Home Blog Pagina 1770

Emma: presenterà il nuovo singolo al serale di Amici

A pochi giorni dall’annuncio della partecipazione come ospite alla prima serata di Amici, Emma rivela ai fan l’uscita del nuovo singolo. Infatti, proprio durante il programma di Maria De Filippi, l’artista canterà il nuovo brano tratto dall’album “Fortuna”.

Il nuovo estratto arriva dopo “Io Sono Bella”, singolo scritto da Vasco Rossi. In questi mesi di pausa, Emma si sta preparando per il ritorno sui palchi italiani, soprattutto per quello all’Arena di Verona nel giorno del suo compleanno. Un evento davvero speciale, già sold out, per festeggiare i primi 10 anni di carriera, ma il tour non termina qui, anzi, continuerà nei palazzetti in autunno.
Ecco tutte le date:
25 maggio Verona, Arena
3 ottobre Jesolo, Pala Invent – DATA ZERO
5 ottobre Assago (Mi), Mediolanum Forum Di Assago
10 ottobre Roma, Palazzo Dello Sport
13 ottobre Firenze, Nelson Mandela Forum
16 ottobre Napoli, Pala Partenope
17 ottobre Bari, Pala Florio
20 ottobre Catania, Pala Catania
23 ottobre Casalecchio di Reno (Bo), Unipol Arena
24 ottobre Torino, Pala Alpitour

I biglietti sono disponibili su Ticketone e nelle prevendite autorizzate.

La Nasa scende in campo per spiegare la bufala della “sfida delle scope”

La sfida delle scope (“Broomstick challenge”) scomoda la Nasa stessa che si vede costretta a scendere in campo per spiegare come si tratti semplicemente dell’ennesima bufala in rete, nella quale sono caduti davvero in tanti.

Due scienziati dell’agenzia spaziale americana, Sarah Noble e l’astronauta Alvin Drew, hanno chiarito su Twitter che non si tratta né di magia né tantomeno di un fenomeno eccezionale che si verifica ogni 3500 anni, per una particolare inclinazione dell’asse terrestre, notizia rimbalzata sui social che si sono letteralmente riempiti di “scope in piedi”.

I due scienziati hanno spiegato come alla base del “fenomeno” vi siano semplici leggi della fisica e quindi sia del tutto normale e si verifichi sempre: ieri, oggi e domani.
I promotori della “sfida” avevano individuato nel 10 febbraio il “giorno X” e pare che tutto abbia avuto inizio dal social dei giovanissimi, TikTok, per poi approdare anche sulle altre piattaforme.

Si tratta dunque di una bufala che si è diffusa a macchia d’olio e che dimostra, una volta di più, come sia davvero facile cadere in errori clamorosi, contribuendo a diffondere fake news, se non si ha l’accortezza di verificarne la veridicità.
L’unico “merito” che si può riconoscere a tale notizia, per quanto falsa, è di avere distratto un po’ tutti, chi più e chi meno, dal coronavirus che in questi giorni non solo riempie le pagine dei giornali, ma anche i vari social.

Eros Ramazzotti, domenica concerto a Miami con Luis Fonsi e ospiti italiani

Domenica prossima primo marzo serata speciale per Eros Ramazzotti alla American Airlines Arena di Miami, in Florida: il concerto del cantautore romano, che in questi giorni è impegnato nella parte sudamericana della sua tournée, ospiterà Luis Fonsi, la superstar latina di “Despacito”, i produttori italiani Takagi & Ketra che il rapper torinese Fred De Palma.

Sul palco, insieme ad Eros, ci sarà la band composta da Luca Scarpa (direttore musicale, piano), Giovanni Boscariol (tastiere), Giorgio Secco Christian Lavoro (chitarra), Paolo Costa (basso), Corey Sanchez (chitarra), Eric Moore (batteria), Scott Paddock (sassofono) e Monica Hill e Giorgia Galassi (cori).

Dopo Miami il tour americano di Eros Ramazzotti toccherà Chicago (il 4 marzo), Toronto (il 7), Montreal (il 9) e Los Angeles (il 13).

Oggi è la Giornata Mondale dell’Orso Polare, specie che rischia l’estinzione

E’ dedicata a lui, al Re dell’Artico, la giornata di oggi. Il 27 febbraio è infatti la Giornata Mondiale dell’Orso Polare (International Polar bear Day) e proprio oggi le associazioni ambientaliste, capitanate dal Wwf, lanciano l’allarme sull’inquinamento e sui cambiamenti climatici (il riscaldamento globale) che mettono a rischio il suo habitat, e dunque l’ esistenza stessa del carnivoro terrestre più grande del pianeta (può arrivare a pesare fino a 680 chilogrammi, per una lunghezza massima di tre metri).

A mettere a repentaglio la sopravvivenza della specie è soprattutto lo scioglimento dei ghiacci: l’Orso Polare ha infatti bisogno del ghiaccio marino per potersi muovere e andare così alla ricerca del cibo.
Se il processo attuale non si dovesse arrestare, si stima che da oggi al 2050 si potrà perdere fino al 30% della popolazione dell’Orso Polare.
La sopravvivenza degli Orsi Polari è minacciata anche dall’inquinamento: le sostanze tossiche, come i pesticidi, che si trovano in molte loro prede alterano la fisiologia degli orsi, compromettendo anche la loro capacità di riprodursi.

I ghiacci marini del Polo Nord, secondo le stime del Wwf, ospitano 19 popolazioni di Orso Polare, distribuite, in particolare, tra Canada, Alaska, Russia, Isole Svalbard (Norvegia) e Groenlandia. (fotografia dal sito online del Wwf)

Le Strane Telefonate: lo #scopachallenge

La Strana Coppia presenta un nuovo appuntamento: Le Strane Telefonate! Ogni mattina in onda su Radio Bruno, Enrico e Sandro sceglieranno per noi le migliori telefonate del giorno.

In questi giorni di “delirio” collettivo e panico anche la #scopachallenge può aiutare a distrarre; ascolta la Dott.ssa Elena. Misure di Sicurezza anche nel centro massaggi “Il Procione” al 4°piano del Radio Bruno Palace.

La finta Maria de Filippi continua ad aumentare lo share con le buste.

Veronafiere conferma Sol&Agrifood, Xcellent Beers ed Enolitech in contemporanea al Vinitaly

Il concorso Vinitaly Design International Packaging Competition in calendario il 25 marzo; OperaWine con Wine Spectator sabato 18 aprile.
Il dg Mantovani: «Olio Evo, food di qualità, birre artigianali e tecnologie per la produzione pilastri del made in Italy»

Veronafiere conferma le date di Sol&Agrifood, con il nuovo salone dedicato alle birre artigianali Xcellent Beers, ed Enolitech in contemporanea alla 54ª edizione di Vinitaly: le rassegne saranno regolarmente in calendario nella terza decade di aprile, precisamente da domenica 19 a mercoledì 22.
La decisione è stata adottata nel consiglio di amministrazione di ieri sera, che ha confermato le date delle principali manifestazioni di Veronafiere in aprile.

Leggero spostamento di data per il Vinitaly Design International Packaging Competition, con la riunione della giuria che slitta dal 3 al 25 marzo; mentre OperaWine con WineSpectator, ouvertoure di Vinitaly 2020, è in programma regolarmente sabato 18 aprile.

«Insieme al mondo del vino, quello dell’olio evo, del food di qualità, delle birre artigianali e delle tecnologie per la produzione sono pilastri del made in Italy che contribuiscono in modo importante sia alla economia agroalimentare del paese, sia alla sua positiva immagine nel mondo – evidenzia il direttore generale Giovanni Mantovani -. Pur mantenendo alta l’attenzione e consapevoli delle difficoltà del momento, Veronafiere è convinta che questi comparti, unitamente a quello del vino, contribuiranno a rilanciare un clima di fiducia nel Paese».

Coronavirus: mascherine in vendita a 5.000 euro, blitz delle Fiamme Gialle

Approfittando dell’emergenza per il coronavirus, vendevano mascherine protettive a 5.000 euro. La speculazione è stata scoperta dalla Guardia di Finanza, in un’operazione in coordinamento con la procura di Torino e sono stati effettuati sequestri in diverse città italiane.

I finanzieri della guardia provinciale di Torino hanno effettuato controlli e sequestri in tutta Italia, con blitz a una ventina di soggetti che commercializzavano mascherine e articoli sanitari a prezzi esorbitanti. Ma non solo, anche integratori alimentari miracolosi, pubblicizzati come “Protezione Coronavirus-Rafforza difese immunitarie” e venduto a 29 euro. Venti persone sono Venti persone sono state denunciate per frode in commercio e abusivismo commerciale. Tra loro ci sono imprenditori, privati cittadini e anche un operatore sanitario. Rischiano tutti fino a due anni di carcere.

“Il monitoraggio continua e i profili saranno oscurati. Abbiamo sequestrato anche interi kit compresi di guanti, salviette, gel e venduti a prezzi esorbitanti. Queste persone hanno fatto leva sul panico, presentando normali prodotti per l’igiene e la protezione come prodotti per una protezione totale dal Covid19” spiega Guido Mario Geremia, comandante provinciale della Guardia di Finanza di Torino, come riporta Skytg24.

Inoltre, nel centro di Roma, è stato scoperto un venditore ambulante abusivo di macherine. Un cittadino del Bangladesh di 49 anni, sanzionato con una multa di 5mila euro dai Carabinieri e sottoposto all’ordine di allontanamento per le prossime 48 ore. I militari, dopo aver fermato il venditore, hanno sequestrato le 159 mascherine in suo possesso.

Francesca Michielin: annullato il concerto a Milano, ma il live va in onda in streaming

Nonostante il coronavirus, Francesca Michielin non si ferma e questa sera trasmetterà il live in diretta streaming.

Durante la campagna promozionale del suo nuovo album, “Feat”, in uscita il 13 marzo, la Michielin è pronta a lanciare un nuovo singolo, dopo aver presentato “Gange” la settimana scorsa. La serata era prevista al Serraglio, un locale di Milano che è stato chiuso per l’ordinanza regionale per l’emergenza coronavirus. I fan però potranno vedere il liveset in streaming sulla pagina Facebook dell’artista.

Appuntamento a questa sera, giovedì 27 febbraio, alle 21, e verrà presentato il nuovo singolo “Riserva naturale” che vede il featuring dei Coma_Cose.

“La musica non si ferma, e neanche noi 🎉🌪!
Non potremo essere fisicamente insieme, è vero, per questo ho pensato di preparare qualcosa di speciale” scrive Francesca sui social. Infatti questa sera si potrà gustare una parte dello Urban Orchestral Set composto da voce, pianoforte, quintetto d’archi, pianoforte e percussioni.

 

Coronavirus: nuove date per gli spettacoli sospesi al Teatro Duse di Bologna

Il Teatro Duse di Bologna ha riprogrammato sei dei sette spettacoli previsti dal 24 febbraio al primo marzo 2020, ma sospesi in ottemperanza all’ordinanza firmata il 23 febbraio 2020 dalla Regione Emilia-Romagna e dal Ministero della Salute, al fine di contrastare la diffusione del Coronavirus.
Nello specifico, lo spettacolo ‘Hamlet’ con Giorgio Pasotti e Mariangela D’Abbraccio del 24 febbraio è rinviato a martedì 28 aprile, alle ore 21.

Recuperati anche i concerti ‘Stasera gioco in casa’ di Gianni Morandi del 26 e 27 febbraio, che andranno in scena rispettivamente mercoledì 8 e giovedì 9 aprile, sempre alle ore 21. Nell’ambito della necessaria riorganizzazione del calendario, slitteranno in avanti anche le date del live di Morandi dell’11 e 12 aprile. Questi due concerti andranno in scena rispettivamente sabato 2 maggio alle ore 21 e domenica 3 maggio alle ore 17.

Nuove date anche per lo spettacolo ‘Se non posso ballare…non è la mia rivoluzione’ con Lella Costa. La replica del 28 febbraio andrà in scena giovedì 21 maggio alle ore 21, quella del 29 febbraio è spostata a venerdì 22 maggio, sempre alle ore 21, la replica del primo marzo è nuovamente in calendario sabato 23 maggio, alle ore 17.

Di conseguenza, le recite del musical ‘City of Angels’ della Bsmt previste per il 22 e 23 maggio verranno spostate, rispettivamente, a venerdì 26 giugno alle ore 21 e a sabato 27 giugno, in doppia replica alle ore 16 e alle ore 21.

Tutti i titoli già acquistati per questi spettacoli restano validi, mantenendo i medesimi posti, per l’ingresso alle rispettive nuove date.

È annullato, invece, lo spettacolo ‘Le allegre comari di Windsor’ del 25 febbraio. Per gli spettatori in possesso del biglietto per questa data è possibile richiedere il rimborso presso la biglietteria del Teatro Duse, entro e non oltre il 7 marzo 2020. Entro la stessa data, per chi ha acquistato il biglietto su Vivaticket, on line e nei punti vendita autorizzati, saranno fornite tutte le indicazioni per il rimborso direttamente dal circuito Vivaticket.

La biglietteria del Teatro Duse (Via Cartoleria 42) è aperta dal martedì al sabato, dalle ore 15.00 alle 19.00 (Tel. 051 231836 – biglietteria@teatroduse.it).

TUTTE LE NUOVE DATE:
Hamlet – 28 aprile 2020 – ore 21
Stasera gioco in casa – 8 aprile 2020 – ore 21
Stasera gioco in casa – 9 aprile 2020 – ore 21
Stasera gioco in casa – 2 maggio 2020 – ore 21
Stasera gioco in casa – 3 maggio 2020 – ore 17
Se non posso ballare…non è la mia rivoluzione – 21 maggio 2020 – ore 21
Se non posso ballare…non è la mia rivoluzione – 22 maggio 2020 – ore 21
Se non posso ballare…non è la mia rivoluzione – 23 maggio 2020 – ore 17
City of Angels – 26 giugno 2020 – ore 21
City of Angels – 27 giugno 2020 – ore 21 e ore 16

Coronavirus: Gdf in sedi Amazon ed eBay per le speculazioni sulla vendite di maschere e disinfettanti

Blitz della Gdf nelle sedi di Amazon e eBay. Il Nucleo di polizia economico-finanziaria della Gdf di Milano sta effettuando controlli e acquisizioni di documenti e dati nell’ambito dell’inchiesta dei procuratori aggiunti Tiziana Siciliano e Eugenio Fusco sulle manovre speculative nelle vendite di mascherine, gel disinfettanti e altri prodotti sanitari a prezzi folli nei giorni d’emergenza da coronavirus. Il fascicolo che ipotizza speculazioni sui prezzi di generi di prima necessità è a carico di ignoti. Amazon commenta: “Stiamo offrendo la massima collaborazione alle autorità competenti”.

L’indagine coordinata dal pool ambiente, salute, sicurezza, lavoro e da quello di contrasto alle truffe, ipotizza per ora il reato di speculazione su generi di prima necessità, perché, secondo gli inquirenti, in questo momento di emergenza sanitaria le mascherine e i prodotti disinfettanti sono appunto merci di questo tipo e in molti stanno approfittando della situazione gonfiando i prezzi.

L’inchiesta è stata avviata sulla base di un’iniziativa autonoma della Procura di Milano. Nell’indagine verrebbe contestato anche il reato di frode nell’esercizio del commercio, perché a volte vengono vendute mascherine chirurgiche spacciate per mascherine Ffp3 (quelle specifiche per emergenze sanitarie come il coronavirus).

Le Fiamme Gialle dovranno anche accertare eventuali irregolarità fiscali nelle vendite ed è stata data anche una delega alla Polizia locale per verifiche negli esercizi commerciali come farmacie e parafarmacie.

Emma: presenterà il nuovo singolo al serale di Amici

A pochi giorni dall’annuncio della partecipazione come ospite alla prima serata di Amici, Emma rivela ai fan l’uscita del nuovo singolo. Infatti, proprio durante il programma di Maria De Filippi, l’artista canterà il nuovo brano tratto dall’album “Fortuna”.

Il nuovo estratto arriva dopo “Io Sono Bella”, singolo scritto da Vasco Rossi. In questi mesi di pausa, Emma si sta preparando per il ritorno sui palchi italiani, soprattutto per quello all’Arena di Verona nel giorno del suo compleanno. Un evento davvero speciale, già sold out, per festeggiare i primi 10 anni di carriera, ma il tour non termina qui, anzi, continuerà nei palazzetti in autunno.
Ecco tutte le date:
25 maggio Verona, Arena
3 ottobre Jesolo, Pala Invent – DATA ZERO
5 ottobre Assago (Mi), Mediolanum Forum Di Assago
10 ottobre Roma, Palazzo Dello Sport
13 ottobre Firenze, Nelson Mandela Forum
16 ottobre Napoli, Pala Partenope
17 ottobre Bari, Pala Florio
20 ottobre Catania, Pala Catania
23 ottobre Casalecchio di Reno (Bo), Unipol Arena
24 ottobre Torino, Pala Alpitour

I biglietti sono disponibili su Ticketone e nelle prevendite autorizzate.

La Nasa scende in campo per spiegare la bufala della “sfida delle scope”

La sfida delle scope (“Broomstick challenge”) scomoda la Nasa stessa che si vede costretta a scendere in campo per spiegare come si tratti semplicemente dell’ennesima bufala in rete, nella quale sono caduti davvero in tanti.

Due scienziati dell’agenzia spaziale americana, Sarah Noble e l’astronauta Alvin Drew, hanno chiarito su Twitter che non si tratta né di magia né tantomeno di un fenomeno eccezionale che si verifica ogni 3500 anni, per una particolare inclinazione dell’asse terrestre, notizia rimbalzata sui social che si sono letteralmente riempiti di “scope in piedi”.

I due scienziati hanno spiegato come alla base del “fenomeno” vi siano semplici leggi della fisica e quindi sia del tutto normale e si verifichi sempre: ieri, oggi e domani.
I promotori della “sfida” avevano individuato nel 10 febbraio il “giorno X” e pare che tutto abbia avuto inizio dal social dei giovanissimi, TikTok, per poi approdare anche sulle altre piattaforme.

Si tratta dunque di una bufala che si è diffusa a macchia d’olio e che dimostra, una volta di più, come sia davvero facile cadere in errori clamorosi, contribuendo a diffondere fake news, se non si ha l’accortezza di verificarne la veridicità.
L’unico “merito” che si può riconoscere a tale notizia, per quanto falsa, è di avere distratto un po’ tutti, chi più e chi meno, dal coronavirus che in questi giorni non solo riempie le pagine dei giornali, ma anche i vari social.

Eros Ramazzotti, domenica concerto a Miami con Luis Fonsi e ospiti italiani

Domenica prossima primo marzo serata speciale per Eros Ramazzotti alla American Airlines Arena di Miami, in Florida: il concerto del cantautore romano, che in questi giorni è impegnato nella parte sudamericana della sua tournée, ospiterà Luis Fonsi, la superstar latina di “Despacito”, i produttori italiani Takagi & Ketra che il rapper torinese Fred De Palma.

Sul palco, insieme ad Eros, ci sarà la band composta da Luca Scarpa (direttore musicale, piano), Giovanni Boscariol (tastiere), Giorgio Secco Christian Lavoro (chitarra), Paolo Costa (basso), Corey Sanchez (chitarra), Eric Moore (batteria), Scott Paddock (sassofono) e Monica Hill e Giorgia Galassi (cori).

Dopo Miami il tour americano di Eros Ramazzotti toccherà Chicago (il 4 marzo), Toronto (il 7), Montreal (il 9) e Los Angeles (il 13).

Oggi è la Giornata Mondale dell’Orso Polare, specie che rischia l’estinzione

E’ dedicata a lui, al Re dell’Artico, la giornata di oggi. Il 27 febbraio è infatti la Giornata Mondiale dell’Orso Polare (International Polar bear Day) e proprio oggi le associazioni ambientaliste, capitanate dal Wwf, lanciano l’allarme sull’inquinamento e sui cambiamenti climatici (il riscaldamento globale) che mettono a rischio il suo habitat, e dunque l’ esistenza stessa del carnivoro terrestre più grande del pianeta (può arrivare a pesare fino a 680 chilogrammi, per una lunghezza massima di tre metri).

A mettere a repentaglio la sopravvivenza della specie è soprattutto lo scioglimento dei ghiacci: l’Orso Polare ha infatti bisogno del ghiaccio marino per potersi muovere e andare così alla ricerca del cibo.
Se il processo attuale non si dovesse arrestare, si stima che da oggi al 2050 si potrà perdere fino al 30% della popolazione dell’Orso Polare.
La sopravvivenza degli Orsi Polari è minacciata anche dall’inquinamento: le sostanze tossiche, come i pesticidi, che si trovano in molte loro prede alterano la fisiologia degli orsi, compromettendo anche la loro capacità di riprodursi.

I ghiacci marini del Polo Nord, secondo le stime del Wwf, ospitano 19 popolazioni di Orso Polare, distribuite, in particolare, tra Canada, Alaska, Russia, Isole Svalbard (Norvegia) e Groenlandia. (fotografia dal sito online del Wwf)

Le Strane Telefonate: lo #scopachallenge

La Strana Coppia presenta un nuovo appuntamento: Le Strane Telefonate! Ogni mattina in onda su Radio Bruno, Enrico e Sandro sceglieranno per noi le migliori telefonate del giorno.

In questi giorni di “delirio” collettivo e panico anche la #scopachallenge può aiutare a distrarre; ascolta la Dott.ssa Elena. Misure di Sicurezza anche nel centro massaggi “Il Procione” al 4°piano del Radio Bruno Palace.

La finta Maria de Filippi continua ad aumentare lo share con le buste.

Veronafiere conferma Sol&Agrifood, Xcellent Beers ed Enolitech in contemporanea al Vinitaly

Il concorso Vinitaly Design International Packaging Competition in calendario il 25 marzo; OperaWine con Wine Spectator sabato 18 aprile.
Il dg Mantovani: «Olio Evo, food di qualità, birre artigianali e tecnologie per la produzione pilastri del made in Italy»

Veronafiere conferma le date di Sol&Agrifood, con il nuovo salone dedicato alle birre artigianali Xcellent Beers, ed Enolitech in contemporanea alla 54ª edizione di Vinitaly: le rassegne saranno regolarmente in calendario nella terza decade di aprile, precisamente da domenica 19 a mercoledì 22.
La decisione è stata adottata nel consiglio di amministrazione di ieri sera, che ha confermato le date delle principali manifestazioni di Veronafiere in aprile.

Leggero spostamento di data per il Vinitaly Design International Packaging Competition, con la riunione della giuria che slitta dal 3 al 25 marzo; mentre OperaWine con WineSpectator, ouvertoure di Vinitaly 2020, è in programma regolarmente sabato 18 aprile.

«Insieme al mondo del vino, quello dell’olio evo, del food di qualità, delle birre artigianali e delle tecnologie per la produzione sono pilastri del made in Italy che contribuiscono in modo importante sia alla economia agroalimentare del paese, sia alla sua positiva immagine nel mondo – evidenzia il direttore generale Giovanni Mantovani -. Pur mantenendo alta l’attenzione e consapevoli delle difficoltà del momento, Veronafiere è convinta che questi comparti, unitamente a quello del vino, contribuiranno a rilanciare un clima di fiducia nel Paese».

Coronavirus: mascherine in vendita a 5.000 euro, blitz delle Fiamme Gialle

Approfittando dell’emergenza per il coronavirus, vendevano mascherine protettive a 5.000 euro. La speculazione è stata scoperta dalla Guardia di Finanza, in un’operazione in coordinamento con la procura di Torino e sono stati effettuati sequestri in diverse città italiane.

I finanzieri della guardia provinciale di Torino hanno effettuato controlli e sequestri in tutta Italia, con blitz a una ventina di soggetti che commercializzavano mascherine e articoli sanitari a prezzi esorbitanti. Ma non solo, anche integratori alimentari miracolosi, pubblicizzati come “Protezione Coronavirus-Rafforza difese immunitarie” e venduto a 29 euro. Venti persone sono Venti persone sono state denunciate per frode in commercio e abusivismo commerciale. Tra loro ci sono imprenditori, privati cittadini e anche un operatore sanitario. Rischiano tutti fino a due anni di carcere.

“Il monitoraggio continua e i profili saranno oscurati. Abbiamo sequestrato anche interi kit compresi di guanti, salviette, gel e venduti a prezzi esorbitanti. Queste persone hanno fatto leva sul panico, presentando normali prodotti per l’igiene e la protezione come prodotti per una protezione totale dal Covid19” spiega Guido Mario Geremia, comandante provinciale della Guardia di Finanza di Torino, come riporta Skytg24.

Inoltre, nel centro di Roma, è stato scoperto un venditore ambulante abusivo di macherine. Un cittadino del Bangladesh di 49 anni, sanzionato con una multa di 5mila euro dai Carabinieri e sottoposto all’ordine di allontanamento per le prossime 48 ore. I militari, dopo aver fermato il venditore, hanno sequestrato le 159 mascherine in suo possesso.

Francesca Michielin: annullato il concerto a Milano, ma il live va in onda in streaming

Nonostante il coronavirus, Francesca Michielin non si ferma e questa sera trasmetterà il live in diretta streaming.

Durante la campagna promozionale del suo nuovo album, “Feat”, in uscita il 13 marzo, la Michielin è pronta a lanciare un nuovo singolo, dopo aver presentato “Gange” la settimana scorsa. La serata era prevista al Serraglio, un locale di Milano che è stato chiuso per l’ordinanza regionale per l’emergenza coronavirus. I fan però potranno vedere il liveset in streaming sulla pagina Facebook dell’artista.

Appuntamento a questa sera, giovedì 27 febbraio, alle 21, e verrà presentato il nuovo singolo “Riserva naturale” che vede il featuring dei Coma_Cose.

“La musica non si ferma, e neanche noi 🎉🌪!
Non potremo essere fisicamente insieme, è vero, per questo ho pensato di preparare qualcosa di speciale” scrive Francesca sui social. Infatti questa sera si potrà gustare una parte dello Urban Orchestral Set composto da voce, pianoforte, quintetto d’archi, pianoforte e percussioni.

 

Coronavirus: nuove date per gli spettacoli sospesi al Teatro Duse di Bologna

Il Teatro Duse di Bologna ha riprogrammato sei dei sette spettacoli previsti dal 24 febbraio al primo marzo 2020, ma sospesi in ottemperanza all’ordinanza firmata il 23 febbraio 2020 dalla Regione Emilia-Romagna e dal Ministero della Salute, al fine di contrastare la diffusione del Coronavirus.
Nello specifico, lo spettacolo ‘Hamlet’ con Giorgio Pasotti e Mariangela D’Abbraccio del 24 febbraio è rinviato a martedì 28 aprile, alle ore 21.

Recuperati anche i concerti ‘Stasera gioco in casa’ di Gianni Morandi del 26 e 27 febbraio, che andranno in scena rispettivamente mercoledì 8 e giovedì 9 aprile, sempre alle ore 21. Nell’ambito della necessaria riorganizzazione del calendario, slitteranno in avanti anche le date del live di Morandi dell’11 e 12 aprile. Questi due concerti andranno in scena rispettivamente sabato 2 maggio alle ore 21 e domenica 3 maggio alle ore 17.

Nuove date anche per lo spettacolo ‘Se non posso ballare…non è la mia rivoluzione’ con Lella Costa. La replica del 28 febbraio andrà in scena giovedì 21 maggio alle ore 21, quella del 29 febbraio è spostata a venerdì 22 maggio, sempre alle ore 21, la replica del primo marzo è nuovamente in calendario sabato 23 maggio, alle ore 17.

Di conseguenza, le recite del musical ‘City of Angels’ della Bsmt previste per il 22 e 23 maggio verranno spostate, rispettivamente, a venerdì 26 giugno alle ore 21 e a sabato 27 giugno, in doppia replica alle ore 16 e alle ore 21.

Tutti i titoli già acquistati per questi spettacoli restano validi, mantenendo i medesimi posti, per l’ingresso alle rispettive nuove date.

È annullato, invece, lo spettacolo ‘Le allegre comari di Windsor’ del 25 febbraio. Per gli spettatori in possesso del biglietto per questa data è possibile richiedere il rimborso presso la biglietteria del Teatro Duse, entro e non oltre il 7 marzo 2020. Entro la stessa data, per chi ha acquistato il biglietto su Vivaticket, on line e nei punti vendita autorizzati, saranno fornite tutte le indicazioni per il rimborso direttamente dal circuito Vivaticket.

La biglietteria del Teatro Duse (Via Cartoleria 42) è aperta dal martedì al sabato, dalle ore 15.00 alle 19.00 (Tel. 051 231836 – biglietteria@teatroduse.it).

TUTTE LE NUOVE DATE:
Hamlet – 28 aprile 2020 – ore 21
Stasera gioco in casa – 8 aprile 2020 – ore 21
Stasera gioco in casa – 9 aprile 2020 – ore 21
Stasera gioco in casa – 2 maggio 2020 – ore 21
Stasera gioco in casa – 3 maggio 2020 – ore 17
Se non posso ballare…non è la mia rivoluzione – 21 maggio 2020 – ore 21
Se non posso ballare…non è la mia rivoluzione – 22 maggio 2020 – ore 21
Se non posso ballare…non è la mia rivoluzione – 23 maggio 2020 – ore 17
City of Angels – 26 giugno 2020 – ore 21
City of Angels – 27 giugno 2020 – ore 21 e ore 16

Coronavirus: Gdf in sedi Amazon ed eBay per le speculazioni sulla vendite di maschere e disinfettanti

Blitz della Gdf nelle sedi di Amazon e eBay. Il Nucleo di polizia economico-finanziaria della Gdf di Milano sta effettuando controlli e acquisizioni di documenti e dati nell’ambito dell’inchiesta dei procuratori aggiunti Tiziana Siciliano e Eugenio Fusco sulle manovre speculative nelle vendite di mascherine, gel disinfettanti e altri prodotti sanitari a prezzi folli nei giorni d’emergenza da coronavirus. Il fascicolo che ipotizza speculazioni sui prezzi di generi di prima necessità è a carico di ignoti. Amazon commenta: “Stiamo offrendo la massima collaborazione alle autorità competenti”.

L’indagine coordinata dal pool ambiente, salute, sicurezza, lavoro e da quello di contrasto alle truffe, ipotizza per ora il reato di speculazione su generi di prima necessità, perché, secondo gli inquirenti, in questo momento di emergenza sanitaria le mascherine e i prodotti disinfettanti sono appunto merci di questo tipo e in molti stanno approfittando della situazione gonfiando i prezzi.

L’inchiesta è stata avviata sulla base di un’iniziativa autonoma della Procura di Milano. Nell’indagine verrebbe contestato anche il reato di frode nell’esercizio del commercio, perché a volte vengono vendute mascherine chirurgiche spacciate per mascherine Ffp3 (quelle specifiche per emergenze sanitarie come il coronavirus).

Le Fiamme Gialle dovranno anche accertare eventuali irregolarità fiscali nelle vendite ed è stata data anche una delega alla Polizia locale per verifiche negli esercizi commerciali come farmacie e parafarmacie.

Donna rischia di annegare: salvata da un Carabiniere fuori servizio

Stava annegando ma è stata salvata da Filippo Collana, Maresciallo Comandante della stazione dei Carabinieri di Colorno, in provincia di Parma. La disavventura è...