Home Blog Pagina 1787

12enne paralizzato dopo essere stato punto da una razza in vacanza

Vacanza si trasforma in incubo per un 12enne e la sua famiglia.

Il ragazzino di Genova è rimasto paralizzato dal tronco in giù dopo essere stato punto da una razza nel collo.
E’ accaduto alcune settimane fa, mentre il giovane stava facendo il bagno presso la spiaggia di La Mina in Costa Rica. Secondo il racconto dei genitori sarebbe stato urtato dal grosso trigone che gli avrebbe conficcato lo sperone velenoso nel collo.

Ora il 12enne si trova ricoverato in un ospedale di San Josè, in attesa del trasferimento in Italia che può avvenire solo attraverso un viaggio che gli consenta di rimanere in posizione orizzontale. Per questo l’ambasciata italiana ha richiesto per lui un volo umanitario. Una volta rientrato nel nostro Paese, il 12enne sarà infatti ricoverato in una struttura sanitaria italiana: i genitori avrebbero già preso contatto con l’Unità dipartimentale di Chirurgia vertebrale dell’Ospedale Maggiore di Bologna, specializzata in questo tipo di traumi e presso il quale verrà sottoposto a un lunghissimo ciclo di fisioterapia.

Moda: Liu Jo acquista Blumarine

Dopo mesi di indiscrezioni è arrivato ieri pomeriggio l’annuncio ufficiale davanti ai dipendenti: Gianguido Tarabini e la madre Anna Molinari hanno ceduto Blumarine, l’azienda di famiglia. A rilevarla un altro imprenditore di Carpi (Mo) Marco Marchi, patron di Liu Jo. L’imprenditore ha sottoscritto gli accordi per l’acquisizione del 100% di Blufin, società alla quale fa capo il marchio di abbigliamento, tramite la propria holding Eccellenze italiane, un nuovo progetto di aggregazione e accelerazione di brand di fascia alta, creato appena una decina di giorni fa.

“La trattativa, avvenuta in via privata tra la famiglia Tarabini e Marco Marchi e senza istituti bancari intermediari, si è rapidamente conclusa con la sottoscrizione degli accordi per la cessione del 100% delle quote di Blufin (proprietario dei marchi Blumarine, Blugirl, Anna Molinari e Be Blumarine, presente in 50 paesi, ndr) a Eccellenze Italiane”.

“Con questa acquisizione – dichiara Marchi – prende forma il mio sogno imprenditoriale di aggregare delle Eccellenze Italiane e lanciarle nella competizione globale. In un mercato in fortissima evoluzione i consumatori premiano i brand forti di identità distintive che fanno della qualità e della creatività gli elementi fondanti. In Italia esiste questo straordinario patrimonio di aziende che tuttavia spesso non sono in grado di crescere per mancanza di massa critica, capitale, tecnologia, management e sinergie, asset che solo un grande gruppo può garantire”.

Acqua alta record a Venezia: città in ginocchio

Eccezionale marea a Venezia che si è risvegliata in ginocchio, con evidenti segni di devastazione: pontili distrutti, barche spinte dal vento nelle calli o affondate, danni alla Basilica. Si registrano inoltre due persone decedute: si tratta di un anziano di 78 anni, morto fulminato nell’isola di Pellestrina, mentre cercava di far ripartire le elettropompe nella sua casa allagata, e di un altro abitante dell’isola deceduto pure lui in casa, probabilmente per cause naturali.

L’acqua alta ha invaso la Basilica di San Marco dove potrebbe avere provocato danni ingenti. Al momento tutta la cripta risulta sott’acqua. Lo stesso Centro Maree è stato travolto dalla mareggiata che ha danneggiato le linee telefoniche.
Ieri alle 22.50 l’acqua alta ha toccato i 187 centimetri: si tratta della seconda misura storica più alta dopo i 194 cm dell’alluvione del 1966.

“Questo è un disastro, questa volta bisognerà contare i danni”, ha detto il sindaco, Luigi Brugnaro, che ha annunciato che chiederà per la città lo stato di calamità.

Un’altra super-marea, vicina al metro e 45, è attesa per le 10.30.

Rubano una gattina e poi mettono le foto su Facebook: madre e figlia denunciate

Finiscono nei guai dopo avere rubato una gattina in un negozio di animali. Protagoniste della vicenda una donna di 61 anni e la figlia di 27, entrambe di Forlì.

Le due hanno sottratto il cucciolo di razza persiana del valore di 800 euro dall’esercizio commerciale di cui sono clienti e, dopo il furto, la figlia ha postato sul suo profilo Facebook le foto dell’animale.
Sono così state facilmente individuate dagli Agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale ed è stata disposta la perquisizione della loro abitazione. Qui gli agenti hanno rinvenuto la gattina, subito riconsegnata al negozio, ed anche una bicicletta elettrica rubata tre giorni fa in centro a Forlì sequestrata per essere restituita al legittimo proprietario.

Madre e figlia, che tra l’altro hanno precedenti di polizia, sono state denunciate per furto aggravato in concorso e ricettazione della bicicletta che avevano cercato di vendere on line.

“The Crown 3”: deve ancora uscire e sta già facendo discutere

Mancano pochi giorni all’uscita su Netflix della terza stagione di “The Crown 3”, domenica 17 novembre, ed è già polemica.

La serie è incentrata sulla vita di Sua Maestà, la Regina Elisabetta II, e dalle prime anticipazioni risulta che la nuova stagione darà spazio a un tradimento.
In “The Crown 3” si allude al fatto che la stessa Regina abbia avuto un amante: si tratta di Lord Porchester, conte di Carnarvon e amico di fiducia della Sovrana, che lo nominò anche horse racing manager e che lei chiama in modo affettuoso Porchie. La loro stretta amicizia è passata alla storia ma a far discutere è l’allusione ad una vera e propria relazione clandestina tra i due.

In particolare i riflettori sarebbero puntati su un viaggio che Elisabetta II ha compiuto in sua compagnia nel 1965: stettero insieme, lontano da Londra, per visitare alcuni allevamenti di cavalli da corsa, grande passione della Monarca. Prima andarono in Francia, poi negli Stati Uniti. “I giorni più belli della mia vita”, dice la Regina nella serie.

Nella realtà la Sovrana e Lord Porchester rimasero intimi amici fino alla morte dell’uomo (nel 2001), ma niente ha mai fatto pensare a una relazione, smentita categoricamente dal suo ex segretario stampa, Dickie Arbiter, che, intervistato da The Times, ha definito la serie “ridicola e ingiuriosa”.
Immediata la replica dello sceneggiatore di “The Crown”, Peter Morgan, che ha sottolineato come sia proprio di una fiction il diritto alla finzione, ribadendone comunque il fondo di verità. Backingham Palace non è ovviamente intervenuto nel dibattito polemico.

Le Strane Telefonate di martedì 12 novembre

La Strana Coppia presenta un nuovo appuntamento: Le Strane Telefonate! Ogni mattina in onda su Radio Bruno, Enrico e Sandro sceglieranno per noi le migliori telefonate del giorno.

Nella puntata di oggi, da un messaggio inviato durante la diretta nasce “l’argomentone” della mattinata. Gli anni 80 erano tamarri? Gli ascoltatori ricordano le tamarrate di quegli anni.

Nave italiana attaccata dai pirati nel Golfo del Messico

Una nave italiana è stata attaccata dai pirati nel Golfo del Messico.

Si tratta della Remas della Micoperi di Ravenna, raggiunta da un commando composto da 7 o 8 uomini a bordo di due barchini. I pirati sono saliti a bordo della nave italiana facendo fuoco contro l’equipaggio e depredandola di quanto possibile. Due i marinai rimasti feriti, fortunatamente in modo non grave: uno è stato colpito alla testa da un oggetto contundente, l’altro ferito al ginocchio con un colpo d’arma da fuoco. Nove in totale i marittimi italiani a bordo dell’imbarcazione.

I due feriti sono stati sbarcati nel porto di Ciudad del Carmen: qui si trovava ad attenderli, per le cure necessarie, il personale sanitario e la Remas arrivata scortata da un’ unità militare messicana.
L’Unità di Crisi della Farnesina segue la vicenda “con la massima attenzione e in raccordo con l’ambasciata d’Italia a Città del Messico”. (fotografia ANSA)

Donna di 57 anni muore mentre aspetta al pronto soccorso

Muore in attesa al pronto soccorso di Imola, nel bolognese.

E’ accaduto la mattina dello scorso primo novembre a una donna di 57 anni al pronto soccorso dell’Ospedale Santa Maria della Scaletta, dove si era recata a seguito di un malore.
Ora la famiglia si è rivolta a un avvocato per fare luce sull’accaduto. A raccontare la vicenda è l’edizione locale de Il Resto del Carlino.

Il legale racconta al quotidiano che la donna era arrivata in auto al parcheggio del nosocomio intorno alle 8.15 e una volta giunta al pronto soccorso è stata lasciata in sala d’attesa più di un’ora e mezzo. La donna è poi andata alla toilette e, uscita dal bagno, si è appoggiata alla parete crollando a terra per arresto cardiaco.

Ora la famiglia vuole scoprire cosa sia poi accaduto e cosa abbia portato al decesso della 57enne. Per questo ha sporto denuncia ai carabinieri.
Intanto dall’Ausl hanno comunicato che stanno facendo tutte le verifiche. (fotografia di repertorio)

Sarà di Giuliano Sangiorgi la colonna sonora di “Frozen 2”

Frozen si tinge di rosa”. Lo dice Giuliano Sangiorgi, il cantante dei Negramaro, che in un video pubblicato su Instagram e su Facebook, annuncia ufficialmente che sarà lui a cantare la colonna sonora di “Frozen 2”, il film della Walt Disney atteso nelle sale a fine novembre (a partire da mercoledì 27).

“Sono diventato padre e proprio in questi giorni in cui esce il film, Stella, mia figlia, compie un anno – dice Sangiorgi – Ho pensato, devo fare un regalo a Stella, devo cantare Frozen, lo devo fare per lei e devo farlo anche perché ho la voglia che lei vedrà Frozen 2, alla fine ascolterà la voce di suo padre e penserà: “Ok è naturale, mio padre è ovunque”. E alla fine dovrà pensare: “Mio padre ci sarà in tutti gli altri film Disney?” Chi lo sa…”

Il brano che sarà dunque il regalo per il primo compleanno della figlia si intitola “Nell’ignoto”. E così il leader dei Negramaro entra a tutti gli effetti nel magico mondo della Disney.

E45: cedono lastre da un cavalcavia. Fortunatamente in quel momento nella strada sottostante non passava nessuno

Alcune lastre del fondo stradale del cavalcavia della E45, che passa sopra via Zavalloni, a Cesena, hanno ceduto creando parecchia preoccupazione e lasciando un vistoso buco sulla sede stradale. E’ accaduto questa mattina.

Sulla strada sottostante sono caduti calcinacci che però non hanno creato danni a veicoli o persone dal momento che in quel momento non transitava nessuno.
Via Zavalloni, il cui intervento era già stato programmato per mercoledì, 13 novembre, rimarrà chiusa almeno una settimana al transito dei veicoli per consentire lo svolgimento dei lavori. Intanto Anas ha deviato il traffico lungo le vie San Mauro e Settecrociari.

“Dopo i fatti avvenuti questa mattina – commenta il sindaco e presidente dell’Unione Comuni Valle del Savio, Enzo Lattuca – rinnovo ad Anas la richiesta di un incontro per avviare un confronto, non più rinviabile, sullo stato di salute dell’E45 nel suo tratto tra Verghereto e Cesena. Diventa ormai urgente, infatti, l’istituzione di un tavolo permanente attorno al quale dovranno sedere Anas, Province e Comuni”.

12enne paralizzato dopo essere stato punto da una razza in vacanza

Vacanza si trasforma in incubo per un 12enne e la sua famiglia.

Il ragazzino di Genova è rimasto paralizzato dal tronco in giù dopo essere stato punto da una razza nel collo.
E’ accaduto alcune settimane fa, mentre il giovane stava facendo il bagno presso la spiaggia di La Mina in Costa Rica. Secondo il racconto dei genitori sarebbe stato urtato dal grosso trigone che gli avrebbe conficcato lo sperone velenoso nel collo.

Ora il 12enne si trova ricoverato in un ospedale di San Josè, in attesa del trasferimento in Italia che può avvenire solo attraverso un viaggio che gli consenta di rimanere in posizione orizzontale. Per questo l’ambasciata italiana ha richiesto per lui un volo umanitario. Una volta rientrato nel nostro Paese, il 12enne sarà infatti ricoverato in una struttura sanitaria italiana: i genitori avrebbero già preso contatto con l’Unità dipartimentale di Chirurgia vertebrale dell’Ospedale Maggiore di Bologna, specializzata in questo tipo di traumi e presso il quale verrà sottoposto a un lunghissimo ciclo di fisioterapia.

Moda: Liu Jo acquista Blumarine

Dopo mesi di indiscrezioni è arrivato ieri pomeriggio l’annuncio ufficiale davanti ai dipendenti: Gianguido Tarabini e la madre Anna Molinari hanno ceduto Blumarine, l’azienda di famiglia. A rilevarla un altro imprenditore di Carpi (Mo) Marco Marchi, patron di Liu Jo. L’imprenditore ha sottoscritto gli accordi per l’acquisizione del 100% di Blufin, società alla quale fa capo il marchio di abbigliamento, tramite la propria holding Eccellenze italiane, un nuovo progetto di aggregazione e accelerazione di brand di fascia alta, creato appena una decina di giorni fa.

“La trattativa, avvenuta in via privata tra la famiglia Tarabini e Marco Marchi e senza istituti bancari intermediari, si è rapidamente conclusa con la sottoscrizione degli accordi per la cessione del 100% delle quote di Blufin (proprietario dei marchi Blumarine, Blugirl, Anna Molinari e Be Blumarine, presente in 50 paesi, ndr) a Eccellenze Italiane”.

“Con questa acquisizione – dichiara Marchi – prende forma il mio sogno imprenditoriale di aggregare delle Eccellenze Italiane e lanciarle nella competizione globale. In un mercato in fortissima evoluzione i consumatori premiano i brand forti di identità distintive che fanno della qualità e della creatività gli elementi fondanti. In Italia esiste questo straordinario patrimonio di aziende che tuttavia spesso non sono in grado di crescere per mancanza di massa critica, capitale, tecnologia, management e sinergie, asset che solo un grande gruppo può garantire”.

Acqua alta record a Venezia: città in ginocchio

Eccezionale marea a Venezia che si è risvegliata in ginocchio, con evidenti segni di devastazione: pontili distrutti, barche spinte dal vento nelle calli o affondate, danni alla Basilica. Si registrano inoltre due persone decedute: si tratta di un anziano di 78 anni, morto fulminato nell’isola di Pellestrina, mentre cercava di far ripartire le elettropompe nella sua casa allagata, e di un altro abitante dell’isola deceduto pure lui in casa, probabilmente per cause naturali.

L’acqua alta ha invaso la Basilica di San Marco dove potrebbe avere provocato danni ingenti. Al momento tutta la cripta risulta sott’acqua. Lo stesso Centro Maree è stato travolto dalla mareggiata che ha danneggiato le linee telefoniche.
Ieri alle 22.50 l’acqua alta ha toccato i 187 centimetri: si tratta della seconda misura storica più alta dopo i 194 cm dell’alluvione del 1966.

“Questo è un disastro, questa volta bisognerà contare i danni”, ha detto il sindaco, Luigi Brugnaro, che ha annunciato che chiederà per la città lo stato di calamità.

Un’altra super-marea, vicina al metro e 45, è attesa per le 10.30.

Rubano una gattina e poi mettono le foto su Facebook: madre e figlia denunciate

Finiscono nei guai dopo avere rubato una gattina in un negozio di animali. Protagoniste della vicenda una donna di 61 anni e la figlia di 27, entrambe di Forlì.

Le due hanno sottratto il cucciolo di razza persiana del valore di 800 euro dall’esercizio commerciale di cui sono clienti e, dopo il furto, la figlia ha postato sul suo profilo Facebook le foto dell’animale.
Sono così state facilmente individuate dagli Agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale ed è stata disposta la perquisizione della loro abitazione. Qui gli agenti hanno rinvenuto la gattina, subito riconsegnata al negozio, ed anche una bicicletta elettrica rubata tre giorni fa in centro a Forlì sequestrata per essere restituita al legittimo proprietario.

Madre e figlia, che tra l’altro hanno precedenti di polizia, sono state denunciate per furto aggravato in concorso e ricettazione della bicicletta che avevano cercato di vendere on line.

“The Crown 3”: deve ancora uscire e sta già facendo discutere

Mancano pochi giorni all’uscita su Netflix della terza stagione di “The Crown 3”, domenica 17 novembre, ed è già polemica.

La serie è incentrata sulla vita di Sua Maestà, la Regina Elisabetta II, e dalle prime anticipazioni risulta che la nuova stagione darà spazio a un tradimento.
In “The Crown 3” si allude al fatto che la stessa Regina abbia avuto un amante: si tratta di Lord Porchester, conte di Carnarvon e amico di fiducia della Sovrana, che lo nominò anche horse racing manager e che lei chiama in modo affettuoso Porchie. La loro stretta amicizia è passata alla storia ma a far discutere è l’allusione ad una vera e propria relazione clandestina tra i due.

In particolare i riflettori sarebbero puntati su un viaggio che Elisabetta II ha compiuto in sua compagnia nel 1965: stettero insieme, lontano da Londra, per visitare alcuni allevamenti di cavalli da corsa, grande passione della Monarca. Prima andarono in Francia, poi negli Stati Uniti. “I giorni più belli della mia vita”, dice la Regina nella serie.

Nella realtà la Sovrana e Lord Porchester rimasero intimi amici fino alla morte dell’uomo (nel 2001), ma niente ha mai fatto pensare a una relazione, smentita categoricamente dal suo ex segretario stampa, Dickie Arbiter, che, intervistato da The Times, ha definito la serie “ridicola e ingiuriosa”.
Immediata la replica dello sceneggiatore di “The Crown”, Peter Morgan, che ha sottolineato come sia proprio di una fiction il diritto alla finzione, ribadendone comunque il fondo di verità. Backingham Palace non è ovviamente intervenuto nel dibattito polemico.

Le Strane Telefonate di martedì 12 novembre

La Strana Coppia presenta un nuovo appuntamento: Le Strane Telefonate! Ogni mattina in onda su Radio Bruno, Enrico e Sandro sceglieranno per noi le migliori telefonate del giorno.

Nella puntata di oggi, da un messaggio inviato durante la diretta nasce “l’argomentone” della mattinata. Gli anni 80 erano tamarri? Gli ascoltatori ricordano le tamarrate di quegli anni.

Nave italiana attaccata dai pirati nel Golfo del Messico

Una nave italiana è stata attaccata dai pirati nel Golfo del Messico.

Si tratta della Remas della Micoperi di Ravenna, raggiunta da un commando composto da 7 o 8 uomini a bordo di due barchini. I pirati sono saliti a bordo della nave italiana facendo fuoco contro l’equipaggio e depredandola di quanto possibile. Due i marinai rimasti feriti, fortunatamente in modo non grave: uno è stato colpito alla testa da un oggetto contundente, l’altro ferito al ginocchio con un colpo d’arma da fuoco. Nove in totale i marittimi italiani a bordo dell’imbarcazione.

I due feriti sono stati sbarcati nel porto di Ciudad del Carmen: qui si trovava ad attenderli, per le cure necessarie, il personale sanitario e la Remas arrivata scortata da un’ unità militare messicana.
L’Unità di Crisi della Farnesina segue la vicenda “con la massima attenzione e in raccordo con l’ambasciata d’Italia a Città del Messico”. (fotografia ANSA)

Donna di 57 anni muore mentre aspetta al pronto soccorso

Muore in attesa al pronto soccorso di Imola, nel bolognese.

E’ accaduto la mattina dello scorso primo novembre a una donna di 57 anni al pronto soccorso dell’Ospedale Santa Maria della Scaletta, dove si era recata a seguito di un malore.
Ora la famiglia si è rivolta a un avvocato per fare luce sull’accaduto. A raccontare la vicenda è l’edizione locale de Il Resto del Carlino.

Il legale racconta al quotidiano che la donna era arrivata in auto al parcheggio del nosocomio intorno alle 8.15 e una volta giunta al pronto soccorso è stata lasciata in sala d’attesa più di un’ora e mezzo. La donna è poi andata alla toilette e, uscita dal bagno, si è appoggiata alla parete crollando a terra per arresto cardiaco.

Ora la famiglia vuole scoprire cosa sia poi accaduto e cosa abbia portato al decesso della 57enne. Per questo ha sporto denuncia ai carabinieri.
Intanto dall’Ausl hanno comunicato che stanno facendo tutte le verifiche. (fotografia di repertorio)

Sarà di Giuliano Sangiorgi la colonna sonora di “Frozen 2”

Frozen si tinge di rosa”. Lo dice Giuliano Sangiorgi, il cantante dei Negramaro, che in un video pubblicato su Instagram e su Facebook, annuncia ufficialmente che sarà lui a cantare la colonna sonora di “Frozen 2”, il film della Walt Disney atteso nelle sale a fine novembre (a partire da mercoledì 27).

“Sono diventato padre e proprio in questi giorni in cui esce il film, Stella, mia figlia, compie un anno – dice Sangiorgi – Ho pensato, devo fare un regalo a Stella, devo cantare Frozen, lo devo fare per lei e devo farlo anche perché ho la voglia che lei vedrà Frozen 2, alla fine ascolterà la voce di suo padre e penserà: “Ok è naturale, mio padre è ovunque”. E alla fine dovrà pensare: “Mio padre ci sarà in tutti gli altri film Disney?” Chi lo sa…”

Il brano che sarà dunque il regalo per il primo compleanno della figlia si intitola “Nell’ignoto”. E così il leader dei Negramaro entra a tutti gli effetti nel magico mondo della Disney.

E45: cedono lastre da un cavalcavia. Fortunatamente in quel momento nella strada sottostante non passava nessuno

Alcune lastre del fondo stradale del cavalcavia della E45, che passa sopra via Zavalloni, a Cesena, hanno ceduto creando parecchia preoccupazione e lasciando un vistoso buco sulla sede stradale. E’ accaduto questa mattina.

Sulla strada sottostante sono caduti calcinacci che però non hanno creato danni a veicoli o persone dal momento che in quel momento non transitava nessuno.
Via Zavalloni, il cui intervento era già stato programmato per mercoledì, 13 novembre, rimarrà chiusa almeno una settimana al transito dei veicoli per consentire lo svolgimento dei lavori. Intanto Anas ha deviato il traffico lungo le vie San Mauro e Settecrociari.

“Dopo i fatti avvenuti questa mattina – commenta il sindaco e presidente dell’Unione Comuni Valle del Savio, Enzo Lattuca – rinnovo ad Anas la richiesta di un incontro per avviare un confronto, non più rinviabile, sullo stato di salute dell’E45 nel suo tratto tra Verghereto e Cesena. Diventa ormai urgente, infatti, l’istituzione di un tavolo permanente attorno al quale dovranno sedere Anas, Province e Comuni”.

Rischia di soffocare per una caramella: salvato da un Carabiniere fuori...

Stava soffocando a causa di una caramella. Protagonista della disavventura, fortunatamente a lieto fine, un bambino di appena due anni. La mamma lo teneva...