Come cuccia aveva solo un frigo. Attila, un pastore maremmano di 50 kg, viveva all’interno di un piccolo recinto in condizioni precarie, nella campagne mantovane, ed è stato tratto in salvo dai volontari dell’associazione animalista Una Luce Fuori dal Lager di Uboldo, Varese.
Sulla pagina Facebookdell’associazione vengono documentate tutte le fasi del salvataggio dell’animale di cui si è occupata personalmente la Presidente Cristina Cozzi. Attila è stato sedato e poi trasportato con l’ambulanza veterinaria nel rifugio nel Varesotto per essere curato e poi affidato ad un’altra famiglia.
Come riportato da Saronnonews.it, il maremmano è stato trovato con un occhio compromesso, otite perforante, non riusciva a camminare e a fare i bisogni perché aveva blocchi di terra ed escrementi nel pelo che glielo impedivano.
L’associazione ha dato vita ad una raccolta fondi per Attila, sotto terapia farmacologica, e ha denunciato i proprietari.
In concomitanza con l’uscita del nuovo album “Mr. Fini”, da oggi è disponibile “Saigon”, il nuovo singolo di Guè Pequeno. La canzone è la prima estratta dal nuovo disco e la leggendaria capitale vietnamita (oggi nota come Ho Chi Mihn), fa da sfondo a un amore che sboccia e sfiorisce nell’arco di poche settimane come i suoi famosi ciliegi; una storia raccontata come da abitudine di Guè Pequeno con grande realismo e un velo di malinconia.
A distanza di due anni da “Sinatra”, album che ha guadagnato un disco di platino e altri sei per i singoli “Bling Bling (Oro)”, “Trap Phone”, “Modalità aereo”, “Borsello” e “2%”, Gué Pequeno pubblica un nuovo progetto musicale. “Mr. Fini”, che è già disponibile in tutte le piattaforme digitali e nei negozi, è stato annunciato a sorpresa e si tratta del settimo disco in studio dell’artista.
Ecco la tracklist:
1 – L’amico degli amici
2 – Chico (feat. Rose Villain e Luchè)
3 – Il tipo
4 – Saigon
5 – 25 ore
6 – Parte di me (feat. Carl Brave)
7 – Immortale (feat. Sfera Ebbasta)
8 – Tardissimo (feat. Mahmood e Marracash)
9 – Medellin (feat. Lazza)
10 – Cyborg (feat. Geolier)
11 – Giacomo (feat. Young Rame)
12 – Dem Fake (feat. Alborosie)
13 – Mercy on Me (in sbatti)
14 – No Security (feat. Noizy)
15 – Ti levo le collane (feat. Paky)
16 – Stanza 106
17 – Ti ricordi?
Vivere in un paesino immersi nella natura incontaminata, lontano dai rumori e dall’inquinamento cittadino, e poter abitare in una casa per 4 anni senza dover pagare l’affitto
La generosa proposta arriva da Luserna, un piccolo comune del Trentino-Alto Adige, a 1350 metri, 300 abitanti appena, incastonato tra Folgaria, Passo Vezzena e Lavarone.
Il Sindaco ha deciso di attuare il progetto “Coliving, collaborare, condividere, abitare”: in pratica vengono messe a disposizione alcune case in cui è possibile vivere senza pagare l’affitto. In cambio occorre solo garantire di impegnarsi nel volontariato, mettendosi a disposizione della piccola comunità locale.
Un’iniziativa volta ad invertire il trend negativo del grave spopolamento che in questi anni ha caratterizzato la zona e valorizzare il patrimonio immobiliare pubblico non utilizzato.
Il bando scadrà il prossimo 3 agosto ed è rivolto a 4 giovani nuclei familiari, con o senza figli, i cui componenti abbiano tra i 18 e i 40 anni d’età.
Occorre inoltre non essere residenti nel territorio della Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri da almeno 2 anni e avere un reddito minimo, in base alla composizione del nucleo familiare
Le 4 famiglie che saranno scelte non dovranno sostenere le spese dell’affitto ma solo quelle delle utenze.
Si tratta di un progetto pilota che, come sostiene il Governatore della Regione, potrebbe essere replicato anche altrove.
Secondo alcuni rumors, le Spice Girls starebbero pianificando un tour mondiale per il 2021, in occasione del loro 25° anniversario. Una fonte anonima molto vicina a Mel C, ha rivelato a The Sun che ultimamente ne ha parlato molto con Emma, Gery e Mel B su Zoom. Purtroppo però, anche a questa reunion mancherà Victoria.
Dopo l’enorme successo delle date nel Regno Unito dell’anno scorso, andate sold out in pochissimo tempo, era auspicabile un ritorno sui palchi a livello mondiale. Infatti, all’ultimo concerto a Londra, la band aveva lanciato un arrivederci al pubblico che lasciava intendere un loro ritorno in tour quest’anno, ma la pandemia ha fermato gli spettacoli in tutto il mondo.
Secondo il magazine inglese, il nuovo tour delle Spice Girls potrebbe toccare, America, Australia ed Europa.
… e non solo, perché il giovane rapper, torinese d’adozione, di origini pugliesi, è riuscito ad agguantare oltre 2 milioni di visualizzazioni col video del nuovo singolo, in soli due giorni dalla sua pubblicazione.
Un prodotto quasi cinematografico, un breve film in cui primi frame ci catapultano all’interno, sembrerebbe, di un misterioso viaggio spaziale.
Ai nostri microfoni si è raccontato ed è stato un vero piacere conoscerlo e scoprire alcuni suo aspetti meno noti.
Shade, un fenomeno che, al contrario di quanto si potrebbe pensare, non è arrivato al successo all’improvviso. Alle spalle ha un lungo e nutrito background che nasce da molto più lontano. Pensate che a soli 16 anni (oggi ne 33) si è fatto conoscere all’interno della scena hip pop italiana partecipando a svariate manifestazioni e vincendone due.
Ma torniamo a quello che di certo sarà uno dei tormentoni più gettonati di questa estate, “Autostop”.
Divertente e sorprendente l’avvicinamento, progettato dall’artista, sia all’uscita del singolo che a seguire quella del video. Giusto per la cronaca
il 10 giugno è uscito un video “10 stili in un minuto” che si chiude così “Ma la hit estiva quando esce? Il 16 giugno”
Il 16 giugno l’uscita del singolo, ovviamente. Il 22 giugno invece Shade pubblica un trailer che ha anticipato di un giorno, l’uscita del videoclip
A Shade ho chiesto infatti se si aspettava un tale successo immediato, non solo del singolo in quanto tale, ma anche del video:
Di certo tante sono le frecce all’arco di Shade che lo fanno apprezzare da un vastissimo pubblico, capacità di essere rapper puro, di divertirsi col freestyle, di usare testi crudi, ma anche più leggeri su un sound decisamente più pop. Un ventaglio di opportunità che sono lampanti, ascoltando la sua discografia. Per esempio “Autostop” ha questo ‘sapore’ leggero, estivo..of course!, seppur accompagnato da un testo più riflessivo, determinato dalla recente emergenza sanitaria, come lo stesso Shade ha spiegato nel nostro collegamento telefonico:
Purtroppo nel corso della telefonata non c’è stato abbastanza spazio per trattare tutti, i tanti, ambiti in cui Shade si muove come il cinema, il doppiaggio, la scrittura per altri.
Oltre naturalmente a tutti i successi sfornati in questi ultimi anni sia singolarmente che in collaborazione con altri artisti. Una modalità questa che evidentemente gli è particolarmente gradita visto che già dal 2011 ha utilizzato, come si dice in gergo, il “featuring”
Per concludere, a Shade ho chiesto se oggi, secondo lui, è possibile per un rapper riuscire a mantenere l’anima originaria propria di questo genere musicale:
Salgono i casi di coronavirus in Italia, dove a pesare sono soprattutto i dati della Lombardia e nuovi focolai a Bologna e a Mondragone, nel casertano.
Dopo giorni ai minimi, dalla fine del lockdown, ieri la curva dei contagi è tornata ad aumentare: le persone risultate positive al Covid-19 sono state 296, contro le 190 del giorno prima, portando il totale dei casi a 239.706. Nella sola Lombardia i nuovi contagi sono saliti a 170 contro gli 88 del giorno prima. 47 nuovi casi in Emilia-Romagna dove si è registrato un focolaio, già sotto controllo, in un’azienda del capoluogo emiliano. Si tratta di persone per lo più asintomatiche, ora in isolamento domiciliare.
Identificato e circoscritto, assicura Ranieri Guerra, vicedirettore delle iniziative strategiche dell’Oms, anche quello di Mondragone. È inevitabile, ha aggiunto, che ci siano focolai in giro per l’Italia e per l’Europa.
Nel comune casertano però, a seguito dell’istituzione di una “zona rossa”, in un quartiere in cui risiedono soprattutto cittadini bulgari, si sono verificati momenti di forte tensione. L’ultimo nella notte appena trascorsa quando un furgoncino è andato a fuoco e l’origine del rogo pare essere dolosa.
Intanto in Lombardia sta per scadere (il 30 giugno) l’ordinanza regionale che impone l’uso della mascherina anche all’aperto e si starebbe valutando la sospensione dell’obbligo, mantenendo comunque la raccomandazione alla copertura e tutela delle vie aeree.
Da domani sarà in rotazione radiofonica “Ssshh!!!”, il secondo singolo estratto da “Il mio gioco preferito: parte seconda”, uscito lo scorso 29 maggio.
“Ssshh!!! è una canzone che racconta del nostro tempo, quello delle parole, a volte troppe, a volte affilate come lame, che spesso dovrebbero lasciare spazio al silenzio e al contatto umano. Da venerdì, in tutte le radio!”, scrive Nek su Instagram presentando la nuova canzone.
L’artista ha da poco annunciato alcune date estive davvero speciali, che lo vedranno sul palco da solo, con chitarra e voce, per provare a lanciare un piccolo messaggio di ripartenza per il settore della musica in difficoltà a cui, anche grazie a questi concerti, arriveranno alcuni sostegni concreti.
I compensi dell’Artista di queste date verranno infatti devoluti al fondo per i lavoratori dello spettacolo di Music Innovation Hub, un’impresa Sociale che ha lo scopo di supportare musicisti e professionisti del settore musicale in questo momento di crisi globale.
“Solo: chitarra e voce”: è questo il nome di questi concerti, in cui Nek sarà da solo con il suo pubblico e il suono delle corde del suo strumento, in una dimensione intima ed essenziale.
Questi al momento gli appuntamenti live confermati:
martedì 28 luglio a PECCIOLI (PI) – ANFITEATRO FONTE MAZZOLA
giovedì 20 agosto a CASTIGLIONCELLO (LI) – CASTELLO PASQUINI
venerdì 21 agosto a FORTE DEI MARMI (LU) – VILLA BERTELLI
E’ stato fermato Eugenio Zanoncelli, operaio di 56 anni della provincia di Cremona, sospettato di aver ucciso a botte la moglie Morena Designati, di 49 anni. Dopo aver aggredito la donna, l’uomo è fuggito in auto ed è stato ritrovato questa mattina a Rivolta d’Adda dai Carabinieri.
Attualmente l’uomo si trova nel carcere di Ca’ del Ferro a Cremona. Questa mattina era stato bloccato alle 6.30 dalla pattuglia di Carabinieri impegnata nelle ricerche, poi portato alla caserma di Crema, dove è stato interrogato dal pm Milda Milli e sottoposto a fermo di polizia giudiziaria. Secondo gli inquirenti l’operaio avrebbe ucciso la moglie nella loro abitazione di Palazzo Pignano.
La coppia ha un figlio di 12 anni, che è rientrato a casa dopo l’omicidio, ma non ha notato nulla: il padre si è premurato di accompagnare il ragazzo a casa dello zio prima di darsi alla fuga. Domani verrà effettuata l’autopsia sul corpo di Morena Designati.
Arriva la doppia intervista di Tiziano Ferro e Jovanotti per promuovere il nuovo singolo, “Balla per me”, dove hanno duettato insieme. La canzone è estratto dall’album di Tiziano, “Accetto miracoli”, e rappresenta la realizzazione di un sogno per il cantante di Latina, infatti Lorenzo è uno dei suoi idoli.
A turno parlano del significato della musica, dei propri ultimi album e dei versi preferiti dell’ultima canzone realizzata insieme. Tiziano si è trovato in difficoltà a scegliere il suo brano preferito nel repertorio dell’altro, dopo aver confessato di essere uno dei suoi più grandi fan dal 1987: “Mi state chiedendo forse la cosa più complessa dell’universo”, afferma il cantante di Latina e termina con “Lorenzo è Lorenzo”.
Parlano anche dell’Italia, degli ultimi concerti realizzati, della vita e di che vuol dire ballare, citando anche una chiacchierata tra Tiziano e Lady Gaga. I due amici si lasciano con la promessa di poter cantare “Balla per me” dal vivo, su un palco.
Nel weekend un gruppo di sette ragazzi ha prenotato un tavolo a nome “centro stupri” in una discoteca di Lignano Riviera, località di mare molto apprezzata in provincia di Udine, ma non solo, hanno indossato delle magliette con lo stesso nome stampato sopra e si sono fatti diverse foto, finite poi sui social.
Un gesto che ha fatto indignare il popolo del web. Immediati i commenti e le lamentele per il messaggio stampato sulle magliette e l’atteggiamento dei ragazzi, che però hanno risposto con vergognose frasi sessiste e a sfondo razziale a chi contestava il loro “divertimento”.
Il gruppo di amici ha poi cambiato tono e ha deciso di chiedere scusa, una volta interpellati dai quotidiani, come riporta La Repubblica: “È stata una stupidaggine totale. Fatta così, senza pensare al peso delle parole”, ha ammesso uno di loro. Anche il titolare del locale si è difeso dicendo di aver rimosso la targhetta non appena si sono resi conto dell’accaduto e il video ha cominciato a circolare sul web.
Oggi però è arrivata la sospensione della licenza al gestore del locale da parte del Questore di Udine, Manuela De Bernardin Stadoan, con conseguente chiusura di 15 giorni. Come riporta l’Ansa, il provvedimento è stato assunto ai sensi dell’art. 100 del TULPS, a tutela della sicurezza e della salute dei cittadini e dell’ordine pubblico in generale.
Nella motivazione della sospensione viene ricordato come “il personale dipendente della discoteca aveva contrassegnato il cartellino di prenotazione esposto sul tavolo con la dicitura “Centro stupri”, cartellino rimosso dal personale solo dopo la diffusione dell’immagine del cartellino sui social networks”.
Ora la Questura sta svolgendo tutti gli accertamenti necessari per individuare le precise responsabilità di carattere penale dei vari soggetti coinvolti in questo increscioso fatto.
Come cuccia aveva solo un frigo. Attila, un pastore maremmano di 50 kg, viveva all’interno di un piccolo recinto in condizioni precarie, nella campagne mantovane, ed è stato tratto in salvo dai volontari dell’associazione animalista Una Luce Fuori dal Lager di Uboldo, Varese.
Sulla pagina Facebookdell’associazione vengono documentate tutte le fasi del salvataggio dell’animale di cui si è occupata personalmente la Presidente Cristina Cozzi. Attila è stato sedato e poi trasportato con l’ambulanza veterinaria nel rifugio nel Varesotto per essere curato e poi affidato ad un’altra famiglia.
Come riportato da Saronnonews.it, il maremmano è stato trovato con un occhio compromesso, otite perforante, non riusciva a camminare e a fare i bisogni perché aveva blocchi di terra ed escrementi nel pelo che glielo impedivano.
L’associazione ha dato vita ad una raccolta fondi per Attila, sotto terapia farmacologica, e ha denunciato i proprietari.
In concomitanza con l’uscita del nuovo album “Mr. Fini”, da oggi è disponibile “Saigon”, il nuovo singolo di Guè Pequeno. La canzone è la prima estratta dal nuovo disco e la leggendaria capitale vietnamita (oggi nota come Ho Chi Mihn), fa da sfondo a un amore che sboccia e sfiorisce nell’arco di poche settimane come i suoi famosi ciliegi; una storia raccontata come da abitudine di Guè Pequeno con grande realismo e un velo di malinconia.
A distanza di due anni da “Sinatra”, album che ha guadagnato un disco di platino e altri sei per i singoli “Bling Bling (Oro)”, “Trap Phone”, “Modalità aereo”, “Borsello” e “2%”, Gué Pequeno pubblica un nuovo progetto musicale. “Mr. Fini”, che è già disponibile in tutte le piattaforme digitali e nei negozi, è stato annunciato a sorpresa e si tratta del settimo disco in studio dell’artista.
Ecco la tracklist:
1 – L’amico degli amici
2 – Chico (feat. Rose Villain e Luchè)
3 – Il tipo
4 – Saigon
5 – 25 ore
6 – Parte di me (feat. Carl Brave)
7 – Immortale (feat. Sfera Ebbasta)
8 – Tardissimo (feat. Mahmood e Marracash)
9 – Medellin (feat. Lazza)
10 – Cyborg (feat. Geolier)
11 – Giacomo (feat. Young Rame)
12 – Dem Fake (feat. Alborosie)
13 – Mercy on Me (in sbatti)
14 – No Security (feat. Noizy)
15 – Ti levo le collane (feat. Paky)
16 – Stanza 106
17 – Ti ricordi?
Vivere in un paesino immersi nella natura incontaminata, lontano dai rumori e dall’inquinamento cittadino, e poter abitare in una casa per 4 anni senza dover pagare l’affitto
La generosa proposta arriva da Luserna, un piccolo comune del Trentino-Alto Adige, a 1350 metri, 300 abitanti appena, incastonato tra Folgaria, Passo Vezzena e Lavarone.
Il Sindaco ha deciso di attuare il progetto “Coliving, collaborare, condividere, abitare”: in pratica vengono messe a disposizione alcune case in cui è possibile vivere senza pagare l’affitto. In cambio occorre solo garantire di impegnarsi nel volontariato, mettendosi a disposizione della piccola comunità locale.
Un’iniziativa volta ad invertire il trend negativo del grave spopolamento che in questi anni ha caratterizzato la zona e valorizzare il patrimonio immobiliare pubblico non utilizzato.
Il bando scadrà il prossimo 3 agosto ed è rivolto a 4 giovani nuclei familiari, con o senza figli, i cui componenti abbiano tra i 18 e i 40 anni d’età.
Occorre inoltre non essere residenti nel territorio della Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri da almeno 2 anni e avere un reddito minimo, in base alla composizione del nucleo familiare
Le 4 famiglie che saranno scelte non dovranno sostenere le spese dell’affitto ma solo quelle delle utenze.
Si tratta di un progetto pilota che, come sostiene il Governatore della Regione, potrebbe essere replicato anche altrove.
Secondo alcuni rumors, le Spice Girls starebbero pianificando un tour mondiale per il 2021, in occasione del loro 25° anniversario. Una fonte anonima molto vicina a Mel C, ha rivelato a The Sun che ultimamente ne ha parlato molto con Emma, Gery e Mel B su Zoom. Purtroppo però, anche a questa reunion mancherà Victoria.
Dopo l’enorme successo delle date nel Regno Unito dell’anno scorso, andate sold out in pochissimo tempo, era auspicabile un ritorno sui palchi a livello mondiale. Infatti, all’ultimo concerto a Londra, la band aveva lanciato un arrivederci al pubblico che lasciava intendere un loro ritorno in tour quest’anno, ma la pandemia ha fermato gli spettacoli in tutto il mondo.
Secondo il magazine inglese, il nuovo tour delle Spice Girls potrebbe toccare, America, Australia ed Europa.
… e non solo, perché il giovane rapper, torinese d’adozione, di origini pugliesi, è riuscito ad agguantare oltre 2 milioni di visualizzazioni col video del nuovo singolo, in soli due giorni dalla sua pubblicazione.
Un prodotto quasi cinematografico, un breve film in cui primi frame ci catapultano all’interno, sembrerebbe, di un misterioso viaggio spaziale.
Ai nostri microfoni si è raccontato ed è stato un vero piacere conoscerlo e scoprire alcuni suo aspetti meno noti.
Shade, un fenomeno che, al contrario di quanto si potrebbe pensare, non è arrivato al successo all’improvviso. Alle spalle ha un lungo e nutrito background che nasce da molto più lontano. Pensate che a soli 16 anni (oggi ne 33) si è fatto conoscere all’interno della scena hip pop italiana partecipando a svariate manifestazioni e vincendone due.
Ma torniamo a quello che di certo sarà uno dei tormentoni più gettonati di questa estate, “Autostop”.
Divertente e sorprendente l’avvicinamento, progettato dall’artista, sia all’uscita del singolo che a seguire quella del video. Giusto per la cronaca
il 10 giugno è uscito un video “10 stili in un minuto” che si chiude così “Ma la hit estiva quando esce? Il 16 giugno”
Il 16 giugno l’uscita del singolo, ovviamente. Il 22 giugno invece Shade pubblica un trailer che ha anticipato di un giorno, l’uscita del videoclip
A Shade ho chiesto infatti se si aspettava un tale successo immediato, non solo del singolo in quanto tale, ma anche del video:
Di certo tante sono le frecce all’arco di Shade che lo fanno apprezzare da un vastissimo pubblico, capacità di essere rapper puro, di divertirsi col freestyle, di usare testi crudi, ma anche più leggeri su un sound decisamente più pop. Un ventaglio di opportunità che sono lampanti, ascoltando la sua discografia. Per esempio “Autostop” ha questo ‘sapore’ leggero, estivo..of course!, seppur accompagnato da un testo più riflessivo, determinato dalla recente emergenza sanitaria, come lo stesso Shade ha spiegato nel nostro collegamento telefonico:
Purtroppo nel corso della telefonata non c’è stato abbastanza spazio per trattare tutti, i tanti, ambiti in cui Shade si muove come il cinema, il doppiaggio, la scrittura per altri.
Oltre naturalmente a tutti i successi sfornati in questi ultimi anni sia singolarmente che in collaborazione con altri artisti. Una modalità questa che evidentemente gli è particolarmente gradita visto che già dal 2011 ha utilizzato, come si dice in gergo, il “featuring”
Per concludere, a Shade ho chiesto se oggi, secondo lui, è possibile per un rapper riuscire a mantenere l’anima originaria propria di questo genere musicale:
Salgono i casi di coronavirus in Italia, dove a pesare sono soprattutto i dati della Lombardia e nuovi focolai a Bologna e a Mondragone, nel casertano.
Dopo giorni ai minimi, dalla fine del lockdown, ieri la curva dei contagi è tornata ad aumentare: le persone risultate positive al Covid-19 sono state 296, contro le 190 del giorno prima, portando il totale dei casi a 239.706. Nella sola Lombardia i nuovi contagi sono saliti a 170 contro gli 88 del giorno prima. 47 nuovi casi in Emilia-Romagna dove si è registrato un focolaio, già sotto controllo, in un’azienda del capoluogo emiliano. Si tratta di persone per lo più asintomatiche, ora in isolamento domiciliare.
Identificato e circoscritto, assicura Ranieri Guerra, vicedirettore delle iniziative strategiche dell’Oms, anche quello di Mondragone. È inevitabile, ha aggiunto, che ci siano focolai in giro per l’Italia e per l’Europa.
Nel comune casertano però, a seguito dell’istituzione di una “zona rossa”, in un quartiere in cui risiedono soprattutto cittadini bulgari, si sono verificati momenti di forte tensione. L’ultimo nella notte appena trascorsa quando un furgoncino è andato a fuoco e l’origine del rogo pare essere dolosa.
Intanto in Lombardia sta per scadere (il 30 giugno) l’ordinanza regionale che impone l’uso della mascherina anche all’aperto e si starebbe valutando la sospensione dell’obbligo, mantenendo comunque la raccomandazione alla copertura e tutela delle vie aeree.
Da domani sarà in rotazione radiofonica “Ssshh!!!”, il secondo singolo estratto da “Il mio gioco preferito: parte seconda”, uscito lo scorso 29 maggio.
“Ssshh!!! è una canzone che racconta del nostro tempo, quello delle parole, a volte troppe, a volte affilate come lame, che spesso dovrebbero lasciare spazio al silenzio e al contatto umano. Da venerdì, in tutte le radio!”, scrive Nek su Instagram presentando la nuova canzone.
L’artista ha da poco annunciato alcune date estive davvero speciali, che lo vedranno sul palco da solo, con chitarra e voce, per provare a lanciare un piccolo messaggio di ripartenza per il settore della musica in difficoltà a cui, anche grazie a questi concerti, arriveranno alcuni sostegni concreti.
I compensi dell’Artista di queste date verranno infatti devoluti al fondo per i lavoratori dello spettacolo di Music Innovation Hub, un’impresa Sociale che ha lo scopo di supportare musicisti e professionisti del settore musicale in questo momento di crisi globale.
“Solo: chitarra e voce”: è questo il nome di questi concerti, in cui Nek sarà da solo con il suo pubblico e il suono delle corde del suo strumento, in una dimensione intima ed essenziale.
Questi al momento gli appuntamenti live confermati:
martedì 28 luglio a PECCIOLI (PI) – ANFITEATRO FONTE MAZZOLA
giovedì 20 agosto a CASTIGLIONCELLO (LI) – CASTELLO PASQUINI
venerdì 21 agosto a FORTE DEI MARMI (LU) – VILLA BERTELLI
E’ stato fermato Eugenio Zanoncelli, operaio di 56 anni della provincia di Cremona, sospettato di aver ucciso a botte la moglie Morena Designati, di 49 anni. Dopo aver aggredito la donna, l’uomo è fuggito in auto ed è stato ritrovato questa mattina a Rivolta d’Adda dai Carabinieri.
Attualmente l’uomo si trova nel carcere di Ca’ del Ferro a Cremona. Questa mattina era stato bloccato alle 6.30 dalla pattuglia di Carabinieri impegnata nelle ricerche, poi portato alla caserma di Crema, dove è stato interrogato dal pm Milda Milli e sottoposto a fermo di polizia giudiziaria. Secondo gli inquirenti l’operaio avrebbe ucciso la moglie nella loro abitazione di Palazzo Pignano.
La coppia ha un figlio di 12 anni, che è rientrato a casa dopo l’omicidio, ma non ha notato nulla: il padre si è premurato di accompagnare il ragazzo a casa dello zio prima di darsi alla fuga. Domani verrà effettuata l’autopsia sul corpo di Morena Designati.
Arriva la doppia intervista di Tiziano Ferro e Jovanotti per promuovere il nuovo singolo, “Balla per me”, dove hanno duettato insieme. La canzone è estratto dall’album di Tiziano, “Accetto miracoli”, e rappresenta la realizzazione di un sogno per il cantante di Latina, infatti Lorenzo è uno dei suoi idoli.
A turno parlano del significato della musica, dei propri ultimi album e dei versi preferiti dell’ultima canzone realizzata insieme. Tiziano si è trovato in difficoltà a scegliere il suo brano preferito nel repertorio dell’altro, dopo aver confessato di essere uno dei suoi più grandi fan dal 1987: “Mi state chiedendo forse la cosa più complessa dell’universo”, afferma il cantante di Latina e termina con “Lorenzo è Lorenzo”.
Parlano anche dell’Italia, degli ultimi concerti realizzati, della vita e di che vuol dire ballare, citando anche una chiacchierata tra Tiziano e Lady Gaga. I due amici si lasciano con la promessa di poter cantare “Balla per me” dal vivo, su un palco.
Nel weekend un gruppo di sette ragazzi ha prenotato un tavolo a nome “centro stupri” in una discoteca di Lignano Riviera, località di mare molto apprezzata in provincia di Udine, ma non solo, hanno indossato delle magliette con lo stesso nome stampato sopra e si sono fatti diverse foto, finite poi sui social.
Un gesto che ha fatto indignare il popolo del web. Immediati i commenti e le lamentele per il messaggio stampato sulle magliette e l’atteggiamento dei ragazzi, che però hanno risposto con vergognose frasi sessiste e a sfondo razziale a chi contestava il loro “divertimento”.
Il gruppo di amici ha poi cambiato tono e ha deciso di chiedere scusa, una volta interpellati dai quotidiani, come riporta La Repubblica: “È stata una stupidaggine totale. Fatta così, senza pensare al peso delle parole”, ha ammesso uno di loro. Anche il titolare del locale si è difeso dicendo di aver rimosso la targhetta non appena si sono resi conto dell’accaduto e il video ha cominciato a circolare sul web.
Oggi però è arrivata la sospensione della licenza al gestore del locale da parte del Questore di Udine, Manuela De Bernardin Stadoan, con conseguente chiusura di 15 giorni. Come riporta l’Ansa, il provvedimento è stato assunto ai sensi dell’art. 100 del TULPS, a tutela della sicurezza e della salute dei cittadini e dell’ordine pubblico in generale.
Nella motivazione della sospensione viene ricordato come “il personale dipendente della discoteca aveva contrassegnato il cartellino di prenotazione esposto sul tavolo con la dicitura “Centro stupri”, cartellino rimosso dal personale solo dopo la diffusione dell’immagine del cartellino sui social networks”.
Ora la Questura sta svolgendo tutti gli accertamenti necessari per individuare le precise responsabilità di carattere penale dei vari soggetti coinvolti in questo increscioso fatto.