Home Blog Pagina 1789

Madelyn, 2 anni, dal Texas, nel suo Regno del Ghiaccio

La piccola Madelyn in una irresistibile interpretazione di Elsa di Frozen nel giardino di casa. La prima neve, la colonna sonora ideale e il look perfetto. Una vera regina del ghiaccio sa sfidare il freddo.

Riki, insulti omofobi ad un giornalista che ha criticato il testo di “Lo sappiamo entrambi”

Dopo aver chiesto ai suoi fan di non votarlo a Sanremo in segno di protesta verso la giuria del festival (“Chi cazzo sono questi trecento della giuria demoscopica?”), Riki è protagonista di una nuova polemica.

In un articolo su “All Music Italia”, il professore di latino, personaggio televisivo ad “All together now” ed opinionista Davide Misiano aveva stroncato il testo di “Lo sappiamo entrambi” (ultima classificata al Festival), scrivendo: “Abbiamo smarrito i soggetti e abbiamo capito meno del monologo della Leotta. Quindi tracciamo tutto con penna rossa, suggerendo: trova pace, con la sintassi e con la vita“.

La critica ha mandato su tutte le furie Riki che, attraverso i social ha ribattuto: “Hai preso una frase meravigliosa che se fosse stata scritta da un personaggio più brutto e quotato dalla stampa sarebbe considerato un poeta. Il soggetto c’è, la sintassi è giusta. Se c’è una cosa che conosco è la grammatica italiana. Sai cosa? Sono bello e intelligente. Andate in crisi voi brutti e “intellettuali”. Tu sei pure checca e le checche per definizione sono frustrati. Si vede dal tuo sguardo in quella foto“.

Misiano, evidentemente sorpreso da tanta rabbia, ha voluto rispondere a Riki: “Io non commenterei la tua risposta, anche perché mi intristisce tanto che un artista, di successo come te, abbia bisogno di ricorrere a certi argomenti o si possa sentire offeso per una valutazione. Fai questo lavoro, ti esponi e guadagni anche per questo. Non ti dovresti curar di noi. Sei giovane e non sai quel che dici; io cesso, vecchio, pure checca se preferisci (n.b. È un’offesa solo per te che la usi), ti auguro sportivamente dei pensieri migliori, sugli altri e sul mondo. Scrivi anche che ‘le checche per definizione sono frustrati’, ma su questo errore di concordanza sorvolerei. Che tu abbia problemi con i ‘generi’ ci pare evidente, ma noi siamo per la pansessualità. Quanto a grammatica, se usi questo linguaggio, probabilmente non conosci quella del pensiero. Buona poesia“.

Principio d’incendio in una scuola bolognese: evacuate 1600 persone

Attimi di paura oggi, nel primo pomeriggio, in una scuola bolognese.
A seguito di un incendio divampato intorno alle 14.15 nell’edificio che ospita le classi del liceo Copernico, in via Ferruccio Garavaglia, nel capoluogo emiliano, sono state evacuate 1600 persone.

Da una prima ricostruzione, sembra che le fiamme siano partite da un corto circuito, causato da un allagamento. Il rogo ha provocato la formazione di molto fumo che ha invaso le aule e gli altri locali scolastici, rendendo necessaria l’evacuazione di tutti i presenti.

Sul posto sono arrivati i Vigili del Fuoco con due squadre e un’autoscala: dopo avere spento l’incendio, i pompieri hanno areato i locali e aiutato a sgomberare l’edificio. All’interno della scuola si trovavano 1600 persone tra studenti, insegnanti e personale amministrativo.
Sono intervenuti anche gli agenti della Polizia Locale e i sanitari del 118 con un’ambulanza. Fortunatamente nessuno è rimasto ferito.

Lifestyle Award 2020 per Radio Bruno Estate

I Lifestyle Awards 2020 Radio premiano l’evento musicale dell’anno. In occasione del Festival di Sanremo 2020 abbiamo incontrato lo staff di Radio Bruno per il conferimento del premio a Radio Bruno Estate, l’atteso spettacolo prodotto e realizzato dall’emittente radiofonica.

L’ultima edizione è stata presentata da Alessia Ventura ed Enzo Ferrari ed ha fatto tappa in Emilia Romagna, Toscana e Lombardia con i protagonisti della colonna sonora dell’estate. Riscuotendo un grandissimo successo di pubblico.

A consegnare il premio a Radio Bruno, Bruno Bellini, direttore di Lifestyleblog.it, che è stato accolto nella postazione ubicata presso l’Hotel Royal di Sanremo. A ritirare il premio l’editore di Radio Bruno Gianni Prandi, Alessandro Prandi (responsabile produzione musicale) e Leonello Viale (ufficio eventi).

Fiorello dice no ad un “Sanremo bis”

Foto Getty Images

Il conduttore e showman lo ha detto chiaramente in un video pubblicato tra le Stories sul suo account Instagram: “Un’esperienza bellissima che non ripeterò l’anno prossimo. Questo è proprio sicuro. Per come la vedo io, per quanto mi riguarda, le cose belle non vanno ripetute. È stata una cosa bellissima. Io non pensavo potesse riuscire così. Che potresti fare di più l’anno prossimo? Solo peggiorare. I secondi festival vengono sempre peggio, tranne a Carlo Conti”.

Se Amadeus decidesse di esserci anche l’anno prossimo, come direttore artistico e conduttore, sappia che: “Non mi può chiamare. Non gliela posso fà, c’ho un’età”.

Fiorello compirà 60 anni a maggio.

The Killers, concerto a Milano il 12 luglio

The Killers saranno in concerto a Milano domenica 12 luglio, all’Ippodromo SNAI San Siro Milano, nel programma della rassegna Milano Summer Festival.

La band, originaria di Las Vegas, nasce nel 2001 e si ispira alle sonorità tipiche degli anni Ottanta e della New Wave.

Il successo arriva nel 2004 con l’uscita del loro album di esordio, “Hot Fuss”, che ottiene cinque nomination ai Grammy Awards e vende più di 5 milioni di copie. L’anno dopo prendono parte al Festival di Glastonbury e il Live 8 londinese e vengpno scelti dagli U2 come gruppo di supporto per aprire gran parte del loro tour europeo.

Nel 2006 esce “Sam’s Town”, il loro secondo album, che vende oltre 3,5 milioni di copie e, nel 2007, guadagna un BRIT Awards come miglior album rock e due nomination ai Grammy Awards.

Nel 2007 esce il nuovo album “Day & Age” che riceve una nomina come Best Album ai BRIT Awards e due candidature ai NME Awards del 2009 dove i Killers vincono come Best International Band.

Il quarto album in studio è “Battle Born” che, uscito nel 2012, fa guadagnare ai The Killers il quarto premio NME come migliore band internazionale.

Il 2013 è l’anno di “Direct Hits”, il best of della rock band statunitense mentre il nuovo album in studio arriva nel 2018 e si intitola “Wonderful Wonderful”: per la prima volta la band raggiunge la prima posizione nella Billboard 200, e guadagna la quarta nomination ai Brit Awards come miglior gruppo internazionale.

Nel 2019 sono headliner al Festival di Glastonbury: la loro performance, definita leggendaria dalla rivista musicale “Rolling Stone”, vede la partecipazione di Pet Shop Boys e Johnny Marr.

Con oltre 15 milioni di copie vendute in tutto il mondo, i The Killers sono diventati la prima band internazionale ad avere cinque album che hanno debuttato alla prima posizione delle classifiche musicali inglesi.

Il nuovo album, “Imploding The Mirage”, uscirà in primavera e sarà presentato dal vivo con un tour europeo che partirà dalla Scozia il prossimo 28 maggio 2020 e farà tappa a Milano il 12 luglio 2020.

Precipita con l’ultraleggero: muore 23enne nel Bolognese

Tragedia questa mattina nel Bolognese: un ultraleggero si è schiantato al suolo nel territorio di Malacappa, frazione di Argelato.

Il pilota del mezzo, un ragazzo di 23 anni di Castel San Pietro Terme (Bo), è stato soccorso e trasportato in condizioni disperate all’Ospedale Maggiore di Bologna dove purtroppo è deceduto poco dopo.

Erano circa le 9.30 quando il velivolo è finito contro l’argine del fiume di fronte all’avio-superficie “Reno Air Club”: nell’impatto l’ultraleggero si è anche incendiato.
Sul luogo dell’incidente sono intervenute due squadre dei Vigili del Fuoco per domare le fiamme che avevano interessato pure le sterpaglie circostanti.
Sul posto anche i sanitari del 118 con l’ambulanza e i carabinieri. Per il giovane però non c’è stato nulla da fare ed è morto poco dopo il trasporto in ospedale.

AGGIORNAMENTO: il giovane morto nel tragico incidente si chiamava Tommaso Battini ed era un arbitro di rugby. In memoria di Tommaso, il Presidente Federale, Alfredo Gavazzi, ha disposto che nel week-end del 14-16 febbraio venga osservato in tutti i campi d’Italia un minuto di silenzio .

 

Pelé è depresso e non esce più di casa. A parlare delle condizioni di salute del campione è il figlio

Pelé non esce più di casa, è depresso. A rivelare la difficile condizione psico-fisica di uno di calciatori più grandi di sempre è il figlio di O Rei, Edinho, ai microfoni di a GloboEsporte.com.

“Ha questi problemi che gli stanno provocando una certa depressione. Lui – ha detto il figlio durante l’intervista – è sempre stato una figura imponente e il fatto di non poter camminare bene lo mette in imbarazzo. Non vuole farsi vedere in giro e praticamente non abbandona mai casa”.
Edson Arantes do Nascimento detto Pelé, che il prossimo 23 ottobre compirà 80 anni, sta infatti soffrendo a causa di un grave problema di deambulazione a seguito di un intervento all’anca. Problemi fisici che stanno avendo anche grosse ripercussioni psicologiche.
“Mio padre non può camminare normalmente, lo fa solo con l’aiuto di un deambulatore. È persino migliorato un po’ rispetto a qualche tempo fa, quando ha dovuto usare la sedia a rotelle, ma ha ancora molte difficoltà a camminare. Per questo non vuole uscire, farsi vedere, praticamente non lascia mai casa, vive quasi da recluso”.

Pelé è stato l’unico calciatore al mondo ad avere vinto tre mondiali: in Svezia nel 1958, in Cile nel 1962 e in Messico nel 1970.
La Fifa nel 1999 lo ha insignito del premio “Calciatore del Secolo”, in quello stesso anno il Cio lo nominò “Atleta del Secolo”.
1281 le reti realizzate in totale nella sua carriera in 1363 incontri, mentre nelle 821 partite ufficiali che ha disputato ha segnato ben 761 gol.

Forte vento a Sondrio: muore una donna

Il maltempo fa una vittima anche in Italia: è infatti morta la donna investita questa mattina da alcuni pezzi di un tetto scoperchiato da un’abitazione dalle forti raffiche di vento. La tragedia è accaduta in via Valeriana Vecchia a Traona (Sondrio).

La donna di 77 anni è stata soccorsa subito dai Vigili del Fuoco e poi affidata ai sanitari giunti sul posto con un elicottero e un’ambulanza.
Purtroppo però tutti i tentativi di rianimarla si sono rivelati inutili: la donna è deceduta.

Il forte vento sta sferzando tutta la provincia di Sondrio: numerosi gli interventi dei pompieri, in particolare nelle zone di Traona, il paese più colpito, Morbegno e Talamona. Pesanti i danni e i disagi che si registrano nella zona soprattutto per alberi sradicati, cartelli e insegne pubblicitarie divelte e tetti di abitazioni scoperchiati.

Al Maggiore di Bologna è stato eseguito il primo intervento al mondo con il robot, di asportazione contemporanea di colon e fegato

E’ stato eseguito all’Ospedale Maggiore di Bologna il primo intervento chirurgico al mondo eseguito interamente con il robot, “di asportazione contemporanea di colon e fegato con tecnica alpps, ovvero di rimozione della parte malata e ripristino della completa circolazione epatica”. Ad eseguirlo, Elio Jovine, direttore del Dipartimento Chirurgico dell’Azienda Usl di Bologna, e la sua equipe, come riporta una nota stampa della stessa Azienda USL di Bologna.

Ad essere sottoposta al delicato intervento una donna di 61 anni con tumore del colon sinistro e metastasi epatiche multiple nella parte destra del fegato, resistenti ai trattamenti chemioterapici. “Per evitare l’asportazione di ampie parti di tessuto epatico, compromettendo così la vita della paziente, Jovine e la sua equipe hanno proceduto, invece, con tecniche chirurgiche che consentono la ricrescita del fegato rimanente. Si tratta di tecniche complesse che vanno eseguite con particolare tempestività. Utilizzando il robot, è stato asportato il colon sinistro e separato il lato destro del fegato da quello sinistro, per consentire la più rapida ricrescita possibile del fegato.
Dopo 5 giorni di degenza post operatoria, la signora è rientrata a casa in buone condizioni di salute per un periodo di circa 2 settimane, necessarie per la ricrescita e il funzionamento del fegato, testimoniate da particolare indagini diagnostiche, radiologiche e scintigrafiche, d’avanguardia”.

Madelyn, 2 anni, dal Texas, nel suo Regno del Ghiaccio

La piccola Madelyn in una irresistibile interpretazione di Elsa di Frozen nel giardino di casa. La prima neve, la colonna sonora ideale e il look perfetto. Una vera regina del ghiaccio sa sfidare il freddo.

Riki, insulti omofobi ad un giornalista che ha criticato il testo di “Lo sappiamo entrambi”

Dopo aver chiesto ai suoi fan di non votarlo a Sanremo in segno di protesta verso la giuria del festival (“Chi cazzo sono questi trecento della giuria demoscopica?”), Riki è protagonista di una nuova polemica.

In un articolo su “All Music Italia”, il professore di latino, personaggio televisivo ad “All together now” ed opinionista Davide Misiano aveva stroncato il testo di “Lo sappiamo entrambi” (ultima classificata al Festival), scrivendo: “Abbiamo smarrito i soggetti e abbiamo capito meno del monologo della Leotta. Quindi tracciamo tutto con penna rossa, suggerendo: trova pace, con la sintassi e con la vita“.

La critica ha mandato su tutte le furie Riki che, attraverso i social ha ribattuto: “Hai preso una frase meravigliosa che se fosse stata scritta da un personaggio più brutto e quotato dalla stampa sarebbe considerato un poeta. Il soggetto c’è, la sintassi è giusta. Se c’è una cosa che conosco è la grammatica italiana. Sai cosa? Sono bello e intelligente. Andate in crisi voi brutti e “intellettuali”. Tu sei pure checca e le checche per definizione sono frustrati. Si vede dal tuo sguardo in quella foto“.

Misiano, evidentemente sorpreso da tanta rabbia, ha voluto rispondere a Riki: “Io non commenterei la tua risposta, anche perché mi intristisce tanto che un artista, di successo come te, abbia bisogno di ricorrere a certi argomenti o si possa sentire offeso per una valutazione. Fai questo lavoro, ti esponi e guadagni anche per questo. Non ti dovresti curar di noi. Sei giovane e non sai quel che dici; io cesso, vecchio, pure checca se preferisci (n.b. È un’offesa solo per te che la usi), ti auguro sportivamente dei pensieri migliori, sugli altri e sul mondo. Scrivi anche che ‘le checche per definizione sono frustrati’, ma su questo errore di concordanza sorvolerei. Che tu abbia problemi con i ‘generi’ ci pare evidente, ma noi siamo per la pansessualità. Quanto a grammatica, se usi questo linguaggio, probabilmente non conosci quella del pensiero. Buona poesia“.

Principio d’incendio in una scuola bolognese: evacuate 1600 persone

Attimi di paura oggi, nel primo pomeriggio, in una scuola bolognese.
A seguito di un incendio divampato intorno alle 14.15 nell’edificio che ospita le classi del liceo Copernico, in via Ferruccio Garavaglia, nel capoluogo emiliano, sono state evacuate 1600 persone.

Da una prima ricostruzione, sembra che le fiamme siano partite da un corto circuito, causato da un allagamento. Il rogo ha provocato la formazione di molto fumo che ha invaso le aule e gli altri locali scolastici, rendendo necessaria l’evacuazione di tutti i presenti.

Sul posto sono arrivati i Vigili del Fuoco con due squadre e un’autoscala: dopo avere spento l’incendio, i pompieri hanno areato i locali e aiutato a sgomberare l’edificio. All’interno della scuola si trovavano 1600 persone tra studenti, insegnanti e personale amministrativo.
Sono intervenuti anche gli agenti della Polizia Locale e i sanitari del 118 con un’ambulanza. Fortunatamente nessuno è rimasto ferito.

Lifestyle Award 2020 per Radio Bruno Estate

I Lifestyle Awards 2020 Radio premiano l’evento musicale dell’anno. In occasione del Festival di Sanremo 2020 abbiamo incontrato lo staff di Radio Bruno per il conferimento del premio a Radio Bruno Estate, l’atteso spettacolo prodotto e realizzato dall’emittente radiofonica.

L’ultima edizione è stata presentata da Alessia Ventura ed Enzo Ferrari ed ha fatto tappa in Emilia Romagna, Toscana e Lombardia con i protagonisti della colonna sonora dell’estate. Riscuotendo un grandissimo successo di pubblico.

A consegnare il premio a Radio Bruno, Bruno Bellini, direttore di Lifestyleblog.it, che è stato accolto nella postazione ubicata presso l’Hotel Royal di Sanremo. A ritirare il premio l’editore di Radio Bruno Gianni Prandi, Alessandro Prandi (responsabile produzione musicale) e Leonello Viale (ufficio eventi).

Fiorello dice no ad un “Sanremo bis”

Foto Getty Images

Il conduttore e showman lo ha detto chiaramente in un video pubblicato tra le Stories sul suo account Instagram: “Un’esperienza bellissima che non ripeterò l’anno prossimo. Questo è proprio sicuro. Per come la vedo io, per quanto mi riguarda, le cose belle non vanno ripetute. È stata una cosa bellissima. Io non pensavo potesse riuscire così. Che potresti fare di più l’anno prossimo? Solo peggiorare. I secondi festival vengono sempre peggio, tranne a Carlo Conti”.

Se Amadeus decidesse di esserci anche l’anno prossimo, come direttore artistico e conduttore, sappia che: “Non mi può chiamare. Non gliela posso fà, c’ho un’età”.

Fiorello compirà 60 anni a maggio.

The Killers, concerto a Milano il 12 luglio

The Killers saranno in concerto a Milano domenica 12 luglio, all’Ippodromo SNAI San Siro Milano, nel programma della rassegna Milano Summer Festival.

La band, originaria di Las Vegas, nasce nel 2001 e si ispira alle sonorità tipiche degli anni Ottanta e della New Wave.

Il successo arriva nel 2004 con l’uscita del loro album di esordio, “Hot Fuss”, che ottiene cinque nomination ai Grammy Awards e vende più di 5 milioni di copie. L’anno dopo prendono parte al Festival di Glastonbury e il Live 8 londinese e vengpno scelti dagli U2 come gruppo di supporto per aprire gran parte del loro tour europeo.

Nel 2006 esce “Sam’s Town”, il loro secondo album, che vende oltre 3,5 milioni di copie e, nel 2007, guadagna un BRIT Awards come miglior album rock e due nomination ai Grammy Awards.

Nel 2007 esce il nuovo album “Day & Age” che riceve una nomina come Best Album ai BRIT Awards e due candidature ai NME Awards del 2009 dove i Killers vincono come Best International Band.

Il quarto album in studio è “Battle Born” che, uscito nel 2012, fa guadagnare ai The Killers il quarto premio NME come migliore band internazionale.

Il 2013 è l’anno di “Direct Hits”, il best of della rock band statunitense mentre il nuovo album in studio arriva nel 2018 e si intitola “Wonderful Wonderful”: per la prima volta la band raggiunge la prima posizione nella Billboard 200, e guadagna la quarta nomination ai Brit Awards come miglior gruppo internazionale.

Nel 2019 sono headliner al Festival di Glastonbury: la loro performance, definita leggendaria dalla rivista musicale “Rolling Stone”, vede la partecipazione di Pet Shop Boys e Johnny Marr.

Con oltre 15 milioni di copie vendute in tutto il mondo, i The Killers sono diventati la prima band internazionale ad avere cinque album che hanno debuttato alla prima posizione delle classifiche musicali inglesi.

Il nuovo album, “Imploding The Mirage”, uscirà in primavera e sarà presentato dal vivo con un tour europeo che partirà dalla Scozia il prossimo 28 maggio 2020 e farà tappa a Milano il 12 luglio 2020.

Precipita con l’ultraleggero: muore 23enne nel Bolognese

Tragedia questa mattina nel Bolognese: un ultraleggero si è schiantato al suolo nel territorio di Malacappa, frazione di Argelato.

Il pilota del mezzo, un ragazzo di 23 anni di Castel San Pietro Terme (Bo), è stato soccorso e trasportato in condizioni disperate all’Ospedale Maggiore di Bologna dove purtroppo è deceduto poco dopo.

Erano circa le 9.30 quando il velivolo è finito contro l’argine del fiume di fronte all’avio-superficie “Reno Air Club”: nell’impatto l’ultraleggero si è anche incendiato.
Sul luogo dell’incidente sono intervenute due squadre dei Vigili del Fuoco per domare le fiamme che avevano interessato pure le sterpaglie circostanti.
Sul posto anche i sanitari del 118 con l’ambulanza e i carabinieri. Per il giovane però non c’è stato nulla da fare ed è morto poco dopo il trasporto in ospedale.

AGGIORNAMENTO: il giovane morto nel tragico incidente si chiamava Tommaso Battini ed era un arbitro di rugby. In memoria di Tommaso, il Presidente Federale, Alfredo Gavazzi, ha disposto che nel week-end del 14-16 febbraio venga osservato in tutti i campi d’Italia un minuto di silenzio .

 

Pelé è depresso e non esce più di casa. A parlare delle condizioni di salute del campione è il figlio

Pelé non esce più di casa, è depresso. A rivelare la difficile condizione psico-fisica di uno di calciatori più grandi di sempre è il figlio di O Rei, Edinho, ai microfoni di a GloboEsporte.com.

“Ha questi problemi che gli stanno provocando una certa depressione. Lui – ha detto il figlio durante l’intervista – è sempre stato una figura imponente e il fatto di non poter camminare bene lo mette in imbarazzo. Non vuole farsi vedere in giro e praticamente non abbandona mai casa”.
Edson Arantes do Nascimento detto Pelé, che il prossimo 23 ottobre compirà 80 anni, sta infatti soffrendo a causa di un grave problema di deambulazione a seguito di un intervento all’anca. Problemi fisici che stanno avendo anche grosse ripercussioni psicologiche.
“Mio padre non può camminare normalmente, lo fa solo con l’aiuto di un deambulatore. È persino migliorato un po’ rispetto a qualche tempo fa, quando ha dovuto usare la sedia a rotelle, ma ha ancora molte difficoltà a camminare. Per questo non vuole uscire, farsi vedere, praticamente non lascia mai casa, vive quasi da recluso”.

Pelé è stato l’unico calciatore al mondo ad avere vinto tre mondiali: in Svezia nel 1958, in Cile nel 1962 e in Messico nel 1970.
La Fifa nel 1999 lo ha insignito del premio “Calciatore del Secolo”, in quello stesso anno il Cio lo nominò “Atleta del Secolo”.
1281 le reti realizzate in totale nella sua carriera in 1363 incontri, mentre nelle 821 partite ufficiali che ha disputato ha segnato ben 761 gol.

Forte vento a Sondrio: muore una donna

Il maltempo fa una vittima anche in Italia: è infatti morta la donna investita questa mattina da alcuni pezzi di un tetto scoperchiato da un’abitazione dalle forti raffiche di vento. La tragedia è accaduta in via Valeriana Vecchia a Traona (Sondrio).

La donna di 77 anni è stata soccorsa subito dai Vigili del Fuoco e poi affidata ai sanitari giunti sul posto con un elicottero e un’ambulanza.
Purtroppo però tutti i tentativi di rianimarla si sono rivelati inutili: la donna è deceduta.

Il forte vento sta sferzando tutta la provincia di Sondrio: numerosi gli interventi dei pompieri, in particolare nelle zone di Traona, il paese più colpito, Morbegno e Talamona. Pesanti i danni e i disagi che si registrano nella zona soprattutto per alberi sradicati, cartelli e insegne pubblicitarie divelte e tetti di abitazioni scoperchiati.

Al Maggiore di Bologna è stato eseguito il primo intervento al mondo con il robot, di asportazione contemporanea di colon e fegato

E’ stato eseguito all’Ospedale Maggiore di Bologna il primo intervento chirurgico al mondo eseguito interamente con il robot, “di asportazione contemporanea di colon e fegato con tecnica alpps, ovvero di rimozione della parte malata e ripristino della completa circolazione epatica”. Ad eseguirlo, Elio Jovine, direttore del Dipartimento Chirurgico dell’Azienda Usl di Bologna, e la sua equipe, come riporta una nota stampa della stessa Azienda USL di Bologna.

Ad essere sottoposta al delicato intervento una donna di 61 anni con tumore del colon sinistro e metastasi epatiche multiple nella parte destra del fegato, resistenti ai trattamenti chemioterapici. “Per evitare l’asportazione di ampie parti di tessuto epatico, compromettendo così la vita della paziente, Jovine e la sua equipe hanno proceduto, invece, con tecniche chirurgiche che consentono la ricrescita del fegato rimanente. Si tratta di tecniche complesse che vanno eseguite con particolare tempestività. Utilizzando il robot, è stato asportato il colon sinistro e separato il lato destro del fegato da quello sinistro, per consentire la più rapida ricrescita possibile del fegato.
Dopo 5 giorni di degenza post operatoria, la signora è rientrata a casa in buone condizioni di salute per un periodo di circa 2 settimane, necessarie per la ricrescita e il funzionamento del fegato, testimoniate da particolare indagini diagnostiche, radiologiche e scintigrafiche, d’avanguardia”.

Esodo estivo: sabato 9 agosto bollino nero, Anas sospende altri cantieri

Il secondo fine settimana di agosto segna il picco dell’esodo estivo. Lungo la rete Anas è atteso traffico in costante aumento a seguito della...