Nuovo appuntamento con Capitani Coraggiosi, lo spazio che Radio Bruno vuole mettere a disposizione delle aziende e delle associazioni del territorio che nonostante il momento di grande difficoltà sono presenti per i propri clienti ed i propri associati. Alla storica Carrozzeria Olivieri di Castelnuovo Rangone che celebra i 60 anni di attività, il lavoro non si è mai fermato, ma con una attenzione particolare a quanto capitava a causa del Covid-19 e quindi sanificazione gratuita per i veicoli impegnati nell’emergenza.
Nuova testimonianza di Capitani Coraggiosi, lo spazio che Radio Bruno vuole mettere a disposizione delle aziende e della associazioni del territorio che nonostante il momento di grande difficoltà sono presenti per i propri clienti ed i propri associati.
“L’unione fa la forza”, questo quanto ci ha insegnato anche questa emergenza ribadisce la nostra ospite di oggi, Marvj Rosselli, direttrice di Confesercenti Modena
Chi è Confesercenti Modena?
Dal 1971 è a fianco delle aziende, rappresentando più di 4000 Piccole Medie Imprese del commercio, del turismo, dei servizi e dell’artigianato riunite in oltre 70 federazioni di categoria e, con 170 addetti e 15 sedi sulla Provincia, è un punto di riferimento per le imprese, ma anche per 2630 ex imprenditori, soci e collaboratori associati pensionati FIPAC.
Missione di Confesercenti Modena è sostenere le PMI e contribuire alla loro crescita, collaborando con le istituzioni e le organizzazioni sociali, economiche e culturali locali, regionali e nazionali, ed offrendo un’ampia gamma di soluzioni e servizi, finalizzati alla semplificazione della gestione delle attività imprenditoriali e all’ottimizzazione delle performance aziendali.
“In questo periodo così difficile, in cui dobbiamo stare distanti, vogliamo farvi sapere che ci mancate! Ma ora si deve stare a casa per combattere e sconfiggere questo nemico invisibile… più staremo a casa e prima ci rivedremo!!! Insieme ci rialzeremo e torneremo più forti e più creativi di prima!!” , così lo staff Casamatti nel corso della Fase 1 della lotta al Coronavirus.
Anche per la nota azienda reggiana di filati, merceria e tanto altro per la casa, dalla lunga storia di famiglia alle spalle, il lockdown ha provocato disagi e forti problematiche. Ma la sensibilità, la creatività, che hanno sempre animato le azioni della famiglia Casamatti sin dal 1993, anno di apertura del primo punto vendita a Montecchio Emilia, ha permesso in questa difficile situazione di operare scelte importanti e realizzato il prossimo obbiettivo, quello di ‘tornare alla tradizione’, coniugandola perfettamente con l’innovazione, oggi si potrebbe dire, con la forte spinta tecnologica che l’emergenza sanitaria ha imposto al mondo.
Oltre infatti ad aver in ogni caso sostenuto la piattaforma online, estremamente necessaria non solo per mantenere un certo andamento economico, ma anche per rimanere accanto ai propri clienti, il periodo di chiusura ha permesso ad Emilio Venturoli (genero di Rino Casamatti) e famiglia di focalizzare le tante iniziative tutte volte a stimolare nella clientela la voglia di tradizione, la scoperta di oggetti e materiali di un tempo, il calore di un ambiente famigliare che abbraccia, seppur virtualmente, chi chiede la loro collaborazione. Mostre a tema, tutorial dedicati, piccole grandi chicche del settore che compariranno nei vari punti vendita a cominciare dall’ultimo nato, in via Cafiero i cui lavori di inaugurazione erano stati bloccati all’improvviso proprio dall’emergenza Covid 19.
E alla domanda ‘..di cosa avrebbe bisogno la sua attività, sotto l’aspetto economico e di aiuti da parte del Governo?..’, Emilio Venturoli ha risposto “Se devo pensare di chiedere qualcosa al Governo, chiederei solo che i miei dipendenti ricevessero la Cassa Integrazione”
Questo invece l’ultimo post pubblicato sui social dal Gruppo:
“..e sarà un nuovo inizio.. Finalmente Il 18 maggio si aprirà al dettaglio in tutti i nostri punti vendita!!”
Dopo la cancellazione del Firenze Rocks 2020, che quest’anno non si terrà, arriva la notizia della cancellazione del concerto dei Green Day del 10 giugno all’Ippodromo San Siro di Milano.
Live Nation comunica che la decisione è stata presa dopo la pubblicazione in GU del DL n.33 del 16/5/2020 che ,vieta gli assembramenti di persone fino al 31 luglio 2020, ma stanno già lavorando per riportare la band nel nostro paese il prossimo anno. Infatti i biglietti già acquistati rimarranno validi per il 2021, ma chi desiderasse avere il rimborso, avrà la facoltà di richiedere un “voucher” di pari valore a quello indicato sul biglietto precedentemente acquistato e comprensivo del diritto di prevendita, entro il 18 giugno 2020.
La band aveva pubblicato a febbraio un nuovo album, “Father Of All” e, durante il lockdown, Billie Joe Armstrong ha intrattenuto i fan con delle dirette sui social chiamate “No Fun Mondays”, in una delle quali ha suonato “Manic Monday” delle Bangles in featuring con Susanna Hoffs. Il frontman dei Green Day ha fatto sapere che, in questo periodo di quarantena, ha scritto sei nuove canzoni.
Dopo la cancellazione dei due concerti che avrebbe dovuto tenere a Milano a marzo, Avril Lavigne annuncia due nuovi concerti in Italia nel 2021. Potremo vedere l’artista canadese il 12 marzo 2021 al Lorenzini District di Milano e il 14 marzo a Padova Fiera. I biglietti per i nuovi concerti sono già disponibili per l’acquisto su Tickeone e nelle prevendite autorizzate.
I biglietti acquistati per i due concerti di Milano a marzo 2020 potranno essere rimborsati, oppure saranno validi per la nuova data meneghina, ma non per la data di Padova. Il termine ultimo la richiesta del rimborso è stata prorogata al 30 maggio 2020.
Nei giorni scorsi Avril Lavigne ha pubblicato il singolo “We are warriors”, i cui proventi saranno devoluti all’associazione Project Hope per contrastare il Covid-19 nel mondo. La canzone è una nuova versione di “Warrior”, inclusa nell’ultimo album del 2019 “Head Above Water”.
Nel periodo di lockdown, molti sportivi, atleti famosi e vip dello spettacolo hanno trascorso buona parte del tempo dedicandosi ai videogiochi e ai giochi online. Tra questi c’è anche Charles Leclerc, campione di Formula 1 della Ferrari, che si dedica a giocare online con i fan, documentando tutto in diretta sul proprio canale Twich. Ma questa volta Charles, che è appena stato scelto da Armani come testimonial per la primavera estate 2020, l’ha combinata davvero grossa, dimenticandosi la propria fidanzata fuori di casa.
Announcing Formula 1 Driver Charles Leclerc as the ambassador for the #GiorgioArmani Made to Measure Spring Summer 2020 Campaign.@Charles_Leclerc
Charlotte Siné, dopo essersi dimenticata le chiavi di casa, è rimasta sulla soglia dell’appartamento di Leclerc per 25 minuti, a nulla sono servite le chiamate e i messaggi sul cellulare: il campione era troppo concentrato sulla sua sessione di gioco per notare i richiami. La ragazza ha dovuto iscriversi al suo canale Twich e mandargli un messaggio sulla chat della diretta per farsi notare.
Lo stesso Charles ha raccontato l’aneddoto sul suo profilo Twitter, descrivendo così l’accaduto: “La mia ragazza ha dovuto sottoscrivere un abbonamento a Twitch per potermi chiedere di aprirle la porta in chat. Ha aspettato di sotto per 25 minuti, visto che avendo le cuffie non riuscivo a sentirla. Ero veramente concentrato sulla gara”.
Resume of the stream:
My girlfriend had to buy a subcription to my Twitch to be able to ask me in the channel chat if I could open her the front door. She waited 25 mins downstairs as I couldn’t hear my phone, I had the headphones and was very focus on my rally race😂
Il pilota era nel pieno di una partita a DiRT Rally 2.0, noto videogioco di rally, quando è accaduto il fatto e le riprese della diretta confermano tutto, come riporta una fanpage del campione del cavallino rampante.
. @Charles_Leclerc : “So my girlfriend had to subscribe to my twitch channel to tell me to open the door.” 🤣
60 milioni di euro di venduto in meno rispetto allo scorso anno, questo dicono i dati e agli editori preoccupa l’impennata che in questo periodo di isolamento hanno registrato e-commerce e e-book.
La buona notizia è che il Decreto Rilancio ha istituito un fondo per la cultura di 210 milioni di euro. A questo punto, come sostenuto dal presidente dell’Aie (Associazione italiana editori) Ricardo Franco Levi, si apre la fase delicata di definizione dei meccanismi di distribuzione delle risorse.
Certo è che anche in questo ambito, di vitale importanza è la rapidità di erogazione dei fondi.
“Ora si va verso una ripresa come dimostrano i 1.600 punti vendita ai quali verranno finalmente consegnate le novità librarie” ci ha spiegato tra i tanti altri aspetti Elisabetta Sgarbi, editrice di ‘La Nave di Teseo’, regista e fondatrice dell’evento culturale, tra i più attesi in Italia nel corso dell’estate, “La Milanesiana”. E ora anche ‘imprenditrice’ musicale. Da sostenitrice del progetto ‘Extraliscio il punk da balera’, ha firmato anche la regia di un lungometraggio sul mondo della musica da ballo romagnola.
In questa occasione abbiamo concentrato l’attenzione sulla editoria e ad Elisabetta Sgarbi ho chiesto se in questo periodo è cambiato il popolo dei lettori oppure ha notato un cambiamento nei gusti dei lettori
Forse non è così semplice come potrebbe sembrare fare il punto sulla editoria in Italia, anche perché, e tu Elisabetta bel lo sai, fondando una casa editrice che ha le idee ben chiare e di certo non si fa mancare la grande qualità, oggi l’editoria è molto segmentata e le politiche di mercato pure. Sbaglio?
Ci consigli una lettura di quelle edite dalla tua casa editrice, La nave di Teseo? Naturalmente senza togliere valore a tutte le altre
A causa delle restrizioni legate alla pandemia di Covid-19 e alla luce delle disposizioni governative in tema di salute pubblica che vietano assembramenti di persone, rinviato al 2021 il tour estivo di Niccolò Fabi.
Queste le nuove date del tour:
24 giugno 2021 al Teatro Romano di Ostia Antica a Roma in occasione del Rock in Roma (recupero del 24 giugno 2020)
26 giugno 2021 al Teatro Romano di Fiesole (FI) in occasione dell’Estate Fiesolana (recupero del 26 giugno 2020)
18 luglio 2021 all’Anfiteatro del Vittoriale di Gardone Riviera (BS) in occasione di Tener-A-Mente (recupero del 26 luglio 2020)
23 luglio 2021 a Sarzana (SP) in occasione del Moonland Festival (recupero del 24 luglio 2020)
28 luglio 2021 all’Arena Flegrea di Napoli in occasione del Noisy Naples Fest (recupero del 16 luglio 2020)
31 luglio 2021 a Locorotondo (BA) in occasione del Locus Festival (recupero dell’8 agosto 2020)
9 settembre 2021 al Magnolia di Milano (recupero del 10 settembre 2020)
Entro il 31 luglio verranno comunicati anche gli spostamenti delle date previste nelle seguenti città: Verona, Bologna, Grugliasco (TO), Cesena e Fordongianus (OR).
I biglietti già acquistati in prevendita rimango validi per le nuove date corrispondenti.
È possibile rivendere i biglietti utilizzando la piattaforma Fansale di TicketOne: https://www.fansale.it/fansale/ e altre piattaforme da cui sono stati acquistati i biglietti. Sarà possibile acquistare i biglietti per i concerti riprogrammati direttamente sui circuiti di biglietteria ufficiale.
Tornano le Strane Telefonate de La Strana Coppia. Oggi Enrico e Sandro festeggiano “Il Ricominciamo Day”: finalmente riapre il bar e Petra ci racconta le emozioni.
Ma abbiamo anche la prof di educazione fisica che esce a correre e Sir. Patrizio l’edicolante lancia l’idea della mascherina con tappi per le orecchie.
Da ieri è possibile prendere un caffè al bar, un pizzico di normalità dopo il lockdown e alcuni hanno deciso di “festeggiare” l’evento in modo particolare.
A Marsala, in provincia di Trapani, un cliente abituale del bar di via Roma ha ordinato il caffè e, al momento del pagamento, ha consegnato una banconota da 50 euro: “Tieni pure il resto. Siete rimasti chiusi 50 giorni. E’ il minimo che io possa fare”. Un gesto davvero gentile, soprattutto per le motivazioni che ha dato il cliente: “Sono una persona fortunata. Ho uno stipendio da dipendente pubblico che è pagato dalle tasse che anche tu versi, a domani”.
Vicenda simile anche a Cagliari, dove una cliente affezionata del bar Shabby Shine ha lasciato una busta con dei contanti, una volta terminato il suo caffè. All’interno della busta era presente un bigliettino: “Questo è il mio piccolo sostegno, come se nei mesi di marzo e aprile mi fossi presa un caffè al giorno”. Le titolari si sono commosse a questo gesto e ringraziano la cliente con un post sulla pagina social del bar: “Come non commuoversi😭😭😭, arriva una tua cara amica e cliente da 5 anni e ti poggia sul banco questo..ha pagato tutti i caffè che non ha preso in questi mesi 😭😭la nostra è una famiglia allargata i nostri clienti sono come se fossero la nostra famiglia ..grazie di 💔 vi siete preoccupati tutti ..e grazie di cuore a te per questo gesto ! In bocca al lupo a tutti 🤞🌹💪🏻 #buongiornoitalia🇮🇹”
Nuovo appuntamento con Capitani Coraggiosi, lo spazio che Radio Bruno vuole mettere a disposizione delle aziende e delle associazioni del territorio che nonostante il momento di grande difficoltà sono presenti per i propri clienti ed i propri associati. Alla storica Carrozzeria Olivieri di Castelnuovo Rangone che celebra i 60 anni di attività, il lavoro non si è mai fermato, ma con una attenzione particolare a quanto capitava a causa del Covid-19 e quindi sanificazione gratuita per i veicoli impegnati nell’emergenza.
Nuova testimonianza di Capitani Coraggiosi, lo spazio che Radio Bruno vuole mettere a disposizione delle aziende e della associazioni del territorio che nonostante il momento di grande difficoltà sono presenti per i propri clienti ed i propri associati.
“L’unione fa la forza”, questo quanto ci ha insegnato anche questa emergenza ribadisce la nostra ospite di oggi, Marvj Rosselli, direttrice di Confesercenti Modena
Chi è Confesercenti Modena?
Dal 1971 è a fianco delle aziende, rappresentando più di 4000 Piccole Medie Imprese del commercio, del turismo, dei servizi e dell’artigianato riunite in oltre 70 federazioni di categoria e, con 170 addetti e 15 sedi sulla Provincia, è un punto di riferimento per le imprese, ma anche per 2630 ex imprenditori, soci e collaboratori associati pensionati FIPAC.
Missione di Confesercenti Modena è sostenere le PMI e contribuire alla loro crescita, collaborando con le istituzioni e le organizzazioni sociali, economiche e culturali locali, regionali e nazionali, ed offrendo un’ampia gamma di soluzioni e servizi, finalizzati alla semplificazione della gestione delle attività imprenditoriali e all’ottimizzazione delle performance aziendali.
“In questo periodo così difficile, in cui dobbiamo stare distanti, vogliamo farvi sapere che ci mancate! Ma ora si deve stare a casa per combattere e sconfiggere questo nemico invisibile… più staremo a casa e prima ci rivedremo!!! Insieme ci rialzeremo e torneremo più forti e più creativi di prima!!” , così lo staff Casamatti nel corso della Fase 1 della lotta al Coronavirus.
Anche per la nota azienda reggiana di filati, merceria e tanto altro per la casa, dalla lunga storia di famiglia alle spalle, il lockdown ha provocato disagi e forti problematiche. Ma la sensibilità, la creatività, che hanno sempre animato le azioni della famiglia Casamatti sin dal 1993, anno di apertura del primo punto vendita a Montecchio Emilia, ha permesso in questa difficile situazione di operare scelte importanti e realizzato il prossimo obbiettivo, quello di ‘tornare alla tradizione’, coniugandola perfettamente con l’innovazione, oggi si potrebbe dire, con la forte spinta tecnologica che l’emergenza sanitaria ha imposto al mondo.
Oltre infatti ad aver in ogni caso sostenuto la piattaforma online, estremamente necessaria non solo per mantenere un certo andamento economico, ma anche per rimanere accanto ai propri clienti, il periodo di chiusura ha permesso ad Emilio Venturoli (genero di Rino Casamatti) e famiglia di focalizzare le tante iniziative tutte volte a stimolare nella clientela la voglia di tradizione, la scoperta di oggetti e materiali di un tempo, il calore di un ambiente famigliare che abbraccia, seppur virtualmente, chi chiede la loro collaborazione. Mostre a tema, tutorial dedicati, piccole grandi chicche del settore che compariranno nei vari punti vendita a cominciare dall’ultimo nato, in via Cafiero i cui lavori di inaugurazione erano stati bloccati all’improvviso proprio dall’emergenza Covid 19.
E alla domanda ‘..di cosa avrebbe bisogno la sua attività, sotto l’aspetto economico e di aiuti da parte del Governo?..’, Emilio Venturoli ha risposto “Se devo pensare di chiedere qualcosa al Governo, chiederei solo che i miei dipendenti ricevessero la Cassa Integrazione”
Questo invece l’ultimo post pubblicato sui social dal Gruppo:
“..e sarà un nuovo inizio.. Finalmente Il 18 maggio si aprirà al dettaglio in tutti i nostri punti vendita!!”
Dopo la cancellazione del Firenze Rocks 2020, che quest’anno non si terrà, arriva la notizia della cancellazione del concerto dei Green Day del 10 giugno all’Ippodromo San Siro di Milano.
Live Nation comunica che la decisione è stata presa dopo la pubblicazione in GU del DL n.33 del 16/5/2020 che ,vieta gli assembramenti di persone fino al 31 luglio 2020, ma stanno già lavorando per riportare la band nel nostro paese il prossimo anno. Infatti i biglietti già acquistati rimarranno validi per il 2021, ma chi desiderasse avere il rimborso, avrà la facoltà di richiedere un “voucher” di pari valore a quello indicato sul biglietto precedentemente acquistato e comprensivo del diritto di prevendita, entro il 18 giugno 2020.
La band aveva pubblicato a febbraio un nuovo album, “Father Of All” e, durante il lockdown, Billie Joe Armstrong ha intrattenuto i fan con delle dirette sui social chiamate “No Fun Mondays”, in una delle quali ha suonato “Manic Monday” delle Bangles in featuring con Susanna Hoffs. Il frontman dei Green Day ha fatto sapere che, in questo periodo di quarantena, ha scritto sei nuove canzoni.
Dopo la cancellazione dei due concerti che avrebbe dovuto tenere a Milano a marzo, Avril Lavigne annuncia due nuovi concerti in Italia nel 2021. Potremo vedere l’artista canadese il 12 marzo 2021 al Lorenzini District di Milano e il 14 marzo a Padova Fiera. I biglietti per i nuovi concerti sono già disponibili per l’acquisto su Tickeone e nelle prevendite autorizzate.
I biglietti acquistati per i due concerti di Milano a marzo 2020 potranno essere rimborsati, oppure saranno validi per la nuova data meneghina, ma non per la data di Padova. Il termine ultimo la richiesta del rimborso è stata prorogata al 30 maggio 2020.
Nei giorni scorsi Avril Lavigne ha pubblicato il singolo “We are warriors”, i cui proventi saranno devoluti all’associazione Project Hope per contrastare il Covid-19 nel mondo. La canzone è una nuova versione di “Warrior”, inclusa nell’ultimo album del 2019 “Head Above Water”.
Nel periodo di lockdown, molti sportivi, atleti famosi e vip dello spettacolo hanno trascorso buona parte del tempo dedicandosi ai videogiochi e ai giochi online. Tra questi c’è anche Charles Leclerc, campione di Formula 1 della Ferrari, che si dedica a giocare online con i fan, documentando tutto in diretta sul proprio canale Twich. Ma questa volta Charles, che è appena stato scelto da Armani come testimonial per la primavera estate 2020, l’ha combinata davvero grossa, dimenticandosi la propria fidanzata fuori di casa.
Announcing Formula 1 Driver Charles Leclerc as the ambassador for the #GiorgioArmani Made to Measure Spring Summer 2020 Campaign.@Charles_Leclerc
Charlotte Siné, dopo essersi dimenticata le chiavi di casa, è rimasta sulla soglia dell’appartamento di Leclerc per 25 minuti, a nulla sono servite le chiamate e i messaggi sul cellulare: il campione era troppo concentrato sulla sua sessione di gioco per notare i richiami. La ragazza ha dovuto iscriversi al suo canale Twich e mandargli un messaggio sulla chat della diretta per farsi notare.
Lo stesso Charles ha raccontato l’aneddoto sul suo profilo Twitter, descrivendo così l’accaduto: “La mia ragazza ha dovuto sottoscrivere un abbonamento a Twitch per potermi chiedere di aprirle la porta in chat. Ha aspettato di sotto per 25 minuti, visto che avendo le cuffie non riuscivo a sentirla. Ero veramente concentrato sulla gara”.
Resume of the stream:
My girlfriend had to buy a subcription to my Twitch to be able to ask me in the channel chat if I could open her the front door. She waited 25 mins downstairs as I couldn’t hear my phone, I had the headphones and was very focus on my rally race😂
Il pilota era nel pieno di una partita a DiRT Rally 2.0, noto videogioco di rally, quando è accaduto il fatto e le riprese della diretta confermano tutto, come riporta una fanpage del campione del cavallino rampante.
. @Charles_Leclerc : “So my girlfriend had to subscribe to my twitch channel to tell me to open the door.” 🤣
60 milioni di euro di venduto in meno rispetto allo scorso anno, questo dicono i dati e agli editori preoccupa l’impennata che in questo periodo di isolamento hanno registrato e-commerce e e-book.
La buona notizia è che il Decreto Rilancio ha istituito un fondo per la cultura di 210 milioni di euro. A questo punto, come sostenuto dal presidente dell’Aie (Associazione italiana editori) Ricardo Franco Levi, si apre la fase delicata di definizione dei meccanismi di distribuzione delle risorse.
Certo è che anche in questo ambito, di vitale importanza è la rapidità di erogazione dei fondi.
“Ora si va verso una ripresa come dimostrano i 1.600 punti vendita ai quali verranno finalmente consegnate le novità librarie” ci ha spiegato tra i tanti altri aspetti Elisabetta Sgarbi, editrice di ‘La Nave di Teseo’, regista e fondatrice dell’evento culturale, tra i più attesi in Italia nel corso dell’estate, “La Milanesiana”. E ora anche ‘imprenditrice’ musicale. Da sostenitrice del progetto ‘Extraliscio il punk da balera’, ha firmato anche la regia di un lungometraggio sul mondo della musica da ballo romagnola.
In questa occasione abbiamo concentrato l’attenzione sulla editoria e ad Elisabetta Sgarbi ho chiesto se in questo periodo è cambiato il popolo dei lettori oppure ha notato un cambiamento nei gusti dei lettori
Forse non è così semplice come potrebbe sembrare fare il punto sulla editoria in Italia, anche perché, e tu Elisabetta bel lo sai, fondando una casa editrice che ha le idee ben chiare e di certo non si fa mancare la grande qualità, oggi l’editoria è molto segmentata e le politiche di mercato pure. Sbaglio?
Ci consigli una lettura di quelle edite dalla tua casa editrice, La nave di Teseo? Naturalmente senza togliere valore a tutte le altre
A causa delle restrizioni legate alla pandemia di Covid-19 e alla luce delle disposizioni governative in tema di salute pubblica che vietano assembramenti di persone, rinviato al 2021 il tour estivo di Niccolò Fabi.
Queste le nuove date del tour:
24 giugno 2021 al Teatro Romano di Ostia Antica a Roma in occasione del Rock in Roma (recupero del 24 giugno 2020)
26 giugno 2021 al Teatro Romano di Fiesole (FI) in occasione dell’Estate Fiesolana (recupero del 26 giugno 2020)
18 luglio 2021 all’Anfiteatro del Vittoriale di Gardone Riviera (BS) in occasione di Tener-A-Mente (recupero del 26 luglio 2020)
23 luglio 2021 a Sarzana (SP) in occasione del Moonland Festival (recupero del 24 luglio 2020)
28 luglio 2021 all’Arena Flegrea di Napoli in occasione del Noisy Naples Fest (recupero del 16 luglio 2020)
31 luglio 2021 a Locorotondo (BA) in occasione del Locus Festival (recupero dell’8 agosto 2020)
9 settembre 2021 al Magnolia di Milano (recupero del 10 settembre 2020)
Entro il 31 luglio verranno comunicati anche gli spostamenti delle date previste nelle seguenti città: Verona, Bologna, Grugliasco (TO), Cesena e Fordongianus (OR).
I biglietti già acquistati in prevendita rimango validi per le nuove date corrispondenti.
È possibile rivendere i biglietti utilizzando la piattaforma Fansale di TicketOne: https://www.fansale.it/fansale/ e altre piattaforme da cui sono stati acquistati i biglietti. Sarà possibile acquistare i biglietti per i concerti riprogrammati direttamente sui circuiti di biglietteria ufficiale.
Tornano le Strane Telefonate de La Strana Coppia. Oggi Enrico e Sandro festeggiano “Il Ricominciamo Day”: finalmente riapre il bar e Petra ci racconta le emozioni.
Ma abbiamo anche la prof di educazione fisica che esce a correre e Sir. Patrizio l’edicolante lancia l’idea della mascherina con tappi per le orecchie.
Da ieri è possibile prendere un caffè al bar, un pizzico di normalità dopo il lockdown e alcuni hanno deciso di “festeggiare” l’evento in modo particolare.
A Marsala, in provincia di Trapani, un cliente abituale del bar di via Roma ha ordinato il caffè e, al momento del pagamento, ha consegnato una banconota da 50 euro: “Tieni pure il resto. Siete rimasti chiusi 50 giorni. E’ il minimo che io possa fare”. Un gesto davvero gentile, soprattutto per le motivazioni che ha dato il cliente: “Sono una persona fortunata. Ho uno stipendio da dipendente pubblico che è pagato dalle tasse che anche tu versi, a domani”.
Vicenda simile anche a Cagliari, dove una cliente affezionata del bar Shabby Shine ha lasciato una busta con dei contanti, una volta terminato il suo caffè. All’interno della busta era presente un bigliettino: “Questo è il mio piccolo sostegno, come se nei mesi di marzo e aprile mi fossi presa un caffè al giorno”. Le titolari si sono commosse a questo gesto e ringraziano la cliente con un post sulla pagina social del bar: “Come non commuoversi😭😭😭, arriva una tua cara amica e cliente da 5 anni e ti poggia sul banco questo..ha pagato tutti i caffè che non ha preso in questi mesi 😭😭la nostra è una famiglia allargata i nostri clienti sono come se fossero la nostra famiglia ..grazie di 💔 vi siete preoccupati tutti ..e grazie di cuore a te per questo gesto ! In bocca al lupo a tutti 🤞🌹💪🏻 #buongiornoitalia🇮🇹”