Home Blog Pagina 1658

Nek: aggiunte due nuove date estive a “Solo – Chitarra e voce”

Nek torna a suonare dal vivo e aggiunge due nuove date al suo tour estivo, “Solo – Chitarra e voce”. Poche date speciali, che lo vedranno da solo sul palco con chitarra e voce, per lanciare un piccolo messaggio di ripartenza per il settore della musica in difficoltà a cui, anche grazie a questi concerti, arriveranno alcuni sostegni concreti.

I compensi dell’Artista di queste date verranno infatti devoluti al fondo per i lavoratori dello spettacolo di Music Innovation Hub, un’impresa Sociale che ha lo scopo di supportare musicisti e professionisti del settore musicale in questo momento di crisi globale.

“Vi avevo detto di rimanere connessi. Solo – Chitarra e voce cresce! Due nuove date di questo particolare, ma tanto desiderato, viaggio estivo: vi aspetto venerdì 31 luglio al Ferrara Summer Festival e martedì 11 agosto a Majano Festival di Majano (UD)”, scrive l’artista sui suoi canali social.

Ecco tutte le date confermate finora:
martedì 28 luglio a PECCIOLI (PI) – ANFITEATRO FONTE MAZZOLA
venerdì 31 luglio a FERRARA – FERRARA SUMMER FESTIVAL – nuova data
martedì 11 agosto a MAJANO (UD) – MAJANO FESTIVAL – nuova data
giovedì 20 agosto a CASTIGLIONCELLO (LI) – CASTELLO PASQUINI
venerdì 21 agosto a FORTE DEI MARMI (LU) – VILLA BERTELLI

I biglietti per la nuova data di Majano sono già acquistabili su Ticketone e nelle prevendite autorizzate. A breve saranno comunicati gli orari di inizio vendita per la data di Ferrara.

Toni Capuozzo presenta il nuovo libro, “Lettere da un Paese chiuso”

In un’Italia chiusa, ferita, impaurita… nelle lunghe settimane della quarantena da coronavirus, Toni Capuozzo scrive appunti, idee, pensieri, ricordi che presto diventano vere e proprie lettere. Nasce così, giorno dopo giorno, un insolito “diario di bordo” fatto di pagine sulla cronaca, sulla politica, sull’isolamento forzato, su uomini e donne alle prese con la vita e con la morte… ma è una stesura di getto e così, nelle lettere, Capuozzo torna anche sulla sua vita, in un lungo viaggio tra il presente e il passato. La sua capacità di osservazione e la sua sensibilità restituiscono un’istantanea dell’Italia alle prese con il coronavirus tanto originale quanto autentica e profonda. Una narrazione malinconica e divertente al tempo stesso, dolce e amara, giovane e antica. Le “Lettere da un Paese chiuso” sono, innanzitutto, il racconto di un’umanità di cui facciamo tutti parte, in cui ognuno di noi si ritrova, carattere dopo carattere, ritratto dopo ritratto.

L’intervista di Pierluigi Senatore

 

Michael Jackson, un libro svela il diario della star: “voglio diventare immortale”

A undici anni dalla morte del re del pop, continuano a spuntare segreti e questa volta arrivano direttamente dal suo diario. Da pochi giorni è stato pubblicato negli Stati Uniti un nuovo libro in cui sono raccolte le pagine del diario di Michael Jackson, un insieme di pensieri e progetti tra cui spicca quello di diventare immortale.

Come riporta il Mirror, poco prima di morire Jacko si era prefissato di conquistare Hollywood e di diventare “il primo artista-attore-regista multimiliardario”. Il re del pop sognava di diventare una stella del cinema, di essere “il migliore di sempre e diventare immortale” come i suoi idoli Walt Disney e Charlie Chaplin. Secondo quanto scritto nel suo diario, il cinema era la chiave per lasciare il proprio ricordo indelebile nel mondo.

Il re del pop aveva piani precisi per il suo futuro, si era prefissato di arrivare a guadagnare 20 milioni id dollari a settimana e, per arrivare a questo traguardo, aveva stilato una lista di collaborazioni illustri, tra questi spiccavano un contratto con Nike, film di Hollywood e concerti per il Cirque du Soleil.

Oltre alle nuove fonti di guadagno, la star stava cercando di riavere il controllo sui propri averi, licenziando assistenti e manager di cui non aveva fiducia. “Da adesso voglio firmare tutti gli assegni sopra i 5mila dollari. Assumere un contabile e un avvocato di cui mi fidi”, si legge nel diario. Come si può leggere nel libro, nell’ultimo periodo Jackson sospettava del suo manager Tohme R. Tohme, tanto da non volerlo più nella propria casa o sul proprio aereo.

Coronavirus: divieto d’ingresso in Italia per 13 Paesi a rischio

Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha disposto il divieto di ingresso in Italia per chi arriva da paesi a rischio Covid-19, nello specifico il blocco riguarda a chi ha transitato negli ultimi 14 giorni in: Armenia, Bahrein, Bangladesh, Brasile, Bosnia Erzegovina, Cile, Kuwait, Macedonia del Nord, Moldova, Oman, Panama, Perù o Repubblica Dominicana.

“Per tutti gli altri Paesi extra Ue ed extra Schengen resta l’obbligo di quarantena. L’epidemia a livello globale è nella fase più acuta. Non possiamo vanificare i nostri sacrifici fatti negli ultimi mesi”, scrive il ministro.

Sono sospesi anche i voli diretti e indiretti per i Paesi indicati nell’ordinanza.

The Rolling Stones: nuovo singolo e cofanetto in arrivo

A poche ore dall’annuncio i Rolling Stones pubblicano il nuovo singolo “Criss cross”, il secondo brano inedito in otto anni dopo “Living in a ghost town”, uscita in aprile in pieno lockdown. Insieme al singolo arriva il video per la regia di Diana Kunst, che ha già collaborato con Madonna e tanti altri. Non si tratta però di un vero e proprio inedito, si tratta di un ‘outtake di “Goats head soup”, l’album dei Rolling Stones del 1973, rimasta nel cassetto per 47 anni e che era circolata tra i fan in versione pirata. Ora la band di Jagger ha deciso di pubblicare la versione ufficiale, in vista dell’uscita del cofanetto speciale dell’album previsto per il 4 settembre.

Per la gioia di tutti i fan, l’album verrà pubblicato in diversi formati, tra cui due cofanetti LTD Edition: 4LP box set e 3CD/1BLU-RAY DISC box set. I due box set e le edizioni deluxe conterranno dieci bonus track con versioni alternative, outtakes e tre tracce inedite, tra cui “Scarlet”, dove i fan potranno riconoscere la chitarra di Jimmy Page e “All the rage”. Tra le bonus track possiamo trovare “100 Years Ago” e “Hide Your Love” con missaggi inediti.

Nei cofanetti sarà incluso “Brussels Affair”, album live di 15 tracce registrato durante lo show in Belgio dell’autunno 1973. Nell’album live sono contenuti successi come “Tumbling Dice”, “Midnight Rambler” e “Jumping Jack Flash” oltre ad una sequenza di brani dell’album appena pubblicato.

Nel cofanetto in CD è compreso un blu-ray disc con le dieci tracce dell’album originale remixate in 5.1 Surround Sound, Dolby Atmos e Hi-Res, insieme ai video di “Dancing With Mr. D”, “Silver Train” e “Angie”. In entrambi i box set inoltre un libro esclusivo di 120 pagine con moltissime fotografie, memorabilia, tre saggi degli scrittori Ian McCann, Nick Kent e Daryl Easlea e fedeli riproduzioni dei tre poster del tour del 1973.

Positivo al covid, con febbre e tosse, viaggia in treno: fermato a Roma

Un 53enne originario del Bangladesh, positivo e in isolamento fiduciario, se ne è tranquillamente andato in giro in treno per l’Italia.

Come riporta il quotidiano La Repubblica, l’uomo con tosse e febbre ha preso il convoglio a Roma diretto in Emilia-Romagna e si è fermato a Rimini dove ha trascorso qualche giorno, prima di rientrare nella Capitale.
Qui è stato fermato dagli agenti della Polfer che, notando le sue condizioni di salute, lo hanno sottoposto a termoscanner, come prevede il protocollo. Dal momento che il 53enne aveva la febbre è stato portato in ospedale, al Policlinico Umberto I, per essere sottoposto al tampone ed è risultato positivo al Covid.

Dagli accertamenti è emerso che l’uomo era arrivato a Roma lo scorso 23 giugno con un volo da Dacca: subito sottoposto al test che diede esito positivo, avrebbe dovuto rispettare l’isolamento fiduciario.
Ora si indaga per ricostruire con esattezza i suoi spostamenti in questi ultimi giorni.
L’uomo è stato denunciato per violazione di quarantena.

Coronavirus: in Giappone vietato urlare sulle montagne russe

Urlare dentro i vostri cuori”, è questa la raccomandazione che i gestori di un parco di divertimento giapponese rivolgono ai visitatori. Si tratta di una misura anti Covid-19: per evitare che insieme alle urla si possano diffondere nell’aria anche le pericolose goccioline di saliva, veicolo di infezione del coronavirus, ecco che in Giappone scatta il divieto di urlare quando si sale sulle montagne russe o su altre attrazioni adrenaliniche.

Il parco di divertimento in questione è il Fuji-Q Highland che ha creato un video in cui si vedono i due top manager affrontare le vertiginose altezze delle montagne russe rimanendo assolutamente impassibili, senza battere ciglio e soprattutto senza emettere nemmeno un urlo. L’unico movimento che compie continuamente uno dei due è quello di aggiustarsi la mascherina e sistemarsi i capelli.

Per incoraggiare questo comportamento virtuoso, che ovviamente si affianca alle classiche regole anti-contagio, come la mascherina e il distanziamento sociale, il parco nipponico ha dato vita ad una sorta di gara, la #KeepASeriousFace challenge: chi ottiene più like per l’espressione più seria mantenuta nell’affrontare le discese mozzafiato, riceverà dei biglietti d’ingresso in omaggio.

 

Baby K e Chiara Ferragni, è online il video di “Non mi basta più”

Dopo averla ascoltata in radio, oggi arriva il video di “Non mi basta più”, il nuovo singolo dell’estate di Baby K e Chiara Ferragni, che si candida ad essere uno dei tormentoni di questa estate. Il video è girato da Andrea Folino ed esplora la dimensione del viaggio che, come la felicità, è prima di tutto uno stato mentale. Il messaggio è chiaro: per sentirsi in vacanza basta avere la musica, l’amica giusta al proprio fianco e una buona dose di fantasia.

Il video è ambientato su una pista d’atterraggio dell’Aeroporto di Milano Linate e possiamo vedere le protagoniste all’interno di un jet privato intente in una irresistibile sfilata di moda che richiama il genere spy story e la comedy americana tutta al femminile. In poche settimane il singolo ha scalato le classifiche arrivando nei primi posti in Italia e conquistando la vetta in Argentina. Davvero un bel risultato per questa coppia inedita.

Eccovi il video:

Michele Bravi patteggia a un anno e sei mesi

Oggi è stato ratificato dal gup di Milano, Aurelio Barazzetta, il patteggiamento a un anno e sei mesi di Michele Bravi, accusato di omicidio stradale per l’incidente del 22 novembre 2018. Il patteggiamento prevede la sospensione e la non menzione della pena nel casellario giudiziale.

L’incidente avvenuto due anni fa era costato la vita di Rosanna Coli, 58enne. Secondo quanto ricostruito dalla Polizia, la donna era in sella di una moto, quando si trovò davanti un’auto di una società di car sharing che stava uscendo da un parcheggio, alla cui guida si trovava Michele Bravi. L’artista si stava immettendo in strada nel senso di marcia opposto e in quel momento non vide motocicletta in arrivo. La donna si schiantò contro la portiera dell’auto e, dopo i soccorsi, perse la vita un’ora dopo il suo arrivo in ospedale.

Nell’udienza precedente, il difensore di Bravi aveva presentato la proposta di patteggiamento che è stata accettata oggi. Dopo alcune osservazioni della difesa, non è entrata in procedimento l’Associazione italiana familiari e vittime della strada che si era costituita parte civile.

In Liguria gli animali d’affezione potranno essere seppelliti insieme ai loro proprietari

Anche la Liguria, dopo la Lombardia, ha approvato, nei giorni scorsi, la legge che consente alle persone di essere seppellite insieme al proprio amico a quattro zampe, non solo gatti o cani, ma anche furetti, conigli e tutte le specie riconosciute, secondo le leggi vigenti, come animali da compagnia.

Lo ha reso noto l’Assessore alla Sanità e Vicepresidente della Regione Liguria, Sonia Viale. “Questa iniziativa – ha scritto Viale in un post su Facebook – permette alla Liguria di dotarsi di una norma fondamentale in relazione ad una materia che ha importanti aspetti non solo sanitari ma anche sociali”.

Gli animali potranno giacere nella tomba insieme ai loro umani, a patto di essere cremati e collocati in un’urna separata, su espressa volontà del defunto o su richiesta degli eredi.
Le spese derivanti dalla tumulazione dell’animale sono a carico di chi la dispone e il costo deve essere definito dal Comune del cimitero di tumulazione, in base alla durata della concessione residua.
La proposta di legge bipartisan è stata approvata dal Consiglio Regionale a larga maggioranza.

Nek: aggiunte due nuove date estive a “Solo – Chitarra e voce”

Nek torna a suonare dal vivo e aggiunge due nuove date al suo tour estivo, “Solo – Chitarra e voce”. Poche date speciali, che lo vedranno da solo sul palco con chitarra e voce, per lanciare un piccolo messaggio di ripartenza per il settore della musica in difficoltà a cui, anche grazie a questi concerti, arriveranno alcuni sostegni concreti.

I compensi dell’Artista di queste date verranno infatti devoluti al fondo per i lavoratori dello spettacolo di Music Innovation Hub, un’impresa Sociale che ha lo scopo di supportare musicisti e professionisti del settore musicale in questo momento di crisi globale.

“Vi avevo detto di rimanere connessi. Solo – Chitarra e voce cresce! Due nuove date di questo particolare, ma tanto desiderato, viaggio estivo: vi aspetto venerdì 31 luglio al Ferrara Summer Festival e martedì 11 agosto a Majano Festival di Majano (UD)”, scrive l’artista sui suoi canali social.

Ecco tutte le date confermate finora:
martedì 28 luglio a PECCIOLI (PI) – ANFITEATRO FONTE MAZZOLA
venerdì 31 luglio a FERRARA – FERRARA SUMMER FESTIVAL – nuova data
martedì 11 agosto a MAJANO (UD) – MAJANO FESTIVAL – nuova data
giovedì 20 agosto a CASTIGLIONCELLO (LI) – CASTELLO PASQUINI
venerdì 21 agosto a FORTE DEI MARMI (LU) – VILLA BERTELLI

I biglietti per la nuova data di Majano sono già acquistabili su Ticketone e nelle prevendite autorizzate. A breve saranno comunicati gli orari di inizio vendita per la data di Ferrara.

Toni Capuozzo presenta il nuovo libro, “Lettere da un Paese chiuso”

In un’Italia chiusa, ferita, impaurita… nelle lunghe settimane della quarantena da coronavirus, Toni Capuozzo scrive appunti, idee, pensieri, ricordi che presto diventano vere e proprie lettere. Nasce così, giorno dopo giorno, un insolito “diario di bordo” fatto di pagine sulla cronaca, sulla politica, sull’isolamento forzato, su uomini e donne alle prese con la vita e con la morte… ma è una stesura di getto e così, nelle lettere, Capuozzo torna anche sulla sua vita, in un lungo viaggio tra il presente e il passato. La sua capacità di osservazione e la sua sensibilità restituiscono un’istantanea dell’Italia alle prese con il coronavirus tanto originale quanto autentica e profonda. Una narrazione malinconica e divertente al tempo stesso, dolce e amara, giovane e antica. Le “Lettere da un Paese chiuso” sono, innanzitutto, il racconto di un’umanità di cui facciamo tutti parte, in cui ognuno di noi si ritrova, carattere dopo carattere, ritratto dopo ritratto.

L’intervista di Pierluigi Senatore

 

Michael Jackson, un libro svela il diario della star: “voglio diventare immortale”

A undici anni dalla morte del re del pop, continuano a spuntare segreti e questa volta arrivano direttamente dal suo diario. Da pochi giorni è stato pubblicato negli Stati Uniti un nuovo libro in cui sono raccolte le pagine del diario di Michael Jackson, un insieme di pensieri e progetti tra cui spicca quello di diventare immortale.

Come riporta il Mirror, poco prima di morire Jacko si era prefissato di conquistare Hollywood e di diventare “il primo artista-attore-regista multimiliardario”. Il re del pop sognava di diventare una stella del cinema, di essere “il migliore di sempre e diventare immortale” come i suoi idoli Walt Disney e Charlie Chaplin. Secondo quanto scritto nel suo diario, il cinema era la chiave per lasciare il proprio ricordo indelebile nel mondo.

Il re del pop aveva piani precisi per il suo futuro, si era prefissato di arrivare a guadagnare 20 milioni id dollari a settimana e, per arrivare a questo traguardo, aveva stilato una lista di collaborazioni illustri, tra questi spiccavano un contratto con Nike, film di Hollywood e concerti per il Cirque du Soleil.

Oltre alle nuove fonti di guadagno, la star stava cercando di riavere il controllo sui propri averi, licenziando assistenti e manager di cui non aveva fiducia. “Da adesso voglio firmare tutti gli assegni sopra i 5mila dollari. Assumere un contabile e un avvocato di cui mi fidi”, si legge nel diario. Come si può leggere nel libro, nell’ultimo periodo Jackson sospettava del suo manager Tohme R. Tohme, tanto da non volerlo più nella propria casa o sul proprio aereo.

Coronavirus: divieto d’ingresso in Italia per 13 Paesi a rischio

Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha disposto il divieto di ingresso in Italia per chi arriva da paesi a rischio Covid-19, nello specifico il blocco riguarda a chi ha transitato negli ultimi 14 giorni in: Armenia, Bahrein, Bangladesh, Brasile, Bosnia Erzegovina, Cile, Kuwait, Macedonia del Nord, Moldova, Oman, Panama, Perù o Repubblica Dominicana.

“Per tutti gli altri Paesi extra Ue ed extra Schengen resta l’obbligo di quarantena. L’epidemia a livello globale è nella fase più acuta. Non possiamo vanificare i nostri sacrifici fatti negli ultimi mesi”, scrive il ministro.

Sono sospesi anche i voli diretti e indiretti per i Paesi indicati nell’ordinanza.

The Rolling Stones: nuovo singolo e cofanetto in arrivo

A poche ore dall’annuncio i Rolling Stones pubblicano il nuovo singolo “Criss cross”, il secondo brano inedito in otto anni dopo “Living in a ghost town”, uscita in aprile in pieno lockdown. Insieme al singolo arriva il video per la regia di Diana Kunst, che ha già collaborato con Madonna e tanti altri. Non si tratta però di un vero e proprio inedito, si tratta di un ‘outtake di “Goats head soup”, l’album dei Rolling Stones del 1973, rimasta nel cassetto per 47 anni e che era circolata tra i fan in versione pirata. Ora la band di Jagger ha deciso di pubblicare la versione ufficiale, in vista dell’uscita del cofanetto speciale dell’album previsto per il 4 settembre.

Per la gioia di tutti i fan, l’album verrà pubblicato in diversi formati, tra cui due cofanetti LTD Edition: 4LP box set e 3CD/1BLU-RAY DISC box set. I due box set e le edizioni deluxe conterranno dieci bonus track con versioni alternative, outtakes e tre tracce inedite, tra cui “Scarlet”, dove i fan potranno riconoscere la chitarra di Jimmy Page e “All the rage”. Tra le bonus track possiamo trovare “100 Years Ago” e “Hide Your Love” con missaggi inediti.

Nei cofanetti sarà incluso “Brussels Affair”, album live di 15 tracce registrato durante lo show in Belgio dell’autunno 1973. Nell’album live sono contenuti successi come “Tumbling Dice”, “Midnight Rambler” e “Jumping Jack Flash” oltre ad una sequenza di brani dell’album appena pubblicato.

Nel cofanetto in CD è compreso un blu-ray disc con le dieci tracce dell’album originale remixate in 5.1 Surround Sound, Dolby Atmos e Hi-Res, insieme ai video di “Dancing With Mr. D”, “Silver Train” e “Angie”. In entrambi i box set inoltre un libro esclusivo di 120 pagine con moltissime fotografie, memorabilia, tre saggi degli scrittori Ian McCann, Nick Kent e Daryl Easlea e fedeli riproduzioni dei tre poster del tour del 1973.

Positivo al covid, con febbre e tosse, viaggia in treno: fermato a Roma

Un 53enne originario del Bangladesh, positivo e in isolamento fiduciario, se ne è tranquillamente andato in giro in treno per l’Italia.

Come riporta il quotidiano La Repubblica, l’uomo con tosse e febbre ha preso il convoglio a Roma diretto in Emilia-Romagna e si è fermato a Rimini dove ha trascorso qualche giorno, prima di rientrare nella Capitale.
Qui è stato fermato dagli agenti della Polfer che, notando le sue condizioni di salute, lo hanno sottoposto a termoscanner, come prevede il protocollo. Dal momento che il 53enne aveva la febbre è stato portato in ospedale, al Policlinico Umberto I, per essere sottoposto al tampone ed è risultato positivo al Covid.

Dagli accertamenti è emerso che l’uomo era arrivato a Roma lo scorso 23 giugno con un volo da Dacca: subito sottoposto al test che diede esito positivo, avrebbe dovuto rispettare l’isolamento fiduciario.
Ora si indaga per ricostruire con esattezza i suoi spostamenti in questi ultimi giorni.
L’uomo è stato denunciato per violazione di quarantena.

Coronavirus: in Giappone vietato urlare sulle montagne russe

Urlare dentro i vostri cuori”, è questa la raccomandazione che i gestori di un parco di divertimento giapponese rivolgono ai visitatori. Si tratta di una misura anti Covid-19: per evitare che insieme alle urla si possano diffondere nell’aria anche le pericolose goccioline di saliva, veicolo di infezione del coronavirus, ecco che in Giappone scatta il divieto di urlare quando si sale sulle montagne russe o su altre attrazioni adrenaliniche.

Il parco di divertimento in questione è il Fuji-Q Highland che ha creato un video in cui si vedono i due top manager affrontare le vertiginose altezze delle montagne russe rimanendo assolutamente impassibili, senza battere ciglio e soprattutto senza emettere nemmeno un urlo. L’unico movimento che compie continuamente uno dei due è quello di aggiustarsi la mascherina e sistemarsi i capelli.

Per incoraggiare questo comportamento virtuoso, che ovviamente si affianca alle classiche regole anti-contagio, come la mascherina e il distanziamento sociale, il parco nipponico ha dato vita ad una sorta di gara, la #KeepASeriousFace challenge: chi ottiene più like per l’espressione più seria mantenuta nell’affrontare le discese mozzafiato, riceverà dei biglietti d’ingresso in omaggio.

 

Baby K e Chiara Ferragni, è online il video di “Non mi basta più”

Dopo averla ascoltata in radio, oggi arriva il video di “Non mi basta più”, il nuovo singolo dell’estate di Baby K e Chiara Ferragni, che si candida ad essere uno dei tormentoni di questa estate. Il video è girato da Andrea Folino ed esplora la dimensione del viaggio che, come la felicità, è prima di tutto uno stato mentale. Il messaggio è chiaro: per sentirsi in vacanza basta avere la musica, l’amica giusta al proprio fianco e una buona dose di fantasia.

Il video è ambientato su una pista d’atterraggio dell’Aeroporto di Milano Linate e possiamo vedere le protagoniste all’interno di un jet privato intente in una irresistibile sfilata di moda che richiama il genere spy story e la comedy americana tutta al femminile. In poche settimane il singolo ha scalato le classifiche arrivando nei primi posti in Italia e conquistando la vetta in Argentina. Davvero un bel risultato per questa coppia inedita.

Eccovi il video:

Michele Bravi patteggia a un anno e sei mesi

Oggi è stato ratificato dal gup di Milano, Aurelio Barazzetta, il patteggiamento a un anno e sei mesi di Michele Bravi, accusato di omicidio stradale per l’incidente del 22 novembre 2018. Il patteggiamento prevede la sospensione e la non menzione della pena nel casellario giudiziale.

L’incidente avvenuto due anni fa era costato la vita di Rosanna Coli, 58enne. Secondo quanto ricostruito dalla Polizia, la donna era in sella di una moto, quando si trovò davanti un’auto di una società di car sharing che stava uscendo da un parcheggio, alla cui guida si trovava Michele Bravi. L’artista si stava immettendo in strada nel senso di marcia opposto e in quel momento non vide motocicletta in arrivo. La donna si schiantò contro la portiera dell’auto e, dopo i soccorsi, perse la vita un’ora dopo il suo arrivo in ospedale.

Nell’udienza precedente, il difensore di Bravi aveva presentato la proposta di patteggiamento che è stata accettata oggi. Dopo alcune osservazioni della difesa, non è entrata in procedimento l’Associazione italiana familiari e vittime della strada che si era costituita parte civile.

In Liguria gli animali d’affezione potranno essere seppelliti insieme ai loro proprietari

Anche la Liguria, dopo la Lombardia, ha approvato, nei giorni scorsi, la legge che consente alle persone di essere seppellite insieme al proprio amico a quattro zampe, non solo gatti o cani, ma anche furetti, conigli e tutte le specie riconosciute, secondo le leggi vigenti, come animali da compagnia.

Lo ha reso noto l’Assessore alla Sanità e Vicepresidente della Regione Liguria, Sonia Viale. “Questa iniziativa – ha scritto Viale in un post su Facebook – permette alla Liguria di dotarsi di una norma fondamentale in relazione ad una materia che ha importanti aspetti non solo sanitari ma anche sociali”.

Gli animali potranno giacere nella tomba insieme ai loro umani, a patto di essere cremati e collocati in un’urna separata, su espressa volontà del defunto o su richiesta degli eredi.
Le spese derivanti dalla tumulazione dell’animale sono a carico di chi la dispone e il costo deve essere definito dal Comune del cimitero di tumulazione, in base alla durata della concessione residua.
La proposta di legge bipartisan è stata approvata dal Consiglio Regionale a larga maggioranza.

Prove generali di esodo estivo: si intensificano le partenze di luglio

Nel terzo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale di Anas (Gruppo Fs Italiane) è atteso traffico in costante aumento con...