Home Blog Pagina 1551

Samuele Bersani annuncia le prime date del tour “Cinema Samuele”

A un giorno dall’uscita del suo nuovo album, Samuele Bersani annuncia le date del tour “Cinema Samuele”. Il nuovo disco entrerà nella scena discografica a distanza di sette anni dall’ultimo disco di inediti “Nuvola Numero Nove”. L’album segna un nuovo percorso sonoro per l’artista, figlio di una lunga e attenta ricerca musicale, e racchiude 10 tracce in cui l’attualità irrompe nella sua poesia come il lampo di un proiettore che nel buio della sala arriva sul grande schermo improvviso, caldo e diretto. 10 canzoni che si presentano all’ascoltatore in maniera cinematografica, dove c’è una colonna sonora sorprendente da ascoltare ma anche immagini nitide, crude e poetiche da guardare, tutto ad un millimetro dal protagonista. Il nuovo progetto musicale è stato anticipato dal singolo “Harakiri”, uscito il 18 settembre.

Ecco le date dei concerti:
18 aprile Milano – Teatro degli Arcimboldi
27 aprile Bari – Teatro Team
29 aprile Catania – Teatro Metropolitan
03 maggio Bologna – Europauditorium
04 maggio Roma – Auditorium Parco della Musica
07 maggio Torino – Teatro Colosseo
10 maggio Firenze – Tuscany Hall

I biglietti saranno in prevendita su TicketOne e in tutti i canali abilitati dalle 11 di venerdì 2 ottobre, mentre per i punti vendita è necessario aspettare fino alle 11 del 9 ottobre.

Per la prima volta anche un italiano tra i dieci insegnanti migliori al mondo

Per la prima volta un insegnante italiano si piazza tra i dieci finalisti al Global Teacher Prize.
Si tratta di un premio creato dalla Varkey Foundation, in collaborazione con l’Unesco, giunto alla sesta edizione.
A sfidarsi quest’anno 12mila insegnanti di 140 Paesi: in palio un milione di dollari che dovranno essere spesi in progetti per la scuola.

Nella top ten anche l’italiano Carlo Mazzone, 55 anni di Ceppaloni (Benevento), professore di ICT e Informatica all’Istituto Tecnico ITI “G. B. B. Lucarelli” di Benevento.
La premiazione è in programma il prossimo 3 dicembre al Natural History Museum di Londra ma, a causa dell’emergenza sanitaria legata alla pandemia da Covid-19, si svolgerà via web.

A Carlo Mazzone sono arrivati i complimenti e gli auguri del Ministro dell’Istruzione, Lucia Azzolina, che gli ha dedicato un post su Facebook: “Mazzone insegna «educazione imprenditoriale» in un territorio difficile, ad alta disoccupazione e rischio di abbandono scolastico. Un territorio dal quale i giovani fuggono per trovare lavoro. Coi suoi progetti, questo brillante docente, è riuscito a portare le sue studentesse e i suoi studenti a partecipare con successo a premi internazionali e locali sull’imprenditoria giovanile. Grazie Carlo per tutto ciò che fai. I miei migliori auguri per questo riconoscimento”. (fotografia della copertina dalla pagina Instagram di Carlo Mazzone)

Complimenti e in bocca al lupo a Carlo Mazzone, docente di ICT e informatica all’istituto tecnico ITI "G. B. B….

Lucia Azzolina 发布于 2020年10月1日周四

 

Il dolore di John Legend e Chrissy Teigen per aver perso il terzo bambino

John Legend e Chrissy Teigen hanno perso il loro terzo bambino e la coppia, ancora sotto shock, ha voluto condividere la notizia con tutti i fan sui canali social della modella e influencer. Chrissy era stata ricoverata d’urgenza domenica sera a causa di alcune complicazioni legate alla gravidanza con un’importante emorragia, ma purtroppo per il bambino non c’è stato nulla da fare.

“Siamo sotto shock, un dolore profondo mai provato prima. Non siamo stati in grado di bloccare l’emorragia e di dare al nostro bambino il sangue di cui aveva bisogno, nonostante le molte trasfusioni. Non è bastato. Non abbiamo mai deciso i nomi dei nostri figli fino all’ultimo momento possibile dopo la nascita, prima di lasciare l’ospedale. Ma qui, per qualche ragione, avevamo cominciato a chiamare Jack il bambino che avevo in grembo. Per noi sarà per sempre Jack. Jack ce l’ha messa tutta per essere parte della nostra piccola famiglia, e lo sarà per sempre. Scusaci Jack per non averti potuto dare la casa di cui avevi bisogno per sopravvivere. Ti ameremo per sempre. Grazie a tutti quelli che ci hanno mandato pensieri positivi, energia e preghiere. Sentiamo davvero la vostra vicinanza e ve ne siamo riconoscenti. Siamo immensamente grati per la vita che abbiamo, per i nostri meravigliosi bambini Luna e Miles, per tutte le cose meravigliose che abbiamo potuto sperimentare. Ma non tutti i giorni può brillare il sole. Nel giorno del nostro dolore più buio, piangeremo e urleremo. Ma ci abbracceremo e ci vorremo bene l’un l’altro ancora più forte, e lo supereremo”, scrive la modella sui social.

John e Chrissy sono già genitori di Luna e Miles. La coppia è sposata dal 2013, nozze arrivate dopo sei anni di relazione. L’annuncio della gravidanza era arrivata a sorpresa, con l’arrivo del video del singolo “Wild”, uscito in estate, dove si poteva vedere la pancia in crescita della modella.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

We are shocked and in the kind of deep pain you only hear about, the kind of pain we’ve never felt before. We were never able to stop the bleeding and give our baby the fluids he needed, despite bags and bags of blood transfusions. It just wasn’t enough. . . We never decide on our babies’ names until the last possible moment after they’re born, just before we leave the hospital. But we, for some reason, had started to call this little guy in my belly Jack. So he will always be Jack to us. Jack worked so hard to be a part of our little family, and he will be, forever. . . To our Jack – I’m so sorry that the first few moments of your life were met with so many complications, that we couldn’t give you the home you needed to survive. We will always love you. . . Thank you to everyone who has been sending us positive energy, thoughts and prayers. We feel all of your love and truly appreciate you. . . We are so grateful for the life we have, for our wonderful babies Luna and Miles, for all the amazing things we’ve been able to experience. But everyday can’t be full of sunshine. On this darkest of days, we will grieve, we will cry our eyes out. But we will hug and love each other harder and get through it.

Un post condiviso da chrissy teigen (@chrissyteigen) in data:

Coldiretti: ecco la “black list” dei prodotti alimentari più contaminati

La Coldiretti ha presentato la “black list” dei cibi più contaminati, sulla base degli ultimi rapporti elaborati dall’Agenzia Europea per la sicurezza alimentare (Efsa) sui Residui dei Fitosanitari in Europa e dal Ministero della Salute sul “Controllo ufficiale sui residui dei prodotti fitosanitari degli alimenti”.

In cima a questa poco lusinghiera classifica figurano, come si legge in un comunicato stampa della Coldiretti, i peperoncini piccanti provenienti dalla Repubblica Domenicana e dall’India, risultato il prodotto alimentare meno sicuro che finisce sulla nostre tavole.
Al secondo posto troviamo le bacche di Goji provenienti dalla Cina, seguite dal riso che arriva dal Pakistan.

Nella classifica dei dieci prodotti più contaminati elaborata alla Coldiretti ci sono anche i melograni dalla Turchia, il tè dalla Cina, l’okra (o gombo) dalle sembianze di una piccola zucchina importata dall’India, il dragon fruit proveniente dall’Indonesia, i fagioli secchi che arrivano dal Brasile ed i peperoni dolci e le olive da tavola importati dall’Egitto che godono peraltro di un regime agevolato a dazio zero da parte dell’Unione Europea.

Si tratta di prodotti arrivati in Italia con elevati livelli di irregolarità perché contaminati dalla presenza di insetticidi, che – sottolinea nella nota l’Associazione – spesso non sono neanche più ammessi dalla legislazione nazionale ed europea, come avviene nel caso di Dicofol, Acephate, Permethrin, Chlorfenapyr, Methamidophos riscontrati nei peperoncini, del Tricyclazole nel riso dal Pakistan, del Isoprothiolane negli esotici dragon fruit e di Fenpropimorph, Procymidone, Propoxur, Methamidophos nei fagioli secchi brasiliani.
Non si tratta tuttavia di casi isolati poiché dai risultati delle analisi risulta che i prodotti alimentari importati in Italia, con l’1,9% di campioni esaminati irregolari, sono ben 3 volte più pericolosi dei prodotti di origine nazionale per i quali solo lo 0,6% dei prelievi è risultato non conforme ai limiti di legge consentiti. La situazione è ancora più rischiosa per quelli di origine extracomunitaria per i quali la percentuale di irregolarità secondo l’Efsa sale al’5,8%, ben otto volte superiore ai prodotti Made in Italy”.

Per questo la Coldiretti ribadisce l’importanza di indicare in etichetta il Paese d’origine dei prodotti: “E’ necessario però che tutti i prodotti che entrano nei confini nazionali ed europei rispettino gli stessi criteri a tutela della sicurezza dei consumatori” ha concluso il presidente della Coldiretti Ettore Prandini nel sottolineare che “che dietro gli alimenti, italiani e stranieri in vendita sugli scaffali ci deve essere la garanzia di un percorso di qualità che riguarda l’ambiente, la salute e il lavoro, con una giusta distribuzione del valore”. (fotografia da Unsplash.com – Pierre Bamin)

Serie A: rossoblù positivi, rinviata la gara Genoa-Torino

Dopo la riunione di ieri pomeriggio, il Consiglio di Lega Serie A straordinario ha deciso di rinviare Genoa-Torino, in programma sabato 3 ottobre alle ore 18.00, gara valida per la terza giornata del campionato della massima serie. La società rossoblù aveva chiesto di non giocare a seguito delle quindici positività al Covid-19 emerse nel gruppo, tra giocatori (11) e staff tecnico (4).

La partita è stata rinviata a data da destinarsi. La decisione è stata ufficializzata dalla Lega con una nota.
Il Consiglio, adottando la norma Uefa, ha inoltre stabilito, nel caso in cui si dovessero registrare in settimana almeno dieci positività nel proprio organico, la possibilità, per una volta nell’arco della stagione, di chiedere il rinvio della partita.

Possibilità di cui il Genoa ha già usufruito, chiedendo, e ottenendo, il rinvio della gara con il Torino. I quindici positivi del gruppo rimangono in isolamento fiduciario.

Elton John a Capri senza mascherina, parte la denuncia del Codacons

In questi giorni Elton John è arrivato a Capri con il marito David Furnish e i figli Elijah e Zachary. La star è stata immortalata senza mascherina in diverse fotografie, che in breve tempo hanno fatto il giro del web ed è scattata la denuncia del Codacons: “Le regole valgono per tutti, e così come i cittadini campani sono obbligati ad indossare la mascherina all’aperto, lo stesso vale per vip e personaggi famosi. Per tale motivo presentiamo una istanza al prefetto di Napoli, al Comune di Capri e al presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, affinché elevino nei confronti di Elton John la sanzione amministrativa prevista dalla legge, che va da 400 a 1000 euro”, lo annuncia il presidente Codacons Carlo Rienzi. Ricordiamo che una disposizione della Regione Campania ha reso obbligatorio l’uso delle mascherine anche all’aperto, fino al prossimo 4 ottobre.

Come riporta l’Ansa, la notizia sarebbe falsa, a smentirla è stato proprio Roberto Russo, noto imprenditore caprese, che si sarebbe incontro con l’amico di Elton John al bar di un lussuoso albergo di Capri: “Apprendo la notizia con sommo stupore; Elton John non ha fatto un solo passo per le strade di Capri. Il suo arrivo dal porto di Marina Grande alla terrazza del bar del Grand Hotel Quisisana, è avvenuto a mezzo di un carrello elettrico chiuso, abilitato al trasporto delle persone con difficoltà motorie. Elton John era l’unico passeggero seduto nella parte posteriore del carrello elettrico, oltre al guidatore seduto da solo sul davanti. Entrambi indossavano la mascherina. Giunti alla terrazza del bar del Quisisana, il passeggero è sceso e così come la legge prevede, ha consumato un aperitivo senza mascherina. Essendo presente, confermo che eravamo le uniche e sole persone presenti al bar, visto che era l’ultimo giorno di apertura del Quisisana. Il ritorno in barca è avvenuto allo stesso modo e sempre con mascherine indossate. Mi auguro che il Codacons abbia in futuro cose più veritiere da segnalare”.

Insegnante senza mascherina: la dirigente scolastica chiama le Forze dell’Ordine

Insegnante si rifiuta di indossare la mascherina in classe durante l’orario di lezione e così la dirigente scolastica chiede l’intervento delle Forze dell’Ordine.

Come riportano i quotidiano locali, l’episodio si è verificato nella mattinata di ieri, mercoledì 30 settembre, in una classe del liceo scientifico Antonelli di Novara, in via Toscana.
Di fronte al rifiuto dell’insegnante di mettersi la mascherina, nonostante il protocollo e i ripetuti inviti da parte della dirigente scolastica, perché, secondo la docente, in classe veniva rispettata la distanza di sicurezza, ne è nata un’accesa discussione, culminata con la richiesta di intervento ai Carabinieri. Sul posto sarebbero inoltre arrivati anche gli Agenti della Digos. La presenza degli uomini delle Forze dell’Ordine ha riportato alla calma la situazione.

Poi nel pomeriggio la dirigente ha scritto ai genitori degli studenti per spiegare l’accaduto.
La scuola, riporta l’edizione locale de La Repubblica, starebbe valutando se prendere provvedimenti nei confronti dell’insegnante “ribelle”.

“‘Elettra Lamborghini e la Dea del ritmo”, in arrivo la graphic novel sulla twerking queen

Elettra Lamborghini sarà la protagonista di un fumetto per ragazzi: il 29 ottobre uscirà “Elettra Lamborghini e la Dea del Ritmo” (BeccoGiallo), una graphic novel divertente e autoironica che proietterà la cantante in un universo parallelo ricco di sorprese e di ostacoli da superare.

“Quando BeccoGiallo mi ha proposto di diventare la protagonista di un fumetto ho accettato immediatamente! Fin da subito mi ha colpito l’idea di poter diventare un’eroina, magari con dei superpoteri, una sorta di Wonder Elettra in versione moderna”, racconta la twerking queen.

L’incipit della storia vede Elettra Lamborghini in seria difficoltà e perseguitata dalla sfortuna che la porta ad essere, suo malgrado, protagonista di una serie di terribili incidenti che rallentano la sua scalata. Elettra, però, non si darà per vinta e affronterà le sue personali sfide musicali volte al raggiungimento della notorietà. Dovrà vedersela con le ballerine di twerkin’ devote alla Dea del Ritmo e mettersi anche lei alla prova twerkando per diventare la Grande Sacerdotessa del Ritmo.

Ora è ufficiale: Chiara Ferragni è incinta

Ora è ufficiale: Chiara Ferragni è incinta e la famiglia Fedez presto si allargherà.

Dopo settimane in cui si erano rincorse indiscrezioni, nate anche da alcune foto postate sui social, che avevano convinto i numerosi fan che l’influencer fosse nuovamente in dolce attesa, oggi è arrivata la conferma. Tra questi scatti uno in particolare in cui si vede l’imprenditrice circondata da palloncini rosa. Per non parlare del pancino sospetto rivelato da un abito a fiori. Scatto che venne poi seguito da altre fotografie con abiti più larghi, soprattutto sul punto vita.

E questa mattina è stato il primogenito Leone a fugare ogni dubbio: la Ferragni ne ha infatti postato su Instagram una foto con in mano l’ecografia della sorellina o del fratellino in arrivo. Fedez sui social ha scherzato, replicando: “Ma io non sapevo nulla”.

Ed ora si apre il toto-sesso: la cicogna porterà una femminuccia o un maschietto?

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Our family is getting bigger 💖🙏🏻 Leo is going to become a big brother 😍

Un post condiviso da Chiara Ferragni ✨ (@chiaraferragni) in data:

“E’ andata così”: dal 6 ottobre in libreria l’autobiografia artistica di Ligabue

Dal 6 ottobre sarà disponibile in libreria e negli store digitali “E’ andata così” (Mondadori), l’autobiografia artistica di Luciano Ligabue, scritta a quattro mani con Massimo Cotto, che ripercorre la straordinaria trentennale carriera del “Liga”: canzoni, dischi, concerti, tour, eventi, libri, film e non solo… tra aneddoti, retroscena e dettagli creativi completamente inediti!
Da oggi, giovedì 1 ottobre, il libro è disponibile in pre-order.

Quando Luciano Ligabue apre le porte a Massimo Cotto a Correggio, tutto sembra chiaro: ha voglia di raccontare 30 anni di musica e di vita artistica. I due si rifugiano a Ca’ di Pòm, la palazzina dove Ligabue ha scritto, nella famosa Stanza rossa, la maggior parte delle canzoni di “Buon compleanno Elvis”. Una giornata a ricordare e registrare, a sbobinare ricordi e accumulare materiale. Ma accade l’imprevedibile. La situazione in Italia peggiora. Dal giorno successivo, è lockdown. Impossibile vedersi. Ma il libro oramai deve andare avanti, c’è l’urgenza di raccontare. Cambia il metodo, e i due iniziano a confrontarsi e a scambiarsi i racconti via mail. Sembra un ripiego, invece è una bellissima scommessa, un modo diverso di confessarsi.

In questo libro per la prima volta Ligabue racconta come sono andate davvero le cose, spazza via leggende metropolitane e racconta la verità, solo la verità, nient’altro che la verità. È un viaggio bellissimo, una storia unica, una parabola lucente. Nel periodo più brutto – l’isolamento, la paura, il Covid – nasce la cosa più bella, un libro dove Luciano Ligabue dice a Massimo Cotto: È andata così.

Il racconto di Luciano Ligabue e Massimo Cotto è accompagnato da un ricco apparato fotografico di 360 foto. Molto interessante anche l’appendice che contiene tutta la discografia di Ligabue con tutte le copertine dei singoli, degli album, dei cofanetti, dei VHS, insomma, di tutta la produzione musicale di Ligabue.

Ligabue il 19 giugno 2021 sarà protagonista di “30 Anni In Un (Nuovo) Giorno”, l’evento in data unica per celebrare 30 anni di una straordinaria carriera, che si terrà alla RCF Arena di Reggio Emilia (Campovolo).
Sul palco, oltre alle sue storiche hit, il Liga presenterà live il nuovo singolo “La ragazza dei tuoi sogni”, attualmente in radio e in digitale.

LUCIANO LIGABUE
22 album, 5 libri, 3 film, oltre 800 concerti tra teatri, club, palasport, stadi e grandi spazi all’aperto. Cantante, autore, regista, scrittore, padre di due figli. Da 30 anni, con il suo lavoro, tiene compagnia a generazioni di italiani.

MASSIMO COTTO
DJ radiofonico, autore televisivo e teatrale, giornalista professionista, scrittore (ha al suo attivo oltre 70 libri), direttore artistico di numerosi festival e rassegne, presentatore e “narrattore”. Con Mondadori ha pubblicato: Perfetto difettoso (con Piero Pelù), Bla, bla, bla… (con Patty Pravo), Fammi una domanda di riserva e Rock Live.

Samuele Bersani annuncia le prime date del tour “Cinema Samuele”

A un giorno dall’uscita del suo nuovo album, Samuele Bersani annuncia le date del tour “Cinema Samuele”. Il nuovo disco entrerà nella scena discografica a distanza di sette anni dall’ultimo disco di inediti “Nuvola Numero Nove”. L’album segna un nuovo percorso sonoro per l’artista, figlio di una lunga e attenta ricerca musicale, e racchiude 10 tracce in cui l’attualità irrompe nella sua poesia come il lampo di un proiettore che nel buio della sala arriva sul grande schermo improvviso, caldo e diretto. 10 canzoni che si presentano all’ascoltatore in maniera cinematografica, dove c’è una colonna sonora sorprendente da ascoltare ma anche immagini nitide, crude e poetiche da guardare, tutto ad un millimetro dal protagonista. Il nuovo progetto musicale è stato anticipato dal singolo “Harakiri”, uscito il 18 settembre.

Ecco le date dei concerti:
18 aprile Milano – Teatro degli Arcimboldi
27 aprile Bari – Teatro Team
29 aprile Catania – Teatro Metropolitan
03 maggio Bologna – Europauditorium
04 maggio Roma – Auditorium Parco della Musica
07 maggio Torino – Teatro Colosseo
10 maggio Firenze – Tuscany Hall

I biglietti saranno in prevendita su TicketOne e in tutti i canali abilitati dalle 11 di venerdì 2 ottobre, mentre per i punti vendita è necessario aspettare fino alle 11 del 9 ottobre.

Per la prima volta anche un italiano tra i dieci insegnanti migliori al mondo

Per la prima volta un insegnante italiano si piazza tra i dieci finalisti al Global Teacher Prize.
Si tratta di un premio creato dalla Varkey Foundation, in collaborazione con l’Unesco, giunto alla sesta edizione.
A sfidarsi quest’anno 12mila insegnanti di 140 Paesi: in palio un milione di dollari che dovranno essere spesi in progetti per la scuola.

Nella top ten anche l’italiano Carlo Mazzone, 55 anni di Ceppaloni (Benevento), professore di ICT e Informatica all’Istituto Tecnico ITI “G. B. B. Lucarelli” di Benevento.
La premiazione è in programma il prossimo 3 dicembre al Natural History Museum di Londra ma, a causa dell’emergenza sanitaria legata alla pandemia da Covid-19, si svolgerà via web.

A Carlo Mazzone sono arrivati i complimenti e gli auguri del Ministro dell’Istruzione, Lucia Azzolina, che gli ha dedicato un post su Facebook: “Mazzone insegna «educazione imprenditoriale» in un territorio difficile, ad alta disoccupazione e rischio di abbandono scolastico. Un territorio dal quale i giovani fuggono per trovare lavoro. Coi suoi progetti, questo brillante docente, è riuscito a portare le sue studentesse e i suoi studenti a partecipare con successo a premi internazionali e locali sull’imprenditoria giovanile. Grazie Carlo per tutto ciò che fai. I miei migliori auguri per questo riconoscimento”. (fotografia della copertina dalla pagina Instagram di Carlo Mazzone)

Complimenti e in bocca al lupo a Carlo Mazzone, docente di ICT e informatica all’istituto tecnico ITI "G. B. B….

Lucia Azzolina 发布于 2020年10月1日周四

 

Il dolore di John Legend e Chrissy Teigen per aver perso il terzo bambino

John Legend e Chrissy Teigen hanno perso il loro terzo bambino e la coppia, ancora sotto shock, ha voluto condividere la notizia con tutti i fan sui canali social della modella e influencer. Chrissy era stata ricoverata d’urgenza domenica sera a causa di alcune complicazioni legate alla gravidanza con un’importante emorragia, ma purtroppo per il bambino non c’è stato nulla da fare.

“Siamo sotto shock, un dolore profondo mai provato prima. Non siamo stati in grado di bloccare l’emorragia e di dare al nostro bambino il sangue di cui aveva bisogno, nonostante le molte trasfusioni. Non è bastato. Non abbiamo mai deciso i nomi dei nostri figli fino all’ultimo momento possibile dopo la nascita, prima di lasciare l’ospedale. Ma qui, per qualche ragione, avevamo cominciato a chiamare Jack il bambino che avevo in grembo. Per noi sarà per sempre Jack. Jack ce l’ha messa tutta per essere parte della nostra piccola famiglia, e lo sarà per sempre. Scusaci Jack per non averti potuto dare la casa di cui avevi bisogno per sopravvivere. Ti ameremo per sempre. Grazie a tutti quelli che ci hanno mandato pensieri positivi, energia e preghiere. Sentiamo davvero la vostra vicinanza e ve ne siamo riconoscenti. Siamo immensamente grati per la vita che abbiamo, per i nostri meravigliosi bambini Luna e Miles, per tutte le cose meravigliose che abbiamo potuto sperimentare. Ma non tutti i giorni può brillare il sole. Nel giorno del nostro dolore più buio, piangeremo e urleremo. Ma ci abbracceremo e ci vorremo bene l’un l’altro ancora più forte, e lo supereremo”, scrive la modella sui social.

John e Chrissy sono già genitori di Luna e Miles. La coppia è sposata dal 2013, nozze arrivate dopo sei anni di relazione. L’annuncio della gravidanza era arrivata a sorpresa, con l’arrivo del video del singolo “Wild”, uscito in estate, dove si poteva vedere la pancia in crescita della modella.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

We are shocked and in the kind of deep pain you only hear about, the kind of pain we’ve never felt before. We were never able to stop the bleeding and give our baby the fluids he needed, despite bags and bags of blood transfusions. It just wasn’t enough. . . We never decide on our babies’ names until the last possible moment after they’re born, just before we leave the hospital. But we, for some reason, had started to call this little guy in my belly Jack. So he will always be Jack to us. Jack worked so hard to be a part of our little family, and he will be, forever. . . To our Jack – I’m so sorry that the first few moments of your life were met with so many complications, that we couldn’t give you the home you needed to survive. We will always love you. . . Thank you to everyone who has been sending us positive energy, thoughts and prayers. We feel all of your love and truly appreciate you. . . We are so grateful for the life we have, for our wonderful babies Luna and Miles, for all the amazing things we’ve been able to experience. But everyday can’t be full of sunshine. On this darkest of days, we will grieve, we will cry our eyes out. But we will hug and love each other harder and get through it.

Un post condiviso da chrissy teigen (@chrissyteigen) in data:

Coldiretti: ecco la “black list” dei prodotti alimentari più contaminati

La Coldiretti ha presentato la “black list” dei cibi più contaminati, sulla base degli ultimi rapporti elaborati dall’Agenzia Europea per la sicurezza alimentare (Efsa) sui Residui dei Fitosanitari in Europa e dal Ministero della Salute sul “Controllo ufficiale sui residui dei prodotti fitosanitari degli alimenti”.

In cima a questa poco lusinghiera classifica figurano, come si legge in un comunicato stampa della Coldiretti, i peperoncini piccanti provenienti dalla Repubblica Domenicana e dall’India, risultato il prodotto alimentare meno sicuro che finisce sulla nostre tavole.
Al secondo posto troviamo le bacche di Goji provenienti dalla Cina, seguite dal riso che arriva dal Pakistan.

Nella classifica dei dieci prodotti più contaminati elaborata alla Coldiretti ci sono anche i melograni dalla Turchia, il tè dalla Cina, l’okra (o gombo) dalle sembianze di una piccola zucchina importata dall’India, il dragon fruit proveniente dall’Indonesia, i fagioli secchi che arrivano dal Brasile ed i peperoni dolci e le olive da tavola importati dall’Egitto che godono peraltro di un regime agevolato a dazio zero da parte dell’Unione Europea.

Si tratta di prodotti arrivati in Italia con elevati livelli di irregolarità perché contaminati dalla presenza di insetticidi, che – sottolinea nella nota l’Associazione – spesso non sono neanche più ammessi dalla legislazione nazionale ed europea, come avviene nel caso di Dicofol, Acephate, Permethrin, Chlorfenapyr, Methamidophos riscontrati nei peperoncini, del Tricyclazole nel riso dal Pakistan, del Isoprothiolane negli esotici dragon fruit e di Fenpropimorph, Procymidone, Propoxur, Methamidophos nei fagioli secchi brasiliani.
Non si tratta tuttavia di casi isolati poiché dai risultati delle analisi risulta che i prodotti alimentari importati in Italia, con l’1,9% di campioni esaminati irregolari, sono ben 3 volte più pericolosi dei prodotti di origine nazionale per i quali solo lo 0,6% dei prelievi è risultato non conforme ai limiti di legge consentiti. La situazione è ancora più rischiosa per quelli di origine extracomunitaria per i quali la percentuale di irregolarità secondo l’Efsa sale al’5,8%, ben otto volte superiore ai prodotti Made in Italy”.

Per questo la Coldiretti ribadisce l’importanza di indicare in etichetta il Paese d’origine dei prodotti: “E’ necessario però che tutti i prodotti che entrano nei confini nazionali ed europei rispettino gli stessi criteri a tutela della sicurezza dei consumatori” ha concluso il presidente della Coldiretti Ettore Prandini nel sottolineare che “che dietro gli alimenti, italiani e stranieri in vendita sugli scaffali ci deve essere la garanzia di un percorso di qualità che riguarda l’ambiente, la salute e il lavoro, con una giusta distribuzione del valore”. (fotografia da Unsplash.com – Pierre Bamin)

Serie A: rossoblù positivi, rinviata la gara Genoa-Torino

Dopo la riunione di ieri pomeriggio, il Consiglio di Lega Serie A straordinario ha deciso di rinviare Genoa-Torino, in programma sabato 3 ottobre alle ore 18.00, gara valida per la terza giornata del campionato della massima serie. La società rossoblù aveva chiesto di non giocare a seguito delle quindici positività al Covid-19 emerse nel gruppo, tra giocatori (11) e staff tecnico (4).

La partita è stata rinviata a data da destinarsi. La decisione è stata ufficializzata dalla Lega con una nota.
Il Consiglio, adottando la norma Uefa, ha inoltre stabilito, nel caso in cui si dovessero registrare in settimana almeno dieci positività nel proprio organico, la possibilità, per una volta nell’arco della stagione, di chiedere il rinvio della partita.

Possibilità di cui il Genoa ha già usufruito, chiedendo, e ottenendo, il rinvio della gara con il Torino. I quindici positivi del gruppo rimangono in isolamento fiduciario.

Elton John a Capri senza mascherina, parte la denuncia del Codacons

In questi giorni Elton John è arrivato a Capri con il marito David Furnish e i figli Elijah e Zachary. La star è stata immortalata senza mascherina in diverse fotografie, che in breve tempo hanno fatto il giro del web ed è scattata la denuncia del Codacons: “Le regole valgono per tutti, e così come i cittadini campani sono obbligati ad indossare la mascherina all’aperto, lo stesso vale per vip e personaggi famosi. Per tale motivo presentiamo una istanza al prefetto di Napoli, al Comune di Capri e al presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, affinché elevino nei confronti di Elton John la sanzione amministrativa prevista dalla legge, che va da 400 a 1000 euro”, lo annuncia il presidente Codacons Carlo Rienzi. Ricordiamo che una disposizione della Regione Campania ha reso obbligatorio l’uso delle mascherine anche all’aperto, fino al prossimo 4 ottobre.

Come riporta l’Ansa, la notizia sarebbe falsa, a smentirla è stato proprio Roberto Russo, noto imprenditore caprese, che si sarebbe incontro con l’amico di Elton John al bar di un lussuoso albergo di Capri: “Apprendo la notizia con sommo stupore; Elton John non ha fatto un solo passo per le strade di Capri. Il suo arrivo dal porto di Marina Grande alla terrazza del bar del Grand Hotel Quisisana, è avvenuto a mezzo di un carrello elettrico chiuso, abilitato al trasporto delle persone con difficoltà motorie. Elton John era l’unico passeggero seduto nella parte posteriore del carrello elettrico, oltre al guidatore seduto da solo sul davanti. Entrambi indossavano la mascherina. Giunti alla terrazza del bar del Quisisana, il passeggero è sceso e così come la legge prevede, ha consumato un aperitivo senza mascherina. Essendo presente, confermo che eravamo le uniche e sole persone presenti al bar, visto che era l’ultimo giorno di apertura del Quisisana. Il ritorno in barca è avvenuto allo stesso modo e sempre con mascherine indossate. Mi auguro che il Codacons abbia in futuro cose più veritiere da segnalare”.

Insegnante senza mascherina: la dirigente scolastica chiama le Forze dell’Ordine

Insegnante si rifiuta di indossare la mascherina in classe durante l’orario di lezione e così la dirigente scolastica chiede l’intervento delle Forze dell’Ordine.

Come riportano i quotidiano locali, l’episodio si è verificato nella mattinata di ieri, mercoledì 30 settembre, in una classe del liceo scientifico Antonelli di Novara, in via Toscana.
Di fronte al rifiuto dell’insegnante di mettersi la mascherina, nonostante il protocollo e i ripetuti inviti da parte della dirigente scolastica, perché, secondo la docente, in classe veniva rispettata la distanza di sicurezza, ne è nata un’accesa discussione, culminata con la richiesta di intervento ai Carabinieri. Sul posto sarebbero inoltre arrivati anche gli Agenti della Digos. La presenza degli uomini delle Forze dell’Ordine ha riportato alla calma la situazione.

Poi nel pomeriggio la dirigente ha scritto ai genitori degli studenti per spiegare l’accaduto.
La scuola, riporta l’edizione locale de La Repubblica, starebbe valutando se prendere provvedimenti nei confronti dell’insegnante “ribelle”.

“‘Elettra Lamborghini e la Dea del ritmo”, in arrivo la graphic novel sulla twerking queen

Elettra Lamborghini sarà la protagonista di un fumetto per ragazzi: il 29 ottobre uscirà “Elettra Lamborghini e la Dea del Ritmo” (BeccoGiallo), una graphic novel divertente e autoironica che proietterà la cantante in un universo parallelo ricco di sorprese e di ostacoli da superare.

“Quando BeccoGiallo mi ha proposto di diventare la protagonista di un fumetto ho accettato immediatamente! Fin da subito mi ha colpito l’idea di poter diventare un’eroina, magari con dei superpoteri, una sorta di Wonder Elettra in versione moderna”, racconta la twerking queen.

L’incipit della storia vede Elettra Lamborghini in seria difficoltà e perseguitata dalla sfortuna che la porta ad essere, suo malgrado, protagonista di una serie di terribili incidenti che rallentano la sua scalata. Elettra, però, non si darà per vinta e affronterà le sue personali sfide musicali volte al raggiungimento della notorietà. Dovrà vedersela con le ballerine di twerkin’ devote alla Dea del Ritmo e mettersi anche lei alla prova twerkando per diventare la Grande Sacerdotessa del Ritmo.

Ora è ufficiale: Chiara Ferragni è incinta

Ora è ufficiale: Chiara Ferragni è incinta e la famiglia Fedez presto si allargherà.

Dopo settimane in cui si erano rincorse indiscrezioni, nate anche da alcune foto postate sui social, che avevano convinto i numerosi fan che l’influencer fosse nuovamente in dolce attesa, oggi è arrivata la conferma. Tra questi scatti uno in particolare in cui si vede l’imprenditrice circondata da palloncini rosa. Per non parlare del pancino sospetto rivelato da un abito a fiori. Scatto che venne poi seguito da altre fotografie con abiti più larghi, soprattutto sul punto vita.

E questa mattina è stato il primogenito Leone a fugare ogni dubbio: la Ferragni ne ha infatti postato su Instagram una foto con in mano l’ecografia della sorellina o del fratellino in arrivo. Fedez sui social ha scherzato, replicando: “Ma io non sapevo nulla”.

Ed ora si apre il toto-sesso: la cicogna porterà una femminuccia o un maschietto?

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Our family is getting bigger 💖🙏🏻 Leo is going to become a big brother 😍

Un post condiviso da Chiara Ferragni ✨ (@chiaraferragni) in data:

“E’ andata così”: dal 6 ottobre in libreria l’autobiografia artistica di Ligabue

Dal 6 ottobre sarà disponibile in libreria e negli store digitali “E’ andata così” (Mondadori), l’autobiografia artistica di Luciano Ligabue, scritta a quattro mani con Massimo Cotto, che ripercorre la straordinaria trentennale carriera del “Liga”: canzoni, dischi, concerti, tour, eventi, libri, film e non solo… tra aneddoti, retroscena e dettagli creativi completamente inediti!
Da oggi, giovedì 1 ottobre, il libro è disponibile in pre-order.

Quando Luciano Ligabue apre le porte a Massimo Cotto a Correggio, tutto sembra chiaro: ha voglia di raccontare 30 anni di musica e di vita artistica. I due si rifugiano a Ca’ di Pòm, la palazzina dove Ligabue ha scritto, nella famosa Stanza rossa, la maggior parte delle canzoni di “Buon compleanno Elvis”. Una giornata a ricordare e registrare, a sbobinare ricordi e accumulare materiale. Ma accade l’imprevedibile. La situazione in Italia peggiora. Dal giorno successivo, è lockdown. Impossibile vedersi. Ma il libro oramai deve andare avanti, c’è l’urgenza di raccontare. Cambia il metodo, e i due iniziano a confrontarsi e a scambiarsi i racconti via mail. Sembra un ripiego, invece è una bellissima scommessa, un modo diverso di confessarsi.

In questo libro per la prima volta Ligabue racconta come sono andate davvero le cose, spazza via leggende metropolitane e racconta la verità, solo la verità, nient’altro che la verità. È un viaggio bellissimo, una storia unica, una parabola lucente. Nel periodo più brutto – l’isolamento, la paura, il Covid – nasce la cosa più bella, un libro dove Luciano Ligabue dice a Massimo Cotto: È andata così.

Il racconto di Luciano Ligabue e Massimo Cotto è accompagnato da un ricco apparato fotografico di 360 foto. Molto interessante anche l’appendice che contiene tutta la discografia di Ligabue con tutte le copertine dei singoli, degli album, dei cofanetti, dei VHS, insomma, di tutta la produzione musicale di Ligabue.

Ligabue il 19 giugno 2021 sarà protagonista di “30 Anni In Un (Nuovo) Giorno”, l’evento in data unica per celebrare 30 anni di una straordinaria carriera, che si terrà alla RCF Arena di Reggio Emilia (Campovolo).
Sul palco, oltre alle sue storiche hit, il Liga presenterà live il nuovo singolo “La ragazza dei tuoi sogni”, attualmente in radio e in digitale.

LUCIANO LIGABUE
22 album, 5 libri, 3 film, oltre 800 concerti tra teatri, club, palasport, stadi e grandi spazi all’aperto. Cantante, autore, regista, scrittore, padre di due figli. Da 30 anni, con il suo lavoro, tiene compagnia a generazioni di italiani.

MASSIMO COTTO
DJ radiofonico, autore televisivo e teatrale, giornalista professionista, scrittore (ha al suo attivo oltre 70 libri), direttore artistico di numerosi festival e rassegne, presentatore e “narrattore”. Con Mondadori ha pubblicato: Perfetto difettoso (con Piero Pelù), Bla, bla, bla… (con Patty Pravo), Fammi una domanda di riserva e Rock Live.

Intergea Move Cup 2025: una giornata di sport e condivisione dedicata...

Domenica 11 maggio, presso il Centro Sportivo del Padova Academy a Noventa Padovana, si è tenuta la seconda edizione della Intergea Move Cup, il...