Home Blog Pagina 1646

Diventa virale il biglietto del bambino: “mi scusi, ho colpito la sua pianta con il pallone, ecco 5 euro per i danni”

E’ diventato virale sul web il messaggio lasciato su un biglietto da un bambino di 11 anni al suo suo vicino: “Buongiorno, mi scusi per la pianta: l’ho colpita accidentalmente con un pallone da calcio. Ecco 5 euro per il danno”. Lo ha condiviso sui social Giovanni Grandi, professore associato di Filosofia Morale presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università degli Studi di Trieste, che ha commentato: “Il mio prossimo corso di Etica Pubblica in Università non potrà che partire da qui”.

Il fatto è accaduto al vicino del professor Grandi, che gli ha mostrato il biglietto perché voleva sapere chi l’avesse scritto. Come riporta il Corriere della Sera, l’uomo ha restituito la banconota contenuta nel biglietto all’11enne, che stava giocando a pallone con il figlio del professore. “Il gesto ci è piaciuto molto ma non ci stupisce – ha dichiarato Grandi al Corriere – conosciamo la famiglia (del bambino e il tipo di attenzione verso gli altri e verso il bene comune che accompagnano questi ragazzi nella crescita. Scoprirli però già così autonomi nell’assumersi una responsabilità, nel mettere una firma sull’accaduto e nell’adoperarsi per una riparazione ci è sembrato qualcosa che a noi adulti troppo spesso riesce difficile, pur sapendo che sarebbe la cosa giusta da fare”.

Un gesto di educazione che stupisce e che si è diffuso velocemente sul web, raccogliendo tanti complimenti per il bambino.

Addio a Ian Holm, l’attore che interpretò Bilbo ne “Il Signore degli Anelli”

Addio a Ian Holm, attore di grande talento famoso ai più per aver interpretato Bilbo Baggins ne “Il Signore degli Anelli” e in “The Hobbit”. L’attore si è spento all’età di 88 anni in ospedale, circondato dalla sua famiglia, come riporta il The Guardian che ne ha dato la notizia. Ian combatteva da tempo contro il morbo di Parkinson.

Nato nel 1932 in Inghilterra, debutta a Londra in teatro con la Royal Shakespeare Company, con cui rimarrà per un decennio vincendo anche un Tony Awards e il Laurence Olivier Award. Divenne famoso nel cinema per ruoli in film come “Momenti di Gloria” (allenatore Sam Mussabini), che gli valse la candidatura agli Oscar, “Alien” (l’androide Ash), “Il Quinto Elemento” (Vito Cornelius) e prestò la voce allo Chef Skinner in “Ratatouille”.

Decorato con l’ordine dell’ex Impero britannico dalla regina, poteva fregiarsi del titolo di sir dal 1998. Guarito da un cancro alla prostata nel 2001, Holm ha lavorato fino al 2014. Sposatosi 4 volte, lascia 5 figli avuti da tre mogli.

Francesco Gabbani: rinviato al 2021 il concerto all’Arena di Verona

Oggi arriva l’annuncio del rinvio del concerto all’Arena di Verona di Francesco Gabbani, a darne notizia è lo stesso artista sui suoi profili social: “Con grande dispiacere sono costretto ad annunciare il rinvio del mio concerto all’Arena di Verona. Fino all’ultimo ho sperato che si potesse fare, ma la situazione attuale non permette di farlo a pieno regime di presenze, per questo motivo, sono costretto a spostarlo alla primavera del prossimo anno. Il concerto all’Arena di Verona ha un valore emblematico per me perché rappresenta una tappa importante nello sviluppo del mio percorso artistico e per questo lo faremo quando ci saranno le condizioni per poter festeggiare tutti insieme, in un grande abbraccio.
Non posso però pensare di stare fermo e di non suonare il mio nuovo disco dal vivo perché la voglia di tornare sul palco è tanta. Per questo, insieme al mio staff, stiamo lavorando per trovare la giusta via per potere tornare presto on stage con un set differente, per poi ritrovarci invece uniti il 26 aprile 2021 per una grande festa”.

L’appuntamento è quindi posticopato al 26 aprile 2021 a causa del perdurare dell’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19. I biglietti già acquistati rimangono validi per il concerto del prossimo anno ed è aperta la prevendita su Ticketone per la nuova data.

Ezio Bosso: dal 23 giugno quattro dischi in edicola

Un omaggio al grande maestro Ezio Bosso, scomparso da poco. Sony Classical pubblicherà una collezione di quattro opere fondamentali dell’artista, a cui verrà dedicata la Festa della Musica del 21 giugno.

La collana avrà cadenza settimanale e si inizierà con l’album “And the Things That Remain”, in uscita il 23 giugno, un doppio cd con le interpretazioni più belle del maestro, realizzate dal 2004 al 2016.

Il 30 giugno uscirà “The 12th Room”, il primo album da solita di Bosso del 2015, che lo vede al debutto come compositore per pianoforte. Seguirà poi “The Venice Concert”, il concerto alla Fenice di Venezia del 2016, registrato dal vivo, in cui il maestro dirige l’Orchestra Filarmonica del Teatro. Questo disco sarà disponibile in cd e dvd, dal 7 luglio.

Chiuderà la collana “Music for Weather Elements”, album del 2017 con sei composizioni del maestro uscite solo in digitale. Tutti i fan potranno trovarlo, per la prima volta in cd, dal 14 luglio in edicola.

In Emilia Romagna torna il ballo di coppia, consentito per chi convive

Sospiro di sollievo per gli amanti delle balere: in Emilia Romagna sarà consentito ballare in coppia. Nelle linee guida per le riaperture delle discoteche, che in Regione riapriranno da oggi, è stata aggiunta una specifica per i balli di coppia che sarà consentito tra conviventi, sia nelle discoteche che nelle sagre, feste paesane, balere e stabilimenti balneari, purché sia all’aperto.

Per ora rimane il divieto di ballo di coppia per i congiunti non conviventi. Si salvano dunque il liscio e le balere per questa stagione e i gestori di locali notturni possono tirare un sospiro di sollievo, dopo i malumori data dall’ordinanza regionale che impone di ballare con un distanziamento di almeno due metri.

Francesco Gabbani in diretta a Radio Bruno

Francesco Gabbani sarà in videodiretta venerdì 19 giugno, dalle 15.10, per una chiacchierata durante il Fans Club con Barbara Pinotti e Marco Marini.
Non perdete la diretta radio e tv!
Sul digitale terrestre canale 256 e per l’Emilia Romagna anche il 683, in streaming sul nostro sito e sulla APP (sezione TV).

E’ uscito ”Il sudore ci appiccica”, il nuovo singolo di Francesco Gabbani estratto dall’album “Viceversa” (BMG).

Il singolo viene accompagnato da un video girato da Fabio Capalbo già dietro la macchina da presa per il video di “Viceversa” che ha superato 43 milioni di visualizzazioni.

Con queste parole il regista racconta il video: “Il sudore ci appiccica è il mio primo set dopo il lockdown. Dopo che Francesco mi disse che desiderava un video che fosse una risposta positiva al periodo difficile appena affrontato, ho pensato che sarebbe stato azzeccato raccontare visivamente il passaggio dalla solitudine immobile ed annoiata nelle nostre case fino ad un’ esplosione di colori e condivisione all’aria aperta. Il video in questo senso è un crescendo, in cui il Gabbani più eccentrico stimola e gioca con la sua parte più seria fino ad amalgamarsi. Un po’ come forse abbiamo fatto noi nei mesi scorsi, chiusi in casa per ripararci dai rischi, mentre l’altra parte di noi continuava a sognare di essere altrove.”

In questo nuovo brano, con cui il cantautore toscano ha deciso di uscire con l’avvicinarsi della stagione estiva, il sudore non viene inteso solo come fatica ma rappresenta la condivisione tra le persone e diventa una componente piacevole, un elemento positivo, di gioia, in un periodo storico in cui il distanziamento sociale ha portato a così tanta sofferenza.

Calcio, Playoff Serie C: 23 contendenti per un posto in Paradiso

Nonostante le sei rinunce ufficiali (Pro Patria, Arezzo, Pontedera, Modena, Piacenza e Vibonese) i Play Off di Serie C sono sempre più vicini al via con in palio l’ultimo posto utile per salire in Serie B.

Saranno dunque 23 le compagini in corsa:

GIRONE A – Carrarese, Renate, Siena, Alessandria, Albinoleffe, Novara e Juventus Under 23

GIRONE B – Reggiana, Carpi, SudTirol, FeralpiSalò, Padova, Triestina e Sambenedettese

GIRONE C – Bari, Monopoli, Potenza, Ternana, Catania, Catanzaro, Teramo, Virtus Francavilla e Avellino.

IL REGOLAMENTO – Stilata, non senza polemiche, la lista delle compagini partecipanti, a dare il via alla bagarre promozione sarà, mercoledì 1° luglio, la prima delle due fasi intergirone che faranno da succulento antipasto (in gara secca) alla fase nazionale. Queste le gare del primo turno: Alessandria vs Juventus Under 23, Novara vs Albinoleffe, con il Siena già avanti per la rinuncia dell’Arezzo nel Girone A, Padova vs Sambenedettese, con FeralpiSalò e Triestina già promosse per la rinuncia di Modena e Piacenza nel Girone B, e infine Ternana vs Avellino, Catania vs Virtus Francavilla e Catanzaro vs Teramo nel Girone C. A modificare ulteriormente la griglia potrebbe essere la Finale di Coppa Italia di Serie C, fra Ternana e Juventus Under23 che conferisce un pass per la seconda faee: vincessero i bianconeri l’Alessandria avanzerebbe senza giocare il primo turno, così come il Catania se ad aggiudicarsi il trofeo dovessero risultare le fere umbre.

CAPITOLO PLAY OUT – Questi gli accoppiamenti: Pergolettese-Pianese, Giana Erminio-Olbia per il girone A; Ravenna-Fano e Imolese-Arzignano per il girone B; Picerno-Rende e Sicula Leonzio-Bisceglie per il girone C. Particolare la situazione del girone C, in quanto, per regolamento, i due Play Out non si sarebbero dovuti giocare, visti i distacchi di oltre otto punti del Picerno sul Rende (14) e della Sicula Leonzio sul Bisceglie (9).

QUI CARPI – La compagine biancorossa, nella settimana trascorsa, ha lavorato sodo per temprare il tono muscolare. Nella giornata di lunedì 15 giugno l’allargato staff medico capitanato dal dottor Patrizi ha realizzato una nuova serie di tamponi per certificare l’assenza di contagi in spogliatoio. I Play Off dei biancorossi inizieranno giovedì 9 luglio nella sfida secca al Cabassi contro la vincente del 2° turno intergirone fra Triestina e chi sarà riuscito a prevalere nel primo turno fra Padova e Sambenedettese.

Coronavirus: nuovo focolaio in Germania, 7000 persone in quarantena

Nuovo focolaio di Covid-19 in Germania, a Gütersloh nel Nordreno-Vesftalia, che ha colpito l’impresa della carne Tönnies. Da quanto riportato dai funzionari tedeschi, nell’azienda si sono registrati più 650 casi di positività tra i 1000 dipendenti sottoposti a test. L’impianto è uno dei più grandi d’Europa e conta più di 6000 dipendenti.

Attualmente sono in quarantena precauzionale circa 7000 persone e l’impresa verrà momentaneamente chiusa. Questo comporterà gravi conseguenze sul mercato della carne tedesco, visto che verranno a mancare il 20% dei prodotti del comparto. Per evitare che il contagio dilaghi, nel distretto di Gütersloh è stata disposta la chiusura delle scuole e degli asili fino alle ferie estive.

I dipendenti potrebbero aver contratto il virus nei paesi d’origine e averlo portato in Germania, la maggior parte del personale del mattatoio è di nazionalità rumena e bulgara e molti di loro avrebbero trascorso le mini-vacanze per le festività di Pentecoste e Corpus domini nei rispettivi Paesi.

James Blunt: riprogrammati i concerti in Italia per il 2021, salta la data di Roma

James Blunt conferma le date italiane per il 2021, recuperando quelle di quest’anno che sono saltate a causa della pandemia di Covid-19. Dei quattro concerti inizialmente programmati tra luglio e ottobre 2020, ne vengono riconfermati solo tre: viene cancellata la data di Roma.

James Blunt si esibirà il 23 marzo al Mediolanum Forum di Assago (MI), per poi spostarsi a alla Kioene Arena di Padova il 24 marzo e, infine, il 27 giugno si esibirà a Gardone Riviera (BS) al Festival del Vittoriale.

I biglietti precedentemente acquistati restano validi per le rispettive nuove date. Non è stato possibile riprogrammare la data di Roma, inizialmente prevista per il prossimo 30 settembre al Palazzo dello Sport, è quindi possibile richiedere il voucher di rimborso entro il 17 luglio 2020.

Ecco le date riprogrammate:
23 MARZO 2021 – MILANO (MEDIOLANUM FORUM)
24 MARZO 2021 – PADOVA (KIOENE ARENA)
27 GIUGNO 2021 – GARDONE RIVIERA – BS (FESTIVAL DEL VITTORIALE)

I biglietti per le date confermate sono disponibili per l’acquisto su Ticketmaster Italia, Ticketone e in tutti i punti vendita autorizzati.

Charles Leclerc per le strade di Maranello: “Scusate se vi ho svegliato, stavo solo andando al lavoro”

La stagione di Formula 1 sta per ripartire e alla Ferrari sono già in fermento. Questa mattina gli abitanti di Maranello, in provincia di Modena, hanno ricevuto una sveglia molto speciale: il rombo della SF1000 guidata da Charles Leclerc. Il pilota monegasco è uscito dallo storico stabilimento di Maranello, dove un tempo anche il reparto corse aveva la propria sede e della ha circolato per la città. Poco più tardi ha postato sul proprio profilo Instagram il buongiorno e le scuse per aver svegliato tutti: “Buongiorno Maranello! Scusate se vi ho svegliato, stavo solo andando al lavoro”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Good morning Maranello ! Sorry if I woke you up this morning, I was just going to work 😍

Un post condiviso da Charles Leclerc (@charles_leclerc) in data:

Dopo mesi di pandemia e lockdown, la Ferrari torna a correre e lo fa dando il buongiorno a tutti, una sveglia che anche il Presidente della Regione, Stefano Bonaccini, ha accolto con gioia: “Torniamo a correre”.

A tre mesi e mezzo dall’ultima giornata di test sulla pista di Barcellona, esattamente 110 giorni fa, all’alba gli uomini della Scuderia hanno riacceso il motore della SF1000 che si è mossa partendo dall’Officina Classiche.

 

Diventa virale il biglietto del bambino: “mi scusi, ho colpito la sua pianta con il pallone, ecco 5 euro per i danni”

E’ diventato virale sul web il messaggio lasciato su un biglietto da un bambino di 11 anni al suo suo vicino: “Buongiorno, mi scusi per la pianta: l’ho colpita accidentalmente con un pallone da calcio. Ecco 5 euro per il danno”. Lo ha condiviso sui social Giovanni Grandi, professore associato di Filosofia Morale presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università degli Studi di Trieste, che ha commentato: “Il mio prossimo corso di Etica Pubblica in Università non potrà che partire da qui”.

Il fatto è accaduto al vicino del professor Grandi, che gli ha mostrato il biglietto perché voleva sapere chi l’avesse scritto. Come riporta il Corriere della Sera, l’uomo ha restituito la banconota contenuta nel biglietto all’11enne, che stava giocando a pallone con il figlio del professore. “Il gesto ci è piaciuto molto ma non ci stupisce – ha dichiarato Grandi al Corriere – conosciamo la famiglia (del bambino e il tipo di attenzione verso gli altri e verso il bene comune che accompagnano questi ragazzi nella crescita. Scoprirli però già così autonomi nell’assumersi una responsabilità, nel mettere una firma sull’accaduto e nell’adoperarsi per una riparazione ci è sembrato qualcosa che a noi adulti troppo spesso riesce difficile, pur sapendo che sarebbe la cosa giusta da fare”.

Un gesto di educazione che stupisce e che si è diffuso velocemente sul web, raccogliendo tanti complimenti per il bambino.

Addio a Ian Holm, l’attore che interpretò Bilbo ne “Il Signore degli Anelli”

Addio a Ian Holm, attore di grande talento famoso ai più per aver interpretato Bilbo Baggins ne “Il Signore degli Anelli” e in “The Hobbit”. L’attore si è spento all’età di 88 anni in ospedale, circondato dalla sua famiglia, come riporta il The Guardian che ne ha dato la notizia. Ian combatteva da tempo contro il morbo di Parkinson.

Nato nel 1932 in Inghilterra, debutta a Londra in teatro con la Royal Shakespeare Company, con cui rimarrà per un decennio vincendo anche un Tony Awards e il Laurence Olivier Award. Divenne famoso nel cinema per ruoli in film come “Momenti di Gloria” (allenatore Sam Mussabini), che gli valse la candidatura agli Oscar, “Alien” (l’androide Ash), “Il Quinto Elemento” (Vito Cornelius) e prestò la voce allo Chef Skinner in “Ratatouille”.

Decorato con l’ordine dell’ex Impero britannico dalla regina, poteva fregiarsi del titolo di sir dal 1998. Guarito da un cancro alla prostata nel 2001, Holm ha lavorato fino al 2014. Sposatosi 4 volte, lascia 5 figli avuti da tre mogli.

Francesco Gabbani: rinviato al 2021 il concerto all’Arena di Verona

Oggi arriva l’annuncio del rinvio del concerto all’Arena di Verona di Francesco Gabbani, a darne notizia è lo stesso artista sui suoi profili social: “Con grande dispiacere sono costretto ad annunciare il rinvio del mio concerto all’Arena di Verona. Fino all’ultimo ho sperato che si potesse fare, ma la situazione attuale non permette di farlo a pieno regime di presenze, per questo motivo, sono costretto a spostarlo alla primavera del prossimo anno. Il concerto all’Arena di Verona ha un valore emblematico per me perché rappresenta una tappa importante nello sviluppo del mio percorso artistico e per questo lo faremo quando ci saranno le condizioni per poter festeggiare tutti insieme, in un grande abbraccio.
Non posso però pensare di stare fermo e di non suonare il mio nuovo disco dal vivo perché la voglia di tornare sul palco è tanta. Per questo, insieme al mio staff, stiamo lavorando per trovare la giusta via per potere tornare presto on stage con un set differente, per poi ritrovarci invece uniti il 26 aprile 2021 per una grande festa”.

L’appuntamento è quindi posticopato al 26 aprile 2021 a causa del perdurare dell’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19. I biglietti già acquistati rimangono validi per il concerto del prossimo anno ed è aperta la prevendita su Ticketone per la nuova data.

Ezio Bosso: dal 23 giugno quattro dischi in edicola

Un omaggio al grande maestro Ezio Bosso, scomparso da poco. Sony Classical pubblicherà una collezione di quattro opere fondamentali dell’artista, a cui verrà dedicata la Festa della Musica del 21 giugno.

La collana avrà cadenza settimanale e si inizierà con l’album “And the Things That Remain”, in uscita il 23 giugno, un doppio cd con le interpretazioni più belle del maestro, realizzate dal 2004 al 2016.

Il 30 giugno uscirà “The 12th Room”, il primo album da solita di Bosso del 2015, che lo vede al debutto come compositore per pianoforte. Seguirà poi “The Venice Concert”, il concerto alla Fenice di Venezia del 2016, registrato dal vivo, in cui il maestro dirige l’Orchestra Filarmonica del Teatro. Questo disco sarà disponibile in cd e dvd, dal 7 luglio.

Chiuderà la collana “Music for Weather Elements”, album del 2017 con sei composizioni del maestro uscite solo in digitale. Tutti i fan potranno trovarlo, per la prima volta in cd, dal 14 luglio in edicola.

In Emilia Romagna torna il ballo di coppia, consentito per chi convive

Sospiro di sollievo per gli amanti delle balere: in Emilia Romagna sarà consentito ballare in coppia. Nelle linee guida per le riaperture delle discoteche, che in Regione riapriranno da oggi, è stata aggiunta una specifica per i balli di coppia che sarà consentito tra conviventi, sia nelle discoteche che nelle sagre, feste paesane, balere e stabilimenti balneari, purché sia all’aperto.

Per ora rimane il divieto di ballo di coppia per i congiunti non conviventi. Si salvano dunque il liscio e le balere per questa stagione e i gestori di locali notturni possono tirare un sospiro di sollievo, dopo i malumori data dall’ordinanza regionale che impone di ballare con un distanziamento di almeno due metri.

Francesco Gabbani in diretta a Radio Bruno

Francesco Gabbani sarà in videodiretta venerdì 19 giugno, dalle 15.10, per una chiacchierata durante il Fans Club con Barbara Pinotti e Marco Marini.
Non perdete la diretta radio e tv!
Sul digitale terrestre canale 256 e per l’Emilia Romagna anche il 683, in streaming sul nostro sito e sulla APP (sezione TV).

E’ uscito ”Il sudore ci appiccica”, il nuovo singolo di Francesco Gabbani estratto dall’album “Viceversa” (BMG).

Il singolo viene accompagnato da un video girato da Fabio Capalbo già dietro la macchina da presa per il video di “Viceversa” che ha superato 43 milioni di visualizzazioni.

Con queste parole il regista racconta il video: “Il sudore ci appiccica è il mio primo set dopo il lockdown. Dopo che Francesco mi disse che desiderava un video che fosse una risposta positiva al periodo difficile appena affrontato, ho pensato che sarebbe stato azzeccato raccontare visivamente il passaggio dalla solitudine immobile ed annoiata nelle nostre case fino ad un’ esplosione di colori e condivisione all’aria aperta. Il video in questo senso è un crescendo, in cui il Gabbani più eccentrico stimola e gioca con la sua parte più seria fino ad amalgamarsi. Un po’ come forse abbiamo fatto noi nei mesi scorsi, chiusi in casa per ripararci dai rischi, mentre l’altra parte di noi continuava a sognare di essere altrove.”

In questo nuovo brano, con cui il cantautore toscano ha deciso di uscire con l’avvicinarsi della stagione estiva, il sudore non viene inteso solo come fatica ma rappresenta la condivisione tra le persone e diventa una componente piacevole, un elemento positivo, di gioia, in un periodo storico in cui il distanziamento sociale ha portato a così tanta sofferenza.

Calcio, Playoff Serie C: 23 contendenti per un posto in Paradiso

Nonostante le sei rinunce ufficiali (Pro Patria, Arezzo, Pontedera, Modena, Piacenza e Vibonese) i Play Off di Serie C sono sempre più vicini al via con in palio l’ultimo posto utile per salire in Serie B.

Saranno dunque 23 le compagini in corsa:

GIRONE A – Carrarese, Renate, Siena, Alessandria, Albinoleffe, Novara e Juventus Under 23

GIRONE B – Reggiana, Carpi, SudTirol, FeralpiSalò, Padova, Triestina e Sambenedettese

GIRONE C – Bari, Monopoli, Potenza, Ternana, Catania, Catanzaro, Teramo, Virtus Francavilla e Avellino.

IL REGOLAMENTO – Stilata, non senza polemiche, la lista delle compagini partecipanti, a dare il via alla bagarre promozione sarà, mercoledì 1° luglio, la prima delle due fasi intergirone che faranno da succulento antipasto (in gara secca) alla fase nazionale. Queste le gare del primo turno: Alessandria vs Juventus Under 23, Novara vs Albinoleffe, con il Siena già avanti per la rinuncia dell’Arezzo nel Girone A, Padova vs Sambenedettese, con FeralpiSalò e Triestina già promosse per la rinuncia di Modena e Piacenza nel Girone B, e infine Ternana vs Avellino, Catania vs Virtus Francavilla e Catanzaro vs Teramo nel Girone C. A modificare ulteriormente la griglia potrebbe essere la Finale di Coppa Italia di Serie C, fra Ternana e Juventus Under23 che conferisce un pass per la seconda faee: vincessero i bianconeri l’Alessandria avanzerebbe senza giocare il primo turno, così come il Catania se ad aggiudicarsi il trofeo dovessero risultare le fere umbre.

CAPITOLO PLAY OUT – Questi gli accoppiamenti: Pergolettese-Pianese, Giana Erminio-Olbia per il girone A; Ravenna-Fano e Imolese-Arzignano per il girone B; Picerno-Rende e Sicula Leonzio-Bisceglie per il girone C. Particolare la situazione del girone C, in quanto, per regolamento, i due Play Out non si sarebbero dovuti giocare, visti i distacchi di oltre otto punti del Picerno sul Rende (14) e della Sicula Leonzio sul Bisceglie (9).

QUI CARPI – La compagine biancorossa, nella settimana trascorsa, ha lavorato sodo per temprare il tono muscolare. Nella giornata di lunedì 15 giugno l’allargato staff medico capitanato dal dottor Patrizi ha realizzato una nuova serie di tamponi per certificare l’assenza di contagi in spogliatoio. I Play Off dei biancorossi inizieranno giovedì 9 luglio nella sfida secca al Cabassi contro la vincente del 2° turno intergirone fra Triestina e chi sarà riuscito a prevalere nel primo turno fra Padova e Sambenedettese.

Coronavirus: nuovo focolaio in Germania, 7000 persone in quarantena

Nuovo focolaio di Covid-19 in Germania, a Gütersloh nel Nordreno-Vesftalia, che ha colpito l’impresa della carne Tönnies. Da quanto riportato dai funzionari tedeschi, nell’azienda si sono registrati più 650 casi di positività tra i 1000 dipendenti sottoposti a test. L’impianto è uno dei più grandi d’Europa e conta più di 6000 dipendenti.

Attualmente sono in quarantena precauzionale circa 7000 persone e l’impresa verrà momentaneamente chiusa. Questo comporterà gravi conseguenze sul mercato della carne tedesco, visto che verranno a mancare il 20% dei prodotti del comparto. Per evitare che il contagio dilaghi, nel distretto di Gütersloh è stata disposta la chiusura delle scuole e degli asili fino alle ferie estive.

I dipendenti potrebbero aver contratto il virus nei paesi d’origine e averlo portato in Germania, la maggior parte del personale del mattatoio è di nazionalità rumena e bulgara e molti di loro avrebbero trascorso le mini-vacanze per le festività di Pentecoste e Corpus domini nei rispettivi Paesi.

James Blunt: riprogrammati i concerti in Italia per il 2021, salta la data di Roma

James Blunt conferma le date italiane per il 2021, recuperando quelle di quest’anno che sono saltate a causa della pandemia di Covid-19. Dei quattro concerti inizialmente programmati tra luglio e ottobre 2020, ne vengono riconfermati solo tre: viene cancellata la data di Roma.

James Blunt si esibirà il 23 marzo al Mediolanum Forum di Assago (MI), per poi spostarsi a alla Kioene Arena di Padova il 24 marzo e, infine, il 27 giugno si esibirà a Gardone Riviera (BS) al Festival del Vittoriale.

I biglietti precedentemente acquistati restano validi per le rispettive nuove date. Non è stato possibile riprogrammare la data di Roma, inizialmente prevista per il prossimo 30 settembre al Palazzo dello Sport, è quindi possibile richiedere il voucher di rimborso entro il 17 luglio 2020.

Ecco le date riprogrammate:
23 MARZO 2021 – MILANO (MEDIOLANUM FORUM)
24 MARZO 2021 – PADOVA (KIOENE ARENA)
27 GIUGNO 2021 – GARDONE RIVIERA – BS (FESTIVAL DEL VITTORIALE)

I biglietti per le date confermate sono disponibili per l’acquisto su Ticketmaster Italia, Ticketone e in tutti i punti vendita autorizzati.

Charles Leclerc per le strade di Maranello: “Scusate se vi ho svegliato, stavo solo andando al lavoro”

La stagione di Formula 1 sta per ripartire e alla Ferrari sono già in fermento. Questa mattina gli abitanti di Maranello, in provincia di Modena, hanno ricevuto una sveglia molto speciale: il rombo della SF1000 guidata da Charles Leclerc. Il pilota monegasco è uscito dallo storico stabilimento di Maranello, dove un tempo anche il reparto corse aveva la propria sede e della ha circolato per la città. Poco più tardi ha postato sul proprio profilo Instagram il buongiorno e le scuse per aver svegliato tutti: “Buongiorno Maranello! Scusate se vi ho svegliato, stavo solo andando al lavoro”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Good morning Maranello ! Sorry if I woke you up this morning, I was just going to work 😍

Un post condiviso da Charles Leclerc (@charles_leclerc) in data:

Dopo mesi di pandemia e lockdown, la Ferrari torna a correre e lo fa dando il buongiorno a tutti, una sveglia che anche il Presidente della Regione, Stefano Bonaccini, ha accolto con gioia: “Torniamo a correre”.

A tre mesi e mezzo dall’ultima giornata di test sulla pista di Barcellona, esattamente 110 giorni fa, all’alba gli uomini della Scuderia hanno riacceso il motore della SF1000 che si è mossa partendo dall’Officina Classiche.

 

Motociclista 57enne muore in un incidente stradale

Un tragico incidente stradale è accaduto nella tarda mattinata di oggi, mercoledì 28 maggio, a Carpi, in provincia di Modena. A seguito dello scontro tra...