Home Blog Pagina 1673

Giorgia canta “Non sono una signora” per “I Love My Radio”

Da lunedì 29 giugno, potrete ascoltare su Radio Bruno una versione inedita di “Non sono una signora” cantata da Giorgia, registrata in esclusiva per “I Love My Radio”. Una cover che, grazie alla straordinaria interpretazione di una delle voci più incredibili della nostra musica, torna a farci cantare in quest’estate 2020 la canzone più iconica di Loredana Bertè e degli anni ottanta italiani.
Da venerdì 3 luglio, il brano sarà disponibile anche sulle piattaforme streaming e in digital download.

“Non sono una signora” è la quinta, dopo “Mare mare” di Elisa, “Quando” di Marco Mengoni, “La donna cannone” di Gianna Nannini e “Una donna per amico” di Eros Ramazzotti, delle 10 cover di “I love my radio”, il progetto che unisce per la prima volta le emittenti radiofoniche italiane per festeggiare i 45 anni del sistema radiofonico.

Il brano, scritto da Ivano Fossati e pubblicato nel 1982, è uno dei singoli più venduti e di maggior successo di Loredana Bertè. Quell’estate “Non sono una signora” trionfò anche al Festivalbar diventando una delle canzoni italiane più ascoltate all’estero dove venne pubblicato anche in Germania, Paesi Bassi, Francia, Spagna e Brasile.

Con la cover di Giorgia continua il viaggio di I LOVE MY RADIO che vedrà ogni set-timana la pubblicazione di uno dei grandi classici della canzone italiana reinterpretato dai grandi artisti del panorama musicale italiano. E nelle prossime settimane potremo ascoltare altre cover di Biagio Antonacci, Tiziano Ferro e Massimo Ranieri, J-Ax, Jovanotti, Negramaro.

Fino al 31 luglio, è possibile votare su ilovemyradio.it per scegliere la canzone della nostra vita tra i 45 brani, uno per ogni anno dal 1975 al 2019, selezionati dai direttori artistici delle emittenti radiofoniche promotrici del progetto I LOVE MY RADIO. 45 hit protagoniste dell’airplay che andranno a comporre una compilation virtuale da cui gli ascoltatori potranno scegliere il proprio brano preferito di sempre.

Queste le 45 canzoni da votare su ilovemyradio.it:

1975 CLAUDIO BAGLIONI – SABATO POMERIGGIO
1976 RICCARDO COCCIANTE – MARGHERITA
1977 UMBERTO TOZZI – TI AMO
1978 LUCIO BATTISTI – UNA DONNA PER AMICO
1979 VASCO ROSSI – ALBACHIARA
1980 GIANNI TOGNI – LUNA
1981 FRANCO BATTIATO – CENTRO DI GRAVITÀ PERMANENTE
1982 LOREDANA BERTÈ – NON SONO UNA SIGNORA
1983 FRANCESCO DE GREGORI – LA DONNA CANNONE
1984 ANTONELLO VENDITTI – NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI
1985 EROS RAMAZZOTTI – UNA STORIA IMPORTANTE
1986 LUCIO DALLA – CARUSO
1987 ZUCCHERO – SENZA UNA DONNA
1988 MASSIMO RANIERI – PERDERE L’AMORE
1989 RAF – TI PRETENDO
1990 POOH – UOMINI SOLI
1991 PINO DANIELE – QUANDO
1992 LUCA CARBONI – MARE MARE
1993 LAURA PAUSINI – LA SOLITUDINE
1994 883 – COME MAI
1995 LIGABUE – CERTE NOTTI
1996 ARTICOLO 31 – DOMANI
1997 NEK – LAURA NON C’È
1998 BIAGIO ANTONACCI – QUANTO TEMPO E ANCORA
1999 LUNA POP – 50 SPECIAL
2000 TIROMANCINO – DUE DESTINI
2001 ELISA – LUCE (TRAMONTI A NORD EST)
2002 DANIELE SILVESTRI – SALIRÒ
2003 GIORGIA – GOCCE DI MEMORIA
2004 TIZIANO FERRO – SERE NERE
2005 NEGRAMARO – ESTATE
2006 GIANNA NANNINI – SEI NELL’ANIMA
2007 FABRIZIO MORO – PENSA
2008 JOVANOTTI – A TE
2009 MALIKA AYANE – COME FOGLIE
2010 CREMONINI E JOVANOTTI – MONDO
2011 FABRI FIBRA – TRANNE TE
2012 ARISA – LA NOTTE
2013 MARCO MENGONI – L’ESSENZIALE
2014 FEDEZ FT FRANCESCA MICHIELIN – MAGNIFICO
2015 BABY K & GIUSY FERRERI – ROMA BANGKOK
2016 MAX GAZZÈ – TI SEMBRA NORMALE
2017 FRANCESCO GABBANI – OCCIDENTALI’S KARMA
2018 THEGIORNALISTI – QUESTA NOSTRA STUPIDA CANZONE D’AMORE
2019 MAHMOOD – SOLDI

Raphael Gualazzi: annunciate le prime date del tour estivo

A poco più di un mese dalla fine del lockdown Raphael Gualazzi annuncia le prime date di un tour estivo che lo vedrà esibirsi in contesti suggestivi, location all’aperto naturali e urbane che renderanno ancora più speciale questo ritorno alla musica.

Padrone del ritmo, visionario in testi ironici e introspettivi, Gualazzi presenterà sul palco i suoi grandi successi, oltre alle interpretazioni di repertorio jazz/blues internazionale a lui molto caro e ad alcuni brani del nuovo album “Ho un piano”, uscito a febbraio ed anticipato dal singolo “Carioca”, presentato in gara al Festival di Sanremo.

Il cantautore e compositore è tornato sulle scene dopo il successo dell’album Disco D’Oro “Love Life Peace” e del Platino di “L’estate di John Wayne”, e lo ha fatto unendo il suo mondo a quello di apprezzatissimi produttori come Stabber, i Mamakass, DADE, Federico Secondomè, Fausto Cogliati e al talentuoso arrangiatore Stefano Nanni.

Ne sono nati undici brani dalle infinite sfumature che parlano del presente attraverso una fusione tra musica urban, pop, elettronica, soul, vintage e africana, arrivando alla chanson d’autore, a marcette da teatro-canzone e a spettacolari omaggi a Rossini, Demetrio Stratos, George Gershwinche, Serge Gainsbourg, e Mina, che presentano ancora una volta un artista eclettico e poco incline alle maglie troppo strette dello spazio e del tempo.

In questo tour, prodotto da Massimo Levantini per JustmeLevarco, Gualazzi si presenterà in una doppia veste, in solo o in trio, confermando ancora una volta in teatro la qualità musicale, l’eclettismo, la forza interpretativa e l’eccezionale virtuosismo che lo hanno portato ad oltrepassare i confini italiani, arrivando a conquistare le vaste platee internazionali.

Ecco le prime date confermate:
27/06 Parco Villa Manin – Codroipo (UD) (prenotazioni esaurite)
26/08 Festival Villa Bertelli – San Vincenzo (LI)
04/09 Teatro Romano – Verona

Scuola: raggiunto l’accordo sulle linee guida, si torna in aula il 14 settembre

Le Regioni e gli Enti Locali hanno dato il via libera per le nuove linee guida per il ritorno sui banchi di scuola a settembre. Nella bozza è stato inserito un esplicito riferimento al distanziamento fisico, come raccomandato dal Comitato Tecnico Scientifico, ovvero un metro di distanza tra gli alunni come prima azione importante per la prevenzione da contagio da Covid-19.

Come riporta l’Ansa, nella nuova bozza è prevista l’istituzione di “Conferenze dei servizi, su iniziativa dell’Ente Locale competente, con il coinvolgimento dei dirigenti scolastici, finalizzate ad analizzare le criticità delle istituzioni scolastiche che insistono sul territorio di riferimento delle conferenze”. Il tutto per poter raccogliere istanze provenienti dalle scuole  per poter individuare modalità, interventi e soluzioni che tengano conto delle risorse disponibili sul territorio.

Stefano Bonaccini, presidente della Conferenza delle Regioni commenta: “Un ottimo risultato. Le Regioni hanno avuto un ruolo determinante nella costruzione di un Piano scuola 2020-2021 che rispondesse il più possibile alle diverse esigenze dei docenti e dei dirigenti scolastici, degli studenti e degli enti locali”.

Il ministro della Salute Roberto Speranza aggiunge: “È essenziale investire nuove ingenti risorse per garantire la riapertura di tutte le scuole nella massima sicurezza. È un obiettivo fondamentale su cui tutto il Paese deve essere unito”.

Del tutto contrario Vincenzo De Luca, governatore della Campania, che ribadisce: “nostra critica ferma al ministro dell’Istruzione per la quale i problemi della scuola sono diventati marginali rispetto alla politica politicante”. E aggiunge: “Non daremo l’intesa perchè consideriamo irresponsabile il voto il 20 settembre e non è stato definito l’organico dei docenti”.

Adele: il nuovo album non uscirà a settembre

A febbraio, durante la festa di compleanno di un’amica, Adele disse a tutti che avrebbe pubblicato il nuovo album a settembre, purtroppo però la pandemia ha rovinato i piani dell’artista.

Durante un’intervista a MusicWeek, Jonathan Dickins, il manager della cantante, ha dichiarato che il nuovo album non verrà pubblicato nelle tempistiche che erano state annunciate, a causa della pandemia da Covid-19 che ha bloccato tutto il mondo e quindi anche i lavori in studio. Per ora pare esserci già la musica, ma si sta ancora lavorando alle rifiniture e Dickins non si è sbilanciato sulla data di pubblicazione: “Non uscirà a settembre, sarà pronto quando sarà pronto”. I fan dovranno ancora attendere qualche mese.

Di recente Adele è riapparsa per commemorare le vittime dell’incendio della Torre Grenfell, del 14 giugno 2017, con un toccante messaggio condiviso su Youtube: “Voglio inviare il mio amore a tutti voi oggi. Anche se è così importante per noi ricordare quella notte, è anche importante riflettere su dove siamo ora e celebrare le vite vissute”.

Elton John: l’ex moglie gli fa causa a trent’anni dal divorzio

A trent’anni dal divorzio, torna in scena Renate Blauel, l’ex moglie di Elton John: la donna ha aperto un procedimento legale contro il cantante all’Alta Corte di Londra. La notizia è arrivata questa mattina dai quotidiani inglesi, senza specificare la motivazione di tale gesto, si sa solo che è il procedimento è coperto dalle leggi sulla privacy.

La donna ha presentato un’ingiunzione contro Elton, che in genere si tratta di una richiesta di saldo di un debito da parte del creditore. Tutto lascia supporre che non sia stato rispettato un accordo finanziario stipulato a fine della loro relazione, oppure di solito viene utilizzata l’ingiunzione per evitare che vengano pubblicati dei materiali. Per ora tutto tace e anche l’avvocato di Elton John si rifiuta di fare commenti, mentre il legale dell’ex moglie si limita a dire che spera in una risoluzione “amichevole”.

Elton e Renate si conobbero durante la registrazione dell’album “Too Low For Zero” e si sposarono l’anno successivo, nel 1984, il giorno di San Valentino durante il tour in Australia. Il loro matrimonio durò quattro anni e, dopo il divorzio, Elton annunciò di essere gay e si risposò più tardi con David Furnish, con il quale ora ha due bambini.

Nessuno aveva mai sentito nominare Renate per anni, finché non è stata pubblicata l’autobiografia del cantante, “Rocketman”, da cui è stato tratto anche il film. Nel libro Elton parla della moglie, come riporta La Repubblica: “Ho spezzato il cuore di una donna che amavo e che mi ha amato incondizionatamente. Lasciarsi è stato doloroso, ma senza acrimonia. Per anni, ogni volta che mi succedeva qualcosa, la stampa si presentava alla porta di casa sua per raccogliere qualche gossip maligno, ma lei ha sempre rifiutato di dare interviste”. Il cantante ricorda che, dopo avere avuto i due figli, invitò Renate a casa propria “perché volevo farglieli vedere, volevo che in qualche modo facesse parte anche lei della nostra vita, ma lei declinò l’invito e ho rispettato la sua scelta”.

Bambina di due anni grave dopo essere stata travolta da un’auto mentre si trovava nel passeggino

Grave sinistro nell’Anconetano: un uomo che, come riporta l’edizione locale de Il Resto del Carlino, al momento dell’incidente era ubriaco e senza patente, ha perso il controllo dell’auto, finendo contro un muro.

Sbandando la vettura ha travolto un passeggino, all’interno del quale si trovava una bambina di appena due anni. In quel momento la famiglia della piccola stava passeggiando sul margine della strada: solo per un caso fortuito gli altri componenti sono rimasti illesi.
E’ accaduto ieri sera nel centro abitato di Passo Ripe di Trecastelli.

La bambina è stata trasportata in gravi condizioni presso l’ Ospedale Pediatrico Salesi di Ancona, con prognosi che al momento rimane riservata.
Il conducente, un 44enne richiedente asilo pachistano, è stato arrestato. A bordo dell’auto si trovavano altre tre persone, tutte straniere.

Voli: da oggi è vietato portare il trolley a bordo, niente bagaglio a mano

viaggi in aereo

Dalla mezzanotte di oggi è vietato portare bagagli a mano sull’aereo, lo comunicano le compagnie dell’Enac, l’ente nazionale per l’aviazione civile. La misura è stata imposta per la prevenzione e il contenimento dei contagi da Covid-19, in modo da evitare assembramenti in cabina, nel momento dell’imbarco, quando i passeggeri devono posizionare il proprio bagaglio a bordo. Il provvedimento riguarda tutti i voli, nazionali e internazionali.

Quindi è possibile portare solo effetti personali, piccole borse o zaini di dimensioni ridotte che potranno essere posizionarli sotto il sedile di fronte al posto assegnato, ma sarà assolutamente vietato usare le cappelliere. Il trolley e gli altri bagagli andranno obbligatoriamente imbarcati in stiva.

Per quanto riguarda i controlli prima dell’imbarco, verrà misurata la temperatura prima dell’accesso sull’aeromobile, consentendo l’accesso solo a chi ha una temperatura inferiore ai 37,5°.

Salvato maremmano in condizioni precarie nelle campagne mantovane

Come cuccia aveva solo un frigo. Attila, un pastore maremmano di 50 kg, viveva all’interno di un piccolo recinto in condizioni precarie, nella campagne mantovane, ed è stato tratto in salvo dai volontari dell’associazione animalista Una Luce Fuori dal Lager di Uboldo, Varese.

Sulla pagina Facebook dell’associazione vengono documentate tutte le fasi del salvataggio dell’animale di cui si è occupata personalmente la Presidente Cristina Cozzi. Attila è stato sedato e poi trasportato con l’ambulanza veterinaria nel rifugio nel Varesotto per essere curato e poi affidato ad un’altra famiglia.

Come riportato da Saronnonews.it, il maremmano è stato trovato con un occhio compromesso, otite perforante, non riusciva a camminare e a fare i bisogni perché aveva blocchi di terra ed escrementi nel pelo che glielo impedivano.
L’associazione ha dato vita ad una raccolta fondi per Attila, sotto terapia farmacologica, e ha denunciato i proprietari.

Guè Pequeno torna con un nuovo singolo, “Saigon”

In concomitanza con l’uscita del nuovo album “Mr. Fini”, da oggi è disponibile “Saigon”, il nuovo singolo di Guè Pequeno. La canzone è la prima estratta dal nuovo disco e la leggendaria capitale vietnamita (oggi nota come Ho Chi Mihn), fa da sfondo a un amore che sboccia e sfiorisce nell’arco di poche settimane come i suoi famosi ciliegi; una storia raccontata come da abitudine di Guè Pequeno con grande realismo e un velo di malinconia.

A distanza di due anni da “Sinatra”, album che ha guadagnato un disco di platino e altri sei per i singoli “Bling Bling (Oro)”, “Trap Phone”, “Modalità aereo”, “Borsello” e “2%”, Gué Pequeno pubblica un nuovo progetto musicale. “Mr. Fini”, che è già disponibile in tutte le piattaforme digitali e nei negozi, è stato annunciato a sorpresa e si tratta del settimo disco in studio dell’artista.

Ecco la tracklist:
1 – L’amico degli amici
2 – Chico (feat. Rose Villain e Luchè)
3 – Il tipo
4 – Saigon
5 – 25 ore
6 – Parte di me (feat. Carl Brave)
7 – Immortale (feat. Sfera Ebbasta)
8 – Tardissimo (feat. Mahmood e Marracash)
9 – Medellin (feat. Lazza)
10 – Cyborg (feat. Geolier)
11 – Giacomo (feat. Young Rame)
12 – Dem Fake (feat. Alborosie)
13 – Mercy on Me (in sbatti)
14 – No Security (feat. Noizy)
15 – Ti levo le collane (feat. Paky)
16 – Stanza 106
17 – Ti ricordi?

Case gratis in un paesino del Trentino in cambio di volontariato

Vivere in un paesino immersi nella natura incontaminata, lontano dai rumori e dall’inquinamento cittadino, e poter abitare in una casa per 4 anni senza dover pagare l’affitto
La generosa proposta arriva da Luserna, un piccolo comune del Trentino-Alto Adige, a 1350 metri, 300 abitanti appena, incastonato tra Folgaria, Passo Vezzena e Lavarone.

Il Sindaco ha deciso di attuare il progetto “Coliving, collaborare, condividere, abitare”: in pratica vengono messe a disposizione alcune case in cui è possibile vivere senza pagare l’affitto. In cambio occorre solo garantire di impegnarsi nel volontariato, mettendosi a disposizione della piccola comunità locale.
Un’iniziativa volta ad invertire il trend negativo del grave spopolamento che in questi anni ha caratterizzato la zona e valorizzare il patrimonio immobiliare pubblico non utilizzato.

Il bando scadrà il prossimo 3 agosto ed è rivolto a 4 giovani nuclei familiari, con o senza figli, i cui componenti abbiano tra i 18 e i 40 anni d’età.
Occorre inoltre non essere residenti nel territorio della Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri da almeno 2 anni e avere un reddito minimo, in base alla composizione del nucleo familiare
Le 4 famiglie che saranno scelte non dovranno sostenere le spese dell’affitto ma solo quelle delle utenze.

Si tratta di un progetto pilota che, come sostiene il Governatore della Regione, potrebbe essere replicato anche altrove.

Giorgia canta “Non sono una signora” per “I Love My Radio”

Da lunedì 29 giugno, potrete ascoltare su Radio Bruno una versione inedita di “Non sono una signora” cantata da Giorgia, registrata in esclusiva per “I Love My Radio”. Una cover che, grazie alla straordinaria interpretazione di una delle voci più incredibili della nostra musica, torna a farci cantare in quest’estate 2020 la canzone più iconica di Loredana Bertè e degli anni ottanta italiani.
Da venerdì 3 luglio, il brano sarà disponibile anche sulle piattaforme streaming e in digital download.

“Non sono una signora” è la quinta, dopo “Mare mare” di Elisa, “Quando” di Marco Mengoni, “La donna cannone” di Gianna Nannini e “Una donna per amico” di Eros Ramazzotti, delle 10 cover di “I love my radio”, il progetto che unisce per la prima volta le emittenti radiofoniche italiane per festeggiare i 45 anni del sistema radiofonico.

Il brano, scritto da Ivano Fossati e pubblicato nel 1982, è uno dei singoli più venduti e di maggior successo di Loredana Bertè. Quell’estate “Non sono una signora” trionfò anche al Festivalbar diventando una delle canzoni italiane più ascoltate all’estero dove venne pubblicato anche in Germania, Paesi Bassi, Francia, Spagna e Brasile.

Con la cover di Giorgia continua il viaggio di I LOVE MY RADIO che vedrà ogni set-timana la pubblicazione di uno dei grandi classici della canzone italiana reinterpretato dai grandi artisti del panorama musicale italiano. E nelle prossime settimane potremo ascoltare altre cover di Biagio Antonacci, Tiziano Ferro e Massimo Ranieri, J-Ax, Jovanotti, Negramaro.

Fino al 31 luglio, è possibile votare su ilovemyradio.it per scegliere la canzone della nostra vita tra i 45 brani, uno per ogni anno dal 1975 al 2019, selezionati dai direttori artistici delle emittenti radiofoniche promotrici del progetto I LOVE MY RADIO. 45 hit protagoniste dell’airplay che andranno a comporre una compilation virtuale da cui gli ascoltatori potranno scegliere il proprio brano preferito di sempre.

Queste le 45 canzoni da votare su ilovemyradio.it:

1975 CLAUDIO BAGLIONI – SABATO POMERIGGIO
1976 RICCARDO COCCIANTE – MARGHERITA
1977 UMBERTO TOZZI – TI AMO
1978 LUCIO BATTISTI – UNA DONNA PER AMICO
1979 VASCO ROSSI – ALBACHIARA
1980 GIANNI TOGNI – LUNA
1981 FRANCO BATTIATO – CENTRO DI GRAVITÀ PERMANENTE
1982 LOREDANA BERTÈ – NON SONO UNA SIGNORA
1983 FRANCESCO DE GREGORI – LA DONNA CANNONE
1984 ANTONELLO VENDITTI – NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI
1985 EROS RAMAZZOTTI – UNA STORIA IMPORTANTE
1986 LUCIO DALLA – CARUSO
1987 ZUCCHERO – SENZA UNA DONNA
1988 MASSIMO RANIERI – PERDERE L’AMORE
1989 RAF – TI PRETENDO
1990 POOH – UOMINI SOLI
1991 PINO DANIELE – QUANDO
1992 LUCA CARBONI – MARE MARE
1993 LAURA PAUSINI – LA SOLITUDINE
1994 883 – COME MAI
1995 LIGABUE – CERTE NOTTI
1996 ARTICOLO 31 – DOMANI
1997 NEK – LAURA NON C’È
1998 BIAGIO ANTONACCI – QUANTO TEMPO E ANCORA
1999 LUNA POP – 50 SPECIAL
2000 TIROMANCINO – DUE DESTINI
2001 ELISA – LUCE (TRAMONTI A NORD EST)
2002 DANIELE SILVESTRI – SALIRÒ
2003 GIORGIA – GOCCE DI MEMORIA
2004 TIZIANO FERRO – SERE NERE
2005 NEGRAMARO – ESTATE
2006 GIANNA NANNINI – SEI NELL’ANIMA
2007 FABRIZIO MORO – PENSA
2008 JOVANOTTI – A TE
2009 MALIKA AYANE – COME FOGLIE
2010 CREMONINI E JOVANOTTI – MONDO
2011 FABRI FIBRA – TRANNE TE
2012 ARISA – LA NOTTE
2013 MARCO MENGONI – L’ESSENZIALE
2014 FEDEZ FT FRANCESCA MICHIELIN – MAGNIFICO
2015 BABY K & GIUSY FERRERI – ROMA BANGKOK
2016 MAX GAZZÈ – TI SEMBRA NORMALE
2017 FRANCESCO GABBANI – OCCIDENTALI’S KARMA
2018 THEGIORNALISTI – QUESTA NOSTRA STUPIDA CANZONE D’AMORE
2019 MAHMOOD – SOLDI

Raphael Gualazzi: annunciate le prime date del tour estivo

A poco più di un mese dalla fine del lockdown Raphael Gualazzi annuncia le prime date di un tour estivo che lo vedrà esibirsi in contesti suggestivi, location all’aperto naturali e urbane che renderanno ancora più speciale questo ritorno alla musica.

Padrone del ritmo, visionario in testi ironici e introspettivi, Gualazzi presenterà sul palco i suoi grandi successi, oltre alle interpretazioni di repertorio jazz/blues internazionale a lui molto caro e ad alcuni brani del nuovo album “Ho un piano”, uscito a febbraio ed anticipato dal singolo “Carioca”, presentato in gara al Festival di Sanremo.

Il cantautore e compositore è tornato sulle scene dopo il successo dell’album Disco D’Oro “Love Life Peace” e del Platino di “L’estate di John Wayne”, e lo ha fatto unendo il suo mondo a quello di apprezzatissimi produttori come Stabber, i Mamakass, DADE, Federico Secondomè, Fausto Cogliati e al talentuoso arrangiatore Stefano Nanni.

Ne sono nati undici brani dalle infinite sfumature che parlano del presente attraverso una fusione tra musica urban, pop, elettronica, soul, vintage e africana, arrivando alla chanson d’autore, a marcette da teatro-canzone e a spettacolari omaggi a Rossini, Demetrio Stratos, George Gershwinche, Serge Gainsbourg, e Mina, che presentano ancora una volta un artista eclettico e poco incline alle maglie troppo strette dello spazio e del tempo.

In questo tour, prodotto da Massimo Levantini per JustmeLevarco, Gualazzi si presenterà in una doppia veste, in solo o in trio, confermando ancora una volta in teatro la qualità musicale, l’eclettismo, la forza interpretativa e l’eccezionale virtuosismo che lo hanno portato ad oltrepassare i confini italiani, arrivando a conquistare le vaste platee internazionali.

Ecco le prime date confermate:
27/06 Parco Villa Manin – Codroipo (UD) (prenotazioni esaurite)
26/08 Festival Villa Bertelli – San Vincenzo (LI)
04/09 Teatro Romano – Verona

Scuola: raggiunto l’accordo sulle linee guida, si torna in aula il 14 settembre

Le Regioni e gli Enti Locali hanno dato il via libera per le nuove linee guida per il ritorno sui banchi di scuola a settembre. Nella bozza è stato inserito un esplicito riferimento al distanziamento fisico, come raccomandato dal Comitato Tecnico Scientifico, ovvero un metro di distanza tra gli alunni come prima azione importante per la prevenzione da contagio da Covid-19.

Come riporta l’Ansa, nella nuova bozza è prevista l’istituzione di “Conferenze dei servizi, su iniziativa dell’Ente Locale competente, con il coinvolgimento dei dirigenti scolastici, finalizzate ad analizzare le criticità delle istituzioni scolastiche che insistono sul territorio di riferimento delle conferenze”. Il tutto per poter raccogliere istanze provenienti dalle scuole  per poter individuare modalità, interventi e soluzioni che tengano conto delle risorse disponibili sul territorio.

Stefano Bonaccini, presidente della Conferenza delle Regioni commenta: “Un ottimo risultato. Le Regioni hanno avuto un ruolo determinante nella costruzione di un Piano scuola 2020-2021 che rispondesse il più possibile alle diverse esigenze dei docenti e dei dirigenti scolastici, degli studenti e degli enti locali”.

Il ministro della Salute Roberto Speranza aggiunge: “È essenziale investire nuove ingenti risorse per garantire la riapertura di tutte le scuole nella massima sicurezza. È un obiettivo fondamentale su cui tutto il Paese deve essere unito”.

Del tutto contrario Vincenzo De Luca, governatore della Campania, che ribadisce: “nostra critica ferma al ministro dell’Istruzione per la quale i problemi della scuola sono diventati marginali rispetto alla politica politicante”. E aggiunge: “Non daremo l’intesa perchè consideriamo irresponsabile il voto il 20 settembre e non è stato definito l’organico dei docenti”.

Adele: il nuovo album non uscirà a settembre

A febbraio, durante la festa di compleanno di un’amica, Adele disse a tutti che avrebbe pubblicato il nuovo album a settembre, purtroppo però la pandemia ha rovinato i piani dell’artista.

Durante un’intervista a MusicWeek, Jonathan Dickins, il manager della cantante, ha dichiarato che il nuovo album non verrà pubblicato nelle tempistiche che erano state annunciate, a causa della pandemia da Covid-19 che ha bloccato tutto il mondo e quindi anche i lavori in studio. Per ora pare esserci già la musica, ma si sta ancora lavorando alle rifiniture e Dickins non si è sbilanciato sulla data di pubblicazione: “Non uscirà a settembre, sarà pronto quando sarà pronto”. I fan dovranno ancora attendere qualche mese.

Di recente Adele è riapparsa per commemorare le vittime dell’incendio della Torre Grenfell, del 14 giugno 2017, con un toccante messaggio condiviso su Youtube: “Voglio inviare il mio amore a tutti voi oggi. Anche se è così importante per noi ricordare quella notte, è anche importante riflettere su dove siamo ora e celebrare le vite vissute”.

Elton John: l’ex moglie gli fa causa a trent’anni dal divorzio

A trent’anni dal divorzio, torna in scena Renate Blauel, l’ex moglie di Elton John: la donna ha aperto un procedimento legale contro il cantante all’Alta Corte di Londra. La notizia è arrivata questa mattina dai quotidiani inglesi, senza specificare la motivazione di tale gesto, si sa solo che è il procedimento è coperto dalle leggi sulla privacy.

La donna ha presentato un’ingiunzione contro Elton, che in genere si tratta di una richiesta di saldo di un debito da parte del creditore. Tutto lascia supporre che non sia stato rispettato un accordo finanziario stipulato a fine della loro relazione, oppure di solito viene utilizzata l’ingiunzione per evitare che vengano pubblicati dei materiali. Per ora tutto tace e anche l’avvocato di Elton John si rifiuta di fare commenti, mentre il legale dell’ex moglie si limita a dire che spera in una risoluzione “amichevole”.

Elton e Renate si conobbero durante la registrazione dell’album “Too Low For Zero” e si sposarono l’anno successivo, nel 1984, il giorno di San Valentino durante il tour in Australia. Il loro matrimonio durò quattro anni e, dopo il divorzio, Elton annunciò di essere gay e si risposò più tardi con David Furnish, con il quale ora ha due bambini.

Nessuno aveva mai sentito nominare Renate per anni, finché non è stata pubblicata l’autobiografia del cantante, “Rocketman”, da cui è stato tratto anche il film. Nel libro Elton parla della moglie, come riporta La Repubblica: “Ho spezzato il cuore di una donna che amavo e che mi ha amato incondizionatamente. Lasciarsi è stato doloroso, ma senza acrimonia. Per anni, ogni volta che mi succedeva qualcosa, la stampa si presentava alla porta di casa sua per raccogliere qualche gossip maligno, ma lei ha sempre rifiutato di dare interviste”. Il cantante ricorda che, dopo avere avuto i due figli, invitò Renate a casa propria “perché volevo farglieli vedere, volevo che in qualche modo facesse parte anche lei della nostra vita, ma lei declinò l’invito e ho rispettato la sua scelta”.

Bambina di due anni grave dopo essere stata travolta da un’auto mentre si trovava nel passeggino

Grave sinistro nell’Anconetano: un uomo che, come riporta l’edizione locale de Il Resto del Carlino, al momento dell’incidente era ubriaco e senza patente, ha perso il controllo dell’auto, finendo contro un muro.

Sbandando la vettura ha travolto un passeggino, all’interno del quale si trovava una bambina di appena due anni. In quel momento la famiglia della piccola stava passeggiando sul margine della strada: solo per un caso fortuito gli altri componenti sono rimasti illesi.
E’ accaduto ieri sera nel centro abitato di Passo Ripe di Trecastelli.

La bambina è stata trasportata in gravi condizioni presso l’ Ospedale Pediatrico Salesi di Ancona, con prognosi che al momento rimane riservata.
Il conducente, un 44enne richiedente asilo pachistano, è stato arrestato. A bordo dell’auto si trovavano altre tre persone, tutte straniere.

Voli: da oggi è vietato portare il trolley a bordo, niente bagaglio a mano

viaggi in aereo

Dalla mezzanotte di oggi è vietato portare bagagli a mano sull’aereo, lo comunicano le compagnie dell’Enac, l’ente nazionale per l’aviazione civile. La misura è stata imposta per la prevenzione e il contenimento dei contagi da Covid-19, in modo da evitare assembramenti in cabina, nel momento dell’imbarco, quando i passeggeri devono posizionare il proprio bagaglio a bordo. Il provvedimento riguarda tutti i voli, nazionali e internazionali.

Quindi è possibile portare solo effetti personali, piccole borse o zaini di dimensioni ridotte che potranno essere posizionarli sotto il sedile di fronte al posto assegnato, ma sarà assolutamente vietato usare le cappelliere. Il trolley e gli altri bagagli andranno obbligatoriamente imbarcati in stiva.

Per quanto riguarda i controlli prima dell’imbarco, verrà misurata la temperatura prima dell’accesso sull’aeromobile, consentendo l’accesso solo a chi ha una temperatura inferiore ai 37,5°.

Salvato maremmano in condizioni precarie nelle campagne mantovane

Come cuccia aveva solo un frigo. Attila, un pastore maremmano di 50 kg, viveva all’interno di un piccolo recinto in condizioni precarie, nella campagne mantovane, ed è stato tratto in salvo dai volontari dell’associazione animalista Una Luce Fuori dal Lager di Uboldo, Varese.

Sulla pagina Facebook dell’associazione vengono documentate tutte le fasi del salvataggio dell’animale di cui si è occupata personalmente la Presidente Cristina Cozzi. Attila è stato sedato e poi trasportato con l’ambulanza veterinaria nel rifugio nel Varesotto per essere curato e poi affidato ad un’altra famiglia.

Come riportato da Saronnonews.it, il maremmano è stato trovato con un occhio compromesso, otite perforante, non riusciva a camminare e a fare i bisogni perché aveva blocchi di terra ed escrementi nel pelo che glielo impedivano.
L’associazione ha dato vita ad una raccolta fondi per Attila, sotto terapia farmacologica, e ha denunciato i proprietari.

Guè Pequeno torna con un nuovo singolo, “Saigon”

In concomitanza con l’uscita del nuovo album “Mr. Fini”, da oggi è disponibile “Saigon”, il nuovo singolo di Guè Pequeno. La canzone è la prima estratta dal nuovo disco e la leggendaria capitale vietnamita (oggi nota come Ho Chi Mihn), fa da sfondo a un amore che sboccia e sfiorisce nell’arco di poche settimane come i suoi famosi ciliegi; una storia raccontata come da abitudine di Guè Pequeno con grande realismo e un velo di malinconia.

A distanza di due anni da “Sinatra”, album che ha guadagnato un disco di platino e altri sei per i singoli “Bling Bling (Oro)”, “Trap Phone”, “Modalità aereo”, “Borsello” e “2%”, Gué Pequeno pubblica un nuovo progetto musicale. “Mr. Fini”, che è già disponibile in tutte le piattaforme digitali e nei negozi, è stato annunciato a sorpresa e si tratta del settimo disco in studio dell’artista.

Ecco la tracklist:
1 – L’amico degli amici
2 – Chico (feat. Rose Villain e Luchè)
3 – Il tipo
4 – Saigon
5 – 25 ore
6 – Parte di me (feat. Carl Brave)
7 – Immortale (feat. Sfera Ebbasta)
8 – Tardissimo (feat. Mahmood e Marracash)
9 – Medellin (feat. Lazza)
10 – Cyborg (feat. Geolier)
11 – Giacomo (feat. Young Rame)
12 – Dem Fake (feat. Alborosie)
13 – Mercy on Me (in sbatti)
14 – No Security (feat. Noizy)
15 – Ti levo le collane (feat. Paky)
16 – Stanza 106
17 – Ti ricordi?

Case gratis in un paesino del Trentino in cambio di volontariato

Vivere in un paesino immersi nella natura incontaminata, lontano dai rumori e dall’inquinamento cittadino, e poter abitare in una casa per 4 anni senza dover pagare l’affitto
La generosa proposta arriva da Luserna, un piccolo comune del Trentino-Alto Adige, a 1350 metri, 300 abitanti appena, incastonato tra Folgaria, Passo Vezzena e Lavarone.

Il Sindaco ha deciso di attuare il progetto “Coliving, collaborare, condividere, abitare”: in pratica vengono messe a disposizione alcune case in cui è possibile vivere senza pagare l’affitto. In cambio occorre solo garantire di impegnarsi nel volontariato, mettendosi a disposizione della piccola comunità locale.
Un’iniziativa volta ad invertire il trend negativo del grave spopolamento che in questi anni ha caratterizzato la zona e valorizzare il patrimonio immobiliare pubblico non utilizzato.

Il bando scadrà il prossimo 3 agosto ed è rivolto a 4 giovani nuclei familiari, con o senza figli, i cui componenti abbiano tra i 18 e i 40 anni d’età.
Occorre inoltre non essere residenti nel territorio della Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri da almeno 2 anni e avere un reddito minimo, in base alla composizione del nucleo familiare
Le 4 famiglie che saranno scelte non dovranno sostenere le spese dell’affitto ma solo quelle delle utenze.

Si tratta di un progetto pilota che, come sostiene il Governatore della Regione, potrebbe essere replicato anche altrove.

Bimba di 9 anni in carrozzina cade in acqua: salvata da...

Bimba di 9 anni in carrozzina cade in acqua e viene salvata da un Carabiniere fuori servizio: è accaduto nella serata di domenica scorsa,...