Home Blog Pagina 1552

Bambino suicida a 11 anni: ipotesi di un “gioco mortale” su internet

Dopo la tragica morte del bambino di 11 anni che martedì sera a Napoli si è buttato dall’undicesimo piano di un palazzo, si fa strada l’ipotesi di una challenge su internet, sulla quale, come riportato dalla stampa, starebbero indagando gli inquirenti.

Ad escludere infatti l’incidente vi sarebbe proprio un bigliettino che il piccolo ha lasciato ai genitori prima di lanciarsi nel vuoto: dopo essersi scusato per il gesto ed aver espresso il suo amore per mamma e papà, ha scritto di dover seguire “l’uomo con il cappuccio”.
Dietro la tragica morte dell’11enne vi sarebbe dunque un pericoloso fenomeno che starebbe creando vere e proprie catene sui social.

Una sorta di gioco mortale che ha preso piede negli Stati Uniti e che ora si starebbe diffondendo anche in Europa: un inquietante personaggio chiederebbe l’amicizia ai più giovani, facilmente manipolabili, per proporre sfide di coraggio che arriverebbero fino ad atti di vero e proprio autolesionismo o addirittura al suicidio.

I genitori dell’11enne napoletano sono, come riporta la stampa, due stimati professionisti, che lavorano anche nel sociale. Sembra che il piccolo non avesse alcun problema tranne una strana inquietudine che avrebbe manifestato da alcuni giorni.
Gli inquirenti, che ipotizzano il reato di istigazione al suicidio, hanno sequestrato tutti i dispositivi elettronici coi quali il bambino si collegava a internet. (fotografia di repertorio)

Coronavirus: si va verso la proroga dello stato d’emergenza che potrebbe arrivare al 31 gennaio 2021

Coronavirus: in Italia si va verso la proroga dello stato d’emergenza oltre il 15 ottobre.

Il Governo la starebbe già valutando: ora bisogna capire se si deciderà di prolungarla di alcune settimane o fino al prossimo 31 dicembre, se non addirittura oltre, visto che ormai gli esperti sono certi che dovremo convivere con il virus ancora a lungo. Per questa ragione non si esclude l’ipotesi di prolungarla al 31 gennaio, a un anno esatto dalla prima messa in campo della misura in seguito alla pandemia.
La questione è finita sul tavolo della riunione dei capi delegazione con il premier Giuseppe Conte, tenutasi ieri sera dopo il Consiglio dei Ministri.

Nel corso della stessa riunione, sarebbe emersa anche la necessità di sensibilizzare su Immuni, la app per la gestione del contact tracing nell’emergenza Covid-19. Il Ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, avrebbe lanciato l’idea di dare vita a una sorta di “maratona” tv per invitare gli italiani a scaricare l’applicazione.

I Love My Radio: appuntamento domenica 11 ottobre per il grande evento finale

Alle ore 21.00 di domenica 11 ottobre, per la prima volta nella storia della radiofonia italiana, Radio Bruno trasmetterà in diretta e senza interruzioni pubblicitarie il grande evento finale di I Love My Radio. Potrete seguire l’evento su Radio Bruno, Radio Bruno Tv, su radiobruno.it e sui nostri canali social.

Una serata davvero eccezionale condotta da Gerry Scotti, per celebrare i 45 anni della radio italiana. Si alterneranno sul palco con performance live uniche ed inedite, realizzate in esclusiva per I Love My Radio: Elisa, Tiziano Ferro, Francesco Gabbani, J-AX, Mahmood, Negramaro e Tommaso Paradiso. E ad impreziosire la serata anche la partecipazione straordinaria di Amadeus, Ambra, Renzo Arbore, Carlo Conti, Fiorello e Linus che racconteranno attraverso aneddoti e contributi unici il mondo radiofonico. Inoltre verrà svelata la canzone vincitrice tra i 45 brani, uno per ogni anno dal 1975 al 2019, votati dal pubblico su ilovemyradio.it.

 

 

Diretto da Lele Biscussi, scritto da Martino Clericetti e con le spettacolari scenografie di Sergio Pappalettera, il programma arriva a conclusione del percorso di I Love My Radio che ha visto per la prima volta le radio pubbliche e private unirsi in uno dei momenti più difficili del nostro Paese.

I Love My Radio però non si ferma e le radio unite continueranno nella loro collaborazione anche nei prossimi mesi, con una straordinaria iniziativa rivolta a tutti i giovani che vogliono avvicinarsi al mondo della radiofonia, sostenendo il Master Fare Radio dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, diretto da Marco Pontini e Paolo Gomarasca). Per maggiori informazioni: Almed.unicatt.it/fareradio.

Le altre radio protagoniste di I Love My Radio sono: RTL 102.5, RDS 100% Grandi Successi, Radio Deejay, Radio Italia solomusicaitaliana, Radio 105, Radio Kiss Kiss, Virgin Radio, Rai Radio 2, Radio 24, R101, Radio Subasio, m2o, Radio Capital, Radio Monte Carlo, Radiofreccia, Radio Norba e Radio Zeta.

Cinghiali in autostrada: due morti e un ferito nella notte

Due persone sono morte nella notte a seguito di un tragico incidente stradale provocato dalla presenza di alcuni cinghiali in autostrada.

Il sinistro è accaduto intorno alle 3.40, sulla A26, la Genova-Gravellona, poco dopo il casello di Biandrate (Novara), in direzione Gravellona Toce.
Come riporta la stampa locale, un’auto su cui viaggiavano tre uomini ha travolto due grossi cinghiali, finendo poi fuori strada.
Nell’impatto hanno perso la vita i due passeggeri. I sanitari del 118 non hanno potuto far altro che constatarne il decesso. Ferito un terzo uomo che, dalle prime informazioni, pare fosse alla guida della vettura: è stato trasportato in ospedale in codice giallo.

Sul posto sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco e gli uomini della Polizia Stradale.
Non è ancora stato possibile individuare il punto di ingresso degli animali in autostrada.

Bon Jovi, venerdì esce il nuovo album “Bon Jovi 2020”

Inizia il conto alla rovescia per l’uscita del nuovo album dei Bon Jovi, inizialmente previsto per maggio, ma posticipato a causa della pandemia da Covid-19 e del lockdown. Ora però è arrivato il momento: “Bon Jovi 2020” uscirà venerdì 2 ottobre 2020.

L’ultimo album della band, “This House is not for Sale”, risale a novembre 2016, e nel mentre sono usciti diversi singoli che anticipano l’album: “Limitless”, pubblicato a febbraio, e “Do What You Can”.

Nel disco sono comprese anche “Unbroken”, canzone realizzata con il principe Harry in occasione dei giochi Invictus e colonna sonora del documentario “To Be Of Service”, e “American Reckoning”, dedicata a George Floyd.

Ecco la tracklist:
Limitless
Do What You Can
American Reckoning
Beautiful Drug
Story of Love
Let It Rain
Lower the Flag
Blood in the Water
Brothers in Arms
Unbroken

Addio a Quino, l’autore di Mafalda

Addio a Quino, il fumettista argentino autore di Mafalda. Joaquín Salvador Lavado, questo il suo nome, aveva 88 anni e la notizia della sua morte è stata confermata dal suo editore, Daniel Divinsky: “Quino è morto. Tutte le brave persone del Paese e del mondo lo piangeranno”.

L’autore aveva subito un ictus nei giorni scorsi, che ha peggiorato le sue condizioni di salute fino al tragico epilogo. Nato a Mendoza, in Argentina, il 17 luglio del 1932, creò Mafalda nel 1964 e si dedicò a lei per la maggior parte della sua carriera. La ragazzina dallo spirito ribelle, preoccupata per l’umanità e la pace nel mondo diventa uno dei personaggi più noti in Argentina, tanto che Buenos Aires le ha dedicato una statua.

Inizialmente, Mafalda era una bambina destinata ad una pubblicità per una impresa di elettrodomestici, poi è diventata una striscia, per la quale Quino non ha mai nascosto di essersi ispirato ai Peanuts di Charles Schultz. Mafalda è arrivata in Italia e in Europa nel 1968, ma le sue riflessioni e tematiche predilette sono sopravvissute al passare degli anni e sono più vive che mai.

Foto: Ansa

Andrea Bocelli, a novembre arriva il nuovo album “Believe”

Andrea Bocelli annuncia il nuovo album contenente un brano inedito di Ennio Morricone, un duetto con Alison Krauss, vincitrice di 27 Grammy Award e una selezione toccante di canzoni legate dal filo rosso della fede. “Believe” arriverà nei negozi il 13 novembre e già in pre-order a partire da oggi, 30 settembre.

Il nuovo album è un disco spirituale e arriva dopo 21 anni da “Arie Sacre”, album di musica sacra che ancora oggi risulta il disco di musica classica solista più venduto al mondo. “Believe” è una raccolta di canzoni intimiste e contemplative che hanno ispirato e sostenuto Bocelli nel corso degli anni, melodie che hanno contrassegnato la sua infanzia e la sua adolescenza in Toscana.

Oltre alla toccante e potente esibizione di “Amazing Grace” con Alison Krauss, il nuovo album include anche due duetti con una delle più importanti cantanti liriche al mondo, il mezzosoprano Cecilia Bartoli su “Pianissimo” e “I Believe”, e il brano “Gratia Plena”, canzone portante dei titoli di coda del film “Fatima”, acclamato dalla critica e diretto da Marco Pontecorvo, con la colonna sonora originale del Maestro Paolo Buonvino. Una delle gemme nascoste del disco è inoltre “Fratello sole sorella luna (Dolce è Sentire)” – presente nel film di Franco Zeffirelli “Brother Sun, Sister Moon” – con musica composta da Riz Ortolani.

Ecco la tracklist:
1. YOU’LL NEVER WALK ALONE
2. FRATELLO SOLE SORELLA LUNA (DOLCE È SENTIRE)
3. HALLELUJAH
4. PIANISSIMO in duetto con Cecilia Bartoli
5. AMAZING GRACE in duetto con Alison Krauss
6. PREGHIERA (ALLA MENTE CONFUSA)
7. GRATIA PLENA (tratto dal film “Fatima”)
8. CANTIQUE DE JEAN RACINE
9. INNO SUSSURATO
10. OH, MADRE BENEDETTA! (ADAGIO DI ALBINONI)
11. I BELIEVE in duetto con Cecilia Bartoli
12. AVE MARIA
13. ANGELE DEI
14. AGNUS DEI
15. MUI GRANDES NOIT E DIA
16. MIRA IL TUO POPOLO
17. AMAZING GRACE (solo version)

Rapina ai Giardini Ducali di Modena: un arresto

Bancario aggredito e minacciato a Modena: l’uomo, un trentenne, si stava recando al lavoro, in una filiale Bper del centro, e così stava attraversando, nella prima mattina del 21 agosto, i Giardini Ducali, quando è stato sorpreso da due uomini che gli hanno sbarrato la strada e, puntandogli un coccio di bottiglia all’addome, intimato di consegnargli denaro e telefonino. L’uomo non aveva soldi con sé e così i due hanno lo hanno obbligato a fare un prelievo di 500 euro con il bancomat, trascinandolo con loro ad uno sportello. I due sono infine fuggiti.

La squadra mobile della Questura di Modena ha avviato le indagini e, grazie alle immagini della videosorveglianza e alla ricostruzione del traffico telefonico, è risalita a uno dei presunti aggressori: si tratta di un nigeriano di 22 anni, con regolare permesso di soggiorno per asilo politico, ospite di un centro di accoglienza gestito da la comunità L’Angolo. Il 22enne è stato portato in carcere. Ancora nessuna traccia invece del secondo aggressore. (fotografia di repertorio)

Gary Barlow, è uscito “Elita” con Michael Bublè e Sebastian Yatra e il 27 novembre arriverà l’album “Music played by the humans”.

Un po’ a sorpresa è uscito “Elita” il nuovo singolo di Gary Barlow in collaborazione con Michael Bublé e la stella nascente del pop latino Sebastian Yatra, “un pop infuso nella salsa”.

Non è tutto. Gary Barlow ha annunciato anche il titolo e la data di pubblicazione del suo nuovo album: “Music Played By Humans” uscirà il 27 novembre 2020. Una novità molto attesa dal momento che, discograficamente, Barlow è fermo al 2013 con “Since I Saw You Last”.

Gary Barlow ha raccontato al tabloid inglese “Sun” come “Elita” sia nato come un duetto tra lui e Bublé il quale però, durante i lavori, gli ha parlato di Sebastian Yatra, il giovane talento colombiano che, in seguito, ha preso parte al progetto. In un’ora Sebastian aveva già mandato la sua strofa in diretta telefonica: “Siamo rimasti meravigliati”.

Presto avremo notizie sul tour dell’ex Take That, emergenza sanitaria permettendo…

Riki ospite a Radio Bruno, ha presentato “Popclub”, il suo nuovo album

Riki è stato in diretta nei nostri studi mercoledì 30 settembre, durante il Fans Club con Barbara Pinotti e Marco Marini.

Ci ha parlato dei tre anni passati dal primo album a “Popclub” e dei suoi cambiamenti in questo periodo, del rischio di creare qualcosa di nuovo rispetto ai suo primo progetto musicale e di come trova soddisfazione nel seguire il proprio cuore, proponendo ai fan solo cose genuine e vere quando scrive la sua musica.

Ci ha parlato anche di alcuni singoli all’interno di “Popclub” e del nuovo singolo “Litighiamo”, che ha presentato per la prima volta dal vivo ai Seat Music Awards 2020 sul palco dell’Arena di Verona.

Guarda tutta l’intervista:

Classe ’92, con oltre un milione di follower su Instagram, RIKI fa il suo esordio nel mondo della musica nel 2017, partecipando alla 16° edizione di “Amici” di Maria De Filippi, dove vince nella categoria Canto. Nello stesso anno conquista le classifiche italiane vendendo oltre 310.000 copie fisiche con il suo primo EP “Perdo le parole” e il suo primo album di inediti “Mania” e diventando l’artista italiano che nel 2017 ha venduto più dischi in assoluto.
L’anno successivo RIKI conquista anche il pubblico d’oltreoceano, pubblicando per il mercato argentino “Serás Mia” (la versione in lingua spagnola del suo singolo di debutto “Sei Mia”). Inizia inoltre una collaborazione con i CNCO, la band latina numero uno al mondo, con cui incide il singolo “Dolor de cabeza” che schizza subito al primo posto delle classifiche di diversi paesi del mondo (tra cui Italia, Polonia, Finlandia, Cile, Argentina e Perù).
Il 2018 è anche l’anno del suo primo vero tour: con 19 tappe sold out, compresa quella al Mediolanum Forum di Milano, RIKI ha venduto oltre 145mila biglietti diventando l’unico artista italiano emergente ad avere ottenuto questo risultato in soli sei mesi. Nel 2019 consolida il suo successo in Sud America duettando con la band dei record REIK nel brano “Resulta” e arrivando ad esibirsi, a dicembre dello stesso anno, di fronte a 22mila persone all’Arena Ciudad de México in Città del Messico. Nel 2020 partecipa per la prima volta al 70° Festival di Sanremo presentando il brano “Lo Sappiamo Entrambi”, contenuto nel nuovo album di inediti “Popclub”.

Ecco tutte le foto della diretta:

Bambino suicida a 11 anni: ipotesi di un “gioco mortale” su internet

Dopo la tragica morte del bambino di 11 anni che martedì sera a Napoli si è buttato dall’undicesimo piano di un palazzo, si fa strada l’ipotesi di una challenge su internet, sulla quale, come riportato dalla stampa, starebbero indagando gli inquirenti.

Ad escludere infatti l’incidente vi sarebbe proprio un bigliettino che il piccolo ha lasciato ai genitori prima di lanciarsi nel vuoto: dopo essersi scusato per il gesto ed aver espresso il suo amore per mamma e papà, ha scritto di dover seguire “l’uomo con il cappuccio”.
Dietro la tragica morte dell’11enne vi sarebbe dunque un pericoloso fenomeno che starebbe creando vere e proprie catene sui social.

Una sorta di gioco mortale che ha preso piede negli Stati Uniti e che ora si starebbe diffondendo anche in Europa: un inquietante personaggio chiederebbe l’amicizia ai più giovani, facilmente manipolabili, per proporre sfide di coraggio che arriverebbero fino ad atti di vero e proprio autolesionismo o addirittura al suicidio.

I genitori dell’11enne napoletano sono, come riporta la stampa, due stimati professionisti, che lavorano anche nel sociale. Sembra che il piccolo non avesse alcun problema tranne una strana inquietudine che avrebbe manifestato da alcuni giorni.
Gli inquirenti, che ipotizzano il reato di istigazione al suicidio, hanno sequestrato tutti i dispositivi elettronici coi quali il bambino si collegava a internet. (fotografia di repertorio)

Coronavirus: si va verso la proroga dello stato d’emergenza che potrebbe arrivare al 31 gennaio 2021

Coronavirus: in Italia si va verso la proroga dello stato d’emergenza oltre il 15 ottobre.

Il Governo la starebbe già valutando: ora bisogna capire se si deciderà di prolungarla di alcune settimane o fino al prossimo 31 dicembre, se non addirittura oltre, visto che ormai gli esperti sono certi che dovremo convivere con il virus ancora a lungo. Per questa ragione non si esclude l’ipotesi di prolungarla al 31 gennaio, a un anno esatto dalla prima messa in campo della misura in seguito alla pandemia.
La questione è finita sul tavolo della riunione dei capi delegazione con il premier Giuseppe Conte, tenutasi ieri sera dopo il Consiglio dei Ministri.

Nel corso della stessa riunione, sarebbe emersa anche la necessità di sensibilizzare su Immuni, la app per la gestione del contact tracing nell’emergenza Covid-19. Il Ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, avrebbe lanciato l’idea di dare vita a una sorta di “maratona” tv per invitare gli italiani a scaricare l’applicazione.

I Love My Radio: appuntamento domenica 11 ottobre per il grande evento finale

Alle ore 21.00 di domenica 11 ottobre, per la prima volta nella storia della radiofonia italiana, Radio Bruno trasmetterà in diretta e senza interruzioni pubblicitarie il grande evento finale di I Love My Radio. Potrete seguire l’evento su Radio Bruno, Radio Bruno Tv, su radiobruno.it e sui nostri canali social.

Una serata davvero eccezionale condotta da Gerry Scotti, per celebrare i 45 anni della radio italiana. Si alterneranno sul palco con performance live uniche ed inedite, realizzate in esclusiva per I Love My Radio: Elisa, Tiziano Ferro, Francesco Gabbani, J-AX, Mahmood, Negramaro e Tommaso Paradiso. E ad impreziosire la serata anche la partecipazione straordinaria di Amadeus, Ambra, Renzo Arbore, Carlo Conti, Fiorello e Linus che racconteranno attraverso aneddoti e contributi unici il mondo radiofonico. Inoltre verrà svelata la canzone vincitrice tra i 45 brani, uno per ogni anno dal 1975 al 2019, votati dal pubblico su ilovemyradio.it.

 

 

Diretto da Lele Biscussi, scritto da Martino Clericetti e con le spettacolari scenografie di Sergio Pappalettera, il programma arriva a conclusione del percorso di I Love My Radio che ha visto per la prima volta le radio pubbliche e private unirsi in uno dei momenti più difficili del nostro Paese.

I Love My Radio però non si ferma e le radio unite continueranno nella loro collaborazione anche nei prossimi mesi, con una straordinaria iniziativa rivolta a tutti i giovani che vogliono avvicinarsi al mondo della radiofonia, sostenendo il Master Fare Radio dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, diretto da Marco Pontini e Paolo Gomarasca). Per maggiori informazioni: Almed.unicatt.it/fareradio.

Le altre radio protagoniste di I Love My Radio sono: RTL 102.5, RDS 100% Grandi Successi, Radio Deejay, Radio Italia solomusicaitaliana, Radio 105, Radio Kiss Kiss, Virgin Radio, Rai Radio 2, Radio 24, R101, Radio Subasio, m2o, Radio Capital, Radio Monte Carlo, Radiofreccia, Radio Norba e Radio Zeta.

Cinghiali in autostrada: due morti e un ferito nella notte

Due persone sono morte nella notte a seguito di un tragico incidente stradale provocato dalla presenza di alcuni cinghiali in autostrada.

Il sinistro è accaduto intorno alle 3.40, sulla A26, la Genova-Gravellona, poco dopo il casello di Biandrate (Novara), in direzione Gravellona Toce.
Come riporta la stampa locale, un’auto su cui viaggiavano tre uomini ha travolto due grossi cinghiali, finendo poi fuori strada.
Nell’impatto hanno perso la vita i due passeggeri. I sanitari del 118 non hanno potuto far altro che constatarne il decesso. Ferito un terzo uomo che, dalle prime informazioni, pare fosse alla guida della vettura: è stato trasportato in ospedale in codice giallo.

Sul posto sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco e gli uomini della Polizia Stradale.
Non è ancora stato possibile individuare il punto di ingresso degli animali in autostrada.

Bon Jovi, venerdì esce il nuovo album “Bon Jovi 2020”

Inizia il conto alla rovescia per l’uscita del nuovo album dei Bon Jovi, inizialmente previsto per maggio, ma posticipato a causa della pandemia da Covid-19 e del lockdown. Ora però è arrivato il momento: “Bon Jovi 2020” uscirà venerdì 2 ottobre 2020.

L’ultimo album della band, “This House is not for Sale”, risale a novembre 2016, e nel mentre sono usciti diversi singoli che anticipano l’album: “Limitless”, pubblicato a febbraio, e “Do What You Can”.

Nel disco sono comprese anche “Unbroken”, canzone realizzata con il principe Harry in occasione dei giochi Invictus e colonna sonora del documentario “To Be Of Service”, e “American Reckoning”, dedicata a George Floyd.

Ecco la tracklist:
Limitless
Do What You Can
American Reckoning
Beautiful Drug
Story of Love
Let It Rain
Lower the Flag
Blood in the Water
Brothers in Arms
Unbroken

Addio a Quino, l’autore di Mafalda

Addio a Quino, il fumettista argentino autore di Mafalda. Joaquín Salvador Lavado, questo il suo nome, aveva 88 anni e la notizia della sua morte è stata confermata dal suo editore, Daniel Divinsky: “Quino è morto. Tutte le brave persone del Paese e del mondo lo piangeranno”.

L’autore aveva subito un ictus nei giorni scorsi, che ha peggiorato le sue condizioni di salute fino al tragico epilogo. Nato a Mendoza, in Argentina, il 17 luglio del 1932, creò Mafalda nel 1964 e si dedicò a lei per la maggior parte della sua carriera. La ragazzina dallo spirito ribelle, preoccupata per l’umanità e la pace nel mondo diventa uno dei personaggi più noti in Argentina, tanto che Buenos Aires le ha dedicato una statua.

Inizialmente, Mafalda era una bambina destinata ad una pubblicità per una impresa di elettrodomestici, poi è diventata una striscia, per la quale Quino non ha mai nascosto di essersi ispirato ai Peanuts di Charles Schultz. Mafalda è arrivata in Italia e in Europa nel 1968, ma le sue riflessioni e tematiche predilette sono sopravvissute al passare degli anni e sono più vive che mai.

Foto: Ansa

Andrea Bocelli, a novembre arriva il nuovo album “Believe”

Andrea Bocelli annuncia il nuovo album contenente un brano inedito di Ennio Morricone, un duetto con Alison Krauss, vincitrice di 27 Grammy Award e una selezione toccante di canzoni legate dal filo rosso della fede. “Believe” arriverà nei negozi il 13 novembre e già in pre-order a partire da oggi, 30 settembre.

Il nuovo album è un disco spirituale e arriva dopo 21 anni da “Arie Sacre”, album di musica sacra che ancora oggi risulta il disco di musica classica solista più venduto al mondo. “Believe” è una raccolta di canzoni intimiste e contemplative che hanno ispirato e sostenuto Bocelli nel corso degli anni, melodie che hanno contrassegnato la sua infanzia e la sua adolescenza in Toscana.

Oltre alla toccante e potente esibizione di “Amazing Grace” con Alison Krauss, il nuovo album include anche due duetti con una delle più importanti cantanti liriche al mondo, il mezzosoprano Cecilia Bartoli su “Pianissimo” e “I Believe”, e il brano “Gratia Plena”, canzone portante dei titoli di coda del film “Fatima”, acclamato dalla critica e diretto da Marco Pontecorvo, con la colonna sonora originale del Maestro Paolo Buonvino. Una delle gemme nascoste del disco è inoltre “Fratello sole sorella luna (Dolce è Sentire)” – presente nel film di Franco Zeffirelli “Brother Sun, Sister Moon” – con musica composta da Riz Ortolani.

Ecco la tracklist:
1. YOU’LL NEVER WALK ALONE
2. FRATELLO SOLE SORELLA LUNA (DOLCE È SENTIRE)
3. HALLELUJAH
4. PIANISSIMO in duetto con Cecilia Bartoli
5. AMAZING GRACE in duetto con Alison Krauss
6. PREGHIERA (ALLA MENTE CONFUSA)
7. GRATIA PLENA (tratto dal film “Fatima”)
8. CANTIQUE DE JEAN RACINE
9. INNO SUSSURATO
10. OH, MADRE BENEDETTA! (ADAGIO DI ALBINONI)
11. I BELIEVE in duetto con Cecilia Bartoli
12. AVE MARIA
13. ANGELE DEI
14. AGNUS DEI
15. MUI GRANDES NOIT E DIA
16. MIRA IL TUO POPOLO
17. AMAZING GRACE (solo version)

Rapina ai Giardini Ducali di Modena: un arresto

Bancario aggredito e minacciato a Modena: l’uomo, un trentenne, si stava recando al lavoro, in una filiale Bper del centro, e così stava attraversando, nella prima mattina del 21 agosto, i Giardini Ducali, quando è stato sorpreso da due uomini che gli hanno sbarrato la strada e, puntandogli un coccio di bottiglia all’addome, intimato di consegnargli denaro e telefonino. L’uomo non aveva soldi con sé e così i due hanno lo hanno obbligato a fare un prelievo di 500 euro con il bancomat, trascinandolo con loro ad uno sportello. I due sono infine fuggiti.

La squadra mobile della Questura di Modena ha avviato le indagini e, grazie alle immagini della videosorveglianza e alla ricostruzione del traffico telefonico, è risalita a uno dei presunti aggressori: si tratta di un nigeriano di 22 anni, con regolare permesso di soggiorno per asilo politico, ospite di un centro di accoglienza gestito da la comunità L’Angolo. Il 22enne è stato portato in carcere. Ancora nessuna traccia invece del secondo aggressore. (fotografia di repertorio)

Gary Barlow, è uscito “Elita” con Michael Bublè e Sebastian Yatra e il 27 novembre arriverà l’album “Music played by the humans”.

Un po’ a sorpresa è uscito “Elita” il nuovo singolo di Gary Barlow in collaborazione con Michael Bublé e la stella nascente del pop latino Sebastian Yatra, “un pop infuso nella salsa”.

Non è tutto. Gary Barlow ha annunciato anche il titolo e la data di pubblicazione del suo nuovo album: “Music Played By Humans” uscirà il 27 novembre 2020. Una novità molto attesa dal momento che, discograficamente, Barlow è fermo al 2013 con “Since I Saw You Last”.

Gary Barlow ha raccontato al tabloid inglese “Sun” come “Elita” sia nato come un duetto tra lui e Bublé il quale però, durante i lavori, gli ha parlato di Sebastian Yatra, il giovane talento colombiano che, in seguito, ha preso parte al progetto. In un’ora Sebastian aveva già mandato la sua strofa in diretta telefonica: “Siamo rimasti meravigliati”.

Presto avremo notizie sul tour dell’ex Take That, emergenza sanitaria permettendo…

Riki ospite a Radio Bruno, ha presentato “Popclub”, il suo nuovo album

Riki è stato in diretta nei nostri studi mercoledì 30 settembre, durante il Fans Club con Barbara Pinotti e Marco Marini.

Ci ha parlato dei tre anni passati dal primo album a “Popclub” e dei suoi cambiamenti in questo periodo, del rischio di creare qualcosa di nuovo rispetto ai suo primo progetto musicale e di come trova soddisfazione nel seguire il proprio cuore, proponendo ai fan solo cose genuine e vere quando scrive la sua musica.

Ci ha parlato anche di alcuni singoli all’interno di “Popclub” e del nuovo singolo “Litighiamo”, che ha presentato per la prima volta dal vivo ai Seat Music Awards 2020 sul palco dell’Arena di Verona.

Guarda tutta l’intervista:

Classe ’92, con oltre un milione di follower su Instagram, RIKI fa il suo esordio nel mondo della musica nel 2017, partecipando alla 16° edizione di “Amici” di Maria De Filippi, dove vince nella categoria Canto. Nello stesso anno conquista le classifiche italiane vendendo oltre 310.000 copie fisiche con il suo primo EP “Perdo le parole” e il suo primo album di inediti “Mania” e diventando l’artista italiano che nel 2017 ha venduto più dischi in assoluto.
L’anno successivo RIKI conquista anche il pubblico d’oltreoceano, pubblicando per il mercato argentino “Serás Mia” (la versione in lingua spagnola del suo singolo di debutto “Sei Mia”). Inizia inoltre una collaborazione con i CNCO, la band latina numero uno al mondo, con cui incide il singolo “Dolor de cabeza” che schizza subito al primo posto delle classifiche di diversi paesi del mondo (tra cui Italia, Polonia, Finlandia, Cile, Argentina e Perù).
Il 2018 è anche l’anno del suo primo vero tour: con 19 tappe sold out, compresa quella al Mediolanum Forum di Milano, RIKI ha venduto oltre 145mila biglietti diventando l’unico artista italiano emergente ad avere ottenuto questo risultato in soli sei mesi. Nel 2019 consolida il suo successo in Sud America duettando con la band dei record REIK nel brano “Resulta” e arrivando ad esibirsi, a dicembre dello stesso anno, di fronte a 22mila persone all’Arena Ciudad de México in Città del Messico. Nel 2020 partecipa per la prima volta al 70° Festival di Sanremo presentando il brano “Lo Sappiamo Entrambi”, contenuto nel nuovo album di inediti “Popclub”.

Ecco tutte le foto della diretta:

Intergea Move Cup 2025: una giornata di sport e condivisione dedicata...

Domenica 11 maggio, presso il Centro Sportivo del Padova Academy a Noventa Padovana, si è tenuta la seconda edizione della Intergea Move Cup, il...