Home Blog Pagina 1788

Professore di storia uccide e smembra una sua studentessa

Arrestato dopo essere stato sorpreso con due braccia di donna all’interno dello zaino. Protagonista della raccapricciante scoperta lo storico russo 63enne Oleg Sokolov.

L’uomo, specialista dell’era napoleonica, è stato salvato dalla polizia russa dopo essere caduto nelle acque gelide del fiume Moïka a San Pietroburgo, probabilmente nel tentativo di liberarsi dei resti del cadavere.
Sokolov era ubriaco e nello zaino aveva anche una pistola: i media russi ipotizzano che l’uomo prima volesse disfarsi del corpo della donna uccisa per poi suicidarsi vestito da Napoleone.

Il suo avvocato ha fatto sapere che lo storico, dall’ospedale in cui è ricoverato per ipotermia, ha confessato di avere ucciso accidentalmente Anastassia Echtchenko, sua ex studentessa 24enne, con cui aveva una relazione, al culmine di una lite. Poi ha smembrato il corpo della giovane per potersene disfare. Ora però si dichiara pentito.

Sokolov, titolare di una cattedra di storia all’università statale di San Pietroburgo, ha scritto diversi libri. E’ stato decorato con la Legione d’onore nel 2003 e ha lavorato come consulente per film e documentari su Napoleone, passione che condivideva con la sua vittima.

Fuori i genitori dagli spalti: i giovani dicono no al razzismo e alle manifestazioni d’odio

Si moltiplicano in Emilia le iniziative per dire NO al razzismo sui campi di calcio giovanile, purtroppo sempre più frequenti e preoccupanti.

Nel Modenese c’era stato il caso del Gaggio, con l’allenatore che aveva deciso di richiamare i suoi Giovanissimi dopo gli insulti a un giocatore nero. Sempre nel Modenese gli Allievi del San Paolo hanno deciso di dare una risposta alle offese razziste rivolte a un arbitro dalla tribuna dove erano presenti i genitori: la società, dopo essersi confrontata coi calciatori, ha deciso la “giornata di squalifica” al pubblico, vale a dire una gara a porte chiuse per impartire una lezione.

Iniziativa anche a Bologna, dove tutti i tesserati della Murri Calcio, dai piccoli alla Terza Categoria, hanno giocato con un segno nero sulle guance, dopo che un ragazzino di 8 anni era stato preso di mira da un avversario: un modo per dire che non c’è spazio per manifestazioni razziste e d’odio, al contrario il calcio deve essere occasione di socialità ed integrazione.

“Beverly Hills” non torna più: cancellato il revival

La miniserie-revival di “Beverly Hills” non avrà un seguito, nonostante i buoni ascolti registrati dalla prima stagione, sei episodi trasmessi da Fox la scorsa estate negli Stati Uniti. Si è trattato di una mini serie celebrativa che non conoscerà dunque una nuova stagione.

Nel corso della reunion ci sono stati anche diversi omaggi a Luke Perry, scomparso improvvisamente a causa di un ictus lo scorso marzo e al suo Dylan McKay.
“Siamo orgogliosi di aver riunito in un evento speciale il cast di una delle serie più importanti e significative della tv, che ha fatto felici i fan ovunque”, si legge in un comunicato della Fox. “Un profondo ringraziamento e rispetto va a Brian, Gabrielle, Ian, Jason, Jannie, Shannen e Tori che, insieme all’intera squadra, hanno riversato i loro cuori e le loro anime in questo revival, tanto inventivo e nostalgico”.

Non si rassegna comunque Tori Spelling che su Instagram ironizza: “Non mi sono strizzata (con ben tre mutande contenitive) nell’abito rosso che indossai in televisione a 18 anni per niente”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

3 things happened this past summer… – 1. #bh90210 was the highest rated show of the summer . – 2. Our #bh90210 cast proved that after 20 years, you indeed CAN go home again… – 3. I didn’t cram myself (with 3 pairs of spanx! ) into a red dress I wore on tv when I was 18 years old for nothin… – Sometimes home isn’t where you ARE but who you are WITH. Together, our #bh90210 family can do anything. We’ve proved that to each other and our loyal fans. We ARE better together. – Our show is so meta that all the reality out there just helps us continue to evolve and gives us GREAT new storylines! The gift that keeps on giving. We aim to keep audiences guessing what will happen next. So stay tuned as our journey unfolds… #bh90210 #onthemove #myhighschooldressfits #miraclesdohappen

Un post condiviso da Tori Spelling (@torispelling) in data:

E’ uscito il teaser trailer di “Soul”

Annunciato lo scorso mese di giugno, “Soul”, il 23esimo lungometraggio animato della Pixar, in collaborazione con Disney, diretto da Pete Docter, sarà nelle sale italiane il 16 settembre del 2020.

E oggi è uscito il teaser trailer del film: protagonista è Joe Gardner, un musicista che riuscirà a scoprire il suo io più profondo e che avrà la voce dell’attore Jaime Foxx.
Tina Fay interpreterà invece 22, un’anima ancora in formazione.

Ambientato a New York, Joe è un professore di musica delle medie, che sogna da sempre di potere suonare in pubblico, esibendosi su un palco jazz.
Finalmente, Joe ottiene un ingaggio ma poi rimane vittima di un incidente (nel teaser trailer si vede che precipita in un tombino) e la sua anima si separa dal corpo, finendo in una dimensione soprannaturale, l’immaginario “You Seminar” che reindirizza tutte le anime verso dei bimbi non ancora nati.

Il musicista Jon Batiste scriverà alcune composizioni jazz originali per il film e Trent Reznor e Atticus Ross della band Nine Inch Nails una colonna sonora originale che oscillerà tra il mondo reale e quello delle anime.

Nonna e nipote travolte dalla loro auto parcheggiata

Rocambolesco incidente fortunatamente senza gravi conseguenze: è quello accaduto ieri pomeriggio intorno alle 17.30 in via Sabatin Brunello a Lesignana di Modena.

Nonna e nipote sono infatti state travolte dall’auto, un Suv con cambio automatico, che la giovane aveva parcheggiato senza azionare il freno a mano.
La ragazza sarebbe uscita dal mezzo senza bloccarlo perché avrebbe visto la nonna cadere. A quel punto il Suv, trovandosi in pendenza, si è messo in movimento e ha investito le due donne, entrambe rimaste ferite. Fortunatamente le lesioni riportate non sono gravi: la nipote, accortasi di quanto stava accadendo, ha cercato di bloccare l’auto con il braccio, fratturandoselo. La nonna 89enne ha invece riportato un trauma al bacino.

Entrambe sono state trasportate all’Ospedale di Baggiovara (Modena) in ambulanza.

Addio a Fred Buongusto: il cantante è morto nella notte

Musica il lutto: nella notte è morto Fred Buongusto che aveva 84 anni. Il cantante era malato da tempo ed è deceduto nella sua abitazione romana. Il suo ufficio stampa scrive, in una nota, che “la notte scorsa, alle 3,30 circa, ha cessato di battere il cuore di Fred Bongusto”.
Alfredo Antonio Carlo Buongusto, questo il suo nome all’anagrafe, era molto popolare negli anni Sessanta e Settanta e uno dei suoi più grande successi fu la canzone “Una rotonda sul mare”.
I funerali si svolgeranno lunedì 11 novembre, alle ore 15.00 nella Basilica di Santa Maria in Montesanto, la Chiesa degli artisti in piazza del Popolo, a Roma.

Le Strane Telefonate di venerdì 8 novembre

La Strana Coppia presenta un nuovo appuntamento: Le Strane Telefonate! Ogni mattina in onda su Radio Bruno, Enrico e Sandro sceglieranno per noi le migliori telefonate del giorno.

Nella puntata di oggi, abbiamo chiesto agli ascoltatori di commentare la giornata di pioggia: piuttosto di alzarvi e andare al lavoro cosa avreste fatto? Tra le risposte c’è anche Luciano da Correggio.

Radio Bruno è partner della 49° Mostra Mercato del Tartufo Bianco a San Miniato Pisa dove il nostro collega Maurizio Bolognesi avrà un importante compito, scoprite quale.

 

 

Bimba con trauma cranico dopo essere caduta dal lettino al nido

Cade dal lettino e rimane gravemente ferita dopo avere sbattuto la testa contro la barra di ferro. E’ accaduto in un asilo nido di Bologna a fine ottobre, dopo il canonico riposino del pomeriggio e a riportare la notizia è l’edizione locale de Il Resto del Carlino.

La bambina, di poco più di un anno, ha riportato un trauma cranico, un taglio alla fronte e le sono stati dati ben 15 giorni di prognosi.
I genitori, avvertiti dal personale della struttura, si sono precipitati all’asilo, hanno accompagnato la piccola al pronto soccorso pediatrico e poi si sono rivolti a un avvocato.

Nella struttura che, in base a quanto riporta il quotidiano, sarebbe a norma, anche se piuttosto obsoleta, ci sono 60 bambini dai 3 ai 36 mesi, suddivisi in 3 sezioni. In particolare i genitori punterebbero il dito sulla sicurezza dei lettini, posizionati uno accanto all’altro, con un piccolo spazio vuoto in mezzo e uniti da una sbarra di ferro che poggia su un piede metallico. (fotografia di repertorio)

Due Vigili del Fuoco feriti dopo l’esplosione di un Tir. E’ accaduto nella notte

Due Vigili del Fuoco sono rimasti feriti questa notte nel corso di un intervento per l’incendio di un camion, avvenuto nella corsia d’emergenza dell’autostrada A1, all’altezza dell’area di servizio Cantagallo, nel bolognese.

C’è stata un’esplosione e i due sarebbero caduti da una scala, riportando fratture, uno al bacino e l’altro a un braccio. Sono stati entrambi portati all’Ospedale Maggiore di Bologna. Anche altri pompieri della stessa squadra sono finiti a terra per lo spostamento d’aria.

Secondo le prime informazioni, il camion, che trasportava materiali vari tra cui anche elettrodomestici, ha preso fuoco, poi c’è stata una piccola esplosione che sarebbe avvenuta proprio durante lo spegnimento delle fiamme. Ad accorgersi del rogo è stato lo stesso conducente del mezzo pesante: la chiamata di soccorso è arrivata alle 2.10 alla sala operativa del 115.

E’ stato necessario restringere la carreggiata dell’autostrada chiudendo due corsie per effettuare la messa in sicurezza dell’area. L’intervento si è concluso questa mattina intorno alle 6.30, ora nel tratto il traffico è regolare.

Seggiolini antiabbandono obbligatori da oggi

L’obbligo di montare in auto i dispositivi di allarme per i seggiolini per i bambini di età inferiore ai 4 anni è entrata in vigore già oggi.

A sorpresa, dal momento che inizialmente la legge aveva dato 120 giorni di tempo per permettere a tutti di mettersi in regola, ieri pomeriggio il Ministero dell’Interno ha diffuso la circolare con cui ha ricordato l’entrata in vigore oggi, 7 novembre, dell’articolo 172 del nuovo Codice della Strada, la norma che appunto introduce l’obbligo di montare nelle auto i cosiddetti “seggiolini antiabbandono”.

Una decisione che ha destabilizzato molte famiglie, convinte di avere tempo per potersi mettere in regola fino al prossimo mese di febbraio.
La legge prevede anche l’istituzione di un fondo per aiutare con un incentivo di 30 euro chi deve acquistare un dispositivo.

Il Decreto del Ministero dei Trasporti definisce le caratteristiche tecniche di questi dispositivi “che potranno essere integrati all’origine nel seggiolino, oppure una dotazione di base o un accessorio del veicolo, ricompreso nel fascicolo di omologazione dello stesso oppure un sistema indipendente dal seggiolino e dal veicolo”.  I trasgressori saranno puniti con multe da 81 a 326 euro (pagamento entro cinque giorni 56,70 euro) e la decurtazione di 5 punti dalla patente.

Professore di storia uccide e smembra una sua studentessa

Arrestato dopo essere stato sorpreso con due braccia di donna all’interno dello zaino. Protagonista della raccapricciante scoperta lo storico russo 63enne Oleg Sokolov.

L’uomo, specialista dell’era napoleonica, è stato salvato dalla polizia russa dopo essere caduto nelle acque gelide del fiume Moïka a San Pietroburgo, probabilmente nel tentativo di liberarsi dei resti del cadavere.
Sokolov era ubriaco e nello zaino aveva anche una pistola: i media russi ipotizzano che l’uomo prima volesse disfarsi del corpo della donna uccisa per poi suicidarsi vestito da Napoleone.

Il suo avvocato ha fatto sapere che lo storico, dall’ospedale in cui è ricoverato per ipotermia, ha confessato di avere ucciso accidentalmente Anastassia Echtchenko, sua ex studentessa 24enne, con cui aveva una relazione, al culmine di una lite. Poi ha smembrato il corpo della giovane per potersene disfare. Ora però si dichiara pentito.

Sokolov, titolare di una cattedra di storia all’università statale di San Pietroburgo, ha scritto diversi libri. E’ stato decorato con la Legione d’onore nel 2003 e ha lavorato come consulente per film e documentari su Napoleone, passione che condivideva con la sua vittima.

Fuori i genitori dagli spalti: i giovani dicono no al razzismo e alle manifestazioni d’odio

Si moltiplicano in Emilia le iniziative per dire NO al razzismo sui campi di calcio giovanile, purtroppo sempre più frequenti e preoccupanti.

Nel Modenese c’era stato il caso del Gaggio, con l’allenatore che aveva deciso di richiamare i suoi Giovanissimi dopo gli insulti a un giocatore nero. Sempre nel Modenese gli Allievi del San Paolo hanno deciso di dare una risposta alle offese razziste rivolte a un arbitro dalla tribuna dove erano presenti i genitori: la società, dopo essersi confrontata coi calciatori, ha deciso la “giornata di squalifica” al pubblico, vale a dire una gara a porte chiuse per impartire una lezione.

Iniziativa anche a Bologna, dove tutti i tesserati della Murri Calcio, dai piccoli alla Terza Categoria, hanno giocato con un segno nero sulle guance, dopo che un ragazzino di 8 anni era stato preso di mira da un avversario: un modo per dire che non c’è spazio per manifestazioni razziste e d’odio, al contrario il calcio deve essere occasione di socialità ed integrazione.

“Beverly Hills” non torna più: cancellato il revival

La miniserie-revival di “Beverly Hills” non avrà un seguito, nonostante i buoni ascolti registrati dalla prima stagione, sei episodi trasmessi da Fox la scorsa estate negli Stati Uniti. Si è trattato di una mini serie celebrativa che non conoscerà dunque una nuova stagione.

Nel corso della reunion ci sono stati anche diversi omaggi a Luke Perry, scomparso improvvisamente a causa di un ictus lo scorso marzo e al suo Dylan McKay.
“Siamo orgogliosi di aver riunito in un evento speciale il cast di una delle serie più importanti e significative della tv, che ha fatto felici i fan ovunque”, si legge in un comunicato della Fox. “Un profondo ringraziamento e rispetto va a Brian, Gabrielle, Ian, Jason, Jannie, Shannen e Tori che, insieme all’intera squadra, hanno riversato i loro cuori e le loro anime in questo revival, tanto inventivo e nostalgico”.

Non si rassegna comunque Tori Spelling che su Instagram ironizza: “Non mi sono strizzata (con ben tre mutande contenitive) nell’abito rosso che indossai in televisione a 18 anni per niente”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

3 things happened this past summer… – 1. #bh90210 was the highest rated show of the summer . – 2. Our #bh90210 cast proved that after 20 years, you indeed CAN go home again… – 3. I didn’t cram myself (with 3 pairs of spanx! ) into a red dress I wore on tv when I was 18 years old for nothin… – Sometimes home isn’t where you ARE but who you are WITH. Together, our #bh90210 family can do anything. We’ve proved that to each other and our loyal fans. We ARE better together. – Our show is so meta that all the reality out there just helps us continue to evolve and gives us GREAT new storylines! The gift that keeps on giving. We aim to keep audiences guessing what will happen next. So stay tuned as our journey unfolds… #bh90210 #onthemove #myhighschooldressfits #miraclesdohappen

Un post condiviso da Tori Spelling (@torispelling) in data:

E’ uscito il teaser trailer di “Soul”

Annunciato lo scorso mese di giugno, “Soul”, il 23esimo lungometraggio animato della Pixar, in collaborazione con Disney, diretto da Pete Docter, sarà nelle sale italiane il 16 settembre del 2020.

E oggi è uscito il teaser trailer del film: protagonista è Joe Gardner, un musicista che riuscirà a scoprire il suo io più profondo e che avrà la voce dell’attore Jaime Foxx.
Tina Fay interpreterà invece 22, un’anima ancora in formazione.

Ambientato a New York, Joe è un professore di musica delle medie, che sogna da sempre di potere suonare in pubblico, esibendosi su un palco jazz.
Finalmente, Joe ottiene un ingaggio ma poi rimane vittima di un incidente (nel teaser trailer si vede che precipita in un tombino) e la sua anima si separa dal corpo, finendo in una dimensione soprannaturale, l’immaginario “You Seminar” che reindirizza tutte le anime verso dei bimbi non ancora nati.

Il musicista Jon Batiste scriverà alcune composizioni jazz originali per il film e Trent Reznor e Atticus Ross della band Nine Inch Nails una colonna sonora originale che oscillerà tra il mondo reale e quello delle anime.

Nonna e nipote travolte dalla loro auto parcheggiata

Rocambolesco incidente fortunatamente senza gravi conseguenze: è quello accaduto ieri pomeriggio intorno alle 17.30 in via Sabatin Brunello a Lesignana di Modena.

Nonna e nipote sono infatti state travolte dall’auto, un Suv con cambio automatico, che la giovane aveva parcheggiato senza azionare il freno a mano.
La ragazza sarebbe uscita dal mezzo senza bloccarlo perché avrebbe visto la nonna cadere. A quel punto il Suv, trovandosi in pendenza, si è messo in movimento e ha investito le due donne, entrambe rimaste ferite. Fortunatamente le lesioni riportate non sono gravi: la nipote, accortasi di quanto stava accadendo, ha cercato di bloccare l’auto con il braccio, fratturandoselo. La nonna 89enne ha invece riportato un trauma al bacino.

Entrambe sono state trasportate all’Ospedale di Baggiovara (Modena) in ambulanza.

Addio a Fred Buongusto: il cantante è morto nella notte

Musica il lutto: nella notte è morto Fred Buongusto che aveva 84 anni. Il cantante era malato da tempo ed è deceduto nella sua abitazione romana. Il suo ufficio stampa scrive, in una nota, che “la notte scorsa, alle 3,30 circa, ha cessato di battere il cuore di Fred Bongusto”.
Alfredo Antonio Carlo Buongusto, questo il suo nome all’anagrafe, era molto popolare negli anni Sessanta e Settanta e uno dei suoi più grande successi fu la canzone “Una rotonda sul mare”.
I funerali si svolgeranno lunedì 11 novembre, alle ore 15.00 nella Basilica di Santa Maria in Montesanto, la Chiesa degli artisti in piazza del Popolo, a Roma.

Le Strane Telefonate di venerdì 8 novembre

La Strana Coppia presenta un nuovo appuntamento: Le Strane Telefonate! Ogni mattina in onda su Radio Bruno, Enrico e Sandro sceglieranno per noi le migliori telefonate del giorno.

Nella puntata di oggi, abbiamo chiesto agli ascoltatori di commentare la giornata di pioggia: piuttosto di alzarvi e andare al lavoro cosa avreste fatto? Tra le risposte c’è anche Luciano da Correggio.

Radio Bruno è partner della 49° Mostra Mercato del Tartufo Bianco a San Miniato Pisa dove il nostro collega Maurizio Bolognesi avrà un importante compito, scoprite quale.

 

 

Bimba con trauma cranico dopo essere caduta dal lettino al nido

Cade dal lettino e rimane gravemente ferita dopo avere sbattuto la testa contro la barra di ferro. E’ accaduto in un asilo nido di Bologna a fine ottobre, dopo il canonico riposino del pomeriggio e a riportare la notizia è l’edizione locale de Il Resto del Carlino.

La bambina, di poco più di un anno, ha riportato un trauma cranico, un taglio alla fronte e le sono stati dati ben 15 giorni di prognosi.
I genitori, avvertiti dal personale della struttura, si sono precipitati all’asilo, hanno accompagnato la piccola al pronto soccorso pediatrico e poi si sono rivolti a un avvocato.

Nella struttura che, in base a quanto riporta il quotidiano, sarebbe a norma, anche se piuttosto obsoleta, ci sono 60 bambini dai 3 ai 36 mesi, suddivisi in 3 sezioni. In particolare i genitori punterebbero il dito sulla sicurezza dei lettini, posizionati uno accanto all’altro, con un piccolo spazio vuoto in mezzo e uniti da una sbarra di ferro che poggia su un piede metallico. (fotografia di repertorio)

Due Vigili del Fuoco feriti dopo l’esplosione di un Tir. E’ accaduto nella notte

Due Vigili del Fuoco sono rimasti feriti questa notte nel corso di un intervento per l’incendio di un camion, avvenuto nella corsia d’emergenza dell’autostrada A1, all’altezza dell’area di servizio Cantagallo, nel bolognese.

C’è stata un’esplosione e i due sarebbero caduti da una scala, riportando fratture, uno al bacino e l’altro a un braccio. Sono stati entrambi portati all’Ospedale Maggiore di Bologna. Anche altri pompieri della stessa squadra sono finiti a terra per lo spostamento d’aria.

Secondo le prime informazioni, il camion, che trasportava materiali vari tra cui anche elettrodomestici, ha preso fuoco, poi c’è stata una piccola esplosione che sarebbe avvenuta proprio durante lo spegnimento delle fiamme. Ad accorgersi del rogo è stato lo stesso conducente del mezzo pesante: la chiamata di soccorso è arrivata alle 2.10 alla sala operativa del 115.

E’ stato necessario restringere la carreggiata dell’autostrada chiudendo due corsie per effettuare la messa in sicurezza dell’area. L’intervento si è concluso questa mattina intorno alle 6.30, ora nel tratto il traffico è regolare.

Seggiolini antiabbandono obbligatori da oggi

L’obbligo di montare in auto i dispositivi di allarme per i seggiolini per i bambini di età inferiore ai 4 anni è entrata in vigore già oggi.

A sorpresa, dal momento che inizialmente la legge aveva dato 120 giorni di tempo per permettere a tutti di mettersi in regola, ieri pomeriggio il Ministero dell’Interno ha diffuso la circolare con cui ha ricordato l’entrata in vigore oggi, 7 novembre, dell’articolo 172 del nuovo Codice della Strada, la norma che appunto introduce l’obbligo di montare nelle auto i cosiddetti “seggiolini antiabbandono”.

Una decisione che ha destabilizzato molte famiglie, convinte di avere tempo per potersi mettere in regola fino al prossimo mese di febbraio.
La legge prevede anche l’istituzione di un fondo per aiutare con un incentivo di 30 euro chi deve acquistare un dispositivo.

Il Decreto del Ministero dei Trasporti definisce le caratteristiche tecniche di questi dispositivi “che potranno essere integrati all’origine nel seggiolino, oppure una dotazione di base o un accessorio del veicolo, ricompreso nel fascicolo di omologazione dello stesso oppure un sistema indipendente dal seggiolino e dal veicolo”.  I trasgressori saranno puniti con multe da 81 a 326 euro (pagamento entro cinque giorni 56,70 euro) e la decurtazione di 5 punti dalla patente.

Rischia di soffocare per una caramella: salvato da un Carabiniere fuori...

Stava soffocando a causa di una caramella. Protagonista della disavventura, fortunatamente a lieto fine, un bambino di appena due anni. La mamma lo teneva...