Home Blog Pagina 1798

La Strana Coppia presenta gli strani clienti del Bar Gigi

Oggi, mercoledì 6 marzo, La Strana Coppia ci presenta il Bar Gigi di San Prospero di Pisa. Mirco, il barista, ci presenta i suoi clienti un po’ particolari e gli argomenti altamente culturali del mattino. Tutti però sono in attesa di Loredano.

Il Bar Gigi incuriosisce anche gli ascoltatori, che vogliono scoprire dove si trova e lasciano un messaggio per Mirco.

Mahmood ospite a Radio Bruno

Oggi, martedì 5 marzo, Mahmood è stato ospite nei nostri studi durante il Fans Club, con Barbara Pinotti e Marco Marini.

L’artista vincitore della 69° edizione del Festival di Sanremo, ci ha parlato della sua esperienza sul palco dell’Ariston e della sua vita divisa tra Milano e la Sardegna. Mahmood ci parla anche del nuovo album, “Gioventù bruciata” e dei suoi progetti futuri.

L’artista continua il suo instore tour per presentare l’album e incontrare i fan, oggi sarà a Modena e domani a Nuoro.

Dopo il trionfo del Festival di Sanremo 2019 e numerosi record infranti con il singolo Soldi, esce oggi il primo album ufficiale di MahmoodGioventù Bruciata: undici tracce che completano e arricchiscono l’immaginario e il sound dell’artista milanese, confermandolo come uno degli autori e degli interpreti più interessanti e sorprendenti del panorama attuale. Oltre alla title track Gioventù Bruciata, alle tracce appartenenti al relativo EP (tra cui Anni 90, feat. Fabri Fibra) e al brano vincitore di Sanremo, Soldi (sia nella versione originale che in quella con il featuring di Gué Pequeno), il disco contiene anche inediti delicati e intensi come Il Nilo nel Naviglio e Remo e future hit come la trascinante Sabbie Mobili.

Questa la tracklist:
1. Soldi(prod. Dardust e Charlie Charles)
2. Gioventù Bruciata (prod. by Ceri)
3. Uramaki (prod. by MUUT)
4. Il Nilo nel Navigli (prod. by Katoo)
5. Anni 90, feat. Fabri Fibra (prod. by MUUT)
6. Asia Occidente (prod. by Katoo)
7. Remo (prod. by Zef)
8. Milano Good Vibes (prod. by MUUT)
9. Sabbie Mobili (prod. by Ceri)
10. Mai Figlio Unico (prod. by Ceri)
11. Soldi, feat. Gué Pequeno (prod. by Dardust e Charlie Charles)

Ecco tutte le foto della diretta:

Mahmood a Radio Bruno

Mahmood sarà in diretta nei nostri studi martedì 5 marzo, dalle 15.30, durante il Fans Club con Barbara Pinotti e Marco Marini.
Non perdete la diretta radio e tv!
Sul digitale terrestre canale 256 e per l’Emilia Romagna anche il 683, in streaming sul nostro sito e sulla APP (sezione TV).

Dopo il trionfo del Festival di Sanremo 2019 e numerosi record infranti con il singolo Soldi, esce oggi il primo album ufficiale di Mahmood, Gioventù Bruciata: undici tracce che completano e arricchiscono l’immaginario e il sound dell’artista milanese, confermandolo come uno degli autori e degli interpreti più interessanti e sorprendenti del panorama attuale. Oltre alla title track Gioventù Bruciata, alle tracce appartenenti al relativo EP (tra cui Anni 90, feat. Fabri Fibra) e al brano vincitore di Sanremo, Soldi (sia nella versione originale che in quella con il featuring di Gué Pequeno), il disco contiene anche inediti delicati e intensi come Il Nilo nel Naviglio e Remo e future hit come la trascinante Sabbie Mobili. A grande richiesta, la data di pubblicazione del primo album ufficiale di Mahmood è stata anticipata al 22 febbraio.
Questa la tracklist:

1. Soldi(prod. Dardust e Charlie Charles)
2. Gioventù Bruciata (prod. by Ceri)
3. Uramaki (prod. by MUUT)
4. Il Nilo nel Navigli (prod. by Katoo)
5. Anni 90, feat. Fabri Fibra (prod. by MUUT)
6. Asia Occidente (prod. by Katoo)
7. Remo (prod. by Zef)
8. Milano Good Vibes (prod. by MUUT)
9. Sabbie Mobili (prod. by Ceri)
10. Mai Figlio Unico (prod. by Ceri)
11. Soldi, feat. Gué Pequeno (prod. by Dardust e Charlie Charles)

Soldi è ancora alla n°1 della classifica FIMI dei singoli e alla n°1 della classifica EarOne dell’airplay radiofonico e il 18 febbraio è stata certificato Disco d’oro.

Mahmood presenterà Gioventù Bruciata in un instore tour che attraverserà l’Italia a partire da oggi, a cui si aggiungono a grande richiesta nuove date:

NUOVA DATA! 1 marzo ore 16.00 – GENOVA, Feltrinelli via Ceccardi
NUOVA DATA! 2 marzo ore 15.00 – BARI, Feltrinelli via Melo
NUOVA DATA! 2 marzo ore 18.00 – LECCE, Feltrinelli via dei Templari
NUOVA DATA! 3 marzo ore 18.00 – BRESCIA, CC Elnòs Shopping
NUOVA DATA! 5 marzo ore 18.00 – MODENA, CC La Rotonda
NUOVA DATA! 6 marzo ore 18.00 – NUORO, CC Pratosardo
NUOVA DATA! 7 marzo ore 18.00 – CATANIA, CC Centro Sicilia

Alessandro Mahmoud, in arte Mahmood, è nato a Milano nel 1992 da madre italiana e padre egiziano. Animato fin da piccolo da una grande passione per la musica pop, urban e R&B, dai 18 anni in poi studia canto, pianoforte e solfeggio, e nel 2016 partecipa per la prima volta al Festival di Sanremo nella sezione Giovani con il brano Dimentica, classificandosi quarto. Apprezzato autore, ha scritto canzoni per Elodie (Nero Bali), Michele Bravi (Presi Male) e Marco Mengoni (Hola – I say), e ha firmato ritornelli per Fabri Fibra (Luna) e Gué Pequeno (Doppio Whisky). Nel 2018 ha debuttato con il suo primo EP ufficiale, Gioventù Bruciata, seguito dall’omonimo album, e nel 2019 ha vinto il Festival di Sanremo con il brano Soldi. A maggio 2019 rappresenterà l’Italia a Tel Aviv nell’ambito dell’Eurovision Song Contest.

Negrita in diretta a Radio Bruno

I Negrita sono stati ospiti nei nostri studi, domenica 3 marzo, durante l’Happy Hour con Fabiana Contin. La band ci ha parlato un po’ della loro esperienza sanremese, dopo 16 anni dalla loro ultima partecipazione sul palco dell’Ariston. Quest’anno la band festeggia i primi 25 anni di carriera. Il gruppo ci ha parlato del video di “I ragazzi stanno bene”, canzone che hanno portato al Festiva di Sanremo e che fa parte di “I RAGAZZI STANNO BENE 1994-2019”, disco uscito l’8 febbraio. L’album celebra i 25 anni di carriera dei Negrita: 32 brani che ripercorrono l’emozionante storia della band toscana più tre inediti: “I Ragazzi stanno bene”, “Andalusia” e “Adesso basta”.

Nati, cresciuti e ostinatamente rimasti fedeli alla provincia d’Arezzo e uniti da un’amicizia e da una passione rare, i Negrita sono uno dei gruppi rock più influenti e meno catalogabili del panorama musicale italiano degli ultimi venticinque anni. Nonostante la continua evoluzione stilistica, una delle loro caratteristiche primarie, il loro sound è rimasto unico e riconoscibile nel tempo, soprattutto grazie alla solidità tecnica e interpretativa, ma anche alla voglia di creare una propria peculiare identità, che prescindesse dal genere musicale suonato.

La band ci parla anche del tour estivo, con le date annunciate sulla loro pagina ufficiale di Spotify. Ecco tutte le date dei concerti:
10 maggio – Teatro Lyrick – Assisi
11 maggio – Teatro Astra – Schio
12 maggio – Auditorium Santa Chiara – Trento
14 maggio – Teatro Toniolo – Mestre
16 maggio – Teatro Politeama Genovese – Genova
17 maggio – Teatro Colosseo – Torino
19 maggio – Teatro degli Arcimboldi – Milano
21 maggio – Teatro Europauditorium – Bologna
22 maggio – Palariviera – San Benedetto del Tronto
23 maggio – Teatro Augusteo – Napoli
25 maggio – Teatro Verdi – Martina Franca
5 luglio – Piazza della Cattedrale – Asti
8 luglio – Teatro del Maggio Musicale Fiorentino – Firenze
9 luglio – Teatro Romano di Ostia Antica – Roma
11 luglio – Arena Teatro Sociale – Como
16 luglio – Arena Alpe Adria – Lignano Sabbiadoro
19 luglio – Piazza del Comune – Cremona
21 luglio – Teatro Romano – Verona
6 agosto – Orbetello – Grosseto

Negrita a Radio Bruno

I Negrita saranno in diretta nei nostri studi domenica 3 marzo, dalle 15.00 alle 15.30, durante l’Happy Hour con Fabiana Contin.
Non perdete la diretta radio e tv!
Sul digitale terrestre canale 256 e per l’Emilia Romagna anche il 683, in streaming sul nostro sito e sulla APP (sezione TV).

I Negrita hanno partecipato al 69° Festival di Sanremo con “I Ragazzi Stanno Bene”, brano scritto e composto dalla band e prodotto da Fabrizio Barbacci.
“I Ragazzi Stanno bene” fa parte della raccolta omonima “I RAGAZZI STANNO BENE 1994-2019” uscita l’8 febbraio. L’album celebra i 25 anni di carriera dei Negrita: 32 brani che ripercorrono l’emozionante storia della band toscana più tre inediti: “I Ragazzi stanno bene”, “Andalusia” e “Adesso basta”.
I Ragazzi stanno bene è un rifiuto.

È la non accettazione di certe storture che la società contemporanea ci regala e ci impone ogni giorno.
A questa età, poter urlare: “Non mi va!”, diventa un fatto altamente liberatorio e alla fine, per chi vede le cose come noi, anche incoraggiante.
Poterlo poi urlare davanti a milioni di italiani ogni sera, per almeno quattro sere, è il top!
“I Ragazzi Stanno Bene”, assieme ad altri due inediti, sarà inserito nel nostro secondo Best Of, quello della celebrazione dei 25 anni di storia della band.
La prima raccolta fu pubblicata nel 2003. Esattamente dopo la nostra prima apparizione sanremese. Magari significa qualcosa…
(Negrita)

Nati, cresciuti e ostinatamente rimasti fedeli alla provincia d’Arezzo e uniti da un’amicizia e da una passione rare, i Negrita sono uno dei gruppi rock più influenti e meno catalogabili del panorama musicale italiano degli ultimi venticinque anni. Nonostante la continua evoluzione stilistica, una delle loro caratteristiche primarie, il loro sound è rimasto unico e riconoscibile nel tempo, soprattutto grazie alla solidità tecnica e interpretativa, ma anche alla voglia di creare una propria peculiare identità, che prescindesse dal genere musicale suonato.

Discografia:
Negrita (1994)
Paradisi per illusi (1995)
XXX (1997)
XXX (VHS – 1997)
Reset (1999)
Radio Zombie (2001)
Ehi! Negrita (2003)
L’uomo sogna di volare (2005)
Verso sud (DVD – 2006)
HELLdorado (2008),
Dannato vivere (2011)
Negrita Live (2012)
Deja Vu (2013)
9 (2015)
9 Live&Live (2016)
XXX 20th Anniversary (riedizione) (2017)
Desert Yacht Club (2018)

Ascolta Radio Bruno con gli Smart Speaker!

Radio Bruno è sempre con te!

Da oggi potrai ascoltare la tua radio preferita su dispositivi Google Home ed Amazon Echo.

Alexa è l’intelligenza artificiale di Amazon Echo in grado di interagire con la vostra voce, riprodurre musica, creare elenchi di cose da fare, impostare sveglie e timer, streaming di podcast, riprodurre audiolibri e fornire informazioni meteorologiche, sul traffico e altro in tempo reale. La Skill di Radio Bruno vi consentirà, tramite comandi vocali, di ascoltare la diretta e di sapere il titolo della canzone che sta andando in onda.
Installa la Skill di Radio Bruno dal pannello di controllo del tuo smartphone e chiedi ad esempio: “Alexa apri Radio Bruno” oppure “ Alexa chiedi a Radio Bruno che canzone è questa”.

Su Google Home potrai ascoltare Radio Bruno quando vorrai, richiedendo la tua stazione preferita con un semplice comando vocale, ad esempio “Hey Google, Fammi ascoltare Radio Bruno” oppure “Hey Google, che canzone è questa?”.

Che aspetti? Radio Bruno è sempre con te, anche a casa!

Emma in diretta oggi a Radio Bruno!

Oggi pomeriggio, al telefono con Marco Marini e Barbara Pinotti durante il “Fans Club”, Emma ci ha parlato della seconda tranche del suo “Essere qui Tour 2019” che, partito da Bari venerdì scorso, andrà avanti fino al primo marzo. Un nuovo spettacolo, rispetto a quello proposto nella prima serie di live, nel corso del quale Emma propone una trentina di pezzi accompagnata dall’entusiasmo e dalla grande partecipazione dei fan.

Simpatico l’episodio, raccontato dalla cantante salentina, accaduto due sere fa: durante il concerto a Reggio Calabria Emma nota uno strano movimento tra il pubblico e pensa si tratti di un malore a qualcuno tra il pubblico. Preoccupata, ferma lo spettacolo, si informa su ciò che sta accadendo e scopre che si tratta di… una proposta di matrimonio in corso. Dopo aver chiesto alla destinataria della proposta se fosse sicura di rispondere “SI”, ha invitato il pubblico ad intonare il classico “Bacio, Bacio, Bacio”.

Ricordando le prossime date del tour, Radio Bruno ha regalato ad alcuni fortunati ascoltatori la possibilità di incontrare Emma poco prima del concerto che terrà sabato sera all’Unipol Arena a Casalecchio di Reno (BO).

Questi i prossimi “live” di Emma:
20/02/2019 – Livorno – Modigliani Forum
22/02/2019 – Ancona – Pala Prometeo
23/02/2019 – Casalecchio di Reno (BO) – Unipol Arena
26/02/2019 – Assago (MI) – Mediolanum Forum
27/02/2019 – Montichiari (BS) – Pala George
01/03/2019 – Roma – Pala Lottomatica

La chiacchierata è stata anche l’occasione per ricordare l’uscita, venerdì 22 febbraio solo in digitale, di “Love is madness”, il singolo che Emma ha cantato insieme ai Thirty Seconds to Mars. La nuova versione del singolo, originariamente duettato con Halsey e incluso nell’ultimo album della band “America”, è stata proposta dalla Casa Discografica e accolta con entusiasmo da Jared Leto e soci.

Beppe Carletti dei Nomadi in diretta a Radio Bruno

Beppe Carletti dei Nomadi sarà in diretta nei nostri studi mercoledì 13 febbraio, dalle 9.20 alle 9.40, insieme ad Enrico Gualdi e Sandro Damura de La Strana Coppia per parlaci dei nuovi progetti e del NomadIncontro.
Non perdete la diretta radio e tv!
Sul digitale terrestre canale 256 e per l’Emilia Romagna anche il 683, in streaming sul nostro sito e sulla APP (sezione TV).


Sabato 16 e domenica 17 febbraio si terrà a Novellara (RE) l’annuale manifestazione “NOMADINCONTRO – 2° Premio AUGUSTO DAOLIO città di NOVELLARA”
L’evento, patrocinato dal Comune di Novellara, avrà luogo presso il TEATRO TENDA – Area Verde – situato in Via Indipendenza.
Quest’anno Beppe Carletti ha deciso di invitare Pierdavide Carone & Dear Jack, che si esibiranno dal vivo prima del concerto dei Nomadi di domenica.

Ogni anno, dal 1993 quando ebbe inizio, migliaia di persone arrivano a Novellara e popolano, con pacifico entusiasmo, la Cittadina della bassa Reggiana per partecipare a questo evento che si snoda in due giornate scandite da numerosi appuntamenti e da due concerti dei Nomadi (sabato sera e domenica pomeriggio). L’importanza di questo evento è tangibile dalla partecipazione di pubblico e dai sempre numerosi ospiti, musicali e non, che partecipano ogni anno e salutano ognuno a modo proprio una realtà musicale unica, quella dei Nomadi, che dura da 56 anni. Per l’Edizione 2019 sono previste circa 10.000 presenze.

Il cuore del Nomadincontro è la Domenica 17 febbraio: alle 11.00 presso la Sala Polivalente “I Nomadi” sita in Viale Montegrappa, si terrà un incontro di presentazione del libro “Giustizia Divina” di Provera-Tulli, edito da Chiarelettere. Interverranno Beppe Carletti, Lucia Russo (Magistrato Procuratore aggiunto a Bologna), Marco Scarpati (Avvocato, autore di libri sui diritti dei bambini), Emanuela Provera e Federico Tulli (autori del libro “Giustizia Divina”), Pierdavide Carone (cantautore e autore della canzone “Caramelle” sul tema della pedofilia), Lorenzo Cantarini (voce dei Dear Jack). Saranno presenti i Dear Jack. Conduce Pierluigi Senatore.

Nelle precedenti edizioni hanno solcato il palco artisti come Jovanotti (‘93); Gang (‘94); nel ’95 l’emissione del cd «Tributo ad Augusto» (con la partecipazione di Francesco Guccini, Ligabue, Timoria + Gianna Nannini, Teresa De Sio, Alice, Modena City Ramblers, C.S.I., Gang, Elio Revé, Inti Illimani, Enrico Ruggeri, Dennis & The Jets…) ha permesso di raccogliere 120 milioni di lire (netti) divisi in parti uguali fra i bambini palestinesi di un villaggio nei pressi di Hebron (tramite «Salaam Ragazzi dell’Olivo»), i bambini dell’orfanotrofio di San Paolo del Brasile (tramite la «Comunità Nuova» di don Gino Rigoldi, cappellano del carcere minorile «Beccaria» di Milano) e i bambini tibetani del monastero di Sera Je (India), tramite l’Istituto «Lama Tzong Khapa» di Pomaia (PI); Bisca-99Posse (‘96); Agricantus (‘97); Massimo Bubola (‘98); Alberto Fortis (‘99); Daniele Silvestri (2000); Piero Pelù (2001); alla Nazionale Italiana Cantanti (2002); Pooh (2003); Paolo Belli (2004); Elisa (2005); Francesco Renga (2006), Samuele Bersani (2007), Roberto Vecchioni (2008), Giusy Ferreri (2009), Zucchero “Sugar” Fornaciari (2010); Biagio Antonacci (2011); Franco Battiato (2012); Alice (2013); Nek (2014); Luca Carboni (2015); Fiorella Mannoia (2016), Enzo Iacchetti (2017). Tutti questi artisti hanno partecipato al NOMADINCONTRO non solo per esibirsi in concerto ma per ritirare il Premio “Tirbuto ad Augusto”, che non era un «premio» fine a se stesso, ma il riconoscimento del valore artistico e umano di musicisti italiani che si siano particolarmente messi in luce attraverso il loro lavoro a favore di cause sociali e di solidarietà.
Nel corso degli anni sono stati assegnati premi speciali:
Giorgio Panariello Tributo per lo spettacolo (2007), Julio Gonzales Tributo per lo sport (2007), a Gianluca Grignani il premio “Uno di noi” (2008), a Luciano Ligabue Speciale Tributo ad Augusto (2009), a Neri Marcorè Premio Speciale Amico dei Nomadi (2009), Prof. Umberto Veronesi Premio La Scienza per la Pace (2010). Sono inoltre stati premiati nel corso degli anni con il “Premio Nomade dell’anno”: Andrea Muccioli (2004), Antonio Ricci (2005), Gabriella Simoni (2006), Don Antonio Mazzi (2007), Giovanni Pezzullo (2008), Red Ronnie (2010); Don Gallo (2011); Paolo Belli (2014); Marino Bartoletti (2015) ecc.

Intervista a Rossella Zitiello vincitrice di #Music&Young

Il 30 dicembre scorso (2018) il Teatro Nuovo ha ospitato la finalissima del Concorso Musicale #Music&Young, giunto alla sua seconda edizione e il cui ricavato andrà a beneficio dell’Emporio Solidale Il Mantello di Ferrara. Media partner della manifestazione Radio Bruno.
Il concorso di quest’anno ha visto una principale novità: i partecipanti saranno infatti suddivisi in due categorie, gli under 14 e gli under 25. A vincerlo la 24enne Rossella Zitiello che ha così avuto la possibilità, di diritto, di esibirsi sul palco dello spettacolo di capodanno “Happy New Year” a Ferrara in Piazza. Conosciamola meglio nell’intervista di Patrizia Santini.

 

Il ballo di Natale

“IL BALLO DI NATALE” è la canzone di Natale di Radio Bruno.  Realizzata da Massimo Zoara, B-Nario e cantata dai conduttori dei programmi, è il pretesto per augurare Buon Natale a ciascuno di voi e ringraziarvi per l’affetto. 

Riusciremo ora nell’intento di farvi cantare insieme a noi?

Il brano è scaricabile su iTunes, Google Play (al costo di 0,99 Euro), su Amazon Music (al costo di 1,29 Euro) interamente devoluti a AGEOP e lo puoi ascoltare in streaming su Spotify.

“IL BALLO DI NATALE” sposa un progetto benefico a favore di AGEOP RICERCA ONLUS che da oltre trent’anni accoglie e assiste i bambini malati di tumore e le loro famiglie provenienti da tutta Italia e ha sede nel Reparto di Oncoematologia Pediatrica Lalla Seràgnoli del Policlinico Sant’Orsola Malpighi di Bologna.

Scarica “Il Ballo di Natale” da questi store:

La Strana Coppia presenta gli strani clienti del Bar Gigi

Oggi, mercoledì 6 marzo, La Strana Coppia ci presenta il Bar Gigi di San Prospero di Pisa. Mirco, il barista, ci presenta i suoi clienti un po’ particolari e gli argomenti altamente culturali del mattino. Tutti però sono in attesa di Loredano.

Il Bar Gigi incuriosisce anche gli ascoltatori, che vogliono scoprire dove si trova e lasciano un messaggio per Mirco.

Mahmood ospite a Radio Bruno

Oggi, martedì 5 marzo, Mahmood è stato ospite nei nostri studi durante il Fans Club, con Barbara Pinotti e Marco Marini.

L’artista vincitore della 69° edizione del Festival di Sanremo, ci ha parlato della sua esperienza sul palco dell’Ariston e della sua vita divisa tra Milano e la Sardegna. Mahmood ci parla anche del nuovo album, “Gioventù bruciata” e dei suoi progetti futuri.

L’artista continua il suo instore tour per presentare l’album e incontrare i fan, oggi sarà a Modena e domani a Nuoro.

Dopo il trionfo del Festival di Sanremo 2019 e numerosi record infranti con il singolo Soldi, esce oggi il primo album ufficiale di MahmoodGioventù Bruciata: undici tracce che completano e arricchiscono l’immaginario e il sound dell’artista milanese, confermandolo come uno degli autori e degli interpreti più interessanti e sorprendenti del panorama attuale. Oltre alla title track Gioventù Bruciata, alle tracce appartenenti al relativo EP (tra cui Anni 90, feat. Fabri Fibra) e al brano vincitore di Sanremo, Soldi (sia nella versione originale che in quella con il featuring di Gué Pequeno), il disco contiene anche inediti delicati e intensi come Il Nilo nel Naviglio e Remo e future hit come la trascinante Sabbie Mobili.

Questa la tracklist:
1. Soldi(prod. Dardust e Charlie Charles)
2. Gioventù Bruciata (prod. by Ceri)
3. Uramaki (prod. by MUUT)
4. Il Nilo nel Navigli (prod. by Katoo)
5. Anni 90, feat. Fabri Fibra (prod. by MUUT)
6. Asia Occidente (prod. by Katoo)
7. Remo (prod. by Zef)
8. Milano Good Vibes (prod. by MUUT)
9. Sabbie Mobili (prod. by Ceri)
10. Mai Figlio Unico (prod. by Ceri)
11. Soldi, feat. Gué Pequeno (prod. by Dardust e Charlie Charles)

Ecco tutte le foto della diretta:

Mahmood a Radio Bruno

Mahmood sarà in diretta nei nostri studi martedì 5 marzo, dalle 15.30, durante il Fans Club con Barbara Pinotti e Marco Marini.
Non perdete la diretta radio e tv!
Sul digitale terrestre canale 256 e per l’Emilia Romagna anche il 683, in streaming sul nostro sito e sulla APP (sezione TV).

Dopo il trionfo del Festival di Sanremo 2019 e numerosi record infranti con il singolo Soldi, esce oggi il primo album ufficiale di Mahmood, Gioventù Bruciata: undici tracce che completano e arricchiscono l’immaginario e il sound dell’artista milanese, confermandolo come uno degli autori e degli interpreti più interessanti e sorprendenti del panorama attuale. Oltre alla title track Gioventù Bruciata, alle tracce appartenenti al relativo EP (tra cui Anni 90, feat. Fabri Fibra) e al brano vincitore di Sanremo, Soldi (sia nella versione originale che in quella con il featuring di Gué Pequeno), il disco contiene anche inediti delicati e intensi come Il Nilo nel Naviglio e Remo e future hit come la trascinante Sabbie Mobili. A grande richiesta, la data di pubblicazione del primo album ufficiale di Mahmood è stata anticipata al 22 febbraio.
Questa la tracklist:

1. Soldi(prod. Dardust e Charlie Charles)
2. Gioventù Bruciata (prod. by Ceri)
3. Uramaki (prod. by MUUT)
4. Il Nilo nel Navigli (prod. by Katoo)
5. Anni 90, feat. Fabri Fibra (prod. by MUUT)
6. Asia Occidente (prod. by Katoo)
7. Remo (prod. by Zef)
8. Milano Good Vibes (prod. by MUUT)
9. Sabbie Mobili (prod. by Ceri)
10. Mai Figlio Unico (prod. by Ceri)
11. Soldi, feat. Gué Pequeno (prod. by Dardust e Charlie Charles)

Soldi è ancora alla n°1 della classifica FIMI dei singoli e alla n°1 della classifica EarOne dell’airplay radiofonico e il 18 febbraio è stata certificato Disco d’oro.

Mahmood presenterà Gioventù Bruciata in un instore tour che attraverserà l’Italia a partire da oggi, a cui si aggiungono a grande richiesta nuove date:

NUOVA DATA! 1 marzo ore 16.00 – GENOVA, Feltrinelli via Ceccardi
NUOVA DATA! 2 marzo ore 15.00 – BARI, Feltrinelli via Melo
NUOVA DATA! 2 marzo ore 18.00 – LECCE, Feltrinelli via dei Templari
NUOVA DATA! 3 marzo ore 18.00 – BRESCIA, CC Elnòs Shopping
NUOVA DATA! 5 marzo ore 18.00 – MODENA, CC La Rotonda
NUOVA DATA! 6 marzo ore 18.00 – NUORO, CC Pratosardo
NUOVA DATA! 7 marzo ore 18.00 – CATANIA, CC Centro Sicilia

Alessandro Mahmoud, in arte Mahmood, è nato a Milano nel 1992 da madre italiana e padre egiziano. Animato fin da piccolo da una grande passione per la musica pop, urban e R&B, dai 18 anni in poi studia canto, pianoforte e solfeggio, e nel 2016 partecipa per la prima volta al Festival di Sanremo nella sezione Giovani con il brano Dimentica, classificandosi quarto. Apprezzato autore, ha scritto canzoni per Elodie (Nero Bali), Michele Bravi (Presi Male) e Marco Mengoni (Hola – I say), e ha firmato ritornelli per Fabri Fibra (Luna) e Gué Pequeno (Doppio Whisky). Nel 2018 ha debuttato con il suo primo EP ufficiale, Gioventù Bruciata, seguito dall’omonimo album, e nel 2019 ha vinto il Festival di Sanremo con il brano Soldi. A maggio 2019 rappresenterà l’Italia a Tel Aviv nell’ambito dell’Eurovision Song Contest.

Negrita in diretta a Radio Bruno

I Negrita sono stati ospiti nei nostri studi, domenica 3 marzo, durante l’Happy Hour con Fabiana Contin. La band ci ha parlato un po’ della loro esperienza sanremese, dopo 16 anni dalla loro ultima partecipazione sul palco dell’Ariston. Quest’anno la band festeggia i primi 25 anni di carriera. Il gruppo ci ha parlato del video di “I ragazzi stanno bene”, canzone che hanno portato al Festiva di Sanremo e che fa parte di “I RAGAZZI STANNO BENE 1994-2019”, disco uscito l’8 febbraio. L’album celebra i 25 anni di carriera dei Negrita: 32 brani che ripercorrono l’emozionante storia della band toscana più tre inediti: “I Ragazzi stanno bene”, “Andalusia” e “Adesso basta”.

Nati, cresciuti e ostinatamente rimasti fedeli alla provincia d’Arezzo e uniti da un’amicizia e da una passione rare, i Negrita sono uno dei gruppi rock più influenti e meno catalogabili del panorama musicale italiano degli ultimi venticinque anni. Nonostante la continua evoluzione stilistica, una delle loro caratteristiche primarie, il loro sound è rimasto unico e riconoscibile nel tempo, soprattutto grazie alla solidità tecnica e interpretativa, ma anche alla voglia di creare una propria peculiare identità, che prescindesse dal genere musicale suonato.

La band ci parla anche del tour estivo, con le date annunciate sulla loro pagina ufficiale di Spotify. Ecco tutte le date dei concerti:
10 maggio – Teatro Lyrick – Assisi
11 maggio – Teatro Astra – Schio
12 maggio – Auditorium Santa Chiara – Trento
14 maggio – Teatro Toniolo – Mestre
16 maggio – Teatro Politeama Genovese – Genova
17 maggio – Teatro Colosseo – Torino
19 maggio – Teatro degli Arcimboldi – Milano
21 maggio – Teatro Europauditorium – Bologna
22 maggio – Palariviera – San Benedetto del Tronto
23 maggio – Teatro Augusteo – Napoli
25 maggio – Teatro Verdi – Martina Franca
5 luglio – Piazza della Cattedrale – Asti
8 luglio – Teatro del Maggio Musicale Fiorentino – Firenze
9 luglio – Teatro Romano di Ostia Antica – Roma
11 luglio – Arena Teatro Sociale – Como
16 luglio – Arena Alpe Adria – Lignano Sabbiadoro
19 luglio – Piazza del Comune – Cremona
21 luglio – Teatro Romano – Verona
6 agosto – Orbetello – Grosseto

Negrita a Radio Bruno

I Negrita saranno in diretta nei nostri studi domenica 3 marzo, dalle 15.00 alle 15.30, durante l’Happy Hour con Fabiana Contin.
Non perdete la diretta radio e tv!
Sul digitale terrestre canale 256 e per l’Emilia Romagna anche il 683, in streaming sul nostro sito e sulla APP (sezione TV).

I Negrita hanno partecipato al 69° Festival di Sanremo con “I Ragazzi Stanno Bene”, brano scritto e composto dalla band e prodotto da Fabrizio Barbacci.
“I Ragazzi Stanno bene” fa parte della raccolta omonima “I RAGAZZI STANNO BENE 1994-2019” uscita l’8 febbraio. L’album celebra i 25 anni di carriera dei Negrita: 32 brani che ripercorrono l’emozionante storia della band toscana più tre inediti: “I Ragazzi stanno bene”, “Andalusia” e “Adesso basta”.
I Ragazzi stanno bene è un rifiuto.

È la non accettazione di certe storture che la società contemporanea ci regala e ci impone ogni giorno.
A questa età, poter urlare: “Non mi va!”, diventa un fatto altamente liberatorio e alla fine, per chi vede le cose come noi, anche incoraggiante.
Poterlo poi urlare davanti a milioni di italiani ogni sera, per almeno quattro sere, è il top!
“I Ragazzi Stanno Bene”, assieme ad altri due inediti, sarà inserito nel nostro secondo Best Of, quello della celebrazione dei 25 anni di storia della band.
La prima raccolta fu pubblicata nel 2003. Esattamente dopo la nostra prima apparizione sanremese. Magari significa qualcosa…
(Negrita)

Nati, cresciuti e ostinatamente rimasti fedeli alla provincia d’Arezzo e uniti da un’amicizia e da una passione rare, i Negrita sono uno dei gruppi rock più influenti e meno catalogabili del panorama musicale italiano degli ultimi venticinque anni. Nonostante la continua evoluzione stilistica, una delle loro caratteristiche primarie, il loro sound è rimasto unico e riconoscibile nel tempo, soprattutto grazie alla solidità tecnica e interpretativa, ma anche alla voglia di creare una propria peculiare identità, che prescindesse dal genere musicale suonato.

Discografia:
Negrita (1994)
Paradisi per illusi (1995)
XXX (1997)
XXX (VHS – 1997)
Reset (1999)
Radio Zombie (2001)
Ehi! Negrita (2003)
L’uomo sogna di volare (2005)
Verso sud (DVD – 2006)
HELLdorado (2008),
Dannato vivere (2011)
Negrita Live (2012)
Deja Vu (2013)
9 (2015)
9 Live&Live (2016)
XXX 20th Anniversary (riedizione) (2017)
Desert Yacht Club (2018)

Ascolta Radio Bruno con gli Smart Speaker!

Radio Bruno è sempre con te!

Da oggi potrai ascoltare la tua radio preferita su dispositivi Google Home ed Amazon Echo.

Alexa è l’intelligenza artificiale di Amazon Echo in grado di interagire con la vostra voce, riprodurre musica, creare elenchi di cose da fare, impostare sveglie e timer, streaming di podcast, riprodurre audiolibri e fornire informazioni meteorologiche, sul traffico e altro in tempo reale. La Skill di Radio Bruno vi consentirà, tramite comandi vocali, di ascoltare la diretta e di sapere il titolo della canzone che sta andando in onda.
Installa la Skill di Radio Bruno dal pannello di controllo del tuo smartphone e chiedi ad esempio: “Alexa apri Radio Bruno” oppure “ Alexa chiedi a Radio Bruno che canzone è questa”.

Su Google Home potrai ascoltare Radio Bruno quando vorrai, richiedendo la tua stazione preferita con un semplice comando vocale, ad esempio “Hey Google, Fammi ascoltare Radio Bruno” oppure “Hey Google, che canzone è questa?”.

Che aspetti? Radio Bruno è sempre con te, anche a casa!

Emma in diretta oggi a Radio Bruno!

Oggi pomeriggio, al telefono con Marco Marini e Barbara Pinotti durante il “Fans Club”, Emma ci ha parlato della seconda tranche del suo “Essere qui Tour 2019” che, partito da Bari venerdì scorso, andrà avanti fino al primo marzo. Un nuovo spettacolo, rispetto a quello proposto nella prima serie di live, nel corso del quale Emma propone una trentina di pezzi accompagnata dall’entusiasmo e dalla grande partecipazione dei fan.

Simpatico l’episodio, raccontato dalla cantante salentina, accaduto due sere fa: durante il concerto a Reggio Calabria Emma nota uno strano movimento tra il pubblico e pensa si tratti di un malore a qualcuno tra il pubblico. Preoccupata, ferma lo spettacolo, si informa su ciò che sta accadendo e scopre che si tratta di… una proposta di matrimonio in corso. Dopo aver chiesto alla destinataria della proposta se fosse sicura di rispondere “SI”, ha invitato il pubblico ad intonare il classico “Bacio, Bacio, Bacio”.

Ricordando le prossime date del tour, Radio Bruno ha regalato ad alcuni fortunati ascoltatori la possibilità di incontrare Emma poco prima del concerto che terrà sabato sera all’Unipol Arena a Casalecchio di Reno (BO).

Questi i prossimi “live” di Emma:
20/02/2019 – Livorno – Modigliani Forum
22/02/2019 – Ancona – Pala Prometeo
23/02/2019 – Casalecchio di Reno (BO) – Unipol Arena
26/02/2019 – Assago (MI) – Mediolanum Forum
27/02/2019 – Montichiari (BS) – Pala George
01/03/2019 – Roma – Pala Lottomatica

La chiacchierata è stata anche l’occasione per ricordare l’uscita, venerdì 22 febbraio solo in digitale, di “Love is madness”, il singolo che Emma ha cantato insieme ai Thirty Seconds to Mars. La nuova versione del singolo, originariamente duettato con Halsey e incluso nell’ultimo album della band “America”, è stata proposta dalla Casa Discografica e accolta con entusiasmo da Jared Leto e soci.

Beppe Carletti dei Nomadi in diretta a Radio Bruno

Beppe Carletti dei Nomadi sarà in diretta nei nostri studi mercoledì 13 febbraio, dalle 9.20 alle 9.40, insieme ad Enrico Gualdi e Sandro Damura de La Strana Coppia per parlaci dei nuovi progetti e del NomadIncontro.
Non perdete la diretta radio e tv!
Sul digitale terrestre canale 256 e per l’Emilia Romagna anche il 683, in streaming sul nostro sito e sulla APP (sezione TV).


Sabato 16 e domenica 17 febbraio si terrà a Novellara (RE) l’annuale manifestazione “NOMADINCONTRO – 2° Premio AUGUSTO DAOLIO città di NOVELLARA”
L’evento, patrocinato dal Comune di Novellara, avrà luogo presso il TEATRO TENDA – Area Verde – situato in Via Indipendenza.
Quest’anno Beppe Carletti ha deciso di invitare Pierdavide Carone & Dear Jack, che si esibiranno dal vivo prima del concerto dei Nomadi di domenica.

Ogni anno, dal 1993 quando ebbe inizio, migliaia di persone arrivano a Novellara e popolano, con pacifico entusiasmo, la Cittadina della bassa Reggiana per partecipare a questo evento che si snoda in due giornate scandite da numerosi appuntamenti e da due concerti dei Nomadi (sabato sera e domenica pomeriggio). L’importanza di questo evento è tangibile dalla partecipazione di pubblico e dai sempre numerosi ospiti, musicali e non, che partecipano ogni anno e salutano ognuno a modo proprio una realtà musicale unica, quella dei Nomadi, che dura da 56 anni. Per l’Edizione 2019 sono previste circa 10.000 presenze.

Il cuore del Nomadincontro è la Domenica 17 febbraio: alle 11.00 presso la Sala Polivalente “I Nomadi” sita in Viale Montegrappa, si terrà un incontro di presentazione del libro “Giustizia Divina” di Provera-Tulli, edito da Chiarelettere. Interverranno Beppe Carletti, Lucia Russo (Magistrato Procuratore aggiunto a Bologna), Marco Scarpati (Avvocato, autore di libri sui diritti dei bambini), Emanuela Provera e Federico Tulli (autori del libro “Giustizia Divina”), Pierdavide Carone (cantautore e autore della canzone “Caramelle” sul tema della pedofilia), Lorenzo Cantarini (voce dei Dear Jack). Saranno presenti i Dear Jack. Conduce Pierluigi Senatore.

Nelle precedenti edizioni hanno solcato il palco artisti come Jovanotti (‘93); Gang (‘94); nel ’95 l’emissione del cd «Tributo ad Augusto» (con la partecipazione di Francesco Guccini, Ligabue, Timoria + Gianna Nannini, Teresa De Sio, Alice, Modena City Ramblers, C.S.I., Gang, Elio Revé, Inti Illimani, Enrico Ruggeri, Dennis & The Jets…) ha permesso di raccogliere 120 milioni di lire (netti) divisi in parti uguali fra i bambini palestinesi di un villaggio nei pressi di Hebron (tramite «Salaam Ragazzi dell’Olivo»), i bambini dell’orfanotrofio di San Paolo del Brasile (tramite la «Comunità Nuova» di don Gino Rigoldi, cappellano del carcere minorile «Beccaria» di Milano) e i bambini tibetani del monastero di Sera Je (India), tramite l’Istituto «Lama Tzong Khapa» di Pomaia (PI); Bisca-99Posse (‘96); Agricantus (‘97); Massimo Bubola (‘98); Alberto Fortis (‘99); Daniele Silvestri (2000); Piero Pelù (2001); alla Nazionale Italiana Cantanti (2002); Pooh (2003); Paolo Belli (2004); Elisa (2005); Francesco Renga (2006), Samuele Bersani (2007), Roberto Vecchioni (2008), Giusy Ferreri (2009), Zucchero “Sugar” Fornaciari (2010); Biagio Antonacci (2011); Franco Battiato (2012); Alice (2013); Nek (2014); Luca Carboni (2015); Fiorella Mannoia (2016), Enzo Iacchetti (2017). Tutti questi artisti hanno partecipato al NOMADINCONTRO non solo per esibirsi in concerto ma per ritirare il Premio “Tirbuto ad Augusto”, che non era un «premio» fine a se stesso, ma il riconoscimento del valore artistico e umano di musicisti italiani che si siano particolarmente messi in luce attraverso il loro lavoro a favore di cause sociali e di solidarietà.
Nel corso degli anni sono stati assegnati premi speciali:
Giorgio Panariello Tributo per lo spettacolo (2007), Julio Gonzales Tributo per lo sport (2007), a Gianluca Grignani il premio “Uno di noi” (2008), a Luciano Ligabue Speciale Tributo ad Augusto (2009), a Neri Marcorè Premio Speciale Amico dei Nomadi (2009), Prof. Umberto Veronesi Premio La Scienza per la Pace (2010). Sono inoltre stati premiati nel corso degli anni con il “Premio Nomade dell’anno”: Andrea Muccioli (2004), Antonio Ricci (2005), Gabriella Simoni (2006), Don Antonio Mazzi (2007), Giovanni Pezzullo (2008), Red Ronnie (2010); Don Gallo (2011); Paolo Belli (2014); Marino Bartoletti (2015) ecc.

Intervista a Rossella Zitiello vincitrice di #Music&Young

Il 30 dicembre scorso (2018) il Teatro Nuovo ha ospitato la finalissima del Concorso Musicale #Music&Young, giunto alla sua seconda edizione e il cui ricavato andrà a beneficio dell’Emporio Solidale Il Mantello di Ferrara. Media partner della manifestazione Radio Bruno.
Il concorso di quest’anno ha visto una principale novità: i partecipanti saranno infatti suddivisi in due categorie, gli under 14 e gli under 25. A vincerlo la 24enne Rossella Zitiello che ha così avuto la possibilità, di diritto, di esibirsi sul palco dello spettacolo di capodanno “Happy New Year” a Ferrara in Piazza. Conosciamola meglio nell’intervista di Patrizia Santini.

 

Il ballo di Natale

“IL BALLO DI NATALE” è la canzone di Natale di Radio Bruno.  Realizzata da Massimo Zoara, B-Nario e cantata dai conduttori dei programmi, è il pretesto per augurare Buon Natale a ciascuno di voi e ringraziarvi per l’affetto. 

Riusciremo ora nell’intento di farvi cantare insieme a noi?

Il brano è scaricabile su iTunes, Google Play (al costo di 0,99 Euro), su Amazon Music (al costo di 1,29 Euro) interamente devoluti a AGEOP e lo puoi ascoltare in streaming su Spotify.

“IL BALLO DI NATALE” sposa un progetto benefico a favore di AGEOP RICERCA ONLUS che da oltre trent’anni accoglie e assiste i bambini malati di tumore e le loro famiglie provenienti da tutta Italia e ha sede nel Reparto di Oncoematologia Pediatrica Lalla Seràgnoli del Policlinico Sant’Orsola Malpighi di Bologna.

Scarica “Il Ballo di Natale” da questi store:

Incidente sul lavoro: muore operaio di 58 anni

Ancora un tragico incidente sul lavoro: un operaio di 58 anni ha perso la vita a seguito di un infortunio verificatosi nella mattinata di...