Home Blog Pagina 1552

Filippo Vernassa, direttore artistico Teatroeuroauditorium e Teatro Celebrazioni di Bologna, ci parla del nuovo Dcpm

Con il nuovo dcpm del Governo chiudono i Teatri , misure incoerenti rispetto ad altri settori.
Si è lavorato per mettere in sicurezza il pubblico in sala perché i teatri e cinema sono luoghi sicuri dove le persone avrebbero potuto ritrovare momenti di serenità.

La parola a Filippo Vernassa, direttore artistico Teatroeuroauditorium e Teatro Celebrazioni di Bologna.

Gabriele Scrima lancia l’sos dal teatro Duse di Bologna

Misure di sostegno straordinarie per il teatro privato, risorse economiche aggiuntive, azioni di supporto per tutti i lavoratori, fino ad un contributo per la promozione, quando si potrà finalmente rialzare il sipario.

E’ l’sos lanciato dal teatro Duse di Bologna, che al pari di tutti i teatri italiani si trova di nuovo costretto a fermare l’attività, rinviando in primis la presentazione della prima parte della nuova stagione 2020-2021 e notificando la sospensione di tutti i concerti e gli spettacoli in programma fino al 24 novembre.

Sentiamo Gabriele Scrima direttore organizzativo del teatro intervistato da Alessia Angellotti.

Avrebbero incassato vincite milionarie del “Gratta e Vinci”: indagati 12 dipendenti

Una presunta truffa milionaria avrebbe consentito a 12 persone di intascarsi vincite milionarie grazie a “Gratta e Vinci”.

Lo hanno scoperto i finanzieri del Nucleo Speciale Polizia Valutaria della Guardia di Finanza che hanno dato esecuzione a sequestri preventivi di disponibilità finanziarie, beni mobili e immobili per 27 milioni di euro, nei confronti delle 12 persone (10 residenti a Roma e 2 a Mantova), indagate a vario titolo per truffa aggravata, accesso abusivo ai sistemi informatici, ricettazione e autoriciclaggio di capitali illeciti.
Si tratta di dipendenti ed ex dipendenti “infedeli” della società concessionaria dei giochi per conto dello Stato, che sarebbero riusciti ad “intercettare” e incassare, tra il 2015 e il 2019, quattro biglietti della lotteria istantanea “Gratta e Vinci”.

Più in dettaglio, – si legge in una nota stampa della Guardia di Finanza – anche grazie alla preziosa collaborazione fornita dalla società concessionaria, sono stati individuati accessi al sistema informatico ad opera di dipendenti “infedeli” per acquisire informazioni riservate sia in merito all’individuazione dei biglietti vincenti di importo apicale, sia alla loro localizzazione presso i rivenditori (data e luogo di consegna), successivamente comprati e incassati da alcuni degli indagati. In tal modo, nel 2015, sono stati acquistati due biglietti da 5 milioni di euro, rispettivamente, presso un rivenditore di Milano e uno in provincia di Brescia, mentre gli ulteriori due biglietti da 7 milioni di euro sono stati comprati nel 2017 a Foggia e nel 2019 a Cremona, ossia, tutte località distanti dal domicilio degli indagati.

Successivamente, – si precisa nel comunicato – al fine di indurre in errore il gestore del servizio e in violazione del codice deontologico interno (che vieta ai dipendenti di partecipare ai giochi e alle lotterie in concessione) i dipendenti “infedeli” per presentare e incassare i biglietti vincenti, trattandosi di titoli al portatore, – conclude la nota – si sono avvalsi di conoscenti o stretti familiari e, in un caso, di un professionista. I formali vincitori hanno trattenuto per sé una quota delle vincite e hanno successivamente trasferito gli importi restanti su conti correnti dei dipendenti infedeli e di persone a loro vicine”. (fotografia di repertorio)

I Måneskin tornano con il nuovo singolo “Vent’anni”

I Måneskin stanno per tornare! Domani, venerdì 30 ottobre, uscirà il nuovo singolo “Vent’anni” e sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme digitali. La band ha presentato in anteprima la canzone nella web serie “Star Walks – Quando il PArCo incontra la musica”, con un’esibizione senza pubblico nello scenario deo palazzi imperiali del Palatino.

Il nuovo singolo arriva a due anni di distanza dall’album di debutto “Il ballo della vita”, si tratta di una rock ballad cruda e contemporanea scritta in forma di lettera aperta in cui si intrecciano i pensieri di Damiano con quelli del suo alter ego più maturo: “Ho scritto quello che io stesso avrei voluto sentirmi dire da qualcuno più adulto ora che ho vent’anni”, racconta il cantante.

“Vent’anni” è una canzone che il gruppo dedica alla propria generazione, un messaggio carico di libertà e di voglia di lasciare il segno. La campagna di lancio è stata curata da Oliviero Toscani, che ha cercato di trasmettere un messaggio forte: liberarsi dalle sovrastrutture ed essere autentici, se stessi, senza veli inutili. “Libertà non vuol dire essere liberi di fare ciò che si vuole. Io, per esempio, mi sento libero quando sono incatenato a un progetto, perché in quel momento mi libero di tutti i miei complessi e limiti. Ecco per me essere libero è liberarsi dei complessi, non aver paura di sbagliare, di ricominciare, vuol dire di essere libero di rimettere tutto in discussione”, ha spiegato il fotografo.

La puntata della web serie “Star Walks – Quando il PArCo incontra la musica” con protagonisti i Måneskin sarà trasmessa online il prossimo 2 novembre sul canale Youtube del Parco archeologico del Colosseo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

“VENT’ANNI” ⠀ Siamo tornati, il nostro nuovo singolo fuori ovunque il 30 ottobre. #ventanni #30ottobre

Un post condiviso da Måneskin (@maneskinofficial) in data:

Terrore a Nizza: 3 morti. Una donna è stata decapitata nei pressi della Cattedrale

Francia ancora alle prese con l’allarme terrorismo: questa mattina intorno alle 9.00 nei pressi della Cattedrale Notre-Dame di Nizza, una persona ha decapitato una donna e ucciso altre due persone, tra cui il guardiano della Chiesa, come riferisce il sindaco di Nizza, Christian Estrosi, con post pubblicati sui social. Diversi anche i feriti.

L’aggressore è stato fermato e ferito dalla polizia ed è stato trasportato in ospedale. Al momento non si esclude la presenza di complici.
Secondo il Sindaco Estrosi “l’autore dell’attentato, mentre veniva medicato dopo essere stato ferito dalla polizia, continuava a gridare senza interruzione Allah Akbar: non c’è alcun dubbio sulla natura dell’attacco”.

Il Presidente Emmanuel Macron arriverà a Nizza nelle prossime ore.
Il gravissimo fatto è accaduto 13 giorni dopo la decapitazione del professore Samuel Paty a Parigi. (fotografia di copertina da Twitter Police Nationale 06)

Carlo Conti positivo al Covid-19

Carlo Conti è positivo al coronavirus, è a casa e sta bene.
Lo ha comunicato lui stesso attraverso un post pubblicato sulla sua pagina Instagram: “Voglio essere io a comunicarvi che purtroppo sono risultato positivo al Covid. Sono a casa, praticamente asintomatico, ma sotto controllo medico”.

Il conduttore 59enne condurrà, come riportato da Il Messaggero, la prossima puntata del programma televisivo “Tale e Quale show”, quella di domani, venerdì 30 ottobre, da casa.

Sembra che la positività di Carlo Conti non abbia provocato alcun problema alla quadra del programma.

Medico reggiano muore nel sonno a 29 anni

Tragedia a Reggio Emilia: un medico e musicista reggiano è stato trovato senza vita nel suo letto dal padre. E’ accaduto l’altra mattina. Andrea Radighieri, 29 anni, è morto nella notte, stroncato da un malore improvviso e fatale.

Come riporta l’edizione locale de Il Resto del Carlino, il padre Giuseppe, medico in pensione, non vedendolo scendere alle 9.30 è andato per svegliarlo, in camera, ma il giovane non rispondeva. L’uomo ha così lanciato l’allarme. Nell’abitazione di via Ruggiero Ruggieri a Reggio sono giunti ambulanza e il personale medico, ma purtroppo per Andrea Radighieri non c’era più nulla da fare. I sanitari non hanno potuto far altro che constatarne il decesso.

Il giovane medico è morto per cause naturali, ma è stata comunque disposta l’autopsia per fare luce sull’esatta natura del malore che lo ha ucciso.
Stimato medico, Andrea Radighieri era anche un musicista, bassista nel gruppo dei Jest di Reggio.

Vasco Rossi parla del nuovo singolo: “è una canzone d’amore”

Dopo aver postato tante immagini dallo studio di registrazione, Vasco Rossi regala spoiler su Instagram sul nuovo singolo. Già da tempo aveva iniziato a stuzzicare la curiosità dei fan con qualche anticipazione, ma solo oggi il rocker di Zocca ha dato notizie concrete: “La mia prossima nuova canzone è una canzone d’amore”, scrive sui social.

I fan però potranno essere certi che la nuova canzone sarà davvero bella, soprattutto dopo il post di autocritica che il Komandante aveva postato una settimana fa: “Non posso deludere me stesso: non importa se per gli altri va bene. Sono talmente autocritico che noto anche il minimo difetto in quello che faccio…Sono così di carattere ma probabilmente anche perché sono cresciuto negli anni Settanta con il mito dell’autocritica, della spontaneità, della sincerità. Infatti quando qualcuno critica le mie canzoni mi viene da ridere perché tanto i difetti che altri vedono li ho già notati tutti io: se decido di cantarle è perché so che sono “presentabili “. Non è facile che passino indenni il mio esame: sono io il primo fan e quindi sono anche quello più critico, tanto che a volte non mi sopporto. Quando finisco di scrivere un pezzo so benissimo dove arrivo, cosa può dare a chi lo ascolta”.

Sting, il 27 novembre uscirà il nuovo album “Duets”

Il prossimo 27 novembre Sting pubblicherà il suo nuovo album “DUETS”, un disco che celebra i duetti che ha maggiormente amato come quelli con Mary J. Blige, Herbie Hancock, Eric Clapton, Annie Lennox, Charles Aznavour, Mylène Farmer, Shaggy, Melody Gardot, Gashi e Zucchero con il quale, ultimamente, ha scritto e registrato il singolo “September”. Il brano sarà contenuto anche nel doppio cd di Zucchero “D.O.C. Deluxe” in uscita l’11 dicembre.

“DUETS”, che sarà pubblicato nelle versioni Standard CD e Doppio Vinile, conterrà le seguenti tracce:

  1. Little Something with Melody Gardot
  2. It’s Probably Me with Eric Clapton
  3. Stolen Car with Mylène Farmer
  4. Desert Rose with Cheb Mami
  5. Rise & Fall with Craig David
  6. Whenever I Say Your Name with Mary J. Blige
  7. Don’t Make Me Wait with Shaggy
  8. Reste with GIMS
  9. We’ll Be Together with Annie Lennox
  10. L’amour C’est Comme Un Jour with Charles Aznavour
  11. My Funny Valentine with Herbie Hancock
  12. Fragile with Julio Iglesias
  13. Mama with Gashi
  14. September with Zucchero
  15. Practical Arrangement with Jo Lawry
  16. None Of Us Are Free with Sam Moore
  17. In The Wee Small Hours Of The Morning with Chris Botti

 

Compositore, cantante, autore, attore, attivista, STING è nato a Newcastle, Inghilterra, prima di trasferirsi nel 1977 a Londra per formare con Stewart Copeland e Andy Summers i POLICE. La band ha pubblicato 5 album, ottenuto 6 Grammy Awards e nel 2003 è stata inserita nella Rock and Roll Hall of Fame.

Tra gli artisti che si sono distinti nel mondo per la carriera solista, STING ha ricevuto 11 GRAMMY Awards®, 2 Brits, un Golden Globe, un Emmy, 4 nomination agli Oscar, una nomination ai TONY, un Billboard Magazine’s Century Award, un MusiCares 2004 Person of the Year.

Nel 2003 è stato nominato Commander of the Order of the British Empire (CBE) dalla Regina Elisabetta II per la miriade di contributi dati con la sua musica. Sting è un membro della Songwriters Hall of Fame e ha ricevuto il Kennedy Center Honors, l’ American Music Award of Merit e il Polar Music Prize.

Sting ha ricevuto inoltre l’Honorary Doctorates of Music by the University of Northumbria (1992), Berklee College of Music (1994), University of Newcastle upon Tyne (2006) e Brown University at its 250th Commencement ceremony (2018).

Durante la sua illustre carriera, Sting ha venduto 100 milioni di album (tra i Police e il suo lavoro solista).

Dopo il suo ultimo album di inediti “57th & 9t”h, collezione di brani rock/pop dopo un decennio, Sting e l’icona del reggae Shaggy, accomunati dallo stesso management, Cherrytree Music Company, hanno pubblicato il disco collaborativo “44/876”, titolo che richiama ai prefissi telefonici di Gran Bretagna e Jamaica e che racconta il comune amore per la musica jamaicana, terra natia di Shaggy e luogo dove Sting ha scritto il classico dei Police “Every Breath You Take.” (brano che ha ricevuto lo scorso anno il BMI Pop Awards per essere stata la canzone più trasmessa di sempre dalle radio americane -oltre 15 milioni di passaggi).

L’album (che ha ottenuto ottimi risultati di vendita e critica) ha regalato a Sting e Shaggy il GRAMMY Award® come Best Reggae Album.

Sting ha pubblicato nel 2019 l’album “My Songs”, con reinterpretazioni in chiave contemporanea delle sue più grandi hit a cui è seguito un lungo tour mondiale durante il quale ha portato live i suoi più grandi successi, sia con i Police che della sua carriera solista che gli sono valsi in totale 17 Grammy Awards.

Da questo tour è nato il live album “My Songs: Live” con 11 brani registrati durante il world tour. Il prossimo anno STING sarà protagonista della residency a Las Vegas, uno show in cui la sua musica e le immagini tratte dai suoi video più iconici e dalle sue ispirazioni saranno protagonisti.

Sting è inoltre apparso in oltre 15 film e ha prodotto l’acclamato “A Guide to Recognizing Your Saints”. Nel 1989 è stato protagonista a Broadway del The Threepenny Opera.

Sting è autore di 2 libri tra cui la sua autobiografia best seller “BROKEN MUSIC”.

Il suo progetto teatrale più recente (nominato anche ai Tony) è stato il musical The Last Ship, ispirato dai suoi ricordi d’infanzia nella città navale di Wallsend, nel nord Est dell’inghilterra dove Sting è nato e cresciuto.

Lo spettacolo, con testi e musiche di Sting, è andato in scena a Broadway tra il 2014/2015 prima di arrivare in Gran Bretagna tra marzo e luglio del 2018. Sting ha ricoperto inoltre il ruolo del protagonista Jack White nella produzione canadese di The Last Ship e in quella andata in scena a Los Angeles tra il gennaio e il febbraio 2020 dopo essere stato in scena a San Francisco. Qui tutte le informazioni www.thelastshipmusical.com

Sting supporta diverse organizzazioni per i diritti umani come la Rainforest Fund, Amnesty International e Live Aid. Insieme alla moglie Trudie Styler, Sting ha fondato nel 1989 il Rainforest Fund per proteggere sia le grandi foreste che gli indigeni che le abitano. Insieme hanno organizzato 19 concerti benefici raccogliendo fondi e portando all’attenzione mondiale i problemi legati allo sfruttamento delle risorse del nostro pianeta. Fin dalla sua nascita, la fondazione ha lavorato a livello internazionale tanto da essere oggi presente in oltre 20 paesi in 3 continenti.

La biografia completa è disponibile su http://www.sting.com/biography

E’ di Padova il miglior panettone al mondo

E’ del padovano Francesco Luni il miglior panettone al mondo. Il 37enne, titolare della Pasticceria Estense di Padova, insieme alla sorella Federica, si è infatti aggiudicato il premio “The Best panettone of the world” nell’ambito del “Concorso Internazionale Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria”, a pari merito con Ruggiero Carli dell’Emporio Borsari di Badia Polesine (Rovigo). Alla competizione, che si è tenuta lo scorso fine settimana a Cinecittà a Roma, hanno preso parte 300 candidati provenienti da tutto il mondo e che

La giuria del concorso ha valutato il profumo, il taglio, la cottura, il gusto, la sofficità e l’alveolatura, ma anche la qualità delle materie prime scelte, la lievitazione, la presentazione e, non ultima, la capacità del Pasticcere di comunicare il suo prodotto.

Enorme la soddisfazione espressa attraverso la sua pagina Facebook dallo stesso Francesco Luni, al quale sono arrivati anche i complimenti del Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia. (fotografia dalla pagina Facebook di Francesco Luni)

Anche Ruggiero Carli ha postato su Facebook lo straordinario successo.

Filippo Vernassa, direttore artistico Teatroeuroauditorium e Teatro Celebrazioni di Bologna, ci parla del nuovo Dcpm

Con il nuovo dcpm del Governo chiudono i Teatri , misure incoerenti rispetto ad altri settori.
Si è lavorato per mettere in sicurezza il pubblico in sala perché i teatri e cinema sono luoghi sicuri dove le persone avrebbero potuto ritrovare momenti di serenità.

La parola a Filippo Vernassa, direttore artistico Teatroeuroauditorium e Teatro Celebrazioni di Bologna.

Gabriele Scrima lancia l’sos dal teatro Duse di Bologna

Misure di sostegno straordinarie per il teatro privato, risorse economiche aggiuntive, azioni di supporto per tutti i lavoratori, fino ad un contributo per la promozione, quando si potrà finalmente rialzare il sipario.

E’ l’sos lanciato dal teatro Duse di Bologna, che al pari di tutti i teatri italiani si trova di nuovo costretto a fermare l’attività, rinviando in primis la presentazione della prima parte della nuova stagione 2020-2021 e notificando la sospensione di tutti i concerti e gli spettacoli in programma fino al 24 novembre.

Sentiamo Gabriele Scrima direttore organizzativo del teatro intervistato da Alessia Angellotti.

Avrebbero incassato vincite milionarie del “Gratta e Vinci”: indagati 12 dipendenti

Una presunta truffa milionaria avrebbe consentito a 12 persone di intascarsi vincite milionarie grazie a “Gratta e Vinci”.

Lo hanno scoperto i finanzieri del Nucleo Speciale Polizia Valutaria della Guardia di Finanza che hanno dato esecuzione a sequestri preventivi di disponibilità finanziarie, beni mobili e immobili per 27 milioni di euro, nei confronti delle 12 persone (10 residenti a Roma e 2 a Mantova), indagate a vario titolo per truffa aggravata, accesso abusivo ai sistemi informatici, ricettazione e autoriciclaggio di capitali illeciti.
Si tratta di dipendenti ed ex dipendenti “infedeli” della società concessionaria dei giochi per conto dello Stato, che sarebbero riusciti ad “intercettare” e incassare, tra il 2015 e il 2019, quattro biglietti della lotteria istantanea “Gratta e Vinci”.

Più in dettaglio, – si legge in una nota stampa della Guardia di Finanza – anche grazie alla preziosa collaborazione fornita dalla società concessionaria, sono stati individuati accessi al sistema informatico ad opera di dipendenti “infedeli” per acquisire informazioni riservate sia in merito all’individuazione dei biglietti vincenti di importo apicale, sia alla loro localizzazione presso i rivenditori (data e luogo di consegna), successivamente comprati e incassati da alcuni degli indagati. In tal modo, nel 2015, sono stati acquistati due biglietti da 5 milioni di euro, rispettivamente, presso un rivenditore di Milano e uno in provincia di Brescia, mentre gli ulteriori due biglietti da 7 milioni di euro sono stati comprati nel 2017 a Foggia e nel 2019 a Cremona, ossia, tutte località distanti dal domicilio degli indagati.

Successivamente, – si precisa nel comunicato – al fine di indurre in errore il gestore del servizio e in violazione del codice deontologico interno (che vieta ai dipendenti di partecipare ai giochi e alle lotterie in concessione) i dipendenti “infedeli” per presentare e incassare i biglietti vincenti, trattandosi di titoli al portatore, – conclude la nota – si sono avvalsi di conoscenti o stretti familiari e, in un caso, di un professionista. I formali vincitori hanno trattenuto per sé una quota delle vincite e hanno successivamente trasferito gli importi restanti su conti correnti dei dipendenti infedeli e di persone a loro vicine”. (fotografia di repertorio)

I Måneskin tornano con il nuovo singolo “Vent’anni”

I Måneskin stanno per tornare! Domani, venerdì 30 ottobre, uscirà il nuovo singolo “Vent’anni” e sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme digitali. La band ha presentato in anteprima la canzone nella web serie “Star Walks – Quando il PArCo incontra la musica”, con un’esibizione senza pubblico nello scenario deo palazzi imperiali del Palatino.

Il nuovo singolo arriva a due anni di distanza dall’album di debutto “Il ballo della vita”, si tratta di una rock ballad cruda e contemporanea scritta in forma di lettera aperta in cui si intrecciano i pensieri di Damiano con quelli del suo alter ego più maturo: “Ho scritto quello che io stesso avrei voluto sentirmi dire da qualcuno più adulto ora che ho vent’anni”, racconta il cantante.

“Vent’anni” è una canzone che il gruppo dedica alla propria generazione, un messaggio carico di libertà e di voglia di lasciare il segno. La campagna di lancio è stata curata da Oliviero Toscani, che ha cercato di trasmettere un messaggio forte: liberarsi dalle sovrastrutture ed essere autentici, se stessi, senza veli inutili. “Libertà non vuol dire essere liberi di fare ciò che si vuole. Io, per esempio, mi sento libero quando sono incatenato a un progetto, perché in quel momento mi libero di tutti i miei complessi e limiti. Ecco per me essere libero è liberarsi dei complessi, non aver paura di sbagliare, di ricominciare, vuol dire di essere libero di rimettere tutto in discussione”, ha spiegato il fotografo.

La puntata della web serie “Star Walks – Quando il PArCo incontra la musica” con protagonisti i Måneskin sarà trasmessa online il prossimo 2 novembre sul canale Youtube del Parco archeologico del Colosseo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

“VENT’ANNI” ⠀ Siamo tornati, il nostro nuovo singolo fuori ovunque il 30 ottobre. #ventanni #30ottobre

Un post condiviso da Måneskin (@maneskinofficial) in data:

Terrore a Nizza: 3 morti. Una donna è stata decapitata nei pressi della Cattedrale

Francia ancora alle prese con l’allarme terrorismo: questa mattina intorno alle 9.00 nei pressi della Cattedrale Notre-Dame di Nizza, una persona ha decapitato una donna e ucciso altre due persone, tra cui il guardiano della Chiesa, come riferisce il sindaco di Nizza, Christian Estrosi, con post pubblicati sui social. Diversi anche i feriti.

L’aggressore è stato fermato e ferito dalla polizia ed è stato trasportato in ospedale. Al momento non si esclude la presenza di complici.
Secondo il Sindaco Estrosi “l’autore dell’attentato, mentre veniva medicato dopo essere stato ferito dalla polizia, continuava a gridare senza interruzione Allah Akbar: non c’è alcun dubbio sulla natura dell’attacco”.

Il Presidente Emmanuel Macron arriverà a Nizza nelle prossime ore.
Il gravissimo fatto è accaduto 13 giorni dopo la decapitazione del professore Samuel Paty a Parigi. (fotografia di copertina da Twitter Police Nationale 06)

Carlo Conti positivo al Covid-19

Carlo Conti è positivo al coronavirus, è a casa e sta bene.
Lo ha comunicato lui stesso attraverso un post pubblicato sulla sua pagina Instagram: “Voglio essere io a comunicarvi che purtroppo sono risultato positivo al Covid. Sono a casa, praticamente asintomatico, ma sotto controllo medico”.

Il conduttore 59enne condurrà, come riportato da Il Messaggero, la prossima puntata del programma televisivo “Tale e Quale show”, quella di domani, venerdì 30 ottobre, da casa.

Sembra che la positività di Carlo Conti non abbia provocato alcun problema alla quadra del programma.

Medico reggiano muore nel sonno a 29 anni

Tragedia a Reggio Emilia: un medico e musicista reggiano è stato trovato senza vita nel suo letto dal padre. E’ accaduto l’altra mattina. Andrea Radighieri, 29 anni, è morto nella notte, stroncato da un malore improvviso e fatale.

Come riporta l’edizione locale de Il Resto del Carlino, il padre Giuseppe, medico in pensione, non vedendolo scendere alle 9.30 è andato per svegliarlo, in camera, ma il giovane non rispondeva. L’uomo ha così lanciato l’allarme. Nell’abitazione di via Ruggiero Ruggieri a Reggio sono giunti ambulanza e il personale medico, ma purtroppo per Andrea Radighieri non c’era più nulla da fare. I sanitari non hanno potuto far altro che constatarne il decesso.

Il giovane medico è morto per cause naturali, ma è stata comunque disposta l’autopsia per fare luce sull’esatta natura del malore che lo ha ucciso.
Stimato medico, Andrea Radighieri era anche un musicista, bassista nel gruppo dei Jest di Reggio.

Vasco Rossi parla del nuovo singolo: “è una canzone d’amore”

Dopo aver postato tante immagini dallo studio di registrazione, Vasco Rossi regala spoiler su Instagram sul nuovo singolo. Già da tempo aveva iniziato a stuzzicare la curiosità dei fan con qualche anticipazione, ma solo oggi il rocker di Zocca ha dato notizie concrete: “La mia prossima nuova canzone è una canzone d’amore”, scrive sui social.

I fan però potranno essere certi che la nuova canzone sarà davvero bella, soprattutto dopo il post di autocritica che il Komandante aveva postato una settimana fa: “Non posso deludere me stesso: non importa se per gli altri va bene. Sono talmente autocritico che noto anche il minimo difetto in quello che faccio…Sono così di carattere ma probabilmente anche perché sono cresciuto negli anni Settanta con il mito dell’autocritica, della spontaneità, della sincerità. Infatti quando qualcuno critica le mie canzoni mi viene da ridere perché tanto i difetti che altri vedono li ho già notati tutti io: se decido di cantarle è perché so che sono “presentabili “. Non è facile che passino indenni il mio esame: sono io il primo fan e quindi sono anche quello più critico, tanto che a volte non mi sopporto. Quando finisco di scrivere un pezzo so benissimo dove arrivo, cosa può dare a chi lo ascolta”.

Sting, il 27 novembre uscirà il nuovo album “Duets”

Il prossimo 27 novembre Sting pubblicherà il suo nuovo album “DUETS”, un disco che celebra i duetti che ha maggiormente amato come quelli con Mary J. Blige, Herbie Hancock, Eric Clapton, Annie Lennox, Charles Aznavour, Mylène Farmer, Shaggy, Melody Gardot, Gashi e Zucchero con il quale, ultimamente, ha scritto e registrato il singolo “September”. Il brano sarà contenuto anche nel doppio cd di Zucchero “D.O.C. Deluxe” in uscita l’11 dicembre.

“DUETS”, che sarà pubblicato nelle versioni Standard CD e Doppio Vinile, conterrà le seguenti tracce:

  1. Little Something with Melody Gardot
  2. It’s Probably Me with Eric Clapton
  3. Stolen Car with Mylène Farmer
  4. Desert Rose with Cheb Mami
  5. Rise & Fall with Craig David
  6. Whenever I Say Your Name with Mary J. Blige
  7. Don’t Make Me Wait with Shaggy
  8. Reste with GIMS
  9. We’ll Be Together with Annie Lennox
  10. L’amour C’est Comme Un Jour with Charles Aznavour
  11. My Funny Valentine with Herbie Hancock
  12. Fragile with Julio Iglesias
  13. Mama with Gashi
  14. September with Zucchero
  15. Practical Arrangement with Jo Lawry
  16. None Of Us Are Free with Sam Moore
  17. In The Wee Small Hours Of The Morning with Chris Botti

 

Compositore, cantante, autore, attore, attivista, STING è nato a Newcastle, Inghilterra, prima di trasferirsi nel 1977 a Londra per formare con Stewart Copeland e Andy Summers i POLICE. La band ha pubblicato 5 album, ottenuto 6 Grammy Awards e nel 2003 è stata inserita nella Rock and Roll Hall of Fame.

Tra gli artisti che si sono distinti nel mondo per la carriera solista, STING ha ricevuto 11 GRAMMY Awards®, 2 Brits, un Golden Globe, un Emmy, 4 nomination agli Oscar, una nomination ai TONY, un Billboard Magazine’s Century Award, un MusiCares 2004 Person of the Year.

Nel 2003 è stato nominato Commander of the Order of the British Empire (CBE) dalla Regina Elisabetta II per la miriade di contributi dati con la sua musica. Sting è un membro della Songwriters Hall of Fame e ha ricevuto il Kennedy Center Honors, l’ American Music Award of Merit e il Polar Music Prize.

Sting ha ricevuto inoltre l’Honorary Doctorates of Music by the University of Northumbria (1992), Berklee College of Music (1994), University of Newcastle upon Tyne (2006) e Brown University at its 250th Commencement ceremony (2018).

Durante la sua illustre carriera, Sting ha venduto 100 milioni di album (tra i Police e il suo lavoro solista).

Dopo il suo ultimo album di inediti “57th & 9t”h, collezione di brani rock/pop dopo un decennio, Sting e l’icona del reggae Shaggy, accomunati dallo stesso management, Cherrytree Music Company, hanno pubblicato il disco collaborativo “44/876”, titolo che richiama ai prefissi telefonici di Gran Bretagna e Jamaica e che racconta il comune amore per la musica jamaicana, terra natia di Shaggy e luogo dove Sting ha scritto il classico dei Police “Every Breath You Take.” (brano che ha ricevuto lo scorso anno il BMI Pop Awards per essere stata la canzone più trasmessa di sempre dalle radio americane -oltre 15 milioni di passaggi).

L’album (che ha ottenuto ottimi risultati di vendita e critica) ha regalato a Sting e Shaggy il GRAMMY Award® come Best Reggae Album.

Sting ha pubblicato nel 2019 l’album “My Songs”, con reinterpretazioni in chiave contemporanea delle sue più grandi hit a cui è seguito un lungo tour mondiale durante il quale ha portato live i suoi più grandi successi, sia con i Police che della sua carriera solista che gli sono valsi in totale 17 Grammy Awards.

Da questo tour è nato il live album “My Songs: Live” con 11 brani registrati durante il world tour. Il prossimo anno STING sarà protagonista della residency a Las Vegas, uno show in cui la sua musica e le immagini tratte dai suoi video più iconici e dalle sue ispirazioni saranno protagonisti.

Sting è inoltre apparso in oltre 15 film e ha prodotto l’acclamato “A Guide to Recognizing Your Saints”. Nel 1989 è stato protagonista a Broadway del The Threepenny Opera.

Sting è autore di 2 libri tra cui la sua autobiografia best seller “BROKEN MUSIC”.

Il suo progetto teatrale più recente (nominato anche ai Tony) è stato il musical The Last Ship, ispirato dai suoi ricordi d’infanzia nella città navale di Wallsend, nel nord Est dell’inghilterra dove Sting è nato e cresciuto.

Lo spettacolo, con testi e musiche di Sting, è andato in scena a Broadway tra il 2014/2015 prima di arrivare in Gran Bretagna tra marzo e luglio del 2018. Sting ha ricoperto inoltre il ruolo del protagonista Jack White nella produzione canadese di The Last Ship e in quella andata in scena a Los Angeles tra il gennaio e il febbraio 2020 dopo essere stato in scena a San Francisco. Qui tutte le informazioni www.thelastshipmusical.com

Sting supporta diverse organizzazioni per i diritti umani come la Rainforest Fund, Amnesty International e Live Aid. Insieme alla moglie Trudie Styler, Sting ha fondato nel 1989 il Rainforest Fund per proteggere sia le grandi foreste che gli indigeni che le abitano. Insieme hanno organizzato 19 concerti benefici raccogliendo fondi e portando all’attenzione mondiale i problemi legati allo sfruttamento delle risorse del nostro pianeta. Fin dalla sua nascita, la fondazione ha lavorato a livello internazionale tanto da essere oggi presente in oltre 20 paesi in 3 continenti.

La biografia completa è disponibile su http://www.sting.com/biography

E’ di Padova il miglior panettone al mondo

E’ del padovano Francesco Luni il miglior panettone al mondo. Il 37enne, titolare della Pasticceria Estense di Padova, insieme alla sorella Federica, si è infatti aggiudicato il premio “The Best panettone of the world” nell’ambito del “Concorso Internazionale Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria”, a pari merito con Ruggiero Carli dell’Emporio Borsari di Badia Polesine (Rovigo). Alla competizione, che si è tenuta lo scorso fine settimana a Cinecittà a Roma, hanno preso parte 300 candidati provenienti da tutto il mondo e che

La giuria del concorso ha valutato il profumo, il taglio, la cottura, il gusto, la sofficità e l’alveolatura, ma anche la qualità delle materie prime scelte, la lievitazione, la presentazione e, non ultima, la capacità del Pasticcere di comunicare il suo prodotto.

Enorme la soddisfazione espressa attraverso la sua pagina Facebook dallo stesso Francesco Luni, al quale sono arrivati anche i complimenti del Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia. (fotografia dalla pagina Facebook di Francesco Luni)

Anche Ruggiero Carli ha postato su Facebook lo straordinario successo.

Catturato il primo cucciolo dell’orsa abbattuta in Romania

E' stato trovato il primo dei tre cuccioli di orso rimasti orfani dopo l'abbattimento della madre ritenuta responsabile della morte del motociclista italiano, Omar...