Home Blog Pagina 1625

Scuola: la ripartenza preoccupa 7 genitori su 10

Save the Children lancia l’allarme: secondo un’indagine svolta da Ipsos tra il 4 e il 18 agosto, su un campione di 2370 persone, sette genitori su 10 sarebbero preoccupati per il rientro a scuola dei propri figli.

Ciò che preoccupa di più (60%) sono le modalità della ripresa, seguita dai rischi del mancato distanziamento fisico (51%). Inoltre un genitore su dieci è preoccupato di non potersi permettere l’acquisto dei libri di testo, mentre due su dieci temono di non poter sostenere i costi della mensa scolastica.

Al momento dell’indagine il 66% dei genitori era al corrente della riapertura, ma ancora non avevano ricevuto informazioni sulle modalità. Il 60% degli intervistati è davvero preoccupato per l’incertezza per le modalità di ripresa a causa delle norme anti contagio, che si va ad unire alla paura per il mancato distanziamento fisico (51%) e possibili variazioni degli orari di ingresso e uscita dagli istituti che potrebbero essere non compatibili con quelli dei genitori (37%), questo vale soprattutto per genitori di bambini dai 4 ai 6 anni (45%). In questo caso però, la famiglie sarebbero pronte a ricorrere ai nonni per un aiuto (il 22%), ma c’è chi è disposto a rinunciare al lavoro o a una riduzione dell’orario in caso di necessità, soprattutto per i più piccoli. Il un questo caso però si denota un forte gender gap nel nostro paese, la scelta ricadrebbe per il 14% sulle madri e solo nel 2% sui padri.

Sette genitori su 10 credono che il proprio figlio dovrà rinunciare ad attività extrascolatische, come musica e sport per il prossimo anno. I primi effetti di questa situazione si riflette anche sulla scelta delle scuole superiori da parte dei figli: l’8% degli intervistati dichiara che il proprio figlio avrebbe voluto frequentare un liceo, ma a causa delle difficoltà economiche che sta attraversando la famiglia, ha scelto una scuola professionale.

Tommaso Paradiso risponde alle polemiche sulle sua ultima canzone

Tanti i commenti negativi lasciati su Instagram alla presentazione di “Ricordami”, l’ultimo singolo Tommaso Paradiso: “Ma è una sigla di un cartone animato degli Anni Novanta”, “L’avrebbe cantata meglio Cristina d’Avena” sono solo un piccolo esempio.

Il nuovo singolo ricorda molto le atmosfere del pop italiano Anni ’80, stile che il cantautore romano continua a seguire negli ultimi anni, insomma niente di nuovo. Tommaso però ha voluto rispondere a tutti gli haters con una stories su Instagram: “Riguardo a quella sana parte di odio vorrei dire solo questo: grazie. Grazie anche a voi. Vi ricordo brevemente quali sono state le canzoni, che ho scritto, più bullizzate quando sono uscite: ‘Il tuo maglione mio’, ‘Promiscuità’, ‘Completamente’, ‘Riccione’, ‘Felicità puttana’. Proprio mentre scrivo queste cose mi immagino l’intro di pianoforte di ‘Ricordami’ che attacca in un palazzetto”.

Germania: cinque bambini trovati morti a Solingen, la madre ha tentato il suicidio gettandosi sotto un treno

Orrrore a Solingen, nel Nordreno-Vestfalia, in Germania, dove cinque bambini sono stati trovati morti in un appartamento. Secondo quanto riportano i media tedeschi sarebbe stata la madre a ucciderli (27 anni), che avrebbe poi tentato di suicidarsi gettandosi sui binari della stazione principale di Düsseldorf verso le 13.45. La donna è gravemente ferita, ma è sopravvissuta all’impatto e ora si trova sotto la protezione della polizia.
A lanciare l’allarme sarebbe stata la nonna, che ha chiamato la polizia informando gli agenti di quanto aveva fatto la figlia e delle sue intenzioni suicide.

Come riporta il portavoce della polizia di Wupperthal all’ANSA, ora le indagini sono in corso e i cinque piccoli, tre bambine e due bambini dell’età compresa tra l’anno e mezzo e i sei anni, sono stati trovati morti al terzo piano di una casa multifamiliare a Solingen, città di 160mila abitanti. La polizia inizialmente non aveva dato risposte sulle possibili circostanze dell’accaduto.

Impresa estrema dell’illusionista David Blaine: arriva a 7mila metri dal suolo con decine di palloncini

L’impresa dell’illusionista statunitense David Blaine, “il nuovo Houdini” come è stato definito dal New York Times, sembra esser presa da uno dei film d’animazione più amati. Mercoledì 2 settembre, l’uomo si è fatto sollevare da una struttura composta da palloncini di diversa misura gonfiati a elio, una volta arrivato all’altezza di 7mila metri dal suolo ha sganciato la struttura ed è tornato a terra con il paracadute. Un’impresa davvero estrema che ha compiuto nella bellissima cornice del deserto dell’Arizona, negli Stati Uniti.

Non è la prima volta che Blaine affronta prove estreme, già nel 2006 rimase per sette giorni in una sfera piena d’acqua fuori dal Lincoln Center a New York. Ad ispirare l’illusionista è stato il cortometraggio francese “Il palloncino rosso”, in cui un bambino volava nel cielo di Parigi grazie a dei palloncini. A tanti però, questa impresa ha ricordato “Up”, famoso film della Pixar, dove Carl viaggia con la propria casa grazie a migliaia di palloncini.

Foto: instagram

Laura Pausini torna con un nuovo singolo in spagnolo insieme a Bebe

Laura Pausini torna con un nuovo singolo in spagnolo, annunciato da un misterioso conto alla rovescia che la cantante aveva postato sui suoi social. Venerdì 4 settembre uscirà “Verdades a medias”, la versione spagnola di “Frasi a metà”, presente nell’album “Fatti sentire” del 2018. La cantante di Solarolo, che presto tornerà in tv come giudice all’edizione spagnola di The Voice, in questo nuovo singolo duetta con Bebe.

“Ho pensato di interpretare questa canzone con un’artista che ho sempre seguito e che ammiro dal profondo. Mi colpiscono le voci uniche, differenti e con grande personalità. Per questo ho coinvolto Bebe. È una cantante che ha sempre qualcosa da dire, che non si limita ad eseguire ma che è anche in grado di raccontare storie. Quando mi ha detto che avrebbe duettato con me, sono impazzita dalla gioia e non vedevo l’ora di cantare con lei”, scrive Laura nell’ultimo post in cui mostra la cover del singolo.

Il progetto è nato prima del lockdown e le due cantanti sono state costrette a lavorare a distanza, solo ultimamente sono riuscite a lavorare insieme in Spagna al video della canzone.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

“Verdades a Medias”, del disco “Hazte Sentir”, nunca fue single en español. Y fue como encerrar mi voz en una prisión. Por fin, desde esta medianoche (4 de septiembre) podéis escuchar esta nueva versión y ver el nuevo videoclip con mi amiga @labebeypunto. Mi nuevo sencillo en España. Espero que lo disfrutéis tanto como yo y mi invitada, que es una voz realmente única. Ella es una persona que no permite las verdades a medias. ¡Por eso también la adoro! No os perdáis el estreno del vídeo en mi cuenta de YouTube, yo estaré en el chat hoy desde las 23:45 (hora italiana y española). -1 “Verdades a Medias”, tratta dal disco “Hazte sentir” (Fatti sentire), non è mai stato un singolo in spagnolo. Ed è stato come rinchiudere la mia voce in una prigione. Finalmente, dalla mezzanotte (4 settembre) potrete ascoltare questa nuova versione e vedere il nuovo videoclip con la mia amica @labebeypunto. Spero che vi piaccia tanto come piace a me e alla mia ospite, una donna dalla voce realmente unica. Lei è una persona che non accetta le frasi a metà. Anche per questo la adoro! Non perdete l’uscita del videoclip questa notte su Youtube, sarò in chat sul mio canale ufficiale stasera dalle 23.45 (ora italiana). -1 Verdades a Medias, from my album “Hazte Sentir”, was never a single in Spanish. And it was like lock up my voice in a prison. Finally, from tonight (4th of september) at midnight, you’ll be able to listen to this new version and watch the new videoclip with my friend @labebeypunto. My new single in Spain. I hope you enjoy it as much as I do and Bebe too, who has a very unique voice. She’s a person who don’t allow half truths. That’s why I love her! Don’t miss the premiere of the music video tonight on my official YouTube channel, I’ll be in the chat at the 23:45 (italian and Spanish hour). -1 Photo: @franciscofonteyne Art: Laura Pausini and @la_battist.

Un post condiviso da Laura Pausini Official (@laurapausini) in data:

Dwayne Johnson e famiglia guariti dal Covid-19: “è stata una delle prove più impegnative che abbiamo dovuto superare come famiglia”

Dwayne Johnson ha sconfitto il Covid-19 insieme alla moglie e le due figlie minori, la notizia arriva direttamente dai social dell’attore, che ha postato un video per i suoi fan.

“Voglio darvi un piccolo aggiornamento riguardo a ciò che mi è successo nelle ultime due/tre settimane. Io, mia moglie Lauren e le nostre due figlie Jasmine e Tiana siamo risultati positivi al coronavirus. Sono felice di dirvi che stiamo tutti bene, che non siamo più contagiosi. Posso solo dirvi che è stata una delle prove più impegnative e difficili che abbiamo dovuto superare come famiglia. E anche per me, che ne ho passate davvero tante, è stata dura”, racconta The Rock nel video.

L’attore continua raccontando di esser stato contagiato da alcuni amici e dei momenti di paura passati in quel momento, quando pensava solo a come proteggere la propria famiglia: “Essere positivi al virus è molto peggio di una frattura o una ferita, perché il tuo pensiero va subito alle persone che hai intorno e a cui vuoi bene”.

The Rock ha lanciato un appello ai proprio fan, pregandoli di essere rispettosi e di usare ogni precauzione: “Siate disciplinati e sostenete il vostro sistema immunitario. Impegnatevi per il vostro benessere e indossate la mascherina. Proteggete la vostra famiglia e siate rigorosi quando ospitate qualcuno o durante gli assembramenti. Rimanete positivi e prendetevi cura di voi e degli altri esseri umani”.

Foto: Instagram

E’ in arrivo un asteroide grande il doppio della Piramide di Cheope

asteroide

Il 6 settembre un’asteroide grande il doppio della Piramide di Cheope passerà vicino alla Terra, ma tranquilli, non sarà così vicino da crearci problemi. Si chiama 465824 (2010 FR) e orbita attorno al sole ogni 440 giorni, secondo la luminosità e al modo in cui riflette la luce, gli scienziati hanno calcolato che potrebbe avere un diametro compreso tra i 120 e i 273 metri. E giusto per dare un’idea, la Piramide di Cheope misura circa 138 metri.

Tra pochi giorni 465824 (2010 FR) sarà nel suo punto più vicino al Sole, a circa 0,01 UA, circa 19 volte la distanza Terra-Luna. Anche se l’asteroide è stato classificato come potenzialmente pericoloso per le sue dimensioni, gli scienziati del Center for Near-Earth Object Studies (CNEOS) hanno stabilito che non metterà a rischio la Terra. Per ora è stato classificato come asteroide Apollo, ovvero un asteroide che attraversa l’orbita terrestre.

Matteo Macchioni festeggia i 10 anni di carriera a Sassuolo

Sabato 5 settembre, nel suggestivo Piazzale della Rosa a Sassuolo, Matteo Macchioni celebra i suoi primi dieci anni di carriera. Un evento straordinario nella sua città natale e che segna il ritorno live dopo il lockdown.

L’intervista di Pierluigi Senatore

Audio Player

Luca Dal Monte presenta “Il grande libro della Formula 1”

E’ uscito in questi giorni per la Baldini+Castoldi “Il grande libro della Formula 1” scritto da Luca Dal Monte, per lungo tempo responsabile comunicazione della Ferrari e Umberto Zapelloni giornalista e inviato al seguito della Formula Uno.

Pierluigi Senatore nell’intervista a Luca Dal Monte, toccherà anche i temi dell’attuale crisi della Ferrari e quello che potrà essere il futuro della Formula Uno.

Audio Player

Trovato neonato morto in un’aiuola, fermata una coppia

carabinieri

Mercoledì pomeriggio era stato trovato un neonato morto in un’aiuola a Roccapiemonte, in provincia di Salerno. Durante la notte i carabinieri della Compagnia di Mercato San Severino e del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Salerno hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto per omicidio marito e moglie rispettivamente di 47 e 42 anni.

Il corpo del neonato era stato notato da un passante che aveva dato subito l’allarme, al momento del ritrovamento il piccolo aveva ancora il cordone ombelicale attaccato, questo ha portato gli investigatori a pensare che fosse nato da poche ore. Inoltre è stata rinvenuta una ferita alla testa del piccolo, ora la salma è stata trasferita all’obitorio dell’ospedale di Nocera Inferiore per l’autopsia.

Foto di repertorio

Scuola: la ripartenza preoccupa 7 genitori su 10

Save the Children lancia l’allarme: secondo un’indagine svolta da Ipsos tra il 4 e il 18 agosto, su un campione di 2370 persone, sette genitori su 10 sarebbero preoccupati per il rientro a scuola dei propri figli.

Ciò che preoccupa di più (60%) sono le modalità della ripresa, seguita dai rischi del mancato distanziamento fisico (51%). Inoltre un genitore su dieci è preoccupato di non potersi permettere l’acquisto dei libri di testo, mentre due su dieci temono di non poter sostenere i costi della mensa scolastica.

Al momento dell’indagine il 66% dei genitori era al corrente della riapertura, ma ancora non avevano ricevuto informazioni sulle modalità. Il 60% degli intervistati è davvero preoccupato per l’incertezza per le modalità di ripresa a causa delle norme anti contagio, che si va ad unire alla paura per il mancato distanziamento fisico (51%) e possibili variazioni degli orari di ingresso e uscita dagli istituti che potrebbero essere non compatibili con quelli dei genitori (37%), questo vale soprattutto per genitori di bambini dai 4 ai 6 anni (45%). In questo caso però, la famiglie sarebbero pronte a ricorrere ai nonni per un aiuto (il 22%), ma c’è chi è disposto a rinunciare al lavoro o a una riduzione dell’orario in caso di necessità, soprattutto per i più piccoli. Il un questo caso però si denota un forte gender gap nel nostro paese, la scelta ricadrebbe per il 14% sulle madri e solo nel 2% sui padri.

Sette genitori su 10 credono che il proprio figlio dovrà rinunciare ad attività extrascolatische, come musica e sport per il prossimo anno. I primi effetti di questa situazione si riflette anche sulla scelta delle scuole superiori da parte dei figli: l’8% degli intervistati dichiara che il proprio figlio avrebbe voluto frequentare un liceo, ma a causa delle difficoltà economiche che sta attraversando la famiglia, ha scelto una scuola professionale.

Tommaso Paradiso risponde alle polemiche sulle sua ultima canzone

Tanti i commenti negativi lasciati su Instagram alla presentazione di “Ricordami”, l’ultimo singolo Tommaso Paradiso: “Ma è una sigla di un cartone animato degli Anni Novanta”, “L’avrebbe cantata meglio Cristina d’Avena” sono solo un piccolo esempio.

Il nuovo singolo ricorda molto le atmosfere del pop italiano Anni ’80, stile che il cantautore romano continua a seguire negli ultimi anni, insomma niente di nuovo. Tommaso però ha voluto rispondere a tutti gli haters con una stories su Instagram: “Riguardo a quella sana parte di odio vorrei dire solo questo: grazie. Grazie anche a voi. Vi ricordo brevemente quali sono state le canzoni, che ho scritto, più bullizzate quando sono uscite: ‘Il tuo maglione mio’, ‘Promiscuità’, ‘Completamente’, ‘Riccione’, ‘Felicità puttana’. Proprio mentre scrivo queste cose mi immagino l’intro di pianoforte di ‘Ricordami’ che attacca in un palazzetto”.

Germania: cinque bambini trovati morti a Solingen, la madre ha tentato il suicidio gettandosi sotto un treno

Orrrore a Solingen, nel Nordreno-Vestfalia, in Germania, dove cinque bambini sono stati trovati morti in un appartamento. Secondo quanto riportano i media tedeschi sarebbe stata la madre a ucciderli (27 anni), che avrebbe poi tentato di suicidarsi gettandosi sui binari della stazione principale di Düsseldorf verso le 13.45. La donna è gravemente ferita, ma è sopravvissuta all’impatto e ora si trova sotto la protezione della polizia.
A lanciare l’allarme sarebbe stata la nonna, che ha chiamato la polizia informando gli agenti di quanto aveva fatto la figlia e delle sue intenzioni suicide.

Come riporta il portavoce della polizia di Wupperthal all’ANSA, ora le indagini sono in corso e i cinque piccoli, tre bambine e due bambini dell’età compresa tra l’anno e mezzo e i sei anni, sono stati trovati morti al terzo piano di una casa multifamiliare a Solingen, città di 160mila abitanti. La polizia inizialmente non aveva dato risposte sulle possibili circostanze dell’accaduto.

Impresa estrema dell’illusionista David Blaine: arriva a 7mila metri dal suolo con decine di palloncini

L’impresa dell’illusionista statunitense David Blaine, “il nuovo Houdini” come è stato definito dal New York Times, sembra esser presa da uno dei film d’animazione più amati. Mercoledì 2 settembre, l’uomo si è fatto sollevare da una struttura composta da palloncini di diversa misura gonfiati a elio, una volta arrivato all’altezza di 7mila metri dal suolo ha sganciato la struttura ed è tornato a terra con il paracadute. Un’impresa davvero estrema che ha compiuto nella bellissima cornice del deserto dell’Arizona, negli Stati Uniti.

Non è la prima volta che Blaine affronta prove estreme, già nel 2006 rimase per sette giorni in una sfera piena d’acqua fuori dal Lincoln Center a New York. Ad ispirare l’illusionista è stato il cortometraggio francese “Il palloncino rosso”, in cui un bambino volava nel cielo di Parigi grazie a dei palloncini. A tanti però, questa impresa ha ricordato “Up”, famoso film della Pixar, dove Carl viaggia con la propria casa grazie a migliaia di palloncini.

Foto: instagram

Laura Pausini torna con un nuovo singolo in spagnolo insieme a Bebe

Laura Pausini torna con un nuovo singolo in spagnolo, annunciato da un misterioso conto alla rovescia che la cantante aveva postato sui suoi social. Venerdì 4 settembre uscirà “Verdades a medias”, la versione spagnola di “Frasi a metà”, presente nell’album “Fatti sentire” del 2018. La cantante di Solarolo, che presto tornerà in tv come giudice all’edizione spagnola di The Voice, in questo nuovo singolo duetta con Bebe.

“Ho pensato di interpretare questa canzone con un’artista che ho sempre seguito e che ammiro dal profondo. Mi colpiscono le voci uniche, differenti e con grande personalità. Per questo ho coinvolto Bebe. È una cantante che ha sempre qualcosa da dire, che non si limita ad eseguire ma che è anche in grado di raccontare storie. Quando mi ha detto che avrebbe duettato con me, sono impazzita dalla gioia e non vedevo l’ora di cantare con lei”, scrive Laura nell’ultimo post in cui mostra la cover del singolo.

Il progetto è nato prima del lockdown e le due cantanti sono state costrette a lavorare a distanza, solo ultimamente sono riuscite a lavorare insieme in Spagna al video della canzone.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

“Verdades a Medias”, del disco “Hazte Sentir”, nunca fue single en español. Y fue como encerrar mi voz en una prisión. Por fin, desde esta medianoche (4 de septiembre) podéis escuchar esta nueva versión y ver el nuevo videoclip con mi amiga @labebeypunto. Mi nuevo sencillo en España. Espero que lo disfrutéis tanto como yo y mi invitada, que es una voz realmente única. Ella es una persona que no permite las verdades a medias. ¡Por eso también la adoro! No os perdáis el estreno del vídeo en mi cuenta de YouTube, yo estaré en el chat hoy desde las 23:45 (hora italiana y española). -1 “Verdades a Medias”, tratta dal disco “Hazte sentir” (Fatti sentire), non è mai stato un singolo in spagnolo. Ed è stato come rinchiudere la mia voce in una prigione. Finalmente, dalla mezzanotte (4 settembre) potrete ascoltare questa nuova versione e vedere il nuovo videoclip con la mia amica @labebeypunto. Spero che vi piaccia tanto come piace a me e alla mia ospite, una donna dalla voce realmente unica. Lei è una persona che non accetta le frasi a metà. Anche per questo la adoro! Non perdete l’uscita del videoclip questa notte su Youtube, sarò in chat sul mio canale ufficiale stasera dalle 23.45 (ora italiana). -1 Verdades a Medias, from my album “Hazte Sentir”, was never a single in Spanish. And it was like lock up my voice in a prison. Finally, from tonight (4th of september) at midnight, you’ll be able to listen to this new version and watch the new videoclip with my friend @labebeypunto. My new single in Spain. I hope you enjoy it as much as I do and Bebe too, who has a very unique voice. She’s a person who don’t allow half truths. That’s why I love her! Don’t miss the premiere of the music video tonight on my official YouTube channel, I’ll be in the chat at the 23:45 (italian and Spanish hour). -1 Photo: @franciscofonteyne Art: Laura Pausini and @la_battist.

Un post condiviso da Laura Pausini Official (@laurapausini) in data:

Dwayne Johnson e famiglia guariti dal Covid-19: “è stata una delle prove più impegnative che abbiamo dovuto superare come famiglia”

Dwayne Johnson ha sconfitto il Covid-19 insieme alla moglie e le due figlie minori, la notizia arriva direttamente dai social dell’attore, che ha postato un video per i suoi fan.

“Voglio darvi un piccolo aggiornamento riguardo a ciò che mi è successo nelle ultime due/tre settimane. Io, mia moglie Lauren e le nostre due figlie Jasmine e Tiana siamo risultati positivi al coronavirus. Sono felice di dirvi che stiamo tutti bene, che non siamo più contagiosi. Posso solo dirvi che è stata una delle prove più impegnative e difficili che abbiamo dovuto superare come famiglia. E anche per me, che ne ho passate davvero tante, è stata dura”, racconta The Rock nel video.

L’attore continua raccontando di esser stato contagiato da alcuni amici e dei momenti di paura passati in quel momento, quando pensava solo a come proteggere la propria famiglia: “Essere positivi al virus è molto peggio di una frattura o una ferita, perché il tuo pensiero va subito alle persone che hai intorno e a cui vuoi bene”.

The Rock ha lanciato un appello ai proprio fan, pregandoli di essere rispettosi e di usare ogni precauzione: “Siate disciplinati e sostenete il vostro sistema immunitario. Impegnatevi per il vostro benessere e indossate la mascherina. Proteggete la vostra famiglia e siate rigorosi quando ospitate qualcuno o durante gli assembramenti. Rimanete positivi e prendetevi cura di voi e degli altri esseri umani”.

Foto: Instagram

E’ in arrivo un asteroide grande il doppio della Piramide di Cheope

asteroide

Il 6 settembre un’asteroide grande il doppio della Piramide di Cheope passerà vicino alla Terra, ma tranquilli, non sarà così vicino da crearci problemi. Si chiama 465824 (2010 FR) e orbita attorno al sole ogni 440 giorni, secondo la luminosità e al modo in cui riflette la luce, gli scienziati hanno calcolato che potrebbe avere un diametro compreso tra i 120 e i 273 metri. E giusto per dare un’idea, la Piramide di Cheope misura circa 138 metri.

Tra pochi giorni 465824 (2010 FR) sarà nel suo punto più vicino al Sole, a circa 0,01 UA, circa 19 volte la distanza Terra-Luna. Anche se l’asteroide è stato classificato come potenzialmente pericoloso per le sue dimensioni, gli scienziati del Center for Near-Earth Object Studies (CNEOS) hanno stabilito che non metterà a rischio la Terra. Per ora è stato classificato come asteroide Apollo, ovvero un asteroide che attraversa l’orbita terrestre.

Matteo Macchioni festeggia i 10 anni di carriera a Sassuolo

Sabato 5 settembre, nel suggestivo Piazzale della Rosa a Sassuolo, Matteo Macchioni celebra i suoi primi dieci anni di carriera. Un evento straordinario nella sua città natale e che segna il ritorno live dopo il lockdown.

L’intervista di Pierluigi Senatore

Audio Player

Luca Dal Monte presenta “Il grande libro della Formula 1”

E’ uscito in questi giorni per la Baldini+Castoldi “Il grande libro della Formula 1” scritto da Luca Dal Monte, per lungo tempo responsabile comunicazione della Ferrari e Umberto Zapelloni giornalista e inviato al seguito della Formula Uno.

Pierluigi Senatore nell’intervista a Luca Dal Monte, toccherà anche i temi dell’attuale crisi della Ferrari e quello che potrà essere il futuro della Formula Uno.

Audio Player

Trovato neonato morto in un’aiuola, fermata una coppia

carabinieri

Mercoledì pomeriggio era stato trovato un neonato morto in un’aiuola a Roccapiemonte, in provincia di Salerno. Durante la notte i carabinieri della Compagnia di Mercato San Severino e del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Salerno hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto per omicidio marito e moglie rispettivamente di 47 e 42 anni.

Il corpo del neonato era stato notato da un passante che aveva dato subito l’allarme, al momento del ritrovamento il piccolo aveva ancora il cordone ombelicale attaccato, questo ha portato gli investigatori a pensare che fosse nato da poche ore. Inoltre è stata rinvenuta una ferita alla testa del piccolo, ora la salma è stata trasferita all’obitorio dell’ospedale di Nocera Inferiore per l’autopsia.

Foto di repertorio

Affetto da tumore epatico e allergico all’anestesia: 46enne sottoposto a trapianto...

Trapiantato per la prima volta con successo il fegato a un paziente 46enne affetto da tumore epatico e anche da ipertermia maligna, una condizione...