Home Blog Pagina 1660

Johnny Depp e Amber Heard in tribunale per la causa contro “The Sun”

Primo giorno di udienza per il processo che vede Johnny Depp sul banco dei testimoni nella causa che ha intentato contro il “The Sun”. Nel 2018 il tabloid etichettò l’attore come “picchiatore di mogli”, dopo il divorzio da Amber Heard, etichetta da cui Depp ha sempre cercato di difendersi ed è proprio per questo che si trova in tribunale.

Per tre giorni l’attore dovrà difendersi dalle accuse di violenza domestica, il dibattito si svolgerà in diversi scaglioni in cinque aule della Royal Court Of Justice per rispettare il distanziamento sociale e durerà circa tre settimane.

Come riporta Tgcom24, Johnny Depp avrebbe confessato aver deciso di divorziare dopo un evento ben preciso: “Ho deciso di divorziare alla fine di una lunga serie di attacchi subiti, quando Amber e alcuni suoi amici hanno defecato nel nostro letto”. Inoltre avrebbe definito l’ex moglie come una sociopatica narcisista, nonché aggressiva nei suoi confronti, arrivando a dire di essere convinto che Amber sia entrata nella sua vita solo per portargli via tutto ciò che aveva di buono.

Nei prossimi giorni saranno chiamate a testimoniare anche Vanessa Paradis e Winona Ryder, ex compagne dell’attore, a difesa di Depp. La causa era stata aperta a febbraio con un’udienza preliminare, poi tutto si è bloccato a causa della pandemia. La sentenza è attesa per fine luglio e potrebbe condizionare anche quella tra i due ex coniugi in corso negli Stati Uniti.

Coronavirus: nuovo focolaio nel Parmense

Un nuovo focolaio di coronavirus sarebbe stato registrato nel Parmense, in un’azienda di Sanguigna di Colorno.

Come riporta l’agenzia Ansa, si tratterebbe della Parmovo, azienda di produzione di ovoprodotti, dove sarebbero state riscontrate 33 positività.
A rilevare il nuovo focolaio è l’Azienda Territoriale Sanitaria Val Padana, l’ente sanitario delle province lombarde di Mantova e Cremona.
Tutti i lavoratori risultati positivi al virus sono residenti nella zona di Casalmaggiore (Cremona) e Viadana (Mantova) e sarebbero dipendenti di una società di servizi lombarda che fornisce manodopera a diversi contesti produttivi, compresa l’azienda parmense.

L’ATS della Val Padana precisa come questi casi non siano da ricondurre ai focolai del viadanese ma sono “piuttosto l’esito di ulteriori attività di indagine prontamente avviate dalla nostra Agenzia nei giorni scorsi su un contesto lavorativo collegato ad un’attività produttiva sita in provincia di Parma, nel quale si sono registrati dei casi di positività al COVID-19”.

Nek si emoziona per la laurea della figlia e le dedica un post dolcissimo

Tanti complimenti a Martina Imarisio Neviani per la sua laurea, che le ha portato una dedica davvero speciale. Nek ha voluto omaggiare Martina, figlia della moglie Patrizia Vecondio, con due foto e post dolcissimo e pieno d’orgoglio.

“Hai scritto una tesi incredibile, premiata con medaglia di lode.
Ci hai stregati tutti con la tua esposizione e hai ricevuto i complimenti di tutta la commissione che per te ha usato parole davvero lusinghiere.
Hai studiato tanto, hai messo in ogni istante di questo percorso entusiasmo e passione e oggi ti meriti questo successo, il secondo 110 e lode della tua carriera universitaria.
Sei tu la “scintilla rivoluzionaria”.
Lo sei sempre stata.
E noi siamo fieri della persona che sei e sarai”, scrive l’artista su Instagram.

Nek è uno degli artisti più amati in Italia e all’estero e, insieme a lui, si sono accodati molti fan a congratularsi con Martina per il bellissimo traguardo raggiunto.

Bergamo: la terapia intensiva è covid-free

Una bella notizia arriva da Bergamo: dopo 137 giorni dal ricovero del primo paziente (era domenica 23 febbraio), la terapia intensiva del Papa Giovanni XXIII è finalmente covid-free.

Un traguardo importantissimo che è stato simbolicamente celebrato dal direttore generale Maria Beatrice Stasi, dal direttore sanitario Fabio Pezzoli e dal direttore del Dipartimento di Emergenza urgenza e area critica Luca Lorini, alla presenza di una rappresentanza del personale sanitario il cui impegno è stato determinante e preziosissimo in questi mesi di emergenza.
E’ stato rispettato un minuto di silenzio in ricordo delle vittime del Covid-19, di chi non è riuscito a vincere la battaglia contro il virus. E’ poi partito un applauso liberatorio per il risultato raggiunto oggi.

Tra medici, infermieri, operatori di supporto e personale delle pulizie sono circa 400 le persone che lavorano nella terapia intensiva dell’ospedale bergamasco, che nei momenti più bui arrivò ad ospitare oltre cento pazienti che vennero intubati. Ricordiamo che Bergamo è stata una delle città italiane più colpite dalla pandemia.
Al Papa Giovanni restano ricoverati alcuni pazienti colpiti dal virus, ma ormai negativizzati.

Lite tra condomini degenera in rissa e in 4 finiscono al Pronto Soccorso

Una lite tra condomini degenera e richiede l’intervento dei Carabinieri. E’ accaduto nel Bolognese lo scorso lunedì, 5 luglio.
In una palazzina che ospita alloggi popolari nel centro di Castel Maggiore ha avuto luogo un’accesa discussione tra due nuclei familiari, composti da cittadini italiani e albanesi, finita a scazzottate.

Una vera e propria rissa sedata solo grazie all’intervento dei Militari della locale stazione, coadiuvati da un’altra pattuglia dell’Arma di Calderara di Reno (Bologna).
Alcune condomini, coinvolti nel parapiglia, si sono dovuti recare al Pronto Soccorso a causa delle ferite riportate.

Otto persone, di età compresa tra i trenta e i sessant’anni, sono state denunciate dai Carabinieri: quattro per rissa e altre quattro per minaccia.
La lite sarebbe scaturita per futili motivi e poi velocemente degenerata.

Tiziano Ferro: il documentario su Amazon Prime Video ha una data ufficiale

Finalmente il documentario su Tiziano Ferro ha una data ufficiale e lo annuncia lo stesso artista sui propri canali social. “Ferro”, che inizialmente era previsto per giugno e poi slittato in autunno a causa della pandemia, sarà disponibile su Amazon Prime Video a partire dal 6 novembre.

Lo speciale mostrerà la vita dell’artista di Latina a partire dagli esordi fino al successo dell’ultimo disco “Accetto Miracoli”, “Ferro” punterà i riflettori sul percorso artistico e umano dando la possibilità ai fan di conoscere Tiziano in modo intimo e profondo. Il documentario racconterà ciò che ha reso Tiziano l’artista pluripremiato e amato in tutto il mondo che oggi conosciamo.

Omicidio Marco Vannini: oggi la prima udienza del processo d’appello bis

Si è tenuta questa mattina in Corte d’Appello a Roma la prima udienza del processo d’ appello bis per la morte di Marco Vannini, il 20enne ucciso da un colpo di pistola nella casa della fidanzata a Ladispoli, sul litorale romano, nella notte tra il 17 e 18 maggio 2015. Come riporta l’agenzia Ansa, il processo si è aperto con una dichiarazione spontanea di Federico Ciontoli.

Eccone alcuni stralci: “Mio padre diceva che Marco si era spaventato per uno scherzo, e io gli credetti perché non c’era nessuna ragione per non farlo. Non c’era niente che mi spinse a non credere in quello che mio padre chiamò “colpo d’aria”, del cui significato non mi interessai più di tanto essendo stato solo uno scherzo”.
“È stato fino ad oggi ripetutamente detto, solo sulla base di supposizioni, e questo è presente addirittura in alcuni atti processuali, che anche a costo di far morire Marco io avrei nascosto quello che era successo. La verità è che io ho chiamato i soccorsi pensando che si trattasse di uno spavento, figuriamoci se non l’avrei fatto sapendo che era partito un proiettile”.
Una dichiarazione che la madre di Marco Vannini, Marina Conte, ha definito “vergognosa. Nemmeno una parola per Marco”.
L’udienza si è svolta a porte chiuse a causa dell’emergenza coronavirus.

Nel gennaio del 2019, lo ricordiamo, il primo processo d’appello si concluse con la riduzione da 14 a 5 anni di reclusione per Antonio Ciontoli, padre della fidanzata Martina. L’accusa venne riqualificata da omicidio volontario a colposo. Vennero confermate le condanne a tre anni per gli altri familiari la moglie Maria Pezzillo, il figlio Federico e la stessa Martina. Lo scorso febbraio la Corte di Cassazione ha accolto la richiesta delle parti civili e del sostituto procuratore generale, disponendo un nuovo processo per tutti e 4 gli imputati.

Enrico Nigiotti: rinviato a maggio 2021 il tour teatrale

A causa dell’attuale situazione dell’emergenza sanitaria e alla luce delle disposizioni governative per quanto riguarda salute e assembramenti, il tour teatrale di Enrico Nigiotti, inizialmente previsto per maggio 2020, si terrà a maggio 2021. Il cantautore toscano tornerà live a partire dal 7 maggio 2021 debuttando a Bologna per presentare al pubblico il suo album “Nigio” e i suoi più grandi successi.

Ecco le nuove date:
7 maggio, Teatro Celebrazioni – BOLOGNA (recupero del concerto inizialmente previsto il 2 maggio e già posticipato al 20 ottobre 2020)
8 maggio, Teatro Colosseo – TORINO (recupero del concerto inizialmente previsto l’11 maggio e già posticipato al 19 ottobre 2020)
12 maggio, Teatro Acacia – NAPOLI (recupero del concerto inizialmente previsto l’8 maggio e già posticipato al 26 ottobre 2020)
13 maggio, Auditorium Parco della Musica (Sala Sinopoli) – ROMA (recupero del concerto inizialmente previsto il 19 maggio e già posticipato all’8 ottobre 2020)
15 maggio, Teatro Verdi – FIRENZE (recupero del concerto inizialmente previsto il 4 maggio e già posticipato al 22 ottobre 2020)
20 maggio, Teatro Goldoni – LIVORNO (recupero del concerto inizialmente previsto il 21 maggio 2020)
24 maggio, Teatro Dal Verme – MILANO (recupero del concerto inizialmente previsto il 5 maggio 2020)

I biglietti già acquistati per gli show previsti a maggio 2020 rimangono validi per gli show di maggio 2021.

Tutte le informazioni sui biglietti sono disponibili al seguente link: www.friendsandpartners.it/elenco-concerti-spettacoli-annullati-o-rinviati/.

Nel mesi del lockdown Enrico Nigiotti ha scritto e registrato in casa il brano inedito “Terrazza Mascagni”, un provino diretto e puro che il cantautore ha deciso di regalare ai suoi fan rendendolo fruibile tramite i suoi canali social. Un viaggio poetico in cui libera i suoi pensieri attraverso una finestra che dà sulla Terrazza Mascagni, uno dei luoghi più eleganti e suggestivi della città di Livorno.

Lenny Kravitz annulla il tour europeo del 2020

Lenny Kravitz avrebbe dovuto portare il suo tour in Europa nei mesi estivi del 2020, ma a causa pandemia tutte le date sono state annullate, comprese quelle italiane dei prossimi giorni a Perugia, Mantova e Torino. L’entourage dell’artista newyorkese fa sapere che purtroppo le date non verranno recuperate il prossimo anno, davvero una brutta notizia per tutti i fan che lo attendevano.

“A tutti i miei amici in Europa: mi spiace comunicarvi che le date del mio ‘Here To Love’ tour al momento non saranno riprogrammate a causa dell’impatto del Covid19 in tutto il mondo. Non vedevo l’ora di venire a suonare e a celebrare la vita con voi ma al momento è importante assicurarsi che tutti voi – così come la mia band e il mio staff – rimaniate al sicuro e in salute. Spero di tornare presto da voi e di trovarvi al sicuro. Siamo tutti la stessa cosa. Stiamo insieme e Let Love Rule”, si legge nella nota stampa.

I biglietti verranno rimborsati secondo le normative vigenti.

Lutto nello sport: è morto a 32 anni Alex Pullin

Tragedia nel mondo dello snowboard: è morto a soli 32 anni Alex Pullin, due volte campione del mondo e due volte vincitore della Coppa del Mondo.
L’atleta australiano è deceduto mentre stava praticando pesca subacquea, in apnea, nel mare di Gold Coast, nel Queensland, a nord dell’Australia.

In base a quanto riportato dai medi locali, l’atleta sarebbe stato trovato privo di sensi sott’acqua da un subacqueo che stava facendo immersione, poi sarebbe stato portato a riva dai bagnini.
Sul posto sono giunti i soccorsi: i paramedici hanno cercato di rianimarlo per 45 minuti, ma senza riuscirvi.

Pullin, soprannominato “Chumpy”, era nato il 20 settembre 1987 a Mansfield, nello stato australiano di Victoria.
Era stato il portabandiera dell’Australia durante la cerimonia inaugurale delle Olimpiadi invernali di Sochi del 2014. (fotografia da inews.it)

Johnny Depp e Amber Heard in tribunale per la causa contro “The Sun”

Primo giorno di udienza per il processo che vede Johnny Depp sul banco dei testimoni nella causa che ha intentato contro il “The Sun”. Nel 2018 il tabloid etichettò l’attore come “picchiatore di mogli”, dopo il divorzio da Amber Heard, etichetta da cui Depp ha sempre cercato di difendersi ed è proprio per questo che si trova in tribunale.

Per tre giorni l’attore dovrà difendersi dalle accuse di violenza domestica, il dibattito si svolgerà in diversi scaglioni in cinque aule della Royal Court Of Justice per rispettare il distanziamento sociale e durerà circa tre settimane.

Come riporta Tgcom24, Johnny Depp avrebbe confessato aver deciso di divorziare dopo un evento ben preciso: “Ho deciso di divorziare alla fine di una lunga serie di attacchi subiti, quando Amber e alcuni suoi amici hanno defecato nel nostro letto”. Inoltre avrebbe definito l’ex moglie come una sociopatica narcisista, nonché aggressiva nei suoi confronti, arrivando a dire di essere convinto che Amber sia entrata nella sua vita solo per portargli via tutto ciò che aveva di buono.

Nei prossimi giorni saranno chiamate a testimoniare anche Vanessa Paradis e Winona Ryder, ex compagne dell’attore, a difesa di Depp. La causa era stata aperta a febbraio con un’udienza preliminare, poi tutto si è bloccato a causa della pandemia. La sentenza è attesa per fine luglio e potrebbe condizionare anche quella tra i due ex coniugi in corso negli Stati Uniti.

Coronavirus: nuovo focolaio nel Parmense

Un nuovo focolaio di coronavirus sarebbe stato registrato nel Parmense, in un’azienda di Sanguigna di Colorno.

Come riporta l’agenzia Ansa, si tratterebbe della Parmovo, azienda di produzione di ovoprodotti, dove sarebbero state riscontrate 33 positività.
A rilevare il nuovo focolaio è l’Azienda Territoriale Sanitaria Val Padana, l’ente sanitario delle province lombarde di Mantova e Cremona.
Tutti i lavoratori risultati positivi al virus sono residenti nella zona di Casalmaggiore (Cremona) e Viadana (Mantova) e sarebbero dipendenti di una società di servizi lombarda che fornisce manodopera a diversi contesti produttivi, compresa l’azienda parmense.

L’ATS della Val Padana precisa come questi casi non siano da ricondurre ai focolai del viadanese ma sono “piuttosto l’esito di ulteriori attività di indagine prontamente avviate dalla nostra Agenzia nei giorni scorsi su un contesto lavorativo collegato ad un’attività produttiva sita in provincia di Parma, nel quale si sono registrati dei casi di positività al COVID-19”.

Nek si emoziona per la laurea della figlia e le dedica un post dolcissimo

Tanti complimenti a Martina Imarisio Neviani per la sua laurea, che le ha portato una dedica davvero speciale. Nek ha voluto omaggiare Martina, figlia della moglie Patrizia Vecondio, con due foto e post dolcissimo e pieno d’orgoglio.

“Hai scritto una tesi incredibile, premiata con medaglia di lode.
Ci hai stregati tutti con la tua esposizione e hai ricevuto i complimenti di tutta la commissione che per te ha usato parole davvero lusinghiere.
Hai studiato tanto, hai messo in ogni istante di questo percorso entusiasmo e passione e oggi ti meriti questo successo, il secondo 110 e lode della tua carriera universitaria.
Sei tu la “scintilla rivoluzionaria”.
Lo sei sempre stata.
E noi siamo fieri della persona che sei e sarai”, scrive l’artista su Instagram.

Nek è uno degli artisti più amati in Italia e all’estero e, insieme a lui, si sono accodati molti fan a congratularsi con Martina per il bellissimo traguardo raggiunto.

Bergamo: la terapia intensiva è covid-free

Una bella notizia arriva da Bergamo: dopo 137 giorni dal ricovero del primo paziente (era domenica 23 febbraio), la terapia intensiva del Papa Giovanni XXIII è finalmente covid-free.

Un traguardo importantissimo che è stato simbolicamente celebrato dal direttore generale Maria Beatrice Stasi, dal direttore sanitario Fabio Pezzoli e dal direttore del Dipartimento di Emergenza urgenza e area critica Luca Lorini, alla presenza di una rappresentanza del personale sanitario il cui impegno è stato determinante e preziosissimo in questi mesi di emergenza.
E’ stato rispettato un minuto di silenzio in ricordo delle vittime del Covid-19, di chi non è riuscito a vincere la battaglia contro il virus. E’ poi partito un applauso liberatorio per il risultato raggiunto oggi.

Tra medici, infermieri, operatori di supporto e personale delle pulizie sono circa 400 le persone che lavorano nella terapia intensiva dell’ospedale bergamasco, che nei momenti più bui arrivò ad ospitare oltre cento pazienti che vennero intubati. Ricordiamo che Bergamo è stata una delle città italiane più colpite dalla pandemia.
Al Papa Giovanni restano ricoverati alcuni pazienti colpiti dal virus, ma ormai negativizzati.

Lite tra condomini degenera in rissa e in 4 finiscono al Pronto Soccorso

Una lite tra condomini degenera e richiede l’intervento dei Carabinieri. E’ accaduto nel Bolognese lo scorso lunedì, 5 luglio.
In una palazzina che ospita alloggi popolari nel centro di Castel Maggiore ha avuto luogo un’accesa discussione tra due nuclei familiari, composti da cittadini italiani e albanesi, finita a scazzottate.

Una vera e propria rissa sedata solo grazie all’intervento dei Militari della locale stazione, coadiuvati da un’altra pattuglia dell’Arma di Calderara di Reno (Bologna).
Alcune condomini, coinvolti nel parapiglia, si sono dovuti recare al Pronto Soccorso a causa delle ferite riportate.

Otto persone, di età compresa tra i trenta e i sessant’anni, sono state denunciate dai Carabinieri: quattro per rissa e altre quattro per minaccia.
La lite sarebbe scaturita per futili motivi e poi velocemente degenerata.

Tiziano Ferro: il documentario su Amazon Prime Video ha una data ufficiale

Finalmente il documentario su Tiziano Ferro ha una data ufficiale e lo annuncia lo stesso artista sui propri canali social. “Ferro”, che inizialmente era previsto per giugno e poi slittato in autunno a causa della pandemia, sarà disponibile su Amazon Prime Video a partire dal 6 novembre.

Lo speciale mostrerà la vita dell’artista di Latina a partire dagli esordi fino al successo dell’ultimo disco “Accetto Miracoli”, “Ferro” punterà i riflettori sul percorso artistico e umano dando la possibilità ai fan di conoscere Tiziano in modo intimo e profondo. Il documentario racconterà ciò che ha reso Tiziano l’artista pluripremiato e amato in tutto il mondo che oggi conosciamo.

Omicidio Marco Vannini: oggi la prima udienza del processo d’appello bis

Si è tenuta questa mattina in Corte d’Appello a Roma la prima udienza del processo d’ appello bis per la morte di Marco Vannini, il 20enne ucciso da un colpo di pistola nella casa della fidanzata a Ladispoli, sul litorale romano, nella notte tra il 17 e 18 maggio 2015. Come riporta l’agenzia Ansa, il processo si è aperto con una dichiarazione spontanea di Federico Ciontoli.

Eccone alcuni stralci: “Mio padre diceva che Marco si era spaventato per uno scherzo, e io gli credetti perché non c’era nessuna ragione per non farlo. Non c’era niente che mi spinse a non credere in quello che mio padre chiamò “colpo d’aria”, del cui significato non mi interessai più di tanto essendo stato solo uno scherzo”.
“È stato fino ad oggi ripetutamente detto, solo sulla base di supposizioni, e questo è presente addirittura in alcuni atti processuali, che anche a costo di far morire Marco io avrei nascosto quello che era successo. La verità è che io ho chiamato i soccorsi pensando che si trattasse di uno spavento, figuriamoci se non l’avrei fatto sapendo che era partito un proiettile”.
Una dichiarazione che la madre di Marco Vannini, Marina Conte, ha definito “vergognosa. Nemmeno una parola per Marco”.
L’udienza si è svolta a porte chiuse a causa dell’emergenza coronavirus.

Nel gennaio del 2019, lo ricordiamo, il primo processo d’appello si concluse con la riduzione da 14 a 5 anni di reclusione per Antonio Ciontoli, padre della fidanzata Martina. L’accusa venne riqualificata da omicidio volontario a colposo. Vennero confermate le condanne a tre anni per gli altri familiari la moglie Maria Pezzillo, il figlio Federico e la stessa Martina. Lo scorso febbraio la Corte di Cassazione ha accolto la richiesta delle parti civili e del sostituto procuratore generale, disponendo un nuovo processo per tutti e 4 gli imputati.

Enrico Nigiotti: rinviato a maggio 2021 il tour teatrale

A causa dell’attuale situazione dell’emergenza sanitaria e alla luce delle disposizioni governative per quanto riguarda salute e assembramenti, il tour teatrale di Enrico Nigiotti, inizialmente previsto per maggio 2020, si terrà a maggio 2021. Il cantautore toscano tornerà live a partire dal 7 maggio 2021 debuttando a Bologna per presentare al pubblico il suo album “Nigio” e i suoi più grandi successi.

Ecco le nuove date:
7 maggio, Teatro Celebrazioni – BOLOGNA (recupero del concerto inizialmente previsto il 2 maggio e già posticipato al 20 ottobre 2020)
8 maggio, Teatro Colosseo – TORINO (recupero del concerto inizialmente previsto l’11 maggio e già posticipato al 19 ottobre 2020)
12 maggio, Teatro Acacia – NAPOLI (recupero del concerto inizialmente previsto l’8 maggio e già posticipato al 26 ottobre 2020)
13 maggio, Auditorium Parco della Musica (Sala Sinopoli) – ROMA (recupero del concerto inizialmente previsto il 19 maggio e già posticipato all’8 ottobre 2020)
15 maggio, Teatro Verdi – FIRENZE (recupero del concerto inizialmente previsto il 4 maggio e già posticipato al 22 ottobre 2020)
20 maggio, Teatro Goldoni – LIVORNO (recupero del concerto inizialmente previsto il 21 maggio 2020)
24 maggio, Teatro Dal Verme – MILANO (recupero del concerto inizialmente previsto il 5 maggio 2020)

I biglietti già acquistati per gli show previsti a maggio 2020 rimangono validi per gli show di maggio 2021.

Tutte le informazioni sui biglietti sono disponibili al seguente link: www.friendsandpartners.it/elenco-concerti-spettacoli-annullati-o-rinviati/.

Nel mesi del lockdown Enrico Nigiotti ha scritto e registrato in casa il brano inedito “Terrazza Mascagni”, un provino diretto e puro che il cantautore ha deciso di regalare ai suoi fan rendendolo fruibile tramite i suoi canali social. Un viaggio poetico in cui libera i suoi pensieri attraverso una finestra che dà sulla Terrazza Mascagni, uno dei luoghi più eleganti e suggestivi della città di Livorno.

Lenny Kravitz annulla il tour europeo del 2020

Lenny Kravitz avrebbe dovuto portare il suo tour in Europa nei mesi estivi del 2020, ma a causa pandemia tutte le date sono state annullate, comprese quelle italiane dei prossimi giorni a Perugia, Mantova e Torino. L’entourage dell’artista newyorkese fa sapere che purtroppo le date non verranno recuperate il prossimo anno, davvero una brutta notizia per tutti i fan che lo attendevano.

“A tutti i miei amici in Europa: mi spiace comunicarvi che le date del mio ‘Here To Love’ tour al momento non saranno riprogrammate a causa dell’impatto del Covid19 in tutto il mondo. Non vedevo l’ora di venire a suonare e a celebrare la vita con voi ma al momento è importante assicurarsi che tutti voi – così come la mia band e il mio staff – rimaniate al sicuro e in salute. Spero di tornare presto da voi e di trovarvi al sicuro. Siamo tutti la stessa cosa. Stiamo insieme e Let Love Rule”, si legge nella nota stampa.

I biglietti verranno rimborsati secondo le normative vigenti.

Lutto nello sport: è morto a 32 anni Alex Pullin

Tragedia nel mondo dello snowboard: è morto a soli 32 anni Alex Pullin, due volte campione del mondo e due volte vincitore della Coppa del Mondo.
L’atleta australiano è deceduto mentre stava praticando pesca subacquea, in apnea, nel mare di Gold Coast, nel Queensland, a nord dell’Australia.

In base a quanto riportato dai medi locali, l’atleta sarebbe stato trovato privo di sensi sott’acqua da un subacqueo che stava facendo immersione, poi sarebbe stato portato a riva dai bagnini.
Sul posto sono giunti i soccorsi: i paramedici hanno cercato di rianimarlo per 45 minuti, ma senza riuscirvi.

Pullin, soprannominato “Chumpy”, era nato il 20 settembre 1987 a Mansfield, nello stato australiano di Victoria.
Era stato il portabandiera dell’Australia durante la cerimonia inaugurale delle Olimpiadi invernali di Sochi del 2014. (fotografia da inews.it)

Prove generali di esodo estivo: si intensificano le partenze di luglio

Nel terzo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale di Anas (Gruppo Fs Italiane) è atteso traffico in costante aumento con...