Home Blog Pagina 1553

Rocco Siffredi positivo al Covid-19

Rocco Siffredi positivo al coronavirus. A riportare l’indiscrezione è “Dagospia”, secondo cui il porno-attore, la moglie Rosa e i due figli avrebbero contratto il Covid-19. Tampone positivo anche per la donna di servizio e per l’autista.

Rocco Siffredi si troverebbe nella sua casa di Budapest ma la scorsa settimana era a Roma per lavorare sulla sceneggiatura della sua serie autobiografica. Non sono note, al momento, le sue condizioni di salute.
L’attore in passato era intervenuto in merito al Coronavirus, esortando in pieno lockdown le persone a proteggersi, rispettando le regole. Aveva inoltre definito assurda la scelta di non sospendere immediatamente l’industria del porno.

La notizia della positività di Rocco Siffredi, che al momento non ha comunque avuto conferme ufficiali, ha suscitato l’ilarità dei social che non hanno risparmiato commenti ironici con riferimenti ed esplicite allusioni al suo lavoro. (fotografia dalla pagina Instagram di Rocco Siffredi)

Sacerdote celebra le comunioni con la mascherina abbassata e il giorno dopo scopre di essere positivo

Sacerdote risultato positivo al Covid si sarebbe abbassato la mascherina in occasione della celebrazione delle Prime Comunioni, come mostrerebbero anche alcune foto. Come riporta il quotidiano Il Giorno, è accaduto nella parrocchia di San Magno a Legnano, nel Milanese, lo scorso 18 ottobre e la notizia ha creato grande apprensione tra le famiglie dei ragazzini.

Il giorno prima della comparsa dei sintomi tipici del Covid-19, il prete aveva infatti celebrato le comunioni ed era stato immortalato senza il dispositivo di sicurezza accanto ai ragazzi, venendo dunque meno anche al distanziamento sociale.
Intanto in virtù della positività del sacerdote, dopo aver avvertito l’Ats (Agenzia di tutela della Salute) competente dei possibili contatti stretti, la parrocchia ha deciso di mettere in isolamento tutti gli altri sacerdoti, che sono anche stati sottoposti a tampone.

Avvertite dalla parrocchia anche le famiglie presenti alle comunioni. E’ compito dell’Ats valutare se l’atteggiamento tenuto dal sacerdote durante la celebrazione delle prime comunioni abbia contribuito o meno a un eventuale contagio. (fotografia di repertorio)

Omicidio nella notte: 43enne ucciso a coltellate

Omicidio nell’Alessandrino: fermato il compagno della vittima.
Fabio Spiga, 43 anni di Recco, in provincia di Genova, è stato ucciso nella notte all’interno della sua abitazione, in via Caccia, a Casale Monferrato, dove viveva con il compagno suo coetaneo, originario del Cagliaritano. I due abitavano a Casale da 15 anni e si erano sposati 4 anni fa.

Sul posto la polizia di Casale Monferrato con gli agenti della Questura di Alessandria e del Gabinetto di Polizia Scientifica con il medico legale.
Le informazioni sono ancora frammentarie ma sarebbe stato arrestato il marito con l’accusa di aver ucciso Fabio Spiga per tensioni nate all’interno della coppia per motivi di gelosia. In base a quanto riportato da La Stampa, l’uomo sarebbe stato colpito e ucciso da trenta coltellate.

Spiga era dipendente del supermercato Eurospin di Casale, responsabile delle vendite. (fotografia di repertorio)

Michele Bravi rimanda l’uscita di “La geografia del buio” al 2021

Il nuovo album di Michele Bravi uscirà nel 2021, un nuovo posticipo per “La geografica del buio” a causa dell’emergenza sanitaria. A darne notizia è lo stesso artista sui suoi canali social: “Non è stata una scelta facile da prendere.
Da una parte, c’è la voglia di regalare un momento di pausa, riflessione e magia a chi ascolta la mia musica, verso cui ho una gratitudine infinita per tutta la pazienza e la gentilezza che mi rivolgono sempre.
Dall’altra, c’è l’esigenza di tutelare il lavoro di una squadra di professionisti che vivono dedicandosi anima e corpo alla realizzazione di un disco e il cui impegno professionale, in questo momento, non può essere riconosciuto nel modo migliore.
Questo disco parla di come dare uno spazio all’incertezza e non avrei mai pensato che avrebbe incontrato questa grande incertezza di gestione.
Spero possiate capire.
È stata davvero una scelta difficile”.

Dopo una lunga assenza dalla musica, in seguito all’incidente nel quale ha perso la vita una donna di 57 anni, Michele aveva presentato a maggio il suo nuovo singolo, “La Vita Breve Dei Coriandoli”, durante Amici Speciali. E nei mesi scorsi ha duettato con Mika nella cover di “Bella D’Estate”, brano che è stato anche presentato durante i Seat Music Awards. Il nuovo album arriverà a quattro anni di “Anime Di Carta”, in cui era contenuto il singolo “Diario Degli Errori” con cui si era presentato al Festival di Sanremo.

Foto: Facebook Michele Bravi

Bambino di 9 anni muore durante un allenamento di calcio

Tragedia in un campo sportivo: un bambino di nove anni è morto dopo essere stato colpito da un malore. E’ accaduto ieri, martedì 27 ottobre, intorno alle 18.00 nel campo da calcio di Villa Verucchio, nel Riminese.

Come riporta la stampa locale, il bambino si stava allenando con gli amici quando si è improvvisamente accasciato al suolo, rimanendo priva di sensi, davanti agli occhi increduli dei compagni e dell’allenatore.
Immediatamente sono stati allertati i soccorsi che, giunti sul posto, hanno cercato di rianimare il piccolo, senza però riuscirvi.
Il medico, dopo numerosi tentativi, si è però dovuto arrendere e ha dovuto dichiararne il decesso.

Sul posto sono arrivati anche i Carabinieri della Stazione di Villa Verucchio. Pare che il piccolo non avesse mai avuto problemi di natura cardiaca in precedenza, anche se sono in corso accertamenti.

Umberto Tozzi: annullati i concerti di dicembre

“Mi dispiace con tutto il cuore ragazzi. Sapete quanto entusiasmo e voglia avevo di tornare a suonare con voi e per voi… Ci rivedremo presto, ne sono sicuro”. Con queste parole Umberto Tozzi annuncia sui social la cancellazione dei suoi concerti di dicembre, a causa della pandemia.

Il tour “Songs” sarebbe stata un’occasione per ascoltare Tozzi completamente in acustico, cosa mai accaduta in 45 anni di carriera, ma purtroppo i fan dovranno aspettare ancora per poterlo vedere sul palco.

Le date annullate sono queste:
4 dicembre: Torino – Teatro Colosseo
5 dicembre: Torino – Teatro Colosseo
6 dicembre: Torino – Teatro Colosseo
14 dicembre: Bologna – Europauditorium
17 dicembre: Milano – Teatro Dal Verme

E’ stato rimandato anche il tour nei teatri insieme a Raf, con il quale dovevano replicare il tour nei palasport.

Foto: Facebook Umberto Tozzi

Gattino salvato da Vigili del Fuoco e Polizia Locale nel Bolognese

Gattino abbandonato in un cassonetto dei rifiuti e salvato nel Bolognese: come riporta l’agenzia Ansa, ieri mattina nel parcheggio dell’Eurospin in via Galliera Sud a San Pietro in Casale, alcuni dipendenti del supermercato hanno lanciato l’allarme alla Polizia Locale Reno Galliera dopo essersi accorti della presenza di un gattino che si trovava all’interno di un cassonetto dei rifiuti, probabilmente gettato lì da qualcuno che lo ha abbandonato.

Per recuperare e trarre in salvo il felino di pochi mesi che, spaventato, non voleva farsi avvicinare da nessuno, è stato necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco. Il piccolo animale è stato così messo in sicurezza dai pompieri e, dopo essere stato collocato all’interno di un trasportino, è stato affidato alle cure di una volontaria.

Amadeus e Rai rimandano a gennaio tutte le decisioni sul Festival di Sanremo 2021

A causa dell’emergenza sanitaria si inizia a considerare la reale fattibilità del Festival di Sanremo 2021, già posticipato dal 2 al 6 marzo. Amadeus, Stefano Coletta e Fabrizio Salini, amministratore delegato Rai, hanno più volte ribadito che il festiva si farà, ora però c’è da capire come, soprattutto dopo la recente chiusura dei teatri.

Durante la presentazione di “Amasanremo”, il conduttore e direttore artistico ha dichiarato: “A gennaio capiremo che Festival sarà. Ora stiamo vivendo una situazione difficile e nessuno può negarlo. Ma solo a gennaio potremo valutare quale sarà la situazione reale in quel momento, che poi diventerà la situazione definitiva perché si dovrà partire e costruire quello che c’è da costruire”. Amadeus ha poi aggiunto: “Sto lavorando per mettere in piedi un Sanremo in sicurezza, d’accordo con la Rai. Dovrà essere il Sanremo della rinascita, all’insegna della positività. Non certamente un Sanremo dimesso”.

Per Stefano Coletta, direttore di Rai1, è prematuro parlarne ora: “Siamo persone molto coscienziose e attente alle norme. In questo momento siamo fiduciosi. Sta procedendo tutto secondo i piani, almeno in questa parte di stagione. Il nostro piano editoriale non è frenato dal Covid. Stiamo lavorando. È prematuro parlare ora di cosa succederà tra qualche mese. Ogni idea potrebbe essere rivista. Il progetto è partito e ci siamo dentro”.

Nel mentre continuano i rumors sui Big in gara, Amadeus ha rivelato che quest’anno c’è maggiore interesse verso il festival da parte dei grandi nomi della musica italiana: “Le proposte sono tante e ci sono anche dei nomi importanti. Il lavoro di scelta è a buon punto, io faccio il pendolare tra Roma e Milano per incontrare le case discografiche. Ci sono nomi attuali ma anche nomi non conosciuti al grande pubblico sui quali Sanremo deve investire. Penso al caso dei Pinguini Tattici Nucleari, una scommessa vinta. Sto ascoltando tantissime canzoni, è una cosa che mi diverte e non mi annoia mai. Lavoro anche di notte. A Sanremo vince il brano”.

Teschio trovato nei boschi: le analisi confermano che appartiene alla piccola Iuschra

Il cranio ritrovato i primi di ottobre sulle montagne di Caino appartiene alla piccola Iuschra Zannatul Gazi, la ragazzina autistica che, all’età di 12 anni, si era allontanata dal suo gruppo durante una gita assieme alla Fobap (Fondazione Bresciana Assistenza Psicodisabili) sull’Altopiano di Cariadeghe, nel bosco che sovrasta Serle, nel Bresciano.

Era il pomeriggio del 19 luglio del 2018 quando la piccola scomparve durante una corsa lontano dall’Istruttrice responsabile e non era più stata ritrovata, nonostante le ricerche.
Ed ora, a distanza di più di due anni, è arrivata la dolorosa conferma dalle analisi, condotte dai laboratori della Medicina legale del Civile di Brescia, che hanno messo a confronto il profilo genetico estratto da un dente, uno dei due molari, del teschio ritrovato con il Dna dei genitori.

Il teschio è stato rinvenuto poche settimane fa, il 4 ottobre, per caso da un cacciatore in mezzo alla boscaglia, in una zona particolarmente impervia. (fotografia di repertorio)

Aldo Cazzullo presenta “A Riveder Le Stelle – Dante, il poeta che inventò l’Italia”

Iniziate le celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri avvenuta nel 1321 e si moltiplicano le iniziative editoriali.

Tra queste quella del giornalista e saggista Aldo Cazzullo che per la Mondadori ha pubblicato “A Riveder Le Stelle – Dante, il poeta che inventò l’Italia”.

Pierluigi Senatore lo ha raggiunto al telefono.

 

Rocco Siffredi positivo al Covid-19

Rocco Siffredi positivo al coronavirus. A riportare l’indiscrezione è “Dagospia”, secondo cui il porno-attore, la moglie Rosa e i due figli avrebbero contratto il Covid-19. Tampone positivo anche per la donna di servizio e per l’autista.

Rocco Siffredi si troverebbe nella sua casa di Budapest ma la scorsa settimana era a Roma per lavorare sulla sceneggiatura della sua serie autobiografica. Non sono note, al momento, le sue condizioni di salute.
L’attore in passato era intervenuto in merito al Coronavirus, esortando in pieno lockdown le persone a proteggersi, rispettando le regole. Aveva inoltre definito assurda la scelta di non sospendere immediatamente l’industria del porno.

La notizia della positività di Rocco Siffredi, che al momento non ha comunque avuto conferme ufficiali, ha suscitato l’ilarità dei social che non hanno risparmiato commenti ironici con riferimenti ed esplicite allusioni al suo lavoro. (fotografia dalla pagina Instagram di Rocco Siffredi)

Sacerdote celebra le comunioni con la mascherina abbassata e il giorno dopo scopre di essere positivo

Sacerdote risultato positivo al Covid si sarebbe abbassato la mascherina in occasione della celebrazione delle Prime Comunioni, come mostrerebbero anche alcune foto. Come riporta il quotidiano Il Giorno, è accaduto nella parrocchia di San Magno a Legnano, nel Milanese, lo scorso 18 ottobre e la notizia ha creato grande apprensione tra le famiglie dei ragazzini.

Il giorno prima della comparsa dei sintomi tipici del Covid-19, il prete aveva infatti celebrato le comunioni ed era stato immortalato senza il dispositivo di sicurezza accanto ai ragazzi, venendo dunque meno anche al distanziamento sociale.
Intanto in virtù della positività del sacerdote, dopo aver avvertito l’Ats (Agenzia di tutela della Salute) competente dei possibili contatti stretti, la parrocchia ha deciso di mettere in isolamento tutti gli altri sacerdoti, che sono anche stati sottoposti a tampone.

Avvertite dalla parrocchia anche le famiglie presenti alle comunioni. E’ compito dell’Ats valutare se l’atteggiamento tenuto dal sacerdote durante la celebrazione delle prime comunioni abbia contribuito o meno a un eventuale contagio. (fotografia di repertorio)

Omicidio nella notte: 43enne ucciso a coltellate

Omicidio nell’Alessandrino: fermato il compagno della vittima.
Fabio Spiga, 43 anni di Recco, in provincia di Genova, è stato ucciso nella notte all’interno della sua abitazione, in via Caccia, a Casale Monferrato, dove viveva con il compagno suo coetaneo, originario del Cagliaritano. I due abitavano a Casale da 15 anni e si erano sposati 4 anni fa.

Sul posto la polizia di Casale Monferrato con gli agenti della Questura di Alessandria e del Gabinetto di Polizia Scientifica con il medico legale.
Le informazioni sono ancora frammentarie ma sarebbe stato arrestato il marito con l’accusa di aver ucciso Fabio Spiga per tensioni nate all’interno della coppia per motivi di gelosia. In base a quanto riportato da La Stampa, l’uomo sarebbe stato colpito e ucciso da trenta coltellate.

Spiga era dipendente del supermercato Eurospin di Casale, responsabile delle vendite. (fotografia di repertorio)

Michele Bravi rimanda l’uscita di “La geografia del buio” al 2021

Il nuovo album di Michele Bravi uscirà nel 2021, un nuovo posticipo per “La geografica del buio” a causa dell’emergenza sanitaria. A darne notizia è lo stesso artista sui suoi canali social: “Non è stata una scelta facile da prendere.
Da una parte, c’è la voglia di regalare un momento di pausa, riflessione e magia a chi ascolta la mia musica, verso cui ho una gratitudine infinita per tutta la pazienza e la gentilezza che mi rivolgono sempre.
Dall’altra, c’è l’esigenza di tutelare il lavoro di una squadra di professionisti che vivono dedicandosi anima e corpo alla realizzazione di un disco e il cui impegno professionale, in questo momento, non può essere riconosciuto nel modo migliore.
Questo disco parla di come dare uno spazio all’incertezza e non avrei mai pensato che avrebbe incontrato questa grande incertezza di gestione.
Spero possiate capire.
È stata davvero una scelta difficile”.

Dopo una lunga assenza dalla musica, in seguito all’incidente nel quale ha perso la vita una donna di 57 anni, Michele aveva presentato a maggio il suo nuovo singolo, “La Vita Breve Dei Coriandoli”, durante Amici Speciali. E nei mesi scorsi ha duettato con Mika nella cover di “Bella D’Estate”, brano che è stato anche presentato durante i Seat Music Awards. Il nuovo album arriverà a quattro anni di “Anime Di Carta”, in cui era contenuto il singolo “Diario Degli Errori” con cui si era presentato al Festival di Sanremo.

Foto: Facebook Michele Bravi

Bambino di 9 anni muore durante un allenamento di calcio

Tragedia in un campo sportivo: un bambino di nove anni è morto dopo essere stato colpito da un malore. E’ accaduto ieri, martedì 27 ottobre, intorno alle 18.00 nel campo da calcio di Villa Verucchio, nel Riminese.

Come riporta la stampa locale, il bambino si stava allenando con gli amici quando si è improvvisamente accasciato al suolo, rimanendo priva di sensi, davanti agli occhi increduli dei compagni e dell’allenatore.
Immediatamente sono stati allertati i soccorsi che, giunti sul posto, hanno cercato di rianimare il piccolo, senza però riuscirvi.
Il medico, dopo numerosi tentativi, si è però dovuto arrendere e ha dovuto dichiararne il decesso.

Sul posto sono arrivati anche i Carabinieri della Stazione di Villa Verucchio. Pare che il piccolo non avesse mai avuto problemi di natura cardiaca in precedenza, anche se sono in corso accertamenti.

Umberto Tozzi: annullati i concerti di dicembre

“Mi dispiace con tutto il cuore ragazzi. Sapete quanto entusiasmo e voglia avevo di tornare a suonare con voi e per voi… Ci rivedremo presto, ne sono sicuro”. Con queste parole Umberto Tozzi annuncia sui social la cancellazione dei suoi concerti di dicembre, a causa della pandemia.

Il tour “Songs” sarebbe stata un’occasione per ascoltare Tozzi completamente in acustico, cosa mai accaduta in 45 anni di carriera, ma purtroppo i fan dovranno aspettare ancora per poterlo vedere sul palco.

Le date annullate sono queste:
4 dicembre: Torino – Teatro Colosseo
5 dicembre: Torino – Teatro Colosseo
6 dicembre: Torino – Teatro Colosseo
14 dicembre: Bologna – Europauditorium
17 dicembre: Milano – Teatro Dal Verme

E’ stato rimandato anche il tour nei teatri insieme a Raf, con il quale dovevano replicare il tour nei palasport.

Foto: Facebook Umberto Tozzi

Gattino salvato da Vigili del Fuoco e Polizia Locale nel Bolognese

Gattino abbandonato in un cassonetto dei rifiuti e salvato nel Bolognese: come riporta l’agenzia Ansa, ieri mattina nel parcheggio dell’Eurospin in via Galliera Sud a San Pietro in Casale, alcuni dipendenti del supermercato hanno lanciato l’allarme alla Polizia Locale Reno Galliera dopo essersi accorti della presenza di un gattino che si trovava all’interno di un cassonetto dei rifiuti, probabilmente gettato lì da qualcuno che lo ha abbandonato.

Per recuperare e trarre in salvo il felino di pochi mesi che, spaventato, non voleva farsi avvicinare da nessuno, è stato necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco. Il piccolo animale è stato così messo in sicurezza dai pompieri e, dopo essere stato collocato all’interno di un trasportino, è stato affidato alle cure di una volontaria.

Amadeus e Rai rimandano a gennaio tutte le decisioni sul Festival di Sanremo 2021

A causa dell’emergenza sanitaria si inizia a considerare la reale fattibilità del Festival di Sanremo 2021, già posticipato dal 2 al 6 marzo. Amadeus, Stefano Coletta e Fabrizio Salini, amministratore delegato Rai, hanno più volte ribadito che il festiva si farà, ora però c’è da capire come, soprattutto dopo la recente chiusura dei teatri.

Durante la presentazione di “Amasanremo”, il conduttore e direttore artistico ha dichiarato: “A gennaio capiremo che Festival sarà. Ora stiamo vivendo una situazione difficile e nessuno può negarlo. Ma solo a gennaio potremo valutare quale sarà la situazione reale in quel momento, che poi diventerà la situazione definitiva perché si dovrà partire e costruire quello che c’è da costruire”. Amadeus ha poi aggiunto: “Sto lavorando per mettere in piedi un Sanremo in sicurezza, d’accordo con la Rai. Dovrà essere il Sanremo della rinascita, all’insegna della positività. Non certamente un Sanremo dimesso”.

Per Stefano Coletta, direttore di Rai1, è prematuro parlarne ora: “Siamo persone molto coscienziose e attente alle norme. In questo momento siamo fiduciosi. Sta procedendo tutto secondo i piani, almeno in questa parte di stagione. Il nostro piano editoriale non è frenato dal Covid. Stiamo lavorando. È prematuro parlare ora di cosa succederà tra qualche mese. Ogni idea potrebbe essere rivista. Il progetto è partito e ci siamo dentro”.

Nel mentre continuano i rumors sui Big in gara, Amadeus ha rivelato che quest’anno c’è maggiore interesse verso il festival da parte dei grandi nomi della musica italiana: “Le proposte sono tante e ci sono anche dei nomi importanti. Il lavoro di scelta è a buon punto, io faccio il pendolare tra Roma e Milano per incontrare le case discografiche. Ci sono nomi attuali ma anche nomi non conosciuti al grande pubblico sui quali Sanremo deve investire. Penso al caso dei Pinguini Tattici Nucleari, una scommessa vinta. Sto ascoltando tantissime canzoni, è una cosa che mi diverte e non mi annoia mai. Lavoro anche di notte. A Sanremo vince il brano”.

Teschio trovato nei boschi: le analisi confermano che appartiene alla piccola Iuschra

Il cranio ritrovato i primi di ottobre sulle montagne di Caino appartiene alla piccola Iuschra Zannatul Gazi, la ragazzina autistica che, all’età di 12 anni, si era allontanata dal suo gruppo durante una gita assieme alla Fobap (Fondazione Bresciana Assistenza Psicodisabili) sull’Altopiano di Cariadeghe, nel bosco che sovrasta Serle, nel Bresciano.

Era il pomeriggio del 19 luglio del 2018 quando la piccola scomparve durante una corsa lontano dall’Istruttrice responsabile e non era più stata ritrovata, nonostante le ricerche.
Ed ora, a distanza di più di due anni, è arrivata la dolorosa conferma dalle analisi, condotte dai laboratori della Medicina legale del Civile di Brescia, che hanno messo a confronto il profilo genetico estratto da un dente, uno dei due molari, del teschio ritrovato con il Dna dei genitori.

Il teschio è stato rinvenuto poche settimane fa, il 4 ottobre, per caso da un cacciatore in mezzo alla boscaglia, in una zona particolarmente impervia. (fotografia di repertorio)

Aldo Cazzullo presenta “A Riveder Le Stelle – Dante, il poeta che inventò l’Italia”

Iniziate le celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri avvenuta nel 1321 e si moltiplicano le iniziative editoriali.

Tra queste quella del giornalista e saggista Aldo Cazzullo che per la Mondadori ha pubblicato “A Riveder Le Stelle – Dante, il poeta che inventò l’Italia”.

Pierluigi Senatore lo ha raggiunto al telefono.

 

Catturato il primo cucciolo dell’orsa abbattuta in Romania

E' stato trovato il primo dei tre cuccioli di orso rimasti orfani dopo l'abbattimento della madre ritenuta responsabile della morte del motociclista italiano, Omar...