Home Blog Pagina 1583

Nek ospite speciale a Radio Bruno: venerdì 2 ottobre sarà dj per una sera

Nek sarà DJ per una sera nei nostri studi venerdì 2 ottobre, dalle 21.00 alle 23.00.
Sarà una puntata interamente dedicata alle donne e alle migliori artiste del panorama musicale italiano e internazionale, durante il programma si potranno ascoltare i più grandi successi scelti proprio da Nek.
Non perdete la diretta radio e tv!
Potrete seguirci anche in Tv (digitale terrestre canale 256 e per l’Emilia Romagna anche il 71), sulla App e in streaming su radiobruno.it.

 

Dopo essere tornato a suonare quest’estate con degli speciali live per la prima volta in concerto da solo chitarra e voce, NEK Filippo Neviani si è cimentato ancora una volta in una nuova importante esperienza e in una nuova veste.

Il 6 settembre ha condotto “SEAT MUSIC AWARDS – Viaggio nella musica”, lo speciale terzo appuntamento dei SEAT MUSIC AWARDS. L’artista è stato conduttore e volto narrante di un vero e proprio viaggio nel mondo della musica, presentando i suoi colleghi cantanti e le loro hit, oltre ad alcuni dei protagonisti delle puntate precedenti e ai lavoratori dello spettacolo, a cui è stato dedicato questo progetto. Il 5 settembre Nek si è esibito sul palco dell’Arena di Verona per la seconda serata dei SEAT Music Awards, spettacolo dove, per la prima volta, non sono stati premiati gli artisti, ma hanno dedicato simbolicamente la propria presenza e le loro esibizioni ai lavoratori dello spettacolo.

Nek quest’estate è stato protagonista di una serie di speciali appuntamenti live, “SOLO: CHITARRA E VOCE”, a sostegno del fondo “COVID 19 – Sosteniamo la musica” di MUSIC INNOVATION HUB, con il supporto di Spotify e promosso da FIMI – Federazione Industria Musicale Italiana, a fianco della filiera musicale italiana con lo scopo di supportare musicisti e professionisti del settore in questo momento di crisi globale.

Lo scorso maggio, all’indomani del lockdown, è uscita la seconda parte del suo album “Il mio gioco preferito”, presentata a Sassuolo con un concerto in piazza andato in streaming.

È in radio “SSSHH!!!”, il nuovo singolo di NEK Filippo Neviani estratto dal disco di inediti “IL MIO GIOCO PREFERITO – parte seconda” (distribuito da Warner Music Italy), album che ha presentato lo scorso maggio, all’indomani del lockdown, con un concerto in piazza a Sassuolo. “SSSHH!!!” è scritto da Nek, Andrea Bonomo e Luca Chiaravalli, e prodotto da Nek e Float.

Vuole assomigliare a un alieno e si fa tagliare orecchie e naso

Il suo desiderio è quello di assomigliare il più possibile a un alieno. E così oltre a ricoprirsi il corpo, occhi compresi, con dei tatuaggi e dei piercing, ha deciso di tagliarsi le orecchie e il naso, sottoponendosi ad interventi di chirurgia estetica.

Stiamo parlando del 32enne francese, Anthony Loffredo, che ha documentato la sua metamorfosi con foto e post pubblicati sui social: su Instagram il 32enne è conosciuto con il nome di “The black alien project”. L’operazione più recente ha riguardato l’asportazione del naso ed è stata eseguita la scorsa settimana a Barcellona, in Spagna. Il giovane ha pubblicamente ringraziato sui social il medico che lo ha operato, dicendosi orgoglioso “di quello che hanno fatto insieme”.

Anthony Loffredo si è inoltre fatto impiantare delle protesi sotto la pelle del cranio e tagliare la lingua a metà, facendola diventare biforcuta.

AC/DC, nuovo album in arrivo

L’ ultimo album della leggendaria band australiana, “Rock or Bust”; è uscito nel 2014. Da allora è successo che: il chitarrista Malcom Young è scomparso, il batterista Phil Rudd è stato escluso dal tour del 2015, dopo esser stato trovato in possesso di stupefacenti e il cantante Brian Johnson ha avuto problemi di salute legati all’udito.

Tuttavia, stando ad alcune rivelazioni di Dee Snider dei Twisted Sister, la band sarebbe in possesso delle ultime registrazioni della chitarra ritmica di Malcolm Young, talmente tanto materiale da poter suonare in ogni traccia del nuovo album.

Sugli account social degli AC/DC è spuntato un mini video in cui il fulmine stilizzato, il loro logo, si illumina come una luce al neon. L’account Instagram è vuoto e nella bio è comparso un nuovo sito, pwrup.acdc.com che promette aggiornamenti. “Pwrup” compare anche in un manifesto affisso di fronte alla Ashfield Boys High School di Sydney, la scuola frequentata da Angus Young in adolescenza, nel quale campeggia la scritta: “Are you ready?”. Facile immaginare che “Power Up” sarà il titolo del nuovo album degli AC/DC e questi inequivocabili indizi confermano che il suo arrivo è imminente.

Isolato a Parma il primo caso di influenza stagionale

In leggero anticipo rispetto agli anni scorsi, è stato isolato all’Università di Parma il primo caso, che segna l’avvio della stagione influenzale 2020/2021 in Italia. Si tratta di un virus di specie A, identificato nei laboratori di Virologia del Dipartimento di Medicina e Chirurgia, il 26 settembre, in un bimbo di 9 mesi ricoverato in ospedale nel reparto di Pediatria – Sezione Infettivi.
Lo rende noto lo stesso Ateneo con un comunicato stampa.

L’impiego di tecnologie molecolari avanzate, in sinergia con metodi colturali convenzionali, in uso presso l’unità di Virologia,– si legge nella nota – ha permesso una diagnosi rapida di infezione da virus influenza A da un aspirato naso-faringeo di un bambino di 9 mesi ricoverato nel reparto di Pediatria – Sezione Infettivi; il bambino era stato ricoverato il giorno prima con febbre e difficoltà respiratorie riferite a una generica affezione dell’apparato respiratorio per la quale non era stato formulato un sospetto clinico di influenza. Nello stesso campione biologico dello stesso paziente è stato anche identificato Rhinovirus, agente responsabile del raffreddore comune, documentando un’infezione mista dai due virus”.

L’Università sottolinea che “l’identificazione del virus Influenza A nel mese di settembre è rilevante anche dal punto di vista epidemiologico in quanto dimostra che la circolazione di virus influenzali non è strettamente limitata alla sola stagione invernale e ribadisce la necessità di attuare da parte degli specialisti controlli puntuali e di applicare metodi diagnostici sofisticati, in grado di permetterne il rilevamento in maniera precoce e accurata”. (fotografia da Unsplash.com- Isabella and Louisa Fischer)

Skunk Anansie, aggiornamento sui concerti italiani

Il perdurare dell’emergenza sanitaria impedisce l’ organizzazione dei concerti nella maniera tradizionale, e costringe a rivedere, con un ulteriore rinvio, le date dei concerti italiani degli Skunk Anansie.

Non saranno più due, come previsto, ma uno solo: al Fabrique di Milano il 15 maggio.

I biglietti già acquistati rimangano validi per la nuova data. Coloro che, invece, non potranno prendere parte allo show, possono richiedere il voucher di rimborso sul canale di acquisto del loro tagliando.

In questi giorni, dopo il clamore per la proposta di matrimonio fatta alla fidanzata Ladyfag, Skin ha fatto parlare di se anche per una presa di posizione contro l’industria discografica nella quale aveva anche parlato di razzismo: “Non ci avviciniamo neanche lontanamente al riconoscimento che meritiamo, perché i nostri volti non erano ciò che l’establishment voleva per definire la Gran Bretagna. Così tanta storia nera è stata cancellata, e gli Skunk Anansie fanno parte di quella storia nera britannica”.

Il 21enne, arrestato con l’accusa di aver ucciso i due fidanzati di Lecce, ha confessato: “Erano troppo felici”

carabinieri

Avrebbe detto di aver fatto una cavolata, ma avrebbe anche spiegato che la sua rabbia è nata nel vedere la coppia troppo felice.
Ha confessato Antonio De Marco, il 21enne studente di scienze infermieristiche, arrestato ieri sera con l’accusa di essere l’autore del duplice omicidio dei due fidanzati, Daniele De Santis ed Eleonora Manta, massacrati a coltellate nella loro abitazione di Lecce lo scorso 21 settembre.

Antonio De Marco era stato coinquilino della coppia per un certo periodo durante il quale sarebbero emerse alcune tensioni con Eleonora: per questo Daniele non gli aveva rinnovato il contratto. Il movente potrebbe essere stato quello della vendetta. Il comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri di Lecce, Paolo Dembech, ha escluso il movente passionale.

Il Procuratore di Lecce, Leonardo Leone De Castris, ha parlato di “fortissima premeditazione” e di omicidio pianificato nei minimi dettagli, in base a un piano che prevedeva anche di immobilizzare e torturare i due fidanzati prima di ucciderli.
Nelle intenzioni dell’assassino – ha detto De Castris – l’omicidio doveva essere una rappresentazione anche per la collettività”. In base al piano iniziale, dopo l’omicidio avrebbe dovuto ripulire tutto con detergenti e poi lasciare una scritta sul muro con un messaggio per la Città.

L’azione è stata realizzata con spietatezza e totale assenza di ogni sentimento di pietà verso il prossimo”, si legge nel provvedimento di fermo nei confronti del 21enne.
De Marco, originario di Casarano, paese della provincia di Lecce, è stato arrestato ieri sera mentre stava svolgendo il tirocinio in ospedale. (fotografia di repertorio)

Bologna: in centro, nei fine settimana, scatta l’obbligo della mascherina anche all’aperto

Annunciata una stretta a Bologna sul fronte delle norme anti-Covid: a margine della presentazione di un evento, il Sindaco del capoluogo emiliano, Virginio Merola, ha comunicato che l’obbligo di indossare la mascherina verrà esteso anche all’aperto.

Il provvedimento riguarda il centro storico della Città nei fine settimana, dalle 18.00 di venerdì alle 24.00 di domenica. Si parte subito, da venerdì 2 ottobre.
Il primo cittadino di Bologna ha anche detto che sarà reiterata la chiusura di Piazza San Francesco, in scadenza domani, mercoledì 30 settembre.
Estesa fino a giugno l’esenzione della tassa sull’occupazione di suolo pubblico.

Il Sindaco ha inoltre annunciato che i controlli, anche all’interno dei locali in relazione all’obbligo della raccolta delle generalità di clienti ed avventori, saranno intensificati. Giovedì 1 ottobre Merola incontrerà i vertici delle Forze dell’Ordine per decidere come applicare tali misure nel dettaglio.

Vaccino contro l’influenza: estesa la fascia protetta

Vaccino contro l’influenza: quest’anno, in virtù dell’emergenza legata alla pandemia da coronavirus, la somministrazione è raccomandata, oltre ai malati cronici e agli over-65, anche alle persone a partire dai 60 anni d’età e ai bambini da sei mesi a sei anni. Lo precisa una circolare del Ministero della Salute.

L’obiettivo della somministrazione del vaccino a una fascia della popolazione più ampia è quello di contenere la concomitanza dei sintomi influenzali con quelli provocati dall’infezione da Covid-19.
La vaccinazione, viene specificato nella circolare, “può essere offerta gratuitamente nella fascia d’età 60-64 anni”, mentre finora la gratuità era prevista appunto a partire dai 65 anni. Per le categorie protette, la vaccinazione è richiesta dal medico di famiglia o dal pediatra e viene effettuata negli stessi studi medici.
L’antinfluenzale è fortemente raccomandato anche agli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie che operano a contatto con i pazienti e gli anziani istituzionalizzati in strutture residenziali o di lungo degenza. Ciò nella prospettiva di una iniziativa legislativa che la renda obbligatoria”.

Tutti i cittadini dai 6 ai 60 anni di età che vogliano vaccinarsi, ma non rientrano nelle fasce protette, possono acquistare il vaccino presso le farmacie, previa la prescrizione del medico di famiglia, ed effettuare la vaccinazione negli studi medici.

Francesco De Gregori in concerto a Milano a dicembre con Off The Record

Francesco De Gregori annuncia la sua residency al Teatro Dal Verme di Milano, dopo il successo degli ultimi concerti a Roma del febbraio e marzo scorso. “Off The Record”, questo è il nome del tour a sottolineare il carattere confidenziale e la dimensione intima che andranno ad assumere i suoi spettacoli, si terrà a Milano dal 4 al 6 dicembre per un totale di tre date. De Gregori sarà sul palco accompagnato dalla sua band composta da Guido Guglielminetti al basso e al contrabbasso, Carlo Gaudiello al piano e alle tastiere e Paolo Giovenchi alle chitarre.

Da quanto si può leggere dalle prime informazioni, la scaletta sarà variabile, quasi improvvisata, per accompagnare il pubblico alla scoperta della sua musica in una dimensione familiare. I concerti di De Gregori si inseriscono nel calendario del Teatro Dal Verme come anteprima del progetto “La Casa della Musica, I Pomeriggi Musicali”.

Ecco le date:
4 dicembre: Teatro dal Verme – Milano
5 dicembre: Teatro dal Verme – Milano
6 dicembre: Teatro dal Verme – Milano

I biglietti saranno disponibili in prevendita dalle ore 16.00 di oggi, martedì 29 settembre, su TicketOne e nei punti vendita e prevendita abituali.

Travolta e uccisa mentre attraversa la strada con il suo cagnolino

Travolta e uccisa mentre passeggia a piedi con il suo cagnolino. L’ennesima tragedia della strada si è consumata nella serata di ieri, lunedì 28 settembre, poco dopo le 20.00, in via De Gasperi a Scandiano, in provincia di Reggio Emilia.

La vittima si chiamava Eva Almonti, aveva 77 anni ed era residente nel paese reggiano.
La donna stava attraversando la strada con il suo cagnolino quando è stata investita e uccisa da una vettura, una Nissan Qashqai, condotta da un uomo di 48 anni, anche lui di Scandiano.

Sul posto sono giunti i soccorsi del 118 ma i tentativi dei sanitari si sono purtroppo rivelati vani: la donna è morta praticamente sul colpo a causa delle gravi ferite riportate. Sono intervenuti anche i Carabinieri di Albinea che stanno ricostruendo l’esatta dinamica del sinistro mortale. (fotografia di repertorio)

Nek ospite speciale a Radio Bruno: venerdì 2 ottobre sarà dj per una sera

Nek sarà DJ per una sera nei nostri studi venerdì 2 ottobre, dalle 21.00 alle 23.00.
Sarà una puntata interamente dedicata alle donne e alle migliori artiste del panorama musicale italiano e internazionale, durante il programma si potranno ascoltare i più grandi successi scelti proprio da Nek.
Non perdete la diretta radio e tv!
Potrete seguirci anche in Tv (digitale terrestre canale 256 e per l’Emilia Romagna anche il 71), sulla App e in streaming su radiobruno.it.

 

Dopo essere tornato a suonare quest’estate con degli speciali live per la prima volta in concerto da solo chitarra e voce, NEK Filippo Neviani si è cimentato ancora una volta in una nuova importante esperienza e in una nuova veste.

Il 6 settembre ha condotto “SEAT MUSIC AWARDS – Viaggio nella musica”, lo speciale terzo appuntamento dei SEAT MUSIC AWARDS. L’artista è stato conduttore e volto narrante di un vero e proprio viaggio nel mondo della musica, presentando i suoi colleghi cantanti e le loro hit, oltre ad alcuni dei protagonisti delle puntate precedenti e ai lavoratori dello spettacolo, a cui è stato dedicato questo progetto. Il 5 settembre Nek si è esibito sul palco dell’Arena di Verona per la seconda serata dei SEAT Music Awards, spettacolo dove, per la prima volta, non sono stati premiati gli artisti, ma hanno dedicato simbolicamente la propria presenza e le loro esibizioni ai lavoratori dello spettacolo.

Nek quest’estate è stato protagonista di una serie di speciali appuntamenti live, “SOLO: CHITARRA E VOCE”, a sostegno del fondo “COVID 19 – Sosteniamo la musica” di MUSIC INNOVATION HUB, con il supporto di Spotify e promosso da FIMI – Federazione Industria Musicale Italiana, a fianco della filiera musicale italiana con lo scopo di supportare musicisti e professionisti del settore in questo momento di crisi globale.

Lo scorso maggio, all’indomani del lockdown, è uscita la seconda parte del suo album “Il mio gioco preferito”, presentata a Sassuolo con un concerto in piazza andato in streaming.

È in radio “SSSHH!!!”, il nuovo singolo di NEK Filippo Neviani estratto dal disco di inediti “IL MIO GIOCO PREFERITO – parte seconda” (distribuito da Warner Music Italy), album che ha presentato lo scorso maggio, all’indomani del lockdown, con un concerto in piazza a Sassuolo. “SSSHH!!!” è scritto da Nek, Andrea Bonomo e Luca Chiaravalli, e prodotto da Nek e Float.

Vuole assomigliare a un alieno e si fa tagliare orecchie e naso

Il suo desiderio è quello di assomigliare il più possibile a un alieno. E così oltre a ricoprirsi il corpo, occhi compresi, con dei tatuaggi e dei piercing, ha deciso di tagliarsi le orecchie e il naso, sottoponendosi ad interventi di chirurgia estetica.

Stiamo parlando del 32enne francese, Anthony Loffredo, che ha documentato la sua metamorfosi con foto e post pubblicati sui social: su Instagram il 32enne è conosciuto con il nome di “The black alien project”. L’operazione più recente ha riguardato l’asportazione del naso ed è stata eseguita la scorsa settimana a Barcellona, in Spagna. Il giovane ha pubblicamente ringraziato sui social il medico che lo ha operato, dicendosi orgoglioso “di quello che hanno fatto insieme”.

Anthony Loffredo si è inoltre fatto impiantare delle protesi sotto la pelle del cranio e tagliare la lingua a metà, facendola diventare biforcuta.

AC/DC, nuovo album in arrivo

L’ ultimo album della leggendaria band australiana, “Rock or Bust”; è uscito nel 2014. Da allora è successo che: il chitarrista Malcom Young è scomparso, il batterista Phil Rudd è stato escluso dal tour del 2015, dopo esser stato trovato in possesso di stupefacenti e il cantante Brian Johnson ha avuto problemi di salute legati all’udito.

Tuttavia, stando ad alcune rivelazioni di Dee Snider dei Twisted Sister, la band sarebbe in possesso delle ultime registrazioni della chitarra ritmica di Malcolm Young, talmente tanto materiale da poter suonare in ogni traccia del nuovo album.

Sugli account social degli AC/DC è spuntato un mini video in cui il fulmine stilizzato, il loro logo, si illumina come una luce al neon. L’account Instagram è vuoto e nella bio è comparso un nuovo sito, pwrup.acdc.com che promette aggiornamenti. “Pwrup” compare anche in un manifesto affisso di fronte alla Ashfield Boys High School di Sydney, la scuola frequentata da Angus Young in adolescenza, nel quale campeggia la scritta: “Are you ready?”. Facile immaginare che “Power Up” sarà il titolo del nuovo album degli AC/DC e questi inequivocabili indizi confermano che il suo arrivo è imminente.

Isolato a Parma il primo caso di influenza stagionale

In leggero anticipo rispetto agli anni scorsi, è stato isolato all’Università di Parma il primo caso, che segna l’avvio della stagione influenzale 2020/2021 in Italia. Si tratta di un virus di specie A, identificato nei laboratori di Virologia del Dipartimento di Medicina e Chirurgia, il 26 settembre, in un bimbo di 9 mesi ricoverato in ospedale nel reparto di Pediatria – Sezione Infettivi.
Lo rende noto lo stesso Ateneo con un comunicato stampa.

L’impiego di tecnologie molecolari avanzate, in sinergia con metodi colturali convenzionali, in uso presso l’unità di Virologia,– si legge nella nota – ha permesso una diagnosi rapida di infezione da virus influenza A da un aspirato naso-faringeo di un bambino di 9 mesi ricoverato nel reparto di Pediatria – Sezione Infettivi; il bambino era stato ricoverato il giorno prima con febbre e difficoltà respiratorie riferite a una generica affezione dell’apparato respiratorio per la quale non era stato formulato un sospetto clinico di influenza. Nello stesso campione biologico dello stesso paziente è stato anche identificato Rhinovirus, agente responsabile del raffreddore comune, documentando un’infezione mista dai due virus”.

L’Università sottolinea che “l’identificazione del virus Influenza A nel mese di settembre è rilevante anche dal punto di vista epidemiologico in quanto dimostra che la circolazione di virus influenzali non è strettamente limitata alla sola stagione invernale e ribadisce la necessità di attuare da parte degli specialisti controlli puntuali e di applicare metodi diagnostici sofisticati, in grado di permetterne il rilevamento in maniera precoce e accurata”. (fotografia da Unsplash.com- Isabella and Louisa Fischer)

Skunk Anansie, aggiornamento sui concerti italiani

Il perdurare dell’emergenza sanitaria impedisce l’ organizzazione dei concerti nella maniera tradizionale, e costringe a rivedere, con un ulteriore rinvio, le date dei concerti italiani degli Skunk Anansie.

Non saranno più due, come previsto, ma uno solo: al Fabrique di Milano il 15 maggio.

I biglietti già acquistati rimangano validi per la nuova data. Coloro che, invece, non potranno prendere parte allo show, possono richiedere il voucher di rimborso sul canale di acquisto del loro tagliando.

In questi giorni, dopo il clamore per la proposta di matrimonio fatta alla fidanzata Ladyfag, Skin ha fatto parlare di se anche per una presa di posizione contro l’industria discografica nella quale aveva anche parlato di razzismo: “Non ci avviciniamo neanche lontanamente al riconoscimento che meritiamo, perché i nostri volti non erano ciò che l’establishment voleva per definire la Gran Bretagna. Così tanta storia nera è stata cancellata, e gli Skunk Anansie fanno parte di quella storia nera britannica”.

Il 21enne, arrestato con l’accusa di aver ucciso i due fidanzati di Lecce, ha confessato: “Erano troppo felici”

carabinieri

Avrebbe detto di aver fatto una cavolata, ma avrebbe anche spiegato che la sua rabbia è nata nel vedere la coppia troppo felice.
Ha confessato Antonio De Marco, il 21enne studente di scienze infermieristiche, arrestato ieri sera con l’accusa di essere l’autore del duplice omicidio dei due fidanzati, Daniele De Santis ed Eleonora Manta, massacrati a coltellate nella loro abitazione di Lecce lo scorso 21 settembre.

Antonio De Marco era stato coinquilino della coppia per un certo periodo durante il quale sarebbero emerse alcune tensioni con Eleonora: per questo Daniele non gli aveva rinnovato il contratto. Il movente potrebbe essere stato quello della vendetta. Il comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri di Lecce, Paolo Dembech, ha escluso il movente passionale.

Il Procuratore di Lecce, Leonardo Leone De Castris, ha parlato di “fortissima premeditazione” e di omicidio pianificato nei minimi dettagli, in base a un piano che prevedeva anche di immobilizzare e torturare i due fidanzati prima di ucciderli.
Nelle intenzioni dell’assassino – ha detto De Castris – l’omicidio doveva essere una rappresentazione anche per la collettività”. In base al piano iniziale, dopo l’omicidio avrebbe dovuto ripulire tutto con detergenti e poi lasciare una scritta sul muro con un messaggio per la Città.

L’azione è stata realizzata con spietatezza e totale assenza di ogni sentimento di pietà verso il prossimo”, si legge nel provvedimento di fermo nei confronti del 21enne.
De Marco, originario di Casarano, paese della provincia di Lecce, è stato arrestato ieri sera mentre stava svolgendo il tirocinio in ospedale. (fotografia di repertorio)

Bologna: in centro, nei fine settimana, scatta l’obbligo della mascherina anche all’aperto

Annunciata una stretta a Bologna sul fronte delle norme anti-Covid: a margine della presentazione di un evento, il Sindaco del capoluogo emiliano, Virginio Merola, ha comunicato che l’obbligo di indossare la mascherina verrà esteso anche all’aperto.

Il provvedimento riguarda il centro storico della Città nei fine settimana, dalle 18.00 di venerdì alle 24.00 di domenica. Si parte subito, da venerdì 2 ottobre.
Il primo cittadino di Bologna ha anche detto che sarà reiterata la chiusura di Piazza San Francesco, in scadenza domani, mercoledì 30 settembre.
Estesa fino a giugno l’esenzione della tassa sull’occupazione di suolo pubblico.

Il Sindaco ha inoltre annunciato che i controlli, anche all’interno dei locali in relazione all’obbligo della raccolta delle generalità di clienti ed avventori, saranno intensificati. Giovedì 1 ottobre Merola incontrerà i vertici delle Forze dell’Ordine per decidere come applicare tali misure nel dettaglio.

Vaccino contro l’influenza: estesa la fascia protetta

Vaccino contro l’influenza: quest’anno, in virtù dell’emergenza legata alla pandemia da coronavirus, la somministrazione è raccomandata, oltre ai malati cronici e agli over-65, anche alle persone a partire dai 60 anni d’età e ai bambini da sei mesi a sei anni. Lo precisa una circolare del Ministero della Salute.

L’obiettivo della somministrazione del vaccino a una fascia della popolazione più ampia è quello di contenere la concomitanza dei sintomi influenzali con quelli provocati dall’infezione da Covid-19.
La vaccinazione, viene specificato nella circolare, “può essere offerta gratuitamente nella fascia d’età 60-64 anni”, mentre finora la gratuità era prevista appunto a partire dai 65 anni. Per le categorie protette, la vaccinazione è richiesta dal medico di famiglia o dal pediatra e viene effettuata negli stessi studi medici.
L’antinfluenzale è fortemente raccomandato anche agli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie che operano a contatto con i pazienti e gli anziani istituzionalizzati in strutture residenziali o di lungo degenza. Ciò nella prospettiva di una iniziativa legislativa che la renda obbligatoria”.

Tutti i cittadini dai 6 ai 60 anni di età che vogliano vaccinarsi, ma non rientrano nelle fasce protette, possono acquistare il vaccino presso le farmacie, previa la prescrizione del medico di famiglia, ed effettuare la vaccinazione negli studi medici.

Francesco De Gregori in concerto a Milano a dicembre con Off The Record

Francesco De Gregori annuncia la sua residency al Teatro Dal Verme di Milano, dopo il successo degli ultimi concerti a Roma del febbraio e marzo scorso. “Off The Record”, questo è il nome del tour a sottolineare il carattere confidenziale e la dimensione intima che andranno ad assumere i suoi spettacoli, si terrà a Milano dal 4 al 6 dicembre per un totale di tre date. De Gregori sarà sul palco accompagnato dalla sua band composta da Guido Guglielminetti al basso e al contrabbasso, Carlo Gaudiello al piano e alle tastiere e Paolo Giovenchi alle chitarre.

Da quanto si può leggere dalle prime informazioni, la scaletta sarà variabile, quasi improvvisata, per accompagnare il pubblico alla scoperta della sua musica in una dimensione familiare. I concerti di De Gregori si inseriscono nel calendario del Teatro Dal Verme come anteprima del progetto “La Casa della Musica, I Pomeriggi Musicali”.

Ecco le date:
4 dicembre: Teatro dal Verme – Milano
5 dicembre: Teatro dal Verme – Milano
6 dicembre: Teatro dal Verme – Milano

I biglietti saranno disponibili in prevendita dalle ore 16.00 di oggi, martedì 29 settembre, su TicketOne e nei punti vendita e prevendita abituali.

Travolta e uccisa mentre attraversa la strada con il suo cagnolino

Travolta e uccisa mentre passeggia a piedi con il suo cagnolino. L’ennesima tragedia della strada si è consumata nella serata di ieri, lunedì 28 settembre, poco dopo le 20.00, in via De Gasperi a Scandiano, in provincia di Reggio Emilia.

La vittima si chiamava Eva Almonti, aveva 77 anni ed era residente nel paese reggiano.
La donna stava attraversando la strada con il suo cagnolino quando è stata investita e uccisa da una vettura, una Nissan Qashqai, condotta da un uomo di 48 anni, anche lui di Scandiano.

Sul posto sono giunti i soccorsi del 118 ma i tentativi dei sanitari si sono purtroppo rivelati vani: la donna è morta praticamente sul colpo a causa delle gravi ferite riportate. Sono intervenuti anche i Carabinieri di Albinea che stanno ricostruendo l’esatta dinamica del sinistro mortale. (fotografia di repertorio)

Bimba di 3 anni con un tumore: salvata da due delicati...

L'Ospedale del Cuore - Fondazione Monasterio di Massa e il Meyer di Firenze insieme per donare una speranza a una piccola paziente oncologica. La piccola...