Home Blog Pagina 1556

AC/DC: è uscito il video ufficiale di “Shot in the Dark”

Finalmente gli AC/DC pubblicano il video ufficiale di “Shot in the Dark”, singolo che anticipa l’uscita dell’album “Power Up”, in uscita il 13 novembre. Il nuovo disco è stato registrato ai Warehouse Studios di Vancouver nel 2018, con il produttore Brendan O’Brien, con cui avevano già collaborato per il precedente album del 2014, “Rock or Bust”.

Nel nuovo album ci sarà la reunion della band, infatti al progetto musicale hanno lavorato Angus Young, Brian Johnson, Cliff Williams, Phil Rudd e Stevie Young. Nel 2015 il gruppo ha rischiato di sciogliersi: Rudd era stato allontanato per alcuni guai con la giustizia, mentre nel 2016 Brian Johnson ha dovuto abbandonare il tour a causa di problemi all’udito e venne sostituito da Axl Rose dei Guns N’Roses. A causa di tutto questo, Cliff Williams abbandonò la band.

Ecco la tracklist di “Power Up”:
1. Realize
2. Rejection
3. Shot In The Dark
4. Through The Mists Of Time
5. Kick You When You’re Down
6. Witch’s Spell
7. Demon Fire
8. Wild Reputation
9. No Man’s Land
10. Systems Down
11. Money Shot
12. Code Red

Negramaro: live esclusivo alla vigilia dell’uscita di “Contatto”

In questi giorni i Negramaro hanno svelato tutti i nomi della tracklist del nuovo album “Contatto”, in uscita il 13 novembre, chiedendo ai fan di indovinare l’ordine dei brani. Oltre alla title-track, “Non è vero niente” in collaborazione con Madame, nel disco ci saranno “Mandiamo via l’inverno”, “La terra di nessuno”, “Noi resteremo in piedi”, “E se domani ti portassi al mare”, “Scegli me”, “Non è mai per sempre”, “La cura del tempo”, “Devi solo ballare” e “Dalle mie parti”. La challenge prevede solo 4 possibilità tra cui si nasconde la tracklist corretta.

Ma per i fan è previsto anche un evento speciale, riservato a pochi fortunati, come scrive la band in un post su Instagram: “‘Ci sono pochi luoghi in una vita, forse persino uno solo, in cui succede qualcosa; dopodiché ci sono tutti gli altri luoghi.’ Alice Munro
Quel posto siete voi, ovunque voi siate, non importa dove, in tempi come questi… noi vi raggiungeremo perché la musica, come l’oceano, non la puoi bloccare, non la puoi recintare… Lucio Dalla cantava così del pensiero. La musica è quel pensiero che rivolgiamo a voi. Incontriamoci in uno spazio nuovo, creato apposta per voi.
Entra in #Contatto, presalva ora il nostro nuovo album su Spotify, alcuni fortunati tra voi potranno vivere un’esperienza unica di contatto il 12 novembre”.

“Entra in contatto” è l’evento gratuito ed esclusivo per tutti coloro che hanno effettuato il preorder del nuovo album “Contatto” e per alcuni che hanno fatto il presave. L’evento è prodotto da Sugar con la direzione creativa di Giò Forma: si tratta di una vera e propria location costruita appositamente per il live in streaming, un Iper-Cubo reso vivo e pulsante dal 3d e che offre ai partecipanti una esperienza tecnologica interattiva a meta’ tra il reale e il surreale, in una modalità totalmente inedita di entrare in contatto con la band.

Sulla Luna c’è acqua e sarebbe anche facilmente accessibile

Sulla Luna di acqua ce n’è, è ghiacciata ed è sufficiente per dissetare future colonie. Inoltre sarebbe anche più accessibile del previsto.

A rivelarlo due studi pubblicati su Nature Astronomy: il primo, coordinato dalla Nasa, dimostra la scoperta inequivocabile della ‘firma’ della molecola di acqua (H2O), rilevata per la prima volta sulla Luna dal telescopio Sofia. Il secondo studio, condotto dall’Università del Colorado, stima invece che oltre 40.000 chilometri quadrati di superficie lunare potrebbero intrappolare acqua sotto forma di ghiaccio all’interno di cavità ombreggiate.

La possibile presenza dell’acqua sulla Luna era nota da circa dieci anni, mancava però la conferma, dal momento che non era ancora possibile distinguere le molecole di H20 da quelle di composti contenenti gruppi idrossilici OH, a causa dei limiti strumentali.
L’ipotesi è che sia accumulata in materiali di vetro o fra i grani che compongono il suolo lunare e che, grazie a questa protezione, si sia mantenuta intatta.

Secondo la nuova ricerca, infatti, molti accumuli di acqua gelida potrebbero essere sfuggiti alle osservazioni precedenti. Secondo gli autori ci sarebbero moltissimi serbatoi di H2O molto piccoli (alcuni soltanto di diametro pari a un centimetro) passati inosservati proprio a causa della loro struttura.

Vaccino Oxford contro il Covid-19: “Forte risposta immunitaria negli anziani”

Il vaccino contro il Covid, allo studio da parte dell’università di Oxford e di AstraZeneca, sembrerebbe dare una forte risposta immunitaria negli anziani, quella che è considerata la fascia più a rischio. Lo scrive il Financial Times, che anticipa così i risultati del test clinico di fase 3 in corso.

E’ stato scoperto, riporta il giornale, che il vaccino innesca la produzione di anticorpi protettivi e di cellule T nei gruppi di età più avanzata. I risultati sembrano, al momento, replicare i dati di luglio, che hanno mostrato come il vaccino sia riuscito a generare una risposta immunitaria robusta in un gruppo di adulti sani di età compresa tra 18 e 55 anni. La fase 3 ha coinvolto anche persone con un’età superiore ai 55.
I test di immunogenicità positivi non garantiscono però la totale sicurezza ed efficacia del vaccino. Anche questi risultati, riporta il Financial Times, saranno pubblicati a breve su una rivista scientifica.

l vaccino di Oxford, al cui sviluppo partecipa anche l’azienda italiana Irbm di Pomezia, è uno di quelli in fase più avanzata di sviluppo in questo momento, con i primi dati su sicurezza ed efficacia che sono attesi entro quest’anno.

Modà, venerdì uscirà il nuovo singolo “Chicco biondo”

Venerdì 30 ottobre uscirà in digitale “Chicco biondo”, singolo inedito dei Modà, una nuova ballad dal respiro romantico, dotata di un crescendo musicale che sottolinea la carica emotiva del testo.

La scrittura appassionata di Kekko restituisce il desiderio di cercare la serenità nelle cosa più semplici e di coltivare l’amore: «Dimmi se anche tu quando mi guardi senti di essere felice». Un brano raffinato, capace di evocare il senso universale della vita, fatta di sorrisi non sempre felici ma anche di piccoli gesti che regalano pace.

“Chicco biondo” arriva dopo il singolo “Cuore di cemento”, uscito a settembre, e dopo l’album “Testa o croce” che nel 2019 ha segnato il grande ritorno della band.

“Testa o croce” è stato certificato Oro, è rimasto stabile in Top 10 per le prime 5 settimane nella Classifica album Fimi – Gfk e ha superato i 15 milioni di stream. I videoclip che hanno accompagnato il disco, hanno superato 25 milioni di visualizzazioni su Youtube.

A causa del perdurare dello stato d’emergenza dovuto alla pandemia di Covid-19, i concerti dei MODÀ previsti per il 2020 sono stati posticipati al 2021, secondo il seguente calendario:

26 settembre all’Arena di Verona – recupero del 2 maggio 2020.

1 ottobre al Mediolanum Forum di Assago, Milano –  recupero del 28 marzo e del 18 dicembre 2020

2 ottobre al Mediolanum Forum di Assago, Milano – recupero del 29 marzo e del 19 dicembre 2020

5 ottobre al Pala Sele di Eboli (Salerno) – recupero del 10 marzo e del 13 ottobre 2020

8 ottobre al Pala Catania di Catania – recupero del 6 marzo e del 2 ottobre 2020

9 ottobre al Pala Catania di Catania – recupero del 7 marzo e del 3 ottobre 2020

12 ottobre al Palasport di Reggio Calabria – recupero del 17 marzo e del 6 ottobre 2020

15 ottobre al Pala Florio di Bari – recupero del 13 marzo e del 9 ottobre 2020

16 ottobre al Pala Florio di Bari – recupero del 14 marzo e del 10 ottobre 2020

19 ottobre al Palazzo dello Sport di Roma – recupero del 20 marzo e del 12 dicembre 2020

I biglietti già acquistati rimangono validi per le nuove date corrispondenti. Tutte le informazioni su: www.friendsandpartners.it e www.ticketone.it.

I Modà, tra le band di maggior successo in Italia con all’attivo 7 album e decine di hit, sono: Kekko Silvestre (voce, pianoforte), Diego Arrigoni (chitarra elettrica), Stefano Forcella (basso), Enrico Zapparoli (chitarra elettrica, chitarra acustica) e Claudio Dirani (batteria).

Sfera Ebbasta, il docufilm poi l’album e i concerti nel 2021

A partire da domani, 27 ottobre, sarà disponibile in esclusiva su Amazon Prime Video ”Famoso”, il docufilm su Sfera Ebbasta, in 5 lingue per poter essere visto in tutto il mondo.

Il documentario, che racconta il successo di Sfera Ebbasta, dalle periferie di Milano alla vetta delle classifiche, attraverso le testimonianze di una serie di persone a lui molto vicine, a livello personale ed artistico, inizia con queste parole: “Il fatto di essere nato e cresciuto in una realtà umile ha fatto sì che nonostante il successo sono riuscito a tenere valori fondamentali. Mi sento una persona prima che un personaggio, prima di qualsiasi cosa”.

Fondamentale il ruolo della mamma che lo ha incoraggiato a coltivare il suo sogno, rimanendo sempre con i piedi per terra ma, molto importanti anche gli amici: “Eravamo inesperti e abbiamo dovuto capire come giravano le cose. Quello che speravo è che tutto il progetto crescesse e con lui anche i miei amici che si stavano improvvisando in un ruolo ed effettivamente è andata così”.

“Famoso” è diretto da Pepsy Romanoff che precisa il messaggio dietro il film: “La musica di Sfera può piacerti oppure no ma è una gran bella storia che ti insegna qualcosa in un momento in cui di valori ce ne sono pochi soprattutto nelle storie che vengono raccontate attraverso la musica. Il messaggio è quello di creare qualcosa. Ho incontrato Sfera Ebbasta nel 2014 per un provino, da lì una serie di cose si sono legate in maniera molto semplice e naturale. Oltre ad essere una rockstar è una persona e un grandissimo professionista e sono felice di aver raccontato la prima tappa di un grande percorso, il primo mattone di una serie di cose che verranno realizzate sulla vita di Sfera Ebbasta e di Charlie Charles”.

“Famoso” è anche l’occasione per seguire il “dietro le quinte” della lavorazione del nuovo album di Sfera Ebbasta, prodotto da Charlie Charles che, a proposito, dice: “Siamo stati molto ambiziosi ma con determinazione, quella che poi ci ha consentito di arrivare fin qua. Ora stiamo lavorando per rendere il progetto internazionale”.

Sfera Ebbasta sta organizzando il tour, compatibilmente alla situazione che stiamo vivendo, per presentare dal vivo il nuovo disco. Due date sono già state fissate, il 13 e il 14 settembre al Forum di Assago (MI), ma, altre saranno annunciate a ridosso dell’uscita dell’album. Se a settembre l’Italia dovesse essere ancora in piena emergenza sanitaria, l’organizzazione si impegna a rimborsare integralmente i biglietti acquistati, incluso il diritto di prevendita.

Elicottero precipitato ieri: muore un 59enne bresciano. Grave l’amico che era con lui

Elicottero precipitato sopra Cervinia, in Valle d’Aosta: il tragico bilancio è di un morto e un ferito grave.

L’incidente è accaduto nella zona di Cime Bianche, sul Monte Breithorn, a 3.000 metri di quota, in una zona impervia, ieri, domenica 25 ottobre, in serata.
A perdere la vita un bresciano 59enne, Alfredo Buda, manager di una ditta di Odolo. Si trova invece ricoverato in gravi condizioni, presso l’Ospedale di Berna, un altro professionista bresciano, a causa di una forte ipotermia.
Ancora da definire la dinamica dell’incidente che potrebbe essere stato causato dalla scarsa visibilità a causa di nebbia e nuvole.

Sul posto sono intervenuti gli uomini del Soccorso Alpino Valdostano e della Guardia di Finanza. I due amici stavano tornando da Cervinia, dove avevano trascorso una giornata sugli sci.

I gestori invitano due clienti ad indossare la mascherina e vengono presi a botte: è accaduto in un rifugio

Picchiati per avere invitato due clienti ad indossare la mascherina, come previsto dalla legge. E’ accaduto a una famiglia che gestisce il rifugio “Alpe di Colonno”, in provincia di Como, a est della Val d’Intelvi.

L’episodio, in base a quanto raccontato dal gestore del rifugio al quotidiano La Provincia di Como, si sarebbe verificato ieri mattina, intorno alle 10.00.
Ai due, un uomo e una donna, è stato più volte chiesto di indossare il dispositivo di protezione, obbligatorio sia all’interno che nella parte della struttura all’aperto, fino a quando l’uomo avrebbe colpito con i bastoni da trekking la compagna del gestore e suo figlio: entrambi hanno riportato traumi a una mano e a un dito, oltre ad alcune escoriazioni alle braccia.

E’ dovuto intervenire il gestore per sfilare all’aggressore almeno uno dei bastoni ed evitare che proseguisse. Il tutto davanti ad altri clienti presenti nel rifugio.
La coppia, in zona per un’escursione, si è poi allontanata. (fotografia di repertorio)

Gerry Scotti: “Ho contratto il Covid-19”

Volevo essere io a dirvelo: ho contratto il Covid-19. Sono a casa, sotto controllo medico. Grazie a tutti per l’affetto e l’interessamento”.

E’ così, con un post su Instagram, che il conduttore televisivo 64enne, Gerry Scotti, ha annunciato la sua positività al coronavirus.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Volevo essere io a dirvelo: ho contratto il COVID-19. Sono a casa, sotto controllo medico. Grazie a tutti per l’affetto e l’interessamento

Un post condiviso da Gerry Scotti (@gerryscotti) in data:

Il conduttore non ha specificato dove sia stato contagiato, anche se secondo il sito “TPI” si sarebbe contagiato in seguito al contatto con un parente stretto.

Settanta auto di medici e infermieri danneggiate a Rimini: “E’ un attacco mirato a noi”

Strage di auto a Rimini nei tre parcheggi riservati ai dipendenti dell’Ausl, in via Stampa e in via Settembrini.

Come riporta l’edizione locale de Il Resto del Carlino, nella notte tra sabato e domenica medici, infermieri e operatori socio sanitari impegnati nel turno notturno all’Ospedale Infermi di Rimini, quando sono andati a recuperare le loro auto, per poi recarsi a casa, le hanno trovate vandalizzate con vetri e specchietti rotti. Alcune sono state anche rigate. In totale ne sarebbero state danneggiate ben settanta: il vandalo, o i vandali, si è accanito soprattutto sulle vetture nuove, acquistate da poco.

Nonostante i vetri rotti, dalle auto non è stato trafugato nulla. Inoltre altre vetture parcheggiate in zona ma non appartenenti al personale sanitario sono state risparmiate. Particolari che fanno propendere per un atto rivolto proprio a medici e infermieri.

La gente è sempre più esasperata e nervosa, – ha commentato a Il Resto del Carlino, Andrea Boccanera, responsabile della sicurezza dei lavoratori dell’Ausl – forse ai loro occhi, con i nostri appelli suoi social a rispettare le misure, i distanziamenti creiamo allarmismo, qualcuno lo potrebbe pensare. Non si vandalizzano settanta auto e tutte di personale che lavora nella sanità pubblica, in ospedale. E’ un attacco mirato a noi. Da anni chiediamo che vengano installate delle telecamere per garantire una maggiore sicurezza, speriamo che stavolta, dopo questo episodio, di venire ascoltati anche dalla nostra direzione sanitaria”.

AC/DC: è uscito il video ufficiale di “Shot in the Dark”

Finalmente gli AC/DC pubblicano il video ufficiale di “Shot in the Dark”, singolo che anticipa l’uscita dell’album “Power Up”, in uscita il 13 novembre. Il nuovo disco è stato registrato ai Warehouse Studios di Vancouver nel 2018, con il produttore Brendan O’Brien, con cui avevano già collaborato per il precedente album del 2014, “Rock or Bust”.

Nel nuovo album ci sarà la reunion della band, infatti al progetto musicale hanno lavorato Angus Young, Brian Johnson, Cliff Williams, Phil Rudd e Stevie Young. Nel 2015 il gruppo ha rischiato di sciogliersi: Rudd era stato allontanato per alcuni guai con la giustizia, mentre nel 2016 Brian Johnson ha dovuto abbandonare il tour a causa di problemi all’udito e venne sostituito da Axl Rose dei Guns N’Roses. A causa di tutto questo, Cliff Williams abbandonò la band.

Ecco la tracklist di “Power Up”:
1. Realize
2. Rejection
3. Shot In The Dark
4. Through The Mists Of Time
5. Kick You When You’re Down
6. Witch’s Spell
7. Demon Fire
8. Wild Reputation
9. No Man’s Land
10. Systems Down
11. Money Shot
12. Code Red

Negramaro: live esclusivo alla vigilia dell’uscita di “Contatto”

In questi giorni i Negramaro hanno svelato tutti i nomi della tracklist del nuovo album “Contatto”, in uscita il 13 novembre, chiedendo ai fan di indovinare l’ordine dei brani. Oltre alla title-track, “Non è vero niente” in collaborazione con Madame, nel disco ci saranno “Mandiamo via l’inverno”, “La terra di nessuno”, “Noi resteremo in piedi”, “E se domani ti portassi al mare”, “Scegli me”, “Non è mai per sempre”, “La cura del tempo”, “Devi solo ballare” e “Dalle mie parti”. La challenge prevede solo 4 possibilità tra cui si nasconde la tracklist corretta.

Ma per i fan è previsto anche un evento speciale, riservato a pochi fortunati, come scrive la band in un post su Instagram: “‘Ci sono pochi luoghi in una vita, forse persino uno solo, in cui succede qualcosa; dopodiché ci sono tutti gli altri luoghi.’ Alice Munro
Quel posto siete voi, ovunque voi siate, non importa dove, in tempi come questi… noi vi raggiungeremo perché la musica, come l’oceano, non la puoi bloccare, non la puoi recintare… Lucio Dalla cantava così del pensiero. La musica è quel pensiero che rivolgiamo a voi. Incontriamoci in uno spazio nuovo, creato apposta per voi.
Entra in #Contatto, presalva ora il nostro nuovo album su Spotify, alcuni fortunati tra voi potranno vivere un’esperienza unica di contatto il 12 novembre”.

“Entra in contatto” è l’evento gratuito ed esclusivo per tutti coloro che hanno effettuato il preorder del nuovo album “Contatto” e per alcuni che hanno fatto il presave. L’evento è prodotto da Sugar con la direzione creativa di Giò Forma: si tratta di una vera e propria location costruita appositamente per il live in streaming, un Iper-Cubo reso vivo e pulsante dal 3d e che offre ai partecipanti una esperienza tecnologica interattiva a meta’ tra il reale e il surreale, in una modalità totalmente inedita di entrare in contatto con la band.

Sulla Luna c’è acqua e sarebbe anche facilmente accessibile

Sulla Luna di acqua ce n’è, è ghiacciata ed è sufficiente per dissetare future colonie. Inoltre sarebbe anche più accessibile del previsto.

A rivelarlo due studi pubblicati su Nature Astronomy: il primo, coordinato dalla Nasa, dimostra la scoperta inequivocabile della ‘firma’ della molecola di acqua (H2O), rilevata per la prima volta sulla Luna dal telescopio Sofia. Il secondo studio, condotto dall’Università del Colorado, stima invece che oltre 40.000 chilometri quadrati di superficie lunare potrebbero intrappolare acqua sotto forma di ghiaccio all’interno di cavità ombreggiate.

La possibile presenza dell’acqua sulla Luna era nota da circa dieci anni, mancava però la conferma, dal momento che non era ancora possibile distinguere le molecole di H20 da quelle di composti contenenti gruppi idrossilici OH, a causa dei limiti strumentali.
L’ipotesi è che sia accumulata in materiali di vetro o fra i grani che compongono il suolo lunare e che, grazie a questa protezione, si sia mantenuta intatta.

Secondo la nuova ricerca, infatti, molti accumuli di acqua gelida potrebbero essere sfuggiti alle osservazioni precedenti. Secondo gli autori ci sarebbero moltissimi serbatoi di H2O molto piccoli (alcuni soltanto di diametro pari a un centimetro) passati inosservati proprio a causa della loro struttura.

Vaccino Oxford contro il Covid-19: “Forte risposta immunitaria negli anziani”

Il vaccino contro il Covid, allo studio da parte dell’università di Oxford e di AstraZeneca, sembrerebbe dare una forte risposta immunitaria negli anziani, quella che è considerata la fascia più a rischio. Lo scrive il Financial Times, che anticipa così i risultati del test clinico di fase 3 in corso.

E’ stato scoperto, riporta il giornale, che il vaccino innesca la produzione di anticorpi protettivi e di cellule T nei gruppi di età più avanzata. I risultati sembrano, al momento, replicare i dati di luglio, che hanno mostrato come il vaccino sia riuscito a generare una risposta immunitaria robusta in un gruppo di adulti sani di età compresa tra 18 e 55 anni. La fase 3 ha coinvolto anche persone con un’età superiore ai 55.
I test di immunogenicità positivi non garantiscono però la totale sicurezza ed efficacia del vaccino. Anche questi risultati, riporta il Financial Times, saranno pubblicati a breve su una rivista scientifica.

l vaccino di Oxford, al cui sviluppo partecipa anche l’azienda italiana Irbm di Pomezia, è uno di quelli in fase più avanzata di sviluppo in questo momento, con i primi dati su sicurezza ed efficacia che sono attesi entro quest’anno.

Modà, venerdì uscirà il nuovo singolo “Chicco biondo”

Venerdì 30 ottobre uscirà in digitale “Chicco biondo”, singolo inedito dei Modà, una nuova ballad dal respiro romantico, dotata di un crescendo musicale che sottolinea la carica emotiva del testo.

La scrittura appassionata di Kekko restituisce il desiderio di cercare la serenità nelle cosa più semplici e di coltivare l’amore: «Dimmi se anche tu quando mi guardi senti di essere felice». Un brano raffinato, capace di evocare il senso universale della vita, fatta di sorrisi non sempre felici ma anche di piccoli gesti che regalano pace.

“Chicco biondo” arriva dopo il singolo “Cuore di cemento”, uscito a settembre, e dopo l’album “Testa o croce” che nel 2019 ha segnato il grande ritorno della band.

“Testa o croce” è stato certificato Oro, è rimasto stabile in Top 10 per le prime 5 settimane nella Classifica album Fimi – Gfk e ha superato i 15 milioni di stream. I videoclip che hanno accompagnato il disco, hanno superato 25 milioni di visualizzazioni su Youtube.

A causa del perdurare dello stato d’emergenza dovuto alla pandemia di Covid-19, i concerti dei MODÀ previsti per il 2020 sono stati posticipati al 2021, secondo il seguente calendario:

26 settembre all’Arena di Verona – recupero del 2 maggio 2020.

1 ottobre al Mediolanum Forum di Assago, Milano –  recupero del 28 marzo e del 18 dicembre 2020

2 ottobre al Mediolanum Forum di Assago, Milano – recupero del 29 marzo e del 19 dicembre 2020

5 ottobre al Pala Sele di Eboli (Salerno) – recupero del 10 marzo e del 13 ottobre 2020

8 ottobre al Pala Catania di Catania – recupero del 6 marzo e del 2 ottobre 2020

9 ottobre al Pala Catania di Catania – recupero del 7 marzo e del 3 ottobre 2020

12 ottobre al Palasport di Reggio Calabria – recupero del 17 marzo e del 6 ottobre 2020

15 ottobre al Pala Florio di Bari – recupero del 13 marzo e del 9 ottobre 2020

16 ottobre al Pala Florio di Bari – recupero del 14 marzo e del 10 ottobre 2020

19 ottobre al Palazzo dello Sport di Roma – recupero del 20 marzo e del 12 dicembre 2020

I biglietti già acquistati rimangono validi per le nuove date corrispondenti. Tutte le informazioni su: www.friendsandpartners.it e www.ticketone.it.

I Modà, tra le band di maggior successo in Italia con all’attivo 7 album e decine di hit, sono: Kekko Silvestre (voce, pianoforte), Diego Arrigoni (chitarra elettrica), Stefano Forcella (basso), Enrico Zapparoli (chitarra elettrica, chitarra acustica) e Claudio Dirani (batteria).

Sfera Ebbasta, il docufilm poi l’album e i concerti nel 2021

A partire da domani, 27 ottobre, sarà disponibile in esclusiva su Amazon Prime Video ”Famoso”, il docufilm su Sfera Ebbasta, in 5 lingue per poter essere visto in tutto il mondo.

Il documentario, che racconta il successo di Sfera Ebbasta, dalle periferie di Milano alla vetta delle classifiche, attraverso le testimonianze di una serie di persone a lui molto vicine, a livello personale ed artistico, inizia con queste parole: “Il fatto di essere nato e cresciuto in una realtà umile ha fatto sì che nonostante il successo sono riuscito a tenere valori fondamentali. Mi sento una persona prima che un personaggio, prima di qualsiasi cosa”.

Fondamentale il ruolo della mamma che lo ha incoraggiato a coltivare il suo sogno, rimanendo sempre con i piedi per terra ma, molto importanti anche gli amici: “Eravamo inesperti e abbiamo dovuto capire come giravano le cose. Quello che speravo è che tutto il progetto crescesse e con lui anche i miei amici che si stavano improvvisando in un ruolo ed effettivamente è andata così”.

“Famoso” è diretto da Pepsy Romanoff che precisa il messaggio dietro il film: “La musica di Sfera può piacerti oppure no ma è una gran bella storia che ti insegna qualcosa in un momento in cui di valori ce ne sono pochi soprattutto nelle storie che vengono raccontate attraverso la musica. Il messaggio è quello di creare qualcosa. Ho incontrato Sfera Ebbasta nel 2014 per un provino, da lì una serie di cose si sono legate in maniera molto semplice e naturale. Oltre ad essere una rockstar è una persona e un grandissimo professionista e sono felice di aver raccontato la prima tappa di un grande percorso, il primo mattone di una serie di cose che verranno realizzate sulla vita di Sfera Ebbasta e di Charlie Charles”.

“Famoso” è anche l’occasione per seguire il “dietro le quinte” della lavorazione del nuovo album di Sfera Ebbasta, prodotto da Charlie Charles che, a proposito, dice: “Siamo stati molto ambiziosi ma con determinazione, quella che poi ci ha consentito di arrivare fin qua. Ora stiamo lavorando per rendere il progetto internazionale”.

Sfera Ebbasta sta organizzando il tour, compatibilmente alla situazione che stiamo vivendo, per presentare dal vivo il nuovo disco. Due date sono già state fissate, il 13 e il 14 settembre al Forum di Assago (MI), ma, altre saranno annunciate a ridosso dell’uscita dell’album. Se a settembre l’Italia dovesse essere ancora in piena emergenza sanitaria, l’organizzazione si impegna a rimborsare integralmente i biglietti acquistati, incluso il diritto di prevendita.

Elicottero precipitato ieri: muore un 59enne bresciano. Grave l’amico che era con lui

Elicottero precipitato sopra Cervinia, in Valle d’Aosta: il tragico bilancio è di un morto e un ferito grave.

L’incidente è accaduto nella zona di Cime Bianche, sul Monte Breithorn, a 3.000 metri di quota, in una zona impervia, ieri, domenica 25 ottobre, in serata.
A perdere la vita un bresciano 59enne, Alfredo Buda, manager di una ditta di Odolo. Si trova invece ricoverato in gravi condizioni, presso l’Ospedale di Berna, un altro professionista bresciano, a causa di una forte ipotermia.
Ancora da definire la dinamica dell’incidente che potrebbe essere stato causato dalla scarsa visibilità a causa di nebbia e nuvole.

Sul posto sono intervenuti gli uomini del Soccorso Alpino Valdostano e della Guardia di Finanza. I due amici stavano tornando da Cervinia, dove avevano trascorso una giornata sugli sci.

I gestori invitano due clienti ad indossare la mascherina e vengono presi a botte: è accaduto in un rifugio

Picchiati per avere invitato due clienti ad indossare la mascherina, come previsto dalla legge. E’ accaduto a una famiglia che gestisce il rifugio “Alpe di Colonno”, in provincia di Como, a est della Val d’Intelvi.

L’episodio, in base a quanto raccontato dal gestore del rifugio al quotidiano La Provincia di Como, si sarebbe verificato ieri mattina, intorno alle 10.00.
Ai due, un uomo e una donna, è stato più volte chiesto di indossare il dispositivo di protezione, obbligatorio sia all’interno che nella parte della struttura all’aperto, fino a quando l’uomo avrebbe colpito con i bastoni da trekking la compagna del gestore e suo figlio: entrambi hanno riportato traumi a una mano e a un dito, oltre ad alcune escoriazioni alle braccia.

E’ dovuto intervenire il gestore per sfilare all’aggressore almeno uno dei bastoni ed evitare che proseguisse. Il tutto davanti ad altri clienti presenti nel rifugio.
La coppia, in zona per un’escursione, si è poi allontanata. (fotografia di repertorio)

Gerry Scotti: “Ho contratto il Covid-19”

Volevo essere io a dirvelo: ho contratto il Covid-19. Sono a casa, sotto controllo medico. Grazie a tutti per l’affetto e l’interessamento”.

E’ così, con un post su Instagram, che il conduttore televisivo 64enne, Gerry Scotti, ha annunciato la sua positività al coronavirus.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Volevo essere io a dirvelo: ho contratto il COVID-19. Sono a casa, sotto controllo medico. Grazie a tutti per l’affetto e l’interessamento

Un post condiviso da Gerry Scotti (@gerryscotti) in data:

Il conduttore non ha specificato dove sia stato contagiato, anche se secondo il sito “TPI” si sarebbe contagiato in seguito al contatto con un parente stretto.

Settanta auto di medici e infermieri danneggiate a Rimini: “E’ un attacco mirato a noi”

Strage di auto a Rimini nei tre parcheggi riservati ai dipendenti dell’Ausl, in via Stampa e in via Settembrini.

Come riporta l’edizione locale de Il Resto del Carlino, nella notte tra sabato e domenica medici, infermieri e operatori socio sanitari impegnati nel turno notturno all’Ospedale Infermi di Rimini, quando sono andati a recuperare le loro auto, per poi recarsi a casa, le hanno trovate vandalizzate con vetri e specchietti rotti. Alcune sono state anche rigate. In totale ne sarebbero state danneggiate ben settanta: il vandalo, o i vandali, si è accanito soprattutto sulle vetture nuove, acquistate da poco.

Nonostante i vetri rotti, dalle auto non è stato trafugato nulla. Inoltre altre vetture parcheggiate in zona ma non appartenenti al personale sanitario sono state risparmiate. Particolari che fanno propendere per un atto rivolto proprio a medici e infermieri.

La gente è sempre più esasperata e nervosa, – ha commentato a Il Resto del Carlino, Andrea Boccanera, responsabile della sicurezza dei lavoratori dell’Ausl – forse ai loro occhi, con i nostri appelli suoi social a rispettare le misure, i distanziamenti creiamo allarmismo, qualcuno lo potrebbe pensare. Non si vandalizzano settanta auto e tutte di personale che lavora nella sanità pubblica, in ospedale. E’ un attacco mirato a noi. Da anni chiediamo che vengano installate delle telecamere per garantire una maggiore sicurezza, speriamo che stavolta, dopo questo episodio, di venire ascoltati anche dalla nostra direzione sanitaria”.

Catturato il primo cucciolo dell’orsa abbattuta in Romania

E' stato trovato il primo dei tre cuccioli di orso rimasti orfani dopo l'abbattimento della madre ritenuta responsabile della morte del motociclista italiano, Omar...