Home Blog Pagina 1589

Gattino percorre 200 km incastrato nel vano motore: salvato, sta bene

Incredibile avventura a lieto fine per un gattino. Il piccolo è stato trovato all’interno del vano motore di un’auto, al termine di un lungo viaggio. Il conducente arrivato a Prato da Punta Ala (Grosseto), dunque dopo avere percorso circa 200 chilometri, si è accorto della presenza del cucciolo ed ha lanciato l’allarme: sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e una squadra di soccorritori dell’Ambulanza Veterinaria Earth Prato. E’ accaduto ieri.

Prima i pompieri hanno rimosso alcune paratie dal vano motore per arrivare al gattino che hanno anche provveduto a rinfrescare con dell’acqua. Poi il personale di Earth ha recuperato il piccolo animale, impaurito e agitato, e l’ha portato in clinica per le cure e gli accertamenti del caso. Ora il micetto sta bene e cerca casa. (fotografia dalla pagina Facebook Earth Prato)

E’ un vero miracolo, dopo aver percorso oltre 200 chilometri incastrato nel vano motore, se si è risolto tutto per il meglio”, ha detto Eugenia Lastrucci, una delle soccorritrici.

Intervento in ausilio ai Vigili del Fuoco di Prato per il recupero di un gattino intrappolato nel vano motore di…

Earth Prato 发布于 2020年8月16日周日

 

Non ce l’ha fatta il 15enne investito all’uscita della discoteca

Il 15enne investito all’uscita della discoteca nella notte tra sabato 15 agosto e domenica 16 non ce l’ha fatta. In base a quanto riportato dalla stampa locale, il giovane era in sella a un motorino insieme a un amico di 19 anni, quando sono stati travolti da un’auto. E’ accaduto a Sommo, in provincia di Pavia.

L’automobilista 27enne al volante della vettura invece di fermarsi subito e prestare soccorso avrebbe proseguito la propria corsa per fermarsi solo più tardi, a Sannazzaro de ‘Burgundi (Pavia), in Lomellina, dove si sarebbe recato alla caserma dei Carabinieri per raccontare l’accaduto.

Il 15enne, residente a San Martino Siccomario, è stato ricoverato in condizioni disperate al reparto di rianimazione del Policlinico San Matteo di Pavia, dove oggi è deceduto. Il 19enne ha riportato ferite meno gravi.
Indagano i Carabinieri per ricostruire l’esatta dinamica del sinistro mortale.

“Bonus bici”: il rimborso arriverà direttamente sul conto corrente. Fino ad esaurimento fondi

Si sta definendo proprio in queste ore il cosiddetto “bonus mobilità”, vale a dire un contributo economico per l’acquisto di biciclette o monopattini, ideato per agevolare la mobilità dolce e alleggerire in questo modo il traffico veicolare. Dai 200 euro iniziali è ora passato a 500 euro (tetto massimo riconosciuto).

Non c’è ancora l’ufficialità, ma in base alle ultime notizie, per richiedere il contributo non servirà l’App bonus, ma sarà sufficiente compilare un form direttamente sul sito del Ministero dell’Ambiente a partire dal mese di settembre. Tale form dovrà essere compilato con i propri dati e gli estremi della fattura o dello dello scontrino parlante e il codice Iban. Poi entro circa due settimane il contributo dovrebbe arrivare direttamente sul proprio conto corrente.

Il bonus, che spetta a chi acquista biciclette tradizionali, a pedalata assistita e in generale a chi compra veicoli per la mobilità personale a propulsione prevalentemente elettrica e monopattini, serve a scontare il 60% del prezzo d’acquisto.
Il bonus potrà essere richiesto fino ad esaurimento fondi: al momento sono stati stanziati, a copertura del contributo, 210 milioni di euro che dovrebbero bastare per circa mezzo milione di mezzi.

La Cina approva un possibile vaccino contro il Covid-19

Dopo la Russia, anche la Cina ha dato la sua prima approvazione a un possibile vaccino contro il Covid-19: è l’Ad5-nCoV, sviluppato da CanSino Biologics con l’Istituto di biotecnologia dell’Accademia delle scienze mediche militari. Il via libera spiana la strada alla possibile produzione di massa in tempi rapidi nel caso di un ritorno della pandemia, ha spiegato la China National Intellectual Property Administration, citata dal network statale Cctv.
L’approvazione, ricevuta l’11 agosto scorso, è stata resa nota solo ora.

Sono state infatti completate le fasi 1 e 2 della sperimentazione, iniziata lo scorso marzo. Il vaccino avrebbe dimostrato di indurre una risposta immunitaria e di non avere effetti tossici. Può essere, tra l’altro, prodotto su larga scala.

La notizia ha fatto volare il titolo in Borsa: questa mattina, CanSino ha guadagnato il 14% a Hong Kong, mentre a Shanghai, al termine della seduta mattutina, segnava un rialzo del 6,6%.

Modena: un caso di West Nile, virus trasmesso dalla zanzara comune

Una persona è stata ricoverata presso il Policlinico di Modena dopo avere contratto il virus West Nile Disease, la febbre del Nilo trasmessa dalle zanzare comuni (Culex Pipiens).
Lo ha reso noto l’Azienda Usl di Modena in un comunicato stampa.
Si tratterebbe di una 70enne di Carpi con patologie pregresse e si trova ricoverata in terapia intensiva.

Nella nota si ricorda che “lo scorso 28 luglio la Regione Emilia-Romagna ha classificato la provincia di Modena come “livello 2 – zona con probabilità di epidemia bassa/moderata”: l’applicazione delle misure previste dal Piano Regionale per il contrasto alle arbovirosi prevede l’incremento delle attività di comunicazione alla popolazione e l’attivazione di interventi preventivi con adulticidi presso aree verdi dove siano in programma manifestazioni in ore serali e notturne”.
L’azienda Usl di Modena ricorda anche l’importanza di proteggersi dalle punture di zanzara, per evitare l’infezione, precisando che la zanzare comune, a differenza di quella tigre, è presente ovunque in orari serali.

Sottolinea inoltre che “l’infezione da virus West Nile in un’elevata percentuale di casi (circa 80%) decorre in modo assolutamente asintomatico. Nel restante 20% si può manifestare con sintomi di modesta entità, sovrapponibili a quelli di numerose altre tipologie di malattie virali e per i quali sono sufficienti le normali misure terapeutiche gestibili al domicilio del paziente. Occasionalmente, soprattutto per i soggetti più fragili (anziani e/o affetti da patologie croniche rilevanti), l’infezione è causa di sintomi di notevole gravità (soprattutto a carattere neurologico) che richiedono assistenza presso reparti ad elevata specializzazione e intensità di cura e che possono anche avere esito infausto”.

Cane legato muore strangolato nel tentativo di raggiungere l’acqua del fiume per dissetarsi

Ancora una terribile storia di maltrattamenti di animali. Il grave episodio è accaduto a Ventimiglia, in provincia di Imperia, l’11 luglio scorso, ma è stato reso noto solo ora, al termine di una delicata indagine da parte dei Carabinieri Forestali di Ventimiglia.
A comunicare l’accaduto è, come riporta la stampa locale, l’associazione Arkus.

Dopo una segnalazione giunta appunto l’11 luglio, i Militari sono intervenuti in località Roverino, lungo la riva del fiume Roja, per un cane di razza rottweiler morto. L’animale era legato con una corda a strozzo, sotto un riparo di fortuna e doveva essere deceduto già da alcuni giorni.

Dopo gli esami autoptici condotti dall’Istituto Zooprofilattico dell’Asl e le indagini dei Carabinieri Forestali è stata confermata la terribile ipotesi: il cane, in forte stato di disidratazione, è deceduto strangolato dalla corda a strozzo, nel vano tentativo di raggiungere l’acqua del fiume per dissetarsi.
I Militari sono risaliti al proprietario del povero animale che è stato denunciato. (fotografia di repertorio)

Ragno violino la morde: donna muore dopo due settimane di coma

Una donna di 51 anni di origini romene, Roxamunda Constant, è morta a seguito del morso del ragno violino.
E’ accaduto a Marsala, in provincia di Trapani.

Come riporta l’agenzia Ansa, Roxamunda Constant, residente con la famiglia nella periferia di Marsala, si sarebbe rivolta all’ospedale “Paolo Borsellino” di Marsala, dopo circa una settimana dal morso del ragno, lamentando una sorta di fascite alla gamba.
Poche ore dopo la donna è entrata in coma ed è stata ricoverata in terapia intensiva per un paio di settimane, poi il decesso, avvenuto nei giorni scorsi.
E’ stato possibile risalire con certezza alla causa della morte grazie agli esami ematologici a cui la donna è stata sottoposta.

Il più delle volte il morso del ragno violino è del tutto indolore e asintomatico. Solo nelle ore successive può comparire un arrossamento cutaneo con prurito, bruciore e formicolii e la ferita può diventare necrotica e ulcerarsi, provocando, nei casi più gravi, l’amputazione dell’arto o addirittura il decesso.

15enne investita e uccisa da pirata della strada

carabinieri

Tragedia nella tarda serata di ieri, 16 agosto, ad Arzignano, in provincia di Vicenza.

Come riporta la stampa locale, una ragazza di 15 anni che stava percorrendo a piedi via Broggia, in un tratto poco illuminato, è stata travolta e uccisa da un’auto che, invece di fermarsi, ha continuato la propria corsa.
A dare l’allarme sono stati alcuni passanti che, poco dopo le 22.00, hanno visto il corpo della ragazzina a terra ed hanno avvertito i soccorsi.
Per la giovane non c’è stato però nulla da fare: all’arrivo dei soccorsi, la 15enne era già deceduta e i sanitari non hanno potuto far altro che constatarne il decesso.

Sul posto sono giunti anche i Carabinieri che stanno indagando e raccogliendo elementi per risalire al pirata della strada, responsabile dell’investimento mortale.
La ragazzina avrebbe compito 16 anni tra meno di un mese.

Elettra Lamborghini cancella i suoi prossimi concerti

Ho deciso di cancellare tutti i miei concerti vista la situazione Covid… riconosco che non è il momento… ci è stata data l’opportunità e vi ringrazio tutti ma non siamo ancora pronti”. E’ il post pubblicato su Facebook da Elettra Lamborghini, con il quale annuncia di voler cancellare i suoi concerti, dopo la bufera social a seguito del live della cantante in una discoteca di Gallipoli, in Salento, la serata di Ferragosto.
Dai video pubblicati sui social, si vedono molti giovani ammassati senza mascherina e senza alcun rispetto del distanziamento sociale.

https://www.facebook.com/ElettraMiuraLamborghiniOfficial/posts/1609827512525452

 

Elettra Lamborghini ha così deciso di cancellare le prossime date del suo tour estivo.
Nei giorni scorsi anche il dj Gigi D’Agostino aveva annullato, sempre per l’emergenza sanitaria, una sua serata in discoteca che avrebbe potuto dar vita a pericolosi assembramenti, nel rispetto della salute di spettatori e tutti gli operatori addetti alla produzione dell’evento, ha scritto su Facebook.

 

Buonasera/notte…Mi spiace trovarmi qui a riscrivere le stesse cose che ho scritto a Marzo. Purtroppo il problema…

Gigi D'Agostino 发布于 2020年8月13日周四

 

Coronavirus: discoteche e sale da ballo chiuse in tutta Italia

Propongo di firmare l’ordinanza perché la ripresa dei casi è significativa anche alla luce dei contagi nel contesto europeo”. Lo ha detto il Ministro della Salute, Roberto Speranza, nel corso della riunione con i Presidenti di Regione, tenutasi ieri in videoconferenza, convocata dal Ministro degli Affari Regionali, Francesco Boccia.
La nostra priorità – ha detto Speranza – è quella di riaprire le scuole a settembre in piena sicurezza”.

Sto firmando una nuova ordinanza che prevede: 1. Sospensione delle attività del ballo, all’aperto e al chiuso, che…

Roberto Speranza 发布于 2020年8月16日周日

Il Governo dopo il vertice ha deciso di chiudere le discoteche e le sale da ballo in tutta Italia, senza ammettere deroghe regionali alla normativa nazionale, fino al 7 settembre.
Imposto anche l’utilizzo della mascherina dalle 18.00 alle 6.00 del mattino in luoghi e locali aperti al pubblico e nei luoghi in cui si possono creare assembramenti.
L’Esecutivo ha detto che ai gestori verrà riconosciuto un sostegno economico, ma il settore è già sul piede di guerra.

Con questa decisione del Governo “sono a rischio quattro miliardi di euro”. A tanto ammonta il fatturato annuale di questi esercizi in Italia secondo le stime del Silb (il sindacato italiano locali da ballo). Lo ha detto all’agenzia Ansa Gianni Indino, Presidente del Silb Emilia-Romagna.
Ad oggi solo il 10% dei circa 3.500 locali ha riaperto ed è questo che crea problemi? Da domani si rischierà di più con l’abusivismo”.

Gattino percorre 200 km incastrato nel vano motore: salvato, sta bene

Incredibile avventura a lieto fine per un gattino. Il piccolo è stato trovato all’interno del vano motore di un’auto, al termine di un lungo viaggio. Il conducente arrivato a Prato da Punta Ala (Grosseto), dunque dopo avere percorso circa 200 chilometri, si è accorto della presenza del cucciolo ed ha lanciato l’allarme: sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e una squadra di soccorritori dell’Ambulanza Veterinaria Earth Prato. E’ accaduto ieri.

Prima i pompieri hanno rimosso alcune paratie dal vano motore per arrivare al gattino che hanno anche provveduto a rinfrescare con dell’acqua. Poi il personale di Earth ha recuperato il piccolo animale, impaurito e agitato, e l’ha portato in clinica per le cure e gli accertamenti del caso. Ora il micetto sta bene e cerca casa. (fotografia dalla pagina Facebook Earth Prato)

E’ un vero miracolo, dopo aver percorso oltre 200 chilometri incastrato nel vano motore, se si è risolto tutto per il meglio”, ha detto Eugenia Lastrucci, una delle soccorritrici.

Intervento in ausilio ai Vigili del Fuoco di Prato per il recupero di un gattino intrappolato nel vano motore di…

Earth Prato 发布于 2020年8月16日周日

 

Non ce l’ha fatta il 15enne investito all’uscita della discoteca

Il 15enne investito all’uscita della discoteca nella notte tra sabato 15 agosto e domenica 16 non ce l’ha fatta. In base a quanto riportato dalla stampa locale, il giovane era in sella a un motorino insieme a un amico di 19 anni, quando sono stati travolti da un’auto. E’ accaduto a Sommo, in provincia di Pavia.

L’automobilista 27enne al volante della vettura invece di fermarsi subito e prestare soccorso avrebbe proseguito la propria corsa per fermarsi solo più tardi, a Sannazzaro de ‘Burgundi (Pavia), in Lomellina, dove si sarebbe recato alla caserma dei Carabinieri per raccontare l’accaduto.

Il 15enne, residente a San Martino Siccomario, è stato ricoverato in condizioni disperate al reparto di rianimazione del Policlinico San Matteo di Pavia, dove oggi è deceduto. Il 19enne ha riportato ferite meno gravi.
Indagano i Carabinieri per ricostruire l’esatta dinamica del sinistro mortale.

“Bonus bici”: il rimborso arriverà direttamente sul conto corrente. Fino ad esaurimento fondi

Si sta definendo proprio in queste ore il cosiddetto “bonus mobilità”, vale a dire un contributo economico per l’acquisto di biciclette o monopattini, ideato per agevolare la mobilità dolce e alleggerire in questo modo il traffico veicolare. Dai 200 euro iniziali è ora passato a 500 euro (tetto massimo riconosciuto).

Non c’è ancora l’ufficialità, ma in base alle ultime notizie, per richiedere il contributo non servirà l’App bonus, ma sarà sufficiente compilare un form direttamente sul sito del Ministero dell’Ambiente a partire dal mese di settembre. Tale form dovrà essere compilato con i propri dati e gli estremi della fattura o dello dello scontrino parlante e il codice Iban. Poi entro circa due settimane il contributo dovrebbe arrivare direttamente sul proprio conto corrente.

Il bonus, che spetta a chi acquista biciclette tradizionali, a pedalata assistita e in generale a chi compra veicoli per la mobilità personale a propulsione prevalentemente elettrica e monopattini, serve a scontare il 60% del prezzo d’acquisto.
Il bonus potrà essere richiesto fino ad esaurimento fondi: al momento sono stati stanziati, a copertura del contributo, 210 milioni di euro che dovrebbero bastare per circa mezzo milione di mezzi.

La Cina approva un possibile vaccino contro il Covid-19

Dopo la Russia, anche la Cina ha dato la sua prima approvazione a un possibile vaccino contro il Covid-19: è l’Ad5-nCoV, sviluppato da CanSino Biologics con l’Istituto di biotecnologia dell’Accademia delle scienze mediche militari. Il via libera spiana la strada alla possibile produzione di massa in tempi rapidi nel caso di un ritorno della pandemia, ha spiegato la China National Intellectual Property Administration, citata dal network statale Cctv.
L’approvazione, ricevuta l’11 agosto scorso, è stata resa nota solo ora.

Sono state infatti completate le fasi 1 e 2 della sperimentazione, iniziata lo scorso marzo. Il vaccino avrebbe dimostrato di indurre una risposta immunitaria e di non avere effetti tossici. Può essere, tra l’altro, prodotto su larga scala.

La notizia ha fatto volare il titolo in Borsa: questa mattina, CanSino ha guadagnato il 14% a Hong Kong, mentre a Shanghai, al termine della seduta mattutina, segnava un rialzo del 6,6%.

Modena: un caso di West Nile, virus trasmesso dalla zanzara comune

Una persona è stata ricoverata presso il Policlinico di Modena dopo avere contratto il virus West Nile Disease, la febbre del Nilo trasmessa dalle zanzare comuni (Culex Pipiens).
Lo ha reso noto l’Azienda Usl di Modena in un comunicato stampa.
Si tratterebbe di una 70enne di Carpi con patologie pregresse e si trova ricoverata in terapia intensiva.

Nella nota si ricorda che “lo scorso 28 luglio la Regione Emilia-Romagna ha classificato la provincia di Modena come “livello 2 – zona con probabilità di epidemia bassa/moderata”: l’applicazione delle misure previste dal Piano Regionale per il contrasto alle arbovirosi prevede l’incremento delle attività di comunicazione alla popolazione e l’attivazione di interventi preventivi con adulticidi presso aree verdi dove siano in programma manifestazioni in ore serali e notturne”.
L’azienda Usl di Modena ricorda anche l’importanza di proteggersi dalle punture di zanzara, per evitare l’infezione, precisando che la zanzare comune, a differenza di quella tigre, è presente ovunque in orari serali.

Sottolinea inoltre che “l’infezione da virus West Nile in un’elevata percentuale di casi (circa 80%) decorre in modo assolutamente asintomatico. Nel restante 20% si può manifestare con sintomi di modesta entità, sovrapponibili a quelli di numerose altre tipologie di malattie virali e per i quali sono sufficienti le normali misure terapeutiche gestibili al domicilio del paziente. Occasionalmente, soprattutto per i soggetti più fragili (anziani e/o affetti da patologie croniche rilevanti), l’infezione è causa di sintomi di notevole gravità (soprattutto a carattere neurologico) che richiedono assistenza presso reparti ad elevata specializzazione e intensità di cura e che possono anche avere esito infausto”.

Cane legato muore strangolato nel tentativo di raggiungere l’acqua del fiume per dissetarsi

Ancora una terribile storia di maltrattamenti di animali. Il grave episodio è accaduto a Ventimiglia, in provincia di Imperia, l’11 luglio scorso, ma è stato reso noto solo ora, al termine di una delicata indagine da parte dei Carabinieri Forestali di Ventimiglia.
A comunicare l’accaduto è, come riporta la stampa locale, l’associazione Arkus.

Dopo una segnalazione giunta appunto l’11 luglio, i Militari sono intervenuti in località Roverino, lungo la riva del fiume Roja, per un cane di razza rottweiler morto. L’animale era legato con una corda a strozzo, sotto un riparo di fortuna e doveva essere deceduto già da alcuni giorni.

Dopo gli esami autoptici condotti dall’Istituto Zooprofilattico dell’Asl e le indagini dei Carabinieri Forestali è stata confermata la terribile ipotesi: il cane, in forte stato di disidratazione, è deceduto strangolato dalla corda a strozzo, nel vano tentativo di raggiungere l’acqua del fiume per dissetarsi.
I Militari sono risaliti al proprietario del povero animale che è stato denunciato. (fotografia di repertorio)

Ragno violino la morde: donna muore dopo due settimane di coma

Una donna di 51 anni di origini romene, Roxamunda Constant, è morta a seguito del morso del ragno violino.
E’ accaduto a Marsala, in provincia di Trapani.

Come riporta l’agenzia Ansa, Roxamunda Constant, residente con la famiglia nella periferia di Marsala, si sarebbe rivolta all’ospedale “Paolo Borsellino” di Marsala, dopo circa una settimana dal morso del ragno, lamentando una sorta di fascite alla gamba.
Poche ore dopo la donna è entrata in coma ed è stata ricoverata in terapia intensiva per un paio di settimane, poi il decesso, avvenuto nei giorni scorsi.
E’ stato possibile risalire con certezza alla causa della morte grazie agli esami ematologici a cui la donna è stata sottoposta.

Il più delle volte il morso del ragno violino è del tutto indolore e asintomatico. Solo nelle ore successive può comparire un arrossamento cutaneo con prurito, bruciore e formicolii e la ferita può diventare necrotica e ulcerarsi, provocando, nei casi più gravi, l’amputazione dell’arto o addirittura il decesso.

15enne investita e uccisa da pirata della strada

carabinieri

Tragedia nella tarda serata di ieri, 16 agosto, ad Arzignano, in provincia di Vicenza.

Come riporta la stampa locale, una ragazza di 15 anni che stava percorrendo a piedi via Broggia, in un tratto poco illuminato, è stata travolta e uccisa da un’auto che, invece di fermarsi, ha continuato la propria corsa.
A dare l’allarme sono stati alcuni passanti che, poco dopo le 22.00, hanno visto il corpo della ragazzina a terra ed hanno avvertito i soccorsi.
Per la giovane non c’è stato però nulla da fare: all’arrivo dei soccorsi, la 15enne era già deceduta e i sanitari non hanno potuto far altro che constatarne il decesso.

Sul posto sono giunti anche i Carabinieri che stanno indagando e raccogliendo elementi per risalire al pirata della strada, responsabile dell’investimento mortale.
La ragazzina avrebbe compito 16 anni tra meno di un mese.

Elettra Lamborghini cancella i suoi prossimi concerti

Ho deciso di cancellare tutti i miei concerti vista la situazione Covid… riconosco che non è il momento… ci è stata data l’opportunità e vi ringrazio tutti ma non siamo ancora pronti”. E’ il post pubblicato su Facebook da Elettra Lamborghini, con il quale annuncia di voler cancellare i suoi concerti, dopo la bufera social a seguito del live della cantante in una discoteca di Gallipoli, in Salento, la serata di Ferragosto.
Dai video pubblicati sui social, si vedono molti giovani ammassati senza mascherina e senza alcun rispetto del distanziamento sociale.

https://www.facebook.com/ElettraMiuraLamborghiniOfficial/posts/1609827512525452

 

Elettra Lamborghini ha così deciso di cancellare le prossime date del suo tour estivo.
Nei giorni scorsi anche il dj Gigi D’Agostino aveva annullato, sempre per l’emergenza sanitaria, una sua serata in discoteca che avrebbe potuto dar vita a pericolosi assembramenti, nel rispetto della salute di spettatori e tutti gli operatori addetti alla produzione dell’evento, ha scritto su Facebook.

 

Buonasera/notte…Mi spiace trovarmi qui a riscrivere le stesse cose che ho scritto a Marzo. Purtroppo il problema…

Gigi D'Agostino 发布于 2020年8月13日周四

 

Coronavirus: discoteche e sale da ballo chiuse in tutta Italia

Propongo di firmare l’ordinanza perché la ripresa dei casi è significativa anche alla luce dei contagi nel contesto europeo”. Lo ha detto il Ministro della Salute, Roberto Speranza, nel corso della riunione con i Presidenti di Regione, tenutasi ieri in videoconferenza, convocata dal Ministro degli Affari Regionali, Francesco Boccia.
La nostra priorità – ha detto Speranza – è quella di riaprire le scuole a settembre in piena sicurezza”.

Sto firmando una nuova ordinanza che prevede: 1. Sospensione delle attività del ballo, all’aperto e al chiuso, che…

Roberto Speranza 发布于 2020年8月16日周日

Il Governo dopo il vertice ha deciso di chiudere le discoteche e le sale da ballo in tutta Italia, senza ammettere deroghe regionali alla normativa nazionale, fino al 7 settembre.
Imposto anche l’utilizzo della mascherina dalle 18.00 alle 6.00 del mattino in luoghi e locali aperti al pubblico e nei luoghi in cui si possono creare assembramenti.
L’Esecutivo ha detto che ai gestori verrà riconosciuto un sostegno economico, ma il settore è già sul piede di guerra.

Con questa decisione del Governo “sono a rischio quattro miliardi di euro”. A tanto ammonta il fatturato annuale di questi esercizi in Italia secondo le stime del Silb (il sindacato italiano locali da ballo). Lo ha detto all’agenzia Ansa Gianni Indino, Presidente del Silb Emilia-Romagna.
Ad oggi solo il 10% dei circa 3.500 locali ha riaperto ed è questo che crea problemi? Da domani si rischierà di più con l’abusivismo”.

Incidente tra sei mezzi in galleria: feriti e traffico in tilt

Un grosso incidente stradale è accaduto nella mattina di oggi, martedì 13 maggio, intorno alle 10.15, nella galleria Aprosio, lungo l'autostrada A10 Genova-Ventimiglia, all'altezza...