Home Blog Pagina 1710

Niall Horan annulla il tour, tutte le informazioni per i rimborsi

Niall Horan ha annullato il tour in programma per l’autunno, comprese le due date italiane, e lo ha annunciato lo stesso artista. Niall avrebbe dovuto presentare dal vivo i brani dell’ultimo album “Heartbreak Weather” uscito il 13 marzo, suo secondo progetto discografico anticipato dai singoli “No Judgement, Put a Little Love on Me” e “Nice to Meet Ya”.

I concerti italiani erano previsti per l’11 novembre a Casalecchio di Reno (BO) e ad Assago (MI).

I fan che hanno acquistato i biglietti per le due date possono chiedere il rimborso integrale entro il mese di dicembre 2020. In caso di acquisto online, sarà necessario contattare il servizio clienti di Ticketmaster o Ticketone, mentre in caso di acquisto in un punto vendita fisico bisognerà recarsi presso lo stesso punto vendita portando con sé il biglietto originale e la ricevuta o lo scontrino ricevuto al momento dell’acquisto.

In caso di ricezione dei biglietti a casa tramite Corriere Espresso bisognerà procedere alla rispedizione dei ticket. In caso di ritiro sul luogo dell’evento, i biglietti acquistati non andranno ritirati.

Mascherine, occorre sapere come usarle

In considerazione della carenza di mascherine, soprattutto di quelle ad alta protezione indispensabili per chi si trova in prima linea e non necessarie al resto della popolazione, Simone Lochi spiega le differenze tra i vari modelli e quando vanno indossate

La raccomandazione rimane sempre la medesima: restate a casa. Ci sono però ragioni per le quali i cittadini devono uscire, come ad esempio per andare a fare la spesa, e quando si frequenta un luogo in cui sono presenti altre persone lo si deve fare con le massime precauzioni. Senza esagerazioni perché è inutile indossare la mascherina in auto quando si è soli nell’abitacolo. In considerazione della carenza di mascherine, soprattutto di quelle ad alta protezione indispensabili per chi si trova in prima linea e non necessarie al resto della popolazione, che deve restare a casa, perché l’isolamento è il modo più efficace per evitare il contagio, a fare chiarezza sull’uso delle mascherine è Simone Lochi responsabile Area sicurezza e formazione sul lavoro di Formart, l’ente di formazione di Confartigianato Emilia Romagna.

“In considerazione della difficoltà di reperimento dei dispositivi di protezione individuale, è del tutto evidente che, anche sulla scorta dei suggerimenti del Ministero della Salute, è necessario dosare il più possibile l’utilizzo delle mascherine, soprattutto quelle che hanno le caratteristiche protettive, da destinare a chi è in prima linea nella gestione dell’emergenza covid 19. Penso agli operatori sanitari, ai medici di base, ai soccorritori del 118, tutti coloro che, in qualche modo, prestano la loro opera in trincea”.

Chi esce per fare la spesa, ad esempio, che tipo di mascherina deve utilizzare?

“La miglior forma di tutela è uscire di casa il meno possibile e mantenere comunque sempre la distanza sociale. L’uso della mascherina, in base alle indicazioni del Ministero, è un suggerimento e chi non ha un ruolo diretto nella gestione dell’emergenza, vista la penuria complessiva di mascherine, è necessario che utilizzi quelle di tipo chirurgico o FFP1 che non hanno la funzione di proteggere chi le indossa quanto quella di proteggere da chi le indossa evitando la proiezione di aerosol nell’ambiente circostante nel caso in cui ci si trovi in una situazione di promiscuità sociale come piò essere la corsia di un supermercato. I dispositivi maggiormente protettivi per chi le indossa come FFP2 e FFP3 aventi caratteristiche filtranti verso l’ambiente circostante devono essere destinati alle prime linee, maggiormente esposte al rischio contagio”.

A che cosa serve la valvola presente in alcune mascherine?

“La valvola nella mascherina serve per rendere più confortevole l’utilizzo a chi la indossa per molte ore: agendo nella fase di espirazione, permette di respirare meglio e di essere agevolati nella ventilazione. Il punto è che proietta aerosol per cui l’ideale è che venga indossata una maschera FFP2 o FFP3 con la valvola in un ambiente in cui tutti indossano una mascherina con caratteristiche analoghe. In caso contrario chi indossa la FFP3 in mezzo a persone che hanno la mascherina chirurgica si trova di fronte persone che non possono proteggersi dalla proiezione di aerosol attraverso la valvola”.

Quand’è che i cittadini devono indossare la mascherina di tipo chirurgico?

“Partendo dal presupposto che le mascherine hanno caratteristiche tendenzialmente da monouso e quindi meno vengono indossate meglio è stante l’attuale difficoltà di reperimento, il cittadino che deve andare a fare la spesa è preferibile che la indossi. Va indossata correttamente coprendo il naso e la bocca e calzata sotto il mento. Di certo non è funzionale indossarla quando si è da soli in macchina mentre se nell’abitacolo si è in più di uno è preferibile indossare la mascherina”.

Sara Gelli

Giorgia: questa sera in tv il concerto al Forum di Milano

Quarto appuntamento per “7 Donne AcCanto A Te”, i concerti trasmessi in seconda serata su Rai3 delle protagoniste di “Una. Nessuna. Centomila. Il Concerto”. Dopo Fiorella Mannoia, Emma e Alessandra Amoroso, questa sera tocca a Giorgia con il concerto al Mediolanum Forum di Assago (Milano) del 2019, nell’ambito del “Pop Heart Tour”.

Gli appuntamenti con la musica di “7 Donne AcCanto A Te” ci terranno compagnia fino a fine aprile a cadenza settimanale o bisettimanale. Le sette protagoniste degli speciali sono le sette artiste che si esibiranno sul palco della RCF Arena Reggio Emilia (Campovolo) il 19 settembre, per “Una. Nessuna. Centomila. Il Concerto”. Ognuna delle 7 donne sarà accompagnata dalla propria band ed inviterà sul palco un collega uomo, affinché il messaggio contro la violenza sia univoco e possa fornire un aiuto concreto ai centri e alle organizzazioni che sostengono e supportano le vittime di violenza. I proventi del concerto saranno devoluti a sostegno delle strutture selezionate.

Ora Fiorella Mannoia, Emma Marrone, Alessandra Amoroso, Giorgia, Elisa, Gianna Nannini e Laura Pausini sono in prima linea per riportare l’attenzione del pubblico sul femminicidio, anche quando l’Italia combatte contro il Coronavirus. Ricordiamo che le donne possono usufruire sempre, 24 ore su 24 del numero di telefono 1522, gratuito per tutte le vittime di violenza e stalking, con operatrici specializzate ad accogliere le richieste di aiuto e sostegno delle vittime.

Coronavirus: aumentano i controlli per il weekend di Pasqua

Con Pasqua e Pasquetta aumentano i controlli e i pattugliamenti sulle strade. Il piano anti-esodo del Viminale comprende controlli a tappeto e l’utilizzo dei droni per i controlli, posti di blocco sulle autostrade e una particolare attenzione alle località di richiamo turistico in tutta Italia. Aumentano anche i controlli notturni, secondo i dati molte persone si spostano dopo le 23.

Il weekend ci regalerà bel tempo in tutto il paese e i governatori e sindaci si stanno attrezzando per blindare i confini regionali per evitare le gite fuori porta. La Liguria è sorvegliata speciale come meta vacanziera del nord Italia, con Polstrada ai caselli, per rimandare a casa eventuali fuggitivi, elicotteri di Gdf e Capitaneria a pattugliare coste e arenili, motovedette in mare. I parchi e i sentieri rimangono chiusi e presidiati dalle forze dell’ordine.

Pronti elicotteri della Gdf anche a Torino e Venezia per pattugliare dall’alto strade provinciali e autostrade, mentre in laguna si utilizzeranno motovedette e droni. Previsti droni anche a Firenze, oltre ad elicotteri ed Esercito per presidiare il parco delle Cascine e i lungarni. In Sicilia, saranno predisposti posti di blocco anti-fuga. Anche Cortina sarà blindata, come riporta il sindaco Gianpietro Ghedina, verranno controllate le targhe delle auto in entrata e uscita, oltre a chiedere ai cittadini di fotografare eventuali trasgressori o turisti.

Maggiori controlli anche a Roma sui mezzi, nei palazzi e nei parchi. Grande sorvegliata speciale rimane la Lombardia, con un’intensificazione dei controlli su strade e autostrade, parchi, aree verdi in città e provincia. La Polfer controllerà le stazioni, mentre la municipale sarà impegnata in controlli capillari per impedire riunioni di famiglia e amici, con pattugliamenti nei quartieri delle case popolari per evitare occupazioni abusive.

Foto: facebook Polizia di Stato

Elisa e Tommaso Paradiso insieme per un nuovo singolo: “Andrà tutto bene”

Elisa e Tommaso Paradiso di nuovo insieme per una canzone contro la paura per l’emergenza da Coronavirus. I due artisti hanno scritto la canzone a distanza, lavorando in diretta su Instagram, confrontandosi di fronte ai fan che seguivano le dirette suggerendo parole e versi. Il singolo uscirà venerdì 10 aprile e si chiamerà “Andrà tutto bene”.

Già nel 2017 hanno collaborato insieme, Elisa partecipò come ospite ai primi concerti dei Thegiornalisti, duettando con Tommaso in “Tra la strada e le stelle”. Nello stesso anno Tommaso Paradiso fu ospite di uno dei concerti di Elisa all’Arena di Verona, quando la cantautrice di Monfalcone festeggiò i vent’anni di carriera e cantarono insieme “Anima fragile” di Vasco Rossi. Quell’anno uscì anche “Da sola/In the night”, brano di Takagi & Ketra cantato da Elisa e Tommaso.

Reunion del cast de “La Tata” per una puntata speciale

Nonostante la chiusura di molti programmi televisivi a causa della pandemia, il web riserva sempre qualche simpatica sorpresa. Così, dopo la reunion dei Backstreet Boys, arriva anche quella del cast de “La Tata”, storica sit come andata in onda tra il 1993 il 1999, che raccontava le vicende della strampalata ed eccentrica tata Francesca (Fran Drescher) alle prese con i tre figli dell’impresario teatrale Maxwell Sheffield.

A 21 anni dalla fine della serie, il cast originale, con tutti i protagonisti principali, si è ritrovato per una puntata speciale della serie. Gli attori hanno riletto e recitato di nuovo il copione della primissima puntata di 27 anni fa, ciascuno dalla propria casa via webcam.

Fran Drescher aveva già lasciato trapelare qualche informazione ai fan su Twitter, anticipando l’arrivo di una sorpresa in arrivo. Se per il Coronavirus è stata posticipata la tanto desiderata reunion di Friends, ora abbiamo l’occasione di rivedere insieme Francesca, Maxwell, Niles, C.C., zia Assunta e tutto il cast che tanto ci ha fatto ridere.

Ecco il video della puntata:

Gli U2 donano 10 milioni di euro alla sanità irlandese

Bono e la sua band, hanno donato 10 milioni di euro per aiutare la sanità Irlandese. Il denaro verrà utilizzato per sostenere gli operatori sanitari e per acquistare dispositivi di protezione individuale per il personale di prima linea. Gli U2 non sono nuovi a gesti di “importante” solidarietà e sono da sempre impegnati in diversi progetti sociali e politici.

Come ha riferito la tv irlandese Rte, alcune attrezzature sarebbero già all’aeroporto di Dubluno. Il primo ministro irlandese Leo Varadkar ha elogiato gli sforzi di Bono e soci: “Il governo ha ordinato quella che in tempi normali sarebbe stata una fornitura di DPI per 13 anni. Anche così, ogni assistenza da parte del settore privato e del pubblico in generale è benvenuta”.

A marzo, a sorpresa, è stata pubblicata sul profilo Instagram degli U2 una canzone inedita, “Let Your Love Be Known”, ispirata agli italiani e dedicata a chiunque è in difficoltà e sta lottando contro il virus.

Coronavirus: proroga del lockdown per altri 14 giorni

Si va verso un prolungamento per altri 14 giorni delle attuali misure restrittive in vigore fino al 13 aprile,con una probabile ulteriore proroga delle misure di isolamento a casa almeno fino al 2 maggio. Sarebbe inoltre in discussione l’eventualità che dopo Pasqua possano riaprire alcune piccole attività legate alla filiera agroalimentare e sanitaria, previo il rispetto delle misure di distanziamento.

Come riporta l’Ansa, il premier Giuseppe Conte incontrerà i sindacati Cgil, Cisl e Uil alle 16, per un vertice sulle misure di contenimento da mettere in campo per le attività produttive dopo il 13 aprile.

E proprio oggi la Guardia di Finanza ha scoperto una turbativa sulla prima gara bandita da Consip, per l’acquisto e la fornitura di dispositivi di protezione individuale e di apparecchiature sanitarie, del valore complessivo di 258 milioni di euro: “Una puntata d’azzardo giocata sulla salute pubblica e su quella individuale”, l’ha definita il gip nell’ordinanza di custodia cautelare emessa nei confronti di un imprenditore per turbativa d’asta e inadempimento di contratti di pubbliche forniture. Il lotto su cui è stata accertata la turbativa è relativo alla fornitura di 24 mln di mascherine chirurgiche per un importo complessivo di 15,8 milioni.

“L’enigma del professore”: è in arrivo il primo libro de “La casa di carta”

“L’enigma del Professore” è il primo libro ufficiale de “La casa di carta”, la serie di maggior successo di Netflix. Edito da Magazzini Salani e sarà prenotabile su tutti gli store online e disponibile a partire dal 14 maggio.

E’ un libro interattivo e il lettore dovrà mettere alla prova il proprio intuito e la propria intelligenza per il prosieguo nella storia. Intanto su Netlix è partita in streaming la quarta stagione della serie.

Il tutto inizia dai ricordi di giovinezza del Professore, Sergio Marquina, e porta in primo piano il rapporto con il suo amico Jero Lamarca. Che ruolo ha avuto Lamarca nella progettazione del colpo del secolo? Quale influenza ha esercitato sulla contorta e geniale mente del professore?

Lo scopriremo leggendo e seguendo una vera e propria “caccia al tesoro” costruita da Sergio Marquina grazie a enigmi e rompicapi che potrebbero condurre Jero al riscatto della sua intera vita.
Ricordiamo che Il Professore, prima di ideare la più grande rapina che il mondo ricordi, passò buona parte della sua infanzia e adolescenza all’ospedale San Juan de Dios di San Sebastián, ed è li che conobbe Lamarca, compagno di detenzione in un ambiente tutt’altro che felice.

“Le feste di Pablo”: Fedez annuncia a sorpresa la collaborazione con Cara

“La quarantena ci costringe a pensare e io non voglio buttare via questa occasione. Prima che tutto questo iniziasse mi sono preso una lunga pausa dalla musica per dedicarmi alla mia famiglia, dedicarmi a me stesso e cercare di scartavetrare i miei spigoli. Così ho iniziato un percorso nuovo, che è l’unica cosa che ho tenuto lontano dai social in questi mesi, proprio perché non era solo musica, ma qualcosa di più fragile. Ritrovare me stesso attraverso nuove canzoni.
Mi ero stupidamente convinto che il valore della musica potesse essere proporzionale al lusso dello studio in cui veniva registrata, ma avete mai notato come sono essenziali gli interni di una navicella che viaggia nello spazio?” così inizia il messaggio di Fedez, in cui annuncia la sua collaborazione con Cara.

L’annuncio arriva a sorpresa in questo periodo di quarantena, ma dovremo attendere poche ore, perché da mezzanotte sarà disponibile sulle piattaforme digitali “Le feste di Pablo”. E’ già disponibile il presave su Spotify.

Il singolo di Cara era uscito qualche settimana fa e la cantante l’aveva definito in questo modo: “le feste di Pablo è l’istante. è la sensazione di euforia dentro all’istante. l’istante più importante di tutti. quello che ci rende partecipi della nostra umanità, che ci fa perdere e ritrovare sempre tutto in contemporanea. le feste di Pablo è il limite. l’eccesso. il punto di partenza e il punto di arrivo e che ci entriate in punta di piedi o con un solo salto poco importa. una volta dentro, quello che importa è farsi travolgere completamente, così da poter vedere i fuochi d’artificio anche in un semplice lunedì mattina.
le feste di Pablo è finalmente fuori ovunque”.

Ora non ci resta che aspettare per ascoltare come Fedez ha contribuito al progetto musicale.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Fuori a mezzanotte Grazie @cara.musica ❤️🙏🏻

Un post condiviso da FEDEZ (@fedez) in data:

Niall Horan annulla il tour, tutte le informazioni per i rimborsi

Niall Horan ha annullato il tour in programma per l’autunno, comprese le due date italiane, e lo ha annunciato lo stesso artista. Niall avrebbe dovuto presentare dal vivo i brani dell’ultimo album “Heartbreak Weather” uscito il 13 marzo, suo secondo progetto discografico anticipato dai singoli “No Judgement, Put a Little Love on Me” e “Nice to Meet Ya”.

I concerti italiani erano previsti per l’11 novembre a Casalecchio di Reno (BO) e ad Assago (MI).

I fan che hanno acquistato i biglietti per le due date possono chiedere il rimborso integrale entro il mese di dicembre 2020. In caso di acquisto online, sarà necessario contattare il servizio clienti di Ticketmaster o Ticketone, mentre in caso di acquisto in un punto vendita fisico bisognerà recarsi presso lo stesso punto vendita portando con sé il biglietto originale e la ricevuta o lo scontrino ricevuto al momento dell’acquisto.

In caso di ricezione dei biglietti a casa tramite Corriere Espresso bisognerà procedere alla rispedizione dei ticket. In caso di ritiro sul luogo dell’evento, i biglietti acquistati non andranno ritirati.

Mascherine, occorre sapere come usarle

In considerazione della carenza di mascherine, soprattutto di quelle ad alta protezione indispensabili per chi si trova in prima linea e non necessarie al resto della popolazione, Simone Lochi spiega le differenze tra i vari modelli e quando vanno indossate

La raccomandazione rimane sempre la medesima: restate a casa. Ci sono però ragioni per le quali i cittadini devono uscire, come ad esempio per andare a fare la spesa, e quando si frequenta un luogo in cui sono presenti altre persone lo si deve fare con le massime precauzioni. Senza esagerazioni perché è inutile indossare la mascherina in auto quando si è soli nell’abitacolo. In considerazione della carenza di mascherine, soprattutto di quelle ad alta protezione indispensabili per chi si trova in prima linea e non necessarie al resto della popolazione, che deve restare a casa, perché l’isolamento è il modo più efficace per evitare il contagio, a fare chiarezza sull’uso delle mascherine è Simone Lochi responsabile Area sicurezza e formazione sul lavoro di Formart, l’ente di formazione di Confartigianato Emilia Romagna.

“In considerazione della difficoltà di reperimento dei dispositivi di protezione individuale, è del tutto evidente che, anche sulla scorta dei suggerimenti del Ministero della Salute, è necessario dosare il più possibile l’utilizzo delle mascherine, soprattutto quelle che hanno le caratteristiche protettive, da destinare a chi è in prima linea nella gestione dell’emergenza covid 19. Penso agli operatori sanitari, ai medici di base, ai soccorritori del 118, tutti coloro che, in qualche modo, prestano la loro opera in trincea”.

Chi esce per fare la spesa, ad esempio, che tipo di mascherina deve utilizzare?

“La miglior forma di tutela è uscire di casa il meno possibile e mantenere comunque sempre la distanza sociale. L’uso della mascherina, in base alle indicazioni del Ministero, è un suggerimento e chi non ha un ruolo diretto nella gestione dell’emergenza, vista la penuria complessiva di mascherine, è necessario che utilizzi quelle di tipo chirurgico o FFP1 che non hanno la funzione di proteggere chi le indossa quanto quella di proteggere da chi le indossa evitando la proiezione di aerosol nell’ambiente circostante nel caso in cui ci si trovi in una situazione di promiscuità sociale come piò essere la corsia di un supermercato. I dispositivi maggiormente protettivi per chi le indossa come FFP2 e FFP3 aventi caratteristiche filtranti verso l’ambiente circostante devono essere destinati alle prime linee, maggiormente esposte al rischio contagio”.

A che cosa serve la valvola presente in alcune mascherine?

“La valvola nella mascherina serve per rendere più confortevole l’utilizzo a chi la indossa per molte ore: agendo nella fase di espirazione, permette di respirare meglio e di essere agevolati nella ventilazione. Il punto è che proietta aerosol per cui l’ideale è che venga indossata una maschera FFP2 o FFP3 con la valvola in un ambiente in cui tutti indossano una mascherina con caratteristiche analoghe. In caso contrario chi indossa la FFP3 in mezzo a persone che hanno la mascherina chirurgica si trova di fronte persone che non possono proteggersi dalla proiezione di aerosol attraverso la valvola”.

Quand’è che i cittadini devono indossare la mascherina di tipo chirurgico?

“Partendo dal presupposto che le mascherine hanno caratteristiche tendenzialmente da monouso e quindi meno vengono indossate meglio è stante l’attuale difficoltà di reperimento, il cittadino che deve andare a fare la spesa è preferibile che la indossi. Va indossata correttamente coprendo il naso e la bocca e calzata sotto il mento. Di certo non è funzionale indossarla quando si è da soli in macchina mentre se nell’abitacolo si è in più di uno è preferibile indossare la mascherina”.

Sara Gelli

Giorgia: questa sera in tv il concerto al Forum di Milano

Quarto appuntamento per “7 Donne AcCanto A Te”, i concerti trasmessi in seconda serata su Rai3 delle protagoniste di “Una. Nessuna. Centomila. Il Concerto”. Dopo Fiorella Mannoia, Emma e Alessandra Amoroso, questa sera tocca a Giorgia con il concerto al Mediolanum Forum di Assago (Milano) del 2019, nell’ambito del “Pop Heart Tour”.

Gli appuntamenti con la musica di “7 Donne AcCanto A Te” ci terranno compagnia fino a fine aprile a cadenza settimanale o bisettimanale. Le sette protagoniste degli speciali sono le sette artiste che si esibiranno sul palco della RCF Arena Reggio Emilia (Campovolo) il 19 settembre, per “Una. Nessuna. Centomila. Il Concerto”. Ognuna delle 7 donne sarà accompagnata dalla propria band ed inviterà sul palco un collega uomo, affinché il messaggio contro la violenza sia univoco e possa fornire un aiuto concreto ai centri e alle organizzazioni che sostengono e supportano le vittime di violenza. I proventi del concerto saranno devoluti a sostegno delle strutture selezionate.

Ora Fiorella Mannoia, Emma Marrone, Alessandra Amoroso, Giorgia, Elisa, Gianna Nannini e Laura Pausini sono in prima linea per riportare l’attenzione del pubblico sul femminicidio, anche quando l’Italia combatte contro il Coronavirus. Ricordiamo che le donne possono usufruire sempre, 24 ore su 24 del numero di telefono 1522, gratuito per tutte le vittime di violenza e stalking, con operatrici specializzate ad accogliere le richieste di aiuto e sostegno delle vittime.

Coronavirus: aumentano i controlli per il weekend di Pasqua

Con Pasqua e Pasquetta aumentano i controlli e i pattugliamenti sulle strade. Il piano anti-esodo del Viminale comprende controlli a tappeto e l’utilizzo dei droni per i controlli, posti di blocco sulle autostrade e una particolare attenzione alle località di richiamo turistico in tutta Italia. Aumentano anche i controlli notturni, secondo i dati molte persone si spostano dopo le 23.

Il weekend ci regalerà bel tempo in tutto il paese e i governatori e sindaci si stanno attrezzando per blindare i confini regionali per evitare le gite fuori porta. La Liguria è sorvegliata speciale come meta vacanziera del nord Italia, con Polstrada ai caselli, per rimandare a casa eventuali fuggitivi, elicotteri di Gdf e Capitaneria a pattugliare coste e arenili, motovedette in mare. I parchi e i sentieri rimangono chiusi e presidiati dalle forze dell’ordine.

Pronti elicotteri della Gdf anche a Torino e Venezia per pattugliare dall’alto strade provinciali e autostrade, mentre in laguna si utilizzeranno motovedette e droni. Previsti droni anche a Firenze, oltre ad elicotteri ed Esercito per presidiare il parco delle Cascine e i lungarni. In Sicilia, saranno predisposti posti di blocco anti-fuga. Anche Cortina sarà blindata, come riporta il sindaco Gianpietro Ghedina, verranno controllate le targhe delle auto in entrata e uscita, oltre a chiedere ai cittadini di fotografare eventuali trasgressori o turisti.

Maggiori controlli anche a Roma sui mezzi, nei palazzi e nei parchi. Grande sorvegliata speciale rimane la Lombardia, con un’intensificazione dei controlli su strade e autostrade, parchi, aree verdi in città e provincia. La Polfer controllerà le stazioni, mentre la municipale sarà impegnata in controlli capillari per impedire riunioni di famiglia e amici, con pattugliamenti nei quartieri delle case popolari per evitare occupazioni abusive.

Foto: facebook Polizia di Stato

Elisa e Tommaso Paradiso insieme per un nuovo singolo: “Andrà tutto bene”

Elisa e Tommaso Paradiso di nuovo insieme per una canzone contro la paura per l’emergenza da Coronavirus. I due artisti hanno scritto la canzone a distanza, lavorando in diretta su Instagram, confrontandosi di fronte ai fan che seguivano le dirette suggerendo parole e versi. Il singolo uscirà venerdì 10 aprile e si chiamerà “Andrà tutto bene”.

Già nel 2017 hanno collaborato insieme, Elisa partecipò come ospite ai primi concerti dei Thegiornalisti, duettando con Tommaso in “Tra la strada e le stelle”. Nello stesso anno Tommaso Paradiso fu ospite di uno dei concerti di Elisa all’Arena di Verona, quando la cantautrice di Monfalcone festeggiò i vent’anni di carriera e cantarono insieme “Anima fragile” di Vasco Rossi. Quell’anno uscì anche “Da sola/In the night”, brano di Takagi & Ketra cantato da Elisa e Tommaso.

Reunion del cast de “La Tata” per una puntata speciale

Nonostante la chiusura di molti programmi televisivi a causa della pandemia, il web riserva sempre qualche simpatica sorpresa. Così, dopo la reunion dei Backstreet Boys, arriva anche quella del cast de “La Tata”, storica sit come andata in onda tra il 1993 il 1999, che raccontava le vicende della strampalata ed eccentrica tata Francesca (Fran Drescher) alle prese con i tre figli dell’impresario teatrale Maxwell Sheffield.

A 21 anni dalla fine della serie, il cast originale, con tutti i protagonisti principali, si è ritrovato per una puntata speciale della serie. Gli attori hanno riletto e recitato di nuovo il copione della primissima puntata di 27 anni fa, ciascuno dalla propria casa via webcam.

Fran Drescher aveva già lasciato trapelare qualche informazione ai fan su Twitter, anticipando l’arrivo di una sorpresa in arrivo. Se per il Coronavirus è stata posticipata la tanto desiderata reunion di Friends, ora abbiamo l’occasione di rivedere insieme Francesca, Maxwell, Niles, C.C., zia Assunta e tutto il cast che tanto ci ha fatto ridere.

Ecco il video della puntata:

Gli U2 donano 10 milioni di euro alla sanità irlandese

Bono e la sua band, hanno donato 10 milioni di euro per aiutare la sanità Irlandese. Il denaro verrà utilizzato per sostenere gli operatori sanitari e per acquistare dispositivi di protezione individuale per il personale di prima linea. Gli U2 non sono nuovi a gesti di “importante” solidarietà e sono da sempre impegnati in diversi progetti sociali e politici.

Come ha riferito la tv irlandese Rte, alcune attrezzature sarebbero già all’aeroporto di Dubluno. Il primo ministro irlandese Leo Varadkar ha elogiato gli sforzi di Bono e soci: “Il governo ha ordinato quella che in tempi normali sarebbe stata una fornitura di DPI per 13 anni. Anche così, ogni assistenza da parte del settore privato e del pubblico in generale è benvenuta”.

A marzo, a sorpresa, è stata pubblicata sul profilo Instagram degli U2 una canzone inedita, “Let Your Love Be Known”, ispirata agli italiani e dedicata a chiunque è in difficoltà e sta lottando contro il virus.

Coronavirus: proroga del lockdown per altri 14 giorni

Si va verso un prolungamento per altri 14 giorni delle attuali misure restrittive in vigore fino al 13 aprile,con una probabile ulteriore proroga delle misure di isolamento a casa almeno fino al 2 maggio. Sarebbe inoltre in discussione l’eventualità che dopo Pasqua possano riaprire alcune piccole attività legate alla filiera agroalimentare e sanitaria, previo il rispetto delle misure di distanziamento.

Come riporta l’Ansa, il premier Giuseppe Conte incontrerà i sindacati Cgil, Cisl e Uil alle 16, per un vertice sulle misure di contenimento da mettere in campo per le attività produttive dopo il 13 aprile.

E proprio oggi la Guardia di Finanza ha scoperto una turbativa sulla prima gara bandita da Consip, per l’acquisto e la fornitura di dispositivi di protezione individuale e di apparecchiature sanitarie, del valore complessivo di 258 milioni di euro: “Una puntata d’azzardo giocata sulla salute pubblica e su quella individuale”, l’ha definita il gip nell’ordinanza di custodia cautelare emessa nei confronti di un imprenditore per turbativa d’asta e inadempimento di contratti di pubbliche forniture. Il lotto su cui è stata accertata la turbativa è relativo alla fornitura di 24 mln di mascherine chirurgiche per un importo complessivo di 15,8 milioni.

“L’enigma del professore”: è in arrivo il primo libro de “La casa di carta”

“L’enigma del Professore” è il primo libro ufficiale de “La casa di carta”, la serie di maggior successo di Netflix. Edito da Magazzini Salani e sarà prenotabile su tutti gli store online e disponibile a partire dal 14 maggio.

E’ un libro interattivo e il lettore dovrà mettere alla prova il proprio intuito e la propria intelligenza per il prosieguo nella storia. Intanto su Netlix è partita in streaming la quarta stagione della serie.

Il tutto inizia dai ricordi di giovinezza del Professore, Sergio Marquina, e porta in primo piano il rapporto con il suo amico Jero Lamarca. Che ruolo ha avuto Lamarca nella progettazione del colpo del secolo? Quale influenza ha esercitato sulla contorta e geniale mente del professore?

Lo scopriremo leggendo e seguendo una vera e propria “caccia al tesoro” costruita da Sergio Marquina grazie a enigmi e rompicapi che potrebbero condurre Jero al riscatto della sua intera vita.
Ricordiamo che Il Professore, prima di ideare la più grande rapina che il mondo ricordi, passò buona parte della sua infanzia e adolescenza all’ospedale San Juan de Dios di San Sebastián, ed è li che conobbe Lamarca, compagno di detenzione in un ambiente tutt’altro che felice.

“Le feste di Pablo”: Fedez annuncia a sorpresa la collaborazione con Cara

“La quarantena ci costringe a pensare e io non voglio buttare via questa occasione. Prima che tutto questo iniziasse mi sono preso una lunga pausa dalla musica per dedicarmi alla mia famiglia, dedicarmi a me stesso e cercare di scartavetrare i miei spigoli. Così ho iniziato un percorso nuovo, che è l’unica cosa che ho tenuto lontano dai social in questi mesi, proprio perché non era solo musica, ma qualcosa di più fragile. Ritrovare me stesso attraverso nuove canzoni.
Mi ero stupidamente convinto che il valore della musica potesse essere proporzionale al lusso dello studio in cui veniva registrata, ma avete mai notato come sono essenziali gli interni di una navicella che viaggia nello spazio?” così inizia il messaggio di Fedez, in cui annuncia la sua collaborazione con Cara.

L’annuncio arriva a sorpresa in questo periodo di quarantena, ma dovremo attendere poche ore, perché da mezzanotte sarà disponibile sulle piattaforme digitali “Le feste di Pablo”. E’ già disponibile il presave su Spotify.

Il singolo di Cara era uscito qualche settimana fa e la cantante l’aveva definito in questo modo: “le feste di Pablo è l’istante. è la sensazione di euforia dentro all’istante. l’istante più importante di tutti. quello che ci rende partecipi della nostra umanità, che ci fa perdere e ritrovare sempre tutto in contemporanea. le feste di Pablo è il limite. l’eccesso. il punto di partenza e il punto di arrivo e che ci entriate in punta di piedi o con un solo salto poco importa. una volta dentro, quello che importa è farsi travolgere completamente, così da poter vedere i fuochi d’artificio anche in un semplice lunedì mattina.
le feste di Pablo è finalmente fuori ovunque”.

Ora non ci resta che aspettare per ascoltare come Fedez ha contribuito al progetto musicale.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Fuori a mezzanotte Grazie @cara.musica ❤️🙏🏻

Un post condiviso da FEDEZ (@fedez) in data:

Travolse e uccise una donna con la ruspa in spiaggia: arrestato...

Il 54enne indagato per omicidio colposo e violazioni in materia di lavoro dopo aver travolto e ucciso Elisa Spadavecchia, 66enne di Vicenza, con una...