Home Blog Pagina 21

Passeggino sfugge dalle mani della nonna e finisce nel fiume: neonato in prognosi riservata

Un bambino di appena tre mesi è caduto con il passeggino nel fiume Dora Riparia, in lungo Dora Firenze, all’altezza del Campus Einaudi di Torino. E’ accaduto nella mattinata di ieri, martedì 7 ottobre.

In base a quanto riportato dalla stampa locale, il passeggino sarebbe sfuggito di mano alla nonna che lo stava portando a passeggio lungo la passerella pedonale di corso Verona: dopo aver percorso il pendio accanto al marciapiede, la carrozzina sarebbe precipitata per circa tre metri, finendo sulle lastre che coprono l’argine del fiume.
Sono immediatamente intervenuti alcuni studenti che hanno assistito alla scena e lo hanno recuperato.

Sul posto sono poi giunti i Vigili del Fuoco, con il nucleo speleo-alpino-fluviale, e il personale sanitario del 118. Il piccolo è stato trasportato in ambulanza all’Ospedale infantile Regina Margherita di Torino, dove è stato ricoverato. Avrebbe riportato un trauma cranico e la prognosi è riservata. (fotografia di repertorio)

Damiano David a Milano con Cremonini: “L’Italia è l’unico posto che ancora mi fa tremare”

Ieri sera Damiano David ha incantato l’Unipol Forum di Milano, nel primo dei tre concerti italiani previsti nel suo “Funny Little Fears World Tour”, mentre sabato 11 e domenica 12 ottobre sarà in scena al Palazzo dello Sport di Roma.

Davanti a oltre 10mila fan, Damiano ha provato a spiegare perché ha scelto la carriera da solista, dopo le polemiche nate dai commenti fatti sul palco di Londra, e che l’amore per i Maneskin non è finito.

“Posso dire che l’Italia è l’unico posto che mi fa cagare sotto? Ci tengo a fa’ bella figura”, ha esordito l’artista dopo aver intonato le prime canzoni in scaletta. “La mia carriera è iniziata cantando cover per strada mi piace farle”, ha proseguito annunciando “Locked Out of Heaven” di Bruno Mars. Ma la cover che ha emozionato il pubblico è stata quella di “La nuova stella di Broadway”, con l’arrivo a sorpresa di Cesare Cremonini sul palco.

Damiano ha poi voluto spiegare come è stato strutturato lo spettacolo, diviso in più parti: “La prima rappresenta i primi anni di carriera, dove è stato tutto bello e facile, la cosa più bella che la vita potesse darmi. Poi sono cresciuto e qualcosa si è rotto, ho capito che non potevo essere capito per come volevo essere capito. E questo sentimento non ha niente a che fare con gli altri componenti della band, era mio. E per poterlo risolvere non c’era altra possibilità che fare qualcosa da solo, non perché l’amore è finito o ci odiamo, ma perché solo io potevo risolverlo”, allontanando così i dubbi riguardanti litigi interni ai Maneskin.

Infine ha spiegato come è nato il suo album, “Funny Little Fears”: “Questo disco mi ha fatto capire che ero triste perché la mia vita era perfetta ma non era la mia idea di perfezione, era di qualcun altro. E non degli altri componenti della band, ma di un me stesso più giovane, molto meno maturo, che non aveva una cazzo di idea su cosa voleva fare nella vita. E ancora non ce l’ho, ho 26 anni e sto provando cose. Mi piace vivere la mia seconda vita iniziata con questo disco perché ho capito tante cose e adesso è qualcosa di molto vicino alla mia idea di perfezione”.

Prima uccide la moglie malata, poi si toglie la vita, lanciandosi nel vuoto

Prima ha ucciso la moglie di 88 anni a coltellate, poi è salito al secondo piano e si è gettato dalla finestra. La tragedia familiare si è consumata ieri, martedì 7 ottobre, a Castelfranco Emilia, nel Modenese.

A notare nel pomeriggio il corpo di Enzo Manzini, 92 anni, riverso a terra nella centrale via Saietti, sono stati i passanti, che hanno subito lanciato l’allarme. Poi nell’appartamento della coppia, al primo piano del palazzo, è stato rinvenuto anche il corpo senza vita della moglie, Maria Capitati che di anni ne aveva 88.

Marito e moglie avevano vissuto una vita felice insieme fino a quando la donna non sarebbe stata colpita dall’Alzheimer: pare che lei non volesse badanti e così lui ha continuato ad accudirla fino al tragico epilogo di ieri. Sull’omicidio-suicidio sono in corso tutti gli accertamenti. (fotografia di repertorio)

Luca Carboni torna in concerto a Bologna con “Rio Ari O Live”

Luca Carboni arriva anche a Bologna, all’Unipol Arena con una nuova data speciale sabato 24 gennaio 2026: “Rio Ari O Live”, un grande racconto tra musica, immagini e parole. Una grande festa. Live.

Dopo aver annunciato il ritorno sul palco con il concerto di Milano del prossimo 11 novembre all’Unipol Forum, accolto dal pubblico con straordinario entusiasmo (sono disponibili solo gli ultimissimi biglietti a visibilità limitata), l’artista aggiunge un secondo evento speciale live nella sua città.

I biglietti per il concerto sono in vendita a partire dalle ore 16.00 di martedì 7 ottobre su Ticketone e nei punti vendita abituali.

Quello tra Luca Carboni e Bologna è un legame personale e artistico fortissimo, una connessione profonda che si manifesta da sempre nella sua musica in canzoni come “Silvia lo sai”, “Bologna è una regola” fino ad arrivare a “San Luca” (cantata in duetto con l’autore Cesare Cremonini) che sicuramente ascolteremo anche dal vivo.

In occasione della mostra “Rio Ari O”, ospitata nelle sale del Museo Internazionale della Musica di Bologna, dove sono state esposte numerose opere pittoriche dell’artista, molte delle quali ispirate alla sua città, si leggeva:

“Mi è sempre piaciuto girare per Bologna di notte. Giravo ascoltando musicassette con i miei provini, idee, ipotesi di nuove canzoni in embrione. Attraversavo una città tutta accesa, illuminata ma deserta. Magica. Arrivavo in centro da fuori porta. Ci entravo e ci uscivo. Senza una meta. Vivevo il contrasto tra il nuovo e il vecchio. Tra il presente e il passato, tra il moderno e l’eterno… Il viaggio magico nella mia città, il desiderio di cantarlo”.

“Rio Ari O” è il primo suono della voce dell’artista arrivato agli ascoltatori, ancora prima delle parole in “Ci stiamo sbagliando ragazzi”, la canzone che apre il suo primo album. Un suono che è diventato un simbolo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Luca Carboni (@lucacarboniofficial)

Fabri Fibra festeggia i dieci anni di “Squallor” con un’edizione in vinile

Sono passati dieci anni dalla pubblicazione di “Squallor”, uscito il 7 aprile 2015, e per festeggiare questo anniversario, il disco di Fabri Fibra verrà riproposto per la prima volta in vinile 2LP e in una ristampa ufficiale in CD non disponibile da anni.

L’ottavo album del rapper marchigiano, che sarà disponibile dal 7 novembre, comprende hit come “Alieno” e “Come Vasco”, oltre a collaborazioni con artisti del calibro di Guè, Marracash, Nitro, Salmo, Clementino, Gemitaiz, MadMan, Youssoupha, Lucariello e Gel.

I formati fisici sono già disponibili in pre-order.

Ecco le tracklist:

CD E 2LP

1. Troie In Porsche
2. Amnesia
3. Lamborghini/Rime Sul Beat
4. Rock That Shit (feat. Youssoupha)
5. Come Vasco
6. Alieno
7. E Tu Ci Convivi (feat. Guè Pequeno)
8. Cosa Avevi Capito?
9. Il Rap Nel Mio Paese
10. A Volte (feat. Gel)
11. A Casa
12. Pablo Escobar/Skit Squallor (feat. Lucariello)
13. Squallor
14. Playboy (feat. Marracash)
15. E.U.R.O. (feat. Clementino)
16. Dexter (feat. Nitro & Salmo)
17. Non Me Ne Frega Un Cazzo (feat. Gemitaiz & Madman)
18. Sento Le Sirene

DIGITALE – Bonus tracks

19. Dio C’è
20. Trainspotting
21. Voglio Sapere

Personale del Pronto Soccorso aggredito da una paziente: 39enne arrestata dai Carabinieri

I Carabinieri di Bologna hanno arrestato una 39enne italiana, residente a Bologna, disoccupata con precedenti di Polizia, accusata di lesioni cagionate a personale sanitario.

È accaduto presso il “triage infermieristico” del Pronto Soccorso e Medicina d’Urgenza dell’Ospedale Maggiore di Bologna: un’operatrice socio sanitaria ha premuto il pulsante di “allarme rosso”, a causa di una paziente che si era recata presso la struttura sanitaria per dei giramenti di testa, verosimilmente provocati dall’assunzione di alcolici. Ricevuto l’allarme della OSS, un addetto alla sicurezza è intervenuto, venendo a sua volta aggredito e allertando i Carabinieri.

Questi ultimi, non senza difficoltà, sono riusciti a mettere in sicurezza la paziente, successivamente arrestata. Su disposizione del Pubblico Ministero, la 39enne è stata sottoposta agli arresti domiciliari in attesa della convalida e del processo disposto con rito direttissimo.

Edoardo Bennato, rinviato il concerto del 17 novembre a Bologna

Il concerto di Edoardo Bennato previsto al Teatro EuropAuditorium di Bologna il 17 novembre 2025 è posticipato al 15 febbraio 2026.

Lo spostamento è reso necessario da esigenze logistiche inderogabili dell’artista.

Tutti i biglietti già acquistati rimarranno validi per la nuova data, mantenendo la stessa numerazione.

Chi volesse richiedere il rimborso potrà farlo rivolgendosi direttamente al sistema di vendite Vivaticket e Ticketone entro e non oltre il 25/11/2025.

La data del 16 novembre 2025 ore 21 al Teatro EuropAuditorium è confermata e resta invariata.

 La biglietteria del Teatro EuropAuditorium è aperta il lunedì dalle ore 15.00 alle ore 19.00  e dal  martedì al venerdì dalle ore 11.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00. Sabato dalle ore 15.00 alle ore 19.00 solo nei giorni di spettacolo. (Piazza Costituzione 5/f, Bologna – info@teatroeuropa.it – 051.372540).

A1 Direttissima, paura per incidente e incendio in galleria

Momenti di paura per un grave incidente stradale accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 6 ottobre, intorno alle 18.00, nella galleria Montefredente, sull’autostrada A1 Direttissima, fra Bologna e Firenze, in direzione del capoluogo toscano.

Come riportato dalla stampa locale, il sinistro ha coinvolto tre mezzi, due dei quali hanno preso fuoco. Tra questi anche un pullman, che trasportava una comitiva di 72 persone, tra studenti stranieri in Erasmus (ragazzi tra i 17 e i 19 anni) e professori che stavano rientrando a Firenze dopo una gita a Venezia, e due auto sulle quali viaggiavano 4 persone. Cinque ragazzi intossicati sono stati trasportati all’Ospedale Maggiore di Bologna e al Sant’Orsola, mentre altre cinque persone sono state medicate direttamente sul posto.

Sul luogo del sinistro, oltre al personale sanitario del 118, sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco, il personale di Autostrade per l’Italia e la Polizia Stradale. Da ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. L’autostrada è stata riaperta solo nel corso della notte.

Francesca Michielin torna in tour nei teatri

A pochissimo dal grande concerto all’Arena di Verona, dello scorso 4 ottobre, Francesca Michielin ha annunciato le date per il tour nei teatri per il prossimo anno. Allo spettacolo di sabato scorso erano presenti sul palco tanti artisti ospiti, come Carl Brave, Emma, Fiorella Mannoia, Gaia, Irama, Levante, Tommaso Paradiso ed Elisa.

“Penso che questa notte la ricorderò per tutta la vita, la ricorderò come la notte in cui sono diventata Francesca. Ci metterò un po’ di tempo a realizzare questo sogno, perché è stato un sogno che abbiamo sognato tutti insieme, tutti e 10 mila.
Non riesco a credere che oggi sia realtà, che sia successo davvero, da quanto è stato pazzo, intenso, magico, abbastanza impossibile da incasellare nelle logiche di un concerto.
Non ho mai suonato davanti ad un pubblico così grande venuto apposta per sentire un mio live. Negli ultimi anni, lo sapete, ho vissuto in una palude grigia in cui non riuscivo più a muovermi, e ogni giorno mi sembrava di sprofondare sempre di più.
Ma voi mi avete protetta. Mi avete abbracciata. Mi avete dato fiducia. E io ve ne sarò grata per sempre. La Voce che credevo di aver perso non se n’era mai andata, era Naturale che si frammentasse e si ricucisse per tornare a risuonare in questa Arena piena di cuori bellissimi.
Grazie di cuore alla mia band, ai miei ospiti, a tutte le persone che hanno lavorato per questo show”, aveva scritto sui social al termine dello spettacolo.

Francesca però è pronta a tornare dal vivo e annuncia gli spettacoli nei teatri per il prossimo autunno, ecco i prossimi appuntamenti:
Domenica 08 novembre 2026 – Trento – Auditorium Santa Chiara – DATA ZERO
Mercoledì 11 novembre 2026 – Venezia – Teatro Malibran
Venerdì 13 novembre 2026 – Torino – Teatro Colosseo
Lunedì 16 novembre 2026 – Firenze – Teatro Verdi
Venerdì 20 novembre 2026 – Bari – Teatro Petruzzelli
Domenica 22 novembre 2026 – Bologna – Europauditorium
Lunedì 23 novembre 2026 – Trieste – Teatro RosseI
Mercoledì 25 novembre 2026 – Padova – Gran Teatro Geox
Sabato 28 novembre 2026 – Roma – Teatro Conciliazione
Martedì 01 dicembre 2026 – Milano – Teatro Arcimboldi Giovedì
03 dicembre 2026 – Napoli – Teatro Augusteo

I biglietti sono già disponibili su Ticketone, mentre saranno disponibili nei punti vendita autorizzati dalle ore 11.00 di sabato 11 ottobre.

Scontro tra due camion e un furgone: un morto e due feriti

Grave incidente nella mattinata di oggi, martedì 7 ottobre, lungo la SS309 Romea, a Porto Viro, in provincia di Rovigo, che ha visto coinvolti due autoarticolati e un furgone da cantiere.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del distaccamento di Adria che hanno estratto i due uomini a bordo del furgone finito in un fossato.
Uno di loro, dopo essere stato stabilizzato sul posto da parte del Suem 118, è stato elitrasportato in ospedale. Per l’altro non c’è stato nulla da fare: il medico non ha potuto far altro che constatarne il decesso. Trasportato in ospedale anche l’autista del camion.
Secondo una prima ricostruzione, riferiscono i Vigili del Fuoco, il furgone stava svoltando a sinistra quando sarebbe stato tamponato dall’autoarticolato, per cause in corso di accertamento. A seguito dell’urto, il mezzo avrebbe invaso la corsia opposta, dove sopraggiungeva un secondo mezzo pesante, che non ha potuto evitare l’impatto.

La SS309 Romea è stata chiusa al traffico per consentire le operazioni di soccorso e messa in sicurezza dell’area.
Sul posto anche le Forze dell’Ordine per la gestione della viabilità, l’accertamento sulle cause del sinistro e la ricostruzione dell’esatta dinamica dell’accaduto.

Passeggino sfugge dalle mani della nonna e finisce nel fiume: neonato in prognosi riservata

Un bambino di appena tre mesi è caduto con il passeggino nel fiume Dora Riparia, in lungo Dora Firenze, all’altezza del Campus Einaudi di Torino. E’ accaduto nella mattinata di ieri, martedì 7 ottobre.

In base a quanto riportato dalla stampa locale, il passeggino sarebbe sfuggito di mano alla nonna che lo stava portando a passeggio lungo la passerella pedonale di corso Verona: dopo aver percorso il pendio accanto al marciapiede, la carrozzina sarebbe precipitata per circa tre metri, finendo sulle lastre che coprono l’argine del fiume.
Sono immediatamente intervenuti alcuni studenti che hanno assistito alla scena e lo hanno recuperato.

Sul posto sono poi giunti i Vigili del Fuoco, con il nucleo speleo-alpino-fluviale, e il personale sanitario del 118. Il piccolo è stato trasportato in ambulanza all’Ospedale infantile Regina Margherita di Torino, dove è stato ricoverato. Avrebbe riportato un trauma cranico e la prognosi è riservata. (fotografia di repertorio)

Damiano David a Milano con Cremonini: “L’Italia è l’unico posto che ancora mi fa tremare”

Ieri sera Damiano David ha incantato l’Unipol Forum di Milano, nel primo dei tre concerti italiani previsti nel suo “Funny Little Fears World Tour”, mentre sabato 11 e domenica 12 ottobre sarà in scena al Palazzo dello Sport di Roma.

Davanti a oltre 10mila fan, Damiano ha provato a spiegare perché ha scelto la carriera da solista, dopo le polemiche nate dai commenti fatti sul palco di Londra, e che l’amore per i Maneskin non è finito.

“Posso dire che l’Italia è l’unico posto che mi fa cagare sotto? Ci tengo a fa’ bella figura”, ha esordito l’artista dopo aver intonato le prime canzoni in scaletta. “La mia carriera è iniziata cantando cover per strada mi piace farle”, ha proseguito annunciando “Locked Out of Heaven” di Bruno Mars. Ma la cover che ha emozionato il pubblico è stata quella di “La nuova stella di Broadway”, con l’arrivo a sorpresa di Cesare Cremonini sul palco.

Damiano ha poi voluto spiegare come è stato strutturato lo spettacolo, diviso in più parti: “La prima rappresenta i primi anni di carriera, dove è stato tutto bello e facile, la cosa più bella che la vita potesse darmi. Poi sono cresciuto e qualcosa si è rotto, ho capito che non potevo essere capito per come volevo essere capito. E questo sentimento non ha niente a che fare con gli altri componenti della band, era mio. E per poterlo risolvere non c’era altra possibilità che fare qualcosa da solo, non perché l’amore è finito o ci odiamo, ma perché solo io potevo risolverlo”, allontanando così i dubbi riguardanti litigi interni ai Maneskin.

Infine ha spiegato come è nato il suo album, “Funny Little Fears”: “Questo disco mi ha fatto capire che ero triste perché la mia vita era perfetta ma non era la mia idea di perfezione, era di qualcun altro. E non degli altri componenti della band, ma di un me stesso più giovane, molto meno maturo, che non aveva una cazzo di idea su cosa voleva fare nella vita. E ancora non ce l’ho, ho 26 anni e sto provando cose. Mi piace vivere la mia seconda vita iniziata con questo disco perché ho capito tante cose e adesso è qualcosa di molto vicino alla mia idea di perfezione”.

Prima uccide la moglie malata, poi si toglie la vita, lanciandosi nel vuoto

Prima ha ucciso la moglie di 88 anni a coltellate, poi è salito al secondo piano e si è gettato dalla finestra. La tragedia familiare si è consumata ieri, martedì 7 ottobre, a Castelfranco Emilia, nel Modenese.

A notare nel pomeriggio il corpo di Enzo Manzini, 92 anni, riverso a terra nella centrale via Saietti, sono stati i passanti, che hanno subito lanciato l’allarme. Poi nell’appartamento della coppia, al primo piano del palazzo, è stato rinvenuto anche il corpo senza vita della moglie, Maria Capitati che di anni ne aveva 88.

Marito e moglie avevano vissuto una vita felice insieme fino a quando la donna non sarebbe stata colpita dall’Alzheimer: pare che lei non volesse badanti e così lui ha continuato ad accudirla fino al tragico epilogo di ieri. Sull’omicidio-suicidio sono in corso tutti gli accertamenti. (fotografia di repertorio)

Luca Carboni torna in concerto a Bologna con “Rio Ari O Live”

Luca Carboni arriva anche a Bologna, all’Unipol Arena con una nuova data speciale sabato 24 gennaio 2026: “Rio Ari O Live”, un grande racconto tra musica, immagini e parole. Una grande festa. Live.

Dopo aver annunciato il ritorno sul palco con il concerto di Milano del prossimo 11 novembre all’Unipol Forum, accolto dal pubblico con straordinario entusiasmo (sono disponibili solo gli ultimissimi biglietti a visibilità limitata), l’artista aggiunge un secondo evento speciale live nella sua città.

I biglietti per il concerto sono in vendita a partire dalle ore 16.00 di martedì 7 ottobre su Ticketone e nei punti vendita abituali.

Quello tra Luca Carboni e Bologna è un legame personale e artistico fortissimo, una connessione profonda che si manifesta da sempre nella sua musica in canzoni come “Silvia lo sai”, “Bologna è una regola” fino ad arrivare a “San Luca” (cantata in duetto con l’autore Cesare Cremonini) che sicuramente ascolteremo anche dal vivo.

In occasione della mostra “Rio Ari O”, ospitata nelle sale del Museo Internazionale della Musica di Bologna, dove sono state esposte numerose opere pittoriche dell’artista, molte delle quali ispirate alla sua città, si leggeva:

“Mi è sempre piaciuto girare per Bologna di notte. Giravo ascoltando musicassette con i miei provini, idee, ipotesi di nuove canzoni in embrione. Attraversavo una città tutta accesa, illuminata ma deserta. Magica. Arrivavo in centro da fuori porta. Ci entravo e ci uscivo. Senza una meta. Vivevo il contrasto tra il nuovo e il vecchio. Tra il presente e il passato, tra il moderno e l’eterno… Il viaggio magico nella mia città, il desiderio di cantarlo”.

“Rio Ari O” è il primo suono della voce dell’artista arrivato agli ascoltatori, ancora prima delle parole in “Ci stiamo sbagliando ragazzi”, la canzone che apre il suo primo album. Un suono che è diventato un simbolo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Luca Carboni (@lucacarboniofficial)

Fabri Fibra festeggia i dieci anni di “Squallor” con un’edizione in vinile

Sono passati dieci anni dalla pubblicazione di “Squallor”, uscito il 7 aprile 2015, e per festeggiare questo anniversario, il disco di Fabri Fibra verrà riproposto per la prima volta in vinile 2LP e in una ristampa ufficiale in CD non disponibile da anni.

L’ottavo album del rapper marchigiano, che sarà disponibile dal 7 novembre, comprende hit come “Alieno” e “Come Vasco”, oltre a collaborazioni con artisti del calibro di Guè, Marracash, Nitro, Salmo, Clementino, Gemitaiz, MadMan, Youssoupha, Lucariello e Gel.

I formati fisici sono già disponibili in pre-order.

Ecco le tracklist:

CD E 2LP

1. Troie In Porsche
2. Amnesia
3. Lamborghini/Rime Sul Beat
4. Rock That Shit (feat. Youssoupha)
5. Come Vasco
6. Alieno
7. E Tu Ci Convivi (feat. Guè Pequeno)
8. Cosa Avevi Capito?
9. Il Rap Nel Mio Paese
10. A Volte (feat. Gel)
11. A Casa
12. Pablo Escobar/Skit Squallor (feat. Lucariello)
13. Squallor
14. Playboy (feat. Marracash)
15. E.U.R.O. (feat. Clementino)
16. Dexter (feat. Nitro & Salmo)
17. Non Me Ne Frega Un Cazzo (feat. Gemitaiz & Madman)
18. Sento Le Sirene

DIGITALE – Bonus tracks

19. Dio C’è
20. Trainspotting
21. Voglio Sapere

Personale del Pronto Soccorso aggredito da una paziente: 39enne arrestata dai Carabinieri

I Carabinieri di Bologna hanno arrestato una 39enne italiana, residente a Bologna, disoccupata con precedenti di Polizia, accusata di lesioni cagionate a personale sanitario.

È accaduto presso il “triage infermieristico” del Pronto Soccorso e Medicina d’Urgenza dell’Ospedale Maggiore di Bologna: un’operatrice socio sanitaria ha premuto il pulsante di “allarme rosso”, a causa di una paziente che si era recata presso la struttura sanitaria per dei giramenti di testa, verosimilmente provocati dall’assunzione di alcolici. Ricevuto l’allarme della OSS, un addetto alla sicurezza è intervenuto, venendo a sua volta aggredito e allertando i Carabinieri.

Questi ultimi, non senza difficoltà, sono riusciti a mettere in sicurezza la paziente, successivamente arrestata. Su disposizione del Pubblico Ministero, la 39enne è stata sottoposta agli arresti domiciliari in attesa della convalida e del processo disposto con rito direttissimo.

Edoardo Bennato, rinviato il concerto del 17 novembre a Bologna

Il concerto di Edoardo Bennato previsto al Teatro EuropAuditorium di Bologna il 17 novembre 2025 è posticipato al 15 febbraio 2026.

Lo spostamento è reso necessario da esigenze logistiche inderogabili dell’artista.

Tutti i biglietti già acquistati rimarranno validi per la nuova data, mantenendo la stessa numerazione.

Chi volesse richiedere il rimborso potrà farlo rivolgendosi direttamente al sistema di vendite Vivaticket e Ticketone entro e non oltre il 25/11/2025.

La data del 16 novembre 2025 ore 21 al Teatro EuropAuditorium è confermata e resta invariata.

 La biglietteria del Teatro EuropAuditorium è aperta il lunedì dalle ore 15.00 alle ore 19.00  e dal  martedì al venerdì dalle ore 11.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00. Sabato dalle ore 15.00 alle ore 19.00 solo nei giorni di spettacolo. (Piazza Costituzione 5/f, Bologna – info@teatroeuropa.it – 051.372540).

A1 Direttissima, paura per incidente e incendio in galleria

Momenti di paura per un grave incidente stradale accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 6 ottobre, intorno alle 18.00, nella galleria Montefredente, sull’autostrada A1 Direttissima, fra Bologna e Firenze, in direzione del capoluogo toscano.

Come riportato dalla stampa locale, il sinistro ha coinvolto tre mezzi, due dei quali hanno preso fuoco. Tra questi anche un pullman, che trasportava una comitiva di 72 persone, tra studenti stranieri in Erasmus (ragazzi tra i 17 e i 19 anni) e professori che stavano rientrando a Firenze dopo una gita a Venezia, e due auto sulle quali viaggiavano 4 persone. Cinque ragazzi intossicati sono stati trasportati all’Ospedale Maggiore di Bologna e al Sant’Orsola, mentre altre cinque persone sono state medicate direttamente sul posto.

Sul luogo del sinistro, oltre al personale sanitario del 118, sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco, il personale di Autostrade per l’Italia e la Polizia Stradale. Da ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. L’autostrada è stata riaperta solo nel corso della notte.

Francesca Michielin torna in tour nei teatri

A pochissimo dal grande concerto all’Arena di Verona, dello scorso 4 ottobre, Francesca Michielin ha annunciato le date per il tour nei teatri per il prossimo anno. Allo spettacolo di sabato scorso erano presenti sul palco tanti artisti ospiti, come Carl Brave, Emma, Fiorella Mannoia, Gaia, Irama, Levante, Tommaso Paradiso ed Elisa.

“Penso che questa notte la ricorderò per tutta la vita, la ricorderò come la notte in cui sono diventata Francesca. Ci metterò un po’ di tempo a realizzare questo sogno, perché è stato un sogno che abbiamo sognato tutti insieme, tutti e 10 mila.
Non riesco a credere che oggi sia realtà, che sia successo davvero, da quanto è stato pazzo, intenso, magico, abbastanza impossibile da incasellare nelle logiche di un concerto.
Non ho mai suonato davanti ad un pubblico così grande venuto apposta per sentire un mio live. Negli ultimi anni, lo sapete, ho vissuto in una palude grigia in cui non riuscivo più a muovermi, e ogni giorno mi sembrava di sprofondare sempre di più.
Ma voi mi avete protetta. Mi avete abbracciata. Mi avete dato fiducia. E io ve ne sarò grata per sempre. La Voce che credevo di aver perso non se n’era mai andata, era Naturale che si frammentasse e si ricucisse per tornare a risuonare in questa Arena piena di cuori bellissimi.
Grazie di cuore alla mia band, ai miei ospiti, a tutte le persone che hanno lavorato per questo show”, aveva scritto sui social al termine dello spettacolo.

Francesca però è pronta a tornare dal vivo e annuncia gli spettacoli nei teatri per il prossimo autunno, ecco i prossimi appuntamenti:
Domenica 08 novembre 2026 – Trento – Auditorium Santa Chiara – DATA ZERO
Mercoledì 11 novembre 2026 – Venezia – Teatro Malibran
Venerdì 13 novembre 2026 – Torino – Teatro Colosseo
Lunedì 16 novembre 2026 – Firenze – Teatro Verdi
Venerdì 20 novembre 2026 – Bari – Teatro Petruzzelli
Domenica 22 novembre 2026 – Bologna – Europauditorium
Lunedì 23 novembre 2026 – Trieste – Teatro RosseI
Mercoledì 25 novembre 2026 – Padova – Gran Teatro Geox
Sabato 28 novembre 2026 – Roma – Teatro Conciliazione
Martedì 01 dicembre 2026 – Milano – Teatro Arcimboldi Giovedì
03 dicembre 2026 – Napoli – Teatro Augusteo

I biglietti sono già disponibili su Ticketone, mentre saranno disponibili nei punti vendita autorizzati dalle ore 11.00 di sabato 11 ottobre.

Scontro tra due camion e un furgone: un morto e due feriti

Grave incidente nella mattinata di oggi, martedì 7 ottobre, lungo la SS309 Romea, a Porto Viro, in provincia di Rovigo, che ha visto coinvolti due autoarticolati e un furgone da cantiere.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del distaccamento di Adria che hanno estratto i due uomini a bordo del furgone finito in un fossato.
Uno di loro, dopo essere stato stabilizzato sul posto da parte del Suem 118, è stato elitrasportato in ospedale. Per l’altro non c’è stato nulla da fare: il medico non ha potuto far altro che constatarne il decesso. Trasportato in ospedale anche l’autista del camion.
Secondo una prima ricostruzione, riferiscono i Vigili del Fuoco, il furgone stava svoltando a sinistra quando sarebbe stato tamponato dall’autoarticolato, per cause in corso di accertamento. A seguito dell’urto, il mezzo avrebbe invaso la corsia opposta, dove sopraggiungeva un secondo mezzo pesante, che non ha potuto evitare l’impatto.

La SS309 Romea è stata chiusa al traffico per consentire le operazioni di soccorso e messa in sicurezza dell’area.
Sul posto anche le Forze dell’Ordine per la gestione della viabilità, l’accertamento sulle cause del sinistro e la ricostruzione dell’esatta dinamica dell’accaduto.

“Perfetti sconosciuti” in scena al Duse di Bologna

Torna al Teatro Duse di Bologna la commedia “Perfetti sconosciuti”. Lo spettacolo di Paolo Genovese, tratto dal film del 2016, è in cartellone l’11...