Home Blog Pagina 1770

Sanremo 2020: la scaletta della seconda serata

Cresce l’attesa per la seconda serata del Festival di Sanremo 2020, questa sera Amadeus sarà accompagnato da Sabrina Salerno e dalle giornaliste del Tg1 Laura Chimenti ed Emma D’Aquino. La serata sarà dedicata a Fabrizio Frizzi, che proprio oggi, 5 febbraio, avrebbe compiuto 62 anni.

Apriranno la serata le Nuove Proposte rimaste in gara, che si affronteranno in due sfide dirette per arrivare alla semifinale del 7 febbraio: Gabriella Martinelli e Lula vs Fasma e Marco Sentieri vs Matteo Faustini.

Oltre a Fiorello tornerà Tiziano Ferro, che questa sera si esibirà in “Perdere l’amore” di Massimo Ranieri e in un medley dei suoi successi come “Sere nere”, “Il regalo più grande” e “Per dirti ciao”. Attesissimi i Ricchi e Poveri che per l’occasione si riuniranno sul palco dell’Ariston con l’originale formazione a quattro. Seguiranno Gigi D’Alessio, Zucchero con le sue ultime hit e “Solo una sana e consapevole libidine” e, infine, Paolo Palumbo, artista malato di Sla.

Quando, alle 20:40, si alzerà il sipario sul palco del Teatro Ariston si esibiranno gli altri 12  Campioni in gara, votati anche questa sera dalla giuria Demoscopica. Ecco l’ordine d’uscita:
Piero Pelù
Elettra Lamborghini
Enrico Nigiotti
Levante
Pinguini Tattici Nucleari
Tosca
Francesco Gabbani
Paolo Jannacci
Rancore
Junior Cally
Giordana Angi
Michele Zarrillo

Paolo Conte, il 13 giugno concerto a Mantova

Paolo Conte porterà il suo tour “Live in Caracalla – 50 Years of Azzurro” a Mantova.

Un grande ritorno per Paolo Conte a Palazzo Te di Mantova, luogo che ospitò il cantautore già nel 2003, in una delle prime manifestazioni tenutesi nella sua meravigliosa cornice e che, successivamente, fu scelto proprio dall’artista per le immagini contenute nel suo album “Psiche” del 2008.

Il tour, partito nel 2018, ha registrato “sold out” su tutte le date anche nel 2019 e prosegue nel 2020 tra Europa e Italia. Farà tappa a Mantova il 13 giugno 2020 all’Esedra di Palazzo Te, fra le location più prestigiose in Italia. I biglietti saranno in vendita su TicketOne dalle ore 10 di giovedì 6 febbraio 2020.

Il tour celebra i cinquant’anni di “Azzurro”, la canzone, interpretata allora da Adriano Celentano, che ha portato Paolo Conte ad essere conosciuto in Italia e nel mondo e farà tappa anche a Zurigo, Lugano e Vienna.

Il Sanremo della Strana Coppia: il resoconto della prima serata

La Strana Coppia presenta un nuovo appuntamento: Le Strane Telefonate! Ogni mattina in onda su Radio Bruno, Enrico e Sandro sceglieranno per noi le migliori telefonate del giorno.

Nella puntata di oggi i veri opinionisti del Festival di Sanremo 70° edizione sono i nostri ascoltatori: ecco i commenti alla prima serata.

Ma non solo, puoi riascoltare anche il “CantaSanremo” delle 6.30 del mattino, imperdibile.

Sanremo 2020: grande successo per la prima serata

Foto Getty Images

Boom di ascolti per la prima serata del 70° Festival di Sanremo, con oltre 10 milioni di spettatori incollati allo schermo con uno share del 52,2%. Non si avevano risultati così buoni per l’esordio del Festival dal 2005 (lo scorso anno solo il 49,5%).

Sul palco dell’Ariston, il direttore artistico e conduttore Amadeus è stato accompagnato da Diletta Leotta e Rula Jebreal. La serata è stata aperta da Fiorello: “Amadeus si è messo contro tutti. Allora qualcuno doveva pur aiutarlo, andare in suo soccorso. Sono arrivato io. Sarò al suo fianco, gli darò qualche consiglio”.
 Al suo ingresso, Amadeus ha raccontato come ha conosciuto Fiorello e che condurre Sanremo sia un sogno che si avvera da realizzare al fianco del suo amico, come si erano promessi anni prima: “Ci siamo fatti una promessa: se avessi condotto il Festival lui sarebbe stato al mio fianco. E lui ha mantenuto questa promessa”.

Il festival di apre con la gara delle Nuove Proposte, con Tecla e Leo Gassman che passano alle semifinali a discapito di Eugenio in via di Gioia e Fadi.

Tiziano Ferro emoziona tutti con la sua interpretazione di “Nel blu dipinto di blu” e di “Almeno tu nell’universo”, quando dimentica le parole per l’emozione e piange davanti a tutti: “Mi sono buttato, è stato un salto nel buio. E’ la prima volta che un uomo canta questa canzone”.

Standing ovation per l’esibizione di Rita Pavone, sul palco dell’Ariston dopo 47 anni, che si esibisce dopo Irene Grandi. Achille Lauro fa parlare ancora di sé per il suo look, presentandosi con una mantella papale nera e decori in oro. Poi si spoglia e rimane con una tutina aderente e oro.

Emozionante il momento con Al Bano e Romina Power con il medley dei loro migliori successi e la nuova canzone scritta da Cristiano Malgioglio. La coppia è stata presentata dalla figlia Romina Carrisi.

Dopo le polemiche, Rula Jebreal è la protagonista del monologo dedicato alle donne contro il femminicidio. Rula snocciola numeri incredibili, in Italia ogni 25 minuti una donna è vittima di violenza. Poi parla della madre e si commuove, in platea c’è la figlia che scoppia in lacrime. Standing ovation.

Grande successo anche per la presenza di Emma come super ospite, che si è esibita nei suoi pezzi storici infiammando la platea. Gessica Notaro e Antonio Maggio cantano “La faccia e il cuore” di Ermal Meta, ispirata alla triste vicenda della Notaro.

Ecco la classifica della prima serata a cura della giuria Demoscopia:
1. Le Vibrazioni
2. Elodie
3. Diodato
4. Irene Grandi

5. Marco Masini
6. Alberto Urso

7. Raphael Gualazzi
8. Anastasio
9. Achille Lauro
10. Rita Pavone
11. Riki
12. Bugo e Morgan

J-Ax: annunciato il concerto al Forum di Assago a settembre

Dopo il debutto del nuovo album “ReAle”, J-Ax annuncia un nuovo evento live: “Il concerto ReAle di Milano”! Potremo vedere l’ex Articolo 31 sul palco del Forum di Assago il 19 settembre 2020.

I biglietti saranno disponibili su Ticketone a partire dalle ore 11.00 di mercoledì 5 febbraio e in tutte le rivendite autorizzate dalle ore 11.00 di lunedì 10 febbraio.

Per un periodo di 30 giorni a partire dalla messa in vendita, sarà possibile acquistare in esclusiva i biglietti per le tribune in Early Bird, ovvero ad un prezzo inferiore rispetto alla tariffa standard.

Il nuovo disco “ReAle” è stato pubblicato il 24 gennaio ed è subito salito in vetta alla classifica Fimi GFK come album più venduto, al primo posto nella Top Vinili Fimi GFK e primo in classifica Radio Earone e Video AirPlay Earone con il singolo “La mia Hit”.

Ecco la tracklist:
01. Mainstream (La scala sociale del Rap)
02. Supercalifragili – feat. Luca Di Stefano
03. Quando piove, diluvia
04. Beretta – feat. Boomdabash
05. Pericoloso – feat. Chadia Rodriguez
06. La Mia Hit – feat. Max Pezzali
07. Siamesi – feat. Paola Turci
08. Reale
09. Cristoforo Colombo – feat. Sergio Sylvestre
10. Fiesta! – feat. Il Cile
11. Cuore a lato – feat. Enrico Ruggeri
12. Per sempre nell’83 – feat. Il Pagante
13. RedNeck – feat. Jake La Furia
14. Il terzo spritz
15. Sarò scemo
16. A me mi
17. Ostia Lido
18. Tutto tua madre

 

 

“La Cena dei Cretini” di Francis Veber, questa sera al Teatro Ariston di Mantova. Sul palco Nino Formicola e Max Pisu

Scritta dal francese Francis Veber negli anni ’90, “La Cena dei Cretini” è una delle commedie più celebri del mondo, diventata un cult dopo essere approdata al grande schermo nel 1998 per la regia dello stesso Veber.

Mentre per questa versione teatrale regista e co protagonista è Nino Formicola.

La storia, spassosissima, è presto detta: ogni mercoledì sera un gruppo di amici della Parigi bene, stanchi e annoiati, organizzano la cosiddetta Cena dei Cretini dove saranno presenti ignari personaggi che diventeranno vittime sacrificali, per il gran divertimento del pubblico.

Mentre Max Pisu veste i panni i Francois, il ‘cretino’ della serata, Nino Formicola si cala invece in quelli del ‘direttore dei giochi’..ma l’andamento della piece teatrale regalerà grandi sorprese, come lo stesso artista ha spiegato nel nostro incontro telefonico

Shakira e Jennifer Lopez: boom di vendite dopo il Superbowl

Il Superbowl, la finale del campionato di football americano, è l’evento sportivo più visto in negli Stati Uniti che conta milioni di spettatori e di conseguenza anche lo spettacolo che si celebra nell’intervallo della partita, l’Halftime. Lo scorso 2 febbraio sono state Shakira e Jennifer Lopez a incantare il pubblico presente e a casa durante l’intervallo: una spettacolo strepitoso che ha portato alle due artiste molta visibilità.

Secondo quanto riportano i dati di Nielsen Musica e MRC Data, entrambe le artiste hanno registrato un’impennata delle vendite in download dopo l’esibizione, arrivando a sfiorare percentuali medie del 893%.

Shakira è stata la cantante che ha riscontrato più apprezzamento del pubblico, con una crescita del 957%, mentre Jennifer Lopez si è fermata solo all’800%. I brani più venduti sono stati quelli presentati durante lo spettacolo dell’intervallo al Sun Life Stadium di Miami, come “Whenever, Wherever” (1.264%), “Hips Don’t Lie” (1.201%) e “Waka Waka (This Time for Africa)” (1.456%) di Shakira e “On the Floor” (1.193%), “Let’s Get Loud” (861%) e “Waiting for Tonight” (1.266%) di Jennifer Lopez.

Si vocifera che la NFL non pagherà le due artiste più del “minimo sindacale”, come dichiarato da Forbes, una piccola parte delle solite cifre che di solito incassano star di questo tipo. La NFL però si occupa di pagare tutto ciò che serve per l’esibizione dell’Halftime (palco, luci, costumi), arrivando a spendere fino a 10 milioni di dollari.

Paolo Conte, in concerto a Mantova a giugno

Il grande artista Paolo Conte porterà il suo tour “Live in Caracalla – 50 Years of Azzurro” a Mantova.

Un grande ritorno per Paolo Conte a Palazzo Te di Mantova, luogo che ospitò il cantautore già nel 2003, in una delle prime manifestazioni tenutesi nella sua meravigliosa cornice e che, successivamente, fu scelto proprio dall’artista per le immagini contenute nel suo album “Psiche” del 2008.

Il tour, partito nel 2018 per la celebrazione dei 50 anni di “Azzurro” che ha registrato sold out su tutte le date anche nel 2019, prosegue nel 2020 tra Europa e Italia e farà tappa a Mantova il 13 giugno 2020 all’Esedra di Palazzo Te, fra le location più prestigiose in Italia.

Un tour di celebrazione dei cinquant’anni di “Azzurro” il primo brano, interpretato allora da Adriano Celentano, che ha portato Paolo Conte ad essere conosciuto in Italia e nel mondo.

Venerdì 9 novembre 2018 è uscito “Live in Caracalla – 50 years of Azzurro” (BMG), il nuovo disco di Paolo Conte registrato dal vivo alle Terme di Caracalla a Roma insieme ad un’Orchestra composta da musicisti d’eccezione in occasione dei cinquant’anni di “Azzurro”.

Nella tracklist è inserito anche “Lavavetri”, il nuovo inedito cantato dal cantautore astigiano, che ci regala questo singolare valzer a distanza di un anno da “Per me”, l’ultimo inedito pubblicato nella raccolta “Zazzarazaz”.

Il tour, organizzato da Concerto Music, farà tappa anche a Zurigo, Lugano e Vienna.

I biglietti saranno in vendita dalle ore 10 di giovedì, 6 febbraio 2020 su Ticketone
MANTOVA – Sabato 13 giugno 2020 – ore 21.00 – Esedra di Palazzo Te

Il Sanremo della Strana Coppia, in attesa della prima serata

La Strana Coppia presenta un nuovo appuntamento: Le Strane Telefonate! Ogni mattina in onda su Radio Bruno, Enrico e Sandro sceglieranno per noi le migliori telefonate del giorno.

Nella puntata di oggi: Sanremo secondo La Strana Coppia. Protagonisti i nostri ascoltatori che diventano: opinionisti, cantanti ed esperti di canzoni.

Lavorare con il proprio cane in Comune, parte la sperimentazione in provincia di Firenze

Chi non ha mai desiderato recarsi sul posto di lavoro con il proprio amico a quattro zampe? Da oggi questo sogno è realtà a Greve in Chianti, in provincia di Firenze. Negli uffici del Comune è iniziata la sperimentazione del progetto che consentirà ai dipendenti dell’amministrazione comunale di poter portare il proprio cane in ufficio. La sperimentazione durerà per circa un anno.

In una nota, il Sindaco Paolo Sottani spiega: “L’ufficio pet friendly offre un’opportunità alle persone che non possono lasciare soli i propri cani e migliora il clima di lavoro favorendo condizioni di benessere, incrementando attenzione, motivazioni e produttività” – continua – “Rispondendo ad una specifica richiesta del nostro personale che poneva l’esigenza di avvicinarsi all’abitazione di residenza per ragioni logistiche e legate all’animale d’affezione, abbiamo deciso di estendere la sperimentazione a tutti i dipendenti, compatibilmente con il complesso di regole che abbiamo stabilito e di cui occorre tener conto in maniera puntuale”.

Ci sono però delle condizioni: il proprietario dovrà avere il documento veterinario che attesti vaccinazioni e trattamenti antiparassitari idonei alla permanenza in ambienti pubblici e il cane dovrà essere inoltre pulito e spazzolato. Si dovrà utilizzare un guinzaglio di una misura che non superi il metro e mezzo e portare con sé una museruola da applicare in caso di rischio per l’incolumità di altre persone e animali presenti nell’ente, ma anche su richiesta dei colleghi.

Sanremo 2020: la scaletta della seconda serata

Cresce l’attesa per la seconda serata del Festival di Sanremo 2020, questa sera Amadeus sarà accompagnato da Sabrina Salerno e dalle giornaliste del Tg1 Laura Chimenti ed Emma D’Aquino. La serata sarà dedicata a Fabrizio Frizzi, che proprio oggi, 5 febbraio, avrebbe compiuto 62 anni.

Apriranno la serata le Nuove Proposte rimaste in gara, che si affronteranno in due sfide dirette per arrivare alla semifinale del 7 febbraio: Gabriella Martinelli e Lula vs Fasma e Marco Sentieri vs Matteo Faustini.

Oltre a Fiorello tornerà Tiziano Ferro, che questa sera si esibirà in “Perdere l’amore” di Massimo Ranieri e in un medley dei suoi successi come “Sere nere”, “Il regalo più grande” e “Per dirti ciao”. Attesissimi i Ricchi e Poveri che per l’occasione si riuniranno sul palco dell’Ariston con l’originale formazione a quattro. Seguiranno Gigi D’Alessio, Zucchero con le sue ultime hit e “Solo una sana e consapevole libidine” e, infine, Paolo Palumbo, artista malato di Sla.

Quando, alle 20:40, si alzerà il sipario sul palco del Teatro Ariston si esibiranno gli altri 12  Campioni in gara, votati anche questa sera dalla giuria Demoscopica. Ecco l’ordine d’uscita:
Piero Pelù
Elettra Lamborghini
Enrico Nigiotti
Levante
Pinguini Tattici Nucleari
Tosca
Francesco Gabbani
Paolo Jannacci
Rancore
Junior Cally
Giordana Angi
Michele Zarrillo

Paolo Conte, il 13 giugno concerto a Mantova

Paolo Conte porterà il suo tour “Live in Caracalla – 50 Years of Azzurro” a Mantova.

Un grande ritorno per Paolo Conte a Palazzo Te di Mantova, luogo che ospitò il cantautore già nel 2003, in una delle prime manifestazioni tenutesi nella sua meravigliosa cornice e che, successivamente, fu scelto proprio dall’artista per le immagini contenute nel suo album “Psiche” del 2008.

Il tour, partito nel 2018, ha registrato “sold out” su tutte le date anche nel 2019 e prosegue nel 2020 tra Europa e Italia. Farà tappa a Mantova il 13 giugno 2020 all’Esedra di Palazzo Te, fra le location più prestigiose in Italia. I biglietti saranno in vendita su TicketOne dalle ore 10 di giovedì 6 febbraio 2020.

Il tour celebra i cinquant’anni di “Azzurro”, la canzone, interpretata allora da Adriano Celentano, che ha portato Paolo Conte ad essere conosciuto in Italia e nel mondo e farà tappa anche a Zurigo, Lugano e Vienna.

Il Sanremo della Strana Coppia: il resoconto della prima serata

La Strana Coppia presenta un nuovo appuntamento: Le Strane Telefonate! Ogni mattina in onda su Radio Bruno, Enrico e Sandro sceglieranno per noi le migliori telefonate del giorno.

Nella puntata di oggi i veri opinionisti del Festival di Sanremo 70° edizione sono i nostri ascoltatori: ecco i commenti alla prima serata.

Ma non solo, puoi riascoltare anche il “CantaSanremo” delle 6.30 del mattino, imperdibile.

Sanremo 2020: grande successo per la prima serata

Foto Getty Images

Boom di ascolti per la prima serata del 70° Festival di Sanremo, con oltre 10 milioni di spettatori incollati allo schermo con uno share del 52,2%. Non si avevano risultati così buoni per l’esordio del Festival dal 2005 (lo scorso anno solo il 49,5%).

Sul palco dell’Ariston, il direttore artistico e conduttore Amadeus è stato accompagnato da Diletta Leotta e Rula Jebreal. La serata è stata aperta da Fiorello: “Amadeus si è messo contro tutti. Allora qualcuno doveva pur aiutarlo, andare in suo soccorso. Sono arrivato io. Sarò al suo fianco, gli darò qualche consiglio”.
 Al suo ingresso, Amadeus ha raccontato come ha conosciuto Fiorello e che condurre Sanremo sia un sogno che si avvera da realizzare al fianco del suo amico, come si erano promessi anni prima: “Ci siamo fatti una promessa: se avessi condotto il Festival lui sarebbe stato al mio fianco. E lui ha mantenuto questa promessa”.

Il festival di apre con la gara delle Nuove Proposte, con Tecla e Leo Gassman che passano alle semifinali a discapito di Eugenio in via di Gioia e Fadi.

Tiziano Ferro emoziona tutti con la sua interpretazione di “Nel blu dipinto di blu” e di “Almeno tu nell’universo”, quando dimentica le parole per l’emozione e piange davanti a tutti: “Mi sono buttato, è stato un salto nel buio. E’ la prima volta che un uomo canta questa canzone”.

Standing ovation per l’esibizione di Rita Pavone, sul palco dell’Ariston dopo 47 anni, che si esibisce dopo Irene Grandi. Achille Lauro fa parlare ancora di sé per il suo look, presentandosi con una mantella papale nera e decori in oro. Poi si spoglia e rimane con una tutina aderente e oro.

Emozionante il momento con Al Bano e Romina Power con il medley dei loro migliori successi e la nuova canzone scritta da Cristiano Malgioglio. La coppia è stata presentata dalla figlia Romina Carrisi.

Dopo le polemiche, Rula Jebreal è la protagonista del monologo dedicato alle donne contro il femminicidio. Rula snocciola numeri incredibili, in Italia ogni 25 minuti una donna è vittima di violenza. Poi parla della madre e si commuove, in platea c’è la figlia che scoppia in lacrime. Standing ovation.

Grande successo anche per la presenza di Emma come super ospite, che si è esibita nei suoi pezzi storici infiammando la platea. Gessica Notaro e Antonio Maggio cantano “La faccia e il cuore” di Ermal Meta, ispirata alla triste vicenda della Notaro.

Ecco la classifica della prima serata a cura della giuria Demoscopia:
1. Le Vibrazioni
2. Elodie
3. Diodato
4. Irene Grandi

5. Marco Masini
6. Alberto Urso

7. Raphael Gualazzi
8. Anastasio
9. Achille Lauro
10. Rita Pavone
11. Riki
12. Bugo e Morgan

J-Ax: annunciato il concerto al Forum di Assago a settembre

Dopo il debutto del nuovo album “ReAle”, J-Ax annuncia un nuovo evento live: “Il concerto ReAle di Milano”! Potremo vedere l’ex Articolo 31 sul palco del Forum di Assago il 19 settembre 2020.

I biglietti saranno disponibili su Ticketone a partire dalle ore 11.00 di mercoledì 5 febbraio e in tutte le rivendite autorizzate dalle ore 11.00 di lunedì 10 febbraio.

Per un periodo di 30 giorni a partire dalla messa in vendita, sarà possibile acquistare in esclusiva i biglietti per le tribune in Early Bird, ovvero ad un prezzo inferiore rispetto alla tariffa standard.

Il nuovo disco “ReAle” è stato pubblicato il 24 gennaio ed è subito salito in vetta alla classifica Fimi GFK come album più venduto, al primo posto nella Top Vinili Fimi GFK e primo in classifica Radio Earone e Video AirPlay Earone con il singolo “La mia Hit”.

Ecco la tracklist:
01. Mainstream (La scala sociale del Rap)
02. Supercalifragili – feat. Luca Di Stefano
03. Quando piove, diluvia
04. Beretta – feat. Boomdabash
05. Pericoloso – feat. Chadia Rodriguez
06. La Mia Hit – feat. Max Pezzali
07. Siamesi – feat. Paola Turci
08. Reale
09. Cristoforo Colombo – feat. Sergio Sylvestre
10. Fiesta! – feat. Il Cile
11. Cuore a lato – feat. Enrico Ruggeri
12. Per sempre nell’83 – feat. Il Pagante
13. RedNeck – feat. Jake La Furia
14. Il terzo spritz
15. Sarò scemo
16. A me mi
17. Ostia Lido
18. Tutto tua madre

 

 

“La Cena dei Cretini” di Francis Veber, questa sera al Teatro Ariston di Mantova. Sul palco Nino Formicola e Max Pisu

Scritta dal francese Francis Veber negli anni ’90, “La Cena dei Cretini” è una delle commedie più celebri del mondo, diventata un cult dopo essere approdata al grande schermo nel 1998 per la regia dello stesso Veber.

Mentre per questa versione teatrale regista e co protagonista è Nino Formicola.

La storia, spassosissima, è presto detta: ogni mercoledì sera un gruppo di amici della Parigi bene, stanchi e annoiati, organizzano la cosiddetta Cena dei Cretini dove saranno presenti ignari personaggi che diventeranno vittime sacrificali, per il gran divertimento del pubblico.

Mentre Max Pisu veste i panni i Francois, il ‘cretino’ della serata, Nino Formicola si cala invece in quelli del ‘direttore dei giochi’..ma l’andamento della piece teatrale regalerà grandi sorprese, come lo stesso artista ha spiegato nel nostro incontro telefonico

Shakira e Jennifer Lopez: boom di vendite dopo il Superbowl

Il Superbowl, la finale del campionato di football americano, è l’evento sportivo più visto in negli Stati Uniti che conta milioni di spettatori e di conseguenza anche lo spettacolo che si celebra nell’intervallo della partita, l’Halftime. Lo scorso 2 febbraio sono state Shakira e Jennifer Lopez a incantare il pubblico presente e a casa durante l’intervallo: una spettacolo strepitoso che ha portato alle due artiste molta visibilità.

Secondo quanto riportano i dati di Nielsen Musica e MRC Data, entrambe le artiste hanno registrato un’impennata delle vendite in download dopo l’esibizione, arrivando a sfiorare percentuali medie del 893%.

Shakira è stata la cantante che ha riscontrato più apprezzamento del pubblico, con una crescita del 957%, mentre Jennifer Lopez si è fermata solo all’800%. I brani più venduti sono stati quelli presentati durante lo spettacolo dell’intervallo al Sun Life Stadium di Miami, come “Whenever, Wherever” (1.264%), “Hips Don’t Lie” (1.201%) e “Waka Waka (This Time for Africa)” (1.456%) di Shakira e “On the Floor” (1.193%), “Let’s Get Loud” (861%) e “Waiting for Tonight” (1.266%) di Jennifer Lopez.

Si vocifera che la NFL non pagherà le due artiste più del “minimo sindacale”, come dichiarato da Forbes, una piccola parte delle solite cifre che di solito incassano star di questo tipo. La NFL però si occupa di pagare tutto ciò che serve per l’esibizione dell’Halftime (palco, luci, costumi), arrivando a spendere fino a 10 milioni di dollari.

Paolo Conte, in concerto a Mantova a giugno

Il grande artista Paolo Conte porterà il suo tour “Live in Caracalla – 50 Years of Azzurro” a Mantova.

Un grande ritorno per Paolo Conte a Palazzo Te di Mantova, luogo che ospitò il cantautore già nel 2003, in una delle prime manifestazioni tenutesi nella sua meravigliosa cornice e che, successivamente, fu scelto proprio dall’artista per le immagini contenute nel suo album “Psiche” del 2008.

Il tour, partito nel 2018 per la celebrazione dei 50 anni di “Azzurro” che ha registrato sold out su tutte le date anche nel 2019, prosegue nel 2020 tra Europa e Italia e farà tappa a Mantova il 13 giugno 2020 all’Esedra di Palazzo Te, fra le location più prestigiose in Italia.

Un tour di celebrazione dei cinquant’anni di “Azzurro” il primo brano, interpretato allora da Adriano Celentano, che ha portato Paolo Conte ad essere conosciuto in Italia e nel mondo.

Venerdì 9 novembre 2018 è uscito “Live in Caracalla – 50 years of Azzurro” (BMG), il nuovo disco di Paolo Conte registrato dal vivo alle Terme di Caracalla a Roma insieme ad un’Orchestra composta da musicisti d’eccezione in occasione dei cinquant’anni di “Azzurro”.

Nella tracklist è inserito anche “Lavavetri”, il nuovo inedito cantato dal cantautore astigiano, che ci regala questo singolare valzer a distanza di un anno da “Per me”, l’ultimo inedito pubblicato nella raccolta “Zazzarazaz”.

Il tour, organizzato da Concerto Music, farà tappa anche a Zurigo, Lugano e Vienna.

I biglietti saranno in vendita dalle ore 10 di giovedì, 6 febbraio 2020 su Ticketone
MANTOVA – Sabato 13 giugno 2020 – ore 21.00 – Esedra di Palazzo Te

Il Sanremo della Strana Coppia, in attesa della prima serata

La Strana Coppia presenta un nuovo appuntamento: Le Strane Telefonate! Ogni mattina in onda su Radio Bruno, Enrico e Sandro sceglieranno per noi le migliori telefonate del giorno.

Nella puntata di oggi: Sanremo secondo La Strana Coppia. Protagonisti i nostri ascoltatori che diventano: opinionisti, cantanti ed esperti di canzoni.

Lavorare con il proprio cane in Comune, parte la sperimentazione in provincia di Firenze

Chi non ha mai desiderato recarsi sul posto di lavoro con il proprio amico a quattro zampe? Da oggi questo sogno è realtà a Greve in Chianti, in provincia di Firenze. Negli uffici del Comune è iniziata la sperimentazione del progetto che consentirà ai dipendenti dell’amministrazione comunale di poter portare il proprio cane in ufficio. La sperimentazione durerà per circa un anno.

In una nota, il Sindaco Paolo Sottani spiega: “L’ufficio pet friendly offre un’opportunità alle persone che non possono lasciare soli i propri cani e migliora il clima di lavoro favorendo condizioni di benessere, incrementando attenzione, motivazioni e produttività” – continua – “Rispondendo ad una specifica richiesta del nostro personale che poneva l’esigenza di avvicinarsi all’abitazione di residenza per ragioni logistiche e legate all’animale d’affezione, abbiamo deciso di estendere la sperimentazione a tutti i dipendenti, compatibilmente con il complesso di regole che abbiamo stabilito e di cui occorre tener conto in maniera puntuale”.

Ci sono però delle condizioni: il proprietario dovrà avere il documento veterinario che attesti vaccinazioni e trattamenti antiparassitari idonei alla permanenza in ambienti pubblici e il cane dovrà essere inoltre pulito e spazzolato. Si dovrà utilizzare un guinzaglio di una misura che non superi il metro e mezzo e portare con sé una museruola da applicare in caso di rischio per l’incolumità di altre persone e animali presenti nell’ente, ma anche su richiesta dei colleghi.

Bimba di 3 anni con un tumore: salvata da due delicati...

L'Ospedale del Cuore - Fondazione Monasterio di Massa e il Meyer di Firenze insieme per donare una speranza a una piccola paziente oncologica. La piccola...