Home Blog Pagina 1701

Brian May ha avuto un infarto: “sono stato davvero vicino alla morte”

Davvero un periodo sfortunato per Brian May, che rivela sui social di esser stato davvero vicino alla morte. Poco tempo fa, il musicista inglese si era infortunato facendo giardinaggio, un semplice strappo al gluteo, ma dopo una settimana il dolore erano ancora fortissimo: “Una vera agonia, non potevo credere al dolore che sentivo” ha spiegato in un video.

Così, il musicista inglese, si era recato in ospedale per una risonanza magnetica, per scoprire la vera causa di quel forte dolore e questa ha rivelato una compressione del nervo sciatico. Mentre riceveva i trattamenti, è arrivato l’attacco cardiaco. Un leggero infarto che gli ha provocato 40 minuti di dolori al petto e senso di costrizione, sufficienti a far scattare l’allarme ed effettuare subito un angiogramma, scoprendo ben tre arterie ostruite. “Per me è stato uno shock. Ero convinto di essere una persona sana, con una pressione individiabile e un buon stato di forma fisica. Vado in bici, seguo una dieta sana” ha spiegato May.

Il musicista si è sottoposto a un intervento cardiaco, con l’inserimento di tre stent per liberare le arterie. “Sono davvero grato che ho nuovamente una vita da portare avanti. Sono stato davvero vicino alla morte a causa di questa cosa anche se il dolore più forte era causato da altro. E’ davvero buffo come a volte le cose funzionino” invitando i suoi coetanei ad effettuare controlli medici per verificare l’esistenza di un rischio di infarto.

Nel messaggio in cui spiega tutto ai fan, ha trovato anche il modo di citare il terzo album dei Queen “Sheer Heart Attack”: “Hmm… Sheer Heart Attack eh? Beh, penso di essermi sempre preoccupato un po’ del titolo di quell’album. Mi chiedevo se potesse turbare le persone che avevano effettivamente avuto attacchi di cuore. In realtà sono abbastanza sollevato ora che sono in quel club – e non lo trovo affatto sconvolgente! E… perché quei dischi nella mia spina dorsale sono così schiacciati? Beh, penso che 50 anni di corsa con una cinghia sopra la spalla sinistra con una chitarra pesante potrebbero avere qualcosa a che fare! Ma probabilmente ne è valsa la pena! Bri”

Serie tv: tutti i rinnovi che vedremo nella prossima stagione

Nonostante le incognite e i momenti di pausa forzata dovuta alla pandemia, i network puntano tutto sulle serie di successo e rinnovano le produzioni per la prossima stagione.

Netflix annuncia il ritorno dei cult “Stranger Things” e “The Crown”, serie amatissime degli ultimi anni, ma rinnova anche “Glow”, “Locke & Key”, “Le terrificanti avventure di Sabrina”, “Sex Education” seguite da un pubblico più giovane. Torneranno anche “After life”, “Russian Doll” e le stagioni finali di “Grace & Frankie” e “Atypical”.

Hbo porterà avanti “Westworld” con la quarta stagione e i seguiti di “Watchmen”, “Euphoria”, “His dark materials” e “Insecure”.

Cw ha annunciato i rinnovi per “Riverdale”, “Supergirl”, “The Flash”, il reboot di “Streghe”, “Roswell New Mexico”, “Batwoman” e “Nancy Drew”.

Apple tv continua a puntare su “The Morning Show” con Jennifer Aniston, “For All Mankind” e “Dickinson”.

Su Amazon Prime torneranno “The Boys”, “Modern Love”, “Hanna”, “Upload”, “Britannia”, “La Fantastica Signora Maisel” e il nuovo “Jack Ryan” interpretato da John Krasinski.

La Cbs rinnova serie molto amate qui in Italia, in onda sulle tv generaliste e a pagamento, tra cui tutto il pacchetto NCIS (dalla serie madre a “NCIS: Los Angeles” e “NCIS: New Orleans”), “Swat”, “Blue Bloods”, “Bull” “Fbi”, “Fbi Most Wanted” e “The Good Fight”. Nuove stagioni in arrivo anche per i reboot di “MacGyver” e “Magnum P.I” e continueranno le comedy “Young Sheldon”, “Mom Anna Faris” e “Allison Janney”.

L’ABC ha già rinnovato il cult “Grey’s Anatomy”, “Station 19” e “The Good Doctor”. Mentre Fox farà tornare, fra gli altri, “I Simpson”, “9-1-1” e lo spin-off “9-1-1: Lone Star”.

Infine la Nbc aveva già annunciato il ritorno del franchise “Chicago” (Fire, Med e Pd) e di “Law & Order: SVU”, rinnovata per ben tre stagioni. Ci aspettano anche nuove puntate di “New Amsterdam”, “This Is Us”, “Good Girls” e “The Blacklist”.

Movida e assembramenti: chiusi fino a giovedì sei locali del centro di Modena

Titolari sanzionati e locali chiusi. Sono i risultati dei controlli effettuati dalle forze dell’ordine nei locali della movida durante il fine settimana. Diversi i locali affollati nell’ora dell’aperitivo e tante persone, in particolare giovani, senza mascherina: a Modena il prefetto ha disposto la chiusura per cinque giorni di sei locali del centro: Mr. Brown e Hops in via Gallucci, il ristorante Tagliatella sempre in zona Gallucci, la caffetteria Giusti di via Farini e due negozi etnici in Pomposa e Rua Pioppa.

I gestori sottolineano l’impossibilità di effettuare i controlli anti-assembramento all’esterno, non siamo poliziotti dicono. “Noi abbiamo tentato in tutti i modi di mantenere il distanziamento – commenta Alessandro Nicolini, gestore della Caffetteria Giusti – di attenerci alle normative vigenti attualmente. E’ stato impossibile perché la mole di gente che transitava in via Farini nei pressi del mio locale era troppa. Prima sono passati due carabinieri che mi hanno consigliato di recarmi all’esterno del locale per cercare di allontanare i clienti, ma come ho ripetuto non c’erano solo miei clienti ed io non posso allontanare persone che passano e non sono neanche da dove provengano. La mia preoccupazione è che quando riapriremo il problema si ripresenterà, quindi valuteremo il fatto di non aprire perché lavorare in queste condizioni è impossibile. Prima di sanzionare gli esercizi commerciali bisognerebbe che le forze dell’ordine ci dessero una mano nei controlli, il nostro è un servizio di somministrazione, non di polizia e di sfollamento gente”.

Oggi intanto riaprono anche centri ricreativi e polisportive, con possibile assembramento di anziani. Vedremo se i controlli saranno così stringenti come nel caso dei locali frequentati da giovani.

Inizia il Giro d’Italia delle Frecce Tricolori per la Festa della Repubblica

Oggi inizia il Giro d’Italia delle Frecce Tricolori che si concluderà simbolicamente il 2 giugno, sorvolando il cielo di Roma in occasione della Festa della Repubblica, che quest’anno non comprenderà la tradizionale parata ai Fori Imperiali.

I sorvoli della Pattuglia Acrobatica Nazionale (PAN), che abbracceranno la Nazione con i fumi tricolori in segno di unità, solidarietà e di ripresa, iniziano oggi, 25 maggio, e toccheranno le città di Trento, Codogno, Milano, Torino e Aosta. Domani le Frecce saranno a Genova, Firenze, Perugia e L’Aquila, mentre mercoledì 27 saranno a Cagliari e Palermo. Il 28 maggio solcheranno i cieli di Catanzaro, Bari, Potenza, Napoli e Campobasso, mentre il 29 maggio saranno a Loreto, Ancona, Bologna, Venezia e Trieste.

Foto: Rai.it

Madonna provoca sui social: “Sono laureata all’Università di quelli a cui frega zero”

Madonna continua a far parlare di sé e a provocare durante il lockdown. In questi giorni l’artista è molto attiva sui social e non perde occasione per postare sue foto sexy e con l’ultima ha raggiunto il limite della censura: reggiseno trasparente, tanga nero succinto e posa che lascia ben poco all’immaginazione.

Non pare una foto recente, anzi, si tratta di un’opera di Steven Klein, con cui la pop star ha collaborato nel 2003. Per molti si tratta di una reazione al furto dei propri dati personali subito da uno studio legale a opera di alcuni hacker, oltre a lei sarebbero coinvolte altre star, tra cui Lady Gaga ed Elton John. Gli hacker avrebbero chiesto un riscatto di 21 milioni di dollari per non vedere pubblicati i propri dati e Madonna pare aver risposto a modo suo: invece di nascondersi, ecco a mostrarsi a tutti.

“Gli stracci del mio guardaroba attuale… Per quelli di voi che sono in qualche modo offesi da questa foto voglio che sappiate che mi sono laureata con successo nell’Università di quelli a cui frega zero. Grazie per essere venuti alla mia festa di laurea! Classe 2020” ha scritto la cantante commentando la foto.

“Un’altra estate”: esce oggi il nuovo singolo di Diodato

Diodato torna con un nuovo singolo inedito, “Un’altra estate” è disponibile da oggi in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme digitali.

“Una delle cose ad avermi impressionato e incuriosito di più in questo periodo di lockdown è stato ciò che mostrava la mia finestra. Costretto a rimanere in casa, ho lasciato vagare lo sguardo sul paesaggio cittadino che quello spiraglio dipingeva. Ho visto gli ultimi giorni d’inverno raccontare già la primavera che sarebbe arrivata, mentre nei nostri cuori rimaneva un freddo doloroso, un gelo che ancora ora fatica a sciogliersi. La natura andava avanti, nonostante la nostra assenza e proprio grazie ad essa riconquistava i suoi spazi, i suoi profumi. Una primavera potente e insieme immobile sembrava volerci incoraggiare, quasi stuzzicare in modo crudele o forse solo indicarci la via per tornare con una consapevolezza diversa. Ho aperto la mia finestra a Milano e ho sentito il profumo del mare. Sono gli scherzi che fa il desiderio di tornare a vivere. Arrivare su una spiaggia e ritrovarsi davanti quella distesa misteriosa e potente, densa terra di confine che ti insegna a respirare e a confrontarti con la libertà. Nei miei occhi chiusi, ho mosso i primi passi verso di lei, fino ad arrivare pian piano a farmi avvolgere dal suo infinito abbraccio. Ho scaldato il mio corpo con movimenti lenti ma sempre più costanti, puntando all’orizzonte, perché in fondo io, a quell’orizzonte, ci credo ancora” racconta l’artista sui social.

“Un’altra estate” è un brano dalle sonorità calde ed evocative, sottolineate dalla potente e solare apertura in cui l’utilizzo di una prevalenza di strumenti acustici, e della voce come strumento, sembra voler raccontare l’inevitabile esplosione naturale di un’estate ormai quasi emotivamente inaspettata. Questa canzone arriva dopo il successo di “Fai Rumore”, ed è scritta da Diodato e prodotta da Tommaso Colliva, produttore discografico e vincitore di un Grammy Award nel 2015. La scrittura del singolo è iniziata in lockdown e la produzione è avvenuta in modalità “Fase 2” al 100%, a distanza, tra Milano e Roma, con i musicisti connessi tra loro grazie a tutte le piattaforme tecnologiche possibili.

Istituto Superiore di Sanità: il coronavirus resiste nelle mascherine fino a 4 giorni

Da quanto è riportato in un rapporto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss), dal titolo “Raccomandazioni ad interim sulla sanificazione di strutture non sanitarie nell’attuale emergenza Covid-19”, il Covid-19 può rimanere sul tessuto interno delle mascherine fino a quattro giorni di seguito.

Come spiega Paolo D’Ancona, medico epidemiologo dell’Iss, all’Ansa: “I dati riportati sono il frutto di evidenze di letteratura scientifica, ma vanno declinate in base alle situazioni ambientali, ad esempio i coronavirus resistono meglio a temperature basse e in ambienti umidi. Il fatto che sopravvivono, inoltre, non significa di per sé che trasmettano la malattia: se ci sono poche particelle virali, infatti, la carica infettante è minore. Purtroppo però non si conosce quale sia la dose minima per infettare, anche perché dipende anche dalle difese immunitarie dei singoli individui. Pertanto, bisogna stare sempre molto attenti”.

Quindi attenzione: le mascherine lavabili vanno usate una sola volta e poi messe subito in lavatrice, senza appoggiarle sui mobili di casa, mentre quelle monouso vanno subito gettate nell’indifferenziata dopo l’uso.

Il rapporto spiega anche il significato di tre nuovi vocaboli che stanno entrando nella vita di tutti i giorni: disinfezione, il trattamento per abbattere la carica microbica che va effettuato utilizzando prodotti disinfettanti autorizzati dal Ministero della Salute; sanificazione, ovvero i procedimenti di pulizia che comprende il ricambio d’aria in tutti gli ambienti e detersione, che consiste nella rimozione dello sporco ed è una parte importante della disinfezione, perché lo sporco è ricco di microrganismi che vi si moltiplicano e sono in grado di ridurre l’attività dei disinfettanti.

Infine i prodotti che vantano un’azione disinfettante, ovvero in grado di uccidere patogeni, non si devono confondere con detergenti e igienizzanti, per gli ultimi non è prevista nessuna autorizzazione.

“Una voglia assurda”: il nuovo singolo di J-Ax in arrivo il 29 maggio

J-Ax è tornato! Venerdì 29 maggio uscirà il suo nuovo singolo “Una voglia assurda”, prodotto da Takagi & Ketra.

Con questo nuovo brano, Alessandro ci trascina nell’estate dopo questo periodo di lockdown, cantando la voglia assurda che abbiamo tutti di ricominciare, abbracciarsi, goderci il mare e la spiaggia e di far festa fino all’alba.

Il brano è disponibile da oggi in presave su Spotify e in preorder su iTunes.

“Devo essere sincero. Per un lungo momento ho lasciato che questo virus vincesse su di me. La sofferenza che vedevo in giro mi schiacciava la testa sul pavimento, impedendomi di muovermi, pensare, creare. Ma la musica mi ha salvato ancora, come già era successo a 20 anni e qualche anno fa. Ho voluto scrivere un nuovo pezzo per celebrare il fatto che possiamo rialzarci e guardare al futuro con un sorriso. È vero, questo è un mondo nuovo, ma non significa che dobbiamo vivere a metà. Possiamo tornare a ridere, giocare, baciarci. A vivere. E io voglio farlo anche più intensamente di prima.
Sono tornato” così J-Ax presenta il suo nuovo singolo ai fan, con un post sui suoi profili social.

Francesco Renga, è uscito il nuovo singolo “Insieme: Grandi Amori”

Francesco Renga torna con “Insieme: Grandi Amori”, il nuovo brano disponibile da oggi, venerdì 22 maggio, in radio e su tutte le piattaforme digitali.

Scritto da Francesco, Daniele Coro e Diego Mancino, il brano è prodotto da Dario Faini e Daniele Coro. “Insieme: Grandi Amori” è un inno alla vita e rappresenta la voglia di tornare alla normalità, di ripartire, e di ritrovare i grandi amori appunto, senza dimenticare i valori di comunità e di solidarietà che hanno contraddistinto questo ultimo periodo.

“Insieme” è un inno alla felicità, alla speranza contro la paura di vivere – racconta Francesco Renga – È un inno alla vita stessa e a quello che dovrebbe essere il suo motore sempre: è un inno all’Amore. A quel sentimento assoluto che cerco di cantare in ogni mia canzone. Quel sentimento che ci unisce e ci fa sentire una comunità. Perché “la vita non è fatta per vivere da soli, la vita è fatta per amare… altro che cantare canzoni, qui c’è bisogno di grandi Amori… insieme”.

“Rain on me”: Lady Gaga e Ariana Grande insieme per un nuovo singolo

Esce oggi il nuovo singolo di Lady Gaga e Ariana Grande. “Rain on me” è il secondo singolo estratto da “Chromatica”, il nuovo album di Miss Germanotta in arrivo il 29 maggio, dopo “Stupid Love”.  Un duetto attesissimo dai fan di entrambe le artiste, che ha rappresentato un processo bellissimo e curativo per le due cantanti, tanto da farle commuovere durante la lavorazione.

Gaga aveva raccontato, senza svelare l’identità della collega, di aver lavorato con un’artista che era stata colpita da alcune esperienze traumatiche nella propria vita: “Mi sono seduta con lei e abbiamo parlato delle nostre vite. Si tratta di due donne che hanno una conversazione sul come andare avanti e come essere grate di quello che si sta facendo”.

Dalle indiscrezioni il video, girato da Robert Rodriguez, vedrà Lady Gaga e Ariana Grande impegnate in una coreografia spettacolare. La copertina di “Rain on me” si ispira ad una locandina di un film degli anni 90 dove una Lady Gaga extraterrestre giace in una grotta con Ariana Grande presente all’ingresso. La canzone è stata prodotta da BURNS, Lady Gaga, BloodPop e Ryan Tedder, testo e musica sono di Savan Kotecha, Max Martin, Ariana Grande e Lady Gaga.

Brian May ha avuto un infarto: “sono stato davvero vicino alla morte”

Davvero un periodo sfortunato per Brian May, che rivela sui social di esser stato davvero vicino alla morte. Poco tempo fa, il musicista inglese si era infortunato facendo giardinaggio, un semplice strappo al gluteo, ma dopo una settimana il dolore erano ancora fortissimo: “Una vera agonia, non potevo credere al dolore che sentivo” ha spiegato in un video.

Così, il musicista inglese, si era recato in ospedale per una risonanza magnetica, per scoprire la vera causa di quel forte dolore e questa ha rivelato una compressione del nervo sciatico. Mentre riceveva i trattamenti, è arrivato l’attacco cardiaco. Un leggero infarto che gli ha provocato 40 minuti di dolori al petto e senso di costrizione, sufficienti a far scattare l’allarme ed effettuare subito un angiogramma, scoprendo ben tre arterie ostruite. “Per me è stato uno shock. Ero convinto di essere una persona sana, con una pressione individiabile e un buon stato di forma fisica. Vado in bici, seguo una dieta sana” ha spiegato May.

Il musicista si è sottoposto a un intervento cardiaco, con l’inserimento di tre stent per liberare le arterie. “Sono davvero grato che ho nuovamente una vita da portare avanti. Sono stato davvero vicino alla morte a causa di questa cosa anche se il dolore più forte era causato da altro. E’ davvero buffo come a volte le cose funzionino” invitando i suoi coetanei ad effettuare controlli medici per verificare l’esistenza di un rischio di infarto.

Nel messaggio in cui spiega tutto ai fan, ha trovato anche il modo di citare il terzo album dei Queen “Sheer Heart Attack”: “Hmm… Sheer Heart Attack eh? Beh, penso di essermi sempre preoccupato un po’ del titolo di quell’album. Mi chiedevo se potesse turbare le persone che avevano effettivamente avuto attacchi di cuore. In realtà sono abbastanza sollevato ora che sono in quel club – e non lo trovo affatto sconvolgente! E… perché quei dischi nella mia spina dorsale sono così schiacciati? Beh, penso che 50 anni di corsa con una cinghia sopra la spalla sinistra con una chitarra pesante potrebbero avere qualcosa a che fare! Ma probabilmente ne è valsa la pena! Bri”

Serie tv: tutti i rinnovi che vedremo nella prossima stagione

Nonostante le incognite e i momenti di pausa forzata dovuta alla pandemia, i network puntano tutto sulle serie di successo e rinnovano le produzioni per la prossima stagione.

Netflix annuncia il ritorno dei cult “Stranger Things” e “The Crown”, serie amatissime degli ultimi anni, ma rinnova anche “Glow”, “Locke & Key”, “Le terrificanti avventure di Sabrina”, “Sex Education” seguite da un pubblico più giovane. Torneranno anche “After life”, “Russian Doll” e le stagioni finali di “Grace & Frankie” e “Atypical”.

Hbo porterà avanti “Westworld” con la quarta stagione e i seguiti di “Watchmen”, “Euphoria”, “His dark materials” e “Insecure”.

Cw ha annunciato i rinnovi per “Riverdale”, “Supergirl”, “The Flash”, il reboot di “Streghe”, “Roswell New Mexico”, “Batwoman” e “Nancy Drew”.

Apple tv continua a puntare su “The Morning Show” con Jennifer Aniston, “For All Mankind” e “Dickinson”.

Su Amazon Prime torneranno “The Boys”, “Modern Love”, “Hanna”, “Upload”, “Britannia”, “La Fantastica Signora Maisel” e il nuovo “Jack Ryan” interpretato da John Krasinski.

La Cbs rinnova serie molto amate qui in Italia, in onda sulle tv generaliste e a pagamento, tra cui tutto il pacchetto NCIS (dalla serie madre a “NCIS: Los Angeles” e “NCIS: New Orleans”), “Swat”, “Blue Bloods”, “Bull” “Fbi”, “Fbi Most Wanted” e “The Good Fight”. Nuove stagioni in arrivo anche per i reboot di “MacGyver” e “Magnum P.I” e continueranno le comedy “Young Sheldon”, “Mom Anna Faris” e “Allison Janney”.

L’ABC ha già rinnovato il cult “Grey’s Anatomy”, “Station 19” e “The Good Doctor”. Mentre Fox farà tornare, fra gli altri, “I Simpson”, “9-1-1” e lo spin-off “9-1-1: Lone Star”.

Infine la Nbc aveva già annunciato il ritorno del franchise “Chicago” (Fire, Med e Pd) e di “Law & Order: SVU”, rinnovata per ben tre stagioni. Ci aspettano anche nuove puntate di “New Amsterdam”, “This Is Us”, “Good Girls” e “The Blacklist”.

Movida e assembramenti: chiusi fino a giovedì sei locali del centro di Modena

Titolari sanzionati e locali chiusi. Sono i risultati dei controlli effettuati dalle forze dell’ordine nei locali della movida durante il fine settimana. Diversi i locali affollati nell’ora dell’aperitivo e tante persone, in particolare giovani, senza mascherina: a Modena il prefetto ha disposto la chiusura per cinque giorni di sei locali del centro: Mr. Brown e Hops in via Gallucci, il ristorante Tagliatella sempre in zona Gallucci, la caffetteria Giusti di via Farini e due negozi etnici in Pomposa e Rua Pioppa.

I gestori sottolineano l’impossibilità di effettuare i controlli anti-assembramento all’esterno, non siamo poliziotti dicono. “Noi abbiamo tentato in tutti i modi di mantenere il distanziamento – commenta Alessandro Nicolini, gestore della Caffetteria Giusti – di attenerci alle normative vigenti attualmente. E’ stato impossibile perché la mole di gente che transitava in via Farini nei pressi del mio locale era troppa. Prima sono passati due carabinieri che mi hanno consigliato di recarmi all’esterno del locale per cercare di allontanare i clienti, ma come ho ripetuto non c’erano solo miei clienti ed io non posso allontanare persone che passano e non sono neanche da dove provengano. La mia preoccupazione è che quando riapriremo il problema si ripresenterà, quindi valuteremo il fatto di non aprire perché lavorare in queste condizioni è impossibile. Prima di sanzionare gli esercizi commerciali bisognerebbe che le forze dell’ordine ci dessero una mano nei controlli, il nostro è un servizio di somministrazione, non di polizia e di sfollamento gente”.

Oggi intanto riaprono anche centri ricreativi e polisportive, con possibile assembramento di anziani. Vedremo se i controlli saranno così stringenti come nel caso dei locali frequentati da giovani.

Inizia il Giro d’Italia delle Frecce Tricolori per la Festa della Repubblica

Oggi inizia il Giro d’Italia delle Frecce Tricolori che si concluderà simbolicamente il 2 giugno, sorvolando il cielo di Roma in occasione della Festa della Repubblica, che quest’anno non comprenderà la tradizionale parata ai Fori Imperiali.

I sorvoli della Pattuglia Acrobatica Nazionale (PAN), che abbracceranno la Nazione con i fumi tricolori in segno di unità, solidarietà e di ripresa, iniziano oggi, 25 maggio, e toccheranno le città di Trento, Codogno, Milano, Torino e Aosta. Domani le Frecce saranno a Genova, Firenze, Perugia e L’Aquila, mentre mercoledì 27 saranno a Cagliari e Palermo. Il 28 maggio solcheranno i cieli di Catanzaro, Bari, Potenza, Napoli e Campobasso, mentre il 29 maggio saranno a Loreto, Ancona, Bologna, Venezia e Trieste.

Foto: Rai.it

Madonna provoca sui social: “Sono laureata all’Università di quelli a cui frega zero”

Madonna continua a far parlare di sé e a provocare durante il lockdown. In questi giorni l’artista è molto attiva sui social e non perde occasione per postare sue foto sexy e con l’ultima ha raggiunto il limite della censura: reggiseno trasparente, tanga nero succinto e posa che lascia ben poco all’immaginazione.

Non pare una foto recente, anzi, si tratta di un’opera di Steven Klein, con cui la pop star ha collaborato nel 2003. Per molti si tratta di una reazione al furto dei propri dati personali subito da uno studio legale a opera di alcuni hacker, oltre a lei sarebbero coinvolte altre star, tra cui Lady Gaga ed Elton John. Gli hacker avrebbero chiesto un riscatto di 21 milioni di dollari per non vedere pubblicati i propri dati e Madonna pare aver risposto a modo suo: invece di nascondersi, ecco a mostrarsi a tutti.

“Gli stracci del mio guardaroba attuale… Per quelli di voi che sono in qualche modo offesi da questa foto voglio che sappiate che mi sono laureata con successo nell’Università di quelli a cui frega zero. Grazie per essere venuti alla mia festa di laurea! Classe 2020” ha scritto la cantante commentando la foto.

“Un’altra estate”: esce oggi il nuovo singolo di Diodato

Diodato torna con un nuovo singolo inedito, “Un’altra estate” è disponibile da oggi in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme digitali.

“Una delle cose ad avermi impressionato e incuriosito di più in questo periodo di lockdown è stato ciò che mostrava la mia finestra. Costretto a rimanere in casa, ho lasciato vagare lo sguardo sul paesaggio cittadino che quello spiraglio dipingeva. Ho visto gli ultimi giorni d’inverno raccontare già la primavera che sarebbe arrivata, mentre nei nostri cuori rimaneva un freddo doloroso, un gelo che ancora ora fatica a sciogliersi. La natura andava avanti, nonostante la nostra assenza e proprio grazie ad essa riconquistava i suoi spazi, i suoi profumi. Una primavera potente e insieme immobile sembrava volerci incoraggiare, quasi stuzzicare in modo crudele o forse solo indicarci la via per tornare con una consapevolezza diversa. Ho aperto la mia finestra a Milano e ho sentito il profumo del mare. Sono gli scherzi che fa il desiderio di tornare a vivere. Arrivare su una spiaggia e ritrovarsi davanti quella distesa misteriosa e potente, densa terra di confine che ti insegna a respirare e a confrontarti con la libertà. Nei miei occhi chiusi, ho mosso i primi passi verso di lei, fino ad arrivare pian piano a farmi avvolgere dal suo infinito abbraccio. Ho scaldato il mio corpo con movimenti lenti ma sempre più costanti, puntando all’orizzonte, perché in fondo io, a quell’orizzonte, ci credo ancora” racconta l’artista sui social.

“Un’altra estate” è un brano dalle sonorità calde ed evocative, sottolineate dalla potente e solare apertura in cui l’utilizzo di una prevalenza di strumenti acustici, e della voce come strumento, sembra voler raccontare l’inevitabile esplosione naturale di un’estate ormai quasi emotivamente inaspettata. Questa canzone arriva dopo il successo di “Fai Rumore”, ed è scritta da Diodato e prodotta da Tommaso Colliva, produttore discografico e vincitore di un Grammy Award nel 2015. La scrittura del singolo è iniziata in lockdown e la produzione è avvenuta in modalità “Fase 2” al 100%, a distanza, tra Milano e Roma, con i musicisti connessi tra loro grazie a tutte le piattaforme tecnologiche possibili.

Istituto Superiore di Sanità: il coronavirus resiste nelle mascherine fino a 4 giorni

Da quanto è riportato in un rapporto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss), dal titolo “Raccomandazioni ad interim sulla sanificazione di strutture non sanitarie nell’attuale emergenza Covid-19”, il Covid-19 può rimanere sul tessuto interno delle mascherine fino a quattro giorni di seguito.

Come spiega Paolo D’Ancona, medico epidemiologo dell’Iss, all’Ansa: “I dati riportati sono il frutto di evidenze di letteratura scientifica, ma vanno declinate in base alle situazioni ambientali, ad esempio i coronavirus resistono meglio a temperature basse e in ambienti umidi. Il fatto che sopravvivono, inoltre, non significa di per sé che trasmettano la malattia: se ci sono poche particelle virali, infatti, la carica infettante è minore. Purtroppo però non si conosce quale sia la dose minima per infettare, anche perché dipende anche dalle difese immunitarie dei singoli individui. Pertanto, bisogna stare sempre molto attenti”.

Quindi attenzione: le mascherine lavabili vanno usate una sola volta e poi messe subito in lavatrice, senza appoggiarle sui mobili di casa, mentre quelle monouso vanno subito gettate nell’indifferenziata dopo l’uso.

Il rapporto spiega anche il significato di tre nuovi vocaboli che stanno entrando nella vita di tutti i giorni: disinfezione, il trattamento per abbattere la carica microbica che va effettuato utilizzando prodotti disinfettanti autorizzati dal Ministero della Salute; sanificazione, ovvero i procedimenti di pulizia che comprende il ricambio d’aria in tutti gli ambienti e detersione, che consiste nella rimozione dello sporco ed è una parte importante della disinfezione, perché lo sporco è ricco di microrganismi che vi si moltiplicano e sono in grado di ridurre l’attività dei disinfettanti.

Infine i prodotti che vantano un’azione disinfettante, ovvero in grado di uccidere patogeni, non si devono confondere con detergenti e igienizzanti, per gli ultimi non è prevista nessuna autorizzazione.

“Una voglia assurda”: il nuovo singolo di J-Ax in arrivo il 29 maggio

J-Ax è tornato! Venerdì 29 maggio uscirà il suo nuovo singolo “Una voglia assurda”, prodotto da Takagi & Ketra.

Con questo nuovo brano, Alessandro ci trascina nell’estate dopo questo periodo di lockdown, cantando la voglia assurda che abbiamo tutti di ricominciare, abbracciarsi, goderci il mare e la spiaggia e di far festa fino all’alba.

Il brano è disponibile da oggi in presave su Spotify e in preorder su iTunes.

“Devo essere sincero. Per un lungo momento ho lasciato che questo virus vincesse su di me. La sofferenza che vedevo in giro mi schiacciava la testa sul pavimento, impedendomi di muovermi, pensare, creare. Ma la musica mi ha salvato ancora, come già era successo a 20 anni e qualche anno fa. Ho voluto scrivere un nuovo pezzo per celebrare il fatto che possiamo rialzarci e guardare al futuro con un sorriso. È vero, questo è un mondo nuovo, ma non significa che dobbiamo vivere a metà. Possiamo tornare a ridere, giocare, baciarci. A vivere. E io voglio farlo anche più intensamente di prima.
Sono tornato” così J-Ax presenta il suo nuovo singolo ai fan, con un post sui suoi profili social.

Francesco Renga, è uscito il nuovo singolo “Insieme: Grandi Amori”

Francesco Renga torna con “Insieme: Grandi Amori”, il nuovo brano disponibile da oggi, venerdì 22 maggio, in radio e su tutte le piattaforme digitali.

Scritto da Francesco, Daniele Coro e Diego Mancino, il brano è prodotto da Dario Faini e Daniele Coro. “Insieme: Grandi Amori” è un inno alla vita e rappresenta la voglia di tornare alla normalità, di ripartire, e di ritrovare i grandi amori appunto, senza dimenticare i valori di comunità e di solidarietà che hanno contraddistinto questo ultimo periodo.

“Insieme” è un inno alla felicità, alla speranza contro la paura di vivere – racconta Francesco Renga – È un inno alla vita stessa e a quello che dovrebbe essere il suo motore sempre: è un inno all’Amore. A quel sentimento assoluto che cerco di cantare in ogni mia canzone. Quel sentimento che ci unisce e ci fa sentire una comunità. Perché “la vita non è fatta per vivere da soli, la vita è fatta per amare… altro che cantare canzoni, qui c’è bisogno di grandi Amori… insieme”.

“Rain on me”: Lady Gaga e Ariana Grande insieme per un nuovo singolo

Esce oggi il nuovo singolo di Lady Gaga e Ariana Grande. “Rain on me” è il secondo singolo estratto da “Chromatica”, il nuovo album di Miss Germanotta in arrivo il 29 maggio, dopo “Stupid Love”.  Un duetto attesissimo dai fan di entrambe le artiste, che ha rappresentato un processo bellissimo e curativo per le due cantanti, tanto da farle commuovere durante la lavorazione.

Gaga aveva raccontato, senza svelare l’identità della collega, di aver lavorato con un’artista che era stata colpita da alcune esperienze traumatiche nella propria vita: “Mi sono seduta con lei e abbiamo parlato delle nostre vite. Si tratta di due donne che hanno una conversazione sul come andare avanti e come essere grate di quello che si sta facendo”.

Dalle indiscrezioni il video, girato da Robert Rodriguez, vedrà Lady Gaga e Ariana Grande impegnate in una coreografia spettacolare. La copertina di “Rain on me” si ispira ad una locandina di un film degli anni 90 dove una Lady Gaga extraterrestre giace in una grotta con Ariana Grande presente all’ingresso. La canzone è stata prodotta da BURNS, Lady Gaga, BloodPop e Ryan Tedder, testo e musica sono di Savan Kotecha, Max Martin, Ariana Grande e Lady Gaga.

Affetto da tumore epatico e allergico all’anestesia: 46enne sottoposto a trapianto...

Trapiantato per la prima volta con successo il fegato a un paziente 46enne affetto da tumore epatico e anche da ipertermia maligna, una condizione...