Home Blog Pagina 1654

Movida: giro di vite a Cervia e Milano Marittima

Stretta sulla movida di Cervia e della frazione di Milano Marittima, sulla riviera romagnola.
Il Sindaco Massimo Medri ha infatti emanato un’ordinanza con la quale, a partire da venerdì 31 luglio, vieta il consumo e la detenzione di bevande alcoliche nei luoghi pubblici o aperti al pubblico e il trasporto non professionale degli alcolici suscettibili di essere destinati al consumo con qualsiasi modalità.

Gli individui – si legge sul sito del Comune – saranno sanzionabili sia su veicoli privati, su mezzi pubblici, a piedi, su velocipedi e motocicli, anche se i contenuti alcolici sono riposti in borsoni o sacchi o altri contenitori, questo al fine di garantire il rispetto di tale disposizione. E’ stato per questo disposto il sommario controllo visivo delle persone e delle borse o di oggetti portati al seguito, da parte delle Forze di Polizia”.
Il divieto interessa la fascia serale e notturna che va dalle ore 21.00 alle 6.00. E’ dunque consentito consumare alcolici solo all’interno dei locali e delle loro aree esterne di pertinenza, ben riconoscibili.
È consentita la vendita per asporto fino alle 21.00 e fino alle 24.00 per il “consumo non assistito sul posto” ; concessa la somministrazione fino alle 3.00.

Divertitevi con rispetto e buon senso, per la vostra sicurezza e quella degli altri!”, è l’appello del Comune, come si legge nella pagina Facebook.

Grave incidente domestico ieri mattina a Modena: 12enne si ferisce con una porta a vetri

Gioco in casa tra due ragazzini rischia di trasformarsi in tragedia. E’ accaduto ieri mattina in un’abitazione di via Santhià, a Modena. Come riporta l’edizione locale de Il Resto del Carlino, uno dei due amichetti di 12 anni sarebbe infatti caduto sulla porta a vetri, provocandosi una gravissima ferita all’addome.

Il ragazzino è stato trasportato d’urgenza al Policlinico di Modena, nel reparto di chirurgia pediatrica, dove è stato sottoposto a un intervento.
Ieri il 12enne si trovava ancora ricoverato in terapia intensiva, ma fortunatamente non sarebbe in pericolo di vita, anche se la prognosi resta riservata.

Sembra che i due amichetti, al momento dell’incidente, stessero giocando, inseguendosi, quando uno dei due avrebbe sbattuto con violenza contro la porta, provocando la caduta del pannello a vetri della parte superiore e ferendosi con una scheggia di vetro.

Nubifragi e violente raffiche di vento in Emilia

Come previsto il maltempo si è abbattuto con violenza anche sull’Emilia. In particolare nelle prime ore del pomeriggio state interessate da nubifragi, forti raffiche di vento e grandinate la provincia di Modena e quella di Ferrara.

Diversi gli allagamenti nella bassa modenese, specie tra Mirandola e Medolla, dove sono stati numerosi gli interventi dei Vigili del Fuoco anche per rami spezzati e alberi caduti.
Particolarmente colpita anche la città di Modena dove si sono verificati diversi allagamenti che hanno interessato la centrale di via Emilia Est del 118 e i locali di radioterapia e radiologia del Policlinico. Tra città e provincia sono stati circa quaranta gli interventi dei Vigili del Fuoco.

Anche Ferrara è stata interessata da un violento nubifragio. Come riporta il Sindaco Alan Fabbri sulla sua pagina Facebook, tra i vari disagi provocati dal maltempo, “sono saltati alcuni pannelli posti a protezione del cantiere del Duomo e gazebo di attività commerciali del centro storico”. (fotografia dalla pagina Facebook “Alan Fabbri Sindaco di Ferrara”)

Fabri Fibra e J-Ax per la prima volta insieme

Fabri Fibra e J-Ax per la prima volta insieme: a creare l’occasione è un’inedita collaborazione internazionale con il rapper francese Bosh.

La prossima settimana, lunedì 10 agosto, uscirà infatti, in digitale, “Djomb Remix”, una nuova versione della hit #1 con la quale il rapper francese ha dominato le classifiche digitali.
Come si legge in una nota, i due artisti italiani hanno aggiunto il loro tocco unico al pezzo di Bosh, arricchendolo con le loro personali barre, il loro inconfondibile flow e con un nuovo ritornello scritto a quattro mani, elementi che si fondono perfettamente con i versi e la musica del rapper francese.

Il risultato è una versione più dinamica e coinvolgente del brano, che segna tra l’altro un momento storico, vale a dire la prima volta insieme per i due artisti italiani, Fabri Fibra e J-Ax.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

À bientôt… 10.08.2020 #djombrmx @j.axofficial @bosh_officiel

Un post condiviso da Fabri Fibra (@fabri_fibra) in data:

Donna, vittima di violenza domestica, finge di ordinare una pizza ma chiama la Polizia

Finge di ordinare una pizza, ma chiama la Polizia: donna, vittima di violenza domestica, lancia l’allarme.

E’ accaduto nel quartiere Barriera di Milano, a Torino a una donna sudamericana: come riporta il Quotidianopiemontese.it, il compagno aveva preso a botte lei e il figlioletto di dieci anni, ritenendoli responsabili del malfunzionamento del televisore. A quel punto lei ha architettato lo stratagemma della pizza a domicilio. Alla chiamata ha risposto un Agente della Polizia di Stato che ha subito capito che si trattava di una richiesta di aiuto: la donna con la scusa della consegna ha potuto dare l’indirizzo di casa senza che l’uomo si insospettisse.

Quando hanno suonato al campanello, l’uomo si è trovato di fronte non il fattorino della pizza, bensì gli Agenti della Squadra Volante che lo hanno arrestato per lesioni e allontanato dalla casa familiare.

Decreto agosto: in arrivo il bonus Pos. Ecco di cosa si tratta

Spingere i consumi e dare più ossigeno alle attività più colpite dalla crisi dovuta al coronavirus, come bar e ristoranti.

E’ questo l’obiettivo del Governo con il bonus contenuto nel prossimo decreto di agosto. Ancora da definire con precisione gli acquisti che potranno beneficiare del bonus: pare infatti lo si voglia estendere anche all’abbigliamento e agli elettrodomestici, che rientrano tra i settori più in sofferenza.
E’ da mettere a punto con precisione inoltre il meccanismo: le ipotesi vanno da una card a un rimborso direttamente al contribuente. Ciò che è certo è che i pagamenti dovranno essere tracciabili, effettuati dunque con carte e bancomat, fino a dicembre 2020.

Il testo, nelle intenzioni del Governo, dovrà essere varato la prossima settimana.
Come riporta l’agenzia Ansa, il governo punterebbe a stanziare per tale scopo almeno due miliardi, ma vi sarebbe un pressing per portare la dote a tre.

25enne muore dopo avere assunto droga. Soccorso il padre, in gravi condizioni

Giovane torinese muore all’ospedale Opa di Massa per arresto cardiaco: Samuele Ventrella, questo il suo nome, di 25 anni si sarebbe sentito male, come riporta il quotidiano “Il Tirreno”, dopo avere assunto sostanze stupefacenti, in particolare cocaina e cannabis.

Il 25enne è stato soccorso sabato sera, intorno alle 23.30, all’angolo tra via Don Minzoni e via Foscolo, a Lido di Camaiore (Lucca).
Samuele si trovava insieme al padre, Gerardo Ventrella di 54 anni, anche lui soccorso e ricoverato in ospedale, in gravi condizioni.
I Carabinieri stanno indagando nel tentativo di ricostruire le ultime ore di vita del figlio, trascorse insieme al genitore.

Gerardo Ventrella nel 2007 scrisse un libro dal titolo “Il mio quartiere”, in cui raccontava la sua vita alle prese con la droga, rivolgendosi al figlio per invitarlo a non commettere i suoi stessi errori.

Partorisce il suo settimo figlio in spiaggia: è accaduto sabato sulla riviera romagnola

Ha partorito il suo settimo figlio in spiaggia. E’ accaduto, come riporta la stampa locale, sabato pomeriggio a Cattolica, sulla riviera romagnola.

La donna, una 45enne di nazionalità austriaca, era andata con la famiglia in spiaggia per cercare un po’ di refrigerio in una giornata bollente, quando, intorno alle 18.00, non si è sentita bene.
Si è così recata alla toilette dello stabilimento balneare: le urla della donna hanno richiamato il personale che, resosi conto della situazione, le ha prestato soccorso. Immediata la chiamata al 118, i cui operatori hanno dato le indicazioni ai presenti sul posto, tra cui un’infermiera, su come farla partorire in sicurezza in attesa dei soccorsi.

La donna ha così dato alla luce il suo settimo figlio, un maschietto, proprio in spiaggia tra i bagnanti increduli. Lei stessa, in buone condizioni di salute, nonostante avesse perso molto sangue, si sarebbe strappata il cordone ombelicale da sola. Poi l’ambulanza del 118 ha trasportato entrambi all’Ospedale “Infermi” di Rimini, dove la mamma è stata ricoverata nel reparto di Ostetricia e il piccolo in quello di terapia intensiva neonatale.

Tiziano Ferro canta “Perdere l’amore” con Massimo Ranieri

Da oggi arriva su Radio Bruno la straordinaria versione di “Perdere l’amore” di Tiziano Ferro, cantata insieme a Massimo Ranieri, registrata in esclusiva per I Love My Radio.

Tiziano ha così deciso di tornare a rendere omaggio ad uno dei più grandi successi di Massimo Ranieri, dopo la standing ovation ricevuta all’ultimo Festival di Sanremo.
Un brano, prodotto dallo stesso Tiziano Ferro, che vede le due incredibili voci duettare insieme, ancora una volta, in un crescendo emotivo unico.

“Perdere l’amore” è l’ultimo brano – dopo “Caruso” di Jovanotti, “50 Special” di J-Ax, “Centro di gravità permanente” di Biagio Antonacci, “Mare mare” di Elisa, “Quando” di Marco Mengoni, “La donna cannone” di Gianna Nannini, “Una donna per amico” di Eros Ramazzotti, “Non sono una signora” di Giorgia e “Sei nell’anima” dei Negramaro – delle 10 cover di “I love my radio”, il progetto che unisce per la prima volta le emittenti radiofoniche italiane per festeggiare i 45 anni del sistema radiofonico.

Lo scorso 31 luglio si sono concluse le votazioni su ilovemyradio.it per scegliere la canzone della nostra vita tra i 45 brani, uno per ogni anno dal 1975 al 2019, selezionati dai direttori artistici delle emittenti radiofoniche.
Il brano vincitore sarà svelato in occasione del grande evento finale che sarà trasmesso da tutte le radio simultaneamente e con tantissimi ospiti e sorprese.

Sam Smith e Burna Boy per il nuovo singolo “My Oasis”

Esce oggi il nuovo singolo di Sam Smith, “My Oasis” in collaborazione con Burna Boy.

La canzone segna l’inizio di un nuovo capitolo per Sam Smith che ha venduto finora oltre 25 milioni di album in tutto il mondo. L’intesa tra l’artista inglese e Burna Boy è stata perfetta e il risultato è una canzone d’amore caratterizzata dalle loro particolari e inconfondibili voci.

“Questo brano ha scaturito in me emozioni fortissime in questo periodo” racconta Smith che ha scritto il brano con Jimmy Napes e Burna Boy. “Ammiro Burna Boy da anni ormai e sono felicissimo di avere collaborato con lui”.

Sam Smith, uno dei più celebri artisti della recente scena musicale britannica, continua a battere i record di streaming, a registrare il tutto esaurito nei tour mondiali e a raccogliere importati riconoscimenti, quali quattro GRAMMY Awads, tre BRIT, un Academy Award e un Global Globe.

Movida: giro di vite a Cervia e Milano Marittima

Stretta sulla movida di Cervia e della frazione di Milano Marittima, sulla riviera romagnola.
Il Sindaco Massimo Medri ha infatti emanato un’ordinanza con la quale, a partire da venerdì 31 luglio, vieta il consumo e la detenzione di bevande alcoliche nei luoghi pubblici o aperti al pubblico e il trasporto non professionale degli alcolici suscettibili di essere destinati al consumo con qualsiasi modalità.

Gli individui – si legge sul sito del Comune – saranno sanzionabili sia su veicoli privati, su mezzi pubblici, a piedi, su velocipedi e motocicli, anche se i contenuti alcolici sono riposti in borsoni o sacchi o altri contenitori, questo al fine di garantire il rispetto di tale disposizione. E’ stato per questo disposto il sommario controllo visivo delle persone e delle borse o di oggetti portati al seguito, da parte delle Forze di Polizia”.
Il divieto interessa la fascia serale e notturna che va dalle ore 21.00 alle 6.00. E’ dunque consentito consumare alcolici solo all’interno dei locali e delle loro aree esterne di pertinenza, ben riconoscibili.
È consentita la vendita per asporto fino alle 21.00 e fino alle 24.00 per il “consumo non assistito sul posto” ; concessa la somministrazione fino alle 3.00.

Divertitevi con rispetto e buon senso, per la vostra sicurezza e quella degli altri!”, è l’appello del Comune, come si legge nella pagina Facebook.

Grave incidente domestico ieri mattina a Modena: 12enne si ferisce con una porta a vetri

Gioco in casa tra due ragazzini rischia di trasformarsi in tragedia. E’ accaduto ieri mattina in un’abitazione di via Santhià, a Modena. Come riporta l’edizione locale de Il Resto del Carlino, uno dei due amichetti di 12 anni sarebbe infatti caduto sulla porta a vetri, provocandosi una gravissima ferita all’addome.

Il ragazzino è stato trasportato d’urgenza al Policlinico di Modena, nel reparto di chirurgia pediatrica, dove è stato sottoposto a un intervento.
Ieri il 12enne si trovava ancora ricoverato in terapia intensiva, ma fortunatamente non sarebbe in pericolo di vita, anche se la prognosi resta riservata.

Sembra che i due amichetti, al momento dell’incidente, stessero giocando, inseguendosi, quando uno dei due avrebbe sbattuto con violenza contro la porta, provocando la caduta del pannello a vetri della parte superiore e ferendosi con una scheggia di vetro.

Nubifragi e violente raffiche di vento in Emilia

Come previsto il maltempo si è abbattuto con violenza anche sull’Emilia. In particolare nelle prime ore del pomeriggio state interessate da nubifragi, forti raffiche di vento e grandinate la provincia di Modena e quella di Ferrara.

Diversi gli allagamenti nella bassa modenese, specie tra Mirandola e Medolla, dove sono stati numerosi gli interventi dei Vigili del Fuoco anche per rami spezzati e alberi caduti.
Particolarmente colpita anche la città di Modena dove si sono verificati diversi allagamenti che hanno interessato la centrale di via Emilia Est del 118 e i locali di radioterapia e radiologia del Policlinico. Tra città e provincia sono stati circa quaranta gli interventi dei Vigili del Fuoco.

Anche Ferrara è stata interessata da un violento nubifragio. Come riporta il Sindaco Alan Fabbri sulla sua pagina Facebook, tra i vari disagi provocati dal maltempo, “sono saltati alcuni pannelli posti a protezione del cantiere del Duomo e gazebo di attività commerciali del centro storico”. (fotografia dalla pagina Facebook “Alan Fabbri Sindaco di Ferrara”)

Fabri Fibra e J-Ax per la prima volta insieme

Fabri Fibra e J-Ax per la prima volta insieme: a creare l’occasione è un’inedita collaborazione internazionale con il rapper francese Bosh.

La prossima settimana, lunedì 10 agosto, uscirà infatti, in digitale, “Djomb Remix”, una nuova versione della hit #1 con la quale il rapper francese ha dominato le classifiche digitali.
Come si legge in una nota, i due artisti italiani hanno aggiunto il loro tocco unico al pezzo di Bosh, arricchendolo con le loro personali barre, il loro inconfondibile flow e con un nuovo ritornello scritto a quattro mani, elementi che si fondono perfettamente con i versi e la musica del rapper francese.

Il risultato è una versione più dinamica e coinvolgente del brano, che segna tra l’altro un momento storico, vale a dire la prima volta insieme per i due artisti italiani, Fabri Fibra e J-Ax.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

À bientôt… 10.08.2020 #djombrmx @j.axofficial @bosh_officiel

Un post condiviso da Fabri Fibra (@fabri_fibra) in data:

Donna, vittima di violenza domestica, finge di ordinare una pizza ma chiama la Polizia

Finge di ordinare una pizza, ma chiama la Polizia: donna, vittima di violenza domestica, lancia l’allarme.

E’ accaduto nel quartiere Barriera di Milano, a Torino a una donna sudamericana: come riporta il Quotidianopiemontese.it, il compagno aveva preso a botte lei e il figlioletto di dieci anni, ritenendoli responsabili del malfunzionamento del televisore. A quel punto lei ha architettato lo stratagemma della pizza a domicilio. Alla chiamata ha risposto un Agente della Polizia di Stato che ha subito capito che si trattava di una richiesta di aiuto: la donna con la scusa della consegna ha potuto dare l’indirizzo di casa senza che l’uomo si insospettisse.

Quando hanno suonato al campanello, l’uomo si è trovato di fronte non il fattorino della pizza, bensì gli Agenti della Squadra Volante che lo hanno arrestato per lesioni e allontanato dalla casa familiare.

Decreto agosto: in arrivo il bonus Pos. Ecco di cosa si tratta

Spingere i consumi e dare più ossigeno alle attività più colpite dalla crisi dovuta al coronavirus, come bar e ristoranti.

E’ questo l’obiettivo del Governo con il bonus contenuto nel prossimo decreto di agosto. Ancora da definire con precisione gli acquisti che potranno beneficiare del bonus: pare infatti lo si voglia estendere anche all’abbigliamento e agli elettrodomestici, che rientrano tra i settori più in sofferenza.
E’ da mettere a punto con precisione inoltre il meccanismo: le ipotesi vanno da una card a un rimborso direttamente al contribuente. Ciò che è certo è che i pagamenti dovranno essere tracciabili, effettuati dunque con carte e bancomat, fino a dicembre 2020.

Il testo, nelle intenzioni del Governo, dovrà essere varato la prossima settimana.
Come riporta l’agenzia Ansa, il governo punterebbe a stanziare per tale scopo almeno due miliardi, ma vi sarebbe un pressing per portare la dote a tre.

25enne muore dopo avere assunto droga. Soccorso il padre, in gravi condizioni

Giovane torinese muore all’ospedale Opa di Massa per arresto cardiaco: Samuele Ventrella, questo il suo nome, di 25 anni si sarebbe sentito male, come riporta il quotidiano “Il Tirreno”, dopo avere assunto sostanze stupefacenti, in particolare cocaina e cannabis.

Il 25enne è stato soccorso sabato sera, intorno alle 23.30, all’angolo tra via Don Minzoni e via Foscolo, a Lido di Camaiore (Lucca).
Samuele si trovava insieme al padre, Gerardo Ventrella di 54 anni, anche lui soccorso e ricoverato in ospedale, in gravi condizioni.
I Carabinieri stanno indagando nel tentativo di ricostruire le ultime ore di vita del figlio, trascorse insieme al genitore.

Gerardo Ventrella nel 2007 scrisse un libro dal titolo “Il mio quartiere”, in cui raccontava la sua vita alle prese con la droga, rivolgendosi al figlio per invitarlo a non commettere i suoi stessi errori.

Partorisce il suo settimo figlio in spiaggia: è accaduto sabato sulla riviera romagnola

Ha partorito il suo settimo figlio in spiaggia. E’ accaduto, come riporta la stampa locale, sabato pomeriggio a Cattolica, sulla riviera romagnola.

La donna, una 45enne di nazionalità austriaca, era andata con la famiglia in spiaggia per cercare un po’ di refrigerio in una giornata bollente, quando, intorno alle 18.00, non si è sentita bene.
Si è così recata alla toilette dello stabilimento balneare: le urla della donna hanno richiamato il personale che, resosi conto della situazione, le ha prestato soccorso. Immediata la chiamata al 118, i cui operatori hanno dato le indicazioni ai presenti sul posto, tra cui un’infermiera, su come farla partorire in sicurezza in attesa dei soccorsi.

La donna ha così dato alla luce il suo settimo figlio, un maschietto, proprio in spiaggia tra i bagnanti increduli. Lei stessa, in buone condizioni di salute, nonostante avesse perso molto sangue, si sarebbe strappata il cordone ombelicale da sola. Poi l’ambulanza del 118 ha trasportato entrambi all’Ospedale “Infermi” di Rimini, dove la mamma è stata ricoverata nel reparto di Ostetricia e il piccolo in quello di terapia intensiva neonatale.

Tiziano Ferro canta “Perdere l’amore” con Massimo Ranieri

Da oggi arriva su Radio Bruno la straordinaria versione di “Perdere l’amore” di Tiziano Ferro, cantata insieme a Massimo Ranieri, registrata in esclusiva per I Love My Radio.

Tiziano ha così deciso di tornare a rendere omaggio ad uno dei più grandi successi di Massimo Ranieri, dopo la standing ovation ricevuta all’ultimo Festival di Sanremo.
Un brano, prodotto dallo stesso Tiziano Ferro, che vede le due incredibili voci duettare insieme, ancora una volta, in un crescendo emotivo unico.

“Perdere l’amore” è l’ultimo brano – dopo “Caruso” di Jovanotti, “50 Special” di J-Ax, “Centro di gravità permanente” di Biagio Antonacci, “Mare mare” di Elisa, “Quando” di Marco Mengoni, “La donna cannone” di Gianna Nannini, “Una donna per amico” di Eros Ramazzotti, “Non sono una signora” di Giorgia e “Sei nell’anima” dei Negramaro – delle 10 cover di “I love my radio”, il progetto che unisce per la prima volta le emittenti radiofoniche italiane per festeggiare i 45 anni del sistema radiofonico.

Lo scorso 31 luglio si sono concluse le votazioni su ilovemyradio.it per scegliere la canzone della nostra vita tra i 45 brani, uno per ogni anno dal 1975 al 2019, selezionati dai direttori artistici delle emittenti radiofoniche.
Il brano vincitore sarà svelato in occasione del grande evento finale che sarà trasmesso da tutte le radio simultaneamente e con tantissimi ospiti e sorprese.

Sam Smith e Burna Boy per il nuovo singolo “My Oasis”

Esce oggi il nuovo singolo di Sam Smith, “My Oasis” in collaborazione con Burna Boy.

La canzone segna l’inizio di un nuovo capitolo per Sam Smith che ha venduto finora oltre 25 milioni di album in tutto il mondo. L’intesa tra l’artista inglese e Burna Boy è stata perfetta e il risultato è una canzone d’amore caratterizzata dalle loro particolari e inconfondibili voci.

“Questo brano ha scaturito in me emozioni fortissime in questo periodo” racconta Smith che ha scritto il brano con Jimmy Napes e Burna Boy. “Ammiro Burna Boy da anni ormai e sono felicissimo di avere collaborato con lui”.

Sam Smith, uno dei più celebri artisti della recente scena musicale britannica, continua a battere i record di streaming, a registrare il tutto esaurito nei tour mondiali e a raccogliere importati riconoscimenti, quali quattro GRAMMY Awads, tre BRIT, un Academy Award e un Global Globe.

Esodo estivo: sabato 9 agosto bollino nero, Anas sospende altri cantieri

Il secondo fine settimana di agosto segna il picco dell’esodo estivo. Lungo la rete Anas è atteso traffico in costante aumento a seguito della...