Home Blog Pagina 1666

Fred De Palma: oggi esce il nuovo singolo, “Paloma” feat. Anitta

Fred De Palma torna con la nuova hit che ci accompagnerà per tutta l’estate! Da oggi è disponibile “Paloma”, il singolo realizzato insieme alla pop star brasiliana Anitta (che vanta collaborazioni conMadonna, J Balvin, Major Lazer, Iggy Azalea, Diplo e molti altri), che porta ancora una volta il reggaeton in Italia.

Fred torna dopo il grande successo nel nostro paese e in Spagna con “Se iluminaba”, la versione versione spagnola di “Una volta ancora”, che ha ottenuto il triplo disco di platino.
“Paloma” è il primo singolo del nuovo progetto dell’artista in uscita dopo l’estate.

Guarda il video:

Maltempo: forte grandinata nella notte in provincia di Reggio Emilia

Una forte grandinata si è abbattuta sulla provincia di Reggio Emilia, in particolare nelle zone di Fabbrico, Rolo e Reggiolo, poco dopo la mezzanotte, causando diversi danni. Il temporale ha scatenato chicchi di grandine grandi come palline da tennis, causando gravi conseguenze alle abitazioni, auto in sosta e alle coltivazioni.

I Vigili del Fuoco sono dovuti intervenire per installare coperture provvisorie su alcuni tetti in cui i lucernari erano stati danneggiati dalla grandine. Nella giornata di oggi si dovrà compiere la conta di tutti i danni. Intanto la protezione civile ha diramato per oggi l’allerta arancione per temporali, vento e grandine su tutta la pianura, da Piacenza a Ferrara, allerta gialla per l’Appennino.

Foto: Centro Meteo Emilia Romagna

Francesco Gabbani: annunciati i live estivi

Aveva promesso delle novità e oggi sono arrivate: Francesco Gabbani annuncia i primi tre concerti estivi di “Inedito Acustico”. Francesco ha voluto lanciare questo tour per portare un segnale di speranza a tutto il settore in crisi a causa dell’emergenza sanitaria.

I concerti saranno davvero particolari, un inedito spettacolo acustico, da cui prende il nome, in cui racconterà il suo percorso artistico attraverso le canzoni e un dialogo con la voce della coscienza, che lo accompagnerà nella narrazione della storia dell’amico Fritz, suo alter ego. Gabbani sarà accompagnato da Filippo Gabbani (Batteria), Lorenzo Bertelloni (tastiere), Giacomo Spagnoli (basso) e Davide Cipollini (chitarra).

I biglietti delle prime tre date saranno disponibili in prevendita, dalle ore 11.00 di domani, venerdì 3 luglio.

Ecco le prime tre date:
26 luglio 2020 – Majano (UD) – Festival di Majano
13 agosto 2020 – Castelnuovo di Garfagnana (LU) – Fortezza di Mont’Alfonso
22 agosto 2020 – Fossano (CN) – Piazza Castello

Scossa di terremoto nel siracusano

Scossa di terremoto poco fa al largo della Costa Siracusana.

Come si legge sul sito dell’Ingv (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), la scossa registrata ha avuto una magnitudo di 3.7 e l’epicentro è stato individuato a una profondità di 14 km.
Il sisma, verificatosi oggi pomeriggio alle 17.28, è stato avvertito distintamente dalla popolazione in tutta la provincia, e non solo, ma al momento non si registrano danni a cose o persone. Diverse le chiamate ai Vigili del Fuoco.

Come succede sempre in questi casi, sono state tante le persone che hanno affidato ai social la propria testimonianza.

Gemellini uccisi dal padre: fissata la data dei funerali di Elena e Diego

Quando ha inviato la lunga mail e i messaggi su WhatsApp alla moglie Daniela Fumagalli, i suoi due figli 12enni li aveva già uccisi.
In base ai risultati dell’autopsia, Elena e Diego sono stati ammazzati, strangolati a mani nude dal padre, intorno alle 2 della notte tra venerdì e sabato scorsi.

Poi l’uomo, Mario Bressi, ha vagato tra la casa, nella quale giacevano i piccoli ormai senza vita, e la piazza di Margno (Lecco), dove ha gettato nella campana della raccolta vetro i cellulari dei bambini, continuando a scrivere messaggi alla moglie per comunicarle che non avrebbe più rivisto i figli.
Era già l’alba quando Bressi ha infine deciso di lanciarsi dal Ponte della Vittoria, dopo aver inviato alla moglie l’ultimo WhatsApp: “Prenderò il volo, domani avrai problemi ben più grossi della mensa dei bambini”. Tutti messaggi che Daniela Fumagalli ha letto solo al risveglio, realizzando che ormai era accaduto il peggio e precipitandosi nella casa di villeggiatura.
Un aspetto ancora da chiarire è se l’uomo abbia sedato i bambini prima del terribile duplice omicidio, mancano infatti ancora gli esiti degli esami tossicologici.

Intanto è stata fissata la data dei funerali di Elena e Diego: si svolgeranno sabato 4 luglio nel campo sportivo di Gessate, Comune dell’hinterland milanese dove abitavano e dove sarà proclamato il lutto cittadino.

Stava vincendo la battaglia contro la leucemia ma poi il Covid lo ha stroncato: muore campione di poker di 29 anni

Aveva combattuto la battaglia contro la leucemia, che sembrava aver vinto, ma poi il coronavirus lo ha ucciso.
Matteo Mutti, 29enne di Tirano (Sondrio), si era ammalato di leucemia lo scorso mese di agosto ma, grazie alle cure ricevute all’Ospedale San Matteo di Pavia e a un trapianto di midollo, sembrava stare bene.

Fino a quando non ha contratto il Covid-19. Il giovane, campione di poker, ha combattuto anche stavolta e anche stavolta sembrava avercela fatta, tanto che uno degli ultimi tamponi sarebbe risultato negativo, ma poi, lo scorso 16 aprile, sono sopraggiunte complicanze che hanno determinato il suo ricovero in terapia intensiva. E Matteo ha purtroppo perso la partita più importante.

La sua scomparsa ha destato dolore e profonda commozione: tantissimi anche i messaggi di cordoglio che hanno inondato i social. Giovane campione di poker, Matteo, che tra un mese avrebbe compiuto trent’anni, era molto conosciuto per i risultati raggiunti e i tanti premi vinti.
I funerali si svolti ieri nella Chiesa parrocchiale di San Martino a Tirano, nella sua Valtellina. (fotografia da Il Fatto Quotidiano) 

Le star della musica inglese scrivono al Governo per salvare l’industria musicale

I musicisti inglesi uniti per salvare l’industria musicale, dai Rolling Stones ai Coldplay, passando per Lewis Capaldi, Radiohead, Cure, Nick Cave, Pj Harvey, Johnny Marr, Paul McCartney, Dua Lipa, Liam Gallagher e Sam Smith. Le star hanno unito le forze e hanno scritto una lettera indirizzata al Governo del Regno Unito, chiedendo di salvare i lavoratori del mondo della musica dopo i terribili danni causati dal Coronavirus. Una vera mobilitazione rinominata #LetTheMusicPlay, alla quale hanno aderito 1400 artisti.

La lettera è stata indirizzata a Oliver Dowden, il Segretario di Stato per il digitale, la cultura, i media e lo sport, per dimostrare l’importanza che l’industria della musica dal vivo ricopre nel Regno Unito e fare in modo che il governo non la ignori.

Ecco il testo:
“Caro Segretario di Stato,
La musica dal vivo del Regno Unito è stata uno dei maggiori successi sociali, culturali ed economici del Paese negli ultimi dieci anni. Dai festival di impatto mondiale ai concerti rivoluzionari, l’industria mette dimostra, supporta e sviluppa alcuni dei migliori talenti del mondo – sul palco e nel dietro le quinte. Per quanto sia importante, il nostro contributo nazionale e regionale non è solamente culturale. Anche il nostro impatto economico è significativo, con la musica dal vivo che ha portato 4,5 miliardi di sterline all’economia britannica e ha sostenuto 210mila posti di lavoro in tutto il paese nel 2019. Come ogni settore dell’industria dell’intrattenimento, la musica dal vivo è stata orgogliosa di fare la sua parte negli sforzi per ridurre la diffusione del Coronavirus e proteggere le persone. Ma, con il distanziamento sociale e in attesa del sostegno finanziario del Governo ancora da definire, il futuro dei concerti, dei festival e delle centinaia di migliaia di persone che ci lavorano, sembra oscuro. Questo settore non vuole chiedere aiuto al Governo. I promotori, gli organizzatori dei festival e gli altri datori di lavoro vogliono essere autonome, come lo erano prima dello stop forzato. Ma fino a quando queste attività non potranno tornare a operare, nel migliore dei casi nel 2021, il sostegno del Governo sarà fondamentale per prevenire l’insolvenza di massa e la fine di questa grande industria, leader a livello mondiale. Il governo ha affrontato i temi legati a due importanti settori dell’intrattenimento – calcio e locali – ora è vitale che si concentri su un terzo, la musica dal vivo. Per il bene dell’economia, le carriere degli artisti britannici emergenti e la reputazione musicale globale del Regno Unito, dobbiamo garantire che continui ad esserci un’industria di musica dal vivo quando la pandemia sarà finalmente passata”.

WhatsApp: in arrivo diverse novità

In arrivo diverse novità per WhatsApp: si tratta di nuove funzionalità che la app di messaggistica introdurrà attraverso una serie di aggiornamenti nelle prossime settimane.

Saranno incrementati i pacchetti di sticker animati (molto utilizzati dagli utenti), che diventeranno sempre più “divertenti ed espressivi”.
Un’altra importante novità riguarda i codici QR: aggiungere un nuovo contatto sarà più semplice, basterà infatti inquadrare il suo codice QR e l’inserimento avverrà in maniera automatica, senza bisogno di farlo manualmente.

Nuova veste per la videochiamata che potrà arrivare a comprendere otto partecipanti: sarà inoltre più facile concentrarsi su un partecipante per volta. Per visualizzarlo a schermo intero, basterà tenere premuto sul suo video. Verrà aggiunta inoltre un’icona del video nelle chat con non più di otto contatti, così da poter avviare una videochiamata di gruppo con un solo tocco.

Novità anche per gli utenti di KaiOS (sistema operativo mobile basato su Linux): la nuova funzione permetterà di condividere gli aggiornamenti allo stato per 24 ore.
Infine sarà introdotta la modalità scura, utile soprattutto al buio, già disponibile per i dispositivi mobili, anche sul computer.

Ermal Meta posticipa il tour a dicembre 2021

Anche Ermal Meta posticipa di qualche mese il tour, già previsto per il 2021. I live nei palasport, previsti per marzo, verranno recuperati a dicembre del prossimo anno, ma i biglietti già acquistati rimarranno validi per le nuove date. Il posticipo del tour si deve al rinvio della pubblicazione del nuovo album a causa del Covid-19, inizialmente era previsto per quest’anno, che verrà pubblicato nei primi mesi del prossimo anno.

Ecco le nuove date:
02 dicembre al PalaInvent di JESOLO (VE) (recupero del concerto del 3 marzo 2021)
04 dicembre al Pala Alpitour di TORINO (recupero del concerto del 13 marzo 2021)
07 dicembre al Nelson Mandela Forum di FIRENZE (recupero del concerto del 16 marzo 2021)
11 dicembre alla Unipol Arena di CASALECCHIO DI RENO (BO) (recupero del concerto del 22 marzo 2021)
13 dicembre al Mediolanum Forum di MILANO (recupero del concerto del 5 marzo 2021)
20 dicembre al Palazzo dello Sport di ROMA (recupero del concerto del 20 marzo 2021)

Entro il 30 settembre sarà comunicata la data di recupero del concerto al Pala Florio di Bari.

Marco Masini: il tour slitta al 2021

Il tour di Marco Masini, che inizialmente era previsto per questa primavera e posticipato in autunno, ha subito un’ulteriore riprogrammazione: i concerti si terranno nel 2021 a causa del prolungarsi dell’emergenza sanitaria da coronavirus.

Il tour inizierà il 10 aprile 2021 a Orvieto e proseguirà a Milano, Bologna, Ancona, Brescia, Zurigo e Torino. A maggio invece andrà in scena a Genova, Firenze, Venezia, Milano, Parma e Roma. La data all’Arena di Verona verà recuperato il 30 settembre 2021.

I biglietti già acquistato restano validi per i rispettivi nuovi appuntamenti.

Ecco le nuove date:
10 aprile 2021 – ORVIETO, TEATRO MANCINELLI (recupero dell’8 aprile 2020 e del 16 settembre 2020)
11 aprile 2021 – MILANO, TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI (recupero del 16 aprile 2020 e del 24 novembre 2020)
19 aprile 2021 – BOLOGNA, EUROPAUDITORIUM (recupero del 30 aprile 2020 e del 13 ottobre 2020)
20 aprile 2021 – ANCONA, TEATRO DELLE MUSE (recupero del 18 aprile 2020 e del 17 novembre 2020)
24 aprile 2021 – BRESCIA, TEATRO DIS_PLAY (recupero del 25 aprile 2020 e del 28 ottobre 2020)
25 aprile 2021 – ZURIGO, KAUFLEUTEN CLUB (recupero del 14 aprile 2020 e dell’8 ottobre 2020)
30 aprile 2021 – TORINO, TEATRO COLOSSEO (recupero del 9 maggio 2020 e del 2 ottobre 2020)
4 maggio 2021 – GENOVA, TEATRO POLITEAMA GENOVESE (recupero del 19 maggio 2020 e del 18 ottobre 2020)
7 maggio 2021 – FIRENZE, TEATRO VERDI (recupero del 15 maggio 2020 e del 24 settembre 2020)
8 maggio 2021 – FIRENZE, TEATRO VERDI (recupero del 16 maggio 2020 e del 25 settembre 2020)
9 maggio 2021 – FIRENZE, TEATRO VERDI (recupero del 24 maggio 2020 e dell’8 novembre 2020)
12 maggio 2021 – VENEZIA, TEATRO GOLDONI (recupero del 12 maggio 2020 e del 14 ottobre 2020)
15 maggio 2021 – ASSISI, TEATRO LYRICK (recupero del 29 aprile 2020 e del 7 novembre 2020)
20 maggio 2021 – LECCE, TEATRO POLITEAMA GRECO (recupero del 22 maggio 2020 e del 13 novembre 2020)
24 maggio 2021 – MILANO, TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI (recupero del 28 maggio 2020 e del 25 novembre 2020)
27 maggio 2021 – PARMA, TEATRO REGIO (recupero del 18 maggio 2020 e del 27 ottobre 2020)
30 maggio 2021 – ROMA, AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA (recupero del 2 maggio 2020 e del 26 settembre 2020)
30 settembre 2021 – VERONA, ARENA (recupero del 20 settembre 2020)

Fred De Palma: oggi esce il nuovo singolo, “Paloma” feat. Anitta

Fred De Palma torna con la nuova hit che ci accompagnerà per tutta l’estate! Da oggi è disponibile “Paloma”, il singolo realizzato insieme alla pop star brasiliana Anitta (che vanta collaborazioni conMadonna, J Balvin, Major Lazer, Iggy Azalea, Diplo e molti altri), che porta ancora una volta il reggaeton in Italia.

Fred torna dopo il grande successo nel nostro paese e in Spagna con “Se iluminaba”, la versione versione spagnola di “Una volta ancora”, che ha ottenuto il triplo disco di platino.
“Paloma” è il primo singolo del nuovo progetto dell’artista in uscita dopo l’estate.

Guarda il video:

Maltempo: forte grandinata nella notte in provincia di Reggio Emilia

Una forte grandinata si è abbattuta sulla provincia di Reggio Emilia, in particolare nelle zone di Fabbrico, Rolo e Reggiolo, poco dopo la mezzanotte, causando diversi danni. Il temporale ha scatenato chicchi di grandine grandi come palline da tennis, causando gravi conseguenze alle abitazioni, auto in sosta e alle coltivazioni.

I Vigili del Fuoco sono dovuti intervenire per installare coperture provvisorie su alcuni tetti in cui i lucernari erano stati danneggiati dalla grandine. Nella giornata di oggi si dovrà compiere la conta di tutti i danni. Intanto la protezione civile ha diramato per oggi l’allerta arancione per temporali, vento e grandine su tutta la pianura, da Piacenza a Ferrara, allerta gialla per l’Appennino.

Foto: Centro Meteo Emilia Romagna

Francesco Gabbani: annunciati i live estivi

Aveva promesso delle novità e oggi sono arrivate: Francesco Gabbani annuncia i primi tre concerti estivi di “Inedito Acustico”. Francesco ha voluto lanciare questo tour per portare un segnale di speranza a tutto il settore in crisi a causa dell’emergenza sanitaria.

I concerti saranno davvero particolari, un inedito spettacolo acustico, da cui prende il nome, in cui racconterà il suo percorso artistico attraverso le canzoni e un dialogo con la voce della coscienza, che lo accompagnerà nella narrazione della storia dell’amico Fritz, suo alter ego. Gabbani sarà accompagnato da Filippo Gabbani (Batteria), Lorenzo Bertelloni (tastiere), Giacomo Spagnoli (basso) e Davide Cipollini (chitarra).

I biglietti delle prime tre date saranno disponibili in prevendita, dalle ore 11.00 di domani, venerdì 3 luglio.

Ecco le prime tre date:
26 luglio 2020 – Majano (UD) – Festival di Majano
13 agosto 2020 – Castelnuovo di Garfagnana (LU) – Fortezza di Mont’Alfonso
22 agosto 2020 – Fossano (CN) – Piazza Castello

Scossa di terremoto nel siracusano

Scossa di terremoto poco fa al largo della Costa Siracusana.

Come si legge sul sito dell’Ingv (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), la scossa registrata ha avuto una magnitudo di 3.7 e l’epicentro è stato individuato a una profondità di 14 km.
Il sisma, verificatosi oggi pomeriggio alle 17.28, è stato avvertito distintamente dalla popolazione in tutta la provincia, e non solo, ma al momento non si registrano danni a cose o persone. Diverse le chiamate ai Vigili del Fuoco.

Come succede sempre in questi casi, sono state tante le persone che hanno affidato ai social la propria testimonianza.

Gemellini uccisi dal padre: fissata la data dei funerali di Elena e Diego

Quando ha inviato la lunga mail e i messaggi su WhatsApp alla moglie Daniela Fumagalli, i suoi due figli 12enni li aveva già uccisi.
In base ai risultati dell’autopsia, Elena e Diego sono stati ammazzati, strangolati a mani nude dal padre, intorno alle 2 della notte tra venerdì e sabato scorsi.

Poi l’uomo, Mario Bressi, ha vagato tra la casa, nella quale giacevano i piccoli ormai senza vita, e la piazza di Margno (Lecco), dove ha gettato nella campana della raccolta vetro i cellulari dei bambini, continuando a scrivere messaggi alla moglie per comunicarle che non avrebbe più rivisto i figli.
Era già l’alba quando Bressi ha infine deciso di lanciarsi dal Ponte della Vittoria, dopo aver inviato alla moglie l’ultimo WhatsApp: “Prenderò il volo, domani avrai problemi ben più grossi della mensa dei bambini”. Tutti messaggi che Daniela Fumagalli ha letto solo al risveglio, realizzando che ormai era accaduto il peggio e precipitandosi nella casa di villeggiatura.
Un aspetto ancora da chiarire è se l’uomo abbia sedato i bambini prima del terribile duplice omicidio, mancano infatti ancora gli esiti degli esami tossicologici.

Intanto è stata fissata la data dei funerali di Elena e Diego: si svolgeranno sabato 4 luglio nel campo sportivo di Gessate, Comune dell’hinterland milanese dove abitavano e dove sarà proclamato il lutto cittadino.

Stava vincendo la battaglia contro la leucemia ma poi il Covid lo ha stroncato: muore campione di poker di 29 anni

Aveva combattuto la battaglia contro la leucemia, che sembrava aver vinto, ma poi il coronavirus lo ha ucciso.
Matteo Mutti, 29enne di Tirano (Sondrio), si era ammalato di leucemia lo scorso mese di agosto ma, grazie alle cure ricevute all’Ospedale San Matteo di Pavia e a un trapianto di midollo, sembrava stare bene.

Fino a quando non ha contratto il Covid-19. Il giovane, campione di poker, ha combattuto anche stavolta e anche stavolta sembrava avercela fatta, tanto che uno degli ultimi tamponi sarebbe risultato negativo, ma poi, lo scorso 16 aprile, sono sopraggiunte complicanze che hanno determinato il suo ricovero in terapia intensiva. E Matteo ha purtroppo perso la partita più importante.

La sua scomparsa ha destato dolore e profonda commozione: tantissimi anche i messaggi di cordoglio che hanno inondato i social. Giovane campione di poker, Matteo, che tra un mese avrebbe compiuto trent’anni, era molto conosciuto per i risultati raggiunti e i tanti premi vinti.
I funerali si svolti ieri nella Chiesa parrocchiale di San Martino a Tirano, nella sua Valtellina. (fotografia da Il Fatto Quotidiano) 

Le star della musica inglese scrivono al Governo per salvare l’industria musicale

I musicisti inglesi uniti per salvare l’industria musicale, dai Rolling Stones ai Coldplay, passando per Lewis Capaldi, Radiohead, Cure, Nick Cave, Pj Harvey, Johnny Marr, Paul McCartney, Dua Lipa, Liam Gallagher e Sam Smith. Le star hanno unito le forze e hanno scritto una lettera indirizzata al Governo del Regno Unito, chiedendo di salvare i lavoratori del mondo della musica dopo i terribili danni causati dal Coronavirus. Una vera mobilitazione rinominata #LetTheMusicPlay, alla quale hanno aderito 1400 artisti.

La lettera è stata indirizzata a Oliver Dowden, il Segretario di Stato per il digitale, la cultura, i media e lo sport, per dimostrare l’importanza che l’industria della musica dal vivo ricopre nel Regno Unito e fare in modo che il governo non la ignori.

Ecco il testo:
“Caro Segretario di Stato,
La musica dal vivo del Regno Unito è stata uno dei maggiori successi sociali, culturali ed economici del Paese negli ultimi dieci anni. Dai festival di impatto mondiale ai concerti rivoluzionari, l’industria mette dimostra, supporta e sviluppa alcuni dei migliori talenti del mondo – sul palco e nel dietro le quinte. Per quanto sia importante, il nostro contributo nazionale e regionale non è solamente culturale. Anche il nostro impatto economico è significativo, con la musica dal vivo che ha portato 4,5 miliardi di sterline all’economia britannica e ha sostenuto 210mila posti di lavoro in tutto il paese nel 2019. Come ogni settore dell’industria dell’intrattenimento, la musica dal vivo è stata orgogliosa di fare la sua parte negli sforzi per ridurre la diffusione del Coronavirus e proteggere le persone. Ma, con il distanziamento sociale e in attesa del sostegno finanziario del Governo ancora da definire, il futuro dei concerti, dei festival e delle centinaia di migliaia di persone che ci lavorano, sembra oscuro. Questo settore non vuole chiedere aiuto al Governo. I promotori, gli organizzatori dei festival e gli altri datori di lavoro vogliono essere autonome, come lo erano prima dello stop forzato. Ma fino a quando queste attività non potranno tornare a operare, nel migliore dei casi nel 2021, il sostegno del Governo sarà fondamentale per prevenire l’insolvenza di massa e la fine di questa grande industria, leader a livello mondiale. Il governo ha affrontato i temi legati a due importanti settori dell’intrattenimento – calcio e locali – ora è vitale che si concentri su un terzo, la musica dal vivo. Per il bene dell’economia, le carriere degli artisti britannici emergenti e la reputazione musicale globale del Regno Unito, dobbiamo garantire che continui ad esserci un’industria di musica dal vivo quando la pandemia sarà finalmente passata”.

WhatsApp: in arrivo diverse novità

In arrivo diverse novità per WhatsApp: si tratta di nuove funzionalità che la app di messaggistica introdurrà attraverso una serie di aggiornamenti nelle prossime settimane.

Saranno incrementati i pacchetti di sticker animati (molto utilizzati dagli utenti), che diventeranno sempre più “divertenti ed espressivi”.
Un’altra importante novità riguarda i codici QR: aggiungere un nuovo contatto sarà più semplice, basterà infatti inquadrare il suo codice QR e l’inserimento avverrà in maniera automatica, senza bisogno di farlo manualmente.

Nuova veste per la videochiamata che potrà arrivare a comprendere otto partecipanti: sarà inoltre più facile concentrarsi su un partecipante per volta. Per visualizzarlo a schermo intero, basterà tenere premuto sul suo video. Verrà aggiunta inoltre un’icona del video nelle chat con non più di otto contatti, così da poter avviare una videochiamata di gruppo con un solo tocco.

Novità anche per gli utenti di KaiOS (sistema operativo mobile basato su Linux): la nuova funzione permetterà di condividere gli aggiornamenti allo stato per 24 ore.
Infine sarà introdotta la modalità scura, utile soprattutto al buio, già disponibile per i dispositivi mobili, anche sul computer.

Ermal Meta posticipa il tour a dicembre 2021

Anche Ermal Meta posticipa di qualche mese il tour, già previsto per il 2021. I live nei palasport, previsti per marzo, verranno recuperati a dicembre del prossimo anno, ma i biglietti già acquistati rimarranno validi per le nuove date. Il posticipo del tour si deve al rinvio della pubblicazione del nuovo album a causa del Covid-19, inizialmente era previsto per quest’anno, che verrà pubblicato nei primi mesi del prossimo anno.

Ecco le nuove date:
02 dicembre al PalaInvent di JESOLO (VE) (recupero del concerto del 3 marzo 2021)
04 dicembre al Pala Alpitour di TORINO (recupero del concerto del 13 marzo 2021)
07 dicembre al Nelson Mandela Forum di FIRENZE (recupero del concerto del 16 marzo 2021)
11 dicembre alla Unipol Arena di CASALECCHIO DI RENO (BO) (recupero del concerto del 22 marzo 2021)
13 dicembre al Mediolanum Forum di MILANO (recupero del concerto del 5 marzo 2021)
20 dicembre al Palazzo dello Sport di ROMA (recupero del concerto del 20 marzo 2021)

Entro il 30 settembre sarà comunicata la data di recupero del concerto al Pala Florio di Bari.

Marco Masini: il tour slitta al 2021

Il tour di Marco Masini, che inizialmente era previsto per questa primavera e posticipato in autunno, ha subito un’ulteriore riprogrammazione: i concerti si terranno nel 2021 a causa del prolungarsi dell’emergenza sanitaria da coronavirus.

Il tour inizierà il 10 aprile 2021 a Orvieto e proseguirà a Milano, Bologna, Ancona, Brescia, Zurigo e Torino. A maggio invece andrà in scena a Genova, Firenze, Venezia, Milano, Parma e Roma. La data all’Arena di Verona verà recuperato il 30 settembre 2021.

I biglietti già acquistato restano validi per i rispettivi nuovi appuntamenti.

Ecco le nuove date:
10 aprile 2021 – ORVIETO, TEATRO MANCINELLI (recupero dell’8 aprile 2020 e del 16 settembre 2020)
11 aprile 2021 – MILANO, TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI (recupero del 16 aprile 2020 e del 24 novembre 2020)
19 aprile 2021 – BOLOGNA, EUROPAUDITORIUM (recupero del 30 aprile 2020 e del 13 ottobre 2020)
20 aprile 2021 – ANCONA, TEATRO DELLE MUSE (recupero del 18 aprile 2020 e del 17 novembre 2020)
24 aprile 2021 – BRESCIA, TEATRO DIS_PLAY (recupero del 25 aprile 2020 e del 28 ottobre 2020)
25 aprile 2021 – ZURIGO, KAUFLEUTEN CLUB (recupero del 14 aprile 2020 e dell’8 ottobre 2020)
30 aprile 2021 – TORINO, TEATRO COLOSSEO (recupero del 9 maggio 2020 e del 2 ottobre 2020)
4 maggio 2021 – GENOVA, TEATRO POLITEAMA GENOVESE (recupero del 19 maggio 2020 e del 18 ottobre 2020)
7 maggio 2021 – FIRENZE, TEATRO VERDI (recupero del 15 maggio 2020 e del 24 settembre 2020)
8 maggio 2021 – FIRENZE, TEATRO VERDI (recupero del 16 maggio 2020 e del 25 settembre 2020)
9 maggio 2021 – FIRENZE, TEATRO VERDI (recupero del 24 maggio 2020 e dell’8 novembre 2020)
12 maggio 2021 – VENEZIA, TEATRO GOLDONI (recupero del 12 maggio 2020 e del 14 ottobre 2020)
15 maggio 2021 – ASSISI, TEATRO LYRICK (recupero del 29 aprile 2020 e del 7 novembre 2020)
20 maggio 2021 – LECCE, TEATRO POLITEAMA GRECO (recupero del 22 maggio 2020 e del 13 novembre 2020)
24 maggio 2021 – MILANO, TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI (recupero del 28 maggio 2020 e del 25 novembre 2020)
27 maggio 2021 – PARMA, TEATRO REGIO (recupero del 18 maggio 2020 e del 27 ottobre 2020)
30 maggio 2021 – ROMA, AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA (recupero del 2 maggio 2020 e del 26 settembre 2020)
30 settembre 2021 – VERONA, ARENA (recupero del 20 settembre 2020)

Prove generali di esodo estivo: si intensificano le partenze di luglio

Nel terzo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale di Anas (Gruppo Fs Italiane) è atteso traffico in costante aumento con...