Home Blog Pagina 1547

Negramaro, il nuovo singolo s’intitola “Contatto”

Dopo aver ascoltato con piacere la cover di “Sei nell’anima” di Gianna Nannini per il progetto “I Love My Radio” e un duetto con i One Republic in “Better Days – Giorni Migliori” e dopo aver seguito con attenzione le varie indiscrezioni e curiosità (grafiche e foto scattate in studio insieme a Ermal Meta e Federico Zampaglione dei Tiromancino) lanciate attraverso i social è arrivato, finalmente, il momento di ascoltare qualcosa di nuovo.

Venerdì prossimo, 9 ottobre, uscirà il nuovo singolo dei Negramaro. S’intitolerà “Contatto” e darà il titolo all’album che sarà pubblicato il 13 novembre.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

#Contatto è il nostro nuovo singolo, lo potrete ascoltare dal 9 ottobre! [Link in bio per il pre-save]

Un post condiviso da negramaroofficial (@negramaroofficial) in data:

Il titolo del nuovo lavoro della band salentina e, soprattutto, l’immagine di copertina ci collegano chiaramente all’emergenza sanitaria che stiamo vivendo. Le maschere dei due personaggi ritratti sembrano essere un riferimento al distanziamento sociale e al bisogno di un contatto con il prossimo.

Lieve scossa di terremoto oggi pomeriggio nel Parmense

Torna a tremare la terra in Emilia: un terremoto di magnitudo 3.5 si è verificato oggi pomeriggio alle 15.27 nel parmense, in particolare nella zona di Valmozzola, Berceto e Borgo Val di Taro.

Altri Comuni vicini alla zona dell’epicentro: Solignano, Varsi, Pontremoli, Bardi, Corniglio, Albareto, Compiano, Terenzo. Lo comunica l’Ingv (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) sul suo sito ufficiale.

Il sisma è stato registrato a una profondità di 61 km.

Furiosa lite in un bar per un cane bagnato: il proprietario è stato arrestato con l’accusa di tentato omicidio

Furiosa lite in un locale a causa di un cane bagnato. E’ accaduto ieri sera, poco prima delle 19.30, all’interno del Bar “Il Bocconcino” di via Viviani a Monte San Quirico (Lucca).

In base a quanto riportato dalla stampa locale, un 55enne dopo essere entrato nel bar con il suo cane inzuppato dalla pioggia, avrebbe minacciato un’altra cliente con un coltello perché la signora, colpita dalle gocce d’acqua dell’animale, si sarebbe lamentata.
Un altro avventore, di 39 anni, che ha assistito alla scena si sarebbe fatto avanti, prendendo le parti della signora.

E’ nata così una discussione, velocemente degenerata, tanto che il 55enne avrebbe colpito il 39enne alla gamba con il coltello. A quel punto la situazione è ulteriormente precipitata e alla fine il 55enne è stato bloccato, rimediando un trauma cranico e il naso rotto. Sul posto Polizia e i sanitari del 118 che hanno trasportato il 39enne, con una ferita all’arteria femorale all’Ospedale San Luca di Lucca. L’uomo è stato poi trasferito al Cisanello di Pisa per essere sottoposto a un delicato intervento chirurgico. Le sue condizioni sarebbero gravi, ma non sarebbe in pericolo di vita.

Trasportato al pronto soccorso anche il 55enne che è stato poi arrestato dagli Agenti con l’accusa di tentato omicidio.

Coronavirus: a Parigi bar chiusi e ristoranti aperti ma con restrizioni

Parigi e la sua banlieue sono passate da “zona rossa” a “zona scarlatta” cioè “di massima allerta”. Lo ha confermato, come riporta l’Ansa, il direttore generale della agenzia sanitaria dell’Ile-de-France, Auélien Rousseau, precisando che il tasso di incidenza ha toccato i 260 contagi su 100.000 persone, che per gli over 65 (limite fissato a 100) si è toccato 110 e, soprattutto, che “nei reparti di rianimazione i malati Covid occupano il 36% dei letti”. Il limite era stato fissato al 30%.

Nella capitale francese entreranno in vigore, a partire da domani, nuove misure: i bar rimarranno chiusi per 15 giorni, mentre i ristoranti rimarranno aperti con un protocollo di restrizioni rafforzato. Sarà inoltre vietato il consumo di alcol nelle strade, mentre i mercati rimarranno aperti.
Palestre e piscine continueranno ad essere aperte, ma solo per i minorenni.
La stretta delle regole sanitarie su Parigi “rimarrà in vigore 15 giorni” al termine dei quali sarà fatta “una verifica nella massima trasparenza” sull’evoluzione dei dati della pandemia. Lo ha detto il prefetto, Didier Lallement, presentando le nuove misure in vigore da domani nella capitale francese.

Intanto in Italia arriva la notizia della positività dell’ex Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, e il Sottosegretario agli Esteri, Riccardo Merlo.

Ancora incidenti mortali nel fine settimana in Emilia

Una mattinata di svago in sella alla proprio moto si è trasformata in tragedia per Mario Rocco Santoro, agente 32enne di polizia penitenziaria, originario di Potenza ma in servizio da tre anni all’Arginone a Ferrara.

Santoro si è spento ieri pomeriggio all’Ospedale di Cona dove si trovava ricoverato, in condizioni disperate, dopo essere rimasto vittima di un incidente stradale, uno scontro tra la sua moto e un’auto, una Toyota Hybrid, accaduto ieri mattina intorno alle 10.40 in via Bologna, all’angolo con via Fruttidoro, a Montalbano, frazione di Ferrara. La dinamica del sinistro è, come riporta la stampa locale, ancora in corso di accertamento.

Incidente mortale anche nel Modenese: nella serata di sabato, 3 ottobre, Aram Gibertini, 50enne residente a Modena, è morto dopo essere finito fuori strada ed essersi schiantato con la sua Fiat Punto contro il ponte di un passo carraio, in via Larga a Castelfranco Emilia. Inutile l’intervento dei soccorsi: il 50enne è morto sul colpo. Ancora al vaglio delle Forze dell’Ordine la dinamica dell’incidente che pare non abbia coinvolto altri mezzi.(fotografia di repertorio)

Coronavirus: il nuovo 007 “No Time To Die” slitta al 2021

Ancora rinvii per il nuovo film dedicato all’agente segreto più famoso al mondo, il nuovo 007 “No Time To Die” arriverà nelle sale il 2 aprile 2021. Il nuovo capitolo della saga di James Bond era attesa nei cinema per il 12 novembre 2020, ma a causa di un’impennata di casi di Covid-19 in tutto il mondo, la produzione ha deciso di rinviare l’uscita “in modo che possa essere visto dal pubblico in tutto il mondo”. “Comprendiamo che il ritardo sarà una delusione per i nostri fan ma non vediamo l’ora di condividere No Time To Die il prossimo anno”, si legge sul sito del film.

In questa quinta pellicola in cui Daniel Craig interpreta James Bond trovano spazio star come Ralph Fiennes, Lea Seydoux, Naomie Harris, Ben Whishaw e Jeffrey Wright. In “No Time To Die”, troviamo l’agente di Sua Maestà deciso a ritirarsi dal servizio in Giamaica, ormai stanco di quello stile di vita che gli ha tolto troppo, lasciandosi tutto alle spalle. Una vecchia conoscenza riesce a rintracciarlo e chiede il suo aiuto per liberare uno scienziato rapito. Bond accetta la missione, riluttante, ma si ritrova a fronteggiare un nemico più pericoloso del previsto. Il villain di turno infatti è in possesso di una nuova tecnologia che potrebbe mettere in serio pericolo le sorti dell’intero pianeta.

Foto: Facebook

Muore la sua cavalla Lolita: il dolore di Elettra Lamborghini

Una brutta notizia per la neosposa Elettra Lamborghini, fresca di matrimonio con il deejay olandese Afrojack.

La cantante ha infatti subito la perdita di Lolita, la sua cavalla di 21 anni, con lei da 16, deceduta durante un intervento chirurgico a seguito di una colica.
Elettra ha dedicato alla sua Lolita, alla quale era molto legata, uno struggente post pubblicato su Instagram insieme ad alcune foto. Parole piene di dolore ed amore per un animale che nella vita dell’ereditiera ha avuto un ruolo fondamentale: “Tutti i ricordi più belli della mia adolescenza li ho con te… ho letteralmente perso la parte più importante della mia vita…mi sento così vuota…pensavo di vederti un giorno con i miei figli sulla tua groppa, ma la vita è imprevedibile. Sei stata il più bel regalo che la vita mi potesse fare.. sei arrivata in un momento per me difficile 16 anni fa, e mi hai letteralmente salvato la vita…sei stata la mia cura la mia migliore amica, non so come ringraziarti e non so adesso come farò senza di te….ti amerò per sempre, mi manchi come l aria e non vedo l ora di rivederti un giorno… per sempre sarai Amore mio, riposa in pace principessa”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Come é potuto accadere Amore mio?! Ancora non ci posso credere… ero sicura che sarebbe andato tutto bene.. sei sempre stata cosí forte… ero sicura che avremmo avuto ancora cosí tanti anni davanti…. forse sto sognando… ma non sono pronta per questo. Lolita mi ha lasciata ieri, per una brutta colica… solo 21 anni non ci posso credere… 16 anni insieme, mi ricordo come se fosse ieri quanto ti ho visto per la prima volta… eri cosí bella e bisbetica… mi sento cosí male per averti fatta operare… non avrei mai voluto ma ci ho provato, sapevo che sarebbe stato un rischio a 21 anni ma che alternativa avevo?! Farti morire di dolore o con un eutanasia poche ore dopo?! Tutti i ricordi piu belli della mia adolescenza li ho con te… ho letteralmente perso la parte piú importante della mia vita…mi sento cosí vuota…pensavo di vederti un giorno con i miei figli sulla tua groppa, ma la vita é imprevedibile. Sei stata il piú bel regalo che la vita mi potesse fare.. sei arrivata in un momento per me difficile 16 anni fa, e mi hai letteralmente salvato la vita…sei stata la mia cura la mia migliore amica, non so come ringraziarti e non so adesso come farò senza di te….ti amerò per sempre, mi manchi come l aria e non vedo l ora di rivederti un giorno… per sempre sarai Amore mio, riposa in pace principessa💔🙏🏽 Lolita du Ruet 15.05.99 -03.10.20

Un post condiviso da Elettra Lamborghini (@elettramiuralamborghini) in data:

Tantissimi i commenti di vicinanza ed affetto per Elettra. Tra questi spicca quello di Tiziano Ferro, che da poco ha subito la perdita dl suo cane Beau: “Che dolore impossibile da accettare. Ma tutto quell’amore incondizionato, rimarrà una lezione per te per tutta la vita”. (fotografia dalla pagina Instagram di Elettra Lamborghini)

Intervista a Loredana D’Anghera, direttrice artistica del Premio Lunezia

In occasione del 25° Premio Lunezia, la direttrice artistica Loredana D’Anghera ci parla del festival e della speciale sigla realizzata per la manifestazione: “Parole senza musica”, scritta da Gaetano Curreri e da lei interpretata.

Si tratta di una “canzone dedicata a tutte le canzoni”, a cui Loredana aggiunge un messaggio per tutti i giovani che stanno muovendo i primi passi nel mondo della musica: «Non abbiate fretta, prendetevi il tempo necessario per trovare il vostro sentire espressivo e soprattutto non cercate di apparire a tutti i costi: i tempi giusti arrivano costruendo un proprio percorso, senza mai perdersi di vista, senza mai dimenticare la vostra vera passione»

“Morrison”: Enrico Zampaglione torna alla macchina da presa per il suo nuovo film

Federico Zampaglione è pronto per iniziare le riprese del suo secondo film. Dal 2 novembre  il leader dei Tiromancino sarà alla macchina da presa per “Morrison”, pellicola tratta dal suo libro “Dove tutto è a metà”, scritto insieme a Giacono Gensini e pubblicato nel 2017.

Il film ripercorrerà il libro, raccontando la storia di vita, amicizia e sogni con sfondo il mondo della musica. Infatti i personaggi principali del film saranno Lodo, un giovane artista pieno di sogni che condivide con la sua band, e Libero, una ex popstar in cerca del grande rilancio.

Zampaglione sarà accompagnato in questa nuova avventura da uno staff d’eccezione che lavorerà insieme a lui dal 2 novembre. Probabilmente potremo vedere il film nelle sale già nel 2021, ma è ancora presto per le date ufficiali. Non ci resta che attendere novità durante la produzione del film.

48enne intossicata dal mosto, muore nella sua cantina

Muore annegata nel mosto. La tragedia è accaduta nella tarda serata di sabato 3 ottobre a Carema, nel Canavese (Torino). Vittima Iva Enrietti, ristoratrice di 48 anni.

In base ai primi accertamenti condotti dai Carabinieri, come riportato dalla stampa locale, la donna, titolare di un’attività di ristorazione, il bed & breakfast “I Vigneti“, si è recata nella cantina di sua proprietà, per controllare e mescolare il prodotto dell’ultima vendemmia, quando sarebbe rimasta intossicata dalle esalazioni del mosto, fino a perdere i sensi e cadere nel tino.

Ad accorgersi dell’accaduto il compagno di Iva Enrietti che ha lanciato l’allarme, chiamando il 112. I soccorsi, giunti sul posto, si sono rivelati purtroppo inutili.
Sull’accaduto sono in corso gli accertamenti dei Carabinieri della compagnia di Ivrea (Torino). (fotografia di repertorio)

Negramaro, il nuovo singolo s’intitola “Contatto”

Dopo aver ascoltato con piacere la cover di “Sei nell’anima” di Gianna Nannini per il progetto “I Love My Radio” e un duetto con i One Republic in “Better Days – Giorni Migliori” e dopo aver seguito con attenzione le varie indiscrezioni e curiosità (grafiche e foto scattate in studio insieme a Ermal Meta e Federico Zampaglione dei Tiromancino) lanciate attraverso i social è arrivato, finalmente, il momento di ascoltare qualcosa di nuovo.

Venerdì prossimo, 9 ottobre, uscirà il nuovo singolo dei Negramaro. S’intitolerà “Contatto” e darà il titolo all’album che sarà pubblicato il 13 novembre.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

#Contatto è il nostro nuovo singolo, lo potrete ascoltare dal 9 ottobre! [Link in bio per il pre-save]

Un post condiviso da negramaroofficial (@negramaroofficial) in data:

Il titolo del nuovo lavoro della band salentina e, soprattutto, l’immagine di copertina ci collegano chiaramente all’emergenza sanitaria che stiamo vivendo. Le maschere dei due personaggi ritratti sembrano essere un riferimento al distanziamento sociale e al bisogno di un contatto con il prossimo.

Lieve scossa di terremoto oggi pomeriggio nel Parmense

Torna a tremare la terra in Emilia: un terremoto di magnitudo 3.5 si è verificato oggi pomeriggio alle 15.27 nel parmense, in particolare nella zona di Valmozzola, Berceto e Borgo Val di Taro.

Altri Comuni vicini alla zona dell’epicentro: Solignano, Varsi, Pontremoli, Bardi, Corniglio, Albareto, Compiano, Terenzo. Lo comunica l’Ingv (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) sul suo sito ufficiale.

Il sisma è stato registrato a una profondità di 61 km.

Furiosa lite in un bar per un cane bagnato: il proprietario è stato arrestato con l’accusa di tentato omicidio

Furiosa lite in un locale a causa di un cane bagnato. E’ accaduto ieri sera, poco prima delle 19.30, all’interno del Bar “Il Bocconcino” di via Viviani a Monte San Quirico (Lucca).

In base a quanto riportato dalla stampa locale, un 55enne dopo essere entrato nel bar con il suo cane inzuppato dalla pioggia, avrebbe minacciato un’altra cliente con un coltello perché la signora, colpita dalle gocce d’acqua dell’animale, si sarebbe lamentata.
Un altro avventore, di 39 anni, che ha assistito alla scena si sarebbe fatto avanti, prendendo le parti della signora.

E’ nata così una discussione, velocemente degenerata, tanto che il 55enne avrebbe colpito il 39enne alla gamba con il coltello. A quel punto la situazione è ulteriormente precipitata e alla fine il 55enne è stato bloccato, rimediando un trauma cranico e il naso rotto. Sul posto Polizia e i sanitari del 118 che hanno trasportato il 39enne, con una ferita all’arteria femorale all’Ospedale San Luca di Lucca. L’uomo è stato poi trasferito al Cisanello di Pisa per essere sottoposto a un delicato intervento chirurgico. Le sue condizioni sarebbero gravi, ma non sarebbe in pericolo di vita.

Trasportato al pronto soccorso anche il 55enne che è stato poi arrestato dagli Agenti con l’accusa di tentato omicidio.

Coronavirus: a Parigi bar chiusi e ristoranti aperti ma con restrizioni

Parigi e la sua banlieue sono passate da “zona rossa” a “zona scarlatta” cioè “di massima allerta”. Lo ha confermato, come riporta l’Ansa, il direttore generale della agenzia sanitaria dell’Ile-de-France, Auélien Rousseau, precisando che il tasso di incidenza ha toccato i 260 contagi su 100.000 persone, che per gli over 65 (limite fissato a 100) si è toccato 110 e, soprattutto, che “nei reparti di rianimazione i malati Covid occupano il 36% dei letti”. Il limite era stato fissato al 30%.

Nella capitale francese entreranno in vigore, a partire da domani, nuove misure: i bar rimarranno chiusi per 15 giorni, mentre i ristoranti rimarranno aperti con un protocollo di restrizioni rafforzato. Sarà inoltre vietato il consumo di alcol nelle strade, mentre i mercati rimarranno aperti.
Palestre e piscine continueranno ad essere aperte, ma solo per i minorenni.
La stretta delle regole sanitarie su Parigi “rimarrà in vigore 15 giorni” al termine dei quali sarà fatta “una verifica nella massima trasparenza” sull’evoluzione dei dati della pandemia. Lo ha detto il prefetto, Didier Lallement, presentando le nuove misure in vigore da domani nella capitale francese.

Intanto in Italia arriva la notizia della positività dell’ex Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, e il Sottosegretario agli Esteri, Riccardo Merlo.

Ancora incidenti mortali nel fine settimana in Emilia

Una mattinata di svago in sella alla proprio moto si è trasformata in tragedia per Mario Rocco Santoro, agente 32enne di polizia penitenziaria, originario di Potenza ma in servizio da tre anni all’Arginone a Ferrara.

Santoro si è spento ieri pomeriggio all’Ospedale di Cona dove si trovava ricoverato, in condizioni disperate, dopo essere rimasto vittima di un incidente stradale, uno scontro tra la sua moto e un’auto, una Toyota Hybrid, accaduto ieri mattina intorno alle 10.40 in via Bologna, all’angolo con via Fruttidoro, a Montalbano, frazione di Ferrara. La dinamica del sinistro è, come riporta la stampa locale, ancora in corso di accertamento.

Incidente mortale anche nel Modenese: nella serata di sabato, 3 ottobre, Aram Gibertini, 50enne residente a Modena, è morto dopo essere finito fuori strada ed essersi schiantato con la sua Fiat Punto contro il ponte di un passo carraio, in via Larga a Castelfranco Emilia. Inutile l’intervento dei soccorsi: il 50enne è morto sul colpo. Ancora al vaglio delle Forze dell’Ordine la dinamica dell’incidente che pare non abbia coinvolto altri mezzi.(fotografia di repertorio)

Coronavirus: il nuovo 007 “No Time To Die” slitta al 2021

Ancora rinvii per il nuovo film dedicato all’agente segreto più famoso al mondo, il nuovo 007 “No Time To Die” arriverà nelle sale il 2 aprile 2021. Il nuovo capitolo della saga di James Bond era attesa nei cinema per il 12 novembre 2020, ma a causa di un’impennata di casi di Covid-19 in tutto il mondo, la produzione ha deciso di rinviare l’uscita “in modo che possa essere visto dal pubblico in tutto il mondo”. “Comprendiamo che il ritardo sarà una delusione per i nostri fan ma non vediamo l’ora di condividere No Time To Die il prossimo anno”, si legge sul sito del film.

In questa quinta pellicola in cui Daniel Craig interpreta James Bond trovano spazio star come Ralph Fiennes, Lea Seydoux, Naomie Harris, Ben Whishaw e Jeffrey Wright. In “No Time To Die”, troviamo l’agente di Sua Maestà deciso a ritirarsi dal servizio in Giamaica, ormai stanco di quello stile di vita che gli ha tolto troppo, lasciandosi tutto alle spalle. Una vecchia conoscenza riesce a rintracciarlo e chiede il suo aiuto per liberare uno scienziato rapito. Bond accetta la missione, riluttante, ma si ritrova a fronteggiare un nemico più pericoloso del previsto. Il villain di turno infatti è in possesso di una nuova tecnologia che potrebbe mettere in serio pericolo le sorti dell’intero pianeta.

Foto: Facebook

Muore la sua cavalla Lolita: il dolore di Elettra Lamborghini

Una brutta notizia per la neosposa Elettra Lamborghini, fresca di matrimonio con il deejay olandese Afrojack.

La cantante ha infatti subito la perdita di Lolita, la sua cavalla di 21 anni, con lei da 16, deceduta durante un intervento chirurgico a seguito di una colica.
Elettra ha dedicato alla sua Lolita, alla quale era molto legata, uno struggente post pubblicato su Instagram insieme ad alcune foto. Parole piene di dolore ed amore per un animale che nella vita dell’ereditiera ha avuto un ruolo fondamentale: “Tutti i ricordi più belli della mia adolescenza li ho con te… ho letteralmente perso la parte più importante della mia vita…mi sento così vuota…pensavo di vederti un giorno con i miei figli sulla tua groppa, ma la vita è imprevedibile. Sei stata il più bel regalo che la vita mi potesse fare.. sei arrivata in un momento per me difficile 16 anni fa, e mi hai letteralmente salvato la vita…sei stata la mia cura la mia migliore amica, non so come ringraziarti e non so adesso come farò senza di te….ti amerò per sempre, mi manchi come l aria e non vedo l ora di rivederti un giorno… per sempre sarai Amore mio, riposa in pace principessa”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Come é potuto accadere Amore mio?! Ancora non ci posso credere… ero sicura che sarebbe andato tutto bene.. sei sempre stata cosí forte… ero sicura che avremmo avuto ancora cosí tanti anni davanti…. forse sto sognando… ma non sono pronta per questo. Lolita mi ha lasciata ieri, per una brutta colica… solo 21 anni non ci posso credere… 16 anni insieme, mi ricordo come se fosse ieri quanto ti ho visto per la prima volta… eri cosí bella e bisbetica… mi sento cosí male per averti fatta operare… non avrei mai voluto ma ci ho provato, sapevo che sarebbe stato un rischio a 21 anni ma che alternativa avevo?! Farti morire di dolore o con un eutanasia poche ore dopo?! Tutti i ricordi piu belli della mia adolescenza li ho con te… ho letteralmente perso la parte piú importante della mia vita…mi sento cosí vuota…pensavo di vederti un giorno con i miei figli sulla tua groppa, ma la vita é imprevedibile. Sei stata il piú bel regalo che la vita mi potesse fare.. sei arrivata in un momento per me difficile 16 anni fa, e mi hai letteralmente salvato la vita…sei stata la mia cura la mia migliore amica, non so come ringraziarti e non so adesso come farò senza di te….ti amerò per sempre, mi manchi come l aria e non vedo l ora di rivederti un giorno… per sempre sarai Amore mio, riposa in pace principessa💔🙏🏽 Lolita du Ruet 15.05.99 -03.10.20

Un post condiviso da Elettra Lamborghini (@elettramiuralamborghini) in data:

Tantissimi i commenti di vicinanza ed affetto per Elettra. Tra questi spicca quello di Tiziano Ferro, che da poco ha subito la perdita dl suo cane Beau: “Che dolore impossibile da accettare. Ma tutto quell’amore incondizionato, rimarrà una lezione per te per tutta la vita”. (fotografia dalla pagina Instagram di Elettra Lamborghini)

Intervista a Loredana D’Anghera, direttrice artistica del Premio Lunezia

In occasione del 25° Premio Lunezia, la direttrice artistica Loredana D’Anghera ci parla del festival e della speciale sigla realizzata per la manifestazione: “Parole senza musica”, scritta da Gaetano Curreri e da lei interpretata.

Si tratta di una “canzone dedicata a tutte le canzoni”, a cui Loredana aggiunge un messaggio per tutti i giovani che stanno muovendo i primi passi nel mondo della musica: «Non abbiate fretta, prendetevi il tempo necessario per trovare il vostro sentire espressivo e soprattutto non cercate di apparire a tutti i costi: i tempi giusti arrivano costruendo un proprio percorso, senza mai perdersi di vista, senza mai dimenticare la vostra vera passione»

“Morrison”: Enrico Zampaglione torna alla macchina da presa per il suo nuovo film

Federico Zampaglione è pronto per iniziare le riprese del suo secondo film. Dal 2 novembre  il leader dei Tiromancino sarà alla macchina da presa per “Morrison”, pellicola tratta dal suo libro “Dove tutto è a metà”, scritto insieme a Giacono Gensini e pubblicato nel 2017.

Il film ripercorrerà il libro, raccontando la storia di vita, amicizia e sogni con sfondo il mondo della musica. Infatti i personaggi principali del film saranno Lodo, un giovane artista pieno di sogni che condivide con la sua band, e Libero, una ex popstar in cerca del grande rilancio.

Zampaglione sarà accompagnato in questa nuova avventura da uno staff d’eccezione che lavorerà insieme a lui dal 2 novembre. Probabilmente potremo vedere il film nelle sale già nel 2021, ma è ancora presto per le date ufficiali. Non ci resta che attendere novità durante la produzione del film.

48enne intossicata dal mosto, muore nella sua cantina

Muore annegata nel mosto. La tragedia è accaduta nella tarda serata di sabato 3 ottobre a Carema, nel Canavese (Torino). Vittima Iva Enrietti, ristoratrice di 48 anni.

In base ai primi accertamenti condotti dai Carabinieri, come riportato dalla stampa locale, la donna, titolare di un’attività di ristorazione, il bed & breakfast “I Vigneti“, si è recata nella cantina di sua proprietà, per controllare e mescolare il prodotto dell’ultima vendemmia, quando sarebbe rimasta intossicata dalle esalazioni del mosto, fino a perdere i sensi e cadere nel tino.

Ad accorgersi dell’accaduto il compagno di Iva Enrietti che ha lanciato l’allarme, chiamando il 112. I soccorsi, giunti sul posto, si sono rivelati purtroppo inutili.
Sull’accaduto sono in corso gli accertamenti dei Carabinieri della compagnia di Ivrea (Torino). (fotografia di repertorio)

Intergea Move Cup 2025: una giornata di sport e condivisione dedicata...

Domenica 11 maggio, presso il Centro Sportivo del Padova Academy a Noventa Padovana, si è tenuta la seconda edizione della Intergea Move Cup, il...