Home Blog Pagina 1674

Adele: il nuovo album non uscirà a settembre

A febbraio, durante la festa di compleanno di un’amica, Adele disse a tutti che avrebbe pubblicato il nuovo album a settembre, purtroppo però la pandemia ha rovinato i piani dell’artista.

Durante un’intervista a MusicWeek, Jonathan Dickins, il manager della cantante, ha dichiarato che il nuovo album non verrà pubblicato nelle tempistiche che erano state annunciate, a causa della pandemia da Covid-19 che ha bloccato tutto il mondo e quindi anche i lavori in studio. Per ora pare esserci già la musica, ma si sta ancora lavorando alle rifiniture e Dickins non si è sbilanciato sulla data di pubblicazione: “Non uscirà a settembre, sarà pronto quando sarà pronto”. I fan dovranno ancora attendere qualche mese.

Di recente Adele è riapparsa per commemorare le vittime dell’incendio della Torre Grenfell, del 14 giugno 2017, con un toccante messaggio condiviso su Youtube: “Voglio inviare il mio amore a tutti voi oggi. Anche se è così importante per noi ricordare quella notte, è anche importante riflettere su dove siamo ora e celebrare le vite vissute”.

Elton John: l’ex moglie gli fa causa a trent’anni dal divorzio

A trent’anni dal divorzio, torna in scena Renate Blauel, l’ex moglie di Elton John: la donna ha aperto un procedimento legale contro il cantante all’Alta Corte di Londra. La notizia è arrivata questa mattina dai quotidiani inglesi, senza specificare la motivazione di tale gesto, si sa solo che è il procedimento è coperto dalle leggi sulla privacy.

La donna ha presentato un’ingiunzione contro Elton, che in genere si tratta di una richiesta di saldo di un debito da parte del creditore. Tutto lascia supporre che non sia stato rispettato un accordo finanziario stipulato a fine della loro relazione, oppure di solito viene utilizzata l’ingiunzione per evitare che vengano pubblicati dei materiali. Per ora tutto tace e anche l’avvocato di Elton John si rifiuta di fare commenti, mentre il legale dell’ex moglie si limita a dire che spera in una risoluzione “amichevole”.

Elton e Renate si conobbero durante la registrazione dell’album “Too Low For Zero” e si sposarono l’anno successivo, nel 1984, il giorno di San Valentino durante il tour in Australia. Il loro matrimonio durò quattro anni e, dopo il divorzio, Elton annunciò di essere gay e si risposò più tardi con David Furnish, con il quale ora ha due bambini.

Nessuno aveva mai sentito nominare Renate per anni, finché non è stata pubblicata l’autobiografia del cantante, “Rocketman”, da cui è stato tratto anche il film. Nel libro Elton parla della moglie, come riporta La Repubblica: “Ho spezzato il cuore di una donna che amavo e che mi ha amato incondizionatamente. Lasciarsi è stato doloroso, ma senza acrimonia. Per anni, ogni volta che mi succedeva qualcosa, la stampa si presentava alla porta di casa sua per raccogliere qualche gossip maligno, ma lei ha sempre rifiutato di dare interviste”. Il cantante ricorda che, dopo avere avuto i due figli, invitò Renate a casa propria “perché volevo farglieli vedere, volevo che in qualche modo facesse parte anche lei della nostra vita, ma lei declinò l’invito e ho rispettato la sua scelta”.

Bambina di due anni grave dopo essere stata travolta da un’auto mentre si trovava nel passeggino

Grave sinistro nell’Anconetano: un uomo che, come riporta l’edizione locale de Il Resto del Carlino, al momento dell’incidente era ubriaco e senza patente, ha perso il controllo dell’auto, finendo contro un muro.

Sbandando la vettura ha travolto un passeggino, all’interno del quale si trovava una bambina di appena due anni. In quel momento la famiglia della piccola stava passeggiando sul margine della strada: solo per un caso fortuito gli altri componenti sono rimasti illesi.
E’ accaduto ieri sera nel centro abitato di Passo Ripe di Trecastelli.

La bambina è stata trasportata in gravi condizioni presso l’ Ospedale Pediatrico Salesi di Ancona, con prognosi che al momento rimane riservata.
Il conducente, un 44enne richiedente asilo pachistano, è stato arrestato. A bordo dell’auto si trovavano altre tre persone, tutte straniere.

Voli: da oggi è vietato portare il trolley a bordo, niente bagaglio a mano

viaggi in aereo

Dalla mezzanotte di oggi è vietato portare bagagli a mano sull’aereo, lo comunicano le compagnie dell’Enac, l’ente nazionale per l’aviazione civile. La misura è stata imposta per la prevenzione e il contenimento dei contagi da Covid-19, in modo da evitare assembramenti in cabina, nel momento dell’imbarco, quando i passeggeri devono posizionare il proprio bagaglio a bordo. Il provvedimento riguarda tutti i voli, nazionali e internazionali.

Quindi è possibile portare solo effetti personali, piccole borse o zaini di dimensioni ridotte che potranno essere posizionarli sotto il sedile di fronte al posto assegnato, ma sarà assolutamente vietato usare le cappelliere. Il trolley e gli altri bagagli andranno obbligatoriamente imbarcati in stiva.

Per quanto riguarda i controlli prima dell’imbarco, verrà misurata la temperatura prima dell’accesso sull’aeromobile, consentendo l’accesso solo a chi ha una temperatura inferiore ai 37,5°.

Salvato maremmano in condizioni precarie nelle campagne mantovane

Come cuccia aveva solo un frigo. Attila, un pastore maremmano di 50 kg, viveva all’interno di un piccolo recinto in condizioni precarie, nella campagne mantovane, ed è stato tratto in salvo dai volontari dell’associazione animalista Una Luce Fuori dal Lager di Uboldo, Varese.

Sulla pagina Facebook dell’associazione vengono documentate tutte le fasi del salvataggio dell’animale di cui si è occupata personalmente la Presidente Cristina Cozzi. Attila è stato sedato e poi trasportato con l’ambulanza veterinaria nel rifugio nel Varesotto per essere curato e poi affidato ad un’altra famiglia.

Come riportato da Saronnonews.it, il maremmano è stato trovato con un occhio compromesso, otite perforante, non riusciva a camminare e a fare i bisogni perché aveva blocchi di terra ed escrementi nel pelo che glielo impedivano.
L’associazione ha dato vita ad una raccolta fondi per Attila, sotto terapia farmacologica, e ha denunciato i proprietari.

Guè Pequeno torna con un nuovo singolo, “Saigon”

In concomitanza con l’uscita del nuovo album “Mr. Fini”, da oggi è disponibile “Saigon”, il nuovo singolo di Guè Pequeno. La canzone è la prima estratta dal nuovo disco e la leggendaria capitale vietnamita (oggi nota come Ho Chi Mihn), fa da sfondo a un amore che sboccia e sfiorisce nell’arco di poche settimane come i suoi famosi ciliegi; una storia raccontata come da abitudine di Guè Pequeno con grande realismo e un velo di malinconia.

A distanza di due anni da “Sinatra”, album che ha guadagnato un disco di platino e altri sei per i singoli “Bling Bling (Oro)”, “Trap Phone”, “Modalità aereo”, “Borsello” e “2%”, Gué Pequeno pubblica un nuovo progetto musicale. “Mr. Fini”, che è già disponibile in tutte le piattaforme digitali e nei negozi, è stato annunciato a sorpresa e si tratta del settimo disco in studio dell’artista.

Ecco la tracklist:
1 – L’amico degli amici
2 – Chico (feat. Rose Villain e Luchè)
3 – Il tipo
4 – Saigon
5 – 25 ore
6 – Parte di me (feat. Carl Brave)
7 – Immortale (feat. Sfera Ebbasta)
8 – Tardissimo (feat. Mahmood e Marracash)
9 – Medellin (feat. Lazza)
10 – Cyborg (feat. Geolier)
11 – Giacomo (feat. Young Rame)
12 – Dem Fake (feat. Alborosie)
13 – Mercy on Me (in sbatti)
14 – No Security (feat. Noizy)
15 – Ti levo le collane (feat. Paky)
16 – Stanza 106
17 – Ti ricordi?

Case gratis in un paesino del Trentino in cambio di volontariato

Vivere in un paesino immersi nella natura incontaminata, lontano dai rumori e dall’inquinamento cittadino, e poter abitare in una casa per 4 anni senza dover pagare l’affitto
La generosa proposta arriva da Luserna, un piccolo comune del Trentino-Alto Adige, a 1350 metri, 300 abitanti appena, incastonato tra Folgaria, Passo Vezzena e Lavarone.

Il Sindaco ha deciso di attuare il progetto “Coliving, collaborare, condividere, abitare”: in pratica vengono messe a disposizione alcune case in cui è possibile vivere senza pagare l’affitto. In cambio occorre solo garantire di impegnarsi nel volontariato, mettendosi a disposizione della piccola comunità locale.
Un’iniziativa volta ad invertire il trend negativo del grave spopolamento che in questi anni ha caratterizzato la zona e valorizzare il patrimonio immobiliare pubblico non utilizzato.

Il bando scadrà il prossimo 3 agosto ed è rivolto a 4 giovani nuclei familiari, con o senza figli, i cui componenti abbiano tra i 18 e i 40 anni d’età.
Occorre inoltre non essere residenti nel territorio della Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri da almeno 2 anni e avere un reddito minimo, in base alla composizione del nucleo familiare
Le 4 famiglie che saranno scelte non dovranno sostenere le spese dell’affitto ma solo quelle delle utenze.

Si tratta di un progetto pilota che, come sostiene il Governatore della Regione, potrebbe essere replicato anche altrove.

Spice Girls: un tour nel 2021?

Secondo alcuni rumors, le Spice Girls starebbero pianificando un tour mondiale per il 2021, in occasione del loro 25° anniversario. Una fonte anonima molto vicina a Mel C, ha rivelato a The Sun che ultimamente ne ha parlato molto con Emma, Gery e Mel B su Zoom. Purtroppo però, anche a questa reunion mancherà Victoria.

Dopo l’enorme successo delle date nel Regno Unito dell’anno scorso, andate sold out in pochissimo tempo, era auspicabile un ritorno sui palchi a livello mondiale. Infatti, all’ultimo concerto a Londra, la band aveva lanciato un arrivederci al pubblico che lasciava intendere un loro ritorno in tour quest’anno, ma la pandemia ha fermato gli spettacoli in tutto il mondo.

Secondo il magazine inglese, il nuovo tour delle Spice Girls potrebbe toccare, America, Australia ed Europa.

L’intervista: Shade, con “Autostop” fa il botto. La hit dell’estate è pronta!

… e non solo, perché il giovane rapper, torinese d’adozione, di origini pugliesi, è riuscito ad agguantare oltre 2 milioni di visualizzazioni col video del nuovo singolo, in soli due giorni dalla sua pubblicazione.

Un prodotto quasi cinematografico, un breve film in cui primi frame ci catapultano all’interno, sembrerebbe, di un misterioso viaggio spaziale.

Ai nostri microfoni si è raccontato ed è stato un vero piacere conoscerlo e scoprire alcuni suo aspetti meno noti.

Shade, un fenomeno che, al contrario di quanto si potrebbe pensare, non è arrivato al successo all’improvviso. Alle spalle ha un lungo e nutrito background che nasce da molto più lontano. Pensate che a soli 16 anni (oggi ne 33) si è fatto conoscere all’interno della scena hip pop italiana partecipando a svariate manifestazioni e vincendone due.

Ma torniamo a quello che di certo sarà uno dei tormentoni più gettonati di questa estate, “Autostop”.

Divertente e sorprendente l’avvicinamento, progettato dall’artista, sia all’uscita del singolo che a seguire quella del video. Giusto per la cronaca

il 10 giugno  è uscito un video “10 stili in un minuto” che si chiude così “Ma la hit estiva quando esce? Il 16 giugno


Il 16 giugno l’uscita del singolo, ovviamente. Il 22 giugno invece Shade pubblica un trailer che ha anticipato di un giorno, l’uscita del videoclip

 

A Shade ho chiesto infatti se si aspettava un tale successo immediato, non solo del singolo in quanto tale, ma anche del video:

Di certo tante sono le frecce all’arco di Shade che lo fanno apprezzare da un vastissimo pubblico, capacità di essere rapper puro, di divertirsi col freestyle, di usare testi crudi, ma anche più leggeri su un sound decisamente più pop. Un ventaglio di opportunità che sono lampanti, ascoltando la sua discografia. Per esempio “Autostop” ha questo ‘sapore’ leggero, estivo..of course!, seppur accompagnato da un testo più riflessivo, determinato dalla recente emergenza sanitaria, come lo stesso Shade ha spiegato nel nostro collegamento telefonico:

Purtroppo nel corso della telefonata non c’è stato abbastanza spazio per trattare tutti, i tanti, ambiti in cui Shade si muove come il cinema, il doppiaggio, la scrittura per altri.

Oltre naturalmente a tutti i successi sfornati in questi ultimi anni sia singolarmente che in collaborazione con altri artisti. Una modalità questa che evidentemente gli è particolarmente gradita visto che già dal 2011 ha utilizzato, come si dice in gergo, il “featuring”

Per concludere, a Shade ho chiesto se oggi, secondo lui, è possibile per un rapper riuscire a mantenere l’anima originaria propria di questo genere musicale:

 

Patrizia Santini

Coronavirus: nuovi focolai fanno aumentare i casi in Italia

Salgono i casi di coronavirus in Italia, dove a pesare sono soprattutto i dati della Lombardia e nuovi focolai a Bologna e a Mondragone, nel casertano.

Dopo giorni ai minimi, dalla fine del lockdown, ieri la curva dei contagi è tornata ad aumentare: le persone risultate positive al Covid-19 sono state 296, contro le 190 del giorno prima, portando il totale dei casi a 239.706. Nella sola Lombardia i nuovi contagi sono saliti a 170 contro gli 88 del giorno prima. 47 nuovi casi in Emilia-Romagna dove si è registrato un focolaio, già sotto controllo, in un’azienda del capoluogo emiliano. Si tratta di persone per lo più asintomatiche, ora in isolamento domiciliare.

Identificato e circoscritto, assicura Ranieri Guerra, vicedirettore delle iniziative strategiche dell’Oms, anche quello di Mondragone. È inevitabile, ha aggiunto, che ci siano focolai in giro per l’Italia e per l’Europa.
Nel comune casertano però, a seguito dell’istituzione di una “zona rossa”, in un quartiere in cui risiedono soprattutto cittadini bulgari, si sono verificati momenti di forte tensione. L’ultimo nella notte appena trascorsa quando un furgoncino è andato a fuoco e l’origine del rogo pare essere dolosa.

Intanto in Lombardia sta per scadere (il 30 giugno) l’ordinanza regionale che impone l’uso della mascherina anche all’aperto e si starebbe valutando la sospensione dell’obbligo, mantenendo comunque la raccomandazione alla copertura e tutela delle vie aeree.

Adele: il nuovo album non uscirà a settembre

A febbraio, durante la festa di compleanno di un’amica, Adele disse a tutti che avrebbe pubblicato il nuovo album a settembre, purtroppo però la pandemia ha rovinato i piani dell’artista.

Durante un’intervista a MusicWeek, Jonathan Dickins, il manager della cantante, ha dichiarato che il nuovo album non verrà pubblicato nelle tempistiche che erano state annunciate, a causa della pandemia da Covid-19 che ha bloccato tutto il mondo e quindi anche i lavori in studio. Per ora pare esserci già la musica, ma si sta ancora lavorando alle rifiniture e Dickins non si è sbilanciato sulla data di pubblicazione: “Non uscirà a settembre, sarà pronto quando sarà pronto”. I fan dovranno ancora attendere qualche mese.

Di recente Adele è riapparsa per commemorare le vittime dell’incendio della Torre Grenfell, del 14 giugno 2017, con un toccante messaggio condiviso su Youtube: “Voglio inviare il mio amore a tutti voi oggi. Anche se è così importante per noi ricordare quella notte, è anche importante riflettere su dove siamo ora e celebrare le vite vissute”.

Elton John: l’ex moglie gli fa causa a trent’anni dal divorzio

A trent’anni dal divorzio, torna in scena Renate Blauel, l’ex moglie di Elton John: la donna ha aperto un procedimento legale contro il cantante all’Alta Corte di Londra. La notizia è arrivata questa mattina dai quotidiani inglesi, senza specificare la motivazione di tale gesto, si sa solo che è il procedimento è coperto dalle leggi sulla privacy.

La donna ha presentato un’ingiunzione contro Elton, che in genere si tratta di una richiesta di saldo di un debito da parte del creditore. Tutto lascia supporre che non sia stato rispettato un accordo finanziario stipulato a fine della loro relazione, oppure di solito viene utilizzata l’ingiunzione per evitare che vengano pubblicati dei materiali. Per ora tutto tace e anche l’avvocato di Elton John si rifiuta di fare commenti, mentre il legale dell’ex moglie si limita a dire che spera in una risoluzione “amichevole”.

Elton e Renate si conobbero durante la registrazione dell’album “Too Low For Zero” e si sposarono l’anno successivo, nel 1984, il giorno di San Valentino durante il tour in Australia. Il loro matrimonio durò quattro anni e, dopo il divorzio, Elton annunciò di essere gay e si risposò più tardi con David Furnish, con il quale ora ha due bambini.

Nessuno aveva mai sentito nominare Renate per anni, finché non è stata pubblicata l’autobiografia del cantante, “Rocketman”, da cui è stato tratto anche il film. Nel libro Elton parla della moglie, come riporta La Repubblica: “Ho spezzato il cuore di una donna che amavo e che mi ha amato incondizionatamente. Lasciarsi è stato doloroso, ma senza acrimonia. Per anni, ogni volta che mi succedeva qualcosa, la stampa si presentava alla porta di casa sua per raccogliere qualche gossip maligno, ma lei ha sempre rifiutato di dare interviste”. Il cantante ricorda che, dopo avere avuto i due figli, invitò Renate a casa propria “perché volevo farglieli vedere, volevo che in qualche modo facesse parte anche lei della nostra vita, ma lei declinò l’invito e ho rispettato la sua scelta”.

Bambina di due anni grave dopo essere stata travolta da un’auto mentre si trovava nel passeggino

Grave sinistro nell’Anconetano: un uomo che, come riporta l’edizione locale de Il Resto del Carlino, al momento dell’incidente era ubriaco e senza patente, ha perso il controllo dell’auto, finendo contro un muro.

Sbandando la vettura ha travolto un passeggino, all’interno del quale si trovava una bambina di appena due anni. In quel momento la famiglia della piccola stava passeggiando sul margine della strada: solo per un caso fortuito gli altri componenti sono rimasti illesi.
E’ accaduto ieri sera nel centro abitato di Passo Ripe di Trecastelli.

La bambina è stata trasportata in gravi condizioni presso l’ Ospedale Pediatrico Salesi di Ancona, con prognosi che al momento rimane riservata.
Il conducente, un 44enne richiedente asilo pachistano, è stato arrestato. A bordo dell’auto si trovavano altre tre persone, tutte straniere.

Voli: da oggi è vietato portare il trolley a bordo, niente bagaglio a mano

viaggi in aereo

Dalla mezzanotte di oggi è vietato portare bagagli a mano sull’aereo, lo comunicano le compagnie dell’Enac, l’ente nazionale per l’aviazione civile. La misura è stata imposta per la prevenzione e il contenimento dei contagi da Covid-19, in modo da evitare assembramenti in cabina, nel momento dell’imbarco, quando i passeggeri devono posizionare il proprio bagaglio a bordo. Il provvedimento riguarda tutti i voli, nazionali e internazionali.

Quindi è possibile portare solo effetti personali, piccole borse o zaini di dimensioni ridotte che potranno essere posizionarli sotto il sedile di fronte al posto assegnato, ma sarà assolutamente vietato usare le cappelliere. Il trolley e gli altri bagagli andranno obbligatoriamente imbarcati in stiva.

Per quanto riguarda i controlli prima dell’imbarco, verrà misurata la temperatura prima dell’accesso sull’aeromobile, consentendo l’accesso solo a chi ha una temperatura inferiore ai 37,5°.

Salvato maremmano in condizioni precarie nelle campagne mantovane

Come cuccia aveva solo un frigo. Attila, un pastore maremmano di 50 kg, viveva all’interno di un piccolo recinto in condizioni precarie, nella campagne mantovane, ed è stato tratto in salvo dai volontari dell’associazione animalista Una Luce Fuori dal Lager di Uboldo, Varese.

Sulla pagina Facebook dell’associazione vengono documentate tutte le fasi del salvataggio dell’animale di cui si è occupata personalmente la Presidente Cristina Cozzi. Attila è stato sedato e poi trasportato con l’ambulanza veterinaria nel rifugio nel Varesotto per essere curato e poi affidato ad un’altra famiglia.

Come riportato da Saronnonews.it, il maremmano è stato trovato con un occhio compromesso, otite perforante, non riusciva a camminare e a fare i bisogni perché aveva blocchi di terra ed escrementi nel pelo che glielo impedivano.
L’associazione ha dato vita ad una raccolta fondi per Attila, sotto terapia farmacologica, e ha denunciato i proprietari.

Guè Pequeno torna con un nuovo singolo, “Saigon”

In concomitanza con l’uscita del nuovo album “Mr. Fini”, da oggi è disponibile “Saigon”, il nuovo singolo di Guè Pequeno. La canzone è la prima estratta dal nuovo disco e la leggendaria capitale vietnamita (oggi nota come Ho Chi Mihn), fa da sfondo a un amore che sboccia e sfiorisce nell’arco di poche settimane come i suoi famosi ciliegi; una storia raccontata come da abitudine di Guè Pequeno con grande realismo e un velo di malinconia.

A distanza di due anni da “Sinatra”, album che ha guadagnato un disco di platino e altri sei per i singoli “Bling Bling (Oro)”, “Trap Phone”, “Modalità aereo”, “Borsello” e “2%”, Gué Pequeno pubblica un nuovo progetto musicale. “Mr. Fini”, che è già disponibile in tutte le piattaforme digitali e nei negozi, è stato annunciato a sorpresa e si tratta del settimo disco in studio dell’artista.

Ecco la tracklist:
1 – L’amico degli amici
2 – Chico (feat. Rose Villain e Luchè)
3 – Il tipo
4 – Saigon
5 – 25 ore
6 – Parte di me (feat. Carl Brave)
7 – Immortale (feat. Sfera Ebbasta)
8 – Tardissimo (feat. Mahmood e Marracash)
9 – Medellin (feat. Lazza)
10 – Cyborg (feat. Geolier)
11 – Giacomo (feat. Young Rame)
12 – Dem Fake (feat. Alborosie)
13 – Mercy on Me (in sbatti)
14 – No Security (feat. Noizy)
15 – Ti levo le collane (feat. Paky)
16 – Stanza 106
17 – Ti ricordi?

Case gratis in un paesino del Trentino in cambio di volontariato

Vivere in un paesino immersi nella natura incontaminata, lontano dai rumori e dall’inquinamento cittadino, e poter abitare in una casa per 4 anni senza dover pagare l’affitto
La generosa proposta arriva da Luserna, un piccolo comune del Trentino-Alto Adige, a 1350 metri, 300 abitanti appena, incastonato tra Folgaria, Passo Vezzena e Lavarone.

Il Sindaco ha deciso di attuare il progetto “Coliving, collaborare, condividere, abitare”: in pratica vengono messe a disposizione alcune case in cui è possibile vivere senza pagare l’affitto. In cambio occorre solo garantire di impegnarsi nel volontariato, mettendosi a disposizione della piccola comunità locale.
Un’iniziativa volta ad invertire il trend negativo del grave spopolamento che in questi anni ha caratterizzato la zona e valorizzare il patrimonio immobiliare pubblico non utilizzato.

Il bando scadrà il prossimo 3 agosto ed è rivolto a 4 giovani nuclei familiari, con o senza figli, i cui componenti abbiano tra i 18 e i 40 anni d’età.
Occorre inoltre non essere residenti nel territorio della Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri da almeno 2 anni e avere un reddito minimo, in base alla composizione del nucleo familiare
Le 4 famiglie che saranno scelte non dovranno sostenere le spese dell’affitto ma solo quelle delle utenze.

Si tratta di un progetto pilota che, come sostiene il Governatore della Regione, potrebbe essere replicato anche altrove.

Spice Girls: un tour nel 2021?

Secondo alcuni rumors, le Spice Girls starebbero pianificando un tour mondiale per il 2021, in occasione del loro 25° anniversario. Una fonte anonima molto vicina a Mel C, ha rivelato a The Sun che ultimamente ne ha parlato molto con Emma, Gery e Mel B su Zoom. Purtroppo però, anche a questa reunion mancherà Victoria.

Dopo l’enorme successo delle date nel Regno Unito dell’anno scorso, andate sold out in pochissimo tempo, era auspicabile un ritorno sui palchi a livello mondiale. Infatti, all’ultimo concerto a Londra, la band aveva lanciato un arrivederci al pubblico che lasciava intendere un loro ritorno in tour quest’anno, ma la pandemia ha fermato gli spettacoli in tutto il mondo.

Secondo il magazine inglese, il nuovo tour delle Spice Girls potrebbe toccare, America, Australia ed Europa.

L’intervista: Shade, con “Autostop” fa il botto. La hit dell’estate è pronta!

… e non solo, perché il giovane rapper, torinese d’adozione, di origini pugliesi, è riuscito ad agguantare oltre 2 milioni di visualizzazioni col video del nuovo singolo, in soli due giorni dalla sua pubblicazione.

Un prodotto quasi cinematografico, un breve film in cui primi frame ci catapultano all’interno, sembrerebbe, di un misterioso viaggio spaziale.

Ai nostri microfoni si è raccontato ed è stato un vero piacere conoscerlo e scoprire alcuni suo aspetti meno noti.

Shade, un fenomeno che, al contrario di quanto si potrebbe pensare, non è arrivato al successo all’improvviso. Alle spalle ha un lungo e nutrito background che nasce da molto più lontano. Pensate che a soli 16 anni (oggi ne 33) si è fatto conoscere all’interno della scena hip pop italiana partecipando a svariate manifestazioni e vincendone due.

Ma torniamo a quello che di certo sarà uno dei tormentoni più gettonati di questa estate, “Autostop”.

Divertente e sorprendente l’avvicinamento, progettato dall’artista, sia all’uscita del singolo che a seguire quella del video. Giusto per la cronaca

il 10 giugno  è uscito un video “10 stili in un minuto” che si chiude così “Ma la hit estiva quando esce? Il 16 giugno


Il 16 giugno l’uscita del singolo, ovviamente. Il 22 giugno invece Shade pubblica un trailer che ha anticipato di un giorno, l’uscita del videoclip

 

A Shade ho chiesto infatti se si aspettava un tale successo immediato, non solo del singolo in quanto tale, ma anche del video:

Di certo tante sono le frecce all’arco di Shade che lo fanno apprezzare da un vastissimo pubblico, capacità di essere rapper puro, di divertirsi col freestyle, di usare testi crudi, ma anche più leggeri su un sound decisamente più pop. Un ventaglio di opportunità che sono lampanti, ascoltando la sua discografia. Per esempio “Autostop” ha questo ‘sapore’ leggero, estivo..of course!, seppur accompagnato da un testo più riflessivo, determinato dalla recente emergenza sanitaria, come lo stesso Shade ha spiegato nel nostro collegamento telefonico:

Purtroppo nel corso della telefonata non c’è stato abbastanza spazio per trattare tutti, i tanti, ambiti in cui Shade si muove come il cinema, il doppiaggio, la scrittura per altri.

Oltre naturalmente a tutti i successi sfornati in questi ultimi anni sia singolarmente che in collaborazione con altri artisti. Una modalità questa che evidentemente gli è particolarmente gradita visto che già dal 2011 ha utilizzato, come si dice in gergo, il “featuring”

Per concludere, a Shade ho chiesto se oggi, secondo lui, è possibile per un rapper riuscire a mantenere l’anima originaria propria di questo genere musicale:

 

Patrizia Santini

Coronavirus: nuovi focolai fanno aumentare i casi in Italia

Salgono i casi di coronavirus in Italia, dove a pesare sono soprattutto i dati della Lombardia e nuovi focolai a Bologna e a Mondragone, nel casertano.

Dopo giorni ai minimi, dalla fine del lockdown, ieri la curva dei contagi è tornata ad aumentare: le persone risultate positive al Covid-19 sono state 296, contro le 190 del giorno prima, portando il totale dei casi a 239.706. Nella sola Lombardia i nuovi contagi sono saliti a 170 contro gli 88 del giorno prima. 47 nuovi casi in Emilia-Romagna dove si è registrato un focolaio, già sotto controllo, in un’azienda del capoluogo emiliano. Si tratta di persone per lo più asintomatiche, ora in isolamento domiciliare.

Identificato e circoscritto, assicura Ranieri Guerra, vicedirettore delle iniziative strategiche dell’Oms, anche quello di Mondragone. È inevitabile, ha aggiunto, che ci siano focolai in giro per l’Italia e per l’Europa.
Nel comune casertano però, a seguito dell’istituzione di una “zona rossa”, in un quartiere in cui risiedono soprattutto cittadini bulgari, si sono verificati momenti di forte tensione. L’ultimo nella notte appena trascorsa quando un furgoncino è andato a fuoco e l’origine del rogo pare essere dolosa.

Intanto in Lombardia sta per scadere (il 30 giugno) l’ordinanza regionale che impone l’uso della mascherina anche all’aperto e si starebbe valutando la sospensione dell’obbligo, mantenendo comunque la raccomandazione alla copertura e tutela delle vie aeree.

Ultraleggero si schianta e prende fuoco: morte le due persone a...

Un ultraleggero è precipitato sul raccordo autostradale che collega l'A4 alla A21, tra Flero e Azzano Mella, nei pressi della Corda Molle, in provincia...