Home Blog Pagina 1771

Il Sanremo della Strana Coppia, in attesa della prima serata

La Strana Coppia presenta un nuovo appuntamento: Le Strane Telefonate! Ogni mattina in onda su Radio Bruno, Enrico e Sandro sceglieranno per noi le migliori telefonate del giorno.

Nella puntata di oggi: Sanremo secondo La Strana Coppia. Protagonisti i nostri ascoltatori che diventano: opinionisti, cantanti ed esperti di canzoni.

Lavorare con il proprio cane in Comune, parte la sperimentazione in provincia di Firenze

Chi non ha mai desiderato recarsi sul posto di lavoro con il proprio amico a quattro zampe? Da oggi questo sogno è realtà a Greve in Chianti, in provincia di Firenze. Negli uffici del Comune è iniziata la sperimentazione del progetto che consentirà ai dipendenti dell’amministrazione comunale di poter portare il proprio cane in ufficio. La sperimentazione durerà per circa un anno.

In una nota, il Sindaco Paolo Sottani spiega: “L’ufficio pet friendly offre un’opportunità alle persone che non possono lasciare soli i propri cani e migliora il clima di lavoro favorendo condizioni di benessere, incrementando attenzione, motivazioni e produttività” – continua – “Rispondendo ad una specifica richiesta del nostro personale che poneva l’esigenza di avvicinarsi all’abitazione di residenza per ragioni logistiche e legate all’animale d’affezione, abbiamo deciso di estendere la sperimentazione a tutti i dipendenti, compatibilmente con il complesso di regole che abbiamo stabilito e di cui occorre tener conto in maniera puntuale”.

Ci sono però delle condizioni: il proprietario dovrà avere il documento veterinario che attesti vaccinazioni e trattamenti antiparassitari idonei alla permanenza in ambienti pubblici e il cane dovrà essere inoltre pulito e spazzolato. Si dovrà utilizzare un guinzaglio di una misura che non superi il metro e mezzo e portare con sé una museruola da applicare in caso di rischio per l’incolumità di altre persone e animali presenti nell’ente, ma anche su richiesta dei colleghi.

Sanremo 2020: la scaletta della prima serata

Tutto pronto per l’inizio del 70° Festival di Sanremo, come ha ricordato ieri in conferenza stampa Amadeus, questo sarà il festival dell’imprevedibilità: “Sono emozionato e felice come un bambino perché sono da sempre un grande fan del Festival di Sanremo”. Continua “Mi sto preparando con un grande senso di responsabilità, non solo per il Festival, ma anche perché è la 70esima edizione. Fin da agosto mi sono detto che secondo me questo Sanremo deve essere un intreccio di emozioni che appartengono alla storia dei 69 anni trascorsi, al presente e possibilmente al futuro. Sanremo 2020 sarà imprevedibile. Sarà imprevedibile Fiorello, che conosco da 35 anni, non so cosa farà ma questo mi piace. E poi anche Tiziano Ferro, che porterà momenti legati alle canzoni ma anche emozioni”.

Ma cosa vedremo questa sera? Come da programma si esibiranno i primi dodici Campioni in gara e quattro Nuove Proposte, inoltre saranno presenti alcuni ospiti sul palco dell’Ariston.

I dodici Campioni che presenteranno per la prima volta il brano al Festival (in ordine alfabetico):
Achille Lauro
Anastasio
Bugo e Morgan
Diodato
Elodie
Irene Grandi
Raphael Gualazzi
Marco Masini
Rita Pavone
Riki
Vibrazioni
Alberto Urso

Le canzoni verranno votate dalla giuria demoscopia e verrà stilata una prima classifica di gradimento.

Durante la serata si esibiranno anche quattro degli otto giovani delle Nuove Proposte, in due sfide dirette da due concorrenti in cui le canzoni verranno votate dalla giuria demoscopica. I due vincitori delle sfide dirette passeranno alla semifinale di venerdì 7 febbraio, gli altri saranno eliminati.

Ecco i primi quattro in ordine alfabetico:
Eugenio In Via Di Gioia
Fadi
Leo Gassmann
Tecla Insolia

Grande attesa per Tiziano Ferro, che sarà presente per tutte e cinque le serate della kermesse sanremese e per il ritorno di Fiorello. Sarà presentato anche il cast del nuovo film di Gabriele Muccino, “Gli anni più belli”, con Pier Francesco Favino, Kim Rossi Stuart, Claudio Santamaria ed Emma Marrone, che si esibirà anche dal vivo con alcuni pezzi del suo album “Fortuna”. Ma non è finita qui, ci saranno anche Al Bano e Romina Power a presentare il proprio brano inedito, scritto da Tiziano Malgioglio.

Oltre agli artisti è prevista la presenza della giornalista Rula Jebreal, che proporrà un monologo sulla violenza contro le donne, a cui si sommerà l’intervento di Gessica Notaro, la ragazza sfregiata con l’acido dall’ex fidanzato Edson Tavares nel 2017. Rula Jebreal sarà co-conduttrice di Amadeus insieme a Diletta Leotta.

Si torna a ballare al Cocoricò, lo storico locale riapre ad aprile

Si tornerà a ballare sotto la piramide dello storico locale di Riccione, che riaprirà per Pasqua. Dopo tanti rumors, ecco apparire su Facebook la pagina evento della riapertura prevista per il prossimo 11 aprile, dalle 23 alle 5.30 del mattino.

Il locale aveva chiuso a giugno 2019 a causa del fallimento della scorsa gestione e a ottobre era stato rilevato dall’imprenditore Enrico Galli, patron di un’altra discoteca della Riviera romagnola, che ha siglato un accordo con Altromondo Studios per la gestione della discoteca per i prossimi otto anni.

Così torna la discoteca simbolo degli anni ’90, aperta nel 1989 era diventata un vero e proprio tempio della musica techno nel panorama italiano ed europeo. Nel corso degli anni il Cocoricò ha vissuto diverse spiacevoli vicende, dalle indagini condotte dalla Guardia di Finanza per evasione dell’Iva sui bilanci a partire dal 2012, ai mancati pagamenti di artisti come il dj Gabry Ponte e alla chiusura di quattro mesi nel 2015, dopo la morte di un 16enne a seguito dell’assunzione di ecstasy.

Johnny Depp, colpito e picchiato dalla ex moglie Amber Heard!

Stando a nuove registrazioni audio pubblicate dal quotidiano inglese “Daily Mail” Johnny Depp sarebbe stato effettivamente picchiato dall’attrice in un momento di rabbia e “colpito da pentole, padelle e vasi”.

La registrazione risale al 2015 e fa parte di una sessione informale di terapia di coppia alla quale i due coniugi si stavano sottoponendo. Lei ammette: “Mi dispiace non averti colpito in faccia con un vero schiaffo, ti stavo colpendo, ma non ti ho dato un pugno. Tesoro, non sei stato preso a pugni. Non so quale sia stato il movimento della mia mano, ma stai bene, non ti ho ferito, non ti ho dato un pugno, ti stavo colpendo“.

Lui precisa: “Ti ho spinta. Me ne sono andato ieri sera. Onestamente, te lo giuro perché non riuscivo a sopportare l’idea di continuare con questi abusi fisici l’uno sull’altro… (piccola, te l’ho detto già una volta, sono molto spaventato, siamo in questo momento su una fottuta scena del crimine…“.

Lei replica: “Non posso prometterti che non sarò nuovamente fisicamente violenta, a volte mi arrabbio così tanto che non mi trattengo più…“.

Amber Heard ha chiesto il divorzio nel maggio 2016 accusando Depp di averla picchiata durante il loro “matrimonio tossico” durato appena 18 mesi. Depp ha presentato una denuncia contro l’ex moglie, per diffamazione, dal valore di 50 milioni di dollari, includendo anche immagini del suo volto ferito e tumefatto dai presunti attacchi di lei.

Vasco Rossi, c’è chi dice no…al Festival!

Poteva essere Vasco Rossi il Direttore Artistico del Festival di Sanremo 2020. Questa era l’idea della Rai prima che Vasco declinasse gentilmente l’invito.

L’episodio è raccontato dallo stesso rocker, durante un’intervista concessa alla giornalista Marinella Venegoni per uno speciale dedicato alla storia del Festival, pubblicato domani sul quotidiano “La Stampa”: “Per un attimo ho pensato di fare come Baglioni: accettare di fare Sanremo per consacrare me stesso e le mie canzoni. Farle cantare a tutti, ai superospiti ma anche ai concorrenti. Un duetto qua, un duetto là… Sigla iniziale e finalmente sempre una mia canzone. Ho pensato che io non ho bisogno di tanta promozione. Però, un bel conflitto di interessi, non le pare?

Due anni fa Vasco criticò apertamente la conduzione di Baglioni: “Poteva evitare di cantare le sue canzoni insieme a tutti gli ospiti. Non me l’aspettavo. Quando ho visto la Nannini cantare insieme a lui ho pensato: ‘Ma stiamo scherzando?“.

Al Festival Vasco ci sarà comunque con una sua canzone, ”Finalmente io”, scritta insieme a Gaetano Curreri, Andrea Righi e a Roberto Casini che sul palco dell’Ariston sarà interpretata da Irene Grandi.

Shakira e Jennifer Lopez, spettacolo durante l’intervallo del Super Bowl

Ieri, al Sun Life Stadium di Miami, c’è stato il Super Bowl, la finale della National Football League (il campionato di football americano), tra i San Francisco 49ers e i Kansas City Chiefs che hanno vinto in rimonta 31 a 20.

Durante l’intervallo della partita si sono esibite Jennifer Lopez e Shakira insieme a J Balvin e Bad Bunny.

Lo show è stato aperto dalla cantante colombiana che ha cantato “She Wolf”, “Empire” e “Whenever Wherever”, prima di eseguire insieme a Bad Bunny i pezzi “I Like It” e “Chantaje”. Shakira ha quindi concluso il suo spazio con “Hips Don’t Lie.”

È stata poi la volta di Jennifer Lopez che ha presentato dal vivo “Jenny From the Block”, “Ain’t It Funny”, “Get Right” e “Waiting for Tonight”. Poi, insieme a J Balvin, ha cantato “Que Calor” e un mashup di “Mi Gente” e “My Love Don’t Cost a Thing” seguito da “On the Floor” e “Let’s Get Loud”, prima di concludere il suo show duettando con Shakira su “Waka Waka”.

Prima dell’inizio della partita, in assoluto l’evento più seguito negli Stati Uniti, Demi Lovato ha cantato l’inno nazionale degli Stati Uniti d’America e Yolanda Adams ha eseguito “America the Beautiful”, accompagnata dal Children’s Voice Chorus di Miami.

Sanremo 2020: annunciati Biagio Antonacci, Zucchero e Gianna Nannini tra gli ospiti del Festival

Sono state annunciate le presenze di Biagio AntonacciGianna Nannini e Zucchero durante il 70° Festival di Sanremo.

Mercoledì 5 febbraio avremo il piacere di vedere sul palco dell’Ariston uno degli artisti italiani più amati nel mondo. Zucchero sarà ospite nella seconda serata del Festival presentando alcune canzoni dell’ultimo album “D.O.C”, da cui sono stati estratti i singoli “Freedom” e “Spirito nel buio”, che porterà in tour nei prossimi mesi in tutto il mondo.

Venerdì 7 febbraio sarà la serata di Gianna Nannini, che tornerà sul palco sanremese presentando live un estratto dal suo ultimo album di inediti “La differenza” e un medley dei suoi più grandi successi.

Dopo i rumors dei giorni scorsi, ecco la conferma della presenza di Biagio Antonacci come ospite al Festival di Sanremo. L’artista sarà protagonista dell’ultima serata, quella di sabato 8 febbraio. Biagio tornerà sul palco dell’Ariston con un medley dei suoi successi e “Ti saprò aspettare”, il nuovo brano estratto dall’ultimo album “Chiaramente visibili dallo spazio”, quindicesimo lavoro di studio.

Tieni il Palco 2020: Battista, vincitore del mese di Ottobre 2019

In attesa che prenda ufficialmente il via l’edizione 2020, ritorniamo un po’ sulle tracce di chi, nell’edizione scorsa, ha trovato il suo spazio al sole. Come già ampiamente detto, il contest, tra i più accreditati in Italia, permette innanzitutto a band o musicisti singoli di esibirsi live in situazioni ottimali, davanti ad una giuria di livello, inoltre è il solo concorso che non si conclude con un solo vincitore, ma premia tanti musicisti, ad iniziare con il Premio del Vincitore del mese. Nell’ottobre scorso (2019) ad aggiudicarsi il podio, Battista un giovane di origini sarde, ma ormai da anni trapiantato a Bologna dove ha trovato il suo percorso di studi alla Music Academy 2000 e dove ha incrociato la strada anche di altri giovani come lui che ad oggi formano la band di appoggio. Il suo genere è quello pop, ma ascoltate il nostro incontro telefonico, per conoscerlo ed apprezzarlo un po’ di più

Marco Masini: il 7 febbraio esce il nuovo album “Masini +1, 30th Anniversary”

Marco Masini, che nel 2020 celebra 30 anni di carriera artistica, è pronto a condividere insieme al pubblico un anno straordinario, a partire dal palco del Teatro Artiston che lo vedrà protagonista del 70° Festival di Sanremo in gara con il brano “Il confronto”, scritto insieme a Federica Camba e Daniele Coro, e contenuto nell’album “Masini +1, 30th Anniversary”, in uscita il 7 febbraio.

Nella serata speciale del Festival, giovedì 6 febbraio, pensata per celebrare i 70 anni del Festival, Marco Masini accompagnato sul palco da Arisa, interpreterà “Vacanze Romane”, celebre brano con cui i Matia Bazar parteciparono al Festival di Sanremo nel 1983.

Alcuni dei più importanti artisti del panorama musicale italiano hanno infatti deciso di festeggiare con Marco la sua fantastica carriera, prestando le loro voci e duettando con lui: Eros Ramazzotti, Giuliano Sangiorgi, Ermal Meta, Umberto Tozzi, Ambra Angiolini, Luca Carboni, Francesco Renga, Modà, Nek, Gigi D’Alessio, Jovanotti, Annalisa, Bianca Atzei, Giusy Ferreri, Fabrizio Moro, Rita Bellanza.

Questa la tracklist di “Masini +1, 30th Anniversary”: Il confronto (inedito); La parte chiara (inedito), Non è così (inedito); Disperato – feat. Eros Ramazzotti; Ci vorrebbe il mare – feat. Giuliano Sangiorgi; Cenerentola innamorata – feat. Ermal Meta; Perché lo fai – feat. Umberto Tozzi; Ti vorrei – feat. Ambra Angiolini; Vaffanculo – feat. Luca Carboni; T’innamorerai – feat. Francesco Renga; Bella stronza – feat. Modà; Principessa – feat. Nek; Lasciaminonmilasciare – feat. Gigi D’Alessio; L’uomo volante – feat. Jovanotti; Io ti volevo – feat. Annalisa; Che giorno è – feat. Bianca Atzei; Spostato di un secondo – feat. Giusy Ferreri; Tu non esisti – feat. Fabrizio Moro; Fra la pace e l’inferno (inedito) – feat. Rita Bellanza.

“Masini +1, 30th Anniversary” sarà disponibile in formato CD digipack e in special BOX numerato 1000 pezzi che includerà:
CD Digipack
Doppio LP
Foto 30*30 Autografata
Bandana Personalizzata
Ciondolo Tau Personalizzato
Tour Pass (non valido come titolo di ingresso)

Da aprile, inoltre, Marco Masini sarà in tour nei principali teatri italiani ed europei, tornando così a riabbracciare il suo pubblico dal vivo e, per celebrare al meglio il traguardo dei 30 anni di carriera, il 20 settembre sarà protagonista sul palco dell’Arena di Verona per un concerto-evento che si preannuncia imperdibile!
Infatti, per festeggiare uno degli artisti più rappresentativi del panorama musicale italiano, saliranno sul palco insieme a Marco anche molti colleghi e amici: Giuliano Sangiorgi, Ermal Meta, Umberto Tozzi, Ambra Angiolini, Luca Carboni, Francesco Renga, Modà, Nek, Gigi D’Alessio, Annalisa, Bianca Atzei, Giusy Ferreri, Fabrizio Moro, Rita Bellanza, Arisa.

I biglietti per l’appuntamento all’Arena di Verona (prodotto e organizzato da Friends & Partners) sono disponibili in prevendita per gli iscritti al Fan Club a partire dalle ore 10.00 di venerdì 31 gennaio.

Queste le date del tour ad oggi confermate:

3 aprile – MONS – Théâtre Royal de Mons
4 aprile – LIEGI – Forum de Liège
15 aprile – ZURIGO – Kaufleuten Club
16 aprile – MILANO – Teatro degli Arcimboldi
18 aprile – ANCONA – Teatro delle Muse
25 aprile – BRESCIA – Dis Play
29 aprile – ASSISI – Teatro Lyrick
30 aprile – BOLOGNA – EuropAuditorium
2 maggio – ROMA – Auditorium Parco della Musica
9 maggio – TORINO – Teatro Colosseo
12 maggio – VENEZIA – Teatro Goldoni
15 maggio – FIRENZE – Teatro Verdi
16 maggio – FIRENZE – Teatro Verdi
18 maggio – PARMA – Teatro Regio
19 maggio – GENOVA – Politeama Genovese
22 maggio – LECCE – Teatro Politeama Greco
24 maggio – FIRENZE – Teatro Verdi
28 maggio – MILANO – Teatro degli Arcimboldi

I biglietti sono disponibili su TicketOne.it e nei punti vendita e nelle prevendite abituali.

Il Sanremo della Strana Coppia, in attesa della prima serata

La Strana Coppia presenta un nuovo appuntamento: Le Strane Telefonate! Ogni mattina in onda su Radio Bruno, Enrico e Sandro sceglieranno per noi le migliori telefonate del giorno.

Nella puntata di oggi: Sanremo secondo La Strana Coppia. Protagonisti i nostri ascoltatori che diventano: opinionisti, cantanti ed esperti di canzoni.

Lavorare con il proprio cane in Comune, parte la sperimentazione in provincia di Firenze

Chi non ha mai desiderato recarsi sul posto di lavoro con il proprio amico a quattro zampe? Da oggi questo sogno è realtà a Greve in Chianti, in provincia di Firenze. Negli uffici del Comune è iniziata la sperimentazione del progetto che consentirà ai dipendenti dell’amministrazione comunale di poter portare il proprio cane in ufficio. La sperimentazione durerà per circa un anno.

In una nota, il Sindaco Paolo Sottani spiega: “L’ufficio pet friendly offre un’opportunità alle persone che non possono lasciare soli i propri cani e migliora il clima di lavoro favorendo condizioni di benessere, incrementando attenzione, motivazioni e produttività” – continua – “Rispondendo ad una specifica richiesta del nostro personale che poneva l’esigenza di avvicinarsi all’abitazione di residenza per ragioni logistiche e legate all’animale d’affezione, abbiamo deciso di estendere la sperimentazione a tutti i dipendenti, compatibilmente con il complesso di regole che abbiamo stabilito e di cui occorre tener conto in maniera puntuale”.

Ci sono però delle condizioni: il proprietario dovrà avere il documento veterinario che attesti vaccinazioni e trattamenti antiparassitari idonei alla permanenza in ambienti pubblici e il cane dovrà essere inoltre pulito e spazzolato. Si dovrà utilizzare un guinzaglio di una misura che non superi il metro e mezzo e portare con sé una museruola da applicare in caso di rischio per l’incolumità di altre persone e animali presenti nell’ente, ma anche su richiesta dei colleghi.

Sanremo 2020: la scaletta della prima serata

Tutto pronto per l’inizio del 70° Festival di Sanremo, come ha ricordato ieri in conferenza stampa Amadeus, questo sarà il festival dell’imprevedibilità: “Sono emozionato e felice come un bambino perché sono da sempre un grande fan del Festival di Sanremo”. Continua “Mi sto preparando con un grande senso di responsabilità, non solo per il Festival, ma anche perché è la 70esima edizione. Fin da agosto mi sono detto che secondo me questo Sanremo deve essere un intreccio di emozioni che appartengono alla storia dei 69 anni trascorsi, al presente e possibilmente al futuro. Sanremo 2020 sarà imprevedibile. Sarà imprevedibile Fiorello, che conosco da 35 anni, non so cosa farà ma questo mi piace. E poi anche Tiziano Ferro, che porterà momenti legati alle canzoni ma anche emozioni”.

Ma cosa vedremo questa sera? Come da programma si esibiranno i primi dodici Campioni in gara e quattro Nuove Proposte, inoltre saranno presenti alcuni ospiti sul palco dell’Ariston.

I dodici Campioni che presenteranno per la prima volta il brano al Festival (in ordine alfabetico):
Achille Lauro
Anastasio
Bugo e Morgan
Diodato
Elodie
Irene Grandi
Raphael Gualazzi
Marco Masini
Rita Pavone
Riki
Vibrazioni
Alberto Urso

Le canzoni verranno votate dalla giuria demoscopia e verrà stilata una prima classifica di gradimento.

Durante la serata si esibiranno anche quattro degli otto giovani delle Nuove Proposte, in due sfide dirette da due concorrenti in cui le canzoni verranno votate dalla giuria demoscopica. I due vincitori delle sfide dirette passeranno alla semifinale di venerdì 7 febbraio, gli altri saranno eliminati.

Ecco i primi quattro in ordine alfabetico:
Eugenio In Via Di Gioia
Fadi
Leo Gassmann
Tecla Insolia

Grande attesa per Tiziano Ferro, che sarà presente per tutte e cinque le serate della kermesse sanremese e per il ritorno di Fiorello. Sarà presentato anche il cast del nuovo film di Gabriele Muccino, “Gli anni più belli”, con Pier Francesco Favino, Kim Rossi Stuart, Claudio Santamaria ed Emma Marrone, che si esibirà anche dal vivo con alcuni pezzi del suo album “Fortuna”. Ma non è finita qui, ci saranno anche Al Bano e Romina Power a presentare il proprio brano inedito, scritto da Tiziano Malgioglio.

Oltre agli artisti è prevista la presenza della giornalista Rula Jebreal, che proporrà un monologo sulla violenza contro le donne, a cui si sommerà l’intervento di Gessica Notaro, la ragazza sfregiata con l’acido dall’ex fidanzato Edson Tavares nel 2017. Rula Jebreal sarà co-conduttrice di Amadeus insieme a Diletta Leotta.

Si torna a ballare al Cocoricò, lo storico locale riapre ad aprile

Si tornerà a ballare sotto la piramide dello storico locale di Riccione, che riaprirà per Pasqua. Dopo tanti rumors, ecco apparire su Facebook la pagina evento della riapertura prevista per il prossimo 11 aprile, dalle 23 alle 5.30 del mattino.

Il locale aveva chiuso a giugno 2019 a causa del fallimento della scorsa gestione e a ottobre era stato rilevato dall’imprenditore Enrico Galli, patron di un’altra discoteca della Riviera romagnola, che ha siglato un accordo con Altromondo Studios per la gestione della discoteca per i prossimi otto anni.

Così torna la discoteca simbolo degli anni ’90, aperta nel 1989 era diventata un vero e proprio tempio della musica techno nel panorama italiano ed europeo. Nel corso degli anni il Cocoricò ha vissuto diverse spiacevoli vicende, dalle indagini condotte dalla Guardia di Finanza per evasione dell’Iva sui bilanci a partire dal 2012, ai mancati pagamenti di artisti come il dj Gabry Ponte e alla chiusura di quattro mesi nel 2015, dopo la morte di un 16enne a seguito dell’assunzione di ecstasy.

Johnny Depp, colpito e picchiato dalla ex moglie Amber Heard!

Stando a nuove registrazioni audio pubblicate dal quotidiano inglese “Daily Mail” Johnny Depp sarebbe stato effettivamente picchiato dall’attrice in un momento di rabbia e “colpito da pentole, padelle e vasi”.

La registrazione risale al 2015 e fa parte di una sessione informale di terapia di coppia alla quale i due coniugi si stavano sottoponendo. Lei ammette: “Mi dispiace non averti colpito in faccia con un vero schiaffo, ti stavo colpendo, ma non ti ho dato un pugno. Tesoro, non sei stato preso a pugni. Non so quale sia stato il movimento della mia mano, ma stai bene, non ti ho ferito, non ti ho dato un pugno, ti stavo colpendo“.

Lui precisa: “Ti ho spinta. Me ne sono andato ieri sera. Onestamente, te lo giuro perché non riuscivo a sopportare l’idea di continuare con questi abusi fisici l’uno sull’altro… (piccola, te l’ho detto già una volta, sono molto spaventato, siamo in questo momento su una fottuta scena del crimine…“.

Lei replica: “Non posso prometterti che non sarò nuovamente fisicamente violenta, a volte mi arrabbio così tanto che non mi trattengo più…“.

Amber Heard ha chiesto il divorzio nel maggio 2016 accusando Depp di averla picchiata durante il loro “matrimonio tossico” durato appena 18 mesi. Depp ha presentato una denuncia contro l’ex moglie, per diffamazione, dal valore di 50 milioni di dollari, includendo anche immagini del suo volto ferito e tumefatto dai presunti attacchi di lei.

Vasco Rossi, c’è chi dice no…al Festival!

Poteva essere Vasco Rossi il Direttore Artistico del Festival di Sanremo 2020. Questa era l’idea della Rai prima che Vasco declinasse gentilmente l’invito.

L’episodio è raccontato dallo stesso rocker, durante un’intervista concessa alla giornalista Marinella Venegoni per uno speciale dedicato alla storia del Festival, pubblicato domani sul quotidiano “La Stampa”: “Per un attimo ho pensato di fare come Baglioni: accettare di fare Sanremo per consacrare me stesso e le mie canzoni. Farle cantare a tutti, ai superospiti ma anche ai concorrenti. Un duetto qua, un duetto là… Sigla iniziale e finalmente sempre una mia canzone. Ho pensato che io non ho bisogno di tanta promozione. Però, un bel conflitto di interessi, non le pare?

Due anni fa Vasco criticò apertamente la conduzione di Baglioni: “Poteva evitare di cantare le sue canzoni insieme a tutti gli ospiti. Non me l’aspettavo. Quando ho visto la Nannini cantare insieme a lui ho pensato: ‘Ma stiamo scherzando?“.

Al Festival Vasco ci sarà comunque con una sua canzone, ”Finalmente io”, scritta insieme a Gaetano Curreri, Andrea Righi e a Roberto Casini che sul palco dell’Ariston sarà interpretata da Irene Grandi.

Shakira e Jennifer Lopez, spettacolo durante l’intervallo del Super Bowl

Ieri, al Sun Life Stadium di Miami, c’è stato il Super Bowl, la finale della National Football League (il campionato di football americano), tra i San Francisco 49ers e i Kansas City Chiefs che hanno vinto in rimonta 31 a 20.

Durante l’intervallo della partita si sono esibite Jennifer Lopez e Shakira insieme a J Balvin e Bad Bunny.

Lo show è stato aperto dalla cantante colombiana che ha cantato “She Wolf”, “Empire” e “Whenever Wherever”, prima di eseguire insieme a Bad Bunny i pezzi “I Like It” e “Chantaje”. Shakira ha quindi concluso il suo spazio con “Hips Don’t Lie.”

È stata poi la volta di Jennifer Lopez che ha presentato dal vivo “Jenny From the Block”, “Ain’t It Funny”, “Get Right” e “Waiting for Tonight”. Poi, insieme a J Balvin, ha cantato “Que Calor” e un mashup di “Mi Gente” e “My Love Don’t Cost a Thing” seguito da “On the Floor” e “Let’s Get Loud”, prima di concludere il suo show duettando con Shakira su “Waka Waka”.

Prima dell’inizio della partita, in assoluto l’evento più seguito negli Stati Uniti, Demi Lovato ha cantato l’inno nazionale degli Stati Uniti d’America e Yolanda Adams ha eseguito “America the Beautiful”, accompagnata dal Children’s Voice Chorus di Miami.

Sanremo 2020: annunciati Biagio Antonacci, Zucchero e Gianna Nannini tra gli ospiti del Festival

Sono state annunciate le presenze di Biagio AntonacciGianna Nannini e Zucchero durante il 70° Festival di Sanremo.

Mercoledì 5 febbraio avremo il piacere di vedere sul palco dell’Ariston uno degli artisti italiani più amati nel mondo. Zucchero sarà ospite nella seconda serata del Festival presentando alcune canzoni dell’ultimo album “D.O.C”, da cui sono stati estratti i singoli “Freedom” e “Spirito nel buio”, che porterà in tour nei prossimi mesi in tutto il mondo.

Venerdì 7 febbraio sarà la serata di Gianna Nannini, che tornerà sul palco sanremese presentando live un estratto dal suo ultimo album di inediti “La differenza” e un medley dei suoi più grandi successi.

Dopo i rumors dei giorni scorsi, ecco la conferma della presenza di Biagio Antonacci come ospite al Festival di Sanremo. L’artista sarà protagonista dell’ultima serata, quella di sabato 8 febbraio. Biagio tornerà sul palco dell’Ariston con un medley dei suoi successi e “Ti saprò aspettare”, il nuovo brano estratto dall’ultimo album “Chiaramente visibili dallo spazio”, quindicesimo lavoro di studio.

Tieni il Palco 2020: Battista, vincitore del mese di Ottobre 2019

In attesa che prenda ufficialmente il via l’edizione 2020, ritorniamo un po’ sulle tracce di chi, nell’edizione scorsa, ha trovato il suo spazio al sole. Come già ampiamente detto, il contest, tra i più accreditati in Italia, permette innanzitutto a band o musicisti singoli di esibirsi live in situazioni ottimali, davanti ad una giuria di livello, inoltre è il solo concorso che non si conclude con un solo vincitore, ma premia tanti musicisti, ad iniziare con il Premio del Vincitore del mese. Nell’ottobre scorso (2019) ad aggiudicarsi il podio, Battista un giovane di origini sarde, ma ormai da anni trapiantato a Bologna dove ha trovato il suo percorso di studi alla Music Academy 2000 e dove ha incrociato la strada anche di altri giovani come lui che ad oggi formano la band di appoggio. Il suo genere è quello pop, ma ascoltate il nostro incontro telefonico, per conoscerlo ed apprezzarlo un po’ di più

Marco Masini: il 7 febbraio esce il nuovo album “Masini +1, 30th Anniversary”

Marco Masini, che nel 2020 celebra 30 anni di carriera artistica, è pronto a condividere insieme al pubblico un anno straordinario, a partire dal palco del Teatro Artiston che lo vedrà protagonista del 70° Festival di Sanremo in gara con il brano “Il confronto”, scritto insieme a Federica Camba e Daniele Coro, e contenuto nell’album “Masini +1, 30th Anniversary”, in uscita il 7 febbraio.

Nella serata speciale del Festival, giovedì 6 febbraio, pensata per celebrare i 70 anni del Festival, Marco Masini accompagnato sul palco da Arisa, interpreterà “Vacanze Romane”, celebre brano con cui i Matia Bazar parteciparono al Festival di Sanremo nel 1983.

Alcuni dei più importanti artisti del panorama musicale italiano hanno infatti deciso di festeggiare con Marco la sua fantastica carriera, prestando le loro voci e duettando con lui: Eros Ramazzotti, Giuliano Sangiorgi, Ermal Meta, Umberto Tozzi, Ambra Angiolini, Luca Carboni, Francesco Renga, Modà, Nek, Gigi D’Alessio, Jovanotti, Annalisa, Bianca Atzei, Giusy Ferreri, Fabrizio Moro, Rita Bellanza.

Questa la tracklist di “Masini +1, 30th Anniversary”: Il confronto (inedito); La parte chiara (inedito), Non è così (inedito); Disperato – feat. Eros Ramazzotti; Ci vorrebbe il mare – feat. Giuliano Sangiorgi; Cenerentola innamorata – feat. Ermal Meta; Perché lo fai – feat. Umberto Tozzi; Ti vorrei – feat. Ambra Angiolini; Vaffanculo – feat. Luca Carboni; T’innamorerai – feat. Francesco Renga; Bella stronza – feat. Modà; Principessa – feat. Nek; Lasciaminonmilasciare – feat. Gigi D’Alessio; L’uomo volante – feat. Jovanotti; Io ti volevo – feat. Annalisa; Che giorno è – feat. Bianca Atzei; Spostato di un secondo – feat. Giusy Ferreri; Tu non esisti – feat. Fabrizio Moro; Fra la pace e l’inferno (inedito) – feat. Rita Bellanza.

“Masini +1, 30th Anniversary” sarà disponibile in formato CD digipack e in special BOX numerato 1000 pezzi che includerà:
CD Digipack
Doppio LP
Foto 30*30 Autografata
Bandana Personalizzata
Ciondolo Tau Personalizzato
Tour Pass (non valido come titolo di ingresso)

Da aprile, inoltre, Marco Masini sarà in tour nei principali teatri italiani ed europei, tornando così a riabbracciare il suo pubblico dal vivo e, per celebrare al meglio il traguardo dei 30 anni di carriera, il 20 settembre sarà protagonista sul palco dell’Arena di Verona per un concerto-evento che si preannuncia imperdibile!
Infatti, per festeggiare uno degli artisti più rappresentativi del panorama musicale italiano, saliranno sul palco insieme a Marco anche molti colleghi e amici: Giuliano Sangiorgi, Ermal Meta, Umberto Tozzi, Ambra Angiolini, Luca Carboni, Francesco Renga, Modà, Nek, Gigi D’Alessio, Annalisa, Bianca Atzei, Giusy Ferreri, Fabrizio Moro, Rita Bellanza, Arisa.

I biglietti per l’appuntamento all’Arena di Verona (prodotto e organizzato da Friends & Partners) sono disponibili in prevendita per gli iscritti al Fan Club a partire dalle ore 10.00 di venerdì 31 gennaio.

Queste le date del tour ad oggi confermate:

3 aprile – MONS – Théâtre Royal de Mons
4 aprile – LIEGI – Forum de Liège
15 aprile – ZURIGO – Kaufleuten Club
16 aprile – MILANO – Teatro degli Arcimboldi
18 aprile – ANCONA – Teatro delle Muse
25 aprile – BRESCIA – Dis Play
29 aprile – ASSISI – Teatro Lyrick
30 aprile – BOLOGNA – EuropAuditorium
2 maggio – ROMA – Auditorium Parco della Musica
9 maggio – TORINO – Teatro Colosseo
12 maggio – VENEZIA – Teatro Goldoni
15 maggio – FIRENZE – Teatro Verdi
16 maggio – FIRENZE – Teatro Verdi
18 maggio – PARMA – Teatro Regio
19 maggio – GENOVA – Politeama Genovese
22 maggio – LECCE – Teatro Politeama Greco
24 maggio – FIRENZE – Teatro Verdi
28 maggio – MILANO – Teatro degli Arcimboldi

I biglietti sono disponibili su TicketOne.it e nei punti vendita e nelle prevendite abituali.

Bimba di 3 anni con un tumore: salvata da due delicati...

L'Ospedale del Cuore - Fondazione Monasterio di Massa e il Meyer di Firenze insieme per donare una speranza a una piccola paziente oncologica. La piccola...