Inizia il conto alla rovescia per l’uscita del nuovo album dei Bon Jovi, inizialmente previsto per maggio, ma posticipato a causa della pandemia da Covid-19 e del lockdown. Ora però è arrivato il momento: “Bon Jovi 2020” uscirà venerdì 2 ottobre 2020.
L’ultimo album della band, “This House is not for Sale”, risale a novembre 2016, e nel mentre sono usciti diversi singoli che anticipano l’album: “Limitless”, pubblicato a febbraio, e “Do What You Can”.
Nel disco sono comprese anche “Unbroken”, canzone realizzata con il principe Harry in occasione dei giochi Invictus e colonna sonora del documentario “To Be Of Service”, e “American Reckoning”, dedicata a George Floyd.
Ecco la tracklist:
Limitless
Do What You Can
American Reckoning
Beautiful Drug
Story of Love
Let It Rain
Lower the Flag
Blood in the Water
Brothers in Arms
Unbroken
Addio a Quino, il fumettista argentino autore di Mafalda. Joaquín Salvador Lavado, questo il suo nome, aveva 88 anni e la notizia della sua morte è stata confermata dal suo editore, Daniel Divinsky: “Quino è morto. Tutte le brave persone del Paese e del mondo lo piangeranno”.
L’autore aveva subito un ictus nei giorni scorsi, che ha peggiorato le sue condizioni di salute fino al tragico epilogo. Nato a Mendoza, in Argentina, il 17 luglio del 1932, creò Mafalda nel 1964 e si dedicò a lei per la maggior parte della sua carriera. La ragazzina dallo spirito ribelle, preoccupata per l’umanità e la pace nel mondo diventa uno dei personaggi più noti in Argentina, tanto che Buenos Aires le ha dedicato una statua.
Inizialmente, Mafalda era una bambina destinata ad una pubblicità per una impresa di elettrodomestici, poi è diventata una striscia, per la quale Quino non ha mai nascosto di essersi ispirato ai Peanuts di Charles Schultz. Mafalda è arrivata in Italia e in Europa nel 1968, ma le sue riflessioni e tematiche predilette sono sopravvissute al passare degli anni e sono più vive che mai.
Andrea Bocelli annuncia il nuovo album contenente un brano inedito di Ennio Morricone, un duetto con Alison Krauss, vincitrice di 27 Grammy Award e una selezione toccante di canzoni legate dal filo rosso della fede. “Believe” arriverà nei negozi il 13 novembre e già in pre-order a partire da oggi, 30 settembre.
Il nuovo album è un disco spirituale e arriva dopo 21 anni da “Arie Sacre”, album di musica sacra che ancora oggi risulta il disco di musica classica solista più venduto al mondo. “Believe” è una raccolta di canzoni intimiste e contemplative che hanno ispirato e sostenuto Bocelli nel corso degli anni, melodie che hanno contrassegnato la sua infanzia e la sua adolescenza in Toscana.
Oltre alla toccante e potente esibizione di “Amazing Grace” con Alison Krauss, il nuovo album include anche due duetti con una delle più importanti cantanti liriche al mondo, il mezzosoprano Cecilia Bartoli su “Pianissimo” e “I Believe”, e il brano “Gratia Plena”, canzone portante dei titoli di coda del film “Fatima”, acclamato dalla critica e diretto da Marco Pontecorvo, con la colonna sonora originale del Maestro Paolo Buonvino. Una delle gemme nascoste del disco è inoltre “Fratello sole sorella luna (Dolce è Sentire)” – presente nel film di Franco Zeffirelli “Brother Sun, Sister Moon” – con musica composta da Riz Ortolani.
Ecco la tracklist:
1. YOU’LL NEVER WALK ALONE
2. FRATELLO SOLE SORELLA LUNA (DOLCE È SENTIRE)
3. HALLELUJAH
4. PIANISSIMO in duetto con Cecilia Bartoli
5. AMAZING GRACE in duetto con Alison Krauss
6. PREGHIERA (ALLA MENTE CONFUSA)
7. GRATIA PLENA (tratto dal film “Fatima”)
8. CANTIQUE DE JEAN RACINE
9. INNO SUSSURATO
10. OH, MADRE BENEDETTA! (ADAGIO DI ALBINONI)
11. I BELIEVE in duetto con Cecilia Bartoli
12. AVE MARIA
13. ANGELE DEI
14. AGNUS DEI
15. MUI GRANDES NOIT E DIA
16. MIRA IL TUO POPOLO
17. AMAZING GRACE (solo version)
Bancario aggredito e minacciato a Modena: l’uomo, un trentenne, si stava recando al lavoro, in una filiale Bper del centro, e così stava attraversando, nella prima mattina del 21 agosto, i Giardini Ducali, quando è stato sorpreso da due uomini che gli hanno sbarrato la strada e, puntandogli un coccio di bottiglia all’addome, intimato di consegnargli denaro e telefonino. L’uomo non aveva soldi con sé e così i due hanno lo hanno obbligato a fare un prelievo di 500 euro con il bancomat, trascinandolo con loro ad uno sportello. I due sono infine fuggiti.
La squadra mobile della Questura di Modena ha avviato le indagini e, grazie alle immagini della videosorveglianza e alla ricostruzione del traffico telefonico, è risalita a uno dei presunti aggressori: si tratta di un nigeriano di 22 anni, con regolare permesso di soggiorno per asilo politico, ospite di un centro di accoglienza gestito da la comunità L’Angolo. Il 22enne è stato portato in carcere. Ancora nessuna traccia invece del secondo aggressore. (fotografia di repertorio)
Un po’ a sorpresa è uscito “Elita” il nuovo singolo di Gary Barlow in collaborazione con Michael Bublé e la stella nascente del pop latino Sebastian Yatra, “un pop infuso nella salsa”.
Non è tutto. Gary Barlow ha annunciato anche il titolo e la data di pubblicazione del suo nuovo album: “Music Played By Humans” uscirà il 27 novembre 2020. Una novità molto attesa dal momento che, discograficamente, Barlow è fermo al 2013 con “Since I Saw You Last”.
Gary Barlow ha raccontato al tabloid inglese “Sun” come “Elita” sia nato come un duetto tra lui e Bublé il quale però, durante i lavori, gli ha parlato di Sebastian Yatra, il giovane talento colombiano che, in seguito, ha preso parte al progetto. In un’ora Sebastian aveva già mandato la sua strofa in diretta telefonica: “Siamo rimasti meravigliati”.
Presto avremo notizie sul tour dell’ex Take That, emergenza sanitaria permettendo…
Riki è stato in diretta nei nostri studi mercoledì 30 settembre, durante il Fans Club con Barbara Pinotti e Marco Marini.
Ci ha parlato dei tre anni passati dal primo album a “Popclub” e dei suoi cambiamenti in questo periodo, del rischio di creare qualcosa di nuovo rispetto ai suo primo progetto musicale e di come trova soddisfazione nel seguire il proprio cuore, proponendo ai fan solo cose genuine e vere quando scrive la sua musica.
Ci ha parlato anche di alcuni singoli all’interno di “Popclub” e del nuovo singolo “Litighiamo”, che ha presentato per la prima volta dal vivo ai Seat Music Awards 2020 sul palco dell’Arena di Verona.
Guarda tutta l’intervista:
Classe ’92, con oltre un milione di follower su Instagram, RIKI fa il suo esordio nel mondo della musica nel 2017, partecipando alla 16° edizione di “Amici” di Maria De Filippi, dove vince nella categoria Canto. Nello stesso anno conquista le classifiche italiane vendendo oltre 310.000 copie fisiche con il suo primo EP “Perdo le parole” e il suo primo album di inediti “Mania” e diventando l’artista italiano che nel 2017 ha venduto più dischi in assoluto.
L’anno successivo RIKI conquista anche il pubblico d’oltreoceano, pubblicando per il mercato argentino “Serás Mia” (la versione in lingua spagnola del suo singolo di debutto “Sei Mia”). Inizia inoltre una collaborazione con i CNCO, la band latina numero uno al mondo, con cui incide il singolo “Dolor de cabeza” che schizza subito al primo posto delle classifiche di diversi paesi del mondo (tra cui Italia, Polonia, Finlandia, Cile, Argentina e Perù).
Il 2018 è anche l’anno del suo primo vero tour: con 19 tappe sold out, compresa quella al Mediolanum Forum di Milano, RIKI ha venduto oltre 145mila biglietti diventando l’unico artista italiano emergente ad avere ottenuto questo risultato in soli sei mesi. Nel 2019 consolida il suo successo in Sud America duettando con la band dei record REIK nel brano “Resulta” e arrivando ad esibirsi, a dicembre dello stesso anno, di fronte a 22mila persone all’Arena Ciudad de México in Città del Messico. Nel 2020 partecipa per la prima volta al 70° Festival di Sanremo presentando il brano “Lo Sappiamo Entrambi”, contenuto nel nuovo album di inediti “Popclub”.
Condanna a 14 anni per Antonio Ciontoli e a 9 anni e 4 mesi per il resto della famiglia (la moglie, Maria Pezzillo, e i due figli, Federico e Martina, ex fidanzata di Marco) per la morte di Marco Vannini avvenuta a Ladispoli nel maggio del 2015.
E’ quanto hanno stabilito i giudici della seconda sezione della Corte d’Assise di Appello di Roma. Per il capofamiglia i giudici, nell’ambito del processo di appello bis, hanno riconosciuto il reato di omicidio volontario con dolo eventuale. Per gli altri componenti della famiglia, è stato riconosciuto l’omicidio volontario anomalo.
Marco Vannini, lo ricordiamo, venne ucciso da un colpo di pistola esploso da Antonio Ciontoli mentre si trovava nel bagno dell’abitazione di Ladispoli.
“Finalmente è stato dimostrato quello che era palese fin dall’inizio. Se fosse stato soccorso subito Marco sarebbe qui. La giustizia esiste e per questo non dovete mai mollare”, ha commentato tra le lacrime Marina Conte, la mamma di Marco Vannini.
Fabrizio Moro realizza il sogno di diventare regista cinematografico.
Il suo primo film da regista uscirà nel 2021: La sceneggiatura è stata completata con l’aiuto del regista Alessio De Leonardis: “L’abbiamo scritta insieme, uniti dalle stesse origini e spesso dalle stesse idee ma, soprattutto spinti dalla necessità di raccontare a tutti attraverso una pellicola, la nostra visione della vita, dell’amicizia e dell’amore”.
Il suo esordio dietro la macchina da presa è legato alla sua carriera di cantautore. Ad ottobre uscirà “Canzoni d’amore nascoste”, una raccolta che conterrà anche la colonna sonora del film con il quale debutterà come regista: “Si tratta di una raccolta di canzoni d’amore che sono già state edite in passato ma non hanno avuto i riflettori puntati su di esse: le ho prese dal cassetto, riprodotte e ricantate. Ci sono brani anche molto vecchi, di 15 anni fa, a cui voglio dare una nuova scena”.
L’ultimo album di inediti di Fabrizio Moro s’intitola “Figli Di Nessuno” e contiene i singoli “Ho Bisogno Di Credere” e la title track realizzata con la collaborazione di Anastasio.
Due meravigliosi gattini abbandonati, alla ricerca di una famiglia, sono stati adottati dal Comune di Rozzano, nel Milanese, e sono subito diventati le due mascotte degli uffici dell’ente.
“Il Comune di Rozzano – si legge sul sito ufficiale – ha approvato il nuovo regolamento in cui stabilisce le regole per la convivenza degli animali domestici negli uffici ed è il primo Comune dell’area metropolitana di Milano ad ospitare i simpatici pelosi. I due vivaci felini sono liberi di muoversi fra stampanti e pc, contribuendo a migliorare la comunicazione fra i dipendenti e la produttività degli uffici. Una scelta voluta dall’amministrazione comunale che crede negli effetti positivi offerti dalla convivenza tra dipendenti e animali. Un animale domestico sul posto di lavoro, infatti, è un potente antistress naturale e può avere degli effetti positivi anche sulla qualità del lavoro delle persone che condividono gli spazi con loro”.
I due felini, un maschio bianco e nero e una femmina col pelo semi lungo bianco, nero e arancione, sono ormai diventati una presenza quotidiana per i dipendenti che si prendono cura di loro.
“I due gatti sono una presenza piacevole e portano allegria – commenta il sindaco Gianni Ferretti – naturalmente prima di accoglierli ci siamo assicurati che le persone che lavorano negli spazi del Comune in cui dimorano i due gatti non avessero allergie, fastidi o paure nei confronti degli animali. Prendere in considerazione i bisogni di tutti è fondamentale per mantenere la serenità e per lavorare un ambiente positivo”.
In base al nuovo regolamento comunale è quindi possibile per il dipendente portare il proprio animale domestico con sé in ufficio e beneficiare della compagnia del proprio amico a quattro zampe.
Sempre sul sito del Comune si precisa che “la presenza degli animali in ufficio deve naturalmente essere autorizzata caso per caso, sempre nel rispetto delle altre persone che frequentano lo stesso ufficio e dell’igiene del posto di lavoro”. (fotografia dalla pagina Facebook del Comune di Rozzano)
Muore a seguito di un incidente stradale accaduto ieri pomeriggio, poco dopo le 17.00, nelle campagne ravennati.
La vittima è Mauro Lovato, 59enne che si trovava alla guida della sua motocicletta.
L’uomo, residente ad Argenta, in provincia di Ferrara, ma originario di Papozze (Rovigo), ha perso la vita a seguito di uno scontro tra la sua moto Yamaha e un’auto, una Volvo S80, al cui volante si trovava un 81enne di Lugo e che, come riporta la stampa locale, sopraggiungeva in direzione opposta. Il terribile incidente si è verificato all’incrocio tra via Bastia e via Stradone, nella zona di San Bernardino di Lugo.
La ricostruzione del sinistro è ancora al vaglio degli Agenti della Polizia Locale della Bassa Romagna. Sul posto sono arrivati i soccorsi, con un’ambulanza e l’elicottero di Ravenna soccorso, ma purtroppo ni sanitari non hanno potuto far altro che constatare il decesso del 59enne, morto sul colpo.
Inizia il conto alla rovescia per l’uscita del nuovo album dei Bon Jovi, inizialmente previsto per maggio, ma posticipato a causa della pandemia da Covid-19 e del lockdown. Ora però è arrivato il momento: “Bon Jovi 2020” uscirà venerdì 2 ottobre 2020.
L’ultimo album della band, “This House is not for Sale”, risale a novembre 2016, e nel mentre sono usciti diversi singoli che anticipano l’album: “Limitless”, pubblicato a febbraio, e “Do What You Can”.
Nel disco sono comprese anche “Unbroken”, canzone realizzata con il principe Harry in occasione dei giochi Invictus e colonna sonora del documentario “To Be Of Service”, e “American Reckoning”, dedicata a George Floyd.
Ecco la tracklist:
Limitless
Do What You Can
American Reckoning
Beautiful Drug
Story of Love
Let It Rain
Lower the Flag
Blood in the Water
Brothers in Arms
Unbroken
Addio a Quino, il fumettista argentino autore di Mafalda. Joaquín Salvador Lavado, questo il suo nome, aveva 88 anni e la notizia della sua morte è stata confermata dal suo editore, Daniel Divinsky: “Quino è morto. Tutte le brave persone del Paese e del mondo lo piangeranno”.
L’autore aveva subito un ictus nei giorni scorsi, che ha peggiorato le sue condizioni di salute fino al tragico epilogo. Nato a Mendoza, in Argentina, il 17 luglio del 1932, creò Mafalda nel 1964 e si dedicò a lei per la maggior parte della sua carriera. La ragazzina dallo spirito ribelle, preoccupata per l’umanità e la pace nel mondo diventa uno dei personaggi più noti in Argentina, tanto che Buenos Aires le ha dedicato una statua.
Inizialmente, Mafalda era una bambina destinata ad una pubblicità per una impresa di elettrodomestici, poi è diventata una striscia, per la quale Quino non ha mai nascosto di essersi ispirato ai Peanuts di Charles Schultz. Mafalda è arrivata in Italia e in Europa nel 1968, ma le sue riflessioni e tematiche predilette sono sopravvissute al passare degli anni e sono più vive che mai.
Andrea Bocelli annuncia il nuovo album contenente un brano inedito di Ennio Morricone, un duetto con Alison Krauss, vincitrice di 27 Grammy Award e una selezione toccante di canzoni legate dal filo rosso della fede. “Believe” arriverà nei negozi il 13 novembre e già in pre-order a partire da oggi, 30 settembre.
Il nuovo album è un disco spirituale e arriva dopo 21 anni da “Arie Sacre”, album di musica sacra che ancora oggi risulta il disco di musica classica solista più venduto al mondo. “Believe” è una raccolta di canzoni intimiste e contemplative che hanno ispirato e sostenuto Bocelli nel corso degli anni, melodie che hanno contrassegnato la sua infanzia e la sua adolescenza in Toscana.
Oltre alla toccante e potente esibizione di “Amazing Grace” con Alison Krauss, il nuovo album include anche due duetti con una delle più importanti cantanti liriche al mondo, il mezzosoprano Cecilia Bartoli su “Pianissimo” e “I Believe”, e il brano “Gratia Plena”, canzone portante dei titoli di coda del film “Fatima”, acclamato dalla critica e diretto da Marco Pontecorvo, con la colonna sonora originale del Maestro Paolo Buonvino. Una delle gemme nascoste del disco è inoltre “Fratello sole sorella luna (Dolce è Sentire)” – presente nel film di Franco Zeffirelli “Brother Sun, Sister Moon” – con musica composta da Riz Ortolani.
Ecco la tracklist:
1. YOU’LL NEVER WALK ALONE
2. FRATELLO SOLE SORELLA LUNA (DOLCE È SENTIRE)
3. HALLELUJAH
4. PIANISSIMO in duetto con Cecilia Bartoli
5. AMAZING GRACE in duetto con Alison Krauss
6. PREGHIERA (ALLA MENTE CONFUSA)
7. GRATIA PLENA (tratto dal film “Fatima”)
8. CANTIQUE DE JEAN RACINE
9. INNO SUSSURATO
10. OH, MADRE BENEDETTA! (ADAGIO DI ALBINONI)
11. I BELIEVE in duetto con Cecilia Bartoli
12. AVE MARIA
13. ANGELE DEI
14. AGNUS DEI
15. MUI GRANDES NOIT E DIA
16. MIRA IL TUO POPOLO
17. AMAZING GRACE (solo version)
Bancario aggredito e minacciato a Modena: l’uomo, un trentenne, si stava recando al lavoro, in una filiale Bper del centro, e così stava attraversando, nella prima mattina del 21 agosto, i Giardini Ducali, quando è stato sorpreso da due uomini che gli hanno sbarrato la strada e, puntandogli un coccio di bottiglia all’addome, intimato di consegnargli denaro e telefonino. L’uomo non aveva soldi con sé e così i due hanno lo hanno obbligato a fare un prelievo di 500 euro con il bancomat, trascinandolo con loro ad uno sportello. I due sono infine fuggiti.
La squadra mobile della Questura di Modena ha avviato le indagini e, grazie alle immagini della videosorveglianza e alla ricostruzione del traffico telefonico, è risalita a uno dei presunti aggressori: si tratta di un nigeriano di 22 anni, con regolare permesso di soggiorno per asilo politico, ospite di un centro di accoglienza gestito da la comunità L’Angolo. Il 22enne è stato portato in carcere. Ancora nessuna traccia invece del secondo aggressore. (fotografia di repertorio)
Un po’ a sorpresa è uscito “Elita” il nuovo singolo di Gary Barlow in collaborazione con Michael Bublé e la stella nascente del pop latino Sebastian Yatra, “un pop infuso nella salsa”.
Non è tutto. Gary Barlow ha annunciato anche il titolo e la data di pubblicazione del suo nuovo album: “Music Played By Humans” uscirà il 27 novembre 2020. Una novità molto attesa dal momento che, discograficamente, Barlow è fermo al 2013 con “Since I Saw You Last”.
Gary Barlow ha raccontato al tabloid inglese “Sun” come “Elita” sia nato come un duetto tra lui e Bublé il quale però, durante i lavori, gli ha parlato di Sebastian Yatra, il giovane talento colombiano che, in seguito, ha preso parte al progetto. In un’ora Sebastian aveva già mandato la sua strofa in diretta telefonica: “Siamo rimasti meravigliati”.
Presto avremo notizie sul tour dell’ex Take That, emergenza sanitaria permettendo…
Riki è stato in diretta nei nostri studi mercoledì 30 settembre, durante il Fans Club con Barbara Pinotti e Marco Marini.
Ci ha parlato dei tre anni passati dal primo album a “Popclub” e dei suoi cambiamenti in questo periodo, del rischio di creare qualcosa di nuovo rispetto ai suo primo progetto musicale e di come trova soddisfazione nel seguire il proprio cuore, proponendo ai fan solo cose genuine e vere quando scrive la sua musica.
Ci ha parlato anche di alcuni singoli all’interno di “Popclub” e del nuovo singolo “Litighiamo”, che ha presentato per la prima volta dal vivo ai Seat Music Awards 2020 sul palco dell’Arena di Verona.
Guarda tutta l’intervista:
Classe ’92, con oltre un milione di follower su Instagram, RIKI fa il suo esordio nel mondo della musica nel 2017, partecipando alla 16° edizione di “Amici” di Maria De Filippi, dove vince nella categoria Canto. Nello stesso anno conquista le classifiche italiane vendendo oltre 310.000 copie fisiche con il suo primo EP “Perdo le parole” e il suo primo album di inediti “Mania” e diventando l’artista italiano che nel 2017 ha venduto più dischi in assoluto.
L’anno successivo RIKI conquista anche il pubblico d’oltreoceano, pubblicando per il mercato argentino “Serás Mia” (la versione in lingua spagnola del suo singolo di debutto “Sei Mia”). Inizia inoltre una collaborazione con i CNCO, la band latina numero uno al mondo, con cui incide il singolo “Dolor de cabeza” che schizza subito al primo posto delle classifiche di diversi paesi del mondo (tra cui Italia, Polonia, Finlandia, Cile, Argentina e Perù).
Il 2018 è anche l’anno del suo primo vero tour: con 19 tappe sold out, compresa quella al Mediolanum Forum di Milano, RIKI ha venduto oltre 145mila biglietti diventando l’unico artista italiano emergente ad avere ottenuto questo risultato in soli sei mesi. Nel 2019 consolida il suo successo in Sud America duettando con la band dei record REIK nel brano “Resulta” e arrivando ad esibirsi, a dicembre dello stesso anno, di fronte a 22mila persone all’Arena Ciudad de México in Città del Messico. Nel 2020 partecipa per la prima volta al 70° Festival di Sanremo presentando il brano “Lo Sappiamo Entrambi”, contenuto nel nuovo album di inediti “Popclub”.
Condanna a 14 anni per Antonio Ciontoli e a 9 anni e 4 mesi per il resto della famiglia (la moglie, Maria Pezzillo, e i due figli, Federico e Martina, ex fidanzata di Marco) per la morte di Marco Vannini avvenuta a Ladispoli nel maggio del 2015.
E’ quanto hanno stabilito i giudici della seconda sezione della Corte d’Assise di Appello di Roma. Per il capofamiglia i giudici, nell’ambito del processo di appello bis, hanno riconosciuto il reato di omicidio volontario con dolo eventuale. Per gli altri componenti della famiglia, è stato riconosciuto l’omicidio volontario anomalo.
Marco Vannini, lo ricordiamo, venne ucciso da un colpo di pistola esploso da Antonio Ciontoli mentre si trovava nel bagno dell’abitazione di Ladispoli.
“Finalmente è stato dimostrato quello che era palese fin dall’inizio. Se fosse stato soccorso subito Marco sarebbe qui. La giustizia esiste e per questo non dovete mai mollare”, ha commentato tra le lacrime Marina Conte, la mamma di Marco Vannini.
Fabrizio Moro realizza il sogno di diventare regista cinematografico.
Il suo primo film da regista uscirà nel 2021: La sceneggiatura è stata completata con l’aiuto del regista Alessio De Leonardis: “L’abbiamo scritta insieme, uniti dalle stesse origini e spesso dalle stesse idee ma, soprattutto spinti dalla necessità di raccontare a tutti attraverso una pellicola, la nostra visione della vita, dell’amicizia e dell’amore”.
Il suo esordio dietro la macchina da presa è legato alla sua carriera di cantautore. Ad ottobre uscirà “Canzoni d’amore nascoste”, una raccolta che conterrà anche la colonna sonora del film con il quale debutterà come regista: “Si tratta di una raccolta di canzoni d’amore che sono già state edite in passato ma non hanno avuto i riflettori puntati su di esse: le ho prese dal cassetto, riprodotte e ricantate. Ci sono brani anche molto vecchi, di 15 anni fa, a cui voglio dare una nuova scena”.
L’ultimo album di inediti di Fabrizio Moro s’intitola “Figli Di Nessuno” e contiene i singoli “Ho Bisogno Di Credere” e la title track realizzata con la collaborazione di Anastasio.
Due meravigliosi gattini abbandonati, alla ricerca di una famiglia, sono stati adottati dal Comune di Rozzano, nel Milanese, e sono subito diventati le due mascotte degli uffici dell’ente.
“Il Comune di Rozzano – si legge sul sito ufficiale – ha approvato il nuovo regolamento in cui stabilisce le regole per la convivenza degli animali domestici negli uffici ed è il primo Comune dell’area metropolitana di Milano ad ospitare i simpatici pelosi. I due vivaci felini sono liberi di muoversi fra stampanti e pc, contribuendo a migliorare la comunicazione fra i dipendenti e la produttività degli uffici. Una scelta voluta dall’amministrazione comunale che crede negli effetti positivi offerti dalla convivenza tra dipendenti e animali. Un animale domestico sul posto di lavoro, infatti, è un potente antistress naturale e può avere degli effetti positivi anche sulla qualità del lavoro delle persone che condividono gli spazi con loro”.
I due felini, un maschio bianco e nero e una femmina col pelo semi lungo bianco, nero e arancione, sono ormai diventati una presenza quotidiana per i dipendenti che si prendono cura di loro.
“I due gatti sono una presenza piacevole e portano allegria – commenta il sindaco Gianni Ferretti – naturalmente prima di accoglierli ci siamo assicurati che le persone che lavorano negli spazi del Comune in cui dimorano i due gatti non avessero allergie, fastidi o paure nei confronti degli animali. Prendere in considerazione i bisogni di tutti è fondamentale per mantenere la serenità e per lavorare un ambiente positivo”.
In base al nuovo regolamento comunale è quindi possibile per il dipendente portare il proprio animale domestico con sé in ufficio e beneficiare della compagnia del proprio amico a quattro zampe.
Sempre sul sito del Comune si precisa che “la presenza degli animali in ufficio deve naturalmente essere autorizzata caso per caso, sempre nel rispetto delle altre persone che frequentano lo stesso ufficio e dell’igiene del posto di lavoro”. (fotografia dalla pagina Facebook del Comune di Rozzano)
Muore a seguito di un incidente stradale accaduto ieri pomeriggio, poco dopo le 17.00, nelle campagne ravennati.
La vittima è Mauro Lovato, 59enne che si trovava alla guida della sua motocicletta.
L’uomo, residente ad Argenta, in provincia di Ferrara, ma originario di Papozze (Rovigo), ha perso la vita a seguito di uno scontro tra la sua moto Yamaha e un’auto, una Volvo S80, al cui volante si trovava un 81enne di Lugo e che, come riporta la stampa locale, sopraggiungeva in direzione opposta. Il terribile incidente si è verificato all’incrocio tra via Bastia e via Stradone, nella zona di San Bernardino di Lugo.
La ricostruzione del sinistro è ancora al vaglio degli Agenti della Polizia Locale della Bassa Romagna. Sul posto sono arrivati i soccorsi, con un’ambulanza e l’elicottero di Ravenna soccorso, ma purtroppo ni sanitari non hanno potuto far altro che constatare il decesso del 59enne, morto sul colpo.