono positivo al Covid19. Ringrazio tutti per l’affetto, al giornale ci stiamo organizzando e domani ci saremo, come sempre e più di sempre. Ma attenti: il virus c’è, usiamo tutte le precauzioni. Solo così “andrà tutto bene”.

La sede della Stampa in via Lugaro a Torino sarà chiusa oggi e domani per la sanificazione urgente e i controlli a tappeto.

Intanto oggi in Italia si contano 2.257 nuovi casi di coronavirus con 60.241 tamponi effettuati (ieri erano 2.578 casi con 92.714 tamponi). Aumentano ancora (+20) le terapie intensive e ci sono 200 ricoverati in più. Nessuna regione è a zero casi e quella con il maggior incremento è la Campania con 431 nuovi casi.

Ed è notizia di poco fa, riportata dall’agenzia l’Adnkronos, che cita autorevoli fonti di Governo, che l’esecutivo non avrebbe intenzione di prevedere chiusure anticipate di bar, ristoranti e locali. Pare dunque che il nuovo Dpcm, a cui sta lavorando il premier Giuseppe Conte non preveda alcun coprifuoco.

Delitto di Garlasco: no alla revisione del processo

No alla revisione del processo per l’omicidio di Chiara Poggi. La richiesta era stata avanzata dalla difesa di Alberto Stasi, condannato a 16 anni per l’assassinio della fidanzata avvenuto nella villetta della famiglia Poggi a Garlasco (Pavia) il 13 agosto 2007.

Richiesta che i giudici della Corte d’Appello di Brescia hanno respinto. La decisione dei giudici bresciani è stata depositata questa mattina.
Le presunte nuove prove presentate dal difensore di Stasi, l’avvocato Laura Panciroli, non sono state considerate tali dai giudici.

Gli elementi fattuali che si vorrebbero provare con le prove nuove non sono stati comunque ritenuti idonei a dimostrare, ove eventualmente accertati, che il condannato, attraverso il riesame di tutte le prove, debba essere prosciolto, permanendo la valenza indiziaria di altri numerosi e gravi elementi non toccati dalla prove nuove”. Lo scrive, come riporta la stampa, la Corte d’Appello di Brescia nelle motivazioni del rigetto della richiesta di revisione.

Carl Brave, venerdì arriva il nuovo singolo in duetto con Elodie

Si intitola “Parli Parli” il singolo che Carl Brave ha inciso in duetto con Elodie e sarà pubblicato venerdì 9 ottobre.

La canzone fa parte dell’album “Coraggio”, l’ultimo lavoro discografico di Carl Brave con 17 canzoni e diverse collaborazioni: ci sono the Supreme, nella canzone “Spigoli”, insieme a sua sorella Mara Sattei, Gué Pequeno in “Fake DM”, Ketama in “Ma Ndo Vai”, Taxi B in “Le Guardie” e Pretty Solero in “Fototessera”.

E’ il secondo album della sua carriera dopo il successo di “Notti Brave”, doppio disco di platino.

Bimbo di 10 anni perde la vita a seguito di uno scontro tra due auto

Tragico incidente stradale oggi intorno alle 13.00: a seguito di uno scontro tra due auto, ha perso la vita un bambino di appena dieci anni.

Come riporta la stampa locale, il piccolo viaggiava nell’auto, una Fiat Punto, condotta dalla madre, una 30enne, che, per cause in corso di accertamento, si è scontrata con un’altra vettura, una Bmw X2 , al volante della quale si trovava una donna di 49 anni.
Per lui non c’è stato nulla da fare: all’arrivo dei soccorsi, due ambulanze, un’automedica e l’elicottero, il bambino era già morto. Sul posto anche i Vigili del Fuoco di Treviglio e gli Agenti della Polizia Locale.

Il tragico sinistro si è verificato a Treviglio, in provincia di Bergamo, lungo l’ex statale 42, quasi al confine con Arcene. La mamma del piccolo deceduto è stata ricoverata con gravi ferite all’Ospedale Papa Giovanni di Bergamo, mentre la 49enne che ha riportato un trauma al braccio è stata trasportata all’ospedale di Treviglio. (fotografia di repertorio)

Intergea Move Cup 2025: una giornata di sport e condivisione dedicata...

Domenica 11 maggio, presso il Centro Sportivo del Padova Academy a Noventa Padovana, si è tenuta la seconda edizione della Intergea Move Cup, il...