Home Blog Pagina 1813

Ritrova il suo gatto dopo ben 7 anni: un incontro carico di emozione

“Dio farò qualsiasi cosa, ma fammi ritrovare il mio Chebon”.

Robert 7 anni fa perse il suo amato gatto, poco prima di doversi trasferire dalla California all’Ohio. Nella speranza di ritrovare il suo Chebon rimandò anche il trasferimento ma del gatto purtroppo nemmeno l’ombra. Dopo un anno senza ricevere alcuna notizia, Robert decise di andare ad abitare in Ohio, ma in preghiera si rivolse a Dio chiedendogli un miracolo per il suo amico a quattro zampe.

E questo è accaduto lo scorso mese, quando Robert ha ricevuto una telefonata che gli annunciava che il suo gatto era stato ritrovato da una signora e stava bene: era solo un po’ disidratato e sporco. Grazie al microchip è stato possibile risalire al legittimo proprietario.
L’uomo è così tornato a Los Angeles, non senza timori, dal momento che aveva paura si trattasse di un errore. Ma quando ha rivisto il suo Chebon, che aveva ben 19 anni, tutti i suoi dubbi si sono dissipati: quello era il suo micio e l’incontro, come si vede in un video postato dal Ventura County Animal Services, è stato molto emozionante.

Pearl Jam, il 5 luglio concerto a Imola!

I Pearl Jam saranno in concerto domenica 5 luglio 2020 all’Autodromo internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola (BO), unica data italiana.

Il concerto della band di Eddie Vedder sarà preceduto da quello dei Pixies, special guest della serata.

Il tour europeo dei Pearl Jam si terrà la prossima estate. Comincerà il 23 giugno a Francoforte e si concluderà il 22 luglio ad Amsterdam. Questa nuova serie di tredici concerti includerà alcuni dei più noti festival musicali come il Lollapalooza a Stoccolma e Parigi, il Rock Werchter e BST Hyde Park.

Fino al 5 dicembre la prevendita sarà riservata ai membri del “Pearl Jam Ten Club”, da sabato 7 i biglietti saranno disponibili su Ticketmaster, Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Nel 2020 il gruppo di Seattle festeggerà trent’anni di concerti. Con i dieci album in studio pubblicati i Pearl Jam hanno venduto 85 milioni di dischi e nel 2017 sono stati inseriti nella “Rock and Roll Hall of Fame”.

Delitto di Novi Ligure: Erika De Nardo si è sposata

Erika De Nardo si è sposata. A rivelarlo è stato don Angelo Mazzi nel corso di un’intervista rilasciata al settimanale Oggi.

La giovane 18 anni fa, lo ricordiamo, insieme all’allora fidanzato Omar Favaro, uccise la mamma, Susi Cassini, e il fratellino Gianluca di 11 anni, nella loro abitazione di Novi Ligure, in provincia di Alessandria. Il terribile duplice omicidio venne compiuto il 21 febbraio 2001: Erika aveva 16 anni, Omar un anno in più. Fu la giovane a dare l’allarme e alle Forze dell’Ordine raccontò che i familiari erano stati massacrati da rapinatori stranieri. A rivelare l’agghiacciante verità furono poi le immagini di una telecamera collocata nella caserma dei carabinieri in cui si vedeva Erika mimare le coltellate che uccisero la mamma e il fratellino con una ferocia inaudita: i fendenti furono 96. I ragazzi vennero così fermati e portati in carcere.

Nel dicembre 2001, il tribunale dei minori di Torino ha condannato Erika a 16 anni e Omar a 14 anni. Condanna poi confermata in Cassazione. Il periodo di detenzione per i due si è ridotto per effetto dell’indulto e degli sconti di pena per buona condotta: Omar è tornato libero da marzo 2010, Erika dal dicembre 2011. Durante l’ultimo periodo di carcere la ragazza entrò a far parte della comunità Exodus di don Mazzi, occupandosi di volontariato. In carcere Erika si era prima diplomata e poi laureata in filosofia con 110 e lode. Il padre Francesco non ha mai abbandonato la figlia.

“Erika – ha detto don Mazzi nell’intervista – ha una nuova vita, si è sposata. Ha maturato la giusta consapevolezza sulla tragedia, quella che permette di continuare a vivere. Il padre è stato molto importante in questo percorso”. Anche Omar oggi è sposato e ha un figlio.

Emma, venerdì uscirà il nuovo singolo “Stupida allegria”

Venerdì 6 dicembre arriverà in radio “STUPIDA ALLEGRIA”, il nuovo singolo di EMMA estratto dall’ultimo disco di inediti “FORTUNA”. Un testo nostalgico, caratterizzato anche da alcune sfumature rap, frutto della collaborazione con Franco 126 e Dario Faini: «Un paio di Gin Tonic e una valanga di pensieri e di parole che io e Franco 126 ci siamo rovesciati addosso, una sera a Milano per caso. Questo pezzo nasce proprio così. Franchino insieme a Dardust hanno tirato fuori il mio lato ruvido e malinconico. Quando siamo circondati da troppo tempo dalla bellezza iniziamo a darla per scontata. Errore gravissimo».

Emma è autrice di tre delle quattordici canzoni presenti nell’album (“Fortuna”, “Alibi” e “Dimmelo Veramente”) che vanta la produzione di Dardust insieme a Luca Mattioni, Elisa e Frenetik & Orang3.

Emma presenterà live “FORTUNA” al suo pubblico il 25 maggio all’Arena di Verona (biglietti esauriti), una grande occasione per festeggiare insieme al pubblico il suo compleanno e i 10 anni di carriera, poi toccherà al “FORTUNA LIVE PALASPORT 2020”, 9 concerti nei principali palasport d’Italia:

3 ottobre – JESOLO – Pala Invent (data zero)

5 ottobre – MILANO – Mediolanum Forum Di Assago

10 ottobre – ROMA –  Palazzo Dello Sport

13 ottobre – FIRENZE – Nelson Mandela Forum

16 ottobre – NAPOLI – Pala Partenope

17 ottobre – BARI – Pala Florio

20 ottobre – CATANIA – Pala Catania

23 ottobre – BOLOGNA – Unipol Arena

24 OTTOBRE – TORINO – Pala Alpitour

Ed Sheeran non ha il cellulare!

La curiosità, davvero sorprendente, arriva dal conduttore radiofonico Roman Kemp che, durante la trasmissione televisiva britannica ‘I’m A Celebrity… Get Me Out of Here!’, ha rivelato che il suo amico Ed Sheeran non possiede un cellulare: “Ed non ha il telefono, gli devi mandare una email”.

Una sorpresa si, dati i tempi, ma fino ad un certo punto.

Già due anni fa Ed Sheeran affermò come la sua decisione di sbarazzarsi del telefono avesse contribuito a ridurgli lo stress: ”Ho comprato un iPad e lavoro solo via e-mail, ed è molto meno stressante. Non mi sveglio la mattina e devo subito rispondere a 50 messaggi di persone che mi chiedono cose”.

Ed Sheeran è Sheeran è uno dei musicisti più famosi e ricchi del mondo anzi, secondo la classifica stilata un mese fa da “Heat Magazine”, è l’inglese più ricco sotto i trent’anni. Ricco e famoso ma con problemi di ansia sociale: “Ti si insinua dentro. Ci sto lavorando da otto anni e ho chiuso fuori la realtà”.

Lady Gaga ospite a Sanremo 2020!

Dopo il grande successo e i riconoscimenti ottenuti per il remake di “A Star Is Born” (“Golden Globe”, “Grammy Award” e addirittura ”Oscar”), Lady Gaga è tornata alla musica e, da più parti, si da per scontato l’arrivo a breve di suo nuovo album d’inediti, il successore del fortunato “Joanne” pubblicato nel 2016..

Da qualche giorno si parla della probabile presenza di Gaga a Sanremo 2020. Sembra che Amadeus abbia fatto di tutto per avere miss Germanotta come super ospite del Festival della canzone italiana e, stando alle anticipazioni del quotidiano romano “Il Messaggero”, pare che la cantante abbia già firmato il contratto: “La Rai si sta impegnando per accontentare Amadeus, ma l’unica che secondo i ben informati avrebbe già firmato è Lady Gaga (per omaggiare le sue origini siciliane)”.

Nessuna conferma ufficiale, al momento ne da parte di Amadeus ne da parte dell’entourage dell’artista americana.

Non ci resta che avere un po’ di pazienza…

Dua Lipa, il 30 aprile 2020 in concerto a Milano!

Il nuovo album di Dua Lipa s’intitolerà “Future Nostalgia”, anticipato dal singolo “Don’t Start Now”.

A proposito di “Future Nostalgia” la popstar inglese di origini albanesi-kosovare ha detto: “Quello che volevo fare con il mio nuovo album era uscire dalla mia comfort zone e mettermi alla prova, così da creare brani che potessero suonare come certe hit pop che adoro e sono rimaste nella storia. Ho voluto però che questi brani fossero miei e basati sulla mia esperienza. Sono stata ispirata da tantissimi artisti che amo: da Gwen Stefani a Madonna, da Moloko a Blondie, passando per gli Outkast solo per nominarne alcuni. Dopo tutto il tempo trascorso in tour con la mia band volevo che ‘Future Nostalgia’ fosse realizzato con veri strumenti musicali e suonato live, seppur caratterizzato da una produzione elettronica moderna. Il mio sound è maturato con me, mi sento più adulta ora ma ho mantenuto la stessa sensibilità pop del mio primo disco. Ricordo che quando ero in viaggio verso un programma radiofonico a Las Vegas e pensavo a quale direzione musicale prendere per il mio secondo disco, ho finalmente realizzato che volevo creare qualcosa che fosse nostalgico ma anche fresco e futuristico allo stesso tempo”.

“Future Nostalgia” sarà il suo secondo di inediti dopo l’esordio, con l’album omonimo, due anni fa e sarà presentato con un tour europeo che partirà da Madrid (Spagna) il 26 aprile e si chiuderà a Dublino (Irlanda) il 19 giugno.

E’ prevista una sola data in Italia: il 30 aprile al Mediolanum Forum di Assago (MI).

La prevendita biglietti partirà alle 9.00 di venerdì 6 dicembre sui circuiti Ticketone, Ticketmaster e su LiveNation.

Il campione del mondo di memoria è un ventenne italiano

Ha conquistato il campionato mondiale di memoria, che si è svolto a Zhuhai, in Cina, dimostrandosi il migliore tra 170 “atleti della mente”, provenienti da tutto il mondo. Con 8.170 punti ha superato anche i temibili Purevjav Erdenesaikhan e Lkhagvadotj Batbayar, provenienti dalla Mongolia.

L’uomo dalla memoria di ferro è un ragazzo di 20 anni, Andrea Muzii, studente di medicina di Roma.
E’ solo un anno che ha iniziato a gareggiare, mettendo insieme un record dopo l’altro: Andrea ha vinto anche il campionato europeo di memoria 2019 in Svezia, collezionando ben 6 titoli mondiali. Tra i record mondiali battuti da Andrea durante il campionato in Cina, c’è il massimo numero di carte da gioco memorizzate in mezz’ora: 1829 carte, più di 35 mazzi mischiati e ricostruiti senza errori.

“Non è un dono naturale – ha detto il giovane campione – occorre solo conoscere le tecniche di memoria, come l’antichissimo metodo del palazzo della memoria”.
Il prossimo appuntamento sarà a Dubai nel 2020, ossia per le Memoriadi, le Olimpiadi dei campioni della memoria.
“Basta allenarsi”, assicura Andrea.

Gianna Nannini, tour italiano a novembre 2020!

Il 15 novembre scorso è uscito il nuovo album di Gianna Nannini “La Differenza”. All’uscita del disco ha fato seguito l’annuncio di un tour europeo, a partire da maggio 2020, che, partirà da Londra il 15 maggio per poi proseguire a Parigi, Bruxelles, Lussemburgo e arrivare a giugno in Germania per 4 date. Un lungo viaggio che si concluderà ad ottobre, quando si esibirà di nuovo sui palchi della Germania con 6 date e poi su quelli della Svizzera con 2 date.

In mezzo al tour europeo ci sarà il concerto allo Stadio Artemio Franchi di Firenze, in programma il 30 maggio 2020. Un evento unico in cui sarà accompagnata anche dal grande batterista Simon Phillips.

Nei giorni scorsi, infine, è arrivata la conferma che Gianna Nannini sarà in tour nei principali palasport italiani da novembre 2020.

La rocker italiana porterà quindi sul palco il suo nuovo album di inediti “La Differenza” insieme ai grandi successi che hanno segnato la sua lunga carriera, nel corso della quale ha conquistato generazioni di fan.

Queste le date del tour nei palasport: il 18 novembre al Pala Florio di Bari, il 19 novembre al Pala Partenope di Napoli; il 21 novembre al Pala Catania di Catania, il 25 novembre al Pala Verde di Treviso, il 28 novembre al Pala Alpitour di Torino, l’1 dicembre al Mediolanum Forum di Assago, Milano, e il 3 dicembre al Palazzo dello Sport di Roma.

Pessimi rapporti di vicinato: 40enne impedisce all’ambulanza di raggiungere la casa della vicina

Prima impedisce alla vicina di casa di uscire, mettendosi davanti al cancello e utilizzando un soffiatore per far arrivare a lei e alla nipotina fogliame e pietrisco, poi addirittura ostruisce la strada all’ambulanza. La vicenda relativa a rapporti particolarmente burrascosi tra vicini di casa ci porta a Campagnola, nel reggiano.

Motivo del contendere un pezzettino di strada di proprietà della donna, una 40enne di Cadelbosco Sopra, che i vicini sono costretti a percorrere per potersi recare nella loro abitazione (la cosiddetta servitù di passaggio).
L’acredine della 40enne si era già manifestata attraverso i più svariati dispetti, fino all’episodio dell’altro giorno, quando ha proibito alla vicina di uscire di casa.

Questa è stata colta da malore ma all’arrivo dell’ambulanza, per ben mezzora la 40enne ha impedito ai soccorsi di recarsi nell’abitazione della vicina. E’ stato necessario addirittura l’intervento dei Carabinieri che hanno riportato alla calma la donna, consentendo ai sanitari di fare il loro lavoro. La 40enne è stata denunciata alla Procura per violenza privata e interruzione di un pubblico servizio.

Ritrova il suo gatto dopo ben 7 anni: un incontro carico di emozione

“Dio farò qualsiasi cosa, ma fammi ritrovare il mio Chebon”.

Robert 7 anni fa perse il suo amato gatto, poco prima di doversi trasferire dalla California all’Ohio. Nella speranza di ritrovare il suo Chebon rimandò anche il trasferimento ma del gatto purtroppo nemmeno l’ombra. Dopo un anno senza ricevere alcuna notizia, Robert decise di andare ad abitare in Ohio, ma in preghiera si rivolse a Dio chiedendogli un miracolo per il suo amico a quattro zampe.

E questo è accaduto lo scorso mese, quando Robert ha ricevuto una telefonata che gli annunciava che il suo gatto era stato ritrovato da una signora e stava bene: era solo un po’ disidratato e sporco. Grazie al microchip è stato possibile risalire al legittimo proprietario.
L’uomo è così tornato a Los Angeles, non senza timori, dal momento che aveva paura si trattasse di un errore. Ma quando ha rivisto il suo Chebon, che aveva ben 19 anni, tutti i suoi dubbi si sono dissipati: quello era il suo micio e l’incontro, come si vede in un video postato dal Ventura County Animal Services, è stato molto emozionante.

Pearl Jam, il 5 luglio concerto a Imola!

I Pearl Jam saranno in concerto domenica 5 luglio 2020 all’Autodromo internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola (BO), unica data italiana.

Il concerto della band di Eddie Vedder sarà preceduto da quello dei Pixies, special guest della serata.

Il tour europeo dei Pearl Jam si terrà la prossima estate. Comincerà il 23 giugno a Francoforte e si concluderà il 22 luglio ad Amsterdam. Questa nuova serie di tredici concerti includerà alcuni dei più noti festival musicali come il Lollapalooza a Stoccolma e Parigi, il Rock Werchter e BST Hyde Park.

Fino al 5 dicembre la prevendita sarà riservata ai membri del “Pearl Jam Ten Club”, da sabato 7 i biglietti saranno disponibili su Ticketmaster, Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Nel 2020 il gruppo di Seattle festeggerà trent’anni di concerti. Con i dieci album in studio pubblicati i Pearl Jam hanno venduto 85 milioni di dischi e nel 2017 sono stati inseriti nella “Rock and Roll Hall of Fame”.

Delitto di Novi Ligure: Erika De Nardo si è sposata

Erika De Nardo si è sposata. A rivelarlo è stato don Angelo Mazzi nel corso di un’intervista rilasciata al settimanale Oggi.

La giovane 18 anni fa, lo ricordiamo, insieme all’allora fidanzato Omar Favaro, uccise la mamma, Susi Cassini, e il fratellino Gianluca di 11 anni, nella loro abitazione di Novi Ligure, in provincia di Alessandria. Il terribile duplice omicidio venne compiuto il 21 febbraio 2001: Erika aveva 16 anni, Omar un anno in più. Fu la giovane a dare l’allarme e alle Forze dell’Ordine raccontò che i familiari erano stati massacrati da rapinatori stranieri. A rivelare l’agghiacciante verità furono poi le immagini di una telecamera collocata nella caserma dei carabinieri in cui si vedeva Erika mimare le coltellate che uccisero la mamma e il fratellino con una ferocia inaudita: i fendenti furono 96. I ragazzi vennero così fermati e portati in carcere.

Nel dicembre 2001, il tribunale dei minori di Torino ha condannato Erika a 16 anni e Omar a 14 anni. Condanna poi confermata in Cassazione. Il periodo di detenzione per i due si è ridotto per effetto dell’indulto e degli sconti di pena per buona condotta: Omar è tornato libero da marzo 2010, Erika dal dicembre 2011. Durante l’ultimo periodo di carcere la ragazza entrò a far parte della comunità Exodus di don Mazzi, occupandosi di volontariato. In carcere Erika si era prima diplomata e poi laureata in filosofia con 110 e lode. Il padre Francesco non ha mai abbandonato la figlia.

“Erika – ha detto don Mazzi nell’intervista – ha una nuova vita, si è sposata. Ha maturato la giusta consapevolezza sulla tragedia, quella che permette di continuare a vivere. Il padre è stato molto importante in questo percorso”. Anche Omar oggi è sposato e ha un figlio.

Emma, venerdì uscirà il nuovo singolo “Stupida allegria”

Venerdì 6 dicembre arriverà in radio “STUPIDA ALLEGRIA”, il nuovo singolo di EMMA estratto dall’ultimo disco di inediti “FORTUNA”. Un testo nostalgico, caratterizzato anche da alcune sfumature rap, frutto della collaborazione con Franco 126 e Dario Faini: «Un paio di Gin Tonic e una valanga di pensieri e di parole che io e Franco 126 ci siamo rovesciati addosso, una sera a Milano per caso. Questo pezzo nasce proprio così. Franchino insieme a Dardust hanno tirato fuori il mio lato ruvido e malinconico. Quando siamo circondati da troppo tempo dalla bellezza iniziamo a darla per scontata. Errore gravissimo».

Emma è autrice di tre delle quattordici canzoni presenti nell’album (“Fortuna”, “Alibi” e “Dimmelo Veramente”) che vanta la produzione di Dardust insieme a Luca Mattioni, Elisa e Frenetik & Orang3.

Emma presenterà live “FORTUNA” al suo pubblico il 25 maggio all’Arena di Verona (biglietti esauriti), una grande occasione per festeggiare insieme al pubblico il suo compleanno e i 10 anni di carriera, poi toccherà al “FORTUNA LIVE PALASPORT 2020”, 9 concerti nei principali palasport d’Italia:

3 ottobre – JESOLO – Pala Invent (data zero)

5 ottobre – MILANO – Mediolanum Forum Di Assago

10 ottobre – ROMA –  Palazzo Dello Sport

13 ottobre – FIRENZE – Nelson Mandela Forum

16 ottobre – NAPOLI – Pala Partenope

17 ottobre – BARI – Pala Florio

20 ottobre – CATANIA – Pala Catania

23 ottobre – BOLOGNA – Unipol Arena

24 OTTOBRE – TORINO – Pala Alpitour

Ed Sheeran non ha il cellulare!

La curiosità, davvero sorprendente, arriva dal conduttore radiofonico Roman Kemp che, durante la trasmissione televisiva britannica ‘I’m A Celebrity… Get Me Out of Here!’, ha rivelato che il suo amico Ed Sheeran non possiede un cellulare: “Ed non ha il telefono, gli devi mandare una email”.

Una sorpresa si, dati i tempi, ma fino ad un certo punto.

Già due anni fa Ed Sheeran affermò come la sua decisione di sbarazzarsi del telefono avesse contribuito a ridurgli lo stress: ”Ho comprato un iPad e lavoro solo via e-mail, ed è molto meno stressante. Non mi sveglio la mattina e devo subito rispondere a 50 messaggi di persone che mi chiedono cose”.

Ed Sheeran è Sheeran è uno dei musicisti più famosi e ricchi del mondo anzi, secondo la classifica stilata un mese fa da “Heat Magazine”, è l’inglese più ricco sotto i trent’anni. Ricco e famoso ma con problemi di ansia sociale: “Ti si insinua dentro. Ci sto lavorando da otto anni e ho chiuso fuori la realtà”.

Lady Gaga ospite a Sanremo 2020!

Dopo il grande successo e i riconoscimenti ottenuti per il remake di “A Star Is Born” (“Golden Globe”, “Grammy Award” e addirittura ”Oscar”), Lady Gaga è tornata alla musica e, da più parti, si da per scontato l’arrivo a breve di suo nuovo album d’inediti, il successore del fortunato “Joanne” pubblicato nel 2016..

Da qualche giorno si parla della probabile presenza di Gaga a Sanremo 2020. Sembra che Amadeus abbia fatto di tutto per avere miss Germanotta come super ospite del Festival della canzone italiana e, stando alle anticipazioni del quotidiano romano “Il Messaggero”, pare che la cantante abbia già firmato il contratto: “La Rai si sta impegnando per accontentare Amadeus, ma l’unica che secondo i ben informati avrebbe già firmato è Lady Gaga (per omaggiare le sue origini siciliane)”.

Nessuna conferma ufficiale, al momento ne da parte di Amadeus ne da parte dell’entourage dell’artista americana.

Non ci resta che avere un po’ di pazienza…

Dua Lipa, il 30 aprile 2020 in concerto a Milano!

Il nuovo album di Dua Lipa s’intitolerà “Future Nostalgia”, anticipato dal singolo “Don’t Start Now”.

A proposito di “Future Nostalgia” la popstar inglese di origini albanesi-kosovare ha detto: “Quello che volevo fare con il mio nuovo album era uscire dalla mia comfort zone e mettermi alla prova, così da creare brani che potessero suonare come certe hit pop che adoro e sono rimaste nella storia. Ho voluto però che questi brani fossero miei e basati sulla mia esperienza. Sono stata ispirata da tantissimi artisti che amo: da Gwen Stefani a Madonna, da Moloko a Blondie, passando per gli Outkast solo per nominarne alcuni. Dopo tutto il tempo trascorso in tour con la mia band volevo che ‘Future Nostalgia’ fosse realizzato con veri strumenti musicali e suonato live, seppur caratterizzato da una produzione elettronica moderna. Il mio sound è maturato con me, mi sento più adulta ora ma ho mantenuto la stessa sensibilità pop del mio primo disco. Ricordo che quando ero in viaggio verso un programma radiofonico a Las Vegas e pensavo a quale direzione musicale prendere per il mio secondo disco, ho finalmente realizzato che volevo creare qualcosa che fosse nostalgico ma anche fresco e futuristico allo stesso tempo”.

“Future Nostalgia” sarà il suo secondo di inediti dopo l’esordio, con l’album omonimo, due anni fa e sarà presentato con un tour europeo che partirà da Madrid (Spagna) il 26 aprile e si chiuderà a Dublino (Irlanda) il 19 giugno.

E’ prevista una sola data in Italia: il 30 aprile al Mediolanum Forum di Assago (MI).

La prevendita biglietti partirà alle 9.00 di venerdì 6 dicembre sui circuiti Ticketone, Ticketmaster e su LiveNation.

Il campione del mondo di memoria è un ventenne italiano

Ha conquistato il campionato mondiale di memoria, che si è svolto a Zhuhai, in Cina, dimostrandosi il migliore tra 170 “atleti della mente”, provenienti da tutto il mondo. Con 8.170 punti ha superato anche i temibili Purevjav Erdenesaikhan e Lkhagvadotj Batbayar, provenienti dalla Mongolia.

L’uomo dalla memoria di ferro è un ragazzo di 20 anni, Andrea Muzii, studente di medicina di Roma.
E’ solo un anno che ha iniziato a gareggiare, mettendo insieme un record dopo l’altro: Andrea ha vinto anche il campionato europeo di memoria 2019 in Svezia, collezionando ben 6 titoli mondiali. Tra i record mondiali battuti da Andrea durante il campionato in Cina, c’è il massimo numero di carte da gioco memorizzate in mezz’ora: 1829 carte, più di 35 mazzi mischiati e ricostruiti senza errori.

“Non è un dono naturale – ha detto il giovane campione – occorre solo conoscere le tecniche di memoria, come l’antichissimo metodo del palazzo della memoria”.
Il prossimo appuntamento sarà a Dubai nel 2020, ossia per le Memoriadi, le Olimpiadi dei campioni della memoria.
“Basta allenarsi”, assicura Andrea.

Gianna Nannini, tour italiano a novembre 2020!

Il 15 novembre scorso è uscito il nuovo album di Gianna Nannini “La Differenza”. All’uscita del disco ha fato seguito l’annuncio di un tour europeo, a partire da maggio 2020, che, partirà da Londra il 15 maggio per poi proseguire a Parigi, Bruxelles, Lussemburgo e arrivare a giugno in Germania per 4 date. Un lungo viaggio che si concluderà ad ottobre, quando si esibirà di nuovo sui palchi della Germania con 6 date e poi su quelli della Svizzera con 2 date.

In mezzo al tour europeo ci sarà il concerto allo Stadio Artemio Franchi di Firenze, in programma il 30 maggio 2020. Un evento unico in cui sarà accompagnata anche dal grande batterista Simon Phillips.

Nei giorni scorsi, infine, è arrivata la conferma che Gianna Nannini sarà in tour nei principali palasport italiani da novembre 2020.

La rocker italiana porterà quindi sul palco il suo nuovo album di inediti “La Differenza” insieme ai grandi successi che hanno segnato la sua lunga carriera, nel corso della quale ha conquistato generazioni di fan.

Queste le date del tour nei palasport: il 18 novembre al Pala Florio di Bari, il 19 novembre al Pala Partenope di Napoli; il 21 novembre al Pala Catania di Catania, il 25 novembre al Pala Verde di Treviso, il 28 novembre al Pala Alpitour di Torino, l’1 dicembre al Mediolanum Forum di Assago, Milano, e il 3 dicembre al Palazzo dello Sport di Roma.

Pessimi rapporti di vicinato: 40enne impedisce all’ambulanza di raggiungere la casa della vicina

Prima impedisce alla vicina di casa di uscire, mettendosi davanti al cancello e utilizzando un soffiatore per far arrivare a lei e alla nipotina fogliame e pietrisco, poi addirittura ostruisce la strada all’ambulanza. La vicenda relativa a rapporti particolarmente burrascosi tra vicini di casa ci porta a Campagnola, nel reggiano.

Motivo del contendere un pezzettino di strada di proprietà della donna, una 40enne di Cadelbosco Sopra, che i vicini sono costretti a percorrere per potersi recare nella loro abitazione (la cosiddetta servitù di passaggio).
L’acredine della 40enne si era già manifestata attraverso i più svariati dispetti, fino all’episodio dell’altro giorno, quando ha proibito alla vicina di uscire di casa.

Questa è stata colta da malore ma all’arrivo dell’ambulanza, per ben mezzora la 40enne ha impedito ai soccorsi di recarsi nell’abitazione della vicina. E’ stato necessario addirittura l’intervento dei Carabinieri che hanno riportato alla calma la donna, consentendo ai sanitari di fare il loro lavoro. La 40enne è stata denunciata alla Procura per violenza privata e interruzione di un pubblico servizio.

Prove generali di esodo estivo: si intensificano le partenze di luglio

Nel terzo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale di Anas (Gruppo Fs Italiane) è atteso traffico in costante aumento con...