Home Blog Pagina 1723

Paura per Amedeo Minghi, dal ricovero in ospedale: “Sapervi accanto per me è molto importante”

Amedeo Minghi era scomparso da un po’ di tempo dai social e oggi riappare con un video registrato dalla sua stanza d’ospedale. L’artista si è mostrato stanco e terribilmente provato nel video postato su Facebook con cui rassicura i suoi fan: “Sono in ospedale per ragioni diverse dal coronavirus, per tante piccole cose che hanno provocato dei problemi, ma non per coronavirus, non so chi abbia diffuso questa falsa notizia”.

Minghi ammette di essere caduto in un momento di triste autolesionismo, ma ha deciso di tornare sui social per tutto l’affetto che gli hanno dimostrato i fan: “Sapervi accanto per me è molto importante. Oggi ho riaperto la pagina e ho visto che siamo pochi, giustamente, avete detto basta, ti abbiamo scritto, aspettato, cercato quindi alla fine giustamente avete ritenuto opportuno andarvene da qualche altra parte, prima c’erano gli annunci con tantissimi di voi che partecipavano, ora ho visto, sempre di meno…”. Continua il cantante “Io vi penso, spero che torniate numerosi su questa pagina per rivivere insieme le emozioni che sempre abbiamo condiviso, incontri, firmacopie, riprendere il filo del discorso che io ho interrotto e che voglio recuperare. Spero di rivedervi, anche con modalità diverse dal passato, piango di lacrime di emozioni”.

L’Eurovision cambia e diventa uno show senza gara

Nonostante il Coronavirus l’Eurovision Song Contest non si ferma e diventa per questa edizione un format alternativo, senza gara, in diretta sabato 16 maggio.
Nonostante l’edizione del 2020 sia stata, come noto, annullata a causa dell’emergenza sanitaria mondiale legata al Coronavirus, lo spettacolo sostitutivo in diretta il 16 maggio durerà circa due ore e che tutti i dettagli relativi al cartellone e alle emittenti che lo trasmetteranno saranno comunicati nelle prossime settimane e che lo show sarà visibile anche sul canale YouTube ufficiale dell’Eurofestival.

Si tratta di uno spettacolo, in data 16 maggio, con tutte le canzoni in gara all’Eurofestival, incluso “Fai rumore” di Diodato, a rappresentare l’Italia con la canzone che ha vinto ultima edizione del Festival di Sanremo.

Il format, in questa edizione, sarà privo di competizione. Presenteranno Chantal Janzen, Edsilia Rombley e Jan Smit.

Per l’occasione, saranno coinvolti anche artisti delle edizioni passate e verrà proposta anche “una hit Eurovision del passato con testo unificato”.

Requisite a Bologna migliaia di mascherine e dispositivi medici: “ignobile che qualcuno speculi sulla salute”

All’aeroporto Guglielmo Marconi requisite 50mila mascherine chirurgiche importate dalla Cina e destinate a rivenditori privati; all’interporto di Bentivoglio 13mila dispositivi medici monouso per la ventilazione respiratoria, di produzione italiana, destinati alla Repubblica Sudafricana.

50mila mascherine e oltre 13mila dispositivi medici monouso per la ventilazione respiratoria requisiti questa mattina all’aeroporto e all’interporto di Bologna e già consegnati all’Agenzia di protezione civile dell’Emilia-Romagna.

Un importante quantitativo di materiale sanitario che può rimanere, quindi, in Emilia-Romagna, grazie alla duplice operazione condotta da Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e Guardia di Finanza – Comando provinciale, in esecuzione delle direttive del Procuratore Capo della Procura di Bologna, Giuseppe Amato, e del Prefetto di Bologna, Patrizia Impresa, e con la collaborazione della Protezione civile.

Le mascherine, di tipo chirurgico, requisite all’aeroporto Guglielmo Marconi erano di importazione cinese e destinate a rivenditori privati, mentre i dispositivi medici monouso per la ventilazione respiratoria intercettati all’interporto di Bentivoglio, di fabbricazione italiana, erano illegalmente destinati alla Repubblica Sudafricana. Un duplice blocco, dunque, di importazione ed esportazione, attuato con la massima tempestività e collaborazione di tutte le forze in campo.

“Diciamo ancora una volta grazie per questo intervento straordinario, che ha permesso di restituire alla nostra comunità materiale prezioso. E’ ignobile che ci sia chi continua, per bramosia di guadagno e in un momento drammatico per il nostro Paese e per il mondo, a speculare sulla salute e la vita delle persone. Ognuno per la propria parte e secondo la propria responsabilità – ha affermato l’assessore regionale alle Politiche per la Salute, Raffaele Doninista facendo il massimo sforzo e mettendo il massimo impegno per affrontare questa emergenza, perché solo insieme riusciremo a uscirne. Ma evidentemente c’è chi questo senso di comunità e solidarietà non solo non lo conosce e non lo rispetta, ma lo disprezza. L’augurio è che operazioni come questa non debbano mai più rendersi necessarie, da parte nostra continueremo a fornire la massima collaborazione come abbiamo fatto sinora”.

Troppe richieste: sito Inps in tilt

Troppe richieste e il sito dell’Inps è andato in tilt: questa mattina sono giunte 100 domande al secondo, arrivando a 300mila richieste finché il sito non si è bloccato. Secondo quanto riportato dal premier Giuseppe Conte, ci sarebbero stati diversi attacchi hacker che avrebbero influito negativamente sul funzionamento del sito. La notizia è stata confermata anche dal presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, come riporta l’Ansa: “Abbiamo ricevuto nei giorni scorsi, e anche stamattina, violenti attacchi hacker. Questa mattina si sono sommati ai molti accessi, che hanno raggiunto le 300 domande al secondo, e il sito non ha retto. Per questo abbiamo ora sospeso il sito”. “Ovviaente nei giorni scorsi – ha aggiunto – abbiamo informato le autorità di sicurezza nazionale, polizia e ministri vigilanti”.

Tridico ha fatto sapere che il sito dell’Inps sarà riaperto con orari diversi per chiedere le prestazioni per patronati e consulenti e per i cittadini: “Lo riapriremo dalle 8.00 alle 16.00 per patronati e consulenti e dalle 16.00 per i cittadini”.

Secondo quanto viene denunciato dagli utenti, entrando nella propria pagina dedicata, con i propri dati, per presentare la domanda, si viene reindirizzati a una pagina di un altri utenti, dove poter vedere informazioni strettamente personali. Il disguito, inoltre, non permette di completare la registrazione.

La vicepresidente dell’Inps Maria Luisa Gnecchi rassicura che nessuno perderà il sussidio e che se le risorse dovessero esaurirsi saranno rifinanziate. Nessuno, ha detto, “resterà senza bonus. Cerchiamo di collaborare”.

Lamborghini riconverte alcuni reparti dello stabilimento per produrre mascherine e visiere protettive

Anche Automobili Lamborghini si unisce alle aziende che hanno riconvertito parte della produzione, impegnandosi nella lotta al Coronavirus.

Come si legge sul sito della nota casa automobilistica di Sant’Agata Bolognese, alcuni reparti dello stabilimento emiliano sono stati riconvertiti alla produzione di mascherine chirurgiche e visiere protettive mediche in favore del Policlinico S. Orsola-Malpighi di Bologna, in collaborazione con l’Università di Bologna. Il Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche si occuperà infatti dei test di validazione dei dispositivi sanitari realizzati da Lamborghini, prima della consegna in struttura.

Presso la selleria, il reparto dedicato alla realizzazione degli interni e delle personalizzazioni delle Lamborghini, verranno realizzate 1.000 mascherine al giorno. Contemporaneamente, all’interno dello stabilimento di produzione compositi e presso il reparto di Ricerca e Sviluppo verranno realizzate ogni giorno 200 visiere protettive mediche in policarbonato con l’uso di stampanti 3D.

Stefano Domenicali, Chairman e CEO di Automobili Lamborghini, commenta: “In un momento di emergenza come questo, ci sentiamo di dover dare un contributo concreto. Abbiamo così deciso di supportare l’Ospedale S. Orsola-Malpighi, istituzione con cui da anni abbiamo un rapporto di collaborazione, sia per quanto riguarda la consulenza per la promozione dei programmi di tutela della salute delle nostre persone, tramite professionisti del Policlinico, sia su progetti di ricerca. È con l’unione e il sostegno di chi è tutti i giorni in prima linea nella lotta a questa pandemia, che vinceremo insieme questa battaglia.”

In segno di unità e sostegno all’intera Nazione, che sta affrontando l’emergenza Coronavirus, Lamborghini illumina ogni sera gli edifici dello storico stabilimento di Sant’Agata Bolognese con il tricolore.

Foto: sito Lamborghini

Coronavirus: prorogate fino al 13 aprile tutte le misure restrittive

Durante l’informativa al Senato, il ministro della salute Roberto Speranza ha confermato la proroga fino al 13 aprile delle misure restrittive adottate dal governo per contenere la diffusione del coronavirus.

Il ministro della Salute ha sottolineato: “Siamo stati costretti a concentrare grandissima parte delle nostre risorse nella lotta contro il coronavirus e sarà così ancora per tanto tempo. Senza un vaccino non sconfiggeremo mai il Covid, siamo tutti consapevoli che per un periodo non breve dovremo sapere gestire questa fase di transizione ed evitare l’esplosione di nuovi focolai. Ma anche i malati cronici, come gli oncologici e di altre patologie, come quelle rare, meritano la massima attenzione e dovremmo su di loro costruire specifiche politiche per la fase che verrà”.

Nel mentre l’Inps riceve cento domande al secondo per il bonus di 600 euro destinato ai lavoratori autonomi, ma ricorda che non c’è fretta per far domanda, in quanto lo si potrà fare per tutto il periodo di crisi.

Crimi ribadisce che, la circolare del Governo in cui si autorizza un genitore a passeggiare con i figli, riguarda solo i bambini più piccoli e non gli adolescenti.

Sting dedica una canzone all’Italia: “mi manca il mio Paese preferito”

“Molti di voi sono separati da quelli che amano. Questa canzone parla di loro”, Sting dedica una canzone all’Italia in un video pubblicato su Instagram da Pascal Vicedomini, nel quale racconta di quanti hanno una ‘sedia vuota’ apparecchiata per chi è obbligato a rimanere lontano in questo momento durissimo.

“Mi manca il mio Paese preferito – dice l’artista inglese – e mi manca la mia bella casa in Toscana”. Un amore verso il nostro Paese di questo straordinario artista, di certo ricambiato.

Davide Massarini di Confcommercio Reggio Emilia

Inauguriamo con questa prima intervista la rubrica Capitani Coraggiosi, uno spazio che Radio Bruno vuole mettere a disposizione delle aziende e della associazioni del territorio che nonostante il momento di grande difficoltà sono presenti per i propri clienti ed i propri associati.

La situazione che stiamo vivendo è eccezionale e difficilissima, ma grazie ai capitani coraggiosi che ogni giorno scelgono di scendere in campo nonostante tutto, ce la faremo.
Il primo capitano coraggioso, o meglio rappresentante di una serie di capitani coraggiosi che ospitiamo nella rubrica è Davide Massarini, presidente di Confcommercio Reggio Emilia.

Sentiamolo intervistato da Chiara Tassi

Attenzione alle false email sui rimborsi del Fisco

L’Agenzia delle Entrate ricorda che non vengono mai inviate comunicazioni via email relative ai rimborsi fiscali e che sul sito internet www.agenziaentrate.gov.it è possibile consultare la sezione “Come sono pagati i rimborsi” per conoscere le modalità corrette con cui vengono erogati.

L’Agenzia delle Entrate in questi giorni ha ricevuto diverse segnalazioni relative a nuove email di phishing che notificano ai destinatari rimborsi fiscali inesistenti con l’obiettivo di raccogliere informazioni riservate. Tali email presentano come oggetto la dicitura “Notifica per il rimborso fiscale del 2019” e provengono da indirizzi non riconducibili all’Agenzia delle Entrate. L’Agenzia ha segnalato la comunicazione alla Polizia Postale e raccomanda ai contribuenti di non aprire la mail e di cancellarla immediatamente, anche per evitare danni ai propri pc, tablet e smartphone. Inoltre, ricorda che non vengono mai inviate comunicazioni via email relative ai rimborsi fiscali e che sul sito internet www.agenziaentrate.gov.it è possibile consultare la sezione “Come sono pagati i rimborsi” per conoscere le modalità corrette con cui vengono erogati.

Terremoto, USA: scossa di magnitudo 6.5 in Idaho

Si è registrata una scossa di magnitudo 6.5 in Idaho, negli Stati Uniti, lo riporta l’Istituto geofisico statunitense (Usgs). L’epicentro del sisma è stato localizzato a 72 km a ovest di Challis (centro-sud), a nord della capitale Boise, mentre l’ipocentro a 10 km di profondità. Per ora non si segnalano vittime o danni, ma secondo i media il tremore e’ stato avvertito in un’ampia zona dello Stato.

La scossa è stata commentata sui social con foto e video che riportano l’evento.

Paura per Amedeo Minghi, dal ricovero in ospedale: “Sapervi accanto per me è molto importante”

Amedeo Minghi era scomparso da un po’ di tempo dai social e oggi riappare con un video registrato dalla sua stanza d’ospedale. L’artista si è mostrato stanco e terribilmente provato nel video postato su Facebook con cui rassicura i suoi fan: “Sono in ospedale per ragioni diverse dal coronavirus, per tante piccole cose che hanno provocato dei problemi, ma non per coronavirus, non so chi abbia diffuso questa falsa notizia”.

Minghi ammette di essere caduto in un momento di triste autolesionismo, ma ha deciso di tornare sui social per tutto l’affetto che gli hanno dimostrato i fan: “Sapervi accanto per me è molto importante. Oggi ho riaperto la pagina e ho visto che siamo pochi, giustamente, avete detto basta, ti abbiamo scritto, aspettato, cercato quindi alla fine giustamente avete ritenuto opportuno andarvene da qualche altra parte, prima c’erano gli annunci con tantissimi di voi che partecipavano, ora ho visto, sempre di meno…”. Continua il cantante “Io vi penso, spero che torniate numerosi su questa pagina per rivivere insieme le emozioni che sempre abbiamo condiviso, incontri, firmacopie, riprendere il filo del discorso che io ho interrotto e che voglio recuperare. Spero di rivedervi, anche con modalità diverse dal passato, piango di lacrime di emozioni”.

L’Eurovision cambia e diventa uno show senza gara

Nonostante il Coronavirus l’Eurovision Song Contest non si ferma e diventa per questa edizione un format alternativo, senza gara, in diretta sabato 16 maggio.
Nonostante l’edizione del 2020 sia stata, come noto, annullata a causa dell’emergenza sanitaria mondiale legata al Coronavirus, lo spettacolo sostitutivo in diretta il 16 maggio durerà circa due ore e che tutti i dettagli relativi al cartellone e alle emittenti che lo trasmetteranno saranno comunicati nelle prossime settimane e che lo show sarà visibile anche sul canale YouTube ufficiale dell’Eurofestival.

Si tratta di uno spettacolo, in data 16 maggio, con tutte le canzoni in gara all’Eurofestival, incluso “Fai rumore” di Diodato, a rappresentare l’Italia con la canzone che ha vinto ultima edizione del Festival di Sanremo.

Il format, in questa edizione, sarà privo di competizione. Presenteranno Chantal Janzen, Edsilia Rombley e Jan Smit.

Per l’occasione, saranno coinvolti anche artisti delle edizioni passate e verrà proposta anche “una hit Eurovision del passato con testo unificato”.

Requisite a Bologna migliaia di mascherine e dispositivi medici: “ignobile che qualcuno speculi sulla salute”

All’aeroporto Guglielmo Marconi requisite 50mila mascherine chirurgiche importate dalla Cina e destinate a rivenditori privati; all’interporto di Bentivoglio 13mila dispositivi medici monouso per la ventilazione respiratoria, di produzione italiana, destinati alla Repubblica Sudafricana.

50mila mascherine e oltre 13mila dispositivi medici monouso per la ventilazione respiratoria requisiti questa mattina all’aeroporto e all’interporto di Bologna e già consegnati all’Agenzia di protezione civile dell’Emilia-Romagna.

Un importante quantitativo di materiale sanitario che può rimanere, quindi, in Emilia-Romagna, grazie alla duplice operazione condotta da Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e Guardia di Finanza – Comando provinciale, in esecuzione delle direttive del Procuratore Capo della Procura di Bologna, Giuseppe Amato, e del Prefetto di Bologna, Patrizia Impresa, e con la collaborazione della Protezione civile.

Le mascherine, di tipo chirurgico, requisite all’aeroporto Guglielmo Marconi erano di importazione cinese e destinate a rivenditori privati, mentre i dispositivi medici monouso per la ventilazione respiratoria intercettati all’interporto di Bentivoglio, di fabbricazione italiana, erano illegalmente destinati alla Repubblica Sudafricana. Un duplice blocco, dunque, di importazione ed esportazione, attuato con la massima tempestività e collaborazione di tutte le forze in campo.

“Diciamo ancora una volta grazie per questo intervento straordinario, che ha permesso di restituire alla nostra comunità materiale prezioso. E’ ignobile che ci sia chi continua, per bramosia di guadagno e in un momento drammatico per il nostro Paese e per il mondo, a speculare sulla salute e la vita delle persone. Ognuno per la propria parte e secondo la propria responsabilità – ha affermato l’assessore regionale alle Politiche per la Salute, Raffaele Doninista facendo il massimo sforzo e mettendo il massimo impegno per affrontare questa emergenza, perché solo insieme riusciremo a uscirne. Ma evidentemente c’è chi questo senso di comunità e solidarietà non solo non lo conosce e non lo rispetta, ma lo disprezza. L’augurio è che operazioni come questa non debbano mai più rendersi necessarie, da parte nostra continueremo a fornire la massima collaborazione come abbiamo fatto sinora”.

Troppe richieste: sito Inps in tilt

Troppe richieste e il sito dell’Inps è andato in tilt: questa mattina sono giunte 100 domande al secondo, arrivando a 300mila richieste finché il sito non si è bloccato. Secondo quanto riportato dal premier Giuseppe Conte, ci sarebbero stati diversi attacchi hacker che avrebbero influito negativamente sul funzionamento del sito. La notizia è stata confermata anche dal presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, come riporta l’Ansa: “Abbiamo ricevuto nei giorni scorsi, e anche stamattina, violenti attacchi hacker. Questa mattina si sono sommati ai molti accessi, che hanno raggiunto le 300 domande al secondo, e il sito non ha retto. Per questo abbiamo ora sospeso il sito”. “Ovviaente nei giorni scorsi – ha aggiunto – abbiamo informato le autorità di sicurezza nazionale, polizia e ministri vigilanti”.

Tridico ha fatto sapere che il sito dell’Inps sarà riaperto con orari diversi per chiedere le prestazioni per patronati e consulenti e per i cittadini: “Lo riapriremo dalle 8.00 alle 16.00 per patronati e consulenti e dalle 16.00 per i cittadini”.

Secondo quanto viene denunciato dagli utenti, entrando nella propria pagina dedicata, con i propri dati, per presentare la domanda, si viene reindirizzati a una pagina di un altri utenti, dove poter vedere informazioni strettamente personali. Il disguito, inoltre, non permette di completare la registrazione.

La vicepresidente dell’Inps Maria Luisa Gnecchi rassicura che nessuno perderà il sussidio e che se le risorse dovessero esaurirsi saranno rifinanziate. Nessuno, ha detto, “resterà senza bonus. Cerchiamo di collaborare”.

Lamborghini riconverte alcuni reparti dello stabilimento per produrre mascherine e visiere protettive

Anche Automobili Lamborghini si unisce alle aziende che hanno riconvertito parte della produzione, impegnandosi nella lotta al Coronavirus.

Come si legge sul sito della nota casa automobilistica di Sant’Agata Bolognese, alcuni reparti dello stabilimento emiliano sono stati riconvertiti alla produzione di mascherine chirurgiche e visiere protettive mediche in favore del Policlinico S. Orsola-Malpighi di Bologna, in collaborazione con l’Università di Bologna. Il Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche si occuperà infatti dei test di validazione dei dispositivi sanitari realizzati da Lamborghini, prima della consegna in struttura.

Presso la selleria, il reparto dedicato alla realizzazione degli interni e delle personalizzazioni delle Lamborghini, verranno realizzate 1.000 mascherine al giorno. Contemporaneamente, all’interno dello stabilimento di produzione compositi e presso il reparto di Ricerca e Sviluppo verranno realizzate ogni giorno 200 visiere protettive mediche in policarbonato con l’uso di stampanti 3D.

Stefano Domenicali, Chairman e CEO di Automobili Lamborghini, commenta: “In un momento di emergenza come questo, ci sentiamo di dover dare un contributo concreto. Abbiamo così deciso di supportare l’Ospedale S. Orsola-Malpighi, istituzione con cui da anni abbiamo un rapporto di collaborazione, sia per quanto riguarda la consulenza per la promozione dei programmi di tutela della salute delle nostre persone, tramite professionisti del Policlinico, sia su progetti di ricerca. È con l’unione e il sostegno di chi è tutti i giorni in prima linea nella lotta a questa pandemia, che vinceremo insieme questa battaglia.”

In segno di unità e sostegno all’intera Nazione, che sta affrontando l’emergenza Coronavirus, Lamborghini illumina ogni sera gli edifici dello storico stabilimento di Sant’Agata Bolognese con il tricolore.

Foto: sito Lamborghini

Coronavirus: prorogate fino al 13 aprile tutte le misure restrittive

Durante l’informativa al Senato, il ministro della salute Roberto Speranza ha confermato la proroga fino al 13 aprile delle misure restrittive adottate dal governo per contenere la diffusione del coronavirus.

Il ministro della Salute ha sottolineato: “Siamo stati costretti a concentrare grandissima parte delle nostre risorse nella lotta contro il coronavirus e sarà così ancora per tanto tempo. Senza un vaccino non sconfiggeremo mai il Covid, siamo tutti consapevoli che per un periodo non breve dovremo sapere gestire questa fase di transizione ed evitare l’esplosione di nuovi focolai. Ma anche i malati cronici, come gli oncologici e di altre patologie, come quelle rare, meritano la massima attenzione e dovremmo su di loro costruire specifiche politiche per la fase che verrà”.

Nel mentre l’Inps riceve cento domande al secondo per il bonus di 600 euro destinato ai lavoratori autonomi, ma ricorda che non c’è fretta per far domanda, in quanto lo si potrà fare per tutto il periodo di crisi.

Crimi ribadisce che, la circolare del Governo in cui si autorizza un genitore a passeggiare con i figli, riguarda solo i bambini più piccoli e non gli adolescenti.

Sting dedica una canzone all’Italia: “mi manca il mio Paese preferito”

“Molti di voi sono separati da quelli che amano. Questa canzone parla di loro”, Sting dedica una canzone all’Italia in un video pubblicato su Instagram da Pascal Vicedomini, nel quale racconta di quanti hanno una ‘sedia vuota’ apparecchiata per chi è obbligato a rimanere lontano in questo momento durissimo.

“Mi manca il mio Paese preferito – dice l’artista inglese – e mi manca la mia bella casa in Toscana”. Un amore verso il nostro Paese di questo straordinario artista, di certo ricambiato.

Davide Massarini di Confcommercio Reggio Emilia

Inauguriamo con questa prima intervista la rubrica Capitani Coraggiosi, uno spazio che Radio Bruno vuole mettere a disposizione delle aziende e della associazioni del territorio che nonostante il momento di grande difficoltà sono presenti per i propri clienti ed i propri associati.

La situazione che stiamo vivendo è eccezionale e difficilissima, ma grazie ai capitani coraggiosi che ogni giorno scelgono di scendere in campo nonostante tutto, ce la faremo.
Il primo capitano coraggioso, o meglio rappresentante di una serie di capitani coraggiosi che ospitiamo nella rubrica è Davide Massarini, presidente di Confcommercio Reggio Emilia.

Sentiamolo intervistato da Chiara Tassi

Attenzione alle false email sui rimborsi del Fisco

L’Agenzia delle Entrate ricorda che non vengono mai inviate comunicazioni via email relative ai rimborsi fiscali e che sul sito internet www.agenziaentrate.gov.it è possibile consultare la sezione “Come sono pagati i rimborsi” per conoscere le modalità corrette con cui vengono erogati.

L’Agenzia delle Entrate in questi giorni ha ricevuto diverse segnalazioni relative a nuove email di phishing che notificano ai destinatari rimborsi fiscali inesistenti con l’obiettivo di raccogliere informazioni riservate. Tali email presentano come oggetto la dicitura “Notifica per il rimborso fiscale del 2019” e provengono da indirizzi non riconducibili all’Agenzia delle Entrate. L’Agenzia ha segnalato la comunicazione alla Polizia Postale e raccomanda ai contribuenti di non aprire la mail e di cancellarla immediatamente, anche per evitare danni ai propri pc, tablet e smartphone. Inoltre, ricorda che non vengono mai inviate comunicazioni via email relative ai rimborsi fiscali e che sul sito internet www.agenziaentrate.gov.it è possibile consultare la sezione “Come sono pagati i rimborsi” per conoscere le modalità corrette con cui vengono erogati.

Terremoto, USA: scossa di magnitudo 6.5 in Idaho

Si è registrata una scossa di magnitudo 6.5 in Idaho, negli Stati Uniti, lo riporta l’Istituto geofisico statunitense (Usgs). L’epicentro del sisma è stato localizzato a 72 km a ovest di Challis (centro-sud), a nord della capitale Boise, mentre l’ipocentro a 10 km di profondità. Per ora non si segnalano vittime o danni, ma secondo i media il tremore e’ stato avvertito in un’ampia zona dello Stato.

La scossa è stata commentata sui social con foto e video che riportano l’evento.

Trema la terra in Emilia: scossa avvertita nel Modenese e nel...

Scossa di terremoto nella mattinata di oggi, mercoledì 9 luglio, alle 9.43 in zona Modena e in Bologna. Il terremoto con magnitudo 3.6 è stato...