Home Blog Pagina 1550

Coronavirus: De Luca chiude anche le scuole dell’infanzia e Bonaccini i centri commerciali nel Piacentino nei fine settimana

Coronavirus: nuova stretta del Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, che oggi ha firmato una nuova ordinanza con la quale dispone a partire da lunedì prossimo, 2 novembre, la chiusura delle scuole dell’infanzia. Confermata la chiusura già in vigore delle altre scuole, così come il divieto di muoversi da un Comune e l’altro e l’obbligo delle aziende di trasporto di rimodulare il servizio per evitare il sovraffollamento dei mezzi.

Novità anche in Emilia-Romagna dove il Presidente Stefano Bonaccini, ha deciso la chiusura a Piacenza e provincia, nei fine settimana, dei centri commerciali dal primo al 24 novembre. Una misura adottata per evitare possibili assembramenti dovuti all’afflusso dalla confinante Lombardia, dove i centri commerciali sono già stati chiusi nei fine settimana. Come si legge sul sito internet della Regione “la disposizione non si applica alla vendita di generi alimentari, alimenti e prodotti per animali domestici, prodotti cosmetici e per l’igiene personale, per l’igiene della casa, piante e fiori e relativi prodotti accessori, articoli di cartoleria e forniture per ufficio, nonché alle farmacie, alle parafarmacie, alle librerie, alle tabaccherie e alle rivendite di generi di monopolio e di giornali e riviste”.

Anche la Valle d’Aosta si appresterebbe ad adottare misure più restrittive, in particolare il coprifuoco. La decisione dovrebbe essere presa già oggi dalla Giunta Regionale.

Halloween nel castello di Dracula grazie a un tour virtuale

Il periodo che stiamo vivendo, caratterizzato dalla pandemia, ci ha imposto di ripensare la nostra socialità e così anche il leggendario Castello di Dracula si adegua. Per visitarlo quest’anno non occorre infatti andare in Transilvania ma basta avere un computer e una connessione internet.

La piattaforma di prenotazioni online Tiqets propone un tour virtuale del castello del vampiro e altre esperienze per vivere in maniera originale il week-end di Halloween all’insegna del brivido, come da tradizione. La visita virtuale in diretta dal Castello di Dracula in Romania si svolgerà oggi, venerdì 30 ottobre, alle 19.00, ora italiana.

L’iniziativa, nell’ambito del “Festival of fright”, prevede sempre oggi anche altri due tour: alle 16.45 si potrà andare virtualmente in Germania, a Berlino, per immergersi nel museo delle cere Madame Tussauds, con tanto di omicidio misterioso che si potrà tentare di risolvere partecipando via chat, e alle 18.00 si potrà assistere a uno spettacolo dal vivo nel Castello di Warwick in Inghilterra.

Per partecipare gratuitamente ai tour online basta registrarsi sul sito. (fotografia da Unsplash.com – David Menidrey)

Laura Pausini: è uscito il video di “Io sì (Seen)” con la partecipazione di Sophia Loren

E’ uscito da pochi minuti il video di “Io sì (Seen)”, la canzone di Laura Pausini contenuta nella colonna sonora di “The Life Ahead – /La Vita Davanti A Sé” , film che uscirà il 13 novembre su Netflix.

Il videoclip, diretto da da Edoardo Ponti, vede protagoniste molte donne i cui volti, in primissimo piano, restituiscono il forte messaggio di unicità, intensità e veridicità che legano il brano al film, oltre a una straordinaria chiusura con l’emozionante cameo di Sophia Loren.

Il brano è stato scritto da Diane Warren, il testo in italiano è stato scritto da Laura Pausini insieme a Niccolò Agliardi. “Io sì (Seen)” è la prima collaborazione tra la cantante di Solarolo e la Warren e si tratta del primo inedito uscito dopo la vittoria del Latin Grammy del novembre del 2018. Il singolo sarà proposto dai produttori per le prossime nomination per gli Oscar 2021.

Ecco il video:

Foto: Facebook di Laura Pausini

 

Forte terremoto nel Mar Egeo: crolli e tsunami a Smirne

Un terremoto di magnitudo 7 è stato registrato nel mar Egeo oggi alle 12.51, ora italiana, al largo dell’isola greca di Samos.

Il sisma, che ha avuto una profondità di circa 10 km, è stato avvertito in diverse province turche, compresa Istanbul, in alcune isole greche, tra cui Creta, e ad Atene. A Smirne, in Turchia, sarebbero crollati almeno venti edifici e le autorità riferiscono di un numero imprecisato di persone sotto le macerie.

Smirne è anche stata interessata dal temuto tsunami: altissime onde hanno invaso l’entroterra, causando crolli e spazzando tutto ciò che hanno trovato.

Festeggia Halloween con La Strana Coppia e Dj Cuccurullo

Come sapete quest’anno non si festeggerà Halloween nei locali, ma La Strana Coppia ha pensato voi!

Sabato sera festeggiate a casa con i gettonatevi della settimana del Dj Cuccurullo, il meglio del peggio dei suoi remix.

 

 

Fedez: procedono i lavori per il suo progetto a favore dei lavoratori dello spettacolo

Fedez torna sui social per aggiornare i fan sui lavori del suo ultimo progetto a favore dei lavoratori dello spettacolo: “in questo momento ci sono tantissimi artisti che si sono uniti a questo progetto, stiamo lavorando di squadra in tanti, ma soprattutto ci sono tanti lavoratori dello spettacolo che ci stanno dando una mano. È un lavoro complesso. Ci sono persone che lavorano giorno e notte a questa cosa. C’è positività e la voglia di fare qualcosa di bello per dare una mano al settore dei lavoratori dello spettacolo, che in questo momento insieme a ristoratori e negozianti è tra le categorie più colpite, perché fondamentalmente non c’è mai stata una ripartenza, purtroppo. Dobbiamo lavorare, c’è tanto da fare”, racconta l’artista nelle sue stories di Instagram.

I dettagli del progetto verranno rivelati la prossima settimana, ma stando a quanto aveva precedentemente raccontato l’artista, si tratterebbe dell’istituzione di un un fondo attraverso la restituzione dell’anticipo minimo garantito da parte degli artisti che hanno rinviato le rispettive tournée a causa della pandemia: “Si stanno aprendo strade per poter fare qualcosa di bello. È una cosa più complessa rispetto alla raccolta fondi che abbiamo fatto io e Chiara in passato. Secondo il parere di tutti i ragazzi che stanno lavorando al progetto ad oggi non avrebbe molto senso chiedere la partecipazione agli italiani perché gli italiani in qualche modo nella prima fase del lockdown hanno dimostrato di avere un forte senso di solidarietà e credo che la stragrande maggioranza si sia già spesa. Per trovare aiuti a questa categoria bisogna muoversi in maniera diversa e questo richiede sforzi maggiori. Ma non ci fermiamo”.

Anche Il Volo ha annunciato, durante la conferenza di presentazione di un concerto tributo a Ennio Morricone, di essere al lavoro su un progetto con Fedez ed Ermal Meta. Il rapper conclude dicendo che questo progetto sta coinvolgendo tutti, dagli artisti più grandi ai più piccoli. Non ci resta che attendere la spiegazione del progetto.

Due studentesse bendate durante un’interrogazione a distanza per impedire loro di sbirciare

Alunne costrette a bendarsi durante un’interrogazione per garantire all’insegnante di non sbirciare sul computer o tra i suoi appunti. Succede anche questo durante la cosiddetta Dad (Didattica a distanza) ai tempi della pandemia da Covid-19, in una classe del Classico del Liceo Renato Caccioppoli di Scafati, in provincia di Salerno.

Una richiesta dell’insegnante di latino e greco a due studentesse che ora sta facendo discutere e che sta sollevando aspre polemiche.
A riportare la vicenda è il sito internet di cronachedellacampania.it.

Si trattava di un esempio per dimostrare ai ragazzi che non hanno bisogno di sbirciare”, ha detto all’Ansa il Dirigente Scolastico, Domenico D’Alessandro, che ha già parlato dell’accaduto con la docente; il fatto, riferisce il preside, ha coinvolto due studentesse. Il Consigliere Regionale Francesco Emilio Borrelli ha presentato un’interrogazione all’Assessore Lucia Fortini.

“E ti vengo a cercare”: Tiziano Ferro canta Battiato. Guarda il video

In attesa che il 6 novembre esca “Accetto Miracoli: l’esperienza degli altri”, primo disco di cover di Tiziano Ferro, oggi esce il secondo estratto dall’album, il nuovo singolo “E ti vengo a cercare”, su tutte le piattaforme digitali e in programmazione radiofonica, accompagnato dal nuovo video.

La versione di Tiziano del brano di Franco Battiato fa seguito a quella di “Rimmel” di Francesco De Gregori e svela un’altra delle “luci” che hanno ispirato, come piccoli miracoli, la sua vita privata e professionale.

“Ho sentito il bisogno di rendere omaggio a Battiato in questo album che fotografa i miracoli che ho ricevuto dall’esterno, dal mio fare “esperienza degli altri” appunto, cantando questa sua canzone che sento appartenere al mio DNA, perché parla di spiritualità e del rapporto con Dio. Solo Franco avrebbe potuto scrivere una canzone ancora così attuale, dopo oltre 30 anni. Una frase come ‘Questo secolo oramai alla fine, saturo di parassiti senza dignità, mi spinge solo ad essere migliore con più volontà’ troverebbe senso sempre, sicuramente lo trova in questo momento storico. Non devo dire nulla di Franco Battiato che non si sappia già, è uno degli autori più moderni al mondo, ha sempre fatto della musica italiana qualche cosa di nuovo. Per me è una colonna portante della mia vita: ho avuto il privilegio di conoscerlo e collaborare con lui per il mio disco Alla Mia Età, scrivendo e registrando insieme ‘Il tempo stesso’, ma il vero miracolo è avvenuto nella mia primissima infanzia, quando le sue canzoni complesse ma così empatiche mi hanno protetto e salvato dalle paure in un momento molto fragile.”

Per “Accetto Miracoli: l’esperienza degli altri”, secondo capitolo dell’album pubblicato nel 2019 e già certificato doppio Platino, Tiziano Ferro ha reinterpretato 13 brani di altrettanti autori italiani. Il disco esce il 6 novembre nei formati doppio CD, doppio LP e album digitale con 25 tracce (le 13 cover più i brani di “Accetto Miracoli”), oppure LP (con le 13 cover).

Andrea Bocelli e Cecilia Bartoli insieme per “Pianissimo”

Andrea Bocelli e Cecilia Bartoli duettano in “Pianissimo”, nuovo singolo già disponibile su tutte le piattaforme digitali, la nuova canzone farà parte di “Believe”, album del tenore in arrivo il 13 novembre.

“Pianissimo” unisce la bellissime voci di Bocelli e Cecilia Bartoli, mezzosoprano acclamata in tutto il mondo che in tre decenni di carriera ha venduto oltre 12 milioni di dischi, che nella carriera ha vinto 5 Grammy e 2 Classical Brit Awards, il Victoire de la Musique in Francia, il Prix Caecilia in Belgio e l’Edison Award nei Paesi Bassi e nel 2023 diventerà direttore dell’Opera di Monte-Carlo, oltre a rimanere alla guida della direzione artistica del Festival di Pentecoste di Salisburgo fino al 2026.

Il tenore toscano parla del suo nuovo brano: “‘Pianissimo’ è il dialogo di una coppia che sente lo sguardo e l’amore di Dio muoversi nella loro relazione. Come spesso accade nelle composizioni di Malavasi, il pianoforte è al centro della scena e guida l’intreccio di voci e melodie”. “È stato meraviglioso lavorare con Andrea in questo duetto. È una canzone così bella, ho amato cantarla con lui”, ha aggiunto Cecilia.

Il singolo è accompagnato da un video girato nel parco e nella sala ovale dell’elegante Tenuta toscana Corbinaia.

Foto: Facebook di Andrea Bocelli

Muore a 36 anni a causa di un infortunio sul lavoro

Ancora un tragico infortunio sul lavoro: ieri un operaio di 36 anni, Nicola Iacobucci, ha perso la vita mentre stava lavorando all’interno di una segheria di marmo.

Il tragico incidente sul lavoro è accaduto a Luni, La Spezia. Come riporta la stampa locale, l’operaio era impegnato insieme ad alcuni colleghi in opere di smantellamento, quando, per cause ancora in corso di accertamento, è stato travolto dal silos dismesso e sepolto dalla marmettola, il materiale che deriva dalla lavorazione del marmo.

Sul posto sono arrivati i soccorsi del 118 e i Vigili del Fuoco ma per Nicola Iacobucci non c’è stato nulla da fare: l’uomo è praticamente morto cul colpo. Sono intervenuti anche i Carabinieri.

Nicola Iacobucci era originario di Massa Carrara e viveva a Montignoso con la moglie e due figli di 8 e 12 anni. (fotografia di repertorio)

Coronavirus: De Luca chiude anche le scuole dell’infanzia e Bonaccini i centri commerciali nel Piacentino nei fine settimana

Coronavirus: nuova stretta del Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, che oggi ha firmato una nuova ordinanza con la quale dispone a partire da lunedì prossimo, 2 novembre, la chiusura delle scuole dell’infanzia. Confermata la chiusura già in vigore delle altre scuole, così come il divieto di muoversi da un Comune e l’altro e l’obbligo delle aziende di trasporto di rimodulare il servizio per evitare il sovraffollamento dei mezzi.

Novità anche in Emilia-Romagna dove il Presidente Stefano Bonaccini, ha deciso la chiusura a Piacenza e provincia, nei fine settimana, dei centri commerciali dal primo al 24 novembre. Una misura adottata per evitare possibili assembramenti dovuti all’afflusso dalla confinante Lombardia, dove i centri commerciali sono già stati chiusi nei fine settimana. Come si legge sul sito internet della Regione “la disposizione non si applica alla vendita di generi alimentari, alimenti e prodotti per animali domestici, prodotti cosmetici e per l’igiene personale, per l’igiene della casa, piante e fiori e relativi prodotti accessori, articoli di cartoleria e forniture per ufficio, nonché alle farmacie, alle parafarmacie, alle librerie, alle tabaccherie e alle rivendite di generi di monopolio e di giornali e riviste”.

Anche la Valle d’Aosta si appresterebbe ad adottare misure più restrittive, in particolare il coprifuoco. La decisione dovrebbe essere presa già oggi dalla Giunta Regionale.

Halloween nel castello di Dracula grazie a un tour virtuale

Il periodo che stiamo vivendo, caratterizzato dalla pandemia, ci ha imposto di ripensare la nostra socialità e così anche il leggendario Castello di Dracula si adegua. Per visitarlo quest’anno non occorre infatti andare in Transilvania ma basta avere un computer e una connessione internet.

La piattaforma di prenotazioni online Tiqets propone un tour virtuale del castello del vampiro e altre esperienze per vivere in maniera originale il week-end di Halloween all’insegna del brivido, come da tradizione. La visita virtuale in diretta dal Castello di Dracula in Romania si svolgerà oggi, venerdì 30 ottobre, alle 19.00, ora italiana.

L’iniziativa, nell’ambito del “Festival of fright”, prevede sempre oggi anche altri due tour: alle 16.45 si potrà andare virtualmente in Germania, a Berlino, per immergersi nel museo delle cere Madame Tussauds, con tanto di omicidio misterioso che si potrà tentare di risolvere partecipando via chat, e alle 18.00 si potrà assistere a uno spettacolo dal vivo nel Castello di Warwick in Inghilterra.

Per partecipare gratuitamente ai tour online basta registrarsi sul sito. (fotografia da Unsplash.com – David Menidrey)

Laura Pausini: è uscito il video di “Io sì (Seen)” con la partecipazione di Sophia Loren

E’ uscito da pochi minuti il video di “Io sì (Seen)”, la canzone di Laura Pausini contenuta nella colonna sonora di “The Life Ahead – /La Vita Davanti A Sé” , film che uscirà il 13 novembre su Netflix.

Il videoclip, diretto da da Edoardo Ponti, vede protagoniste molte donne i cui volti, in primissimo piano, restituiscono il forte messaggio di unicità, intensità e veridicità che legano il brano al film, oltre a una straordinaria chiusura con l’emozionante cameo di Sophia Loren.

Il brano è stato scritto da Diane Warren, il testo in italiano è stato scritto da Laura Pausini insieme a Niccolò Agliardi. “Io sì (Seen)” è la prima collaborazione tra la cantante di Solarolo e la Warren e si tratta del primo inedito uscito dopo la vittoria del Latin Grammy del novembre del 2018. Il singolo sarà proposto dai produttori per le prossime nomination per gli Oscar 2021.

Ecco il video:

Foto: Facebook di Laura Pausini

 

Forte terremoto nel Mar Egeo: crolli e tsunami a Smirne

Un terremoto di magnitudo 7 è stato registrato nel mar Egeo oggi alle 12.51, ora italiana, al largo dell’isola greca di Samos.

Il sisma, che ha avuto una profondità di circa 10 km, è stato avvertito in diverse province turche, compresa Istanbul, in alcune isole greche, tra cui Creta, e ad Atene. A Smirne, in Turchia, sarebbero crollati almeno venti edifici e le autorità riferiscono di un numero imprecisato di persone sotto le macerie.

Smirne è anche stata interessata dal temuto tsunami: altissime onde hanno invaso l’entroterra, causando crolli e spazzando tutto ciò che hanno trovato.

Festeggia Halloween con La Strana Coppia e Dj Cuccurullo

Come sapete quest’anno non si festeggerà Halloween nei locali, ma La Strana Coppia ha pensato voi!

Sabato sera festeggiate a casa con i gettonatevi della settimana del Dj Cuccurullo, il meglio del peggio dei suoi remix.

 

 

Fedez: procedono i lavori per il suo progetto a favore dei lavoratori dello spettacolo

Fedez torna sui social per aggiornare i fan sui lavori del suo ultimo progetto a favore dei lavoratori dello spettacolo: “in questo momento ci sono tantissimi artisti che si sono uniti a questo progetto, stiamo lavorando di squadra in tanti, ma soprattutto ci sono tanti lavoratori dello spettacolo che ci stanno dando una mano. È un lavoro complesso. Ci sono persone che lavorano giorno e notte a questa cosa. C’è positività e la voglia di fare qualcosa di bello per dare una mano al settore dei lavoratori dello spettacolo, che in questo momento insieme a ristoratori e negozianti è tra le categorie più colpite, perché fondamentalmente non c’è mai stata una ripartenza, purtroppo. Dobbiamo lavorare, c’è tanto da fare”, racconta l’artista nelle sue stories di Instagram.

I dettagli del progetto verranno rivelati la prossima settimana, ma stando a quanto aveva precedentemente raccontato l’artista, si tratterebbe dell’istituzione di un un fondo attraverso la restituzione dell’anticipo minimo garantito da parte degli artisti che hanno rinviato le rispettive tournée a causa della pandemia: “Si stanno aprendo strade per poter fare qualcosa di bello. È una cosa più complessa rispetto alla raccolta fondi che abbiamo fatto io e Chiara in passato. Secondo il parere di tutti i ragazzi che stanno lavorando al progetto ad oggi non avrebbe molto senso chiedere la partecipazione agli italiani perché gli italiani in qualche modo nella prima fase del lockdown hanno dimostrato di avere un forte senso di solidarietà e credo che la stragrande maggioranza si sia già spesa. Per trovare aiuti a questa categoria bisogna muoversi in maniera diversa e questo richiede sforzi maggiori. Ma non ci fermiamo”.

Anche Il Volo ha annunciato, durante la conferenza di presentazione di un concerto tributo a Ennio Morricone, di essere al lavoro su un progetto con Fedez ed Ermal Meta. Il rapper conclude dicendo che questo progetto sta coinvolgendo tutti, dagli artisti più grandi ai più piccoli. Non ci resta che attendere la spiegazione del progetto.

Due studentesse bendate durante un’interrogazione a distanza per impedire loro di sbirciare

Alunne costrette a bendarsi durante un’interrogazione per garantire all’insegnante di non sbirciare sul computer o tra i suoi appunti. Succede anche questo durante la cosiddetta Dad (Didattica a distanza) ai tempi della pandemia da Covid-19, in una classe del Classico del Liceo Renato Caccioppoli di Scafati, in provincia di Salerno.

Una richiesta dell’insegnante di latino e greco a due studentesse che ora sta facendo discutere e che sta sollevando aspre polemiche.
A riportare la vicenda è il sito internet di cronachedellacampania.it.

Si trattava di un esempio per dimostrare ai ragazzi che non hanno bisogno di sbirciare”, ha detto all’Ansa il Dirigente Scolastico, Domenico D’Alessandro, che ha già parlato dell’accaduto con la docente; il fatto, riferisce il preside, ha coinvolto due studentesse. Il Consigliere Regionale Francesco Emilio Borrelli ha presentato un’interrogazione all’Assessore Lucia Fortini.

“E ti vengo a cercare”: Tiziano Ferro canta Battiato. Guarda il video

In attesa che il 6 novembre esca “Accetto Miracoli: l’esperienza degli altri”, primo disco di cover di Tiziano Ferro, oggi esce il secondo estratto dall’album, il nuovo singolo “E ti vengo a cercare”, su tutte le piattaforme digitali e in programmazione radiofonica, accompagnato dal nuovo video.

La versione di Tiziano del brano di Franco Battiato fa seguito a quella di “Rimmel” di Francesco De Gregori e svela un’altra delle “luci” che hanno ispirato, come piccoli miracoli, la sua vita privata e professionale.

“Ho sentito il bisogno di rendere omaggio a Battiato in questo album che fotografa i miracoli che ho ricevuto dall’esterno, dal mio fare “esperienza degli altri” appunto, cantando questa sua canzone che sento appartenere al mio DNA, perché parla di spiritualità e del rapporto con Dio. Solo Franco avrebbe potuto scrivere una canzone ancora così attuale, dopo oltre 30 anni. Una frase come ‘Questo secolo oramai alla fine, saturo di parassiti senza dignità, mi spinge solo ad essere migliore con più volontà’ troverebbe senso sempre, sicuramente lo trova in questo momento storico. Non devo dire nulla di Franco Battiato che non si sappia già, è uno degli autori più moderni al mondo, ha sempre fatto della musica italiana qualche cosa di nuovo. Per me è una colonna portante della mia vita: ho avuto il privilegio di conoscerlo e collaborare con lui per il mio disco Alla Mia Età, scrivendo e registrando insieme ‘Il tempo stesso’, ma il vero miracolo è avvenuto nella mia primissima infanzia, quando le sue canzoni complesse ma così empatiche mi hanno protetto e salvato dalle paure in un momento molto fragile.”

Per “Accetto Miracoli: l’esperienza degli altri”, secondo capitolo dell’album pubblicato nel 2019 e già certificato doppio Platino, Tiziano Ferro ha reinterpretato 13 brani di altrettanti autori italiani. Il disco esce il 6 novembre nei formati doppio CD, doppio LP e album digitale con 25 tracce (le 13 cover più i brani di “Accetto Miracoli”), oppure LP (con le 13 cover).

Andrea Bocelli e Cecilia Bartoli insieme per “Pianissimo”

Andrea Bocelli e Cecilia Bartoli duettano in “Pianissimo”, nuovo singolo già disponibile su tutte le piattaforme digitali, la nuova canzone farà parte di “Believe”, album del tenore in arrivo il 13 novembre.

“Pianissimo” unisce la bellissime voci di Bocelli e Cecilia Bartoli, mezzosoprano acclamata in tutto il mondo che in tre decenni di carriera ha venduto oltre 12 milioni di dischi, che nella carriera ha vinto 5 Grammy e 2 Classical Brit Awards, il Victoire de la Musique in Francia, il Prix Caecilia in Belgio e l’Edison Award nei Paesi Bassi e nel 2023 diventerà direttore dell’Opera di Monte-Carlo, oltre a rimanere alla guida della direzione artistica del Festival di Pentecoste di Salisburgo fino al 2026.

Il tenore toscano parla del suo nuovo brano: “‘Pianissimo’ è il dialogo di una coppia che sente lo sguardo e l’amore di Dio muoversi nella loro relazione. Come spesso accade nelle composizioni di Malavasi, il pianoforte è al centro della scena e guida l’intreccio di voci e melodie”. “È stato meraviglioso lavorare con Andrea in questo duetto. È una canzone così bella, ho amato cantarla con lui”, ha aggiunto Cecilia.

Il singolo è accompagnato da un video girato nel parco e nella sala ovale dell’elegante Tenuta toscana Corbinaia.

Foto: Facebook di Andrea Bocelli

Muore a 36 anni a causa di un infortunio sul lavoro

Ancora un tragico infortunio sul lavoro: ieri un operaio di 36 anni, Nicola Iacobucci, ha perso la vita mentre stava lavorando all’interno di una segheria di marmo.

Il tragico incidente sul lavoro è accaduto a Luni, La Spezia. Come riporta la stampa locale, l’operaio era impegnato insieme ad alcuni colleghi in opere di smantellamento, quando, per cause ancora in corso di accertamento, è stato travolto dal silos dismesso e sepolto dalla marmettola, il materiale che deriva dalla lavorazione del marmo.

Sul posto sono arrivati i soccorsi del 118 e i Vigili del Fuoco ma per Nicola Iacobucci non c’è stato nulla da fare: l’uomo è praticamente morto cul colpo. Sono intervenuti anche i Carabinieri.

Nicola Iacobucci era originario di Massa Carrara e viveva a Montignoso con la moglie e due figli di 8 e 12 anni. (fotografia di repertorio)

Catturato il primo cucciolo dell’orsa abbattuta in Romania

E' stato trovato il primo dei tre cuccioli di orso rimasti orfani dopo l'abbattimento della madre ritenuta responsabile della morte del motociclista italiano, Omar...