Home Blog Pagina 1791

Cosa ci propone Netflix nel mese di novembre? Scopritelo qui

Numerose le novità cinematografiche in arrivo a novembre su Netflix:

L’uomo senza gravità” (dal 1° novembre): film italiano diretto da Marco Bonfanti, che narra le avventure di un uomo nato con una dote particolare, vale a dire quella di sottrarsi alla legge di gravità. Il protagonista scoprirà inoltre come la fama sia un “peso” non così facile da gestire.

American son” (dal 1° novembre): film basato su uno spettacolo di Broadway al centro del quale troviamo una madre angosciata perché alla ricerca del figlio scomparso. Per questo trascorre una notte in centrale, dovendo combattere con i pregiudizi di un poliziotto e affrontare i problemi con l’ex marito.

Il re” (dal 1° novembre): tratto dalle opere di Shakespeare, è la storia di Hal, principe ribelle, che vive tra la gente comune fino a quando la morte del padre fa di lui un re e viene incoronato Enrico V. Nel cast troviamo, tra gli altri, anche Lily-Rose Depp, l’attrice e modella figlia di Johnny Depp e Vanessa Paradis.

Let it snow” (dall’8 novembre): film americano ispirato all’omonimo romanzo per ragazzi che racconta storie d’amore e di amicizia tra liceali, sorpresi, la vigilia di Natale, da una tormenta di neve.

Klaus” (dal 15 novembre): commedia natalizia spagnola, è questo il primo film animato targato Netflix e, ovviamente ambientato a Natale, racconta le avventure di Santa Claus o meglio l’amicizia che sta alla base della tipica leggenda natalizia. I doppiatori della versione italiana sono Marco Mengoni, Francesco Pannofino, Ambra Angiolini, Carla Signoris e Neri Marcorè.

Dove la terra trema” (dal 15 novembre): film basato sull’omonimo romanzo di Susanna Jones e ambientato in Giappone. La protagonista Lucy Fly, interpretata da Alicia Vikander, viene sospettata di essere la responsabile della misteriosa sparizione dell’amica connazionale Lily con la quale aveva intrecciato un triangolo amoroso, insieme a Teiji, affascinante fotografo locale.

The Irishman” (dal 27 novembre): film di Martin Scorsese presentato con successo alla festa del cinema di Roma, ambientato nell’America del dopoguerra. Una storia di criminalità i cui protagonisti sono Robert De Niro, Al Pacino e Joe Pesci.

 

Diverse anche le serie che il prossimo mese di novembre ci proporrà Netflix: accanto alle nuove stagioni di “The Crown” (dal 17 novembre), “The End of the F***ing World” (dal 5 novembre), “Atypical” (dal 1° novembre), “The Dragon Prince” (dal 22 novembre) e “Final Space” (dal 24 novembre) ne troveremo due nuove:

Prosciutto e uova verdi” (dall’8 novembre): il classico per bambini di Dr Seuss diventa una serie animata al centro della quale troviamo una strana storia di amicizia, basata su avventure culinarie;
Mortale” (dal 21 novembre): serie francese che narra le avventure di alcuni adolescenti. Sofiane, Victor e Luisa, all’apparenza incompatibili, uniscono le forze per trovare il fratello scomparso di Sofiane, guidati da un misterioso spirito voodoo.

C’è poi anche il reality “Queer Eye: We’re in Japan!” (dal 1° novembre): quattro episodi che danno vita a una mini stagione.

Le Strane Telefonate di venerdì 25 ottobre

La Strana Coppia presenta un nuovo appuntamento: Le Strane Telefonate! Ogni mattina in onda su Radio Bruno, Enrico e Sandro sceglieranno per noi le migliori telefonate del giorno.

Oggi, venerdì 25 ottobre, è uscita la nuova canzone di Vasco Rossi “Se Ti Potessi Dire” e La Strana Coppia #influencerdignoranza chiede le reaction; tra i messaggi vocali si inserisce un certo LUCIANO di Correggio.

Sherry ci racconta il cambio di vita da New York a Brescia.

Ubriaco e vestito da Babbo Natale viene arrestato dalla Polizia: lui si scusa con il vero Santa Claus

La Polizia lo ha trovato completamente ubriaco mentre dormiva all’interno di un’auto, vestito da Babbo Natale. E’ successo a Brea, in California.
L’uomo, soprannominato “Drunk Santa Suit Criminal”, tradotto “Babbo Natale ubriaco criminale”, è così stato arrestato e lui, dopo avere realizzato l’accaduto, si è preoccupato di scrivere un messaggio di scuse al vero Babbo Natale, pregando gli Agenti di pubblicarlo sul canale Twitter della Polizia di Brea. E così hanno fatto: come si legge, l’uomo si scusa con il Babbo Natale vero, dicendosi dispiaciuto di avergli rubato l’abito, anche perché “siamo solo ad ottobre e che fa caldo, anche troppo per portare questo vestito. Cordiali saluti, il Babbo Natale criminale e ubriaco”.

Il micio ha due vite parallele: ecco come l’ha scoperto la sua padrona

Insospettita dallo strano comportamento del suo gatto, scopre che il felino, che lei credeva solo suo, aveva in realtà due vite parallele.

E’ accaduto a Mary Lore Barra di Tampico, in Messico, che ha battezzato il suo gatto con il nome di Pixi.
Un segreto che l’animale è riuscito furbescamente a nascondere, sfruttandone gli innumerevoli vantaggi, fino a quando Pixi è tornato a casa una sera con un altro collare. A quel punto Mary Lore ha voluto andarci in fondo e scoprire cosa ci fosse sotto.

Ha così attaccato un biglietto al collare di Pixi e la risposta dell’altra famiglia non ha tardato ad arrivare, sempre attraverso un biglietto legato al collare: “Qui da noi si chiama Huarache, pare abbia due case il furfante’”, firmato i secondi due papà.

Una vicenda divertente che Mary Lore ha voluto condividere con il popolo di Facebook postando la storia accompagnata dalle foto del furbo Pixi/ Huarache. (fotografia da Facebook)

Gli scarafaggi invadono il suo giardino e lui decide di farlo esplodere

Quando si dice voler risolvere il problema alla radice. Pensava di farlo, Cesar Schmitz, residente a Enéas Marques, in Brasile, ma in realtà ha messo a serio rischio la propria incolumità e quella dei suoi due cani, provocando pure un danno serio.

L’uomo, trovandosi il giardino della propria abitazione infestato dagli insetti, degli scarafaggi, ha deciso di non affidarsi ai rimedi tradizionali bensì ha pensato di far esplodere il prato: ha scavato una buca nel giardino all’interno della quale ha inserito un mortaretto, un piccolo esplosivo, che ha fatto deflagrare, sperando di mandare via gli insetti, spaventandoli.

In realtà il risultato è stato devastante: l’esplosione ha creato una profonda voragine dal momento che un intero pezzo di prato è scoppiato. Fortunatamente né l’uomo né i suoi due cani hanno riportato conseguenze.

Tra due giorni un asteroide “sfiorerà” la Terra e sarà visibile anche dall’Italia

Tra due giorni, per la precisione alle 19.21 di venerdì 25 ottobre, assisteremo al passaggio ravvicinato di un asteroide.

Il corpo celeste passerà a una distanza di 6,2 milioni di chilometri, circa 16 volte la distanza Terra-Luna e sarà visibile dall’Italia anche solo utilizzando un piccolo telescopio amatoriale. Proprio in virtù del suo passaggio ravvicinato, l’asteroide, – come sottolinea l’astrofisico Gianluca Masi, responsabile del Virtual Telescope, – viene classificato come “potenzialmente pericoloso”, vale a dire nella categoria che comprende gli asteroidi dal diametro di almeno 100 metri che passano entro la distanza di 7,5 milioni di chilometri.

Nessuna paura però: il passaggio dell’asteroide, chiamato 1998 HL1 e con un diametro compreso fra 440 e 990 metri, “è previsto a una distanza ravvicinata, ma di tutta sicurezza”, precisa Masi.
Dall’Italia sarà visibile tra le stelle della Costellazione del Triangolo, per poi scivolare, nel corso della notte, in quella dell’Ariete. (Immagine dalla pagina Facebook di Virtual Telescope)

Le Strane Telefonate di mercoledì 23 ottobre

La Strana Coppia presenta un nuovo appuntamento: Le Strane Telefonate! Ogni mattina in onda su Radio Bruno, Enrico e Sandro sceglieranno per noi le migliori telefonate del giorno.

Oggi, mercoledì 23 ottobre, Mara ci parla della somiglianza del futuro marito con Lerch della famiglia Addams. Prendendo spunto dal nuovo social in tendenza Tik ToK lanciamo la  #SfigaChallenge. Ascoltate le sfighe degli ascoltatori.

Marieke Vervoort, campionessa paralimpica belga, ha scelto l’eutanasia

Campionessa paralimpica decide di ricorrere all’eutanasia e mettere fine alle sue sofferenze.
La belga Marieke Vervoort, 40 anni, era affetta da una malattia degenerativa muscolare dall’età di 14 anni, patologia che le provocava costante dolore e paralisi alle gambe.

L’atleta aveva collezionato un oro, due argenti e un bronzo olimpico, ma già dopo i giochi di Rio del 2016, aveva annunciato l’intenzione di sottoporsi all’eutanasia se le sue sofferenze fossero aumentate e se i giorni brutti avessero superato quelli belli, precisando che aveva già preparato tutti i documenti. L’eutanasia in Belgio è infatti una pratica legale.
“Sono davvero spaventata – aveva detto – ma i documenti per l’eutanasia mi rasserenano molto, perché so che quando il dolore sarà troppo per me avrò i documenti pronti. E se non li avessi avuti mi sarei suicidata lo stesso”.

Marieke Vervoort aveva vinto l’oro nei 100m e l’argento nei 200m in carrozzina ai Giochi Paralimpici di Londra del 2012, oltre all’argento nei 400 e il bronzo nei 100 a Rio de Janeiro nel 2016, l’anno in cui decise di dire addio allo sport, per dedicarsi a tempo pieno alla sua famiglia e ai suoi affetti in generale.

La malattia le procurava dolori terribili, difficili da sopportare ed anche crisi epilettiche. E ieri, come riporta il sito della Bbc, la campionessa ha deciso di andarsene.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Can’t forget the good memories!

Un post condiviso da Marieke Vervoort (@wielemie.marieke.vervoort) in data:

“Star Wars”: è arrivato il trailer dell’ultimo capitolo della saga

È uscito nella notte il trailer del nuovo film di “Star Wars”, nono capitolo della saga di fantascienza, terzo ed ultimo film della cosiddetta trilogia sequel, iniziata nel 2015 con “Il risveglio della Forza”.

La pellicola, che concluderà la storia di “Guerre Stellari”, creata da George Lucas e iniziata con il primo film nel lontano 1977, uscirà nelle sale cinematografiche il prossimo 18 dicembre. Il titolo originale del nuovo film è “The Rise of Skywalker”, che però in Italia diventa “L’ascesa di Skywalker”.

Quest’ultimo capitolo, in cui ritroveremo i toni epici e spettacolari tipici della saga, racconterà lo scontro definitivo tra Impero e Armate Ribelli, tra la Forza e il suo Lato Oscuro, tra Rey e Kylo Ren. Nella nuova pellicola verrà inoltre rivelato il segreto delle origini del misterioso personaggio di Daisy Ridley.

Gatta obesa deve dimagrire: a dieta con l’aiuto dei social

Deve perdere peso sotto l’occhio attento dei social. Protagonista della complicata missione è Cinder, una gatta obesa che, per colpa del suo peso, accusa anche qualche acciacco.

Ora deve rimettersi in forma e per raggiungere l’obiettivo, la clinica veterinaria americana di Bellingham (il Northshore Veterinary Hospital) che la sta curando, ha deciso di mettere in atto una sperimentazione, che consiste nel coinvolgere gli utenti dei social. “Unisciti a noi nel viaggio della perdita di peso di Cinder”: inizia così un post pubblicato su Facebook accompagnato da diverse foto di della gatta.

Sempre sul social, la clinica veterinaria ha poi pubblicato un video in cui si vede la micia, visibilmente stizzita e miagolante, alle prese con un’attività fisica su tapis roulant in acqua. Scena particolarmente buffa poiché Cinder ha deciso di svolgere questa ginnastica con una zampa sola. “Lei non è d’accordo con l’esercizio”, scrive la clinica aggiungendo anche l’emoticon della faccina che ride. (fotografia da Facebook)

Cosa ci propone Netflix nel mese di novembre? Scopritelo qui

Numerose le novità cinematografiche in arrivo a novembre su Netflix:

L’uomo senza gravità” (dal 1° novembre): film italiano diretto da Marco Bonfanti, che narra le avventure di un uomo nato con una dote particolare, vale a dire quella di sottrarsi alla legge di gravità. Il protagonista scoprirà inoltre come la fama sia un “peso” non così facile da gestire.

American son” (dal 1° novembre): film basato su uno spettacolo di Broadway al centro del quale troviamo una madre angosciata perché alla ricerca del figlio scomparso. Per questo trascorre una notte in centrale, dovendo combattere con i pregiudizi di un poliziotto e affrontare i problemi con l’ex marito.

Il re” (dal 1° novembre): tratto dalle opere di Shakespeare, è la storia di Hal, principe ribelle, che vive tra la gente comune fino a quando la morte del padre fa di lui un re e viene incoronato Enrico V. Nel cast troviamo, tra gli altri, anche Lily-Rose Depp, l’attrice e modella figlia di Johnny Depp e Vanessa Paradis.

Let it snow” (dall’8 novembre): film americano ispirato all’omonimo romanzo per ragazzi che racconta storie d’amore e di amicizia tra liceali, sorpresi, la vigilia di Natale, da una tormenta di neve.

Klaus” (dal 15 novembre): commedia natalizia spagnola, è questo il primo film animato targato Netflix e, ovviamente ambientato a Natale, racconta le avventure di Santa Claus o meglio l’amicizia che sta alla base della tipica leggenda natalizia. I doppiatori della versione italiana sono Marco Mengoni, Francesco Pannofino, Ambra Angiolini, Carla Signoris e Neri Marcorè.

Dove la terra trema” (dal 15 novembre): film basato sull’omonimo romanzo di Susanna Jones e ambientato in Giappone. La protagonista Lucy Fly, interpretata da Alicia Vikander, viene sospettata di essere la responsabile della misteriosa sparizione dell’amica connazionale Lily con la quale aveva intrecciato un triangolo amoroso, insieme a Teiji, affascinante fotografo locale.

The Irishman” (dal 27 novembre): film di Martin Scorsese presentato con successo alla festa del cinema di Roma, ambientato nell’America del dopoguerra. Una storia di criminalità i cui protagonisti sono Robert De Niro, Al Pacino e Joe Pesci.

 

Diverse anche le serie che il prossimo mese di novembre ci proporrà Netflix: accanto alle nuove stagioni di “The Crown” (dal 17 novembre), “The End of the F***ing World” (dal 5 novembre), “Atypical” (dal 1° novembre), “The Dragon Prince” (dal 22 novembre) e “Final Space” (dal 24 novembre) ne troveremo due nuove:

Prosciutto e uova verdi” (dall’8 novembre): il classico per bambini di Dr Seuss diventa una serie animata al centro della quale troviamo una strana storia di amicizia, basata su avventure culinarie;
Mortale” (dal 21 novembre): serie francese che narra le avventure di alcuni adolescenti. Sofiane, Victor e Luisa, all’apparenza incompatibili, uniscono le forze per trovare il fratello scomparso di Sofiane, guidati da un misterioso spirito voodoo.

C’è poi anche il reality “Queer Eye: We’re in Japan!” (dal 1° novembre): quattro episodi che danno vita a una mini stagione.

Le Strane Telefonate di venerdì 25 ottobre

La Strana Coppia presenta un nuovo appuntamento: Le Strane Telefonate! Ogni mattina in onda su Radio Bruno, Enrico e Sandro sceglieranno per noi le migliori telefonate del giorno.

Oggi, venerdì 25 ottobre, è uscita la nuova canzone di Vasco Rossi “Se Ti Potessi Dire” e La Strana Coppia #influencerdignoranza chiede le reaction; tra i messaggi vocali si inserisce un certo LUCIANO di Correggio.

Sherry ci racconta il cambio di vita da New York a Brescia.

Ubriaco e vestito da Babbo Natale viene arrestato dalla Polizia: lui si scusa con il vero Santa Claus

La Polizia lo ha trovato completamente ubriaco mentre dormiva all’interno di un’auto, vestito da Babbo Natale. E’ successo a Brea, in California.
L’uomo, soprannominato “Drunk Santa Suit Criminal”, tradotto “Babbo Natale ubriaco criminale”, è così stato arrestato e lui, dopo avere realizzato l’accaduto, si è preoccupato di scrivere un messaggio di scuse al vero Babbo Natale, pregando gli Agenti di pubblicarlo sul canale Twitter della Polizia di Brea. E così hanno fatto: come si legge, l’uomo si scusa con il Babbo Natale vero, dicendosi dispiaciuto di avergli rubato l’abito, anche perché “siamo solo ad ottobre e che fa caldo, anche troppo per portare questo vestito. Cordiali saluti, il Babbo Natale criminale e ubriaco”.

Il micio ha due vite parallele: ecco come l’ha scoperto la sua padrona

Insospettita dallo strano comportamento del suo gatto, scopre che il felino, che lei credeva solo suo, aveva in realtà due vite parallele.

E’ accaduto a Mary Lore Barra di Tampico, in Messico, che ha battezzato il suo gatto con il nome di Pixi.
Un segreto che l’animale è riuscito furbescamente a nascondere, sfruttandone gli innumerevoli vantaggi, fino a quando Pixi è tornato a casa una sera con un altro collare. A quel punto Mary Lore ha voluto andarci in fondo e scoprire cosa ci fosse sotto.

Ha così attaccato un biglietto al collare di Pixi e la risposta dell’altra famiglia non ha tardato ad arrivare, sempre attraverso un biglietto legato al collare: “Qui da noi si chiama Huarache, pare abbia due case il furfante’”, firmato i secondi due papà.

Una vicenda divertente che Mary Lore ha voluto condividere con il popolo di Facebook postando la storia accompagnata dalle foto del furbo Pixi/ Huarache. (fotografia da Facebook)

Gli scarafaggi invadono il suo giardino e lui decide di farlo esplodere

Quando si dice voler risolvere il problema alla radice. Pensava di farlo, Cesar Schmitz, residente a Enéas Marques, in Brasile, ma in realtà ha messo a serio rischio la propria incolumità e quella dei suoi due cani, provocando pure un danno serio.

L’uomo, trovandosi il giardino della propria abitazione infestato dagli insetti, degli scarafaggi, ha deciso di non affidarsi ai rimedi tradizionali bensì ha pensato di far esplodere il prato: ha scavato una buca nel giardino all’interno della quale ha inserito un mortaretto, un piccolo esplosivo, che ha fatto deflagrare, sperando di mandare via gli insetti, spaventandoli.

In realtà il risultato è stato devastante: l’esplosione ha creato una profonda voragine dal momento che un intero pezzo di prato è scoppiato. Fortunatamente né l’uomo né i suoi due cani hanno riportato conseguenze.

Tra due giorni un asteroide “sfiorerà” la Terra e sarà visibile anche dall’Italia

Tra due giorni, per la precisione alle 19.21 di venerdì 25 ottobre, assisteremo al passaggio ravvicinato di un asteroide.

Il corpo celeste passerà a una distanza di 6,2 milioni di chilometri, circa 16 volte la distanza Terra-Luna e sarà visibile dall’Italia anche solo utilizzando un piccolo telescopio amatoriale. Proprio in virtù del suo passaggio ravvicinato, l’asteroide, – come sottolinea l’astrofisico Gianluca Masi, responsabile del Virtual Telescope, – viene classificato come “potenzialmente pericoloso”, vale a dire nella categoria che comprende gli asteroidi dal diametro di almeno 100 metri che passano entro la distanza di 7,5 milioni di chilometri.

Nessuna paura però: il passaggio dell’asteroide, chiamato 1998 HL1 e con un diametro compreso fra 440 e 990 metri, “è previsto a una distanza ravvicinata, ma di tutta sicurezza”, precisa Masi.
Dall’Italia sarà visibile tra le stelle della Costellazione del Triangolo, per poi scivolare, nel corso della notte, in quella dell’Ariete. (Immagine dalla pagina Facebook di Virtual Telescope)

Le Strane Telefonate di mercoledì 23 ottobre

La Strana Coppia presenta un nuovo appuntamento: Le Strane Telefonate! Ogni mattina in onda su Radio Bruno, Enrico e Sandro sceglieranno per noi le migliori telefonate del giorno.

Oggi, mercoledì 23 ottobre, Mara ci parla della somiglianza del futuro marito con Lerch della famiglia Addams. Prendendo spunto dal nuovo social in tendenza Tik ToK lanciamo la  #SfigaChallenge. Ascoltate le sfighe degli ascoltatori.

Marieke Vervoort, campionessa paralimpica belga, ha scelto l’eutanasia

Campionessa paralimpica decide di ricorrere all’eutanasia e mettere fine alle sue sofferenze.
La belga Marieke Vervoort, 40 anni, era affetta da una malattia degenerativa muscolare dall’età di 14 anni, patologia che le provocava costante dolore e paralisi alle gambe.

L’atleta aveva collezionato un oro, due argenti e un bronzo olimpico, ma già dopo i giochi di Rio del 2016, aveva annunciato l’intenzione di sottoporsi all’eutanasia se le sue sofferenze fossero aumentate e se i giorni brutti avessero superato quelli belli, precisando che aveva già preparato tutti i documenti. L’eutanasia in Belgio è infatti una pratica legale.
“Sono davvero spaventata – aveva detto – ma i documenti per l’eutanasia mi rasserenano molto, perché so che quando il dolore sarà troppo per me avrò i documenti pronti. E se non li avessi avuti mi sarei suicidata lo stesso”.

Marieke Vervoort aveva vinto l’oro nei 100m e l’argento nei 200m in carrozzina ai Giochi Paralimpici di Londra del 2012, oltre all’argento nei 400 e il bronzo nei 100 a Rio de Janeiro nel 2016, l’anno in cui decise di dire addio allo sport, per dedicarsi a tempo pieno alla sua famiglia e ai suoi affetti in generale.

La malattia le procurava dolori terribili, difficili da sopportare ed anche crisi epilettiche. E ieri, come riporta il sito della Bbc, la campionessa ha deciso di andarsene.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Can’t forget the good memories!

Un post condiviso da Marieke Vervoort (@wielemie.marieke.vervoort) in data:

“Star Wars”: è arrivato il trailer dell’ultimo capitolo della saga

È uscito nella notte il trailer del nuovo film di “Star Wars”, nono capitolo della saga di fantascienza, terzo ed ultimo film della cosiddetta trilogia sequel, iniziata nel 2015 con “Il risveglio della Forza”.

La pellicola, che concluderà la storia di “Guerre Stellari”, creata da George Lucas e iniziata con il primo film nel lontano 1977, uscirà nelle sale cinematografiche il prossimo 18 dicembre. Il titolo originale del nuovo film è “The Rise of Skywalker”, che però in Italia diventa “L’ascesa di Skywalker”.

Quest’ultimo capitolo, in cui ritroveremo i toni epici e spettacolari tipici della saga, racconterà lo scontro definitivo tra Impero e Armate Ribelli, tra la Forza e il suo Lato Oscuro, tra Rey e Kylo Ren. Nella nuova pellicola verrà inoltre rivelato il segreto delle origini del misterioso personaggio di Daisy Ridley.

Gatta obesa deve dimagrire: a dieta con l’aiuto dei social

Deve perdere peso sotto l’occhio attento dei social. Protagonista della complicata missione è Cinder, una gatta obesa che, per colpa del suo peso, accusa anche qualche acciacco.

Ora deve rimettersi in forma e per raggiungere l’obiettivo, la clinica veterinaria americana di Bellingham (il Northshore Veterinary Hospital) che la sta curando, ha deciso di mettere in atto una sperimentazione, che consiste nel coinvolgere gli utenti dei social. “Unisciti a noi nel viaggio della perdita di peso di Cinder”: inizia così un post pubblicato su Facebook accompagnato da diverse foto di della gatta.

Sempre sul social, la clinica veterinaria ha poi pubblicato un video in cui si vede la micia, visibilmente stizzita e miagolante, alle prese con un’attività fisica su tapis roulant in acqua. Scena particolarmente buffa poiché Cinder ha deciso di svolgere questa ginnastica con una zampa sola. “Lei non è d’accordo con l’esercizio”, scrive la clinica aggiungendo anche l’emoticon della faccina che ride. (fotografia da Facebook)

Alfa a Radio Bruno

Mercoledì 14 maggio, dalle 15.00, Alfa sarà ospite di Barbara Pinotti e Achille Maini nel Fans Club. Potrete ascoltarlo in radio ma anche vederlo in...