Home Blog Pagina 1667

Ermal Meta posticipa il tour a dicembre 2021

Anche Ermal Meta posticipa di qualche mese il tour, già previsto per il 2021. I live nei palasport, previsti per marzo, verranno recuperati a dicembre del prossimo anno, ma i biglietti già acquistati rimarranno validi per le nuove date. Il posticipo del tour si deve al rinvio della pubblicazione del nuovo album a causa del Covid-19, inizialmente era previsto per quest’anno, che verrà pubblicato nei primi mesi del prossimo anno.

Ecco le nuove date:
02 dicembre al PalaInvent di JESOLO (VE) (recupero del concerto del 3 marzo 2021)
04 dicembre al Pala Alpitour di TORINO (recupero del concerto del 13 marzo 2021)
07 dicembre al Nelson Mandela Forum di FIRENZE (recupero del concerto del 16 marzo 2021)
11 dicembre alla Unipol Arena di CASALECCHIO DI RENO (BO) (recupero del concerto del 22 marzo 2021)
13 dicembre al Mediolanum Forum di MILANO (recupero del concerto del 5 marzo 2021)
20 dicembre al Palazzo dello Sport di ROMA (recupero del concerto del 20 marzo 2021)

Entro il 30 settembre sarà comunicata la data di recupero del concerto al Pala Florio di Bari.

Marco Masini: il tour slitta al 2021

Il tour di Marco Masini, che inizialmente era previsto per questa primavera e posticipato in autunno, ha subito un’ulteriore riprogrammazione: i concerti si terranno nel 2021 a causa del prolungarsi dell’emergenza sanitaria da coronavirus.

Il tour inizierà il 10 aprile 2021 a Orvieto e proseguirà a Milano, Bologna, Ancona, Brescia, Zurigo e Torino. A maggio invece andrà in scena a Genova, Firenze, Venezia, Milano, Parma e Roma. La data all’Arena di Verona verà recuperato il 30 settembre 2021.

I biglietti già acquistato restano validi per i rispettivi nuovi appuntamenti.

Ecco le nuove date:
10 aprile 2021 – ORVIETO, TEATRO MANCINELLI (recupero dell’8 aprile 2020 e del 16 settembre 2020)
11 aprile 2021 – MILANO, TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI (recupero del 16 aprile 2020 e del 24 novembre 2020)
19 aprile 2021 – BOLOGNA, EUROPAUDITORIUM (recupero del 30 aprile 2020 e del 13 ottobre 2020)
20 aprile 2021 – ANCONA, TEATRO DELLE MUSE (recupero del 18 aprile 2020 e del 17 novembre 2020)
24 aprile 2021 – BRESCIA, TEATRO DIS_PLAY (recupero del 25 aprile 2020 e del 28 ottobre 2020)
25 aprile 2021 – ZURIGO, KAUFLEUTEN CLUB (recupero del 14 aprile 2020 e dell’8 ottobre 2020)
30 aprile 2021 – TORINO, TEATRO COLOSSEO (recupero del 9 maggio 2020 e del 2 ottobre 2020)
4 maggio 2021 – GENOVA, TEATRO POLITEAMA GENOVESE (recupero del 19 maggio 2020 e del 18 ottobre 2020)
7 maggio 2021 – FIRENZE, TEATRO VERDI (recupero del 15 maggio 2020 e del 24 settembre 2020)
8 maggio 2021 – FIRENZE, TEATRO VERDI (recupero del 16 maggio 2020 e del 25 settembre 2020)
9 maggio 2021 – FIRENZE, TEATRO VERDI (recupero del 24 maggio 2020 e dell’8 novembre 2020)
12 maggio 2021 – VENEZIA, TEATRO GOLDONI (recupero del 12 maggio 2020 e del 14 ottobre 2020)
15 maggio 2021 – ASSISI, TEATRO LYRICK (recupero del 29 aprile 2020 e del 7 novembre 2020)
20 maggio 2021 – LECCE, TEATRO POLITEAMA GRECO (recupero del 22 maggio 2020 e del 13 novembre 2020)
24 maggio 2021 – MILANO, TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI (recupero del 28 maggio 2020 e del 25 novembre 2020)
27 maggio 2021 – PARMA, TEATRO REGIO (recupero del 18 maggio 2020 e del 27 ottobre 2020)
30 maggio 2021 – ROMA, AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA (recupero del 2 maggio 2020 e del 26 settembre 2020)
30 settembre 2021 – VERONA, ARENA (recupero del 20 settembre 2020)

Misteriosa moria di elefanti in un Paese dell’Africa meridionale

Misteriosa moria degli elefanti in Botswana, Stato dell’Africa meridionale.
Dall’inizio di maggio sarebbero state rinvenute ben 350 carcasse di elefanti nel delta dell’Okavango, fiume nei pressi del quale vivono diverse famiglie di pachidermi.
Lo ha comunicato Niall McCann, dell’organizzazione National Park Rescue, alla Bbc. Le autorità parlano al momento di 280 animali deceduti.

Rimane misteriosa la causa di tali morti: dopo aver escluso la siccità e i cacciatori di frodo (le zanne erano ancora intatte), si ipotizza una malattia neurologica sconosciuta, alcuni elefanti sono infatti stati trovati in posizioni (col muso in avanti) che lasciano pensare siano caduti di faccia, mentre altri avrebbero compiuto giri in tondo su se stessi prima di morire. Tale moria, inoltre, riguarda solo gli elefanti e non altri animali.
Un’altra ipotesi formulata dagli esperti è che siano deceduti a causa di un avvelenamento naturale a basa di antrace, come si era già verificato lo scorso anno.

Intanto il Governo ha disposto una serie di esami i cui risultati saranno disponibili solo tra diverse settimane.

Nonna litiga con la nipote e la minaccia con una roncola

Una banale discussione familiare sfocia in una violenta lite che richiede l’intervento della polizia. E’ accaduto nei giorni scorsi a Perugia: due ragazze stavano convincendo l’anziana nonna a non compiere lavori di giardinaggio, visto l’eccessivo caldo, quando la 71enne ha perso il controllo e con la roncola che aveva in mano ha minacciato la nipote maggiore.

Come riporta l’agenzia Ansa, in base ad una prima ricostruzione fornita dalla Polizia, l’anziana avrebbe anche strattonato e tirato per i capelli la giovane 21enne, fino a farla cadere a terra, provocandole così diverse abrasioni.
Le ragazze, sorelle tra loro, hanno allertato gli agenti, che, giunti sul posto, sono riusciti a ristabilire la calma.

La 21enne, le cui condizioni non sono gravi, è stata affidata alle cure dei sanitari, mentre la nonna è stata denunciata in stato di libertà per lesioni personali aggravate.
La roncola è stata sequestrata.

Elodie: è uscito il video di “Ciclone” con Pieraccioni e tante guest star

E’ uscito il video di “Ciclone”, il nuovo singolo estivo di Elodie e Takagi & Ketra, e sono presenti tante guest star. La clip con la regia degli YouNuts! (Antonio Usbergo & Niccolò Celaia) è ispirata alla scena iconica del ballo di flamenco del film “Il Ciclone”, film cult anni ’90 di Leonardo Pieraccioni, che appare come cameo nel video.

Oltre a Pieraccioni e ad Elodie possiamo trovare Francesco Mandelli, Sergio Forconi, Lorella Boccia, Giulia Pauselli, Federica Panzieri e tanti altri a ballare il flamenco in un casolare nella campagna toscana, rievocando passo dopo passo l’atmosfera originale del film.

Sul finale arrivano anche Takagi & Ketra che, come ne “Il Ciclone”, arrivano a tutta velocità in motorino e si schiantano nel fienile.

Gatteo: incidente stradale tra uno scooter e un camion, morti padre e figlia 13enne

Tragedia a Gatteo, in provincia di Cesena, dove hanno perso la vita un padre, di 40 anni, e la figlia di 13 in un incidente stradale. E’ successo ieri, mercoledì 1 luglio, verso le 17.30. Padre e figlia erano su uno scooter che è finito contro un camion alla rotonda Fellini, sulla via provinciale Rigossa. Secondo le prime ricostruzioni, lo scooter procedeva in direzione monte e ha perso il controllo invadendo la corsia opposta, una volta uscito dalla rotatoria si è scontrato contro un mezzo pesante che si stava dirigendo in direzione mare.

L’impatto è stato violentissimo e il 40enne è morto sul colpo, mentre la figlia è morta dopo i primi tentativi di rianimazione da parte dei soccorsi. Sul posto è intervenuta la Polizia locale dell’Unione del Rubicone e il 118. Il 40enne viveva a Savignano ed era un sottuficiale dell’aeronautica assegnato a Rimini. L’autista del camion è sotto shock.

La Strana Coppia: DJ Cuccurullo mixa Vasco Rossi nel giorno del ricordo di Modena Park

Torna La Strana Coppia e oggi DJ Cuccurullo mixa Vasco Rossi con Gigi Dag nel giorno del ricordo di Modena Park. Ma non solo, oggi si parla anche delle riparazioni casalinghe fatte con lo scotch. Luciano da Correggio non vedeva Rai1 ieri sera…
Emanuela non è di Pisa è il suo cognome.

Buone notizie da Enzo Salvi: Fly, il suo pappagallo, sta meglio

Buona notizie da Enzo Salvi, finalmente Fly, il suo amato pappagallo, sembra stare un po’ meglio. I due sono stati vittima di un’aggressione da parte di uno sconosciuto nel weekend, nelle campagne di Ostia, mentre stavano facendo delle riprese. Un uomo aveva preso a sassate il povero Fly, che si era posato su un palo e poi si è accanito su Salvi, accorso a soccorrere il suo amico. Per Salvi Fly è come un figlio e l’accaduto l’ha scosso a tal punto da vegliarlo tutta la notte in attesa di un suo miglioramento.

“Amici Miei voglio condividere con voi una piccola gioia.
Fly, da quando siamo rientrati dalla clinica, lunedì sera, è sempre rimasto sul fondo della gabbia. Questa mattina alle prime luci dell’alba, Fly e’ salito sul posatoio ! Io anche questa notte ho dormito affianco a lui e quando l’ho visto sul posatoio e’ stata una forte emozione, non credevo ai miei occhi ! Vi giuro sto tremando mentre scrivo”, scrive sui social.

Al pappagallo era stata diagnosticato un trauma cranico e nel referto medico si parlava di “frattura cranica con edema delle strutture soprastanti e di una evidente lesione lacero-contusa sul frontale destro”. Ancora sono visibili gli effetti del trauma, ma il comico e attore inizia a vedere la luce in fondo al tunnel e ringrazia chi ha dedicato un pensiero al suo amico: “Chiaramente ha ancora difficoltà a rimanere in equilibrio per il trauma della pietra ricevuta e sopratutto della caduta da più di di 6 m……
La sua voglia di vivere e’ immensa .. Fly e’ un piccolo Guerriero.
Le vostre preghiere sono state ascoltate”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Amici Miei voglio condividere con voi una piccola gioia. Fly, da quando siamo rientrati dalla clinica, lunedì sera, è sempre rimasto sul fondo della gabbia. Questa mattina alle prime luci dell’alba, Fly e’ salito sul posatoio ! Io anche questa notte ho dormito affianco a lui e quando l’ho visto sul posatoio e’ stata una forte emozione, non credevo ai miei occhi ! Vi giuro sto tremando mentre scrivo…. Chiaramente ha ancora difficoltà a rimanere in equilibrio per il trauma della pietra ricevuta e sopratutto della caduta da più di di 6 m…… La sua voglia di vivere e’ immensa .. Fly e’ un piccolo Guerriero . Le vostre preghiere 🙏 sono state ascoltate … Speriamo sia l’inizio di una ripresa …..Vi giuro non riesco più a dormire !! Davanti ai miei occhi ho sempre quella scena di violenza e crudeltà inspiegabile e “INGIUSTIFICATA” da parte di quel SOGGETTO che lo prendeva a sassate …..e che adesso gira libero ….mentre Fly lotta per vivere. Purtroppo il reato per il maltrattamento di animali ha pene ridicole: qualche mese di carcere che non sarà mai scontata o di una multa che non sarà mai pagata. In uno stato civile non può un tale soggetto essere lasciato a piede libero e magari continuare a maltrattare altri animali o persone. Mentre il mio Fly sta soffrendo, lui va girovagando senza aver visto per un solo minuto il carcere. Servono pene più aspre e un maggiore controllo del territorio. Grazie a tutti dal profondo del Mio ❤️per la vostra Solidarietà .

Un post condiviso da Enzo Salvi (@enzo_salvi) in data:

In arrivo una nuova eclissi lunare

Tra qualche giorno il cielo ci regalerà un nuovo spettacolo: domenica prossima 5 luglio si verificherà infatti un’eclissi penombrale di Luna, simile a quella che si è vista esattamente un mese fa, il 5 giugno.

Il nostro satellite, tra i vari nomi, i primi di luglio, prende anche quello di Luna piena del Cervo o Buck Moon dai nativi americani, poiché è il periodo dell’anno in cui le corna del cervo maschio si rinnovano e iniziano a crescere.
La Luna del Cervo quest’anno sarà caratterizzata dall’eclissi di penombra, dovuta all’allineamento di Sole, Terra e Luna ed entrerà totalmente o parzialmente nel cono di penombra.

Lo spettacolo sarà visibile soprattutto da gran parte del Nord America, Sud America, Pacifico, Atlantico, Oceano Indiano, Antartide ma parzialmente anche dal nostro Paese. Il 5 luglio, in tutta Italia, si vedrà la Luna coperta da un velo scuro. Il nostro satellite sorgerà alle 21.04 ma l’eclissi sarà visibile solo a partire dalle 5 mattino e finché la luce del Sole lo consentirà.

Achille Lauro rinvia il tour a ottobre 2021

Il tour di Achille Lauro, che avrebbe dovuto andare in scena a ottobre, slitta al prossimo anno nel medesimo periodo a causa del perdurare dell’emergenza sanitaria. La prima data è prevista per il 16 ottobre a Milano, per poi passare a Venaria, Cesena, Napoli, Firenze e terminerà a Roma il 30 ottobre.

Tutte le informazioni sui biglietti sono disponibili al seguente link: https://www.friendsandpartners.it/elenco-concerti-spettacoli-annullati-o-rinviati/. Ulteriori informazioni possono essere reperite su www.friendsandpartners.it e www.ticketone.it.

Ecco le nuove date:
Sabato 16 Ottobre 2021 – MILANO @ Lorenzini District (recupero del 17 ottobre 2020)
Lunedì 18 Ottobre 2021 – VENARIA (TO) @ Teatro della Concordia (recupero del 19 ottobre 2020)
Giovedì 21 Ottobre 2021 – CESENA @ Nuovo Carisport (recupero del 22 ottobre 2020)
Sabato 23 Ottobre 2021 – NAPOLI @ Casa della Musica (recupero del 24 ottobre 2020)
Martedì 26 Ottobre 2021 – FIRENZE @ Tuscany Hall (recupero del 28 ottobre 2020)
Venerdì 29 Ottobre 2021 – ROMA @ Palazzo dello Sport (recupero del 30 ottobre 2020)
Sabato 30 Ottobre 2021 – ROMA @ Palazzo dello Sport (recupero del 31 ottobre 2020)

Insieme all’annuncio delle nuove date arriva anche il video di “Bam Bam Twist”, l’ultimo singolo di Achille Lauro, in cui Claudio Santamaria e la moglie, Francesca Barra, ballano come in “Pulp Fiction” di Quentin Tarantino.

Ermal Meta posticipa il tour a dicembre 2021

Anche Ermal Meta posticipa di qualche mese il tour, già previsto per il 2021. I live nei palasport, previsti per marzo, verranno recuperati a dicembre del prossimo anno, ma i biglietti già acquistati rimarranno validi per le nuove date. Il posticipo del tour si deve al rinvio della pubblicazione del nuovo album a causa del Covid-19, inizialmente era previsto per quest’anno, che verrà pubblicato nei primi mesi del prossimo anno.

Ecco le nuove date:
02 dicembre al PalaInvent di JESOLO (VE) (recupero del concerto del 3 marzo 2021)
04 dicembre al Pala Alpitour di TORINO (recupero del concerto del 13 marzo 2021)
07 dicembre al Nelson Mandela Forum di FIRENZE (recupero del concerto del 16 marzo 2021)
11 dicembre alla Unipol Arena di CASALECCHIO DI RENO (BO) (recupero del concerto del 22 marzo 2021)
13 dicembre al Mediolanum Forum di MILANO (recupero del concerto del 5 marzo 2021)
20 dicembre al Palazzo dello Sport di ROMA (recupero del concerto del 20 marzo 2021)

Entro il 30 settembre sarà comunicata la data di recupero del concerto al Pala Florio di Bari.

Marco Masini: il tour slitta al 2021

Il tour di Marco Masini, che inizialmente era previsto per questa primavera e posticipato in autunno, ha subito un’ulteriore riprogrammazione: i concerti si terranno nel 2021 a causa del prolungarsi dell’emergenza sanitaria da coronavirus.

Il tour inizierà il 10 aprile 2021 a Orvieto e proseguirà a Milano, Bologna, Ancona, Brescia, Zurigo e Torino. A maggio invece andrà in scena a Genova, Firenze, Venezia, Milano, Parma e Roma. La data all’Arena di Verona verà recuperato il 30 settembre 2021.

I biglietti già acquistato restano validi per i rispettivi nuovi appuntamenti.

Ecco le nuove date:
10 aprile 2021 – ORVIETO, TEATRO MANCINELLI (recupero dell’8 aprile 2020 e del 16 settembre 2020)
11 aprile 2021 – MILANO, TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI (recupero del 16 aprile 2020 e del 24 novembre 2020)
19 aprile 2021 – BOLOGNA, EUROPAUDITORIUM (recupero del 30 aprile 2020 e del 13 ottobre 2020)
20 aprile 2021 – ANCONA, TEATRO DELLE MUSE (recupero del 18 aprile 2020 e del 17 novembre 2020)
24 aprile 2021 – BRESCIA, TEATRO DIS_PLAY (recupero del 25 aprile 2020 e del 28 ottobre 2020)
25 aprile 2021 – ZURIGO, KAUFLEUTEN CLUB (recupero del 14 aprile 2020 e dell’8 ottobre 2020)
30 aprile 2021 – TORINO, TEATRO COLOSSEO (recupero del 9 maggio 2020 e del 2 ottobre 2020)
4 maggio 2021 – GENOVA, TEATRO POLITEAMA GENOVESE (recupero del 19 maggio 2020 e del 18 ottobre 2020)
7 maggio 2021 – FIRENZE, TEATRO VERDI (recupero del 15 maggio 2020 e del 24 settembre 2020)
8 maggio 2021 – FIRENZE, TEATRO VERDI (recupero del 16 maggio 2020 e del 25 settembre 2020)
9 maggio 2021 – FIRENZE, TEATRO VERDI (recupero del 24 maggio 2020 e dell’8 novembre 2020)
12 maggio 2021 – VENEZIA, TEATRO GOLDONI (recupero del 12 maggio 2020 e del 14 ottobre 2020)
15 maggio 2021 – ASSISI, TEATRO LYRICK (recupero del 29 aprile 2020 e del 7 novembre 2020)
20 maggio 2021 – LECCE, TEATRO POLITEAMA GRECO (recupero del 22 maggio 2020 e del 13 novembre 2020)
24 maggio 2021 – MILANO, TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI (recupero del 28 maggio 2020 e del 25 novembre 2020)
27 maggio 2021 – PARMA, TEATRO REGIO (recupero del 18 maggio 2020 e del 27 ottobre 2020)
30 maggio 2021 – ROMA, AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA (recupero del 2 maggio 2020 e del 26 settembre 2020)
30 settembre 2021 – VERONA, ARENA (recupero del 20 settembre 2020)

Misteriosa moria di elefanti in un Paese dell’Africa meridionale

Misteriosa moria degli elefanti in Botswana, Stato dell’Africa meridionale.
Dall’inizio di maggio sarebbero state rinvenute ben 350 carcasse di elefanti nel delta dell’Okavango, fiume nei pressi del quale vivono diverse famiglie di pachidermi.
Lo ha comunicato Niall McCann, dell’organizzazione National Park Rescue, alla Bbc. Le autorità parlano al momento di 280 animali deceduti.

Rimane misteriosa la causa di tali morti: dopo aver escluso la siccità e i cacciatori di frodo (le zanne erano ancora intatte), si ipotizza una malattia neurologica sconosciuta, alcuni elefanti sono infatti stati trovati in posizioni (col muso in avanti) che lasciano pensare siano caduti di faccia, mentre altri avrebbero compiuto giri in tondo su se stessi prima di morire. Tale moria, inoltre, riguarda solo gli elefanti e non altri animali.
Un’altra ipotesi formulata dagli esperti è che siano deceduti a causa di un avvelenamento naturale a basa di antrace, come si era già verificato lo scorso anno.

Intanto il Governo ha disposto una serie di esami i cui risultati saranno disponibili solo tra diverse settimane.

Nonna litiga con la nipote e la minaccia con una roncola

Una banale discussione familiare sfocia in una violenta lite che richiede l’intervento della polizia. E’ accaduto nei giorni scorsi a Perugia: due ragazze stavano convincendo l’anziana nonna a non compiere lavori di giardinaggio, visto l’eccessivo caldo, quando la 71enne ha perso il controllo e con la roncola che aveva in mano ha minacciato la nipote maggiore.

Come riporta l’agenzia Ansa, in base ad una prima ricostruzione fornita dalla Polizia, l’anziana avrebbe anche strattonato e tirato per i capelli la giovane 21enne, fino a farla cadere a terra, provocandole così diverse abrasioni.
Le ragazze, sorelle tra loro, hanno allertato gli agenti, che, giunti sul posto, sono riusciti a ristabilire la calma.

La 21enne, le cui condizioni non sono gravi, è stata affidata alle cure dei sanitari, mentre la nonna è stata denunciata in stato di libertà per lesioni personali aggravate.
La roncola è stata sequestrata.

Elodie: è uscito il video di “Ciclone” con Pieraccioni e tante guest star

E’ uscito il video di “Ciclone”, il nuovo singolo estivo di Elodie e Takagi & Ketra, e sono presenti tante guest star. La clip con la regia degli YouNuts! (Antonio Usbergo & Niccolò Celaia) è ispirata alla scena iconica del ballo di flamenco del film “Il Ciclone”, film cult anni ’90 di Leonardo Pieraccioni, che appare come cameo nel video.

Oltre a Pieraccioni e ad Elodie possiamo trovare Francesco Mandelli, Sergio Forconi, Lorella Boccia, Giulia Pauselli, Federica Panzieri e tanti altri a ballare il flamenco in un casolare nella campagna toscana, rievocando passo dopo passo l’atmosfera originale del film.

Sul finale arrivano anche Takagi & Ketra che, come ne “Il Ciclone”, arrivano a tutta velocità in motorino e si schiantano nel fienile.

Gatteo: incidente stradale tra uno scooter e un camion, morti padre e figlia 13enne

Tragedia a Gatteo, in provincia di Cesena, dove hanno perso la vita un padre, di 40 anni, e la figlia di 13 in un incidente stradale. E’ successo ieri, mercoledì 1 luglio, verso le 17.30. Padre e figlia erano su uno scooter che è finito contro un camion alla rotonda Fellini, sulla via provinciale Rigossa. Secondo le prime ricostruzioni, lo scooter procedeva in direzione monte e ha perso il controllo invadendo la corsia opposta, una volta uscito dalla rotatoria si è scontrato contro un mezzo pesante che si stava dirigendo in direzione mare.

L’impatto è stato violentissimo e il 40enne è morto sul colpo, mentre la figlia è morta dopo i primi tentativi di rianimazione da parte dei soccorsi. Sul posto è intervenuta la Polizia locale dell’Unione del Rubicone e il 118. Il 40enne viveva a Savignano ed era un sottuficiale dell’aeronautica assegnato a Rimini. L’autista del camion è sotto shock.

La Strana Coppia: DJ Cuccurullo mixa Vasco Rossi nel giorno del ricordo di Modena Park

Torna La Strana Coppia e oggi DJ Cuccurullo mixa Vasco Rossi con Gigi Dag nel giorno del ricordo di Modena Park. Ma non solo, oggi si parla anche delle riparazioni casalinghe fatte con lo scotch. Luciano da Correggio non vedeva Rai1 ieri sera…
Emanuela non è di Pisa è il suo cognome.

Buone notizie da Enzo Salvi: Fly, il suo pappagallo, sta meglio

Buona notizie da Enzo Salvi, finalmente Fly, il suo amato pappagallo, sembra stare un po’ meglio. I due sono stati vittima di un’aggressione da parte di uno sconosciuto nel weekend, nelle campagne di Ostia, mentre stavano facendo delle riprese. Un uomo aveva preso a sassate il povero Fly, che si era posato su un palo e poi si è accanito su Salvi, accorso a soccorrere il suo amico. Per Salvi Fly è come un figlio e l’accaduto l’ha scosso a tal punto da vegliarlo tutta la notte in attesa di un suo miglioramento.

“Amici Miei voglio condividere con voi una piccola gioia.
Fly, da quando siamo rientrati dalla clinica, lunedì sera, è sempre rimasto sul fondo della gabbia. Questa mattina alle prime luci dell’alba, Fly e’ salito sul posatoio ! Io anche questa notte ho dormito affianco a lui e quando l’ho visto sul posatoio e’ stata una forte emozione, non credevo ai miei occhi ! Vi giuro sto tremando mentre scrivo”, scrive sui social.

Al pappagallo era stata diagnosticato un trauma cranico e nel referto medico si parlava di “frattura cranica con edema delle strutture soprastanti e di una evidente lesione lacero-contusa sul frontale destro”. Ancora sono visibili gli effetti del trauma, ma il comico e attore inizia a vedere la luce in fondo al tunnel e ringrazia chi ha dedicato un pensiero al suo amico: “Chiaramente ha ancora difficoltà a rimanere in equilibrio per il trauma della pietra ricevuta e sopratutto della caduta da più di di 6 m……
La sua voglia di vivere e’ immensa .. Fly e’ un piccolo Guerriero.
Le vostre preghiere sono state ascoltate”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Amici Miei voglio condividere con voi una piccola gioia. Fly, da quando siamo rientrati dalla clinica, lunedì sera, è sempre rimasto sul fondo della gabbia. Questa mattina alle prime luci dell’alba, Fly e’ salito sul posatoio ! Io anche questa notte ho dormito affianco a lui e quando l’ho visto sul posatoio e’ stata una forte emozione, non credevo ai miei occhi ! Vi giuro sto tremando mentre scrivo…. Chiaramente ha ancora difficoltà a rimanere in equilibrio per il trauma della pietra ricevuta e sopratutto della caduta da più di di 6 m…… La sua voglia di vivere e’ immensa .. Fly e’ un piccolo Guerriero . Le vostre preghiere 🙏 sono state ascoltate … Speriamo sia l’inizio di una ripresa …..Vi giuro non riesco più a dormire !! Davanti ai miei occhi ho sempre quella scena di violenza e crudeltà inspiegabile e “INGIUSTIFICATA” da parte di quel SOGGETTO che lo prendeva a sassate …..e che adesso gira libero ….mentre Fly lotta per vivere. Purtroppo il reato per il maltrattamento di animali ha pene ridicole: qualche mese di carcere che non sarà mai scontata o di una multa che non sarà mai pagata. In uno stato civile non può un tale soggetto essere lasciato a piede libero e magari continuare a maltrattare altri animali o persone. Mentre il mio Fly sta soffrendo, lui va girovagando senza aver visto per un solo minuto il carcere. Servono pene più aspre e un maggiore controllo del territorio. Grazie a tutti dal profondo del Mio ❤️per la vostra Solidarietà .

Un post condiviso da Enzo Salvi (@enzo_salvi) in data:

In arrivo una nuova eclissi lunare

Tra qualche giorno il cielo ci regalerà un nuovo spettacolo: domenica prossima 5 luglio si verificherà infatti un’eclissi penombrale di Luna, simile a quella che si è vista esattamente un mese fa, il 5 giugno.

Il nostro satellite, tra i vari nomi, i primi di luglio, prende anche quello di Luna piena del Cervo o Buck Moon dai nativi americani, poiché è il periodo dell’anno in cui le corna del cervo maschio si rinnovano e iniziano a crescere.
La Luna del Cervo quest’anno sarà caratterizzata dall’eclissi di penombra, dovuta all’allineamento di Sole, Terra e Luna ed entrerà totalmente o parzialmente nel cono di penombra.

Lo spettacolo sarà visibile soprattutto da gran parte del Nord America, Sud America, Pacifico, Atlantico, Oceano Indiano, Antartide ma parzialmente anche dal nostro Paese. Il 5 luglio, in tutta Italia, si vedrà la Luna coperta da un velo scuro. Il nostro satellite sorgerà alle 21.04 ma l’eclissi sarà visibile solo a partire dalle 5 mattino e finché la luce del Sole lo consentirà.

Achille Lauro rinvia il tour a ottobre 2021

Il tour di Achille Lauro, che avrebbe dovuto andare in scena a ottobre, slitta al prossimo anno nel medesimo periodo a causa del perdurare dell’emergenza sanitaria. La prima data è prevista per il 16 ottobre a Milano, per poi passare a Venaria, Cesena, Napoli, Firenze e terminerà a Roma il 30 ottobre.

Tutte le informazioni sui biglietti sono disponibili al seguente link: https://www.friendsandpartners.it/elenco-concerti-spettacoli-annullati-o-rinviati/. Ulteriori informazioni possono essere reperite su www.friendsandpartners.it e www.ticketone.it.

Ecco le nuove date:
Sabato 16 Ottobre 2021 – MILANO @ Lorenzini District (recupero del 17 ottobre 2020)
Lunedì 18 Ottobre 2021 – VENARIA (TO) @ Teatro della Concordia (recupero del 19 ottobre 2020)
Giovedì 21 Ottobre 2021 – CESENA @ Nuovo Carisport (recupero del 22 ottobre 2020)
Sabato 23 Ottobre 2021 – NAPOLI @ Casa della Musica (recupero del 24 ottobre 2020)
Martedì 26 Ottobre 2021 – FIRENZE @ Tuscany Hall (recupero del 28 ottobre 2020)
Venerdì 29 Ottobre 2021 – ROMA @ Palazzo dello Sport (recupero del 30 ottobre 2020)
Sabato 30 Ottobre 2021 – ROMA @ Palazzo dello Sport (recupero del 31 ottobre 2020)

Insieme all’annuncio delle nuove date arriva anche il video di “Bam Bam Twist”, l’ultimo singolo di Achille Lauro, in cui Claudio Santamaria e la moglie, Francesca Barra, ballano come in “Pulp Fiction” di Quentin Tarantino.

Prove generali di esodo estivo: si intensificano le partenze di luglio

Nel terzo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale di Anas (Gruppo Fs Italiane) è atteso traffico in costante aumento con...